Era riuscito a entrare abusivamente nei server del provider statunitense AT&T e a trafugare oltre 120mila contatti appartenenti agli abbonati del servizio 3G per iPad: Andrew Auernheimer, conosciuto come weev , è stato condannato dalla Corte distrettuale del New Jersey, che ha accolto le accuse di frode e associazione a delinquere formulate dal procuratore distrettuale.
La condanna di Auernheimer segue di un anno la sentenza che ha riconosciuto colpevole degli stessi reati Daniel Splitter, a cui era stata assegnata la pena della reclusione in carcere per un periodo compreso tra i 12 e i 18 mesi. Utilizzando uno script automatico conosciuto come iPad 3G Account Slurper , i due erano riusciti sfruttare una falla lasciata aperta da AT&T, che permetteva, con l’ID di un dispositivo, di recuperare l’email a esso collegata . In questo modo, erano entrati in possesso di 120mila indirizzi email anche di personaggi illustri come l’ex sindaco di New York Michael Bloomberg, l’anchorman ABC Diane Sawyer e l’allora capo del personale della Casa Bianca Rahm Emanuel, così come dei vertici Condé Nast, Viacom, Time Warner e News Coproration.
Auernheimer è stato riconosciuto colpevole in base alle disposizioni contenute nel Computer Fraud and Abuse Act del 1986, legge che secondo diverse interpretazioni presenta formulazioni vaghe e comunque inadeguate al tempo della Rete. Auernheimer, infatti, non avrebbe in alcuno modo craccato codici, rubato password o invaso il database dei clienti di AT&T, un’evidenza confermata dalla stessa azienda nel corso del processo.
Auernheimer ha dunque annunciato via Twitter l’ intenzione di ricorrere in appello .
Cristina Sciannamblo
-
Articoli su questo tema
Ci sono due articoli di Cassandra Crossing su questo temaRemember the pastIl campo nome e cognome contiene
Inutile abolire i droni! Si abolisca del tutto la guerra, in caso contrario verranno inventate armi sempre più sofisticate.dei caratteri non ammessRe: Il campo nome e cognome contiene
Quoto.vacRe: Il campo nome e cognome contiene
- Scritto da: vac>> Quoto.lol, come dire abolire il genere umano, dal momento che le dinamiche che portano allo scoppio di una guerra sono le stesse alla base dei meccanismi cellulari più elementarisiamo macchine da sopravvivenza, possiamo darci un milione di regole ma all lunga gli istinti di base verranno sempre fuoribertucciaRe: Il campo nome e cognome contiene
Bè senza neanche arrivare a parlare del gene egoista il discorso è anche più semplice. Abolire la guerra implicherebbe IMPORNE l'abolizione. Se io sono un dittatore guerrafondaio, però, come mi bloccano? Con la guerra! E da lì tutte le XXXXXXX sul fare la guerra per portare la pace e via dicendo...valleymanRe: Il campo nome e cognome contiene
- Scritto da: dei caratteri non ammess> Inutile abolire i droni! Si abolisca del tutto la> guerra, in caso contrario verranno inventate armi> sempre più> sofisticate.Se abolisci la guerra si limitano a chiamarla "operazione di polizia internazionale" o "intervento umanitario". Un po' come il ministero delle politiche agricole...Number 6Re: Il campo nome e cognome contiene
Le guerre avvengono sempre a causa di conflitti di interessi, se non si elimina l'interesse economico non si può pensare che non avvengano altre guerre e non solo, sfruttamento delle persone delinquenza ecc...L'essere umano per sua natura difende i propri interessi e con l'escalation della tecnologia le problematiche derivanti dalla nostra natura saranno sempre più gravi:guerre,riduzione della forza lavoro/salari,inquinamento ecc...luca militanoMah!
Ma sti droni sono "veramente" autonomi? Oggi, ne dubito.ThEnOraRe: Mah!
- Scritto da: ThEnOra> Ma sti droni sono "veramente" autonomi? Oggi, ne> dubito.oggi probabilmente no...forse però è meglio porsi il problema prima di arrivare ad uno scenario simile a quello di un racconto di Philip K. DickFulmy(nato)Re: Mah!
Il racconto era per caso "Modello 2", da cui hanno tratto il film "Screamers"?Tra l'altro, Dick aveva scritto anche un seguito a quel racconto (un seguito curiosamente ottimistico, rispetto alla maggior parte dei suoi racconti). Anche del film avevano fatto un seguito, che però non c'entrava più nulla.uno qualsiasiRe: Mah!
> Tra l'altro, Dick aveva scritto anche un seguito> a quel raccontoPer caso ti ricordi il nome del racconto (il seguito intendo) o in quale eventuale raccolta posso trovarlo? Ho un paio di mensole della libreria dedicate a P.K. Dick, ma mi sa che questo me lo sono perso...woxRe: Mah!
- Scritto da: uno qualsiasi> Il racconto era per caso "Modello 2", da cui> hanno tratto il film> "Screamers"?il racconto è quelloFulmy(nato)almeno non potrebbero essere disumani
Ho sentito con le mie orecchie un reduce dell'ultima guerra raccontare che i suoi compagni tiravano cannonate sui casolari sperduti dei contadini per il solo gusto di vedere schizzare fuori gli abitanti come dei buffi pupazzetti. I droni potrebbero commettere errori ma mai essere disumani ovvero uccidere per il piacere di uccidere.bissioRe: almeno non potrebbero essere disumani
- Scritto da: bissio> Ho sentito con le mie orecchie un reduce> dell'ultima guerra raccontare che i suoi compagni> tiravano cannonate sui casolari sperduti dei> contadini per il solo gusto di vedere schizzare> fuori gli abitanti come dei buffi pupazzetti. I> droni potrebbero commettere errori ma mai essere> disumani ovvero uccidere per il piacere di> uccidere.Per definizione un macchina è disumana in quanto non umana e viceversa un umano non può essere disumano, in quanto il suo comportamento aberrante rientra nell'ambito della sua umanità.Se fossimo tutti dotati di hard disk formattabile, sarebbe molto opportuno un upgrade software in cui elimitare completamente ogni forma di fede e fanatismo e sostituirla con la ragione (altresì detto Umanismo).Non essendovi dotati, la strada è alquanto lunga, molto più lunga che i tempi previsti per creare macchine fredde e letali per l'appunto "più umane".QueloLa base...
Nessuno prende in considerazione il fatto che il "dittatore guerrafondaio" sarebbe, in una società sana, curato per i suoi disturbi mentali; anzi, probabilmente non diventerebbe mai così, perché crescerebbe in una famiglia sana e consapevole...Il dittatore guerrafondaio diventa tale perché in una società insana trova il seguito giusto: personalità alterate come la sua, e le cosiddette "forze dell'ordine" e l'esercito, tutti composti da persone che hanno rinunciato ad essere tali, per diventare armi (es. l' "arma dei carabinieri"...) nelle mani di chi detta legge in quel momento.Non per infierire su questi individui, peraltro utili, quando "usati" in maniera funzionale, ma le stesse persone in uniforme che oggi aiutano le vecchiette ad attraversare la strada, durante la seconda guerra mondiale, caricavano le vecchiette di allora sui treni diretti ai campi di concentramento.Finché ci saranno persone (ripeto: per quanto attualmente utili in certi ruoli) che rinunciano alla loro umanità per diventare burattini armati, mossi dai regolamenti e manovrati da altri, ci saranno sempre sofferenze e guerre.Poi parliamo dei droni "inumani".Riflettiamo anche su questo.FlipperRe: La base...
Hai centrato il punto. Sia che si tratti di droni inumani o di umani, droni anche loro, il discorso cambia poco, tutto dipende da chi prende le decisioni. Possiamo solo sperare in un progredire del sistema nel suo insieme, perché di base gli individui sono sempre gli stessi, mossi dagli stessi desideri ed egoismi da migliaia di anni quindi c'è poco da sperare (ho appena visto il film "Kapò", quindi non sono nello stato d'animo più adatto per concordare sul fatto che un esercito di uomini possa essere migliore di uno di droni...)- Scritto da: Flipper> Nessuno prende in considerazione il fatto che il> "dittatore guerrafondaio" sarebbe, in una società> sana, curato per i suoi disturbi mentali; anzi,> probabilmente non diventerebbe mai così, perché> crescerebbe in una famiglia sana e> consapevole...> Il dittatore guerrafondaio diventa tale perché in> una società insana trova il seguito giusto:> personalità alterate come la sua, e le cosiddette> "forze dell'ordine" e l'esercito, tutti composti> da persone che hanno rinunciato ad essere tali,> per diventare armi (es. l' "arma dei> carabinieri"...) nelle mani di chi detta legge in> quel> momento.> Non per infierire su questi individui, peraltro> utili, quando "usati" in maniera funzionale, ma> le stesse persone in uniforme che oggi aiutano le> vecchiette ad attraversare la strada, durante la> seconda guerra mondiale, caricavano le vecchiette> di allora sui treni diretti ai campi di> concentramento.> Finché ci saranno persone (ripeto: per quanto> attualmente utili in certi ruoli) che rinunciano> alla loro umanità per diventare burattini armati,> mossi dai regolamenti e manovrati da altri, ci> saranno sempre sofferenze e> guerre.> Poi parliamo dei droni "inumani".> Riflettiamo anche su questo.Luke1Destino finale.
Più aumenta la popolazione umana, mentre diminuiscono le risorse disponibili, e più aumenteranno guerre, stermini e carestie. La soluzione meno traumatica sarebbe il controllo delle nascite, in modo da trovare un giusto equilibrio, purtroppo dubito che l'umanità in generale sia così intelligente da farlo.silvanRe: Destino finale.
Il controllo delle nascite favorisce la crescita delle popolazioni che non lo praticano: in questo modo, in poche generazioni la maggior parte della popolazione sarebbe composta da persone che non praticano il controllo delle nascite... e saresti da capo.uno qualsiasiRe: Destino finale.
- Scritto da: uno qualsiasi> Il controllo delle nascite favorisce la crescita> delle popolazioni che non lo praticano: in questo> modo, in poche generazioni la maggior parte della> popolazione sarebbe composta da persone che non> praticano il controllo delle nascite... e saresti> da> capo.Proprio per questo la geniale strategia che abbiamo messo in atto fino ad oggi (depredare / sfruttare i paesi del terzo mondo) non funziona: dobbiamo metterli in condizione di riconoscere che uno standard di vita più elevato richiede il controllo delle nascite. Se uno standard di vita non sai nemmeno cos'è (come anche i soldi per i preservativi) è difficile che si facciano passi in avanti.Luke1Re: Destino finale.
> Proprio per questo la geniale strategia che> abbiamo messo in atto fino ad oggi (depredare /> sfruttare i paesi del terzo mondo) non funziona:> dobbiamo metterli in condizione di riconoscere> che uno standard di vita più elevato richiede il> controllo delle nascite.In molte culture non esiste il controllo delle nascite, ma il controllo delle morti: i giovani praticano forme di iniziazione molto dure, con elevata mortalità (uccidere un nemico in battaglia, affrontare animali pericolosi... oppure l'infibulazione, con alto rischio di contrarre il tetano).Un alto tasso di natalità unito ad una elevata mortalità fa sì che a sopravvivere siano gli individui più robusti... e rende necessario avere molti figli, per conservare la propria stirpe.Con queste premesse, è inconcepibile il controllo delle nascite (se ti muore il figlio e non ne hai altri, resti senza discendenza... e nessuno vuole correre questo rischio): e se introduci la "civiltà" (togli le cerimonie di iniziazione più rischiose, fornisci gli antibiotici...) ottieni una esplosione demografica incontrollabile, che può essere fermata solo con una guerra (se vincono, ottengono nuovi territori per sfamare la popolazione; se perdono, riducono la popolazione stessa... in entrambi i casi, si risolve il problema della mancanza di cibo)> Se uno standard di vita> non sai nemmeno cos'è (come anche i soldi per i> preservativi) è difficile che si facciano passi> in> avanti.La nostra cultura ha impiegato secoli per arrivarci, e lo ha fatto gradualmente, in parte con riforme sociali e culturali, in parte con nuove tecnologie. Non si può pensare che altre culture riescano a fare la stessa cosa da un giorno all'altro.Se vogliamo aiutare il progresso nelle zone più arretrate, forse la soluzione è procedere per gradi, ripercorrendo la stessa storia che abbiamo seguito noi: ad esempio, si potrebbe partire fornendo trattori ed altri macchinari a vapore, come quelli che si usavano da noi nell'ottocento (tanto per dirne una, una macchina a vapore può usare carburanti prodotti sul posto, e chiunque è in grado di procurarli: solo dopo che si è diffuso l'uso delle macchine, si possono mostrare i vantaggi dei macchinari a benzina, o di quelli elettrici)uno qualsiasiRe: Destino finale.
Il controllo delle nascite funzionerebbe solo se imposto a livello mondiale, non come opzionale.silvanRe: Destino finale.
Il controllo delle nascite funzionerebbe solo se imposto a livello mondiale, non come opzionale.silvanRe: Destino finale.
Una tale imposizione per molti sarebbe considerata più dura da accettare di una guerra... e perciò preferirebbero correre il rischio.uno qualsiasiRe: Destino finale.
- Scritto da: silvan> Più aumenta la popolazione umana, mentre> diminuiscono le risorse disponibili, e più> aumenteranno guerre, stermini e carestie. La> soluzione meno traumatica sarebbe il controllo> delle nascite, in modo da trovare un giusto> equilibrio, purtroppo dubito che l'umanità in> generale sia così intelligente da> farlo.Vedremo. Può darsi, ma non è detto. La popolazione è eccessiva solo relativamente alle risorse che la tecnologia ci mette a disposizione. Se fossimo ancora nel medioevo con questo numero di abitanti la società globale si sarebbe autodistrutta già da parecchi decenni, perché all'epoca la "tecnologia" permetteva di sfamare pochi milioni di persone. Oggi affrontiamo sfide più ardue che derivano dall'esaurirsi di una serie di materie prime, ma non si può escludere che la nanotecnologia in futuro trovi il modo di rigenerare e riciclare completamente ogni genere di materiale organico e non.L'unico vero limite è l'energia che riusciamo a imbrigliare e utilizzare, ma per quella fortunatamente ancora per un miliardo di anni c'è il sole, e di modi più avanzati per sfruttarlo (tipo i satelliti solari) ce ne sono a iosa.Luke1Re: Destino finale.
Non ci nutriamo di energia, e per il resto la fine degli abitanti dell'isola di Pasqua può essere di monito, per chi dalla storia sa trarre insegnamenti.silvanVaBè
Vedo che il discorso inizia un pò OT dicendo che gli umani si moltiplicano troppo... Ma questo è un discorso che bisognerebbe fare per prima ai capi religiosi, poi agli stati ed infine a chi si preoccupa per il fatto che i giovani non pagano la pensione ai più vecchi...ma per questo ci ha pensato Monti...basta allungare l'età pensionabile e si risolve la questione (muoiono prima).Per fare armi automatiche gli americani ci hanno già pensato con le mitragliatrici automatiche al confine col Messico, se qualcosa di un pò grosso si muove sparano sia che sia un cojote che un messicano che cerca di oltrepassare il confine. Certo se l'Italia facesse una cosa simile "apriti cielo!" ma se lo fanno gli Usa si tace.. e chi tace acconsente.Qualcuno di loro (americano) solleva la questione (meglio tardi che mai). Almeno in teoria i robot non sono umani... ma sappiamo che c'è una progettazione, e chi la fa la progettazione se non umani?Sappiamo che un certo generale americano distrusse un villaggio di pellirosse anche se questi vivevano in pace ed avevano la bandiera americana come garanzia per non essere attaccati...Probabilmente un robot constatando la bandiera americana ed un atteggiamento pacifico; non avrebbe attaccato... sempre che qualcuno da remoto non gli dia ugualmente il via.La tesi sollevata quindi è discutibile, forse per chi ha visto Matrix avrà un valore, ma le macchine, lì nel film, sono automi pensanti in grado di elaborare decisioni ad alto livello, e che sarebbero diventate indipendenti e in grado di parassitare gli umani... Una storia che per il momento non è possibile.Quindi il problema non è la macchina, ma può solo provenire da chi la costruisce e da come la vuole usare.ninjaverdeRe: VaBè
> La tesi sollevata quindi è discutibile, forse per> chi ha visto Matrix avrà un valore, ma leMa perchè citate tutti Matrix? Qui si sta parlando di Terminator e Skynet!FesionRe: VaBè
- Scritto da: Fesion> > La tesi sollevata quindi è discutibile,> forse> per> > chi ha visto Matrix avrà un valore, ma le> > Ma perchè citate tutti Matrix? Qui si sta> parlando di Terminator e> Skynet!Ma il film ipotizza una evoluzione di armi robotiche, similmente a Terminator. Tanto da diventare parassiti degli umani e creare un mondo parallelo virtuale negli umani addormentati.ninjaverdedroni ai vigili urbani
Citta' di Cava de Tirreni (salerno)delibera 331 13/09/2012Oggetto: PON sicurezza per lo sviluppo yaddayadda videosorveglianza yadda Si delibera, al interno del progetto yaddayadda videosorveglianza territorio, per un costo di 250'000 euro, l'acquisto di due droni e manutenzione per 5 anni.yaddyadda- indicare le forze dell'ordine che lo utilizzeranno[ ]yadda[x] Polizia Municipale[ ] yaddaChe bello! Me lo immagino il vigile oronzo col suo joystick da 40000 euro..bubbaRe: droni ai vigili urbani
PS: non sono dati inventati.. potete leggervi la delibera... tutto bello ma se cani e porci cominciano a comprare droni con camere potenti e termografiche.. e' la FINE della privacy... e tempo 3 anni ci saranno "guerre" nei cieli... e magari pure l'autovelox geostazionario :PPPS: ora vado su ebay a vedere quanto costa un jammerbubbaRe: droni ai vigili urbani
- Scritto da: bubba> PS: non sono dati inventati.. potete leggervi la> delibera... > > tutto bello ma se cani e porci cominciano a> comprare droni con camere potenti e> termografiche.. e' la FINE della privacy... e> tempo 3 anni ci saranno "guerre" nei cieli... e> magari pure l'autovelox geostazionario> :P> > PPS: ora vado su ebay a vedere quanto costa un> jammerSe ne trovi uno, pure usato, dimmelo eh?GTGuybrushRe: droni ai vigili urbani
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: bubba> > PS: non sono dati inventati.. potete leggervi la> > delibera... > > > > tutto bello ma se cani e porci cominciano a> > comprare droni con camere potenti e> > termografiche.. e' la FINE della privacy... e> > tempo 3 anni ci saranno "guerre" nei cieli... e> > magari pure l'autovelox geostazionario> > :P> > > > PPS: ora vado su ebay a vedere quanto costa un> > jammer> > Se ne trovi uno, pure usato, dimmelo eh?> > GTnon e' difficile.. basta scrivere jammer su google :) poi ovviamente la cosa e' stile hamradio... lo puoi comprare ma NON potresti usarlo :P nel caso di specie serve che operi sui 2.4ghz (ma forse anche su altro, non ho scaricato il manuale del drone)bubbaRe: droni ai vigili urbani
http://clindamycin1gel.ga/#8376 clindamycin 100 mg,JfAAXcGFRe: droni ai vigili urbani
http://emergencymoney.ml/#8306 read more, http://personalloansforbadcreditincalifornia.tk/#9770 loans to consolidate bills, http://smallloans.ml/#8360 small loans,jYrdXYtPRe: droni ai vigili urbani
- Scritto da: bubba> PS: non sono dati inventati.. potete leggervi la> delibera... > avresti per caso un link?giorgioRe: droni ai vigili urbani
- Scritto da: giorgio> - Scritto da: bubba> > PS: non sono dati inventati.. potete leggervi la> > delibera... > > > > avresti per caso un link?ammazza che pigrizia... manco 4 parole su google sapete scrivere :P (era il 3' link)Cmq http://www.comune.cava-de-tirreni.sa.it/getdoc.php?ID=22461bubbaRe: droni ai vigili urbani
- Scritto da: bubba> PS: non sono dati inventati.. potete leggervi la> delibera... > Che la delibera non sia una invenzione è plausibile, che in tal caso la delibera sia solo un modo fantasioso per distrarre i fondi pubblici è invece molto probabile.QueloRe: droni ai vigili urbani
- Scritto da: Quelo> - Scritto da: bubba> > PS: non sono dati inventati.. potete> leggervi> la> > delibera... > > > > Che la delibera non sia una invenzione è> plausibile,pure tu tunnel carpiato da google? :P cmq il link e' http://www.comune.cava-de-tirreni.sa.it/getdoc.php?ID=22461> che in tal caso la delibera sia solo> un modo fantasioso per distrarre i fondi pubblici> è invece molto> probabile.ehhe si questo l'ho pensato anch'io. Ma mi preoccupa molto di piu che cani e porci possano comprare sta roba ... ovviamente legittimati da ..se stessi :P Sia per la quantita' che lo spreco, che per gli spionaggi.bubbaDroni per uso civile
Non va dimenticato che i droni, come tutte le tecnologie in via di diffusione, fanno paura per i loro usi sbagliati, ma non si parla delle possibilità di pubblica utilità. La mia azienda da anni investe in questo settore in crescita. Con un drone si possono salvare le vite di persone in un incendio o vittime di un terremoto. Fate un giro su http://servizi.ermestechnologies.come cambierete idea!Tommaso SirugoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 nov 2012Ti potrebbe interessare