Uno studente di ingegneria elettronica dell’Università dell’Arizona ha messo a punto una sorta di ragno robot dentro cui batte un chip Atom Z530 da 1,60 GHz tenuto in attività da Ubuntu. Hexapod , questo il nome provvisorio conferito all’aracnide (nonostante abbia solo sei zampe), è stato realizzato da Matt Bunting utilizzando parti meccaniche avanzate da un progetto universitario.
Intel, azienda produttrice del processore che anima il robot, ha deciso di ordinarne due esemplari per mostrali al pubblico di una conferenza svoltasi a Phoenix.
Ciò che salta all’occhio è la capacità di Hexapod di determinare da sé in che modo utilizzare i suoi servomeccanismi per adempiere ai compiti inviati attraverso un normale controller da console per videogiochi: una cam montata sulla parte anteriore del robot consente di individuare eventuali ostacoli e di modificare i movimenti di conseguenza. “Un settore che volevo esplorare era quello dell’apprendimento – ha spiegato Bunting – non volevo programmare ogni movimento del robot attraverso un algoritmo ma volevo che capisse da solo come procedere diritto”.
Secondo uno dei docenti di Bunting, Tony Lewis, Hexapod potrebbe essere l’ispirazione di una nuova generazione di robot per missioni esplorative su Marte, successiva a quella di cui fanno parte Opportunity e Spirit: entrambi hanno manifestato evidenti problemi di mobilità nel corso del loro peregrinare sul Pianeta Rosso, tanto da far desistere i tecnici NASA dal tentare di sbloccare Spirit, rimasto in panne dentro un cratere.
Giorgio Pontico
-
il solito attiveX di window
Chissà se un giorno anche window farà come ubunto e lascerà perdere l'attiveX.hacherRe: il solito attiveX di window
- Scritto da: hacher> Chissà se un giorno anche window farà come ubunto> e lascerà perdere> l'attiveX. XXXXX pupazza, come si fa a disattivarlo sulla mia arch?. Se non si può, mi conviene passare a ubuntu? ;) :Dwaka_jawakaRe: il solito attiveX di window
- Scritto da: hacher> Chissà se un giorno anche window farà come ubunto> e lascerà perdere> l'attiveX.Non può perchè buona parte dei suoi applicativi si basano su tale tecnologia (vedi I, MdiaP£a¥r, le shellextension di Window$ xp£orr, Offic, ecc). Quindi finchè esisterà Window$ assisteremo a tonnellate di patch che tappano alcune falle e ne aprono di nuove o ne riaprono di vecchie.Il ProfetaRe: il solito attiveX di window
Allora preparati e tieniti stretto alla sediolina perchè Windows, il miglior sistema operativo al mondo, lo useranno sicuramente anche i tuoi pronipoti tra 90 anni.CamillaRe: il solito attiveX di window
- Scritto da: Il Profeta> Non può perchè buona parte dei suoi applicativi> si basano su tale tecnologia (vedi I€,> M€diaP£a¥€r, le shellextension di Window$> €xp£or€r, Offic€, ecc). Quindi finchè esisteràdifatti, basta usare firefox/opera o vlc.Vanno perfettamente: perché dovrei usare del software bacato che dá solo problemi ?UndertakerRe: il solito attiveX di window
- Scritto da: hacher> Chissà se un giorno anche window farà come ubunto> e lascerà perdere> l'attiveX.magari se leggessi megli l'articolo ti renderesti conto che si tratta di activex sviluppati da terze parti. Le stesse analoghe falle di sicurezza, con la stessa identica pericolosità, ce le puoi avere anche nelle estensioni/plug-in di firefox.rimmRe: il solito attiveX di window
AttiveX?Forse ActiveX...RoverRe: il solito attiveX di window
- Scritto da: Rover> AttiveX?> Forse ActiveX...Sarebbe piu' corretto chiamarlo passiveX, soprattutto quando si mette in modalita' pick-up-the-soap e apre la backdoor ai trojans!panda rossaRe: il solito attiveX di window
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Rover> > AttiveX?> > Forse ActiveX...> > Sarebbe piu' corretto chiamarlo passiveX,> soprattutto quando si mette in modalita'> pick-up-the-soap e apre la backdoor ai> trojans!quella del "pick-up-the-soap" e' troppo forte! +1 per te.attonitoRe: il solito attiveX di window
che XXXXXXX e' l'attiveX ?iMacFanRe: il solito attiveX di window
- Scritto da: iMacFan> che XXXXXXX e' l'attiveX ?se usi window devi attivate il kerner o il sistema operativo . Su l'open surse no. Così eviti molti problemi.hacherRe: il solito attiveX di window
Che XXXXXXX è "l'open surse" ?EreticoRe: il solito attiveX di window
Che XXXXXXX è il "kerner" ?EreticoRe: il solito attiveX di window
- Scritto da: hacher> Chissà se un giorno anche window farà come ubunto> e lascerà perdere> l'attiveX.mi parli di questi CattiveX, cosa sono, pro e contro ?pippo75Re: il solito attiveX di window
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: hacher> > Chissà se un giorno anche window farà come> ubunto> > e lascerà perdere> > l'attiveX.> > mi parli di questi CattiveX, cosa sono, pro e> contro> ?l'attiveX è la procedura che windw usa x attivare il kernen e che é piena di malware e spiiware. Microsoft può anche vedere l'ip del tuo compiuter! meglio lasciare perdere, usa sistemo open surse che sono gratis. Se vuoi ti do un linkhacherRe: il solito attiveX di window
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: hacher> > Chissà se un giorno anche window farà come> ubunto> > e lascerà perdere> > l'attiveX.> > mi parli di questi CattiveX, cosa sono, pro e> contro> ?Sono supposte, extra large.panda rossaMa non e' uscito ieri questo articolo?
Scusate, e' un articolo nuovo o parla delle stesse patch di ieri?Sarebbe il caso, quando si parla di patch M$, di specificare ogni volta nel titolo se si tratta di quella del martedi o del mercoledi, eventualmente indicando anche mattina o pomeriggio, quando ci sono i saldi.Altrimenti uno non sa se ha gia' letto l'articolo oppure no.panda rossaaltra ragione per passare a Vista/7
Per l'ennesima volta, si dimostra come Vista/7 siano molto più sicuri rispetto ad XP: meno falle, e con livello di criticità inferiorerimmRe: altra ragione per passare a Vista/7
- Scritto da: rimm> Per l'ennesima volta, si dimostra come Vista/7> siano molto più sicuri rispetto ad XP: meno> falle, e con livello di criticità> inferiore... e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata ...Alvaro VitaliRe: altra ragione per passare a Vista/7
- Scritto da: rimm> Per l'ennesima volta, si dimostra come Vista/7> siano molto più sicuri rispetto ad XP: meno> falle, e con livello di criticità> inferioreCome dire che la casa possiamo farcela costruire da quelli che hanno costruito la casa dello studente a L'Aquila perché ora hanno imparato e non sbagliano piúUndertakerRe: altra ragione per passare a Vista/7
Tu che sistema usi? Win, Linux, Mac, o altro?angrosRe: altra ragione per passare a Vista/7
> Come dire che la casa possiamo farcela costruire> da quelli che hanno costruito la casa dello> studente a L'Aquila perché ora hanno imparato e> non sbagliano> piúProbabile oppure puoi fartela costruire dall'IKEA, se sanno montare mobili sicuramente sanno montare anche muri.nome e cognomeRe: altra ragione per passare a Vista/7
- Scritto da: rimm> Per l'ennesima volta, si dimostra come Vista/7> siano molto più sicuri rispetto ad XP: meno> falle, e con livello di criticità> inferioreInfatti:MS10-006 - Critical tutti i sistemi affetti (inclusi Vista/7 e anche quelli a 64bit)MS10-008 - Critical come sopraMS10-009 - Critical i sistemi vecchi non sono affetti, Vista si (ecco un pezzetto di codice tutto nuovo in Vista!).MS10-012 - Important tutti i sistemi affetti (inclusi Vista/7 e anche quelli a 64bit)MS10-013 - Critical come sopraMS10-015 - Important come sopraEsclusi i bollettini che riguardano solo Win Server 2008 e Office. Per l'ennesima volta, si dimostra come Vista/7non siano affatto più sicuri rispetto ad XP: stessefalle, e con lo stesso livello di criticità (più qualcuna, ma poche, nuove)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 febbraio 2010 22.06-----------------------------------------------------------logicaMenteRe: altra ragione per passare a Vista/7
> Per l'ennesima volta, si dimostra come Vista/7> non siano affatto più sicuri rispetto ad XP:> stesse> falle, e con lo stesso livello di criticità (più> qualcuna, ma poche,> nuove)E' una trollata ed è chiaro. E' matematicamente IMPOSSIBILE che un OS con tutta quella roba non abbia errori. Inutile continuare a cadere dalle nuvole e soprendersi. Direi siete cresciuti abbastanza, è ora di caXXXXX sta cosa.AnonymousRe: altra ragione per passare a Vista/7
- Scritto da: Anonymous> > Per l'ennesima volta, si dimostra come Vista/7> > non siano affatto più sicuri rispetto ad XP:> > stesse> > falle, e con lo stesso livello di criticità (più> > qualcuna, ma poche,> > nuove)> > E' una trollata ed è chiaro. E' matematicamente> IMPOSSIBILE che un OS con tutta quella roba non> abbia errori. Inutile continuare a cadere dalle> nuvole e soprendersi. Direi siete cresciuti> abbastanza, è ora di caXXXXX sta> cosa.Eppure il marketing M$ giura l'esatto contrario.E siccome io credo al marketing, vuol dire che tu stai mentendo.panda rossaRe: altra ragione per passare a Vista/7
- Scritto da: Anonymous> > Per l'ennesima volta, si dimostra come Vista/7> > non siano affatto più sicuri rispetto ad XP:> > stesse> > falle, e con lo stesso livello di criticità (più> > qualcuna, ma poche,> > nuove)> > E' una trollata ed è chiaro. E' matematicamente> IMPOSSIBILE che un OS con tutta quella roba non> abbia errori. Inutile continuare a cadere dalle> nuvole e soprendersi. Direi siete cresciuti> abbastanza, è ora di caXXXXX sta cosa.Sono d'accordo con te: al crescere della complessita' del soft, cresce piu' che linearmente la possibilita' che i sorgenti contengano errori (*).Pero' gradirei MOLTO che le varie patch non fossero strombazzate nel classico modo di Mirosoft che le fa apparire come "manna dal cielo inviata da un generoso padre", al contrario dovrebbero dire "siamo stati dei XXXXXni, ecco la patch, scusate ancora, speriamo resterete nostri clienti nonostante la nostra dabbenaggine."Se hai notato, tra le righe si puo' leggere: "fate un soft meno complesso ed il numero di errori dovrebbe - statisticamente - decrescere".attonitoRe: altra ragione per passare a Vista/7
- Scritto da: Anonymous> > Per l'ennesima volta, si dimostra come Vista/7> > non siano affatto più sicuri rispetto ad XP:> > stesse> > falle, e con lo stesso livello di criticità (più> > qualcuna, ma poche,> > nuove)> > E' una trollata ed è chiaro. Quella a cui rispondevo? Ovvio.> E' matematicamente> IMPOSSIBILE che un OS con tutta quella roba non> abbia errori. Assolutamente d'accordo. È anche matematicamente impossibile però che un programma (che viene spacciato per) nuovo abbia ESATTAMENTE GLI STESSI BUG di quelli precedenti. O no? ;)> Inutile continuare a cadere dalle> nuvole e soprendersi. Infatti, non mi sorprendono più nemmeno gli individui come quello che stavolta si firma "rimm" e che scrive quelle sciocchezze. Mi diverto solo a puntualizzare per dimostrare che, come dire, non corrispondono proprio alla realtà.> Direi siete cresciuti> abbastanza, è ora di caXXXXX sta> cosa.Ti ringrazio, ma perchè mi dai del voi? Il tu è più che sufficiente...logicaMenteRe: altra ragione per passare a Vista/7
- Scritto da: rimm> Per l'ennesima volta, si dimostra come Vista/7> siano molto più sicuri rispetto ad XP: meno> falle, e con livello di criticità> inferioreMa sei sicuro?NEMO E MEGNOCORe: altra ragione per passare a Vista/7
altra ragione per passare a linux piuttosto :DcollioneRe: altra ragione per passare a Vista/7
- Scritto da: collione> altra ragione per passare a linux piuttosto :DL'unica ragione per passare a linux è l'alzheimer incombente.nome e cognomeRe: altra ragione per passare a Vista/7
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: collione> > altra ragione per passare a linux piuttosto :D> > L'unica ragione per passare a linux è l'alzheimer> incombente.In effetti, Gnome dispone di funzionalita' molto piu' avanzate per l'utilizzo da parte di utenti portatori di handicap o con limitazioni motorie agli arti.Con winsozz, neanche ctrl-alt-del per loggarti puoi pigiare, se non sei in grado di pigiare tre tasti distanti tutti insieme.panda rossaRe: altra ragione per passare a Vista/7
- Scritto da: rimm> Per l'ennesima volta, si dimostra come Vista/7> siano molto più sicuri rispetto ad XP: meno> falle, e con livello di criticità> inferioreSei sotto l'effetto di stupefacenti eh ? :DEreticoexplorer
Loro curano i problemi di sicurezza ma poi infilano dentro sempre altre cag..te !!Uso Win 7 da qualche mese e dopo gli aggiornamenti di gennaio la gestione dell'albero di cartelle di sinistra è schifosa !Non si aggiorna più !Ma capita solo a me ??MauroRe: explorer
- Scritto da: Mauro>> Ma capita solo a me ??Ma cosa ti capita esattamente? A me funziona senza problemi (Preferiti, librerie e computer).Zucca VuotaRe: explorer
Praticamente l'albero di sinistra non segue la navigazione che faccio nelle cartelle di destra e poi altra cosa molto fastidiosa, quando clicco su simbolo maggiore di un ramdo dell'albero di sinistra, per aprirlo, mi scrolla tutto in basso !MauroRe: explorer
lo fa da quando è uscito, non serviva aspettare le patchp4bl0Ma non era sicuro?
Ma Windows non era sicuro? :Allora tutti quelli che dicevano qui su PI che era sicuro mentivano? :(MECOGNO E MENORe: Ma non era sicuro?
Tre giorni fa mi sono arrivati oltre 20 mega x un aggiornamneto sicurezza di Snow Leopard.Quindi.....Poi ci sono quelli che sono in salute perfetta in quanto non fanno mai gli esami del sangue ecc....RoverE' da 30 anni che fanno solo SW
E non sono ancora capaci di far uscire un S.O., che e' sempre quasi uguale a quello precedente, senza poi dover emettere decine di "pezze" per cercare di non far crollare tutto quantoForse non sono portati per questo mestierePascqualeRe: E' da 30 anni che fanno solo SW
- Scritto da: Pascquale> E non sono ancora capaci di far uscire un S.O.,> che e' sempre quasi uguale a quello precedente,> senza poi dover emettere decine di "pezze" per> cercare di non far crollare tutto> quanto> > Forse non sono portati per questo mestiereE chi sarebbe portato? Mi puoi dire un OS che non richiede decine e decine di pezze?nome e cognomeRe: E' da 30 anni che fanno solo SW
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Pascquale> > E non sono ancora capaci di far uscire un S.O.,> > che e' sempre quasi uguale a quello precedente,> > senza poi dover emettere decine di "pezze" per> > cercare di non far crollare tutto> > quanto> > > > Forse non sono portati per questo mestiere> > E chi sarebbe portato? Mi puoi dire un OS che non> richiede decine e decine di> pezze?Toyota: "Invitiamo tutti coloro che hanno acquistato una delle Lexus coi freni rotti, ad acquistare una nuova versione al piu' presto. Ai primi 100 facciamo pure uno sconto del 2%. Toyota ci tiene che i propri clienti viaggino sicuri!"panda rossaRe: E' da 30 anni che fanno solo SW
Visto che toyota richiama le sue auto per eliminare un difetto, allora tutti quanti sono giustificati se vendono prodotti difettosi?Il presidente della Toyota ha chiesto umilmente scusa ai suoi clienti ed ha promesso che la cosa non si ripetera' piu'.Secondo me, se esce ancora un'auto Toyota difettosa, il presidente fa Harakiri.A noi manca la vergogna: quando Bill Gates si suicidera' sulla spada per tutti i difetti dei suoi prodotti?PascqualeRe: E' da 30 anni che fanno solo SW
> Toyota: "Invitiamo tutti coloro che hanno> acquistato una delle Lexus coi freni rotti, ad> acquistare una nuova versione al piu' presto. Ai> primi 100 facciamo pure uno sconto del 2%. Toyota> ci tiene che i propri clienti viaggino> sicuri!" windows da problemi quando si installano virus o quando viene messo sotto attacco da qualcosa.Prendi una Toyota e vai a 10km/h contro un muro, l'auto si frena da sola oppure il carrozziere è pronto ad accoglierti a braccia aperte.Quante volte vengono installati sul PC periferiche/programmi senza controllare gli effetti.Quante volte installi qualcosa sulla tua auto senza controllare se è quel coso è adatto?Ognuno ha i suoi problemi.pippo75Re: E' da 30 anni che fanno solo SW
> Toyota: "Invitiamo tutti coloro che hanno> acquistato una delle Lexus coi freni rotti, ad> acquistare una nuova versione al piu' presto. Ai> primi 100 facciamo pure uno sconto del 2%. Toyota> ci tiene che i propri clienti viaggino> sicuri!" Cara Toyota i freni della mia Lexus di 10 anni fa si sono rotti, potete per favore ripararli a vostre spese e risarcirmi i danni?nome e cognomeRe: E' da 30 anni che fanno solo SW
- Scritto da: Pascquale> E non sono ancora capaci di far uscire un S.O.,> che e' sempre quasi uguale a quello precedente,> senza poi dover emettere decine di "pezze" per> cercare di non far crollare tutto> quanto> > Forse non sono portati per questo mestierefintanto che legioni di utoniti usano prodotti mediocri, perche il produttore delgi stessi dovreebbe darsi pena di migliorarli? LA gente compra, si nXXXXXXX e dimentica.... questo e' l'asso nella manica dei produttori, che la maggior parte della gente dimentica... io no. da W98a in poi ho sfanculato Micorsoft.attonitoRe: E' da 30 anni che fanno solo SW
> E non sono ancora capaci di far uscire un S.O.,> che e' sempre quasi uguale a quello precedente,se lo fanno diverso anche solo come interfaccia mandano gli utenti nei XXXXXX più completi.Basta guardare quando qui si parla della nuova interfaccia di Office, si trovano super-utenti in difficoltà, pensa come si deve trovare l'utonto.Per quanto riguarda la compatibilità, se non funzionano poi i programmi, giù a maledire MS.Windows avrà tutti i difetti che si vuole ma il suo mestiere ( mediamente ) sa farlo: far gigare i programmi che la gente vuole.pippo75Re: E' da 30 anni che fanno solo SW
- Scritto da: pippo75> Windows avrà tutti i difetti che si vuole ma il> suo mestiere ( mediamente ) sa farlo: far gigare> i programmi che la gente vuole.Ci crederei se non fosse imposto e preinstallato.kraneRe: E' da 30 anni che fanno solo SW
Si girare girano... ma uno magari vorrebbe che girassero bene....AndreabontFatemi capire....
http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS10-005.mspxPaint??? Ma che cavolo! Paint esiste da Windows 3.1 (da che io ricordi) ed è una possibile porta per far eseguire codice remoto???Ma mi chiedo se lo sappiano fare il loro lavoro questi...AndreabontRe: Fatemi capire....
- Scritto da: Andreabont> http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin> > Paint??? Ma che cavolo! Paint esiste da Windows> 3.1 (da che io ricordi) ed è una possibile porta> per far eseguire codice> remoto???> > Ma mi chiedo se lo sappiano fare il loro lavoro> questi...Winsozz e' un sistema avanzatissimo.Fin dalla versione 3.1 hanno introdotto concezioni all'avanguardia per permettere l'esecuzione di codice da remoto da qualunque applicazione, anche da quelle che alla rete non dovrebbero collegarsi proprio.panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 feb 2010Ti potrebbe interessare