Se Internet non sembrerebbe destinata a sostituire in pianta stabile la televisione, di certo la sta facendo mutare come mai era successo – o come era mai era prevedibile – solo fino a pochi anni fa. Il focolare domestico del XX secolo si sta trasformando nel focolare digitale del secolo della rete e della società dell’informazione, dove tutti fanno a gara a rincorrere il treno dell’interattività, dei servizi aggiuntivi e di ogni metodo possibile per (ri)vendere al consumatore gli spettacoli già passati per i network e supporti DVD/Blu-ray.
Perse nelle nebbie delle leggende metropolitane più improbabili, le storie di “TV interattiva” che si era soliti raccontare o ascoltare negli anni Novanta lasciano il posto all’interattività vera (almeno negli States), dove le trasmissioni via cavo di Verizon si arricchiscono della possibilità di accedere ai feed di Twitter e a Facebook direttamente dallo schermo del televisore. L’interattività in questo caso è garantita dai componenti in vendita sul Widget Bazaar del provider, anche se per quanto riguarda Twitter non è attualmente possibile aggiornare il proprio profilo ma solo leggere i cinguettii.
Gli upgrade più interessanti nell’ambito del progetto “Televisore 2.0” in versione statunitense sono ovviamente quelli riguardanti i contenuti video veri e propri , accessibili in un’ottica sempre più on demand e su cui gli operatori del cavo ma anche i tradizionali (e quasi estinti) punti vendita al dettaglio si giocano gran parte del loro futuro economico.
Il VOD (Video on Demand) è in crescita , dice la società di ricerca Rentrak , e anche se i numeri non sono ancora paragonabili con quelli dell’uso dei sistemi di Digital Video Recording (DVR) come TiVo & compagnia il trend pare tracciato. Sul VOD scommettono Comcast e Time Warner, che proseguendo indefessi nella loro dibattuta iniziativa di “TV Everywhere” annunciano le prime tranche di programmazioni contenente 750 ore di show da HBO e Cinemax.
Inizialmente diretto a un numero ridotto di utenti (5mila), il servizio di accesso agli show televisivi dagli abbonamenti a Internet di Comcast suscita l’interesse di non pochi network televisivi e appena un giorno dopo l’annuncio dei primi test con il materiale fornito da HBO arriva la conferma di ulteriori accordi stretti con 17 nuovi broadcaster tra cui BBC America, G4, HGTV, History, MGM, Sundance Channel.
Per Blockbuster il VOD è infine una vera e propria ultima chiamata senza possibilità di appello , il tentativo finale di rinascita prima della bancarotta e la totale dismissione di quello che un tempo era il numero uno dell’home video e del videonoleggio negli USA e nel resto del mondo. La catena di store sposa il digitale e si lega a Samsung, produttore leader di TV set e player di supporti multimediali i cui dispositivi avranno dal prossimo autunno la possibilità di accedere al servizio BlockBuster OnDemand .
Sulla nuova piattaforma i consumatori potranno noleggiare spettacoli e film a prezzo modico (tra i 2 e i 4 dollari) per una visione ristretta nell’arco delle 24 ore successive. Blockbuster prova insomma a fare il verso a Netflix , alla cui crescita la società deve molti dei suoi guai economici, sperando che il market share del 17,4 per cento degli HDTV detenuto da Samsung riesca a compensare, o quantomeno a invertire, la chiusura di 545 store e la perdita di oltre il 30 per cento degli abbonati al servizio via posta Total Access.
Alfonso Maruccia
-
windows 7 home premium a 49 euro???
perché nel Regno Unito, Francia, Spagna, etc... da ieri 15 Luglio si può acquistare mentre in ITALIA no???uffaRe: windows 7 home premium a 49 euro???
ma dove? che sito? linkatanto io non lo prendoanonymRe: windows 7 home premium a 49 euro???
http://www.pcinpact.com/actu/news/51947-microsoft-store-acheter-windows-7.htmLa promozione era da ieri mezzanotte, ma c'era un numero limitato di copie (in Francia 76000 quindi quasi niente) è partito tutto in una mezz'oretta. Strano che in Italia non ci sia stato niente.OceaniaRe: windows 7 home premium a 49 euro???
In Italia c'è ancora un fortissimo diverbio tra i rivenditori se far pagare il prezzo in dollari semplicemente cambiando il simbolo di valuta o se è il caso di togliere il punto nei decimali.. Probabilmente non c'è ancora la lingua, non mi pareva che nella rtm fosse pronta.Lex LogicRe: windows 7 home premium a 49 euro???
per l'Europa versioni FULL:http://notebookitalia.it/windows-7-prenotatelo-a-49-euro-6058.htmluffaRe: windows 7 home premium a 49 euro???
Il language pack già c'è e l'ho scaricato :)Magari devono fare qualche ritocco(mi pare di aver visto ancora qualche frase in inglese in giro)ba1782Re: windows 7 home premium a 49 euro???
- Scritto da: uffa> perché nel Regno Unito, Francia, Spagna, etc...> da ieri 15 Luglio si può acquistare mentre in> ITALIA no???perche il Governo, checche' se ne dica, pensa a noi e ci protegge :DattonitoRe: windows 7 home premium a 49 euro???
dal 31 Agosto anche in Italia si potrà prenotare la versione full di Windows 7 home premium a 49 euro e la professional (sempre full) a 99 euro.Le copie prenotabili saranno limitate, come negli altri paesi europei, niente di diverso.uffaRe: windows 7 home premium a 49 euro???
- Scritto da: uffa> dal 31 Agosto anche in Italia si potrà prenotare> la versione full di Windows 7 home premium a 49> euro e la professional (sempre full) a 99> euro.> > Le copie prenotabili saranno limitate, come negli> altri paesi europei, niente di> diverso.Non penso, in Italia non fanno questa promozione...Mazzo PazzoRe: windows 7 home premium a 49 euro???
- Scritto da: uffa> perché nel Regno Unito, Francia, Spagna, etc...> da ieri 15 Luglio si può acquistare mentre in> ITALIA> no???Sono paesi in cui Linux avanza molto di più, pertanto ...Comunque la notizia non la ripresentano perchè è stato un FLOP ! Anche quello dei PC con OEM Windows 7 (esempio Acer) è stata una delusione !vavavaSe anche Silvio...
... preferisce GNU/LinuxHTTP headers returned by www.ilpopolodellaliberta.it:HTTP/1.1 200 OKDate: Wed, 15 Jul 2009 22:12:59 GMTServer: Apache/2.2.3 (CentOS)Last-Modified: Wed, 15 Jul 2009 17:31:56 GMTETag: "6b80b2-6b6b-ee80bb00"Accept-Ranges: bytesContent-Length: 27499Connection: closeContent-Type: text/htmlSteve Ballmer ha poco da sperare nel futuro!(rotfl)pclinuxRe: Se anche Silvio...
Io non uso Linux, io uso Windows. Le parole del mio server sono state fraintese. Certa sinistra, con l'aiuto della stampa straniera, non vede l'ora di marciare sopra queste cose.berlusconiRe: Se anche Silvio...
Figurarsi: ogni volta che quest'uomo parla sostiene di essere stato frainteso. Adesso dice che fraintendiamo anche i suoi server. Ma vi rendete conto di quale immagine stiamo dando del nostro paese?Guardi: la scelta del sistema operativo è un proXXXXX delicato. Deve essere fatta con intelligenza e pacatezza. Noi del PCI... cioè, PDS... cioè, i Progressis... no, i cosi, lì, come ci chiamiamo... PDL... no, senza L... insomma, noi! Noi pensiamo che la gente abbia il diritto di essere rappresentata da persone che non sanno cosa vogliono. Ed è per questo che usiamo Windows, ma anche Linux. MacOS, ma anche l'Atari. Gli antidiarroici, ma anche il Guttalax. Per il bene del paese. Serenamente. Pacatamente. Sinistramente.veltroniRe: Se anche Silvio...
Stai zitto tu Walter!Parli di compagni e poi finanzi la reazione!!HTTP headers returned by www.dsonline.it:HTTP/1.1 200 OKConnection: closeDate: Wed, 15 Jul 2009 22:59:42 GMTServer: Microsoft-IIS/6.0X-Powered-By: ASP.NETX-AspNet-Version: 2.0.50727Cache-Control: privateContent-Type: text/html; charset=utf-8Content-Length: 17396pclinuxRe: Se anche Silvio...
Che si fa stasera?Mara CarfagnaRe: Se anche Silvio...
Miii, l'hai scoperto!? Ascoltami bene picciotto: muto devi stare. Ricordatelo bene. E se non te lo ricordi te lo faremo ricordare noi.Manda tanti cari saluti a tua figlia, quella che esce da casa alle 8 per andare a scuola e che tutti i giorni passa davanti alla parrocchia vecchia. E' una così cara ragazza. Io non vorrei mai che le succedesse qualcosa, ma non dipende da me, capisci?dellutriRe: Se anche Silvio...
- Scritto da: dellutri> Miii, l'hai scoperto!? Ascoltami bene picciotto:> muto devi stare. Ricordatelo bene. E se non te lo> ricordi te lo faremo ricordare> noi.> Manda tanti cari saluti a tua figlia, quella che> esce da casa alle 8 per andare a scuola e che> tutti i giorni passa davanti alla parrocchia> vecchia. E' una così cara ragazza. Io non vorrei> mai che le succedesse qualcosa, ma non dipende da> me,> capisci?Non ti preoccupare!Giro con molotov e kalashnikov a portata di mano.Credo sarei in grado di difendermi!(idea)pclinuxRe: Se anche Silvio...
Vabbè ma non fa testo, è chiaro che piuttosto di pagare per attivare le licenze di windows server butta su apache ^__^Lex LogicRe: Se anche Silvio...
- Scritto da: Lex Logic> Vabbè ma non fa testo, è chiaro che piuttosto di> pagare per attivare le licenze di windows server> butta su apache> ^__^Si però le fa' pagare allo stato italiano, quindi a noi, per gestire i computer della P.A. e non inimicarsi Obama!Bel presidente che abbiamo!pclinuxRe: Se anche Silvio...
- Scritto da: pclinux> - Scritto da: Lex Logic> > Vabbè ma non fa testo, è chiaro che piuttosto di> > pagare per attivare le licenze di windows server> > butta su apache> > ^__^> > Si però le fa' pagare allo stato italiano, quindi> a noi, per gestire i computer della P.A. e non> inimicarsi> Obama!> > Bel presidente che abbiamo!senti, 'sto thread andava avanti in punta di intelligente ironia cosi bene come non si vedeva da tempo e tu me lo sbraghi parlando seriamente? dai!attonitoRe: Se anche Silvio...
we Silviucciooooooo (un po svizzero eh...)Noi del carroccio ci distinguimo. SEMPRE!!HTTP headers returned by www.leganord.pad:HTTP/1.1 200 OKDate: Wed, 15 Jul 2009 22:12:59 GMTServer: Siffred/2.2.3 (DurOS)Last-Modified: Wed, 15 Jul 2009 17:31:56 GMTETag: "6b80b2-6b6b-ee80bb00"Accept-Ranges: bytesContent-Length: 27499Connection: closeContent-Type: text/htmlMica robetta che usate voi in Italia....UmbertoRe: Se anche Silvio...
Ma lolle DurOS Grande ;)occhio che se lanci emerge so cavoli ;)GuydoRe: Se anche Silvio...
(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)xWolverinexRe: Se anche Silvio...
- Scritto da: Umberto> Server: Siffred/2.2.3 (DurOS)rotfl hahahahhahaaaaaaaaahahahahahaha A.M.A.M.Sei il mio idolo
Quando hanno lanciato Vista, Micro$oft disse (come di rito) che si trattava di una rivoluzione, del miglior sistema operativo della storia, che avrebbe cambiato completamente l'esperienza utente, bla bla bla. Insomma, le solite cose. L'unico che ci credette fu Luca Annunziata. Gli altri decisero che tra i comunicati di M$ e la propria intelligenza, gli conveniva credere a quest'ultima. E fu un fiasco.Oggi devono lanciare un nuovo sistema operativo. E così dicono le solite cose: Win7 è una rivoluzione, è il miglior sistema operativo della storia, cambierà completamente l'esperienza utente, etc etc etc. Siccome la gente non ha ancora finito di fare il cd di vista in pezzettini sempre più piccoli, se il messaggio di M$ fosse solo questo non verrebbero nemmeno ascoltati. E così sono costretti a fare un mea culpa: "no scusate scherzavamo, vista è una cagata, avevate ragione voi. Però questa volta abbiamo un sistema fighissimo... davvero!".Il lato positivo è che Luca Annunziata può tirare un sospiro di sollievo: ora che Micro$oft dice che Vista fa schifo, si sente autorizzato a crederci anche lui.FedericoRe: Sei il mio idolo
Sinceramente, credo che il fatto che Microsoft dica che Vista fa schifo è solo marketing.Vista Home fa schifo... (non ho provato l'SP1 della home però)Bussiness e Ultimate, sono i migliori OS sfornati da Microsoft.In prestazioni stracciano XP (ho provato sia XP Pro SP3 che Vista Ultimate SP0 sullo stesso PC)XP è niente in confronto a Vista.solo che Vista è molto diverso... e alla gente non piacciono le cose troppo diverse.Per vendere Seven devono leccare un po il XXXX alla gente... cosi che credano che ora con Seven si ha "davvero" una rivoluzione.io Seven l'ho provato... è fantastico... ma è Vista senza il memory management (Vista è ancora il migliore nella gestione della RAM, infatti la sfruttava tutta a piena potenza, invece 7 e XP ne usano solo una parte, nel taskmanager fanno bella figura, ma in prestazioni crollano) e con qualche effetto grafico in +.Insomma.. se fosse un Service Pack di Vista, varrebbe la pena.... ma acquistarlo da capo è troppo, da prendere solo se si vuole il massimo ad ogni costo.DanieleRe: Sei il mio idolo
- Scritto da: Daniele> Bussiness e Ultimate, sono i migliori OS sfornati> da> Microsoft.> > In prestazioni stracciano XP (ho provato sia XP> Pro SP3 che Vista Ultimate SP0 sullo stesso> PC)Queste affermazioni farebbero ridere pure un fanboy disperato, sinceramente. Li hai provati installati da zero entrambi? Oppure hai usato per tot tempo XP e poi hai installato nuovo nuovo l'Ultimate e andava più veloce? Sai cos'è la frammentazione? Hai provato l'Home settandolo a dovere?> XP è niente in confronto a Vista.> > solo che Vista è molto diverso... e alla gente> non piacciono le cose troppo> diverse.> > Per vendere Seven devono leccare un po il XXXX> alla gente... cosi che credano che ora con Seven> si ha "davvero" una> rivoluzione.Rivoluzione = porta a qualcosa di diverso. Se alla gente non piacciono le cose diverse, questo porta alla 'rivoluzione' di Vista. Allora devono fare una rivoluzione che non dev'essere rivoluzionante e soprattutto non devono chiamarla rivoluzione, ma farlo sembrare un 'grande miglioramento'. Però parlano di rivoluzione...> io Seven l'ho provato... è fantastico... ma è> Vista senza il memory management (Vista è ancora> il migliore nella gestione della RAM, infatti la> sfruttava tutta a piena potenza, invece 7 e XP ne> usano solo una parte, nel taskmanager fanno bella> figura, ma in prestazioni crollano) e con qualche> effetto grafico in> +.> > Insomma.. se fosse un Service Pack di Vista,> varrebbe la pena.... ma acquistarlo da capo è> troppo, da prendere solo se si vuole il massimo> ad ogni> costo.Il massimo in che senso? Attualmente ha più problemi coi virus di Vista... Anche se il sistema (a parte la genialata di togliere la UAC) è più leggero di Vista... Ma comunque non di XP.NedanforRe: Sei il mio idolo
sei che raramente si leggono così tante cretinerie in un post solo? e te lo dice un "sostenitore" di seven... da un favore a te stesso e datti fuoco, davvero.seseseseseRe: Sei il mio idolo
- Scritto da: sesesesese> sei che raramente si leggono così tante> cretinerie in un post solo? e te lo dice un> "sostenitore" di seven... da un favore a te> stesso e datti fuoco, davvero.qui una scatola di fiammiferi, per aiutarlo.attonitoRe: Sei il mio idolo
- Scritto da: Daniele> ... Seven ... ma è> Vista senza il memory management (Vista è ancora> il migliore nella gestione della RAM, infatti la> sfruttava tutta a piena potenza, invece 7 e XP ne> usano solo una parte, nel taskmanager fanno bella> figura, ma in prestazioni crollano)Dicci dicciGasogenRe: Sei il mio idolo
- Scritto da: Daniele> io Seven l'ho provato... è fantastico... ma è> Vista senza il memory management (Vista è ancora> il migliore nella gestione della RAM, infatti la> sfruttava tutta a piena potenza, invece 7 e XP ne> usano solo una parte, nel taskmanager fanno bella> figura, ma in prestazioni crollano) e con qualche> effetto grafico in> +.> > Insomma.. se fosse un Service Pack di Vista,> varrebbe la pena.... ma acquistarlo da capo è> troppo, da prendere solo se si vuole il massimo> ad ogni> costo.Ma allora questo 7 è il massimo oppure è Vista senza il memory management e quindi non riesce a "sfruttarla tutta a piena potenza"?ruppoloRe: Sei il mio idolo
Vista meglio di XP.... hahahahahaha (rotfl)Chissà perchè la tua personale opinione non è stata la stessa di moltissimi responsabili IT di varie aziende che hanno effettuato il downgrade a XP? E parlo di responsabili IT non di utenti disinformati...criceto da montaRe: Sei il mio idolo
- Scritto da: Daniele> Sinceramente, credo che il fatto che Microsoft> dica che Vista fa schifo è solo> marketing.È un dato di fatto. Sancito dalle (mancate) vendite. Il marketing è quando ti dicono che il prossimo sarà tutto nuovo e diverso.> > Vista Home fa schifo... (non ho provato l'SP1> della home> però)> > Bussiness e Ultimate, sono i migliori OS sfornati> da> Microsoft.Quale funzione della Business e della Ultimate - non presente nella Home - li renderebbe così "migliori"?> In prestazioni stracciano XP (ho provato sia XP> Pro SP3 che Vista Ultimate SP0 sullo stesso> PC)Strano, i test commissionati dalla stessa MS (presentati al tempo anche qui su PI) dicevano esattamente l'opposto: Vista viaggia più o meno come XP, in condizioni ottimali per Vista.> XP è niente in confronto a Vista.(rotfl)> > solo che Vista è molto diverso... e alla gente> non piacciono le cose troppo> diverse.specie quando le cose "diverse" funzionano peggio (rotfl)> > Per vendere Seven devono leccare un po il XXXX> alla gente... cosi che credano che ora con Seven> si ha "davvero" una> rivoluzione.Che fai, ti contraddici? Qui parli di rivoluzione (cambiamento radicale ed improvviso) e subito sopra ci dici che alla gente non piacciono le cose diverse... o è sbagliato il ragionamento di sopra oppure il marketing MS sta prendendo una cantonata epocale. Avvisali.> io Seven l'ho provato... è fantastico...Non avevo dubbi.> ma è> Vista senza il memory management (Vista è ancora> il migliore nella gestione della RAM, infatti la> sfruttava tutta a piena potenza, invece 7 e XP ne> usano solo una parte, nel taskmanager fanno bella> figura, ma in prestazioni crollano) e con qualche> effetto grafico in> +.Hanno aggiunto altri effetti grafici? Hanno peggiorato ancora il memory management? Ma sono degli incoscienti...> > Insomma.. se fosse un Service Pack di Vista,> varrebbe la pena.... ... di formattarlo.> ma acquistarlo da capo è> troppo, Quoto la frase> da prendere solo se si vuole il massimo> ad ogni> costo.il massimo del minimo.guastoRe: Sei il mio idolo
Di che ti sorprendi? Lo ha detto Ballmer anche di Windows Mobile 7 PRIMA che uscisse Windows Mobile 6.5, e questo la dice lunga.Ieri ha pure sbeffeggiato Chrome OS, la stessa cosa che fece con l'iPhone...alexjennIdee...
Bello, tanto testo di contorno e bla bla bla... ma di che si sta parlando? Window 7 cos'è? Perché lo dovremmo considerare? Perché è un Vista migliore di Vista? Perché quelli che l'hanno provato con cui ho parlato mi hanno detto solo che è più veloce, ma a parte questo e qualche ritocco nell'interfaccia è la stessa cosa. Anzi, certe cose discutibili di Vista sono rimaste inalterate. E comunque... dove sta andando l'informatica e dove va Microsoft? Siamo sicuri che hanno "la visione" giusta? Oppure si stanno rinchiudendo in allucinazioni oramai fuori dal mondo?FDGRe: Idee...
Uso Vista Business dal quando è uscito, attualmente (da mesi), lo uso su un E6850 con 4GB ram. (32bit Business)Premetto che lavoro nell IT.Ora sto usando 7 Ultimate RC 64bit, e onestamente, saranno i 4GB ram, ma io non noto queste differenze eclatanti, abituato a Vista, direi che è pressochè identico (almeno per ora) ci ho aggiunto Virtual Box con XP (giusto per averlo..).La verità è che tutti quelli che non hanno provato Vista non lo vogliono, poi, nell'acquisto del nuovo pc/nb, insistendo lo accettano e ammettono di trovarsi meglio e che è pure più veloce......altrimenti ci sono i vari ...untu, fedora........Re: Idee...
- Scritto da: .....> Uso Vista Business dal quando è uscito,> attualmente (da mesi), lo uso su un E6850 con 4GB> ram. (32bit> Business)> Premetto che lavoro nell IT.> > Ora sto usando 7 Ultimate RC 64bit, e> onestamente, saranno i 4GB ram, ma io non noto> queste differenze eclatanti, abituato a Vista,> direi che è pressochè identico (almeno per ora)> ci ho aggiunto Virtual Box con XP (giusto per> averlo..).> > La verità è che tutti quelli che non hanno> provato Vista non lo vogliono, poi, nell'acquisto> del nuovo pc/nb, insistendo lo accettano e> ammettono di trovarsi meglio e che è pure più> veloce...> ...altrimenti ci sono i vari ...untu, fedora......che funzionano senza bisogno di 4GB di ram (1 GB basta e avanza!) ... quindi senza bisogno di cambiare pc che si risparmia pure!Meno Mercedes e più Dacia per tutti!!Io lavoravo su sistemi windows, se qualcuno che ha Vista mi chiama gli dico di cercarsi qualcun altro che glielo sistemi!:PpclinuxRe: Idee...
ma Dacia è italiana?anonymRe: Idee...
>Io lavoravo su sistemi windows, se qualcuno che ha Vista >mi chiama gli dico di cercarsi qualcun altro che glielo >sistemi!mai sentito parlare di ossimoro?FraRe: Idee...
- Scritto da: pclinux > ...che funzionano senza bisogno di 4GB di ram (1> GB basta e avanza!) ... quindi senza bisogno di> cambiare pc che si risparmia> pure!> > Meno Mercedes e più Dacia per tutti!!> > Io lavoravo su sistemi windows, se qualcuno che> ha Vista mi chiama gli dico di cercarsi qualcun> altro che glielo> sistemi!L'immagine che stai dando è che Linux è un sistema operativo da Dacia mentre Windows è da Mercedes.Attento che i tedeschi sono cattivi, non dire che non ti avevo avvertito A parte gli scherzi mi sembra abbastanza riduttiva come immagine. Diciamo che Linux va ottimamente sia su una Pagani http://www.top500.org/stats/list/33/osfamche su una TataThescareRe: Idee...
- Scritto da: .....> La verità è che tutti quelli che non hanno> provato Vista non lo vogliono, poi, nell'acquisto> del nuovo pc/nb, insistendo lo accettano e> ammettono di trovarsi meglio e che è pure più> veloce...La mia esperienza è che è più pesante. UAC è paranoico. Ma come sistema funziona abbastanza bene con hardware ben supportato. Ma non lo trovo così stravolgente rispetto a XP. La cosa che è peggiorata è l'interfaccia, in certi casi veramente cervellotica e non intuitiva.Quindi, mi chiedo cosa sia seven se non: un tentativo di rimediare all'immagine negativa di Vista; un tentativo di alleggerire il sistema per renderlo usabile su hardware ridotto; un passo verso qualcos'altro... ma cosa? Questo non riesco a capirlo.FDGRe: Idee...
Anch'io m'aspettavo un articolo profondamente tecnico... Ma di tecnico non ho letto nulla.NedanforProgrammi nuovi inadeguati
-----> "il messaggio comunicato ai partner è, più o meno, "convincete i vostri clienti che è arrivato il momento di rinnovare". "Sara', ma il problema e' che certi clienti sono stufi dei contunui aggiornamenti (inutili) di Microsoft.XP va bene, Vista e' una pena, non lo vuole nessuno e dove non se ne puo' fare a meno si perdono possibilita' di vendita. Nemmeno con un mainframe della Nasa funzionerebbe in modo decente!Office invece ?La versione 2003 funzionava bene. La versione 2007 cosa aggiunge in piu' per poterne giustificare l'acquisto? Soprattutto per un utente medio che utilizza sempre le solite 4 funzioni? Nulla! Oltretutto i files vengono salvati in docx o xlsx creando cosi' l'incompatibilita' con le vecchie versioni! (chiedete a chi ha programmi fatti con macro di excel quanti disagi ha dovuto affrontare!)Per non parlare della lentezza, della mancanza dei supporti necessari in fase di reinstallazione (non forniti di serie). Sono tutte cose che un utente medio nota e che non condivide pienamente. Forse chi sviluppa dovrebbe realmente cercare di capire cosa vuole la gente, ovvero semplicita' di utilizzo grafica comprensibile, prima di rilasciare pacchetti mastodontici e invasivi.Gli ultimi aggiornamenti installano una marea di programmi di ricercam toolbar di vario tipo (tramite windows update), appesantendo ancora di piu' i sistemi, poi ovvio che la gente sclera e rimane scettica quando gli si propone di cambiare pc.Tanti rivogliono i vecchi programmi asserendo " andavano cosi' bene, cosa mi hai caricato a fare i service pack che adesso tante funzioni danno errori o problemi? " Io da tecnico do' sostanzialmente ragione ai clienti che si lamentano.Marco RossiRe: Programmi nuovi inadeguati
qua ti do ragione... hanno rotto con sta continua evoluzione... ma è il business... credo propio che non ci sia alternativa.. Una volta, quando di pc ce nera 1 ogni 20 famiglie, sarebbe stato impensabile ad arrivare a pensare di vedere in una sola casa + pc, notebook, palmari, telefonini, htpc collegati al tv, wireless, nas router firewall dentro casa, e XXXXXvari.. eppure.. croce e delizia della tecnologia.......Re: Programmi nuovi inadeguati
Mah.Premetto che non lavoro nell'IT.Io uso Mac OS X Leopard su una macchina che era nata con Tiger, e va meglio.Ora ho installato, su disco esterno collegato tramite USB (quindi con i limiti di banda), l'ultima versione beta di Snow Leopard (la build 10A411)... ebbene, va che è un demonio. Il Mac va molto ma molto più veloce.In realtà, Apple stessa ha dichiarato che SL è un Leopard migliorato, e tant'è.La differenza è enorme, la velocità di reazione, di apertura dei programmi è eclatante.Secondo te, si può parlare in questo caso di evoluzione?alexjennRe: Programmi nuovi inadeguati
> Secondo te, si può parlare in questo caso di> evoluzione?Non nei termini di Microsoft: per loro innovare vuol dire raddoppiare le risorse di sistema per poter far le stesse cose ma con la versione aggiornata, perche' quella vecchia e' stata resa incompatibile o ha dei problemi di sicurezza imbarazzanti.Non e' che scrivano dei programmi migliori, riempono di patch quelli esistenti per poter introdure qualche nuova funzionalita' e venti volte tanto codice per mantenere la retrocompatibilita', sopratutto con i paciughi introdotti i giri precedenti per mantenere allora la compatibilita'...Poi ci metti qualche DRM e lucchetto vario per cercare di spingere gli utenti dove serve a loro ed eccoti Windows Vista che ha bisogno di un biproXXXXXre con quattro giga di RAM per far girare l'antivirus e office.Adesso che i supporti di storaggio non costano niente (100 euro per 1.5 Terabyte), la potenza di calcolo dei proXXXXXri non aumenta piu' come una volta e si fanno i multi core, di banda c'e' ne' a bizzeffe, ti fanno il cloud computing distribuito e improvvisamente gli viene fuori un sistema operativo che sara' abbastanza leggero da girare anche sulle macchine piu' deboli. Per connettersi al cloud.Voglio propio vedere come faranno a costringere i clienti ad usar i loro servizi, che sono inferiori a google e amazon. Magari qualcuno si e' rotto le scatole di Exchange e SQL server e potrebbe saltare questo step evolutivo come ha gia' fatto per Vista.eaman1Re: Programmi nuovi inadeguati
> Secondo te, si può parlare in questo caso di> evoluzione?No direi che hanno finalmente fatto bugfix.nome e cognomeRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: .....> qua ti do ragione... hanno rotto con sta continua> evoluzione... ma è il business... E' il LORO business: come SW House, sono legati al continuo aggiornamento dei prodotti. Il dettaglio è che alcuni SW sono ormai sostanzialmente maturi per il target di riferimento...Io Sono NessunoRe: Programmi nuovi inadeguati
> che non ci sia alternativa.. Una volta, quando di> pc ce nera 1 ogni 20 famigliemagari l'innovazione non serve, ma l'apostrofo si1977Re: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: Marco Rossi> Forse chi sviluppa> dovrebbe realmente cercare di capire cosa vuole> la gente, ovvero semplicita' di utilizzo grafica> comprensibile,Osserva bene questa slide, tratta dall'articolo:[img]http://www.punto-informatico.it/punto/20090716/DSC_2042.jpg[/img]Come vedi la semplicità e grafica comprensibile non fa parte della cultura Microsoft.ruppoloRe: Programmi nuovi inadeguati
In effetti...Creare slide di questo tipo porta solo a dire che chi le ha pensate ha solo poche idee e ben confuse.Solo che il business di Microsoft è così drammaticamente frammentato che farlo capire a terzi è una titanica impresa...franzRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Marco Rossi> > Forse chi sviluppa> > dovrebbe realmente cercare di capire cosa vuole> > la gente, ovvero semplicita' di utilizzo> grafica> > comprensibile,> > Osserva bene questa slide, tratta dall'articolo:> [img]http://www.punto-informatico.it/punto/2009071> > Come vedi la semplicità e grafica comprensibile> non fa parte della cultura> Microsoft.Come non quotarti.1977Re: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Marco Rossi> > Forse chi sviluppa> > dovrebbe realmente cercare di capire cosa vuole> > la gente, ovvero semplicita' di utilizzo> grafica> > comprensibile,> > Osserva bene questa slide, tratta dall'articolo:> [img]http://www.punto-informatico.it/punto/2009071> > Come vedi la semplicità e grafica comprensibile> non fa parte della cultura> Microsoft.Caspita, hai un futuro davanti se non capisci una slide in cui per ogni settore di business c'è una semplice cifra che indica l'investimento in billion. Se ti dovessero far vedere una slide con il bilancio consolidato ti esplode la testa. E' vero che quelle di apple sono molto più semplici, c'è solo la voce "pubblicità".nome e cognomeRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Marco Rossi> > > Forse chi sviluppa> > > dovrebbe realmente cercare di capire cosa> vuole> > > la gente, ovvero semplicita' di utilizzo> > grafica> > > comprensibile,> > > > Osserva bene questa slide, tratta dall'articolo:> >> [img]http://www.punto-informatico.it/punto/2009071> > > > Come vedi la semplicità e grafica comprensibile> > non fa parte della cultura> > Microsoft.> > Caspita, hai un futuro davanti se non capisci una> slide in cui per ogni settore di business c'è una> semplice cifra che indica l'investimento in> billion.> > > Se ti dovessero far vedere una slide con il> bilancio consolidato ti esplode la testa.> > > E' vero che quelle di apple sono molto più> semplici, c'è solo la voce> "pubblicità".Vai pure a Redmond, ti prendono subito.ruppoloRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Marco Rossi> > > Forse chi sviluppa> > > dovrebbe realmente cercare di capire cosa> vuole> > > la gente, ovvero semplicita' di utilizzo> > grafica> > > comprensibile,> > > > Osserva bene questa slide, tratta dall'articolo:> >> [img]http://www.punto-informatico.it/punto/2009071> > > > Come vedi la semplicità e grafica comprensibile> > non fa parte della cultura> > Microsoft.> > Caspita, hai un futuro davanti se non capisci una> slide in cui per ogni settore di business c'è una> semplice cifra che indica l'investimento in> billion.> > > Se ti dovessero far vedere una slide con il> bilancio consolidato ti esplode la testa.> > > E' vero che quelle di apple sono molto più> semplici, c'è solo la voce> "pubblicità".Ma perchè fai finta di non vedere? Guardati un keynote microsoft ed uno apple. La capacità di comunicare ti pare la stessa?1977Re: Programmi nuovi inadeguati
Caspita... Tu si che sei abituato ai comitati esecutivi di aziende multinazionali, sai perfino cosa e' un bilancio consolidato. WowCognome e nomeRe: Programmi nuovi inadeguati
Secondo me Vista non è affatto una pena ( ..ovvio i difetti li ha .. come TUTTI) e ,ovviamente, non è nemmeno la rivoluzione che M$ voleva farci credere. Il problema tecnico di Vista è stato la commercializzazione come os preinstallato da produttori di notebook e pc su hardware assolutamente inadeguato con drivers riadattati.Forse se M$ facesse come Apple, cioè commercializzasse i suoi sistemi operativi su hardware proprio e prestabilito, senza quindi curarsi di compatibilità varie, e magari non facendosi pagare la smussatura del foro della vite che tiene ferma la porta USB, probabilmente ora saremmo tutti qui a elogiare Vista.nome e cognomeRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: nome e cognome> Secondo me Vista non è affatto una pena ( ..ovvio> i difetti li ha .. come TUTTI) e ,ovviamente, non> è nemmeno la rivoluzione che M$ voleva farci> credere. Il problema tecnico di Vista è stato la > commercializzazione come os preinstallato da> produttori di notebook e pc su hardware> assolutamente inadeguato con drivers> riadattati.> Per cortesia, almeno la decenza di specificare che da SP1 è decente, ma la prima versione commercializzata brrrrrrrrr> Forse se M$ facesse come Apple, cioè> commercializzasse i suoi sistemi operativi su> hardware proprio e prestabilito, senza quindi> curarsi di compatibilità varie, e magari non> facendosi pagare la smussatura del foro della> vite che tiene ferma la porta USB, probabilmente> ora saremmo tutti qui a elogiare> Vista.Strano che poi anche su hw molto comuni e su hw usati dalle grandi marche (quindi niente hw esotico e di dubbia provenienza)la prima versione di Vista era indecente e hanno dovuto far uscire SP1 per renderlo quantomeno decente.DocRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: Doc> - Scritto da: nome e cognome> > Secondo me Vista non è affatto una pena (> ..ovvio> > i difetti li ha .. come TUTTI) e ,ovviamente,> non> > è nemmeno la rivoluzione che M$ voleva farci> > credere. Il problema tecnico di Vista è stato> la> > > commercializzazione come os preinstallato da> > produttori di notebook e pc su hardware> > assolutamente inadeguato con drivers> > riadattati.> > > > Per cortesia, almeno la decenza di specificare> che da SP1 è decente, ma la prima versione> commercializzata> brrrrrrrrr> > > > Forse se M$ facesse come Apple, cioè> > commercializzasse i suoi sistemi operativi su> > hardware proprio e prestabilito, senza quindi> > curarsi di compatibilità varie, e magari non> > facendosi pagare la smussatura del foro della> > vite che tiene ferma la porta USB, probabilmente> > ora saremmo tutti qui a elogiare> > Vista.> > Strano che poi anche su hw molto comuni e su hw> usati dalle grandi marche (quindi niente hw> esotico e di dubbia provenienza)la prima versione> di Vista era indecente e hanno dovuto far uscire> SP1 per renderlo quantomeno> decente.Veramente NESSUNO si ricorda cos'era WinXP quand'è uscito? Io si: per un bel pò di tempo tenetti il dual boot Win98SE-WinXP perché il secondo non riconosceva una marea di periferiche, era pesantissimo e pieno di bug. Praticamente sono passato a XP con il primo service pack. Toh, come Vista! Dopo quell'esperienza ho imparato ad aspettare almeno il SP1, e con Vista così ho fatto e ora lo uso con soddisfazione.Ma dai, diciamo che XP è un buon OS ma è del 2001, ovvio che lo sia dopo migliaia di correzioni e patch. A parità di tempo trascorso dall'uscita Vista è decisamente migliore di XP.HALRe: Programmi nuovi inadeguati
D'accordo ma se il driver è riadattato e soprattutto riadattato male, hardware di grande marca ( .... ) o di piccola marca non cambia nulla. Tuttora con XP si trovano prodotti di grande marca con drivers scritti da criceti di laboratorio in grado di bloccare l'intero sistema che bisogna andare di corsa a cercare aggiornamenti e ignorare la versione data a corredo. Io il senso di "brrrrr" con Vista non l'ho mai provato sulle macchine su cui lavoro io ( ...forse perchè lo lasciavo solo se riconosceva tutto l'hardware senza bisogno di forzature varie...) altrimenti uso altro, niente guerre di religione. Ho poi sicuramente interagito con macchine dove Vista faceva pena ( ma proprio proprio pena ) però sempre per hardware e soprattutto drivers inadeguati da rendere il sistema molto più che inutilizzabile. Chiaramente di difetti ne ha , ma per quello è in buona compagnia.nome e cognomeRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: nome e cognome> Forse se M$ facesse come Apple, cioè> commercializzasse i suoi sistemi operativi su> hardware proprio e prestabilito, senza quindi> curarsi di compatibilità varie, e magari non> facendosi pagare la smussatura del foro della> vite che tiene ferma la porta USB, probabilmente> ora saremmo tutti qui a elogiare> Vista.Chi si cura della smussatura del foro della vite dimostra cura nei dettagli. E la cura nei dettagli è una forma mentis che si applica a tutto, sistema operativo compreso. Se hai orecchie per intendere, intendi.ruppoloRe: Programmi nuovi inadeguati
Se io la smussatura te la faccio pagare come se fosse tecnologia aliena mi curo più che altro dei miei introiti e del marketing.Se hai un c**o da pararti ... paratelo.nome e cognomeRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: nome e cognome> > Forse se M$ facesse come Apple, cioè> > commercializzasse i suoi sistemi operativi su> > hardware proprio e prestabilito, senza quindi> > curarsi di compatibilità varie, e magari non> > facendosi pagare la smussatura del foro della> > vite che tiene ferma la porta USB, probabilmente> > ora saremmo tutti qui a elogiare> > Vista.> > Chi si cura della smussatura del foro della vite> dimostra cura nei dettagli. E la cura nei> dettagli è una forma mentis che si applica a> tutto, sistema operativo compreso. Se hai> orecchie per intendere,> intendi.Applauso1977Re: Programmi nuovi inadeguati
> Chi si cura della smussatura del foro della vite> dimostra cura nei dettagli. E la cura neiL'unico dettaglio che preoccupa Apple è la vendita al... il resto lo abbiamo visto con le batterie esplosive, gli aggiornamenti del firmare che scottano e le cover che si scoloriscono.nome e cognomeRe: Programmi nuovi inadeguati
Condivido quasi la totalità di quanto scritto.Bisogna tornare a sviluppare programmi più sobri, anche per Microsoft. Anche se inevitabilmente le costerà una grossa fetta di guadagni. I soldi non sono infiniti, la ricchezza non si produce dal nulla con trend di crescita inarrestabile.Potrebbero investire in sistemi più leggeri. Visto che tanto loro l'HW non lo vendono più di tanto (ovviamente non parlo di XBOX ed acXXXXXri vari), invece che sviluppare prodotti che richiedono CPU il doppio più veloci, ma che girano a conti fatti il doppio più lenti da una release all'altra, potrebbero sfornare nuovi OS più leggeri e performanti.Mi spiego. Come avrebbe accolto il mercato un Windows XP più leggero e prestazionale in grado di girare sulle stesse macchine del 2001, ma al doppio della velocità, magari facendolo pagare la metà di quello iniziale? Certo che così guadagnerebbero di meno. Forse sempre meglio che non guadagnare affatto per flop ripetuto.Vi ricordate quando le utilitarie costavano abbonantemente più di 10.000 euro? Come mai ora sono quasi tutte sotto i 10.000? Perché con il software non è così? Forse perché un'auto dopo 10 anni e da buttare, mentre invece un software, se non appesantisci il sistema operativo con i vari service pack o update, rischia di fare ancora il suo onesto lavoro?Ho detto la mia.Romano ScuriRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: Romano Scuri> [...] potrebbero sfornare nuovi OS> più leggeri e> performanti.> [...]> Mi spiego. Come avrebbe accolto il mercato un> Windows XP più leggero e prestazionale in grado> di girare sulle stesse macchine del 2001, ma al> doppio della velocità, magari facendolo pagare la> metà di quello iniziale? Certo che così> guadagnerebbero di meno. Forse sempre meglio che> non guadagnare affatto per flop> ripetuto.Vero, dovrebbero impegnarsi verso questa direzione!Infatti io non capisco come mai la microsoft sia così tanto "centralizzata"... Credo che il sucXXXXX di linux sia dovuto anche alla varietà di distro, che sono sviluppate da diversi "team"(nn ne sono sicuro, ma immagino che dietro distro così diverse non ci sia la stessa mente!), mentre windows si occupa di un SO alla volta(XP tra un po' non avrà più supporto, Vista subirà la stessa fine prima o poi...) non garantendo una scelta..!Insomma, che palle Microsoft:Dba1782Re: Programmi nuovi inadeguati
> Credo che il> sucXXXXX di linuxDi quale sucXXXXX parli?ruppoloRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: ba1782> Infatti io non capisco come mai la microsoft sia> così tanto "centralizzata"... Credo che il> sucXXXXX di linux sia dovuto anche alla varietà> di distro, che sono sviluppate da diversi> "team"(nn ne sono sicuro, ma immagino che dietro> distro così diverse non ci sia la stessa mente!),> mentre windows si occupa di un SO alla volta(XPEhm...E la manutenzione? Diversifica troppo e non riuscirai a star dietro a niente... e fallisci.L'unico modo e' creare un sistema molto modulare, un po' come GNU sta tentando di fare con HURD (btw, ci stanno ancora lavorando? ^_^;;; ).I team dietro le varie distro curano l'integrazione dei sw, dietro ai quali sw (kernel linux compreso) ci stanno altri team.Il sistema purtroppo e' tutt'altro che efficiente, specie per le comunicazioni tra i team (io utente vedo che gwenview va di XXXXX su kubuntu con kde4; a chi cavolo mi rivolgo? al team di kubuntu? quello di ubuntu? quello di gwenview? quello di kde4? quello degli effetti desktop di kde4? quello dei driver della merdosa skeda video che mi ritrovo?). Tuttavia la cosa, per quando loosened sia, funziona abbastanza bene da essere sicuri che prima o poi la soluzione arrivera' con un prossimo aggiornamento.Per un'azienda singola sarebbe troppo oneroso.CYAz f kRe: Programmi nuovi inadeguati
> Potrebbero investire in sistemi più leggeri.> Visto che tanto loro l'HW non lo vendono più di> tanto (ovviamente non parlo di XBOX ed acXXXXXri> vari), invece che sviluppare prodotti che> richiedono CPU il doppio più veloci, ma che> girano a conti fatti il doppio più lenti da una> release all'altra, potrebbero sfornare nuovi OS> più leggeri e> performanti.Ma in questo modo non sarebbero loro a comandare i produttori di hardware. Perderebbero il potere.Un potere che ovviamente non gli compete, ma che detengono.ruppoloRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: Marco Rossi> Oltretutto i files vengono salvati in docx o xlsx> creando cosi' l'incompatibilita' con le vecchie> versioni!Sarai la milionesima persona che sento lamentarsi su questa cosa. Però pensa te che sotto al pulsante "Salva" c'è grosso come una casa "Salva con nome" -> "Documento word 97-2003".E secondo me c'è anche un modo per impostare di default il salvataggio in formato compatibile...Non è il tuo caso, ma se le persone facessero uno sforzo leggermente maggiore nel capire cosa hanno davanti, i downgrade ad XP sarebbero stati ridotti del 40% :DInfatti secondo me è questo il problema di windows... Si è voluta imporre nel mercato dell'informatica, raggiungendo milioni di utenze, sfornando software utilizzabile con conoscenza(e coscienza) pari a 0... Però appena cambia qualcosa(v. office: non esiste più il menù "file", ma c'è il pallino che rimanda al menù avvio di Vista... Panico, nessuno ha più riconosciuto i menù) allora ci sono le class-action...ba1782Re: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: Marco Rossi> > XP va bene, Vista e' una pena, non lo vuole> nessuno e dove non se ne puo' fare a meno si> perdono possibilita' di vendita. Nemmeno con un> mainframe della Nasa funzionerebbe in modo> decente!E qua si campisce che scrivi a vanvera e menti sapendo di mentire, probabilmente per fare una bella e sana trollata. Non è affatto vero che Vista è pesante con qualsiasi hw: ho un pc preso un anno fa con Vista, abbastanza pompato ma non era sicuramente il top, figurarsi adesso. Dopo l'acquisto l'ho sistemato seguendo una guida che ho trovato in internet, ho la maggior parte dei fronzoli di vista, ottimizzato i servizi, e poco altro: mi sono trovato con una macchina velocissima, davvero performante. Da quel giorno non l'ho piu' toccato, ho aggiornato due o tre volte i driver della scheda video e installato le patch di windows piu' importanti, ma ho continuato a buttarci su roba, giochi per lo piu', e a tutt'oggi il pc è rimasto velocissimo. mai un blocco, mai un problema sw o hw. Se fosse per me, sw permettendo, non cambierei niente per i prossimi 5 anni. Il problema di Vista, gia' segnalato da altri in questo forum, e' che MS ha voluto venderlo anche su notebook poco performanti (specie lato harddisk), e su pc vecchi. Sul portatile Hp che ho comprato 2 anni e mezzo fa con Vista, ci ho messo Ubuntu da circa un anno e va che e' una meraviglia.Giggi GiggiRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: Marco Rossi> Nemmeno con un> mainframe della Nasa funzionerebbe in modo> decente!Ieri l'ho reinstallato su un portatile con 512mb di ram, a sistema appena avviato memoria occupata circa 300mb"leggermente lentino" dovuto al fatto che avesse poca ram però funzionava. ovvio che sul mio netbook con 2gb di ram Vista letteralmente vola> Oltretutto i files vengono salvati in docx o xlsx> creando cosi' l'incompatibilita' con le vecchie> versioni!fileformatconverter ti dice nulla?> Per non parlare della lentezza, della mancanza> dei supporti necessari in fase di reinstallazione> (non forniti di serie).alla lentezza (che poi dipende sempre dalla potenza del pc e dalla quantità di spazzatura installata) si può ovviare in diversi modi, basta saperlo farei drivers mancanti se sono previsti per quel pc è sufficiente scaricarli una sola volta e poi conservarli (come ho fatto la prima volta che ho messo Vista sul NC20) > Sono tutte cose che un utente medio nota e che> non condivide pienamente. L'utente medio NON le nota queste cose.. tranquilloForse chi sviluppa> dovrebbe realmente cercare di capire cosa vuole> la gente, ovvero semplicita' di utilizzo grafica> comprensibile, prima di rilasciare pacchetti> mastodontici e> invasivi.infatti Google stà lavorando finalmente ad un os leggero,semplice ed efficace, vedremo come sarà> Gli ultimi aggiornamenti installano una marea di> programmi di ricercam toolbar di vario tipo> (tramite windows update), appesantendo ancora di> piu' i sistemi, poi ovvio che la gente sclera e> rimane scettica quando gli si propone di cambiare> pc.basterebbe non installare gli aggiornamenti e non ci sarebbe l'appesantimento> Tanti rivogliono i vecchi programmi asserendo "> andavano cosi' bene, cosa mi hai caricato a fare> i service pack che adesso tante funzioni danno> errori o problemi? "io uso Office2000 sul mio Vista e funziona perfettamente oltre ad essere velocissimo, nessuno obbliga a passare per forza alle ultime versioni (che in molti casi sono decisamente peggiori di quelle precedenti) > Io da tecnico do' sostanzialmente ragione ai> clienti che si> lamentano.io da tecnico i problemi ai clienti li risolvo ed anche in maniera eccellente ;)lrobyRe: Programmi nuovi inadeguati
- Scritto da: Marco Rossi> -----> "il messaggio comunicato ai partner è, più> o meno, "convincete i vostri clienti che è> arrivato il momento di rinnovare".> "> > Sara', ma il problema e' che certi clienti sono> stufi dei contunui aggiornamenti (inutili) di> Microsoft.> > XP va bene, Vista e' una pena, non lo vuole> nessuno e dove non se ne puo' fare a meno si> perdono possibilita' di vendita. Nemmeno con un> mainframe della Nasa funzionerebbe in modo> decente!> > Office invece ?> La versione 2003 funzionava bene. La versione> 2007 cosa aggiunge in piu' per poterne> giustificare l'acquisto? Soprattutto per un> utente medio che utilizza sempre le solite 4> funzioni? Nulla!> > Oltretutto i files vengono salvati in docx o xlsx> creando cosi' l'incompatibilita' con le vecchie> versioni!> > (chiedete a chi ha programmi fatti con macro di> excel quanti disagi ha dovuto> affrontare!)> Per non parlare della lentezza, della mancanza> dei supporti necessari in fase di reinstallazione> (non forniti di serie).> > > Sono tutte cose che un utente medio nota e che> non condivide pienamente. Forse chi sviluppa> dovrebbe realmente cercare di capire cosa vuole> la gente, ovvero semplicita' di utilizzo grafica> comprensibile, prima di rilasciare pacchetti> mastodontici e> invasivi.> > Gli ultimi aggiornamenti installano una marea di> programmi di ricercam toolbar di vario tipo> (tramite windows update), appesantendo ancora di> piu' i sistemi, poi ovvio che la gente sclera e> rimane scettica quando gli si propone di cambiare> pc.> Tanti rivogliono i vecchi programmi asserendo "> andavano cosi' bene, cosa mi hai caricato a fare> i service pack che adesso tante funzioni danno> errori o problemi? "> > > Io da tecnico do' sostanzialmente ragione ai> clienti che si> lamentano.Da tecnico è meglio che ti cerchi un altro lavoro o vai in cantina con i linari e macachi.ZERO TOLERANCEBallmer, oh Ballmer
Il futuro di Windows?Già con l'iPhone ha fatto la sua mera figura, adesso ci prova con Chrome OS: http://is.gd/1AddiInoltre, Microsoft vuole aprire i suoi negozi vicino a quelli di Apple: http://is.gd/1AdfGPaura, eh?alexjennRe: Ballmer, oh Ballmer
per conto mio, il vero step evolutivo è nel cloud. è l'unico cambiamento VERO rilevante nei sistemi operativi da 15 anni perchè sovverte completamente le cose. detto questo, il futuro è incerto (parlando di leadership) perchè stiamo per affrontare un campo completamente nuovo dove gli spazi di manovra commerciali sono molto elevati. staremo a vedere, e bisogna tener conto dei player che potrebbero entrare a mani basse in questo tipo di mercato (vedi google) e sovvertire a loro volta ciò che per ora si da per scontato.In tutto questo, io ci vedo grande positività e respiro per il consumatore. Spero di non sbagliarmi.LuNaRe: Ballmer, oh Ballmer
- Scritto da: LuNa> per conto mio, il vero step evolutivo è nel> cloud. è l'unico cambiamento VERO rilevante nei> sistemi operativi da 15 anni perchè sovverte> completamente le cose.http://en.wikipedia.org/wiki/Time-sharing_system_evolutionLe sovverte per chi è stato scodellato di recente e non conosce la storia.ruppoloRe: Ballmer, oh Ballmer
Solo che il cloud non è proprio "nuovo"...E che cosa porterebbe a noi?Io non ci vedo niente di utile.echoesp1Re: Ballmer, oh Ballmer
- Scritto da: LuNa> per conto mio, il vero step evolutivo è nel> cloud. è l'unico cambiamento VERO rilevante nei> sistemi operativi da 15 anni perchè sovverte> completamente le cose.Ma dove ? Il cloud computing e' un ritorno al passato. La studiavo nel 1993 a Sistemi (e cio' che si studiava erano applicazioni reali, oltre alla teoria).Gli hanno solo dato un nome "innovativo" per nasconderne la "vecchiaia".xWolverinexRe: Ballmer, oh Ballmer
- Scritto da: LuNa> per conto mio, il vero step evolutivo è nel> cloud. è l'unico cambiamento VERO rilevante nei> sistemi operativi da 15 anni perchè sovverte> completamente le cose.Quella e' involuzione, ma te lo hanno gia' detto.> detto questo, il futuro è[...]> In tutto questo, io ci vedo grande positività e> respiro per il consumatore. Spero di non> sbagliarmi.La speranza e' l'ultima a morire, ma niente e nessuno mi convincera' che e' meglio se a "fare i conti" sia un computer diverso da quello di casa.-- GTGuybrushRe: Ballmer, oh Ballmer
- Scritto da: LuNa> per conto mio, il vero step evolutivo è nel> cloud. è l'unico cambiamento VERO rilevante nei> sistemi operativi da 15 anni perchè sovverte> completamente le cose. detto questo, il futuro è> incerto (parlando di leadership) perchè stiamoSi, come l'unico VERO step evolutivo per l'automobile e' l'utilizzo del carbone come combustibile :DharveyRe: Ballmer, oh Ballmer
- Scritto da: LuNa> per conto mio, il vero step evolutivo è nel> cloud.Quindi io dovrei consegnare tutti i miei dati personali e i segreti aziendali ad una terza azienda, che oltre ai miei può conoscere quelli di milioni di altre persone? Spero di non doverlo mai fare.MikRe: Ballmer, oh Ballmer
il tuo avatar dice TUTTO! :)MeXRe: Ballmer, oh Ballmer
Eheh, sicuramente hai colto il significato, poiché Iroby si è confuso e mi ha chiesto come mai avessi due sistemi nel mio avatar :DalexjennRe: Ballmer, oh Ballmer
- Scritto da: alexjenn> Eheh, sicuramente hai colto il significato,> poiché Iroby si è confuso e mi ha chiesto come> mai avessi due sistemi nel mio avatar> :DAlex,LROBY grazie ;)e poi non avevo fatto caso che fossero due automobili, avevo solo visto i loghi dei 2 s.o. alle spalle delle vetturepoi ho visto l'immagine ingrandita che mi hai linkato tu pochi giorni fà ed ho capito la XXXXXXXta del tuo avatar ;)io ho l'automobile di destra con il logo di Windows, come la mettiamo? :DlrobyRe: Ballmer, oh Ballmer
> Eheh, sicuramente hai colto il significato,> poiché Iroby si è confuso e mi ha chiesto come> mai avessi due sistemi nel mio avatar :DCiao Alex,visto che era un po' che ti volevo prendere in giro, ora me ne dai l'occasione. Ma allora anche l'auto di destra a bisogno del meccanico? Solo che ha bisogno di quello più figo (e che perciò se la tira e ti fa pagare di più)? O)advangeMicrosoft ha paura!
http://notebookitalia.it/windows-7-prenotatelo-a-49-euro-6058.htmlCome potete leggere da link è pronta a vendere Windows 7 a 49 euro, notate bene che si tratta della versione Home premium retail, non di una versione OEM legata ad un particolare hardware, una simile versione di vista era proposta se la memoria non mi inganna al momento del lancio a 150 euro!M$ ha capito che con 7 si gioca buona parte del suo futuro, se dovesse essere anche questo un flop come Vista, M$ rischia di fallire nei prossimi 3-5 anni, uno spostamento dell'utenza su Linux decreterebbe anche la perdita di Office e di altri software chiave.... quindi come suo solito, come ha già fatto con i netbook cerca di correre ai ripari tagliando i prezzi, non sarei sorpreso se in caso di adozione tiepida da parte del mercato si spingesse a tagliare ulteriormente il prezzo della licenza di 7!Dovrebbe bastare già solo questa notizia per convincere anche i più scettici che un'era è finita è che il futuro è rappresentato da Linux, le manovre di M$ potranno solo rallentare l'adozione del software open, ormai il supporto crescente a Linux è dato da un eccessivo numero di aziende e non si tornerà indietro.M$ forte del suo monopolio ha cercato di spremere nei passati anni come limoni i consumatori, ha sottostimato il fenomeno Open source e ora ne pagherà le conseguenze!Enjoy with UsRe: Microsoft ha paura!
Una promozione per poche copie, e non in Italia (quindi non in italiano).ruppoloRe: Microsoft ha paura!
- Scritto da: ruppolo> Una promozione per poche copie, e non in Italia> (quindi non in> italiano).Cmq nella sostanza ha ragione a dire quel che dice. Se Apple decide di affondare il colpo, e abbassa radicalmente i prezzi dei propri prodotti, M$ è spacciata.1977Re: Microsoft ha paura!
- Scritto da: 1977> - Scritto da: ruppolo> > Una promozione per poche copie, e non in Italia> > (quindi non in> > italiano).> > Cmq nella sostanza ha ragione a dire quel che> dice. Se Apple decide di affondare il colpo, e> abbassa radicalmente i prezzi dei propri> prodotti, M$ è> spacciata.Perché secondo te è il prezzo del sistema operativo la chiave di tutto? (rotfl)ruppoloRe: Microsoft ha paura!
- Scritto da: 1977> Cmq nella sostanza ha ragione a dire quel che> dice. Se Apple decide di affondare il colpo, e> abbassa radicalmente i prezzi dei propri> prodotti, M$ è> spacciata.Ancora meglio se ti regala direttamente il pc, cosi' tutti passerebbero alla melaharveyRe: Microsoft ha paura!
- Scritto da: 1977> Cmq nella sostanza ha ragione a dire quel che> dice. Se Apple decide di affondare il colpo, e> abbassa radicalmente i prezzi dei propri> prodotti , M$ è> spacciata.ahhahahha bellissima questa!!!te ne racconto io una.ci sono un inglese,un francese ed un italiano...lrobyRe: Microsoft ha paura!
Apple i prezzi dell'hardware non li abbasserà, perché non ha mai dimostrato interesse per la fascia di prodotti a basso costo (che paga troppo poco gli investimenti in ricerca e sviluppo che fa).In compenso, l'aggiornamento al prossimo sistema operativo costerà 29 dollari. Credo che anche la promozione di Microsoft sia una, chiamiamola così, "risposta" ad Apple.Paolo T.Re: Microsoft ha paura!
- Scritto da: Enjoy with Us> http://notebookitalia.it/windows-7-prenotatelo-a-4> > Come potete leggere da link è pronta a vendere> Windows 7 a 49 euro, notate bene che si tratta[snip]> Dovrebbe bastare già solo questa notizia per> convincere anche i più scettici che un'era è> finita è che il futuro è rappresentato da Linux,[snip]No, guarda che quella e' una campagna di marketing: Vi ricordiamo che il numero delle licenze in offerta è limitato a 76000 unità, quindi affrettatevi. .E' come i prodotti civetta degli ipermercati, l'offertona da sbattere bella grande sulla prima pagina dei volantini. Cosi' la gente corre li' e sgomita per prendersene uno (a-hem, il mio portatile l'ho preso cosi', qualche annetto fa ^_^; ).CYAz f kRe: Microsoft ha paura!
- Scritto da: z f k> - Scritto da: Enjoy with Us> >> http://notebookitalia.it/windows-7-prenotatelo-a-4> > > > Come potete leggere da link è pronta a vendere> > Windows 7 a 49 euro, notate bene che si tratta> [snip]> > > Dovrebbe bastare già solo questa notizia per> > convincere anche i più scettici che un'era è> > finita è che il futuro è rappresentato da Linux,> [snip]> > No, guarda che quella e' una campagna di> marketing: Vi ricordiamo che il numero delle> licenze in offerta è limitato a 76000 unità,> quindi> affrettatevi. .> E' come i prodotti civetta degli ipermercati,> l'offertona da sbattere bella grande sulla prima> pagina dei volantini. Cosi' la gente corre li' e> sgomita per prendersene uno (a-hem, il mio> portatile l'ho preso cosi', qualche annetto fa> ^_^;> ).> > CYASi infatti, come ha fatto con i netbbok con XP per contrastare Linux ha tagliato dell'oltre 90% il costo della licenza OEM....Enjoy with UsRe: Microsoft ha paura!
> M$ forte del suo monopolio ha cercato di spremere> nei passati anni come limoni i consumatori, ha> sottostimato il fenomeno Open source e ora ne> pagherà le> conseguenze!Neanche microsoft puo imporre le proprie strategie al mercato, e meno male. XP stava per Experience, avevano messo a frutto molte richieste degli utenti in un sistema che fosse semplice e funzionale e versatile. Dopo il sucXXXXX di XP la scelta di vista andò esattamente nella direzione opposta imporre agli utenti quello che alcuni capoccioni di casa microsoft pensavano dovesse diventare il computer. Vedremo se con windows 7 si rimetteranno in careggiata. Ogni anno si dice che sia l'anno di linux ma finchè non diventera più user frendly rimarra un prodotto di nicchia, la semplicità di utilizzo è un valore spesso sottovalutato..Stefano614Re: Microsoft ha paura!
- Scritto da: Stefano614> Neanche microsoft puo imporre le proprie> strategie al mercato, e meno male.Ma da quale galassia arrivi?Sono 20 anni che Microsoft impone il suo sistema operativo, i suoi formati, i suoi standard. Imposizione che gli è costata, e gli costa ancora, cause e multe.ruppoloRe: Microsoft ha paura!
> rimetteranno in careggiata. Ogni anno si dice che> sia l'anno di linux ma finchè non diventera più> user frendly rimarra un prodotto di nicchia, la> semplicità di utilizzo è un valore spesso> sottovalutato..Non c'entra niente l'essere user friendly. Le aziende non si fanno problemi ad utilizzare software scritti da scimmie ubriache che fanno sembrare vi un software scritto secondo i principi dell'ergonomia.Semplicemente un'azienda per adottare un software ha bisogno di 1) garanzie che non ci saranno mai XXXXX legali 2) un interlocutore credibile dall'altra parte del telefono.Al momento adottare software opensource per un'azienda vuol dire esportsi a rischi legali, dato che non si capisce mai chi possiede i diritti del codice e non avere nessuno da chiamare in caso di problemi.nome e cognomeRe: Microsoft ha paura!
- Scritto da: nome e cognome> Al momento adottare software opensource per> un'azienda vuol dire esportsi a rischi legali,> dato che non si capisce mai chi possiede i> diritti del codice e non avere nessuno da> chiamare in caso di> problemi.piantatela con queste vecchie palle.si è visto le cause legali contro Linux che fine hanno fatto, e quante ce ne sono state contro i suoi utenti (zero)Se compri da Red Hat o da Novell hai un bel numero di telefono da chiamare, se prendi gratis dalla comunità poi ti rivolgi alla comunità.FunzRe: Microsoft ha paura!
Sono d'accordo con te sul fatto che Microsoft si giochi il suo futuro, ma non credo rischi il fallimento, poiché Microsoft ha quei contratti che le parano il c...lo, dal momento che Windows 7 verrà installato sia nei PC nuovi sia nei PC delle PA.alexjennRe: Microsoft ha paura!
- Scritto da: Enjoy with Us> M$ ha capito che con 7 si gioca buona parte del> suo futuro, se dovesse essere anche questo un> flop come Vista, M$ rischia di fallire nei> prossimi 3-5 anni, uno spostamento dell'utenza su> Linux decreterebbe anche la perdita di Office e> di altri software chiave.... Certo, come no...Fai qualcosa di buono e passami i dati del tuo pusherMavalavalav alaRe: Microsoft ha paura!
> Dovrebbe bastare già solo questa notizia per> convincere anche i più scettici che un'era è> finita è che il futuro è rappresentato da Linux,> le manovre di M$ potranno solo rallentare> l'adozione del software open, ormai il supporto> crescente a Linux è dato da un eccessivo numero> di aziende e non si tornerà> indietro.Lol... era un po' che non sentivamo che questo è l'anno di linux.nome e cognomeRe: Microsoft ha paura!
- Scritto da: nome e cognome> Lol... era un po' che non sentivamo che questo è> l'anno di> linux.Vero, infatti dicevano tutti che questo sarebbe stato l'anno di Windows xDUtente 77Re: Microsoft ha paura!
- Scritto da: Utente 77> - Scritto da: nome e cognome> > Lol... era un po' che non sentivamo che questo è> > l'anno di> > linux.> Vero, infatti dicevano tutti che questo sarebbe> stato l'anno di Windows> xDChe è sempre vero...nome e cognomeInnovazione M$
M$ da svariati anni crede che innovare sia creare un SO il doppio più pesante del predeXXXXXre per fare più o meno le stesse cose.Confrontate ad esempio win 2000 con Vista e ditemi francamente cosa ci sia di tanto innovativo in Vista da richiedere risorse almeno 10 volte superiori.Volete sapere secondo me quale sarebbe un SO realmente innovativo?Un SO che non permetta ai vari programmi di sovrascrivere DLL di sistema, un SO che non richieda l'installazione dei programmi, un SO del genere sarebbe intrinsecamente sicuro!Sto sognando? Allora qualcuno mi spiega come fanno a funzionare da chiavetta anche software complessi come Firefox o Open Office?Un SO dovrebbe essere il più leggero possibile per lasciare tutte le risorse agli applicativi, l'attuale politica di sviluppo del software closed è assurda, il contrario di quanto non venga fatto sul fronte del risparmio energetico!Enjoy with UsRe: Innovazione M$
- Scritto da: Enjoy with Us> Volete sapere secondo me quale sarebbe un SO> realmente> innovativo?> Un SO che non permetta ai vari programmi di> sovrascrivere DLL di sistema, un SO che non> richieda l'installazione dei programmi, un SO del> genere sarebbe intrinsecamente> sicuro!> Sto sognando? Allora qualcuno mi spiega come> fanno a funzionare da chiavetta anche software> complessi come Firefox o Open> Office?Tutti i sistemi operativi, da che mondo è mondo, sono così, tranne Windows.Ma un sistema operativo non deve solo essere sicuro, così come una casa non deve solo essere sicura. Quelli sono dettagli.Potresti immaginare che un agente immobiliare venga a casa tua a proporti una nuova casa che ha il vantaggio di non crollarti sulla testa?Ecco, solo chi ha avuto case che gli crollano sulla testa potrebbe non chiamare la croce verde per il povero agente immobiliare.In altre parole solo a utenti Windows puoi raccontare quanto Linux sia sicuro.E poi?E poi io attacco l'iPod o l'iPhone, sincronizzo e inizio la giornata. Tu ti attacchi al tram.ruppoloRe: Innovazione M$
Carissimo, windows è sicuro dai tempi di XP e nulla è cambiato in fatto di sicurezza, perchè se dici che windows socrascrive dll da solo dici una "castroneria" perchè, se non facessi come tutti che quando si loggano quotidianamente a windows si loggano con privilegi di amministratore capiresti loggandoti come utente normale che ogni volta che windows va ad installare qlc ti chiede il permesso e tu potresti controllare cosa installi e cosa vai a scrivere...MilanesottoRe: Innovazione M$
- Scritto da: Milanesotto> Carissimo, windows è sicuro dai tempi di XP e> nulla è cambiato in fatto di sicurezza, perchè se> dici che windows socrascrive dll da solo dici una> "castroneria" perchè, se non facessi come tutti> che quando si loggano quotidianamente a windows> si loggano con privilegi di amministratore> capiresti loggandoti come utente normale che ogni> volta che windows va ad installare qlc ti chiede> il permesso e tu potresti controllare cosa> installi e cosa vai a> scrivere...E questo perché lo dici a me?In ogni caso Windows è sempre stato un colabrodo. Basta vedere lo SPAM che gira per rendersene conto.ruppoloRe: Innovazione M$
verissimo http://milw0rm.com/exploits/9108tra xp, activex e ie c'è spazio a volontà per prendere malattie veneree di ogni tipo :DpabloskiRe: Innovazione M$
- Scritto da: Milanesotto> Carissimo, windows è sicuro dai tempi di XP e> nulla è cambiato in fatto di sicurezza, perchè se> dici che windows socrascrive dll da solo dici una> "castroneria" perchè, se non facessi come tutti> che quando si loggano quotidianamente a windows> si loggano con privilegi di amministratore> capiresti loggandoti come utente normale che ogni> volta che windows va ad installare qlc ti chiede> il permesso e tu potresti controllare cosa> installi e cosa vai a> scrivere...Peccato che molti programmi pretendano di essere installati, di sovrascrivere DLL di sistema, di manomettere i registri di windows, se non gli dai i privilegi necessari non si installano, quando invece non esiste un solo motivo per cui degli applicativi debbano sovrascrivere DLL di sistema o smanacciare nei registri del SO!Enjoy with UsRe: Innovazione M$
Quoto completamente Enjoi vith UsgattazzoRe: Innovazione M$
Scusate: EnjoygattazzoFor privacy for ever!
For privacy for ever.Facendo passare pressochè ogni segreto aziendale attraverso le linee di Internet e meglio ancora nei server americani della Microsoft.Invece credo che,Google online è un ottimo servizio per i documentiAnche se siamo sempre spiati.E poi sinceramente chi se ne frega della microsoft,io usola Debian,Kubuntu e Mandriva i quali( e non solo) hanno tutto ciò che serve per editare lettere,sia in campo domestico sia in campo professionale/business.La Microsoft forse ancora non è superata,ma ben presto lo sarà.SardinianBoyRe: For privacy for ever!
- Scritto da: SardinianBoy> io> usola Debian,Kubuntu e Mandriva i quali( e non> solo) hanno tutto ciò che serve per editare> lettere,sia in campo domestico sia in campo> professionale/business.Poverino, costretto a usare 3 sistemi operativi.Beh d'altronde anche il mestiere di editare lettere ha le sue esigenze...ruppoloRe: For privacy for ever!
..no pardon!Utilizzo 3 pc con 3 SO Linux,e ci lavoro benissimo!Linux mi diverte,Linux è un ottimo compagno di viaggio.E tu,sei ancora in lotta con i vari virus windows?E poi poverino sei tu?Sardinianbo yRe: For privacy for ever!
- Scritto da: Sardinianbo y> ..no pardon!Utilizzo 3 pc con 3 SO Linux,e ci> lavoro benissimo!Linux mi diverte,Linux è un> ottimo compagno di viaggio.E tu,sei ancora in> lotta con i vari virus windows?E poi poverino sei> tu?Io poverino? No, io non sono poverino.E non sono in lotta con i virus, sono utente Apple dal 1979.E uso un solo computer (e anche una sola automobile, una sola moto e un solo forno a microonde).ruppoloInnovazione? Win7 più insicuro di Vista!
Ma quale sarebbero la fantastiche innovazioni introdotte con Win7??!! La nuova skin? La nuova taskbar? Oppure la nuova impostazione predefinita di UAC che permette ai worm di fare festa?http://www.pretentiousname.com/misc/win7_uac_whitelist2.htmlcriceto da montaRe: Innovazione? Win7 più insicuro di Vista!
se non sei in grado neanche di distinguere le porcherie che installi usa una caffettiera non un pc._kaiser_Re: Innovazione? Win7 più insicuro di Vista!
- Scritto da: _kaiser_> se non sei in grado neanche di distinguere le> porcherie che installi usa una caffettiera non un> pc.Ah fico... e da quando un worm si installa chiedendo il permesso all'utente?Windows Alert:"Ciao sono un Worm... visto che sto tirando su una botnet da paura mi installi? Prometto di non guardare nel tuo portafogli il numero della carta di credito... grazie amico"quotaRe: Innovazione? Win7 più insicuro di Vista!
Forse non hai letto o non hai capito l'articolo che ti ho postato.Nell'articolo è scritto che un possibile worm, usando la falla nella sicurezza di UAC, può installare/eseguire codice malevolo con livello amministrativo senza richiedere l'autorizzazione all'utente!