Alla base aeronautica di Creech, Nevada, avevano già spiegato che i virus che avevano colpito i droni Predator e Reaper non sembravano aver comportato perdite di dati o malfunzionamenti: il livello di allarme è rimasto ai livelli minimi e gli ufficiali parlano di “un fastidio più che una vera minaccia operativa”.
I droni aerei, impiegati dall’aviazione militare statunitense, sono stati colpiti con virus keylogger, ma continuano le loro operazioni militari in Afganistan, Pakistan e Yemen.
A dimostrazione del peso attribuito al problema, la gestione a livello di gerarchie: all’interno dell’esercito degli Stati Uniti manca una singola rete (con vertice unico) per la sicurezza informatica dell’aeronautica degli Stati Uniti, e ad occuparsi dei problemi informatici vi sono varie entità tra cui la 24esima Air Force, lo US Cyber Command ed ogni base e ogni unità hanno una propria squadra di esperti, tuttavia il problema dei droni di Creech non è uscito dalla base , rimanendo una questione affrontata a livelli più bassi. (C.T.)
-
Bello! Ma per linux non c'e'?
Mi sono sempre chiesto perche' non esistano software del genere anche per linux.Poi, a dire la verita' mi sono sempre anche risposto. :Dpanda rossaRe: Bello! Ma per linux non c'e'?
guarda, che linux sia di base piu' solido di winzoz non ci piove, ma la maggior parte dei problemi di windows sono dovuti a un cattivo utilizzo.Gli oem pre-configurano i pc da far paura...uno schifo, e molti software sono scritti con i piedi, spesso vogliono diritti amministrativi senza reale bisogno...ma l'utente pur di installarli dice sì a tutto...ciccioriparazione windows
ho un mucchio di errori su wundows HP mi potete aiutare grazievittorio palermoho lo schermo nero con window10
478637orocco baroccoho lo schermo nero con window10
ho lo schermo nero con window10orocco baroccoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 13 10 2011
Ti potrebbe interessare