Secondo le ultime statistiche pubblicate da comScore relativamente agli abbonati mobile negli Stati Uniti, Samsung e Android stanno dominando il settore. Un trend già evidenziato per il mercato statunitense da Nielsen e per quello internazionale da Canalys .
Tra i produttori hardware di dispositivi mobile (smartphone più cellulari), infatti, Samsung presidia il settore con il 25,3 per cento di market share , in crescita dello 0,5 per cento da maggio .
LG occupa il secondo posto con il 21 per cento del mercato e Motorola il terzo, scendendo dell’1,1 per cento rispetto al periodo precedente fino al 14 per cento.
Quella a crescere di più è poi Apple che passa dall’8,7 al 9,8 per cento .
A piangere è invece sopratutto RIM, che perde un altro un per cento fino al 7,1 per cento del market share.
Dal punto di vista dei sistemi operativi Google con Android cresce del 5,6 per cento e tiene saldamente il primo posto con il 43,7 per cento del market share. A seguirla, Apple (27,3 per cento) e RIM (19,7). La canadese per quanto riguarda la diffusione della sua piattaforma ha perso 5 punti percentuali rispetto al periodo precedente. Microsoft rimane piatto al 5,8 per cento e Symbian perde lo 0,3 e resta all’1,8 per cento.
La sfida tra il prossimo esordio di Samsung Nexus Prime con Android 2.4 “Ice Cream Sandwich” e iPhone 4S potrebbe decidere le sorti del prossimo periodo.
Claudio Tamburrino
-
eh?
computer for the rest of usquello lo fece wozjobs poi mise i prezzi che non erano esattamente "per tutti"EgoRe: eh?
- Scritto da: Ego> computer for the rest of us> quello lo fece wozQuello non era il computer "for the rest of us".> jobs poi mise i prezzi che non erano esattamente> "per> tutti"Ma anche si.ruppolofor the rest of us
Insomma, chiamarlo visionario solo per l'intenzione di creare computer "for the rest of us" mi sembra eccessivo da una parte e riduttivo da un'altra.Alla fine non è che una differente formulazione della frase di Jack Tramiel "We need to build computers for the masses, not the classes" detta nello stesso periodo (e persino di quella di Bill Gates "a computer in every home")grubboloRe: for the rest of us
Beh oddio ... "for the rest of us" era inteso per coloro che non sanno usare un computer ... l'espressione di Tramiel era di carattere puramente economica.nome e cognomeRe: for the rest of us
Non credo, per me era un modo come un altro per dire "computer per tutti" che in fondo era un'idea abbastanza presente negli anni '80Il Commodore 64 resta il computer più venduto della storia ed è in definitiva quello che ha alfabetizzato (informaticamente parlando) una generazione.grubboloRe: for the rest of us
- Scritto da: grubbolo> Non credo, per me era un modo come un altro per> dire "computer per tutti" che in fondo era> un'idea abbastanza presente negli anni> '80> Il Commodore 64 resta il computer più venduto> della storia ed è in definitiva quello che ha> alfabetizzato (informaticamente parlando) una> generazione.No "the rest of us" era proprio per le persone che non sapevano, e non avevano nessuna intenzione di imparare ad usare un computer con interfaccia a linea di comando ( erano quelli i tempi del DOS)PietroNessun ricorda...
Nessuno ricorda la celeberrima frase di Woz:"A me interessava capire come funzionavano le cose, a Steve fare soldi"Il destino li ha accontentati entrambi!MarcoRe: Nessun ricorda...
- Scritto da: Marco> Nessuno ricorda la celeberrima frase di Woz:> "A me interessava capire come funzionavano le> cose, a Steve fare> soldi"Finalmente qualcuno che lo ha detto, altrimenti a continuare così, manca solo il cartello "santo subito" sventolato in pazza S. Pietro e poi siamo a posto.rantoloRe: Nessun ricorda...
- Scritto da: Marco> Nessuno ricorda la celeberrima frase di Woz:> "A me interessava capire come funzionavano le> cose, a Steve fare> soldi"> > Il destino li ha accontentati entrambi!eheh vero. Niente di male, comunque... senza la fame di Jobs, la Apple v2 e v3 forse non ci sarebbero state.. (oddio se la v3 non fosse cosi' carogna sarebbe pure meglio.. ma vabbe' )Io personalmente e sinteticamente ho sempre visto 4 Applela v1 = quella degli apple I,II ,IIe ecc.. dove il dio era Woz, e ha permesso a Jobs di creare il gruzzolone per affrontare la visione successivala v2 = quella del Lisa e Macintosh... la "tirannica" visione di Jobs ormai ammazzava la apple col Lisa & con altro, ma il prodotto era sicuramente innovativo blabla.. e quindi il mac nel medio termine ha sfondato. Altri azionisti pero' osteggiavano le azione 'avventate' e fu estromesso. Il mac nel suo piccolo galoppava ,ma poi lotte intestine, l'impero x86 che ha fatto molti morti nel settore motorola/ppc ecc.. apple ha iniziato ad avere il fiato molto cortoIl jobs peregrino intanto ha iniziato il lungo "calvario" con la Next .. che ha portato a una specie di Lisa v2 (molto innovativo ma mercato POCO), pero' anche al pizzabox (un poco piu' vendibile e cool). E ovviamente alla Pixar... la v3 = la "turbolenta" Next (e del suo OS che ha + incarnazioni e fork di qualunque altra cosa) ha dato alla lunga ottimi frutti... Jobs rientra in una apple un po decotta e ricucina l'OS come OSX. [cosa che doveva fare anche M$, un BEL reboot!] ... certo ci vogliono 3 annetti compresa anche una sXXXXX guerra con Be inc.. Poi lentamente ma inesorabilmente inizia a girare tutto "bene" (dal pdv di vendite e finanziario).. ..la v4 = in lenta costante ascesa la Apple inizia a diventare gadget company, sfondando anche li'... con i vari iPod e iphone.. rinvigorendo gli stilemi della tecno-chiesa di cupertino come non mai..bubbacome se il mondo lavorasse coi Mac
Tutti questi piagnistesi come se il pianeta lavorasse e andasse avanti coi compuer apple e i 2 giochini della stessa, quando invece le cose non stanno assolutamente cosi'.Scusate ma state facendo un sacco di piagnistei con tanto di articoli quotidiani solo per le vostri personali preferenze grazie al fatto che possedete il mezzo, ovvero il sito e pubblicate in prima pagina tutto cio' che piu' vi piace.Ma quando allora un giorno morirà Bill Gates ( purtroppo ogni essere umano arrivà a quel traguardo ..fa parte della vita) che coi suoi sistemi operativi manda avanti l'economia mondiale basata su computer per lavorare e non, cosa farete?Visti i plurimi e ripetuti articoli/piagnistei su PuntoInformatico cosi' come in Tv in merito a Jobs, immagino che scriverete per settimane intere che sarà morto Bill Gates , quello che ha fatto lavorare il mondo intero coi personal computer e che li ha anche resi accessibili a tutti a differeza di apple che ha sempre chiesto alla gente di vendersi mezzo rene per comprarne unoSiate obiettivi e se potete smettete con queste inutili e continue lagneMustangRe: come se il mondo lavorasse coi Mac
- Scritto da: Mustang> Tutti questi piagnistesi come se il pianeta> lavorasse e andasse avanti coi compuer apple e i> 2 giochini della stessa, quando invece le cose> non stanno assolutamente> cosi'.> Scusate ma state facendo un sacco di piagnistei > con tanto di articoli quotidiani solo per le> vostri personali preferenze grazie al fatto che> possedete il mezzo, ovvero il sito e pubblicate> in prima pagina tutto cio' che piu' vi> piace.> Ma quando allora un giorno morirà Bill Gates (> purtroppo ogni essere umano arrivà a quel> traguardo ..fa parte della vita) che coi suoi> sistemi operativi manda avanti l'economia> mondiale basata su computer per lavorare e non,> cosa> farete?> Visti i plurimi e ripetuti articoli/piagnistei> su PuntoInformatico cosi' come in Tv in merito a> Jobs, immagino che scriverete per settimane> intere che sarà morto Bill Gates , quello che ha> fatto lavorare il mondo intero coi personal> computer e che li ha anche resi accessibili a> tutti a differeza di apple che ha sempre chiesto> alla gente di vendersi mezzo rene per comprarne> uno> > Siate obiettivi e se potete smettete con queste> inutili e continue> lagneStraquoto tutto.PI oramai sta diventando pedante.Se poi si osserva chi sono gli autori degli articoli, noterete che sono semprei soliti 2 fan della mela.Oramai di questo passo si trascende al ridicolo.pierveRe: come se il mondo lavorasse coi Mac
> Se poi si osserva chi sono gli autori > degli articoli, noterete che sono sempre> i soliti 2 fan della mela.resta solo da capire quale dei due sia ruppolo!hp fiascoRe: come se il mondo lavorasse coi Mac
No!Concordo che La fetta globale di Ms è più alta, in America non come in europa, ma questo non c'entra niente.Gates, forse esagerando, è da sempre considerato il simbolo del male.Quando morirà ci sarà un gran polverone ma in modo diverso.Jobs, sempre esagerando è diventato una rock star. Esattamente come John Lennon.W.O.P.R.Re: come se il mondo lavorasse coi Mac
- Scritto da: W.O.P.R.> No!> Concordo che La fetta globale di Ms è più alta,> in America non come in europa, ma questo non> c'entra> niente.> > Gates, forse esagerando, è da sempre considerato> il simbolo del> male.> Quando morirà ci sarà un gran polverone ma in> modo> diverso.> Jobs, sempre esagerando è diventato una rock> star.> > Esattamente come John Lennon.E' solo tutta una questione di pregiudizi e basta.Stai certo che sui siti puri di fan apple o su siti informatici con anche articolisti fanatici sempre apple nessuno ne parlerà con ossessione come stanno facendo adesso per Jobs fino ad arrivare al pedante.Tutto dipenderà solo da questo.Per questo parlo di obiettività, quella cosa che oramai sul web e sui siti non esiste piu', lasciando perdere la televisione dove nella stragrande maggioranza si parla delle cose solo se ci sono dietro le mazzette o per fare ascolti massimi con sensazionalismi estremi sovente senza quasi senso.MustangRe: come se il mondo lavorasse coi Mac
Vedi sta proprio quì la differenza: quanti siti di fan Microsoft simili a quelli di fan apple conosci? Ce ne saranno si ma quanti?Apple ha saputo costruirsi intorno un'immagine Fashion ne più ne meno come Ferrari, Valentino, o Luis Vuitton.I fan Ms sono come quelli che votavano la DC 30 anni fa. Vinceva sempre ma nessuno aveva il coraggio di dire che la votava.Guarda che io non sono un fanboy. Ho un desktop Windows, un server linux, e un iphone.W.O.P.R.Re: come se il mondo lavorasse coi Mac
- Scritto da: Mustang> Bill Gates , quello che ha> fatto lavorare il mondo intero coi personal> computer e che li ha anche resi accessibili a> tutti a differeza di apple che ha sempre chiesto> alla gente di vendersi mezzo rene per comprarne> unoPer questo si continua a ricordare in modo cosi' assiduo Steve Jobs.E' stato lunico al mondo a riuscire a vendere computer a cifre fuori da ogni canone di logica.I suoi fan vanno fieri degli utili della società e per questo lo ricorderanno per sempre assieme al loro portafogli svuotato. ;)lelestendalRe: come se il mondo lavorasse coi Mac
- Scritto da: lelestendal> - Scritto da: Mustang> > Bill Gates , quello che ha> > fatto lavorare il mondo intero coi personal> > computer e che li ha anche resi accessibili a> > tutti a differeza di apple che ha sempre> chiesto> > alla gente di vendersi mezzo rene per> comprarne> > uno> > Per questo si continua a ricordare in modo cosi'> assiduo Steve> Jobs.> E' stato lunico al mondo a riuscire a vendere> computer a cifre fuori da ogni canone di> logica.> I suoi fan vanno fieri degli utili della società> e per questo lo ricorderanno per sempre assieme> al loro portafogli svuotato.> ;)(rotfl)(rotfl)(rotfl)sysinternalRe: come se il mondo lavorasse coi Mac
In un post qualcuno si lamentava del fatto che nessuno ricorda di chi ha inventato il cellulare, il WEB, il GPS, ecc.A questi verranno intitolate intere città. Se si vogliono fare le cose in proporzione.RoverRe: come se il mondo lavorasse coi Mac
- Scritto da: Mustang> Tutti questi piagnistesi come se il pianeta> lavorasse e andasse avanti coi compuer apple e i> 2 giochini della stessa, quando invece le cose> non stanno assolutamente> cosi'.> Scusate ma state facendo un sacco di piagnistei > con tanto di articoli quotidiani solo per le> vostri personali preferenze grazie al fatto che> possedete il mezzo, ovvero il sito e pubblicate> in prima pagina tutto cio' che piu' vi> piace.> Ma quando allora un giorno morirà Bill Gates (> purtroppo ogni essere umano arrivà a quel> traguardo ..fa parte della vita) che coi suoi> sistemi operativi manda avanti l'economia> mondiale basata su computer per lavorare e non,> cosa> farete?> Visti i plurimi e ripetuti articoli/piagnistei> su PuntoInformatico cosi' come in Tv in merito a> Jobs, immagino che scriverete per settimane> intere che sarà morto Bill Gates , quello che ha> fatto lavorare il mondo intero coi personal> computer e che li ha anche resi accessibili a> tutti a differeza di apple che ha sempre chiesto> alla gente di vendersi mezzo rene per comprarne> uno> > Siate obiettivi e se potete smettete con queste> inutili e continue> lagnesì hai ragione gates è riuscito a far bestemmiare tutti per anni davanti al suo scandaloso O___S...indi si è guadagnato l'infernocupidoRe: come se il mondo lavorasse coi Mac
Ma bill gates non è santo e i fanboy di windows non sono dei fedeli votati al santoSherpyastay hungry, stay foolish .
Ciao, sto facendo un memoriale per l'azienda presso la quale lavoro, se cito la fonte posso mettere in bacheca questo articolo? fa parte di tutto un lavoro che sto mettendo a punto, sono belle le parole che hai usato e mi piacerebbe aggiungerle alle mie quando avrò terminato . fammi sapere . ciao!blackhawkdo wnRe: stay hungry, stay foolish .
Sottolinea che l'interfaccia grafica l'ha inventata la Xerox come ha correttamente riportato Galimberti, altrimenti si fa passare anche quella per una delle "visioni" di Jobs. Già che ci sei ricorda anche che il PC non è stata un'altra delle sue "visioni", l'aveva già fatto qualcun altro, così come gli schermi touch.Si sta santificando una persona che vendeva a 70 euro dei cavetti dal valore di 4 Euro (di sicuro lui era hungry).rantoloRe: stay hungry, stay foolish .
- Scritto da: rantolo > Si sta santificando una persona che vendeva a 70> euro dei cavetti dal valore di 4 Euro (di sicuro> lui era> hungry).rotoloMarkRe: stay hungry, stay foolish .
- Scritto da: rantolo> Sottolinea che l'interfaccia grafica l'ha> inventata la Xerox come ha correttamente> riportato Galimberti, altrimenti si fa passare> anche quella per una delle "visioni" di Jobs.> > Già che ci sei ricorda anche che il PC non è> stata un'altra delle sue "visioni", l'aveva già> fatto qualcun altro, così come gli schermi> touch.> > Si sta santificando una persona che vendeva a 70> euro dei cavetti dal valore di 4 Euro (di sicuro> lui era> hungry).E le batterie a celle di combustibile chi la inventate?Ringraziamo lui o qualcun altro, se oggi i portatili vanno a celle di combustibile?ruppoloRe: stay hungry, stay foolish .
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: rantolo> > Sottolinea che l'interfaccia grafica l'ha> > inventata la Xerox come ha correttamente> > riportato Galimberti, altrimenti si fa> passare> > anche quella per una delle "visioni" di Jobs.> > > > Già che ci sei ricorda anche che il PC non è> > stata un'altra delle sue "visioni", l'aveva> già> > fatto qualcun altro, così come gli schermi> > touch.> > > > Si sta santificando una persona che vendeva> a> 70> > euro dei cavetti dal valore di 4 Euro (di> sicuro> > lui era> > hungry).> > E le batterie a celle di combustibile chi la> inventate?> Ringraziamo lui o qualcun altro, se oggi i> portatili vanno a celle di combustibile?Direi qualcun altro: http://it.wikipedia.org/wiki/Pila_a_combustibile#Cenni_storiciI primi esperimenti vennero fatti da Sir William Robert Grove nel 1839 sulla base del lavoro teorico sviluppato da Christian Friedrich Schönbein, con elettrodi porosi di platino ed acido solforico come bagno elettrolita.La svolta avviene nel 1932 con il Dr. Francis T. Bacon. Invece di utilizzare elettrodi porosi in platino, molto costoso, ed acido solforico, assai corrosivo, come bagno elettrolita, il Dr. Bacon decise di utilizzare un elettrodo poco costoso, in nickel, ed un elettrolita alcalino meno corrosivo.Già nell'ottobre del 1959, Harry Ihrig, un ingegnere della Allis-Chalmers, mostrò un trattore da 20 cavalli alimentato da pile a combustibile.nella prima metà degli anni sessanta, un'industria Statunitense, la General Electric, produsse un sistema che aveva il fine di generare energia elettrica basato sulle celle a combustibile,kraneRe: stay hungry, stay foolish .
Ricorda anche in che contesto le ha dette: alla futura classe dirigente americana. Sarebbero suonate diversamente se le avesse dette, ad esempio, agli operai cinesi che assemblavano i suoi prodotti.Fuori dal coroRe: stay hungry, stay foolish .
- Scritto da: Fuori dal coro> Ricorda anche in che contesto le ha dette: alla> futura classe dirigente americana. Sarebbero> suonate diversamente se le avesse dette, ad> esempio, agli operai cinesi che assemblavano i> suoi> prodotti.e a quelli che cuciono le tue scarpe tu dici qualcosa?cupidoSe nell ingenuita' dei tuoi vent'anni
fossi entrato in un altro di quei mondi.. tipo quello del Commodore Amiga, chissa' cosa avresti detto... :P forse "uh, perche' diavolo questi coproXXXXXri grafici e sonori, questa shell, i datatype , una seriale e parallela standard non gli hanno messi nel mio costoso mac?".. ;)styxRe: Se nell ingenuita' dei tuoi vent'anni
Quello era il vero concetto di "Computer per tutti"; ma purtroppo i soldi hanno avuto la meglioFuori dal coroRe: Se nell ingenuita' dei tuoi vent'anni
- Scritto da: Fuori dal coro> Quello era il vero concetto di "Computer per> tutti"; ma purtroppo i soldi hanno avuto la> meglioAmiga Rulez (amiga)(amiga)kraneeeee basta
ho letto una miriade di commenti aspri nei confronti di Jobs e di chi lo celebra. Io sono uno dei primi a non condividere certe politiche commerciali Apple (prezzi altissimi, eccessiva chiusura dei sistemi), tuttavia bisogna avere l'onestà intellettuale di dividere il Jobs manager dal Jobs informatico.Il Jobs informatico è l'unico in tutto il panorama che abbia semplicemente capito una cosa: L'esperienza utente è fondamentale, le cose devono essere semplici da usare, funzionare bene e, perché no, essere belle.E dal suo lavorare (che comprendere anche selezionare e promuovere il lavoro altrui) in questa direzione, derivano non solo i prodotti Apple ma anche tutto quello che da questi prodotti ha tratto "ispirazione".Quindi che siate winari linari androidiani amighisti e che so io... Ogni volta che usiamo un dispositivo, se lo usiamo in quel modo, lo dobbiamo in buona parte ad un certo Steve Jobs che un giorno ha intuito che quello era il sistema giusto per usarlo.xavRe: eeee basta
- Scritto da: xav> ho letto una miriade di commenti aspri nei> confronti di Jobs e di chi lo celebra.> > Io sono uno dei primi a non condividere certe> politiche commerciali Apple (prezzi altissimi,> eccessiva chiusura dei sistemi), tuttavia bisogna> avere l'onestà intellettuale di dividere il Jobs> manager dal Jobs> informatico.> Il Jobs informatico è l'unico in tutto il> panorama che abbia semplicemente capito una cosa:> L'esperienza utente è fondamentale, le cose> devono essere semplici da usare, funzionare bene> e, perché no, essere> belle.> E dal suo lavorare (che comprendere anche> selezionare e promuovere il lavoro altrui) in> questa direzione, derivano non solo i prodotti> Apple ma anche tutto quello che da questi> prodotti ha tratto> "ispirazione".> Quindi che siate winari linari androidiani> amighisti e che so io... Ogni volta che usiamo un> dispositivo, se lo usiamo in quel modo, lo> dobbiamo in buona parte ad un certo Steve Jobs> che un giorno ha intuito che quello era il> sistema giusto per> usarlo.Talmente semplici che addirittura le monca vendendole pero' allo stesso prezzo di quando non lo erano.Non esagerare suvvia, quelli che sviluppano software ( dato si lavora e siusano i software sul computer e non il sistema operativo che e' solo il mezzo per far girare i software installati ) non sono tutti cosi' ebeti da non aver capito come devono essere impostati i menu' e le funzionalità dell'interfaccia grafica utente.Oramai state esagerando tutti.Oramai siamo alle comiche.Onestamente non se ne puo' piu' di leggere cosi' tante fesserie sul web in soli 2 giorni.Roberto LeonRe: eeee basta
vedi... rispetto la tua opinione, ma io sviluppo software da più di 20 anni... ho tenuto tanti corsi di informatica, e conosco le difficoltà degli utenti veri (non di chi mastica informatica dalla mattina alla sera ma di chi i computer li deve e li vuole solo usare).Quando ho visto alcuni analfabeti informatici prendere in manu un iphone e dopo 3 minuti mandarmi un email (e fino a 3 minuti prima un email manco sapevano cosa fosse) sono rimasto scioccato.Il mondo vero è fatto da persone che non vogliono saper che cos'è un sistema operativo, un file system, un menu contestuale, un antivirus ma nemmeno un disco di installazione per non parlare di un driver hardware!Se poi non capisci che l'interfaccia dei software è figlia del sistema in cui girano e (quando va bene) copiano quella del s.o....Se non conosci quanta professionalità e difficoltà ci sia nel progettare un'interfaccia... non so che dirti, le interfacce sono quella cosa che sembra scontata solo dopo che qualcun'altro l'ha fatta!xavRe: eeee basta
- Scritto da: xav> vedi... rispetto la tua opinione, ma io sviluppo> software da più di 20 anni... ho tenuto tanti> corsi di informatica, e conosco le difficoltà> degli utenti veri (non di chi mastica informatica> dalla mattina alla sera ma di chi i computer li> deve e li vuole solo> usare).> Quando ho visto alcuni analfabeti informatici> prendere in manu un iphone e dopo 3 minuti> mandarmi un email (e fino a 3 minuti prima un> email manco sapevano cosa fosse) sono rimasto> scioccato.> Il mondo vero è fatto da persone che non vogliono> saper che cos'è un sistema operativo, un file> system, un menu contestuale, un antivirus ma> nemmeno un disco di installazione per non parlare> di un driver> hardware!> Se poi non capisci che l'interfaccia dei software> è figlia del sistema in cui girano e (quando va> bene) copiano quella del> s.o....> Se non conosci quanta professionalità e> difficoltà ci sia nel progettare> un'interfaccia... non so che dirti, le interfacce> sono quella cosa che sembra scontata solo dopo> che qualcun'altro l'ha> fatta!Ora ti faccio ben notare come stai scrivendo delle fesserie.Photoshop e' uguale identico nei menu' (per utilizzarlo) sia sotto Windows che sotto Osx.Firefox idem, cosi' come in tutti i software multipiattaforma Windows-osx i menu' sono impostati alla stessa identica maniera per ovvie ragioni.Ribadisco, si lavora e/o si usa il software per ottenere i propri fini, non il sistema operativo che e' solo il mezzo.Roberto LeonRe: eeee basta
- Scritto da: Roberto Leon> Non esagerare suvvia, quelli che sviluppano> software ( dato si lavora e siusano i software> sul computer e non il sistema operativo che e'> solo il mezzo per far girare i software> installati ) non sono tutti cosi' ebeti da non> aver capito come devono essere impostati i menu'> e le funzionalità dell'interfaccia grafica> utente.Perché esistono, grazie a Steve Jobs.Se menu e grafica utente non esistessero, gli sviluppatori capirebbero lo stesso come impostarli? O sarebbero ebeti?> Oramai state esagerando tutti.Oramai siamo alle> comiche.Siamo sempre allo stesso punto: L'ignoranza.> Onestamente non se ne puo' piu' di leggere cosi'> tante fesserie sul web in soli 2> giorni.Ovvio, da ignorante quale sei non hai idea della portata di che è venuto a mancare.ruppoloRe: eeee basta
Steve Jobs è riuscito dove Bill Gates ha fallito, ovvero far credere alla gente che fosse facile usare un computer, che poi alla fine è anche diventata realtà quando ha trasformato i suoi prodotti in giocattoli.Ha rivisitato idee esistenti per portarle alle masse ed ha fatto anche bene visto che ha funzionato, la cosa che non sopporto è il fatto di attaccare aspramente altri che fanno come ha fatto lui: prendere delle idee e migliorarleSherpyaStallman conferma di essere un tossico
Richard Stallman ha confermato di essere un estremista... Se si stava zitto era meglio, il suo cervello è più closed di iOS!!!http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/giumartoRe: Stallman conferma di essere un tossico
- Scritto da: giumarto> Richard Stallman ha confermato di essere un> estremista... Se si stava zitto era meglio, il> suo cervello è più closed di> iOS!!!> > http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/newStallman è di rara bruttezza. È così che diventano i nerd a 60 anni? Molto strano che parlì di libertà un individuo che è chiuso in uno stereotipo e che ha un riporto di dimensioni bibliche.macsuperiorRe: Stallman conferma di essere un tossico
- Scritto da: giumarto> Richard Stallman ha confermato di essere un> estremista... Se si stava zitto era meglio, il> suo cervello è più closed di> iOS!!!> > http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/newMeglio tacere e dare l'impressione di essere cretino....che aprir bocca e togliere ogni dubbio.... ....bisognerebbe ricordarlo a Stallman più spesso...(linux)(apple)FinalCutRe: Stallman conferma di essere un tossico
difficile per un applefan accettare il fatto che jobs fosse un gran XXXXXXXXGeneraleRe: Stallman conferma di essere un tossico
Chi cacchio ti dice che sono Applefan...Stallman può anche essere stato l'inventore del software libero... ma devono essere libere anche le persone di scegliere... Stallman visto che ha "la conoscenza" si faccia un computer con stagno e saldatore e un OS Libero da tutto e non rompa la minch|a a chi vuole tutt'altro!!!giumartoRe: Stallman conferma di essere un tossico
- Scritto da: giumarto> Chi cacchio ti dice che sono Applefan...> > Stallman può anche essere stato l'inventore del> software libero... ma devono essere libere anche> le persone di scegliere...> > Stallman visto che ha "la conoscenza" si faccia> un computer con stagno e saldatore e un OS Libero> da tutto e non rompa la minch|a a chi vuole> tutt'altro!!!ma secondo te uno che si chiama macsuperior ed un altro che si chiama finalcut che sono? ragiona, e magari leggiti quello che ha detto stallmann, difendeva anche la tua di libertà anche se non hai capito un accidente di nulla, parlava proprio di libertà di sceltaFearRe: Stallman conferma di essere un tossico
- Scritto da: Generale> difficile per un applefan accettare il fatto che> jobs fosse un gran> XXXXXXXXmai XXXXXXXX quanto tecupidoRe: Stallman conferma di essere un tossico
- Scritto da: cupido> - Scritto da: Generale> > difficile per un applefan accettare il fatto> che> > jobs fosse un gran> > XXXXXXXX> > > mai XXXXXXXX quanto teho più dignità e rispetto di quanto ne avesse lui, non mi potrei neanche immaginare di far fallire aziende per poterle rubare i brevetti, e neanche derubare un uomo come ken kramer e per ringraziarlo di aver guadagnato miliardi di dollari grazie a lui gli mandi un nuovo ipodEgoRe: Stallman conferma di essere un tossico
Dai è Stallman, lo deve fare, lo disegnano così.SherpyaRe: Stallman conferma di essere un tossico
- Scritto da: giumarto> Richard Stallman ha confermato di essere un> estremista... Se si stava zitto era meglio, il> suo cervello è più closed di> iOS!!!> > http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/newSolidarietà a Stallman e condoglianze per la morte del suo barbieremacsuperiorLuppolo in pellegrinaggio s Cupertino?
Non si vede piùSherpyaRe: Luppolo in pellegrinaggio s Cupertino?
Può essere, ma i dispositivi MAc non sono al top della mobilità?RoverRe: Luppolo in pellegrinaggio s Cupertino?
Poveraccio sarà disperato.MarkRe: Luppolo in pellegrinaggio s Cupertino?
No si è preso 3 Giorni dovuti per legge.Be&OGuardarsi indietro
Leggo in rete che molti criticano o guardano addirittura con disprezzo tutti questi commenti commossi nei confronti di un uomo di marketing che era li per i propri interessi e fondamentalmente per accrescere il valore dalla propria azienda. A tutti costoro che in queste ore si ricoprono di ridicolo con commenti a sproposito per leccessiva enfasi per la morte di Jobs posso rispondere che dovrebbero guardarsi indietro, smettere per un momento le vesti da fanXXXXXsti e cercare di ricordare quello che erano i computer prima del Macintosh, quello che erano i walkman prima delliPod, gli smartphone prima di iPhone ed infine i tablet prima di iPad. Dovrebbero semplicemente tacere e riconoscere in tutta sincerità che quello realizzato da Steve Jobs in 56 anni la maggior parte di noi non lo realizzerà in tutta una vita. Questo è luomo che ammiriamo, questa è la persona che ci mancherà e non basteranno forse 30 anni prima che rivedremo lalba di un nuovo Jobs.Un saluto,ipnotik.comPS: i tablet prima di iPad. http://osxdaily.com/2011/08/18/tablet-design-before-after-the-ipad/PS2: 10 ways the iPhone changed smartphones forever.http://www.businessinsider.com/10-ways-the-iphone-changed-smartphones-forever-2009-6Luca VolponeRe: Guardarsi indietro
- Scritto da: Luca Volpone> Leggo in rete che molti criticano o guardano> addirittura con disprezzo tutti questi commenti> commossi nei confronti di un uomo di marketing> che era li per i propri interessi e> fondamentalmente per accrescere il valore dalla> propria azienda. A tutti costoro che in queste> ore si ricoprono di ridicolo con commenti a> sproposito per leccessiva enfasi per la morte di> Jobs posso rispondere che dovrebbero guardarsi> indietro, smettere per un momento le vesti da> fanXXXXXsti e cercare di ricordare quello che> erano i computer prima del Macintosh, quello che> erano i walkman prima delliPod, gli smartphone> prima di iPhone ed infine i tablet prima di iPad.> Dovrebbero semplicemente tacere e riconoscere in> tutta sincerità che quello realizzato da Steve> Jobs in 56 anni la maggior parte di noi non lo> realizzerà in tutta una vita. Questo è luomo che> ammiriamo, questa è la persona che ci mancherà e> non basteranno forse 30 anni prima che rivedremo> lalba di un nuovo> Jobs.> > Un saluto,> ipnotik.com> > PS: i tablet prima di iPad.> http://osxdaily.com/2011/08/18/tablet-design-befor> > PS2: 10 ways the iPhone changed smartphones> forever.http://www.businessinsider.com/10-ways-theottimo commento.la cosa bizzarra è che i linari che danno addosso a quelli che chiamano "iCosi" sembrano non capire che senza gli "iCosi" ad aprire la via quasi certamente oggi non avremmo android, cioè la prima incarnazione di linux capace di raggiungere un sucXXXXX commerciale.dopo anni di "questo è l'anno di linux", ora che gli anni di linux sono arrivati invece di ringraziare insultano...mah...maxRe: Guardarsi indietro
- Scritto da: Luca Volpone A tutti costoro che in queste> ore si ricoprono di ridicolo con commenti a> sproposito per leccessiva enfasi per la morte di> Jobs posso rispondere che dovrebbero guardarsi> indietro, smettere per un momento le vesti da> fanXXXXXsti e cercare di ricordare quello che> erano i computer prima del Macintosh,Ok ma cos'erano i Macintosh?Computer venduti a prezzi stellari e per pochissimi "eletti".Cosa significa?Significa che Jobs non ha cotribuito alla diffusione del computer per tutti, per la masssa ma solo per pochissimi eletti che potevano permetterselo a differenza di cio' che ha fatto il mondo pc.Jobs pensava solo agli utili come prima cosa> quello che> erano i walkman prima delliPod, Cos'è adesso il mondo grazie ad ipod?E' un mondo di file audio digitali compressi, di scarsissima qualità e con pirateria ai massimi livelli con tanto di artisti che non guadagnano una lira a fare musica se non solo quelle solite note decine di cantanti famosi da anni e basta.> gli smartphone> prima di iPhone Cosa sono gli smartphone oggi "grazie" ad iphone?Strumento di business ( per chi distribuisce le applicazioni e gli acXXXXXri) indotto alla gente per far arricchire qualcuno e giochini portatili.Niente di essenziali, solo sfizi> ed infine i tablet prima di iPad.Cosa sono i tablet, quindi cos'è l'iPad stesso dato che il resto dei tablet sul mercato e' come se non esistessero?E' un inutile e costoso ( per il bene di Apple) orpello usato prevelamentemente a casa per bighellonare e giocare con le solite app a pagamento da scaricare sempre "per il bene" della solita Apple> Dovrebbero semplicemente tacere e riconoscere in> tutta sincerità che quello realizzato da Steve> Jobs in 56 anni la maggior parte di noi non lo> realizzerà in tutta una vita. Questo è luomo che> ammiriamo, questa è la persona che ci mancherà e> non basteranno forse 30 anni prima che rivedremo> lalba di un nuovo> Jobs.Io pensando prima di scrivere, "riconosco" ben altro da tutto cio' che hai detto tu.. ma ben altro forte.AxwellRe: Guardarsi indietro
- Scritto da: Axwell> - Scritto da: Luca Volpone> A tutti costoro che in queste> > ore si ricoprono di ridicolo con commenti a> > sproposito per leccessiva enfasi per la> morte> di> > Jobs posso rispondere che dovrebbero> guardarsi> > indietro, smettere per un momento le vesti da> > fanXXXXXsti e cercare di ricordare quello che> > erano i computer prima del Macintosh,> > Ok ma cos'erano i Macintosh?> Computer venduti a prezzi stellari e per> pochissimi "eletti".Cosa> significa?> Significa che Jobs non ha cotribuito alla> diffusione del computer per tutti, per la masssa> ma solo per pochissimi eletti che potevano> permetterselo a differenza di cio' che ha fatto> il mondo> pc.> Jobs pensava solo agli utili come prima cosa> > > > quello che> > erano i walkman prima delliPod, > > Cos'è adesso il mondo grazie ad ipod?> E' un mondo di file audio digitali compressi, di> scarsissima qualitàti sfido a distunguere un mp3 a 320, ma anche a 192 kbps, dal segnale di un CD e con pirateria ai massimi> livelli con tanto di artisti che non guadagnano> una lira a fare musica se non solo quelle solite> note decine di cantanti famosi da anni e> basta.ma che stai dicendo? dati a suffragare questa panzana su artisti che prima guadagnavano e ora no?> > > > gli smartphone> > prima di iPhone > > Cosa sono gli smartphone oggi "grazie" ad iphone?> Strumento di business ( per chi distribuisce le> applicazioni e gli acXXXXXri) indotto alla gente> per far arricchire qualcuno e giochini> portatili.danno lavoro e soldi a un sacco di sviluppatori. informati.> Niente di essenziali, solo sfiziti do un consiglio: torna alla caccia e alla raccolta. dai su torna all'essenziale se ce la fai.> > > > ed infine i tablet prima di iPad.> > > Cosa sono i tablet, quindi cos'è l'iPad stesso> dato che il resto dei tablet sul mercato e' come> se non> esistessero?> E' un inutilesarà inutile per te e costoso ( per il bene di Apple)perché costoso? qualcuno fa meglio?> orpello usato prevelamentemente a casa per> bighellonare e giocare con le solite app a> pagamento da scaricare sempre "per il bene"> della solita> Appleidem come sopra, rispeto alle app> > > > > Dovrebbero semplicemente tacere e> riconoscere> in> > tutta sincerità che quello realizzato da> Steve> > Jobs in 56 anni la maggior parte di noi non> lo> > realizzerà in tutta una vita. Questo è> luomo> che> > ammiriamo, questa è la persona che ci> mancherà> e> > non basteranno forse 30 anni prima che> rivedremo> > lalba di un nuovo> > Jobs.> > > Io pensando prima di scrivere, "riconosco" ben> altro da tutto cio' che hai detto tu.. ma ben> altro> forte.tipo?maxRe: Guardarsi indietro
- Scritto da: max> ti sfido a distunguere un mp3 a 320, ma anche a> 192 kbps, dal segnale di un> CD> > e con pirateria ai massimii file audio digitali piratati ( cosa che usa la stragrande maggioranza di persone) sono nel 90% dei casi mp3 a 92Kbit/secTanto per dire,nemmeno un file audio mp3 a 320Kbit eguaglia un CD.Renditi conto su di un mp3 a 92Kbit poi pure con un player come ipod che qualitativamente da test in rete è risultato pure uno tra i piu' scadenti anche negli auricolari in dotazione > ma che stai dicendo? dati a suffragare questa> panzana su artisti che prima guadagnavano e ora> no?Sei poco informato come ben si vede.Usa la rete per informarti su come la pirateria grazie ai file audio digitali stia "ammazzando" la musica, case discografiche comprese e quindi di coneguenza vendite ridotte per i cantanti emergenti.> danno lavoro e soldi a un sacco di sviluppatori.> informati.Appunto.E' un business solo per loro.> ti do un consiglio: torna alla caccia e alla> raccolta. dai su torna all'essenziale se ce la> fai.Tu torna a pagare anche solo per respirare con falsi bisogni, bisogni indotti per i loro guadagnai > sarà inutile per teUtile per pochissime persone visto l'utilizzo che ne fanno al bighellonaggio a casa con tanto di statistiche uscite pochissimi mesi fa . > tipo?Ho già scritto tutto cio' che dovevi dire a quell'individuo.Non ho altro da dire visto che le cose sono chiare.AxwellRe: Guardarsi indietro
Non mi reputo un fanXXXXXsta solo perchè non sono un ammiratore dei Mac anche se no ho uno. Ti rispondo dicendoti che quando avevo 16 anni, verso la metà degli anni '80 mi sarebbe piaciuto avere un mac ma mio padre, modesto lavoratore in una famosa industria alle porte di Milano fu costretto a comperarmi un modesto IBM compatibile. Questo perché famoso computer per le masse costava qualcosa come 5.000.000 di lire, quasi 4 volte il prezzo di un Olivetti e praticamente lo stesso prezzo di una macchina tipo la Seat Marbella o la 126. Anche l'Onorevole Silvio Berlusconi ha rivoluzionato il mondo della televisione in Italia...ma non é che lo faccio santo, anzi... Stessa cosa per Jobs, ha saputo vedere lontano, é stato un grandissimo imprenditore ed un grande comunicatore, ma definirlo un genio ai livelli di Einstein o Leonardo Da Vinci ce ne corre. Ha fatto quello che ogni bravo imprenditore fa: fare soldi e far cresce la propria azienda. La musica si ascoltava prima che arrivasse la sua azienda a monopolizare il mercato della musica online e dei lettori mp3 e si telefonava prima che ci fosse l'iPhone. Le sue invenzioni hanno fatto arricchiere lui e i suoi soci, non hanno portato miglioramenti nella mia vita come credo in quella di molte altre persone. Se il miglioramento dell'esistenza di molti si basa sul fatto di avere l'ipod o l'iphone la cosa mi provoca solo molta tristezza.lucaRe: Guardarsi indietro
Molto d'accordo. Ma come ben sapri, la religione è un credo dotato di forza sovranaturale, disumana direi!RoverRe: Guardarsi indietro
- Scritto da: luca> Non mi reputo un fanXXXXXsta solo perchè non sono> un ammiratore dei Mac anche se no ho uno. Ti> rispondo dicendoti che quando avevo 16 anni,> verso la metà degli anni '80 mi sarebbe piaciuto> avere un mac ma mio padre, modesto lavoratore in> una famosa industria alle porte di Milano fu> costretto a comperarmi un modesto IBM> compatibile. Questo perché famoso computer per> le masse costava qualcosa come 5.000.000 di lire,> quasi 4 volte il prezzo di un Olivetti e> praticamente lo stesso prezzo di una macchina> tipo la Seat Marbella o la 126. Anche l'Onorevole> Silvio Berlusconi ha rivoluzionato il mondo della> televisione in Italia...ma non é che lo faccio> santo, anzi... Stessa cosa per Jobs, ha saputo> vedere lontano, é stato un grandissimo> imprenditore ed un grande comunicatore, ma> definirlo un genio ai livelli di Einstein o> Leonardo Da Vinci ce ne corre. Ha fatto quello> che ogni bravo imprenditore fa: fare soldi e far> cresce la propria azienda. La musica si ascoltava> prima che arrivasse la sua azienda a monopolizare> il mercato della musica online e dei lettori mp3> e si telefonava prima che ci fosse l'iPhone. Le> sue invenzioni hanno fatto arricchiere lui e i> suoi soci, non hanno portato miglioramenti nella> mia vita come credo in quella di molte altre> persone. Se il miglioramento dell'esistenza di> molti si basa sul fatto di avere l'ipod o> l'iphone la cosa mi provoca solo molta> tristezza.ancora con la storia di apple che monopolizza.non avete proprio argomenti ragazzi.ok iniziamo dall'ABC. definire: monopolio.maxRe: Guardarsi indietro
Certo ricominciamo dall'ABC: se non conosci il significato di una patola ci sta un oggetto che si chiama dizionario in cui é possibile cercare la parola stessa e vedere cosa significa, non é difficile é in ordine alfabetico, la M la trovi dopo la L. Di tutto il discorso che ho fatto hai capito solo la parola monopolio, mi sa che non sono io quello a corto di argomentazioni.lucaRe: Guardarsi indietro
Si dice che Jobs abbia capito prima degli altri che l'usabilità è l'ingrediente più importante della tecnologia. Vero, ma Jobs, a mio avviso, non ha tenuto conto del prezzo! Quando comprai il mio primo personal computer (un IBM compatibile) non mi posi neppure il problema di acquistare un Macintosh perchè semplicemnte non me lo potevo permettere (costava più di utilitaria). Grazie a quell'acquisto e non solo naturalmente sono potuto entrare nel mondo dell IT che è oggi il mio lavoro. Se era per Jobs questo non sarebbe potuto accadere. Jobs non aveva capito un bel nulla, diversamente da altri, tanto è vero, alla fine degli anni 90, la sua azienda era in fallimento.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 ottobre 2011 08.47-----------------------------------------------------------IngSocRe: Guardarsi indietro
- Scritto da: IngSoc> Si dice che Jobs abbia capito prima degli altri> che l'usabilità è l'ingrediente più importante> della tecnologia. Vero, ma Jobs, a mio avviso,> non ha tenuto conto del prezzo! Quando comprai il> mio primo personal computer (un IBM compatibile)> non mi posi neppure il problema di acquistare un> Macintosh perchè semplicemnte non me lo potevo> permettere (costava più di utilitaria). Grazie a> quell'acquisto e non solo naturalmente sono> potuto entrare nel mondo dell IT che è oggi il> mio lavoro. Se era per Jobs questo non sarebbe> potuto accadere. Jobs non aveva capito un bel> nulla, diversamente da altri, tanto è vero, alla> fine degli anni 90, la sua azienda era in>fallimento,Si ma lui non era piú in Apple da almeno 5 anni.PietroRe: Guardarsi indietro
- Scritto da: IngSoc> permettere (costava più di utilitaria). Grazie a> quell'acquisto e non solo naturalmente sono> potuto entrare nel mondo dell IT che è oggi il> mio lavoro. Se era per Jobs questo non sarebbe> potuto accadere. Buffo, mio padre prese un Macintosh e io dopo la scuola andavo al lavoro da lui e lo usavo.Anche a me piaceva l'informatica, avevo un VIC20, Intellivision Plus, etc..Studiavo BASIC e Pascal al tempo. Poi il Mac mi ha cambiato la vita, sono passato ad una professione più creativa, oggi faccio il regista (passando dalla fotografia) guadagnando 4/5 volte quello che prende uno lavoratore IT. Se era per Jobs questo non sarebbe potuto accadere.Buona giornata.(apple)(linux)FinalCutRe: Guardarsi indietro
- Scritto da: IngSoc> ma Jobs, a mio avviso,> non ha tenuto conto del prezzo! Quando comprai il> mio primo personal computer (un IBM compatibile)> non mi posi neppure il problema di acquistare un> Macintosh perchè semplicemnte non me lo potevo> permettere (costava più di utilitaria).Una curiosità: di che anni si parla?Lo chiedo giusto per capire e contestualizzare i prezzi.A memoria ricordo che uno dei primi PC acquistati (metà anni '80) costò abbondantemente più di 8.000.000 di lire. Nei primissimi anni '90 un PC Pentium 60 nemmeno tanto carrozzato mi costò circa 6.000.000 di lire e nello stesso periodo un notebook 486 Compaq on schermo TFT circa 13.000.000 di lire molto scontato.> Se era per Jobs questo non sarebbe> potuto accadere. Jobs non aveva capito un bel> nulla, diversamente da altri, tanto è vero, alla> fine degli anni 90, la sua azienda era in> fallimento.Ti riferisci ovviamente proprio al periodo in cui Apple aveva estromesso Jobs, lo sai? La rinascita è cominciata quando...logicamente non loggatoRe: Guardarsi indietro
- Scritto da: Luca Volpone> Leggo in rete che molti criticano o guardano> addirittura con disprezzo tutti questi commenti> commossi nei confronti di un uomo di marketing> che era li per i propri interessi e> fondamentalmente per accrescere il valore dalla> propria azienda. A tutti costoro che in queste> ore si ricoprono di ridicolo con commenti a> sproposito per leccessiva enfasi per la morte di> Jobs posso rispondere che dovrebbero guardarsi> indietro, smettere per un momento le vesti da> fanXXXXXsti e cercare di ricordare quello che> erano i computer prima del Macintosh, quello che> erano i walkman prima delliPod, gli smartphone> prima di iPhone ed infine i tablet prima di iPad.Non possono, sono tutti troppo giovani. La storia non l'hanno vissuta, l'hanno letta. E tra leggere la storia e viverla c'è la stessa differenza che c'è tra visitare un luogo e guardare le cartoline dello stesso.ruppoloRe: Guardarsi indietro
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Luca Volpone> > Leggo in rete che molti criticano o guardano> > addirittura con disprezzo tutti questi> commenti> > commossi nei confronti di un uomo di> marketing> > che era li per i propri interessi e> > fondamentalmente per accrescere il valore> dalla> > propria azienda. A tutti costoro che in> queste> > ore si ricoprono di ridicolo con commenti a> > sproposito per leccessiva enfasi per la> morte> di> > Jobs posso rispondere che dovrebbero> guardarsi> > indietro, smettere per un momento le vesti da> > fanXXXXXsti e cercare di ricordare quello che> > erano i computer prima del Macintosh, quello> che> > erano i walkman prima delliPod, gli> smartphone> > prima di iPhone ed infine i tablet prima di> iPad.> > Non possono, sono tutti troppo giovani. La storia> non l'hanno vissuta, l'hanno letta. E tra leggere> la storia e viverla c'è la stessa differenza che> c'è tra visitare un luogo e guardare le cartoline> dello stesso.Amiga rulez, in effetti c'e' una grossa differenza tra i device di adesso e di allora: allora intercomunicavano molto di piu' tra marche diverse.kraneRe: Guardarsi indietro
- Scritto da: krane> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Luca Volpone> > > Leggo in rete che molti criticano o> guardano> > > addirittura con disprezzo tutti questi> > commenti> > > commossi nei confronti di un uomo di> > marketing> > > che era li per i propri interessi e> > > fondamentalmente per accrescere il> valore> > dalla> > > propria azienda. A tutti costoro che in> > queste> > > ore si ricoprono di ridicolo con> commenti> a> > > sproposito per leccessiva enfasi per la> > morte> > di> > > Jobs posso rispondere che dovrebbero> > guardarsi> > > indietro, smettere per un momento le> vesti> da> > > fanXXXXXsti e cercare di ricordare> quello> che> > > erano i computer prima del Macintosh,> quello> > che> > > erano i walkman prima delliPod, gli> > smartphone> > > prima di iPhone ed infine i tablet> prima> di> > iPad.> > > > Non possono, sono tutti troppo giovani. La> storia> > non l'hanno vissuta, l'hanno letta. E tra> leggere> > la storia e viverla c'è la stessa differenza> che> > c'è tra visitare un luogo e guardare le> cartoline> > dello stesso.> > > Amiga rulez, in effetti c'e' una grossa> differenza tra i device di adesso e di allora:> allora intercomunicavano molto di piu' tra marche> diverse.Si, in XMODEM :Druppolotroppe celebrazioni
dato per scontato che coloro che dicono "mano male che è morto" sono degli idioti, mi sembra davvero eccessiva tutta questa fanfara e grancassa su Steve Jobs.io sono un utente mac, e riconosco in Jobs molteplici grandi capacità (di marketing, ma non solo), così come senz'altro ci sono dei difetti nel modello di businnes che ha proposto... e pure nei prodotti che propone (no, la perfezione non l'ha raggiunta nemmeno la apple).nessuno dice che Faggin (il capoprogetto della prima vera CPU, l'intel 4004) ha cambiato il mondo... giusto per fare un esempio... ma senza di lui non ci sarebbero stati ne Jobs, né Gates, né la IBM, ecc ecc... e allora?la verità è che non esistono persone che cambiano il mondo, tutti, anche i più grandi, sono inseriti in una storia, e nessuno farebbe nulla senza quelli che sono venuti prima di lui e che lo accompagnano nel suo percorso.adesso sembra che abbia inventato tutto Jobs... Jobs non ha inventato neppure l'ipod, casomai ha avuto il talento imprenditoriale e la lungimiranza di investire sul progetto... ci saranno degli ingegneri che hanno progettato l'ipod, non mi risulta che Jobs avesse particolari abilità in campo ingegneristico (a differenza di Woz).insomma è ora di ridimensionare un attimo questa figura, davvero... senza offesa per nessuno.mimmoRe: troppe celebrazioni
- Scritto da: mimmo> dato per scontato che coloro che dicono "mano> male che è morto" sono degli idioti, mi sembra> davvero eccessiva tutta questa fanfara e> grancassa su Steve> Jobs.> io sono un utente mac, e riconosco in Jobs> molteplici grandi capacità (di marketing, ma non> solo), così come senz'altro ci sono dei difetti> nel modello di businnes che ha proposto... e pure> nei prodotti che propone (no, la perfezione non> l'ha raggiunta nemmeno la> apple).> nessuno dice che Faggin (il capoprogetto della> prima vera CPU, l'intel 4004) ha cambiato il> mondo... giusto per fare un esempio... ma senza> di lui non ci sarebbero stati ne Jobs, né Gates,> né la IBM, ecc ecc... e> allora?> la verità è che non esistono persone che cambiano> il mondo, tutti, anche i più grandi, sono> inseriti in una storia, e nessuno farebbe nulla> senza quelli che sono venuti prima di lui e che> lo accompagnano nel suo> percorso.> adesso sembra che abbia inventato tutto Jobs...> Jobs non ha inventato neppure l'ipod, casomai ha> avuto il talento imprenditoriale e la> lungimiranza di investire sul progetto... ci> saranno degli ingegneri che hanno progettato> l'ipod, non mi risulta che Jobs avesse> particolari abilità in campo ingegneristico (a> differenza di> Woz).> insomma è ora di ridimensionare un attimo questa> figura, davvero... senza offesa per> nessuno.vedi il problema é che quando si dice che jobs era un visionario e che ha "invetato" l'IT come lo intendiamo oggi, non si intende che sia stato un inventore, un ingeniere ch he creato qualcosa che non c'era, Jobs é stato un imprenditore come Ford, nemmeno lui ha inventato nulla, semplicemente ( ma non é una cosa semplice) ha intuito che mouse e icone sarebbero state la chiave per permettere a chi di computer non capiva nulla di avvivcinarsi all'informarica, probabilmente senza il mac la cui interfaccia é stata copiata poi da tutti gli altri, oggi avremmo ancora computer con il DOS 20.1.3 usato solo da poche migliaia di esperti con un OS in linea di comando e mouse e icone sarebbero relegate a livello di curiosità informatiche nel museo di Xerox, come del resto lo sono i wired gloves per la realtà virtuale, invece grazie alla visione di Jobs, la diffusione del computer con interfaccia grafca é stata esplosiva.Mi ricordo benissimo quando nelle aziende i dirigenti consideravano il mouse alla stregua di un giocattolo ( anche ora qualcuno considera giocattoli gli icosi) e non erano disponibili ad investire in computer con interfaccia grafica perché ritenuti poco professionali, poi quei dirigenti lí sono morti, per fortuna.E la storia si é ripetuta con l'iPod, con l'iPhone, e ancora con l'iPad, gli elementi erano tutti lí, a disposizione di chiunque, dove erano le hp, i dell, gli acer, gli asus, l'ibm, la sony, la samsung?Un briciolo di intuizione e ora sarebbero dove é ora Apple, cosa gli é mancato?Steve Jobs!PietroRe: troppe celebrazioni
> Mi ricordo benissimo quando nelle aziende i> dirigenti consideravano il mouse alla stregua di> un giocattoloAnche io: all'epoca i computer funzionavano. Ed erano usati da gente che ci lavorava... e che sapeva usarli.Adesso vedi invece che spesso e volentieri l'utente nemmeno legge i messaggi, e va nel panico.> ( anche ora qualcuno considera> giocattoli gli icosi)Infatti lo sono.> E la storia si é ripetuta con l'iPod, con> l'iPhone, e ancora con l'iPad, gli elementi erano> tutti lí, a disposizione di chiunque, dove> erano le hp, i dell, gli acer, gli asus, l'ibm,> la sony, la> samsung?Ed erano già stati realizzati i palmari e i tablet.Solo che non avevano avuto il marketing giusto.> Un briciolo di intuizione e ora sarebbero dove é> ora Apple, cosa gli é> mancato?> Steve Jobs!Che ora apple non ha più, e perciò il declino sarà rapido (fortunatamente)uno qualsiasiRe: troppe celebrazioni
- Scritto da: uno qualsiasi..> > E la storia si é ripetuta con l'iPod, con> > l'iPhone, e ancora con l'iPad, gli elementi> erano> > tutti lí, a disposizione di chiunque,> dove> > erano le hp, i dell, gli acer, gli asus,> l'ibm,> > la sony, la> > samsung?> > Ed erano già stati realizzati i palmari e i> tablet.> > Solo che non avevano avuto il marketing giusto.> Solo che erano sbagliati, erano ancora troppo difficili da usare.PietroRe: troppe celebrazioni
- Scritto da: uno qualsiasi> Anche io: all'epoca i computer funzionavano. Ed> erano usati da gente che ci lavorava... e che> sapeva usarli.Oggi lo usano "tutti", sia chi ci lavora, sia chi ci cazzeggia... esattamente come l'auto la si usa sia per andare al lavoro, ch eper andar ein discoteca... e allora?> Ed erano già stati realizzati i palmari e i> tablet.> > Solo che non avevano avuto il marketing giusto.No... non è (solo) questione di marketing: è questione che erano inusabili> Che ora apple non ha più, e perciò il declino> sarà rapido> (fortunatamente)mamma mia, quanto rosichi... sarai mica un linaro di quelli estremisti, quelli tutti tristi...?sadness with youRe: troppe celebrazioni
- Scritto da: uno qualsiasi> > Mi ricordo benissimo quando nelle aziende i> > dirigenti consideravano il mouse alla> stregua> di> > un giocattolo> > Anche io: all'epoca i computer funzionavano. Ed> erano usati da gente che ci lavorava... e che> sapeva> usarli.> > Adesso vedi invece che spesso e volentieri> l'utente nemmeno legge i messaggi, e va nel> panico.> > > ( anche ora qualcuno considera> > giocattoli gli icosi)> > Infatti lo sono.Infatti tu appartieni alla categoria dei miopi, come lo sono stati quelli che ritenevano il mouse un giocattolo.Ma per fortuna i miopi come te sono pochi.> > E la storia si é ripetuta con l'iPod, con> > l'iPhone, e ancora con l'iPad, gli elementi> erano> > tutti lí, a disposizione di chiunque,> dove> > erano le hp, i dell, gli acer, gli asus,> l'ibm,> > la sony, la> > samsung?> > Ed erano già stati realizzati i palmari e i> tablet.Si, da Apple. O hai forse dimenticato (in realtà non lo sai) che il termine PDA è stato coniato da Apple?> Solo che non avevano avuto il marketing giusto.Non ce l'hanno ancora, perché è il prodotto che è sbagliato.> > > > Un briciolo di intuizione e ora sarebbero> dove> é> > ora Apple, cosa gli é> > mancato?> > Steve Jobs!> > Che ora apple non ha più, e perciò il declino> sarà rapido> (fortunatamente)Non ci sarà alcun declino, mentre declineranno le persone ottuse come te (fortunatamente).ruppoloRe: troppe celebrazioni
- Scritto da: mimmo> adesso sembra che abbia inventato tutto Jobs...> Jobs non ha inventato neppure l'ipod, casomai ha> avuto il talento imprenditoriale e la> lungimiranza di investire sul progetto... ci> saranno degli ingegneri che hanno progettato> l'ipod, non mi risulta che Jobs avesse> particolari abilità in campo ingegneristico (a> differenza di> Woz).> insomma è ora di ridimensionare un attimo questa> figura, davvero... senza offesa per> nessuno.Ti spiego una cosa, io nella maggior parte dei casi faccio il regista, significa che nel mio lavoro non faccio assolutamente nulla... dico agli altri cosa fare.Di un film, corto, spot da me diretto io, in prima persona, non faccio nulla ma puoi essere DANNATAMENTE sicuro che il film è ESATTAMENTE come lo volevo io, come lo immaginavo nella mia mente, ...nei minimi dettagli, e se così non è... si continua a girare finché non è tutto perfetto, (recitazione, fotografia, luci, camera, etc....)Jobs era così. Il Mac, l'iPod e l'iPhone non li ha inventati lui ma sono dannatamente uguali alla immagine che lui aveva in testa.C'è del genio anche in questo, credi. Altrimenti i grandi registri o i grandi direttori d'orchestra non sarebbe "grandi" anzi non servirebbero a nulla.Poi devi essere anche bravo a venderle le cose, ma se queste non piacciono... vedi Vista e lo Zune c'è poco da fare... alla fine non vendi.(apple)(linux)FinalCutRe: troppe celebrazioni
- Scritto da: FinalCut> Ti spiego una cosa, io nella maggior parte dei> casi faccio il <u> regista </u> pagliaccio ;)Final Cut uguale TotoRe: troppe celebrazioni
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: mimmo> > adesso sembra che abbia inventato tutto> Jobs...> > Jobs non ha inventato neppure l'ipod,> casomai> ha> > avuto il talento imprenditoriale e la> > lungimiranza di investire sul progetto... ci> > saranno degli ingegneri che hanno progettato> > l'ipod, non mi risulta che Jobs avesse> > particolari abilità in campo ingegneristico> (a> > differenza di> > Woz).> > insomma è ora di ridimensionare un attimo> questa> > figura, davvero... senza offesa per> > nessuno.> > > Ti spiego una cosa, io nella maggior parte dei> casi faccio il regista, significa che nel mio> lavoro non faccio assolutamente nulla... dico> agli altri cosa> fare.> > Di un film, corto, spot da me diretto io, in> prima persona, non faccio nulla ma puoi essere> DANNATAMENTE sicuro che il film è ESATTAMENTE> come lo volevo io, come lo immaginavo nella mia> mente, ...nei minimi dettagli, e se così non è...> si continua a girare finché non è tutto perfetto,> (recitazione, fotografia, luci, camera,> etc....)> > Jobs era così. Il Mac, l'iPod e l'iPhone non li> ha inventati lui ma sono dannatamente uguali alla> immagine che lui aveva in> testa.> > C'è del genio anche in questo, credi. Altrimenti> i grandi registri o i grandi direttori> d'orchestra non sarebbe "grandi" anzi non> servirebbero a> nulla.> > Poi devi essere anche bravo a venderle le cose,> ma se queste non piacciono... vedi Vista e lo> Zune c'è poco da fare... alla fine non> vendi.> > (apple)(linux)sì ma dire che ha cambiato il mondo e la vita di tutti noi è eccessivo. ha dato il suo contributo.poi scusa... welles e toland (che era il suo direttore della fotografia) stavano le notti svegli a discutere, e talvolta li si sentiva urlare, u come girare certe sequenze. welles era un grande regista e toland un grande direttore della fortografia. il fatto che tu mi dica che hai tutto esattamente in testa e i tuoi collaboratori devono solo eseguire quello che tu gli dici mi fa pensare due cose: o i tuoi collaboratori sono meri artigiani senza creatività ,senza ispirazione, incapaci di darti un'idea che ti faccia magari anche mettere in discussione quello che "hai in testa"... e allora significa che scegli collaboratori limitati perché non ti piacciono gli yesman (difetto di tanta imprenditoria italiana peraltro). oppure tu non ascolti nessuno perché sei un presuntuoso.in entrambi i casi il tuo lavoro ne risentirà negativamnte.un grande imprenditore non è uno che ha "le visioni" e poi è tutto "dannatamente" come lo pensava lui... un grande imprenditore (come un grande regista, come un grande presidente di uno stato) è uno che sa e vuole lavorare con gente pensante, che magari gli dice anche "guarda che stai facendo una c.....a", ma riconosce sempre il valore del contributo dell'altro che non è un mero esecutore. e non è uno che fa la rivoluzione, è uno insieme ad altr.mimmoRe: troppe celebrazioni
Non riesco proprio a capire se siete troppo giovani o semplicemente troppo miopi... spiego:Se siete giovani probabilmente avete iniziato dando l'interfaccia grafica per scontata: le finestre, i menu, le icone, il drag & drop, le finestre di dialogo, le cartelle, il cestino, le toolbar ecc ecc. Sono tutte cose che esistono in qualsiasi sistema: windows, tutte le varie interfacce linux, osx , os2, atari, amiga... e tanti altri che adesso non mi vengono in mente.Tuttavia c'è stato un tempo in cui tutte queste cose semplicemente non c'erano, poi è arrivato un certo Steve Jobs... e negli ultimi 27 anni abbiamo cambiato solo qualche dettaglio.Se siete miopi e pensate che inventare un'interfaccia che diventerà lo standard per tutti i sistemi per i successivi 27 anni (e oltre) sia una cosina da niente e Jobs sia solo trend e marketing... posso solo dire che ci sono i geni, poi ci sono le persone sufficientemente intelligenti per riconoscerne uno quando lo vedono... e poi...Poi possiamo discutere sul fatto che i computer e i dispositivi Apple costano una fortuna... Tuttavia resta che tutto quello che utilizziamo oggi sia una copia o una copia della copia di quello che ha fatto Jobs. E con ios l'ha appena rifatto!Poi potremmo anche aprire un discorsetto su Pixar...E' ridicolo che io che non ho mai posseduto nulla di apple, mi debba trovare a difendere Jobs... Tuttavia sono vecchio e la storia dell'informatica me la ricordo.xavRe: troppe celebrazioni
- Scritto da: xav> Se siete miopi e pensate che inventare> un'interfaccia che diventerà lo standard per> tutti i sistemi per i successivi 27 anni (e> oltre) sia una cosina da niente e Jobs sia solo> trend e marketing... posso solo dire che ci sono> i geni, poi ci sono le persone sufficientemente> intelligenti per riconoscerne uno quando lo> vedono... e> poi...> ... ci sono quelli che copianoPrimo pc al mondo con il mouse, interfaccia a finestre, etc http://it.wikipedia.org/wiki/Xerox_Star#StoriaLinuxMacWin UserRe: troppe celebrazioni
- Scritto da: LinuxMacWin User> - Scritto da: xav> > > Se siete miopi e pensate che inventare> > un'interfaccia che diventerà lo standard per> > tutti i sistemi per i successivi 27 anni (e> > oltre) sia una cosina da niente e Jobs sia> solo> > trend e marketing... posso solo dire che ci> sono> > i geni, poi ci sono le persone> sufficientemente> > intelligenti per riconoscerne uno quando lo> > vedono... e> > poi...> > > ... ci sono quelli che copiano> > Primo pc al mondo con il mouse, interfaccia a> finestre, etc> > > http://it.wikipedia.org/wiki/Xerox_Star#Storianon era un PC. leggi bene l'articolomaxRe: troppe celebrazioni
Xerox ha sicuramente il merito di aver inventato il mouse e il WYSIWYG, ma ti consiglio di toccare con mano cos'era realmente, poco più di un bellissimo editor di testi. Steve Jobs vide la potenzialità e fu lui a concepire tutti gli elementi di interfaccia da usare col mouse che ancora oggi usiamo. Non ha inventato il mouse ma c'è stato un prima e un dopo Macintosh.D'altronde non ha neppure inventato i telefonini touch, ma se neghiamo che esiste un prima e un dopo iphone... allora è ipocrisia.xavRe: troppe celebrazioni
Ma dai... e la Xerox?L'ha inventata Jobs la Xerox? Suvvia, un po' di onestà...hermanhesseRe: troppe celebrazioni
- Scritto da: xav> Non riesco proprio a capire se siete troppo> giovani o semplicemente troppo miopi...> spiego:> Se siete giovani probabilmente avete iniziato> dando l'interfaccia grafica per scontata: le> finestre, i menu, le icone, il drag & drop, le> finestre di dialogo, le cartelle, il cestino, le> toolbar ecc ecc. Sono tutte cose che esistono in> qualsiasi sistema: windows, tutte le varie> interfacce linux, osx , os2, atari, amiga... e> tanti altri che adesso non mi vengono in> mente.> Tuttavia c'è stato un tempo in cui tutte queste> cose semplicemente non c'erano, poi è arrivato un> certo Steve Jobs... e negli ultimi 27 anni> abbiamo cambiato solo qualche> dettaglio.> Se siete miopi e pensate che inventare> un'interfaccia che diventerà lo standard per> tutti i sistemi per i successivi 27 anni (e> oltre) sia una cosina da niente e Jobs sia solo> trend e marketing... posso solo dire che ci sono> i geni, poi ci sono le persone sufficientemente> intelligenti per riconoscerne uno quando lo> vedono... e> poi...> > Poi possiamo discutere sul fatto che i computer e> i dispositivi Apple costano una fortuna...> Tuttavia resta che tutto quello che utilizziamo> oggi sia una copia o una copia della copia di> quello che ha fatto Jobs. E con ios l'ha appena> rifatto!> Poi potremmo anche aprire un discorsetto su> Pixar...> E' ridicolo che io che non ho mai posseduto nulla> di apple, mi debba trovare a difendere Jobs...> Tuttavia sono vecchio e la storia> dell'informatica me la> ricordo.tu credi che quando morirà Faggin (gli auguro ancora cent'anni di vita!), che ha "inventato" il 4004, la prima CPU della Intel, la prima CPU della storia, qualche telegiornale ne parlerà?io non sto negando i meriti di Jobs, sto dicendo che mi sembra lo si stia eccessivamente glorificando.comunque la GUI non l'ha inventata Jobs, Jobs ha avuto il merito (gigantesco) di portarla su un PC. ma non l'ha "inventata".mimmoRe: troppe celebrazioni
hai ragione, vengono celebrati meno anche premi nobel e scienziati, sicuramente l'80% del clamore che la sua morte ha suscitato è dovuta a:1) il fatto che sia sato il protagonista della rivoluzione in corso (iphone/ipad e loro emanazioni...).2) il fatto che sia morto a 56 anni... e si sa che morire prematuramente alimenta il mito.Però non posso sopportare di sentir dire che era solo un ca**one fortunato che sapeva solo fare business.xav1000 ingegneri su nuove CPU...
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-mille-ingegneri-al-lavoro-sui-chip-del-futuro/aA54535ecco perché ha senso non distriuire dividendi... con quei soldi puoi pagare gli ingegneri, che è megliostefanoRe: 1000 ingegneri su nuove CPU...
<b> Cooosaa!? Stai dicendo che non è ancora finita!? Il temibile Steve ha preparato un piano di conquista del mondo successivo alla sua morte!? Ma è terribilmente diabolico!!! </b> [yt]AiyuFOS8tiE[/yt]Diabolico e in un certo senso pure affascinante. Peccato. Ora mi tocca di suicidarmi per andarlo a osteggiare dall'altra parte.Colpo di scenaRe: 1000 ingegneri su nuove CPU...
- Scritto da: Colpo di scena> <b> Cooosaa!? Stai dicendo che non è> ancora finita!? Il temibile Steve ha preparato un> piano di conquista del mondo successivo alla sua> morte!? Ma è terribilmente diabolico!!!> </b>> > [yt]AiyuFOS8tiE[/yt]> Diabolico e in un certo senso pure affascinante.> Peccato. Ora mi tocca di suicidarmi per andarlo a> osteggiare dall'altra> parte.ahahah...esagerato!stefanoClonazione
Ma con la tecnologia attuale non si poteva clonare Steve? Se ne faceva una scorta cosi' si andava avanti per un bel po'.FratelloCosmicoGiocattolizzazione dell'informatica
Rispetto per la persona, ma quello che ha realizzato per me non è da celebrare, anzi.Certo, i suoi dispositivi sono belli e funzionano bene e anche un bambino capisce come usarli da subito, ma è tutto lì, tolgono all'utente qualsiasi libertà che non sia tra gli usi previsti di fabbrica. Qualunque programma o contenuto sgradito a Apple è accuratamente tenuto fuori.Non mi piace per niente, non voglio essere considerato come un incapace da un giocattolo informatico.FunzRe: Giocattolizzazione dell'informatica
- Scritto da: Funz> Rispetto per la persona, ma quello che ha> realizzato per me non è da celebrare,> anzi.> Certo, i suoi dispositivi sono belli e funzionano> bene e anche un bambino capisce come usarli da> subito, ma è tutto lì, tolgono all'utente> qualsiasi libertà che non sia tra gli usi> previsti di fabbrica. Qualunque programma o> contenuto sgradito a Apple è accuratamente tenuto> fuori.> Non mi piace per niente, non voglio essere> considerato come un incapace da un giocattolo> informatico.ma guarda che non c'è problema, prendi un iPhone, lo formatti gli installi l'OS che vuoi tu e vivi felice, non te lo impedisce mica nessuno.pietroRe: Giocattolizzazione dell'informatica
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Funz> > Rispetto per la persona, ma quello che ha> > realizzato per me non è da celebrare,> > anzi.> > Certo, i suoi dispositivi sono belli e> funzionano> > bene e anche un bambino capisce come usarli> da> > subito, ma è tutto lì, tolgono all'utente> > qualsiasi libertà che non sia tra gli usi> > previsti di fabbrica. Qualunque programma o> > contenuto sgradito a Apple è accuratamente> tenuto> > fuori.> > Non mi piace per niente, non voglio essere> > considerato come un incapace da un giocattolo> > informatico.> > ma guarda che non c'è problema, prendi un iPhone,> lo formatti gli installi l'OS che vuoi tu e vivi> felice, non te lo impedisce mica> nessuno.Mi sembra la proposta più cretina che mente umana possa partorire, ma non dubito: ne arriveranno ancora di peggiori! (rotfl)FunzRe: Giocattolizzazione dell'informatica
- Scritto da: Funz> Rispetto per la persona, ma quello che ha> realizzato per me non è da celebrare,> anzi.> Certo, i suoi dispositivi sono belli e funzionano> bene e anche un bambino capisce come usarli da> subito, ma è tutto lì, tolgono all'utente> qualsiasi libertà che non sia tra gli usi> previsti di fabbrica. Qualunque programma o> contenuto sgradito a Apple è accuratamente tenuto> fuori.E chi se ne frega?> Non mi piace per niente,XXXXX tuoi.> non voglio essere> considerato come un incapace da un giocattolo> informatico.Allora continua di riga di comando.ruppoloRe: Giocattolizzazione dell'informatica
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Funz> > Rispetto per la persona, ma quello che ha> > realizzato per me non è da celebrare,> > anzi.> > Certo, i suoi dispositivi sono belli e> funzionano> > bene e anche un bambino capisce come usarli> da> > subito, ma è tutto lì, tolgono all'utente> > qualsiasi libertà che non sia tra gli usi> > previsti di fabbrica. Qualunque programma o> > contenuto sgradito a Apple è accuratamente> tenuto> > fuori.> > E chi se ne frega?A ogni persona dotata di dignità.> > Non mi piace per niente,> > XXXXX tuoi.XXXXX di tutti, visto che le libertà fondamentali le levano a tutti, fanboy Apple compresi.> > non voglio essere> > considerato come un incapace da un giocattolo> > informatico.> > Allora continua di riga di comando.Non capisci proprio un cavolo...FunzGrande uomo. Apple verso la libertà?
Steve è stato un grande uomo di marketing e capace di trasformare un'azienda in una chiesa. Capace di portare masse su prodotti che sarebbero stati dimenticati.Ma diciamocelo, Apple è una prigione (informaticamente parlando) ed è pure high budget. Il buon Steve alla nascita dell'azienda si servì del genio di Wozniac che scrisse codice e assemblò pc, con la faccia di zio steve.Diamo a Cesare quel che è di CesareGianfranco stellaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 07 10 2011
Ti potrebbe interessare