YouTube , celebre portale videoweb ed ultimo acquisto di Google , è costretto dalle normative statunitensi sul copyright a collaborare con qualsiasi soggetto che reclami violazioni dei diritti d’autore attraverso le ormai celebri iniziative legali note come subpoena : gli amministratori non devono soltanto rimuovere immediatamente i contenuti illegali sotto accusa, come ha dimostrato il caso JASRAC , ma persino rilasciare tutte le informazioni sensibili necessarie all’identificazione degli utenti responsabili.
Secondo un articolo apparso su Marketwatch , YouTube avrebbe già fornito dettagli su alcuni utenti dopo aver accolto una richiesta dei legali di Viacom , il gruppo che controlla l’etichetta cinematografica Paramount Pictures.
Gli avvocati della major avevano infatti contattato YouTube dopo aver identificato un video illegale diffuso sul portale. L’azienda acquisita da Google, senza esitazioni, è andata immediatamente incontro ai voleri della Paramount.
Risultato: i legali sono riusciti ad avere i dettagli necessari per procedere, in tribunale, contro coloro che hanno eseguito l’upload e la diffusione sul Web del video incriminato. Il tutto sarebbe avvenuto “senza problemi” e naturalmente all’ insaputa degli utenti , hanno aggiunto alcuni analisti intervistati da Marketwatch. YouTube è quindi un’azienda “cattiva” che non si cura della privacy degli utenti? Non proprio, hanno subito sottolineato gli esperti dell’associazione Electronic Frontier Foundation .
“Il problema non è tanto nell’atteggiamento di YouTube”, ha detto il giurista di EFF Von Lohmann, “quanto nel problema delle leggi statunitensi sul copyright: gli operatori telefonici ed Internet non sono obbligati a rilasciare informazioni sugli utenti sospettati di infrazioni ma i servizi di hosting sì”. Di fatto, YouTube non è un’emittente e neanche un ISP: si tratta semplicemente di un servizio che ospita file multimediali e ne permette l’uso al mondo intero.
Da qui ne conseguono chiari rischi per gli utenti che, ogni giorno, riempiono i server di YouTube con grandi quantità di contenuti protetti dal copyright. Alcuni osservatori, come gli autori del celebre blog BoingBoing , hanno rilevato che la responsabilità degli utenti non è messa bene in evidenza. Tuttavia, il regolamento sulla privacy pubblicato sul sito di YouTube sembra parlare chiaro: usare cautela, le major hanno occhi ed orecchie ovunque.
Tommaso Lombardi
-
Notizia interessante
Peccato che non ci ho capito una cazzo.Perchè scarica un antivirus?The AnimalRe: Notizia interessante
per cancellare gli altri trojan concorrenti?AnonimoRe: Notizia interessante
- Scritto da: The Animal> Peccato che non ci ho capito una cazzo.> Perchè scarica un antivirus?leggo e copio incollo"una volta scaricato l'antivirus, parte una sessione di scanning del PC per l'individuazione di virus e quant'altro. SpamThru, in pratica, prima sgombra il campo da possibili competitor e poi si assicura la totale disponibilità delle risorse della macchina."AnonimoRe: Notizia interessante
Aggiornando kav potrebbe beccare anche questo trojan.The AnimalRe: Notizia interessante
- Scritto da: The Animal> Aggiornando kav potrebbe beccare anche questo> trojan.Non sono mica idioti. Controllerà kaspersky per eliminare solo gli altri virus, oppure scaricherà invece del solito file di definizioni virus una versione apposita senza la sua signatureAnonimoRe: Notizia interessante
- Scritto da: The Animal> Aggiornando kav potrebbe beccare anche questo> trojan.ma non hai letto che è una versione hackerata del software?danieleMMRe: Notizia interessante
Certo che se scrivevano "concorrenti" invece di "competitor" magari era più chiaro. Peccato che PI ormai parli come Briatore...AnonimoRe: Notizia interessante
Ho letto il post spostato da PI perché non adatto, lesivo dei bambini...se volete censurare le critiche che vi rivolgono, censurate anche questo post, che ovviamente è off topic. Capisco che Briatore non possa essere simpatico, ma sono sempre più deluso dai moderatori.AddioAnonimoot Re: Notizia interessante
ma leggere la policy ti fa schifo?AnonimoRe: Notizia interessante
lollissimoNon c'è un antivirus per antiWinzoz?http://sport.supereva.it/realasnago/index.htmAnonimoRe: Notizia interessante
Così elimina i concorrenti :)iO- Scritto da: The Animal> Peccato che non ci ho capito una cazzo.> Perchè scarica un antivirus?AndreaMilanoVirus sempre peggiori
Questi virus sono fatti da vere e proprie associazioni a delinquere, non da smanettoni. Prima o poi dovranno intervenire a livello mondiale per punire questi criminali. Aspetto solo l'introduzione di processori con supporto hw per la virtualizzazione per vedere come degenereranno le cose. Questi processori consentiranno di creare rootkit come non si erano mai visti prima, praticamente impossibili da rilevare.AnonimoRe: Virus sempre peggiori
Si infatti..certo che se non si danno anche una regolata con la scrittura di software migliore (codice piu' pulito e meno arraffato) la situazione non puo' certo che peggiorare.AnonimoRe: Virus sempre peggiori
- Scritto da: > Si infatti..certo che se non si danno anche una> regolata con la scrittura di software migliore> (codice piu' pulito e meno arraffato) la> situazione non puo' certo che> peggiorare.Le regole se le danno. Ma le falle, anche sociali (fare in modo che sia l'utente stesso ad eseguire il codice) esisteranno sempre.AnonimoRe: Virus sempre peggiori
- Scritto da: > Questi virus sono fatti da vere e proprie> associazioni a delinquere, non da smanettoni.> Prima o poi dovranno intervenire a livello> mondiale per punire questi criminali.anche gli utonti non sono da meno... E' da quando sono piccino che uso il PC e non mi sono mai beccato un virusAnonimoRe: Virus sempre peggiori
Va che le CPU con virtualizzazione ci sono giàAnonimoRe: Virus sempre peggiori
- Scritto da: > Va che le CPU con virtualizzazione ci sono giàNon così diffuse. Aspetta che si diffondano e poi troverai rootkit che le sfrutteranno, rootkit che saranno praticamente irrilevabili se non da un'altra macchinaAnonimoMicrosoft! Che virus vuoi oggi?
Chissà con i biocomputer!!Per allora chissà che mostriciattoli emergeranno dai (allora) futuri case!AnonimoRe: Microsoft! Che virus vuoi oggi?
- Scritto da: > Chissà con i biocomputer!!> Per allora chissà che mostriciattoli emergeranno> dai (allora) futuri> case!Be' gia' adesso se apri un case di un PC con piu' di 2 anni di vita, dentro ci trovi due dita di cose interessanti.>GT<GuybrushRe: Microsoft! Che virus vuoi oggi?
- Scritto da: Guybrush> > - Scritto da: > > Chissà con i biocomputer!!> > Per allora chissà che mostriciattoli emergeranno> > dai (allora) futuri> > case!> > Be' gia' adesso se apri un case di un PC con piu'> di 2 anni di vita, dentro ci trovi due dita di> cose> interessanti.> > >GTAnonimoChe noia!
Beati voi che utilizzate Windows e avete sempre la vita movimentata con tutti questi trojan, virus, worm e compagnia cantante!Io invece uso Linux... che noia!AnonimoRe: Che noia!
- Scritto da: > Beati voi che utilizzate Windows e avete sempre> la vita movimentata con tutti questi trojan,> virus, worm e compagnia> cantante!> Io invece uso Linux... che noia!si vede, visto che non hai nulla da fare se non scrivere cose pointless.AnonimoRe: Che noia!
> Beati voi che utilizzate Windows e avete sempre> la vita movimentata con tutti questi trojan,> virus, worm e compagnia> cantante!> Io invece uso Linux... che noia!Prova a cercare un po' di root kit, magari ti passa :@AnonimoRe: Che noia!
- Scritto da: > > Beati voi che utilizzate Windows e avete > > sempre la vita movimentata con tutti > > questi trojan, virus, worm e compagnia> > cantante!> > Io invece uso Linux... che noia!> Prova a cercare un po' di root kit, magari ti> passa :@Ma se me lo devo installare io a mano la sorpresa dov'e ????Heee siete proprio fortunati voi winari... Mi tocchera' ricompilare il kernel per la noia...AnonimoRe: Che noia!
> > Prova a cercare un po' di root kit, magari ti> > passa :@> > Ma se me lo devo installare io a mano la sorpresa> dov'e> ????> > Heee siete proprio fortunati voi winari... Mi> tocchera' ricompilare il kernel per la noia...> No, guarda bene...AnonimoRe: Che noia!
- Scritto da: > > Beati voi che utilizzate Windows e avete sempre> > la vita movimentata con tutti questi trojan,> > virus, worm e compagnia> > cantante!> > Io invece uso Linux... che noia!> Prova a cercare un po' di root kit, magari ti> passa :@> ma stai zitto, ringarziate Snort, come al solito la comunita opensource vi da un mano.Mezze segheAnonimoRe: Che noia!
> ma stai zitto, ringarziate Snort, come al solito> la comunita opensource vi da un> mano.> Mezze segheInstallati anche un bel correttore ortografico open...P.S. server linux bucati che diffondono virus per windows ti dice niente? :DAnonimoRe: Che noia!
Guarda che le macchine *nix non sono inattaccabili... ed è la sicumera a causare i danni maggiori...AnonimoRe: Che noia!
- Scritto da: > Guarda che le macchine *nix non sono> inattaccabili... ed è la sicumera a causare i> danni maggiori...Grazie ai Bios che possono attivare un Pc via rete non e' piu' sicuro nemmeno un Pc spento, se collegato alla rete :@AnonimoRe: Che noia!
Beh, magari basta disabilitare la funzione nel bios... il fatto è che per installare un rootkit in un linux ci vuole del lavoro, mentre un virus su win te lo becchi anche solo navigando e nemmeno nei siti porni...che noia linux!Anonimo"Trasmesso attraverso il protocollo P2P"
"Viene trasmesso attraverso il protocollo P2P"Ma che significa? E poi "P2P" mica è un protocollo???AnonimoRe: "Trasmesso attraverso il protocollo
Questa volta PI ha sbagliato. SpamThru non si trasmette "attraverso il protocollo P2P", ma leggendo l'articolo di SecureWorks, emerge che piuttosto che SpamThru adotta un server centrale e un proprietario ("custom") protocollo P2P per comunicare con i nodi (i pc infetti). SecureWorks non indica invece quale possa essere origine dell'infezione (probabilmente piu' di una).AnonimoRe: "Trasmesso attraverso il protocollo
- Scritto da: > Questa volta PI ha sbagliato.Ancora una volta....direi.AnonimoRe: "Trasmesso attraverso il protocollo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Questa volta PI ha sbagliato.> > Ancora una volta....direi.supermasochisti a leggerlo eh?AnonimoRe: Ipotesi fantascientifica
No, è che lo spam è un "business" fruttuoso. Ci sono parecchi programmatori competenti, ad esempio nell'Est Europa, che non hanno certo remore a scrivere un affare del genere in cambio di un bel po' di quattrini.Poiché liste come Spamhaus hanno buon gioco a bloccare gli IP sparaspam, la soluzione è quella di compromettere più macchine possibili per ampliare il "parco IP" disponibile.AnonimoGENIALE..
al di la dell'aspetto morale , bisogna ammettere che è qulacosa di unico e geniale .il mio primo viurs lo debellai nel'93 , ma una cosa del genere non l'avevo mai vista ... questo è progresso , gente :DAnonimoRe: GENIALE..
- Scritto da: > al di la dell'aspetto morale , bisogna ammettere> che è qulacosa di unico e geniale .il mio primo> viurs lo debellai nel'93 , ma una cosa del genere> non l'avevo mai vista ...Perché non c'erano i soldi ed un mercato criminale dietro agli scrittori di virusAnonimoRe: GENIALE..
- Scritto da: > questo è progresso , gente :DDel resto "Your potential, our passion" ;)AnonimoRe: GENIALE..
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > questo è progresso , gente :D> > Del resto "Your potential, our passion" ;)Dici abbiano usato banalmente visual studio? Magari VB6,chissàAnonimoNon si sa più a chi girare il (_I_)
Proprio così! O diventi un tecnico linaro e cominci a leggerti pagine su pagine di istruzioni prima di essere un pò produttivo, o entri nella setta macaca e produci subito, ma devi sottostare alla capricciosa divinità jobsiana senza mai contraddire e sempre piegato a 90 col sorriso sulle labbra, oppure te ne stai con billino che ti lascia il guinzaglio un pò molle, ti lascia anche produrre abbastanza celermente, ma ti fa convivere con una fauna scassapalle di virus sempre più aggressivi.Aiuutooo! Non si sa più a chi girare il (_I_).AnonimoRe: Non si sa più a chi girare il (_I_)
- Scritto da: > Proprio così! O diventi un tecnico linaro e> cominci a leggerti pagine su pagine di istruzioni> prima di essere un pò produttivo, o entri nella> setta macaca e produci subito, ma devi sottostare> alla capricciosa divinità jobsiana senza mai> contraddire e sempre piegato a 90 col sorriso> sulle labbra, oppure te ne stai con billino che> ti lascia il guinzaglio un pò molle, ti lascia> anche produrre abbastanza celermente, ma ti fa> convivere con una fauna scassapalle di virus> sempre più> aggressivi.> Aiuutooo! Non si sa più a chi girare il (_I_). :Dbhè...sostanzialmente è così!ciao(linux)AnonimoRe: Non si sa più a chi girare il (_I_)
> Ma che caratteraccio di cacca! Almeno il tuo> amico delle 15.36 è stato più spiritoso! Se> gnu-linux mi deve far diventare come te, è meglio> starne alla larga, o dotare il pc di vagina> (visto che quelle vere se la daranno a> gambe). :D grande stoccata!ciao(linux)AnonimoRe: Non si sa più a chi girare il (_I_)
- Scritto da: > > Se> gnu-linux mi deve far diventare come te, è meglio> starne alla larga, non mi sembra di aver parlato di quale os uso> o dotare il pc di vagina> (visto che quelle vere se la daranno a> gambe).non credo che il sex appeal sia inversamente proporzionale alla ignoranza informatica, anche se forse, tra una sega e l'altra lo speriAnonimonon credo che la mafia...
si serva di smanettoni per fare il lavoro credo che preferiscano rivolgersi a professionisti magari fancendoli un offerta...che non potranno rifiutare :|AnonimoRe: Ipotesi fantascientifica
- Scritto da: > > Ci sono un po troppi "ipotizziamo".> > La spiegazione piu' semplice e': Un tipo ha> avuto> > una buona idea > > criminale> > > e l'ha implementata per fare> > soldi> > illegalmente.Chiaro, lungi da me l'idea di difenderlo :| !Pero' bisogna dargli atto che l'idea non e' male ;)GiamboGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 ott 2006Ti potrebbe interessare