Grave problema di sicurezza per uTorrent , software che nonostante tutto continua a essere uno dei client per la condivisione su rete BitTorrent (BT) più popolari: un ricercatore di Google ha identificato alcuni bug nel software, avvertendo l’utenza dei possibili rischi di violazione della privacy o di infezione da codice malevolo.
Il problema riguarda sia la versione classica di uTorrent per sistemi desktop che uTorrent Web, nuovo client BT interamente basato su interfaccia telematica: i due software espongono un server RPC non protetto rispettivamente su porta 10000 e 19575, e un malintenzionato può invogliare l’utente a visitare un sito Web malevolo per inviare comandi pericolosi al client tramite uno dei suddetti server RPC.
I bug possono essere sfruttati per leggere e copiare la cronologia di download a mezzo torrent dell’utente, e nel caso di uTorrent Web è possibile scaricare un file eseguibile, copiarlo nella cartella di avvio di Windows e garantire così la sua esecuzione a ogni avvio della macchina.
BitTorrent Inc. , l’azienda che cura lo sviluppo di uTorrent, ha ammesso l’esistenza delle falle e ha detto di essere alacremente al lavoro per chiuderle: una versione beta del nuovo codice era già stata rilasciata nei giorni passati, e ora le nuove versioni di uTorrent classico (3.5.3.44352) e uTorrent Web (0.12.0.502) dovrebbero aver risolto in maniera definitiva il problema.
Alfonso Maruccia
-
Convogliare? Convolare!
Hahahaha hahaha hahah!CiroRe: Convogliare? Convolare!
Anteprima non disponibile: il commento contiene una parola troppo lunga.HahahahaHahahahaHahahahaHahahahaHahahaha!Il commento contiene una parola troppo lunga.HahahahaHahahahaHahahahaHahahahaHahahaha!ridoliniRe: Convogliare? Convolare!
[img]http://i.imgur.com/lRgqNqX.jpg[/img]...Concogliare
Hi hihihihihihi hihihihih!MiroRe: Concogliare
!Il commento contiene una parola troppo lunga.hihihihihihihihihihihihihihihihihihihihi!ridoliniDeve essere disattivabile
Se insieme al modem non aggiungono un pulsante hardware per disattivarlo potremo aggiungere il dispositivo alla lista dei gadget loschi studiati per spiare i "proprietari".744ef915e75Re: Deve essere disattivabile
- Scritto da: 744ef915e75> Se insieme al modem non aggiungono un pulsante> hardware per disattivarlo potremo aggiungere il> dispositivo alla lista dei gadget loschi studiati> per spiare i> "proprietari".E' un complotto loschissimo questoTeomodo Scrofolohttp://scudocash.com/
Sta partendo un grande progetto tutto italiano, non restare fuori!http://scudocash.com/http://www.scudocash.com/wp-content/uploads/2018/02/white-paper-bitbazar.pdfScudocashRe: http://scudocash.com/
resto fuoridavideRe: http://scudocash.com/
Pure io.CIroRe: http://scudocash.com/
- Scritto da: Scudocash> Sta partendo un grande progetto tutto italiano,> non restare> fuori!> http://scudocash.com/> http://www.scudocash.com/wp-content/uploads/2018/0Non c'era bisogno di specificare che fosse italiano.Solo gente come voi piddini renziani ladri e truffatori, poteva pensare di utilizzare inglese maccheronico per dare il nome ad un sito.Comunque avete fatto bene a venire sul forum di PI a spammare: qui e' pieno di XXXXXXXX che sicuramente ci cascano.panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 feb 2018Ti potrebbe interessare