Milano – L?amministratore delegato della filale italiana del colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei, John X.P. Qiao, ha presentato Giancarlo Elia Valori come presidente onorario della filiale da lui stesso guidata.
“L?attivismo del Presidente della Confindustria Lazio verso la Cina ? si legge in una nota – unitamente alla stima reciproca dei due manager ha portato al conferimento della nomina”.
Huawei è qui
-
Sono arrivati alla frutta...
...e non sa più cosa inventarsi se non l'acqua calda.bhà...solo aria fritta alla fine...AnonimoNon sono capaci ...
...neanche di acquisire un'azienda (flashnet) senza incasinarsi con le fatture e le RID, figuriamoci se hanno la capacita' di gestire concorsi a premi.AnonimoRe: Non sono capaci ...
avete presente TAFAZZI!!!si proprio quello che si dava le bottigliate sulle ....OO.....ecco il concorso a premi!!!AnonimoSTATE ALLA LARGA !!
Vecchio utente Lombardiacom, poi diventata ELITEL.Mi hanno fatto tribolare non poco, con fatture sbagliate e conti riscossi per errore (pagati dalla mia banca, chiaro che l'errore loro lo pago io ... !).Dopo più di 1 anno mi arriva una (ennesima) richiesta di pagamento da una società recupero crediti, quindi accortisi (loro) dell'errore (... la banca stessa ha testimoniato dello sbagliato pagamento) e che mi fatturavano un servizio non usufruito, ancora nulla per un anno, poi altra richiesta "minacciosa" ...Date retta a me: è il far west, neppure telecom è esente da critiche, ma ... ELITEL? NO, NO NO!!!!... E non dite che non ve l'avevo detto!The Raptuspubblicità illegale?
ho appena ricevuto una telefonata, e visto l'orario mi viene naturale sospettare si tratti di qualche operatore telefonico con qualche proposta adsl (mi chiamano quasi ogni giorno).quando alzo il ricevitore non faccio in tempo a dire 'pronto' che sento un messaggio pubblicitario registrato - sì, della Elitel.provo a mettere giù e a liberare la linea premendo varie volte il tasto sotto la cornetta, ma sulle prime non c'è verso, ad un tratto addirittura il telefono rimane muto, bloccato, morto. poi alla fine si libera.ma io di queste ossessive promozioni come mi libero?e la pubblicità telefonica registrata non era illegale?ho provato a chiamare il garante delle comunicazioni per chiederlo, il centralino risponde e mi passa l'interno, che però squilla a vuoto per 10 minuti, finché desisto e provo a chiamare l'altra sede, dove risponde lo stesso centralino e prova di nuovo a passarmi l'interno, che squilla a vuoto per altri 10 minuti, finché capisco che proprio non è aria e mollo.riproverò e vi farò sapere la risposta.intanto una cosa è certa: qualunque offerta strepitosa e paradisiaca dovesse mai fare la Elitel, stante il loro comportamento di marketing invasivo, io non farò MAI un contratto di telefonia con loro.b.AnonimoElitel, Truffatori!
Se cercate la serietà, state molto lontani da quest'operatore, iniziano a truffarti quando ti chiamano al telefono per farti l'offerta, ti dicono "la provi per 2 mesi noi intanto le inviamo il contratto, se lei ci manda indietro il contratto continua a rimanere con elitel, altrimenti in automatico torna al precedente operatore e lei non deve fare nulla"..TUTTO FALSO!..in realtà continuano anche dopo i 2 mesi d prova, se chiamate elitel gli operatori vi dicono che il loro collega si è sbagliato!..quindi potete disdire con raccomadata. Io francamente disgustato non volevo pagargli il terzo e quarto mese, infatti l'ho fatto presente all'operatrice, che mi ha risposto, "certo lo può fare invii un altra raccomandata" così io questo ho fatto, per mesi non ho ottenuto alcuna risposta, sino a quando mi è arrivata una raccomandata dalla banca che si occupa del loro recupero crediti, ho pagato quei pidocchiosi pochi euro che non volevo pagare per principio, ma giudicate anche Voi dalle loro azioni se non sono dei veri e propri TRUFFATORI!..e lo Stato li agevola pure nelle loro frodi. VERGOGNA!..la sconsiglio a tutti!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 apr 2005Ti potrebbe interessare