L’ultima rivelazione nell’ambito del progetto Vault 7 si chiama HighRise , tool per lo spionaggio e l’intercettazione delle comunicazioni su Android la cui esistenza viene ancora una volta svelata dall’apposita documentazione ufficiale pubblicata online da WikiLeaks . Uno strumento poliedrico, utilizzabile sia per tenere sotto controllo i bersagli della CIA sia per gestire canali di comunicazione sicuri.
La funzionalità principale di HighRise è a ogni modo quella di “proxy” per gli SMS, con l’app che è in grado di intercettare i messaggi testuali in entrata o in uscita sul gadget infetto e di ritrasmetterli in maniera trasparente verso un server Web remoto sotto il controllo diretto del controspionaggio statunitense.

Dopo l’installazione, inoltre, è necessario avviare manualmente l’app per caricarla in maniera permanente in fase di boot e modificare le impostazioni; curiosamente, il codice di accesso di default è “inshallah”, termine arabo traducibile in italiano come “a Dio piacendo” o anche con “sia fatta la volontà di Dio”.

HighRise è in grado di avviare una comunicazione Internet sicura (TLS/SSL) per il tecnocontrollo remoto, e oltre a garantire l’intercettazione delle comunicazioni via SMS può anche fungere da canale di comunicazione cifrato tra un agente operativo sul campo e il proprio supervisore.
Stando al manuale pubblicato da WikiLeaks risalente al dicembre 2013, l’app è pensata per girare sulle release di Android comprese tra Ice Cream Sandwich (4.0) e Jelly Bean (4.3). Non è improbabile ipotizzare che nel frattempo HighRise sia stata aggiornata una volta o due in contemporanea con l’OS mobile di Google.
Alfonso Maruccia
-
Prestiti espressi entro 48 ore
Siete alla ricerca di finanziamento per rilanciare le vostre attività sia per la realizzazione di un progetto, se avete bisogno di un finanziamento per altri motivi, o qualcosa che si desidera. Siamo pronti a concedere il finanziamento per qualsiasi persona rispettata da 5000 15000000 tutti i termini e le condizioni di rimborso.E-mail: danielkurkdjian43@gmail.comdanielkurkd jianPrivati ...
I privati non avrebbero alcun problema a condividere parte della connessione , basta un router da 25 euro configurato per isolare il wi-fi "pubblico" e con un limite di banda , il problema e' che in italia l'acXXXXX ad internet e' paragonato ad un'arma nonostante sia decaduto il decreto urbani e chi condivide l'acXXXXX e' responsabile dell'uso malevolo fino a che non dimostra ( lui ... quindi onere invertito ) che e' stato un altro a farne cattivo uso , e comunque deve registrare il mac adress della scheda di rete dell'ospite , si avete capito bene deve registrare un parametro "volatile" e che non e' associato a nulla di anagrafico , quando le leggi si fanno con cognizione di causa si vede :)lorenzoRe: Privati ...
- Scritto da: lorenzo> I privati non avrebbero alcun problema a> condividere parte della connessione , basta un> router da 25 euro configurato per isolare il> wi-fi "pubblico" e con un limite di banda Solo un folle esporrebbe a cani e porci un router da 25 euro mai aggiornato e col firmware pieno di buchi....Re: Privati ...
Ehm, se è un router già lo è esposto eh!xteRe: Privati ...
- Scritto da: xte> Ehm, se è un router già lo è esposto eh!Sì, e se ti fa accedere alla vlan l'esposizione è maggiore....Re: Privati ...
Mi presti la tua palla di vetro ? Chi ti ha detto che non e' aggiornato ? E chi ti ha detto che e' pieno di buchi ?lorenzoRe: Privati ...
- Scritto da: lorenzo> Mi presti la tua palla di vetro ? > Chi ti ha detto che non e' aggiornato ? > E chi ti ha detto che e' pieno di buchi ?Spiega come mantenere aggiornato un router da 25 euro.Da parte dell'utonto medio, eh....Re: Privati ...
- Scritto da: lorenzo> Mi presti la tua palla di vetro ?Lui è tre palle di vetro. > Chi ti ha detto che non e' aggiornato ?Sempre lui il tre ... pallini. > E chi ti ha detto che e' pieno di buchi ?Ancora lui, si basa sui buchi del sedere che ha lui. Lui ne ha molti di più dell' umano tipico.Il FuddaroRe: Privati ...
- Scritto da: ... > Solo un folle esporrebbe a cani e porci un router> da 25 euro mai aggiornato e col firmware pieno di> buchi.Il mai aggiornato non esiste, a meno che non siano delle cinesate vere e proprie un paio di aggiornamenti ci sono sempre anche per i modelli economici.Firmware pieno di buchi, questo è un luogo comune.FtypeRe: Privati ...
- Scritto da: Ftype> - Scritto da: ...> > > Solo un folle esporrebbe a cani e porci un> router> > da 25 euro mai aggiornato e col firmware pieno> di> > buchi.> > Il mai aggiornato non esiste, a meno che non> siano delle cinesate vere e proprie un paio di> aggiornamenti ci sono sempre anche per i modelli> economici.> Firmware pieno di buchi, questo è un luogo comune.http://routersecurity.org/bugs.phpTutti luoghi comuni....Re: Privati ...
Quello che hai scritto è vero o stai scherzando? Ti prego dimmi che stai scherzando.In Olanda ci sono le reti gratuite praticamente ovunque, basta avvicinarsi ad un bar e per connettersi basta un browser. In alcune città italiane invece c'è la rete Guglielmo con cui serve il numero di telefono, ma è valida solo per il centro storico, la rete dell'articolo cosa offre in più?Non ci credoRe: Privati ...
- Scritto da: Non ci credo> Quello che hai scritto è vero o stai scherzando?> Ti prego dimmi che stai> scherzando.> In Olanda ci sono le reti gratuite praticamente> ovunque, basta avvicinarsi ad un bar e per> connettersi basta un browser. In alcune città> italiane invece c'è la rete Guglielmo con cui> serve il numero di telefono, ma è valida solo per> il centro storico, la rete dell'articolo cosa> offre in> più?Ti offre per la tua felicità, di poter condividere i tuoi dati con loro, mica la offrono tutti la registrazione.E se mai sucedesse qualcosa di poco carino nelle vicinanze della 'cella' di acXXXXX del wifi, sarai perseguitato sino alla fine dei tuoi giorni da postale e amichetti vari, anche senza aver commesso niente di che, in itaglia le registrazioni sono per sempre!JaculaRe: Privati ...
se sei la vittima. Se invece sei il colpevole allora titano fuori tutti i possibili benefici del dubbio ... siamo in itaglia.prova123Re: Privati ...
Fastweb lo fa da tempo per i suoi clienti (WowFi), peccato che a parte i locali in cui questo è attivo non conosca un solo luogo in cui funzioni.Un router domestico è un minicomputer sottodimensionato con una valanga di m**da sopra, se speri di aver una mesh così caschi male anche se teoricamente il ragionamento funziona.Anche in paesi più evoluti, anche con hotspot pubblici (es qui son comuni Free, Orange e SFR con "acXXXXX gratuito illimitato ai loro clienti") non c'è praticamente mai una copertura efficacie. Vedi magari la rete, ti connetti ma non fai altro, non si naviga se non molto meno della rete mobile.xteRe: Privati ...
- Scritto da: xte> Un router domestico è un minicomputer> sottodimensionato con una valanga di m**da sopraPe esempio ?FtypeRe: Privati ...
> A parte il js/php e qualcos'altro gran parte > di queste cose sono già presenti nei router > commerciali anche economiciTi sarò grato se me ne trovi uno "mainstream" con caratteristiche simili. Di accessibili via ssh ce ne sono pochissimi, di aggiornabili che rispettino la GPL ce n'è poco più di zero (forse roba tipo GLiNet&c o board specializzate, tutti però senza modem adsl), di distro generiche con repo decenti c'è rapsbian&c peccato anche qui senza modem.> Quanto ?? 1GB di RAM e 6GB di flash ? Per farci cosa ?Per gestire una connessione un pelo più performante di quelle italiche che quindi permette attività un pelo più pesanti, per tenerci sopra Yate da distribuire la telefonia SIP in casa, per tenerci dnsmasq per una piccola lan, per avere qualche servizio personale comodo ecc.> A volte la porta seriale è presente su PCBOh, si, è comodissimo dover aprire il router (magari con plastiche incollate e saldare (con molta attenzione viste le dimensioni in gioco) una seriale usabile direttamente sulla board... È terribilmente costoso mettere una RJ45 femmina in più del resto... Mi viene in mente un commerciale di un noto brand di qualche tempo fa: "ma certo, le credenziali sono hard-coded anche perché non è previsto questo tipo di acXXXXX se non da parte dei nostri tecnici, però volendo può estrarle dalla rom e riutilizzarle."... Sarà che son (molto) pigro ma questo tipo di possibilità non rientra nella mia lista del "minimo sindacale"...xteroaming in europa
ormai a 10 euro abbiamo svariati giga 4g, che in teoria valgono in tutta europa.che cosa serve tutto sto bulessume di agenzie, richieste finaziamenti, sicurezza, ecc? i wifi non io li uso quasi piu..?forse dovrebbero aggiornarsi un po, chi fa queste proposterudyRe: roaming in europa
Semplice, servono a far stanziare denaro.Considera che il bipede medio considera WiFi == gratis, illimitato e velocenon ha idea né vuol sapere che c'è "dietro" l'AP a cui è connesso e se questo non va/è lento la colpa è dello smartphone o del sito di turno, "la rete" non esiste è "etere"...xteRe: roaming in europa
Ma hai idea di quandi big tuoi e miei money fanno girare ste XXXXXte? Vuoi che facciamo la guerra piuttosto di partorire cagate ogni 2x2?Risposta alla notiziache XXXXXXcce
Un obiettivo ambizioso che contando sull'aiuto delle PA potrebbe essere affossato, come quasi tutto quello che toccano quei dementi di burocrati della PA.A cominciare dalla registrazione...birilloRe: che XXXXXXcce
...da fare comodamente con lo SPID...Così, perché lasciare che solo big data ti profili?Anche gli altri vogliono la loro fetta di torta, il cui ingrdiente principale è l'idiota, cioè il cittadino, munto comunque e da chiunque.L'idiocracy di cui si parla altrove...zumpafosswifi italia? finira' come italia.it
storia gia scritta, finira' nella solita voragine mangia soldi utilizzata per foraggiare amici e parenti....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 lug 2017Ti potrebbe interessare