Big G sta scommettendo forte sull’AI, e tutte le novità presentate al Google I/O ne sono la dimostrazione lampante. Il piatto forte è Veo 3, la nuova versione del generatore video, che vorrebbe competere con Sora di OpenAI. E a quanto pare, è sulla strada giusta.
Veo 3 genera video e dialoghi da semplici prompt
Gli esempi mostrati da Google lasciano senza fiato: distinguere un video generato dall’AI da uno girato realmente è praticamente impossibile. Affascinante e inquietante allo stesso tempo. E c’è di più, perché Veo 3 può generare in automatico suoni, musica e persino dialoghi! È una novità assoluta. Ad esempio, un video ambientato in una foresta avrà già tutti i rumori di fondo appropriati, senza dover impazzire con le librerie audio.
Google ha annunciato le novità, con due brevi sequenze. Il primo video, un gufo che vola tra gli alberi prima di scambiare quattro chiacchiere con un tasso, carino. Ma il secondo lascia a bocca aperta: un vecchio lupo di mare sulla sua barca che filosofeggia sulla potenza dell’oceano. Sembra uscito da un film di Hollywood, dialogo compreso. E invece è tutto partorito dall’AI. Pazzesco.
Pazzesco, ma a tratti anche preoccupante. Che ne sarà degli artisti, degli studi di animazione? Qualcuno ha considerato l’enorme quantità di energia che questo tipo di video consumano?
Disponibilità di Veo 3 di Google
Veo 3 è già disponibile per gli abbonati a Google One AI Premium, ma solo negli Stati Uniti.