Web – Il 14 febbraio, in occasione di San Valentino, potrebbe ripetersi l’epidemia del virus LoveLetter-ILoveYou, il più celebre dei virus informatici circolati sulla Rete. A sostenerlo sono gli esperti di International Data Corporation e quelli della società antivirus Sophos.
Secondo IDC, che ha studiato le reazioni dell’utente medio inglese all’arrivo di messaggi a San Valentino, il 37 per cento dei navigatori apriranno qualsiasi messaggio elettronico a loro indirizzato che abbia per subject la frase “fatidica”: “I Love You”. “Abbiamo scoperto – hanno spiegato gli esperti di IDC – che nonostante tutta la notorietà acquisita dal virus, sono ancora molti gli utenti che potrebbero portare il codicillo all’interno di firewall aziendali e grandi corporation. Ed è un virus che si diffonde rapidamente”.
Un pericolo che viene avvertito anche da Sophos, importante società antivirus, secondo cui è necessario “allertare gli utenti” su quanto potrebbe accadere a partire dal 14 febbraio.
Secondo gli esperti dell’azienda, uno dei problemi maggiori sono l’ampia diffusione delle cartoline elettroniche di cui a San Valentino si prevede l’invasione. Un problema perché l’utente “si abitua” a ricevere file eseguibili in attachment con la posta elettronica e in messaggi “d’amore”.
Graham Cluley, consulente di Sophos, sostiene che le cartoline virtuali, i giochini e gli screen-saver che si scambiano gli utenti Internet soprattutto in occasioni particolari rappresentano un rischio in più: “Quando una certa atmosfera si fa largo in un ufficio è facile che l’utente abbassi la guardia e sia colpito da un virus. Di certo è più sicuro ricevere un messaggio d’amore attraverso la posta normale”.
-
Pronti al decollo
Tenetevi forte: tra poco la propaganda per convincerci che tutti quelli che usano un sistema di cifratura hanno qualcosa da nascondere (e fin qui ci posso anche stare) e che questo qualcosa e` illegale (e qui non ci sto piu`), quindi al bando la crittazione.Oggi il mondo e` pieno di governi democratici che tendono a limitare le liberta` personali nella convinzione che ormai ci siamo lasciati alle spalle qualsiasi dittatura. Per usare un eufemismo, questo modo di pensare e` estremamente poco saggio.Perche` se una dittatura dovesse, dopotutto, arrivare, potrebbe approfittare fin da subito di tutti i metodi di controllo dei cittadini approntati dai democraticissimi governi precedenti.Una legge che limita la privacy potra` anche sembrare affascinante a prima vista, ma un domani potrebbe essere usata molto facilmente contro gli stessi che l'hanno voluta.E non sara` molto semplice rovesciare una dittatura se avremo telecamere che ci controllano anche al cesso e sara` obbligatorio spedire le lettere senza busta perche` siano controllabili.AnonimoRe: Pronti al decollo
- Scritto da: Fogbank[ taglio ]> Una legge che limita la privacy potra` anche> sembrare affascinante a prima vista, ma un> domani potrebbe essere usata molto> facilmente contro gli stessi che l'hanno> voluta.Faccio anche notare che, per definizione, unalegge contro la crittatura non impedirà ad uncriminale di usarla... 8)Chi ne farà le spese sarà ovviamente il comune cittadino. 8(AnonimoTanto saranno sempre avanti
E' inutile che sperino di poter sempre controllare.... piano piano stanno perdendo il controllo...E' ora di libertà, no?AnonimoBEL PROBLEMA !!!
Il principale problema a mio avviso è che i cittadini DEVONO poterdifendere la propria privacy, ma allo stesso tempo essi SONO lo Statodemocratico.Quanto siamo disposti a cedere per poter difendere diritti fondamentali ealla base del nostro modo di vivere?Quanto queste cessioni possono essere utilizzate in modo distorto o a fini personali o particolari?L'unica vera difesa a nostra disposizione è quella di esercitarecontinuamente un'azione critica.Parlare, parlare, parlare, e diffondere conoscenza su questi temi.La democrazia è senz'altro imperfetta, ma penso che sia quanto di meglioabbiamo a nostra disposizione.AnonimoE non solo il terrorismo...
Sì, è un grosso problema perchè non solo il terrorismo internazionale si avvale delle cifrature ma soprattutto la Mafia internazionale ora se ne serve assiduamente.Quindi i pericoli sono molteplici...AnonimoRe: E non solo il terrorismo...
Il problema maggiore resta cmq che "qualcuno"(tanto x non fare nomi: il servizio segretoinglese) si diverte a LEGGERE TUTTE LE E-MAILdei cittadini britannici.Ben vengano la crittazione e, se non basta, anchela steganografia.Il principio di fondo e': "non mi faccio schedare,con tanto di impronte digitali, se sonoincensurato, solo xche' cosi' tutti siamo schedatie si beccano prima i colpevoli"- Scritto da: Anna> Sì, è un grosso problema perchè non solo il> terrorismo internazionale si avvale delle> cifrature ma soprattutto la Mafia> internazionale ora se ne serve assiduamente.> Quindi i pericoli sono molteplici...AnonimoRe: E non solo il terrorismo...
Si ok, ma come fai ad impedirlo?Anche a me sta stretto, pero' non vedo come potro' non rinunciare completamente alla privacy mentre passano leggi di questo genere (arriveranno anche da noi e' solo questione di tempo), mentre i servizi fanno quello che gli pare e i provider collaborano. Le attivita' online sono schedate, le telefonate sono registrate, manca solo la telecamerina in camera da letto.- Scritto da: |[KC]|> Il problema maggiore resta cmq che "qualcuno"> (tanto x non fare nomi: il servizio segreto> inglese) si diverte a LEGGERE TUTTE LE E-MAIL> dei cittadini britannici.> Ben vengano la crittazione e, se non basta,> anche> la steganografia.> Il principio di fondo e': "non mi faccio> schedare,> con tanto di impronte digitali, se sono> incensurato, solo xche' cosi' tutti siamo> schedati> e si beccano prima i colpevoli"> > - Scritto da: Anna> > Sì, è un grosso problema perchè non solo> il> > terrorismo internazionale si avvale delle> > cifrature ma soprattutto la Mafia> > internazionale ora se ne serve> assiduamente.> > Quindi i pericoli sono molteplici...AnonimoRe: E non solo il terrorismo...
> Anche a me sta stretto, pero' non vedo come> potro' non rinunciare completamente alla> privacy mentre passano leggi di questo> genere (arriveranno anche da noi e' solo> questione di tempo), mentre i servizi fanno> quello che gli pare e i provider> collaborano. Le attivita' online sono> schedate, le telefonate sono registrate,> manca solo la telecamerina in camera da> letto.E' vero, ma così facendo otterranno solo ed esclusivamente l'effetto opposto. Innanzitutto in Italia la tanto discussa legge sulla privacy, se non vado errato, contiene un comma molto simpatico che vieta esplicitamente di proibire la crittografia, quindi da questo punto di vista abbiamo almeno un punto a favore. Proibire la crittografia non serve a nulla, se la proibiscono il cittadino comune smetterà di usarla e continueranno i terroristi, come sempre. Gli algoritmi ci sono, i tecnici in grado di implementarli anche... non vedo nulla di sconvolgente nella notizia annunciata, semmai mi sarei stupito (e molto) del contrario.Anche iniziare a intercettare tutto e tutti avrà un effetto contrario: la gente comune inizierà a usare la crittografia, si creerà un mercato per chi vende programmi di crittografia 'sicuri' (non necessariamente passati al vaglio dell'NSA) e a quel punto si crittograferà tutto, anche dove non serve. In questo modo saremo al punto di prima, anzi peggio, visto che anche le intercettazioni 'legittime' diverranno inutili o perlomeno molto più faticose. L'inghilterra, già avanti in queste cose, sta ottenendo un primo effetto: le ditte che possiedono archivi di 'importanti' li stanno trasferendo all'estero per evitare il rischio di dover dare al governo le chiavi. Di questo passo i governanti si accorgeranno di aver fatto delle solenni idiozie, peccato che sarà troppo tardi.Anonimo....quindi ? aboliamo la cifratura ?
Un pò di allarmismo non fa mai male per poter giustificare come al solito l'introduzione di ulteriori misure restrittive alla privacy del cittadino. Non metto assolutamente in dubbio che un sacco di gente utilizzi la cifratura per occultare informazioni che sono illegali, ma questo non significa che tutti i telefoni devono essere messi sotto controllo perche qualcuno potrebbe servirsene per scopi illegali. Il discorso è sempre quello, se non hai niente da nascondere di cosa ti preoccupi. Francamente mi sono rotto le palle di questo discorso, che prima di tutto è una offesa all'intelligenza del cittadino.Ragazzi, credete a me, non passerà molto tempo prima che venga promulgata una legge che renderà illegale la cifratura dei propri dati, e non passerà molto prima che qualcuno formuli l'uguaglianza CIFRATURA = DELINQUENTE.Ma è possibile che gli facciamo passare tutto quello che vogliono ? E' possibile che esistano strutture come echelon e che nessuno dica niente ?(i cittadini intendo, dalle istituzioni non mi aspetto niente, visto che sono le stesse che mettono in piedi strutture del genere).Negli ultimi 20 anni gli stati hanno acquisito dei mezzi talmente tecnologicamente potenti per poter contrastare qualsiasi tipo di illegalità, che se solo volessero potrebbero prevenire e punire la maggior parte dei reati. Invece, sembra che gli unici ad utilizzare questi mezzi siano i cattivi, per cui, per poterli contrastare effettivamente, i buoni hanno bisogno di mezzi sempre piu intrusivi della privacy di chi con queste operazioni non ha niente a che fare.Spero di sbagliarmi, ma la conclusione alla quale arrivo io è: non gli frega niente di controllare il crimine organizzato o meno, vogliono semplicemente controllare NOI !!!AnonimoRe: ....quindi ? aboliamo la cifratura ?
Abolire la cifratura? La 'legge' si prenderebbe in giro da sola, perche' inapplicabile.La steganografia permette di nascondere messaggi cifrati in cose apparentemente innocue come immagini o suoni.Consiglio la lettura del libro Kriptonite:http://www.kyuzz.org/anon/kriptonite.htmlMimmoAnonimoRe: ....quindi ? aboliamo la cifratura ?
> Abolire la cifratura? La 'legge' si> prenderebbe in giro da sola, perche'> inapplicabile.> La steganografia permette di nascondere> messaggi cifrati in cose apparentemente> innocue come immagini o suoni.Detesto questo modo di pensare secondo il quale, se viene introdotta una legge che non si condivide ma e` inapplicabile, poco male, tanto e` inapplicabile.Il fatto che sia applicabile o meno e` irrilevante. E` una questione di principio. Anche perche` niente ci garantisce che le leggi oggi inapplicabili lo saranno anche in futuro.AnonimoCrittografia, privacy, buon senso.
Ma quando non esisteva la legge sulla privacy non vi preoccupavate tanto!Perche si passa da un eccesso all'altro? Prima indifferenza totale poi isterismo. Non parlo della notizia ma del tono di alcuni commenti.Mi leggono la posta? E chi se ne frega! Della mia posta non se ne fanno veramente niente i servizi segreti. A parte questo aspetto puramente folckloristico, faccio notare che mentre negli stati uniti nessuna legge restrittiva sulle libertà individuali riesce a passare, in Europa:1 Echelon è in GB (mica negli U.S.A.: lì non possono farlo...)2 in Francia la crittografia è GIA' fuorilegge...3 leggetevi la legislazione Italiana sugli apparecchi radioamatori: da brivido (o meglio: leggete Italian Crackdown ISBN: 88-7303-529-9)in Italia sono sotto controllo 100 volte più utenze telefoniche degli USA, pur avendo una popolazione dieci volte inferiore.Non riempiamoci la bocca di privacy senza avere una visione complessiva della cosa.AnonimoRe: Crittografia, privacy, buon senso.
< Mi leggono la posta? E chi se ne frega! > Dal momento che la pensi così...nessun problema :-))AnonimoRe: Crittografia, privacy, buon senso.
- Scritto da: tyrd> Ma quando non esisteva la legge sulla> privacy non vi preoccupavate tanto!L'uomo ha sempre nascosto i suo segreti, cosi' come ha sempre cercato di carpire quelli altrui !Forse tu non te ne preoccupavi...> Perche si passa da un eccesso all'altro?> Mi leggono la posta? E chi se ne frega!Finche' sei allineato con il pensiero politico al momento in auge..> Della mia posta non se ne fanno veramente> niente i servizi segreti. Finche' sei allineato con il pensiero politico al momento in auge..> A parte questo> aspetto puramente folckloristico, faccio> notare che mentre negli stati uniti nessuna> legge restrittiva sulle libertà individuali> riesce a passare, in Europa:> 1 Echelon è in GB (mica negli U.S.A.: lì non> possono farlo...)Certo che possono, hanno una stazione di ascolto anche la'; ma e' ovvio che ascoltino di piu' l'europa: e' loro nemica commerciale e sono interessati ai segreti industriali.AnonimoAmericani, cucciolini indifesi!
Quando, i nostri poveri cugini americani, la smetteranno di stupirsi? Ma, mai, è ovvio! È il bello della loro "razza".Mi sono simpatici per questo.Cosa succederà quando capiranno che qualcuno ha utilizzato la tazza del water per eliminare cocaina durante una perquisizione?Lo proibiranno, è ovvio!E quando scopriranno che qualcuno, sempre per occultare coca, ha usato l'ano?Aboliranno anche quello.E potrei andare avanti così all'infinito.In America, in macchina, ci si ammazza perchè ci si addormenta, sulle highway, a viaggiare su sei corsie, tutti intruppati insieme a cento all'ora. Lo so anche perchè l'ho visto accadere dal vero un paio di volte. E loro, geniali, cosa fanno? Abbassano il limite a novanta.Superiori!Poi si lamentano se, chi viene licenziato, si perita di sterminare il capo ed i colleghi di lavoro armati di Kalashnikoff. Ma, cari Americani, stupitevi che non abbiano ancora usato le atomiche per rapinare i drug store, mi vien da pensare.Un salutoAnonimoRe: Americani, cucciolini indifesi!
il problema e' che qualche intelligentone nostrano vorrebbe importare questa "razza" qui da noi. - Scritto da: Pippo Panenero> Quando, i nostri poveri cugini americani, la> smetteranno di stupirsi? Ma, mai, è ovvio! È> il bello della loro "razza".> > Mi sono simpatici per questo.> > Cosa succederà quando capiranno che qualcuno> ha utilizzato la tazza del water per> eliminare cocaina durante una perquisizione?> Lo proibiranno, è ovvio!> > E quando scopriranno che qualcuno, sempre> per occultare coca, ha usato l'ano?> Aboliranno anche quello.> > E potrei andare avanti così all'infinito.> > In America, in macchina, ci si ammazza> perchè ci si addormenta, sulle highway, a> viaggiare su sei corsie, tutti intruppati> insieme a cento all'ora. Lo so anche perchè> l'ho visto accadere dal vero un paio di> volte. E loro, geniali, cosa fanno?> Abbassano il limite a novanta.> > Superiori!> > Poi si lamentano se, chi viene licenziato,> si perita di sterminare il capo ed i> colleghi di lavoro armati di Kalashnikoff.> Ma, cari Americani, stupitevi che non> abbiano ancora usato le atomiche per> rapinare i drug store, mi vien da pensare.> > Un saluto >AnonimoMassima cifratura...
-----------------------------------------Appriparateve dint'o reoporto che bomm.Jate primm dint'o duti fri e ccattate 'e sigarett. Doj stecc 'e marlbò, 'e ttost.-----------------------------------------AnonimoRe: Massima cifratura...
hahahahahala cia mi ha chiesto con quanti bit e' stato cifrato questo messaggio... :)- Scritto da: Osama Bin Laden> -----------------------------------------> Appriparateve dint'o reoporto che bomm.> Jate primm dint'o duti fri e ccattate 'e> sigarett. Doj stecc 'e marlbò, 'e ttost.> ----------------------------------------->AnonimoState tranquilli!
La buona vecchia CIA ci protegge da tutte le insidie. Come? Beh, per non sbagliare, loro tengono sotto controllo TUTTI QUANTI!!!Anonimopropongo di vivere tutti in un box
nutriti da un tubo e controllati dai bravi americanicosi nessuno potrà fare stronnzate buona idea no ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 02 2001
Ti potrebbe interessare