VISA , leader mondiale per l’emissione di carte di credito, ha annunciato un importante traguardo raggiunto dalle carte in standard EMV negli Stati Uniti. Il mercato statunitense risulta infatti sensibilmente migliorato sul fronte delle denunce per frode, e questo a non molta distanza dalla decisione di forzare l’adozione della tecnologia sul territorio federale.
Le carte di credito o di debito basate su chip EMV hanno infatti permesso di ridurre le denunce di frode o contraffazione di ben il 70%, ha spiegato VISA , confermando nei fatti la sicurezza superiore della tecnologia per l’autenticazione delle transazioni finanziarie rispetto alle carte equipaggiate esclusivamente con le classiche bande magnetiche.
Oramai le carte EMV con chip rappresentano il 67% delle carte di credito in circolazione negli Stati Uniti, ha detto VISA, mentre i proprietari delle suddette carte costituiscono i clienti più attivi con il 96% di tutti gli acquisti avvenuti nel paese durante il mese di dicembre.
Il traguardo sottolineato da VISA rappresenta un risultato ancor più significativo se si considera il punto di partenza, vale a dire un mercato – quello statunitense – che tre anni fa era piuttosto indietro nell’ adozione delle smart card finanziarie rispetto al resto del mondo.
Nel 2015, però, una serie di attacchi di alto profilo contro i retailer locali (Target, Home Depot e altri) ha portato alla compromissione di centinaia di migliaia di carte di credito e ha spinto le società finanziarie a forzare la mano imponendo le carte EMV e quindi l’adozione dei rispettivi terminali POS per gli acquisti.
L’uso delle smart card per le transazioni finanziarie è certamente più sicuro di quelle a banda magnetica, nondimeno in questi anni hacker e cyber-criminali hanno sviluppato nuovi attacchi in grado di avere la meglio anche sulla nuova tecnologia. Oggi l’obiettivo principale si è spostato sull’acquisizione dei dati delle carte, piuttosto che sul contenuto dei chip, oppure sulla compromissione diretta degli account sui portali di e-commerce.
Alfonso Maruccia
-
Strano paese l'america.
Strano paese l'america.I costruttori di mitragliette d'assalto sono ritenuti persone rispettabili perche' gli americani ritengono che sia colpa dello studente che maneggia la mitraglietta, se questa falcia decine di persone nelle scuole.Mentre un innocuo sviluppatore di un programmino neutrale viene ritenuto penalmente responsabile se qualcuno utilizza il suo software per cose che comunque non uccidono nessuno.panda rossaRe: Strano paese l'america.
Purtroppo si puo' dire lo stesso anche Noi coi soldi che spariscono ed il poveretto perseguito e molto altro, oppure vedi banche, societa' varie, aerei, autostrade, e molto altro..Forse stanno meglio Loro :'(Mao99Re: Strano paese l'america.
se una persona vuole uccidere trova sicuramente il modo di farlo, che usi armi o menoultimateRe: Strano paese l'america.
Nanocore non è un malware perdindirindina!E' un semplice programma di controllo remoto come Dameware, Teamviewer, Hyena.ArtemioRe: Strano paese l'america.
- Scritto da: ultimate> se una persona vuole uccidere trova sicuramente> il modo di farlo, che usi armi o> menoQuindi diamo la bomba atomica in mano a tutti, tanto "se vogliono uccidere trovano il modo di farlo..."...Re: Strano paese l'america.
NO! Il punto è:Diamo labomba atomica in mano a pochi, tanto tutti gli altri "se vogliono uccidere trovano il modo di farlo...."azzRe: Strano paese l'america.
- Scritto da: ultimate> se una persona vuole uccidere trova sicuramente> il modo di farlo, che usi armi o> menoTi sfugge che più armi ci sono più feriti e morti ci sono per via degli incidenti, quindi anche senza volontà di uccidere.E ti sfugge anche che quando uno crede di subire un torto estremo, magari passa 10 secondi a pensare di uccidere chi glielo ha fatto, ma poi il raziocinio riprende il controllo. Se ha in tasca un'arma quei 10 secondi bastano per uccidere. Ti sfugge anche che la gente spara a caso perchè presuppone che gli altri siano armati (vedi omicidi continui da parte degli agenti di polizia USA).potrei andare avanti per ore con esempi, ma ormai abbiamo capito che ti sfuggono troppe cose...espertoneRe: Strano paese l'america.
- Scritto da: panda rossa> Strano paese l'america.> > I costruttori di mitragliette d'assalto sono> ritenuti persone rispettabili perche' gli> americani ritengono che sia colpa dello studente> che maneggia la mitraglietta, se questa falcia> decine di persone nelle> scuole.> > Mentre un innocuo sviluppatore di un programmino> neutrale viene ritenuto penalmente responsabile> se qualcuno utilizza il suo software per cose che> comunque non uccidono> nessuno.Ho letto che se tutti usassero Linux, non ci sarebbe più la fame nel mondo, confermi?RestRe: Strano paese l'america.
eh gia, per bere alcolici devi avere 21 anniper comprare armi bastano 18 annisveglionMaruccia
"il sequestro crittografico dei file a mò di ransomware"Alto giornalismo italianoCicciopuzzoRe: Maruccia
Guarda che È italiano corretto (anonimo)e mo e mo te voglio beneCerto che i mmerricani
sono forti eh ! Uno scrive un malware e gli piombano addosso perchè a loro non sfugge niente... poi una decina di utenti di feisbuk con niente gli alterano i risultati degli elezioni e non si accorgono di nulla ...prova123Re: Certo che i mmerricani
- Scritto da: prova123> sono forti eh ! Uno scrive un malware e gli> piombano addosso perchè a loro non sfugge> niente... Ah, questo era l'unico malware in circolazione?...Re: Certo che i mmerricani
Questa è come le puntate di "police interceptors" che servono a tranquillizzare l'americano medio ...prova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 mar 2018Ti potrebbe interessare