Redmond (USA) – Come antipasto all’ormai imminente portata principale, ovvero la seconda beta di Windows Vista, Microsoft ha messo a disposizione degli sviluppatori versioni production-ready di due elementi base del suo prossimo sistema operativo: l’infrastruttura di comunicazione Windows Communication Foundation (nome in codice Indigo ), e il modello per la rappresentazione dei processi aziendali Windows Workflow Foundation .
Entrambi i componenti, che insieme a Windows Presentation Foundation sono parte integrante del nuovo modello di programmazione WinFX , si trovano allo stadio di Beta 2 . Il fatto che siano accompagnati dalla licenza Go-Live , che permette di creare applicazioni già utilizzabili in ambienti di produzione, dimostra come Microsoft consideri le due tecnologie ormai pronte per il mercato . Con tale licenza il big di Redmond spera anche di incentivare gli sviluppatori a migrare prima possibile alla nuova piattaforma di sviluppo; in questo modo, quando nel tardo 2006 verrà rilasciato Windows Vista, gli utenti potranno già disporre di un congruo numero di applicazioni ottimizzate per il neonato sistema operativo.
Va ricordato, a tal proposito, che Microsoft ha eseguito il porting delle API di WinFX anche per le versioni di Windows attualmente sul mercato: ciò consentirà agli sviluppatori di far girare le applicazioni basate sulle foundation di Vista anche su Windows XP e Server 2003.
Va notato come le nuove beta di Windows Communication e Windows Workflow Foundation non siano accompagnate da un’equivalente versione del terzo pezzo del mosaico, il motore grafico Windows Presentation Foundation (anche noto come Avalon ): segno che lo sviluppo di questa tecnologia è rimasto indietro rispetto agli altri componenti di Vista. C’è anche da dire che, al momento, Microsoft è assai più interessata ad incentivare lo sviluppo di applicazioni server, dove l’interfaccia grafica è spesso assente o minimale.
Windows Communication Beta 2 e Windows Workflow Foundation Beta 2 possono essere scaricati da questa pagina .
-
dai linari...
...come mai non scrivete nulla?? dai che se i bugs li avesse avuti MSSQL qui sarebbe già tutto pieno...AnonimoRe: dai linari...
se tu capissi la differenza che c'è tra un S.O ed RDBMS sapresti perchè non scrivono..AnonimoRe: dai linari...
come ha detto quello del primo post: se i buchi li avessero trovati in MSSQL (Microsoft SQL Server) questo post sarebbe pieno di commenti, anche se non si tratta di un sistema operativo, ma è un prodotto microsoft e qesto basta...AnonimoRe: dai linari...
- Scritto da: Anonimo> come ha detto quello del primo post: se i buchi> li avessero trovati in MSSQL (Microsoft SQL> Server) questo post sarebbe pieno di commenti,> anche se non si tratta di un sistema operativo,> ma è un prodotto microsoft e qesto basta......E quando ci sono i troll ci si lamenta, e quando non ci sono ci si lamenta...Winari....AnonimoRe: dai linari...
Non esiste software sicuro, che sia Oracle o Microsoft o free software. Esistono solo livelli di QA accettabili o meno. Per quanto mi riguarda MS non ha livelli accettabili, per quella che e' la sua diffusione, costo e anni uomo di sviluppo. Oracle o Sun hanno uno standard superiore, anche se pure loro cedono alle lusinghe del mercato, ma meno di altre societa' che fanno piu' marketing che sviluppo.AnonimoRe: dai linari...
> la sua diffusione, costo e anni uomo di sviluppo.> Oracle o Sun hanno uno standard superiore, anche> se pure loro cedono alle lusinghe del mercato, ma> meno di altre societa' che fanno piu' marketing> che sviluppo.Ma non dire cazzate, Oracle e' l'azienda piu' markettara del mondo. Quando chiedi assistenza su un prodotto ti mandano quelli del pre-sales... Sun invece non ti manda nessuno e ti dice di tenerti il problema.AnonimoRe: dai linari...
Ti sfugge la differenza tra un prodotto come Ms SQL e la famiglia di prodotti Oracle, nell'ordine delle centinaia di prodotti.Non che questo giustifichi la policy di update di Oracle (che è comunque assai migliorata), ma il mondo, per fortuna, non gira intorno a Microsoft.AnonimoRe: dai linari...
- Scritto da: Anonimo> Ti sfugge la differenza tra un prodotto come Ms> SQL e la famiglia di prodotti Oracle, nell'ordine> delle centinaia di prodotti.> > Non che questo giustifichi la policy di update di> Oracle (che è comunque assai migliorata), ma il> mondo, per fortuna, non gira intorno a Microsoft.AH AH AH AH I DATABASE PIU' STUPIDO DEL MONDO... IL MIGLIORE E' 4DFIRST.... AH AH AH PEGGIO DI HYPERCARDAnonimowOw maghi
wow voi siete dei maghi del pc'essoio convinto che oracle era solo una barca in coppa americaAnonimoDa Oracle le Patch da MS i pacchi
basta una banale analisi del linguaggio per capire che non c'è sempre onestà nel raccontare le notizie.Ciao,FFAnonimoRe: Da Oracle le Patch da MS i pacchi
- Scritto da: Anonimo> basta una banale analisi del linguaggio per> capire che non c'è sempre onestà nel raccontare> le notizie.> > Ciao,> FFeh?? guarda che e' microsoft stessa che li chiama pacchi (service pack), perche' contengono piu' patchAnonimoRe: Da Oracle le Patch da MS i pacchi
> eh?? guarda che e' microsoft stessa che li chiama> pacchi (service pack), perche' contengono piu'> patchOvvero benda, pezza, rattoppo ... un bel titolo del tipo "Da Oracle un mega-aggiornamento da 100 rattoppi" non ci stava bene?AnonimoRe: Da Oracle le Patch da MS i pacchi
- Scritto da: Anonimo> > > eh?? guarda che e' microsoft stessa che li> chiama> > pacchi (service pack), perche' contengono piu'> > patch> > Ovvero benda, pezza, rattoppo ... un bel titolo> del tipo "Da Oracle un mega-aggiornamento da 100> rattoppi" non ci stava bene?> windows e' cosi malconcio che gli servono bende e rattoppi, gli altri no :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 01 2006
Ti potrebbe interessare