Redmond (USA) – Ieri Microsoft ha rivelato i prezzi in dollari di Windows Vista, ribadendo come questi si mantengano più o meno in linea con quelli delle attuali edizioni di Windows XP.
I prezzi ufficiali, rivelatisi per altro identici a quelli trapelati pochi giorni fa su alcuni negozi on-line statuntensi, vanno dai 199 dollari dell’edizione Home Basic ai 399 dollari dell’edizione Ultimate . Quest’ultima non trova equivalenti nell’attuale offerta di Microsoft, visto che comprende tutte le caratteristiche delle edizioni consumer e business.
I prezzi delle versioni aggiornamento vanno invece da 99,95 ai 259 dollari .
Ecco l’elenco integrale:
– Ultimate, 399 dollari
– Ultimate upgrade, 259 dollari;
– Business, 299 dollari;
– Ultimate Business upgrade, 199 dollari;
– Home Premium, 239 dollari;
– Home Premium Upgrade, 159 dollari;
– Home Basic, 199 dollari;
– Home Basic Upgrade, 99,95 dollari.
Ora non resta che attendere i prezzi ufficiali in euro.
-
Notizia vecchia come il cucco
E poi "zCodec"? E intcodec.com, pcodec.com, media-codec.net dove li mettiamo? Sono trojan anche questi, della famiglia Zlob. E "alla luce di questo, sorprende il fatto che il sito del finto codec, zcodec.com, sia ancora attivo e funzionante"? Ma se sono in giro da più di un anno ormai e nessuno ha mai fatto niente.AnonimoRe: Notizia vecchia come il cucco
Confermo, sono anni che mi sbargiullo sui siti porno ed è anni che è in giro quest'affare che per vedere i filmati lo devi scaricare... basta chiudere il tab di FF e continuare per altre strade!AnonimoRe: Notizia vecchia come il cucco
- Scritto da: > E poi "zCodec"? E intcodec.com, pcodec.com,> media-codec.net dove li mettiamo? Sono trojan> anche questi, della famiglia Zlob. E "alla luce> di questo, sorprende il fatto che il sito del> finto codec, zcodec.com, sia ancora attivo e> funzionante"? Ma se sono in giro da più di un> anno ormai e nessuno ha mai fatto> niente.cmq per la cronaca zcodec.com non è più raggiungibilegli altri pare di siAnonimoRe: Notizia vecchia come il cucco
- Scritto da: > E poi "zCodec"? E intcodec.com, pcodec.com,> media-codec.net dove li mettiamo? Sono trojan> anche questi, della famiglia Zlob. E "alla luce> di questo, sorprende il fatto che il sito del> finto codec, zcodec.com, sia ancora attivo e> funzionante"? Ma se sono in giro da più di un> anno ormai e nessuno ha mai fatto> niente.sai come è, quando un sito pubblica una notizia semi-sbagliata, tutti gli altri come hwupgrade e PI si accodano come pecore... SVEGLIAAAAAAAAAAAAA è vecchio come il cucco e non fa un tubo!AnonimoRe: Notizia vecchia come il cucco
- Scritto da: > PI si accodano come pecore... SVEGLIAAAAAAAAAAAAA> è vecchio come il cucco e non fa un> tubo!beh, sul fatto che non faccia un tubo non sarei molto d'accordo, inoltre la notizia arriva direttamente da Panda Software, che gli ha pure dedicato un advisory (linkato nella notizia).AnonimoRe: Notizia vecchia come il cucco
- Scritto da: > beh, sul fatto che non faccia un tubo non sarei> molto d'accordo, inoltre la notizia arriva> direttamente da Panda Software, che gli ha pure> dedicato un advisory (linkato nella> notizia).Il fatto che panda lo ha inserito solo ora, è solo segno che è un pessimo antivirus. Quel trojan era presente su internet già mesi fa.AnonimoRe: Notizia vecchia come il cucco
Sarà anche un bel po' che c'è, ma a quanto pare ci voleva PI per fargli buttare giu' il sito.Tanto di guadagnato!- Scritto da: > E poi "zCodec"? E intcodec.com, pcodec.com,> media-codec.net dove li mettiamo? Sono trojan> anche questi, della famiglia Zlob. E "alla luce> di questo, sorprende il fatto che il sito del> finto codec, zcodec.com, sia ancora attivo e> funzionante"? Ma se sono in giro da più di un> anno ormai e nessuno ha mai fatto> niente.AnonimoRe: Notizia vecchia come il cucco
- Scritto da: > Sarà anche un bel po' che c'è, ma a quanto pare> ci voleva PI per fargli buttare giu' il> sito.> Tanto di guadagnato!Questa notizia è stata presa dai siti internazionali, se pensi che PI produca contenuti orginali puoi scordartelo!AnonimoTanto per capire ...
... il gioco qual è ? Rendere disponibili eventualmente su P2P filmatini zozzi e poi indicare questo codec come necessario per visionarli ?Ciao,PiwiAnonimoAntivir lo riconosce
come TR/Drop.Zlob.acnAnonimoAVG lo rileva tranquillamente
AVG lo rileva come troyan horseAnonimoLinux se ne strafoxxe allegramente
I suoi codec gli arrivano solo da repository certificati validati da chiavi RSA e MD5 e i cui sorgenti sono a disposizione di tutti. Così come per qualsiasi altro software disponibile per il pinguino. Al limite di qualcosa non c'è il sorgente. Ma la distribuzione del software tramite repository è quanto di più sicuro possa esserci.Un malware come questo su linux non avrebbe semplicemente senso.Chissà quando la Microsoft "copierà" anche questo?Sarebbe ora.AnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
> Al limite di qualcosa non c'è il> sorgente.E allora ciao ciao sicurezza...AnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
- Scritto da: > > Al limite di qualcosa non c'è il> > sorgente.> > E allora ciao ciao sicurezza...Ma anche no, dato che si tratta di prodotti proprietari di ben nonte software house.Il Flash Player, i giochi della IdSoft, il RealPlayer, l'Acrobat Reader, VMWare, ...Insomma tutti software ben noti, e che in alcuni casi (vedi l'Acrobat Reader o il RealPlayer) hanno alternative OpenSource anche migliori (più leggere, performanti e ottimizzate).Quindi "ciao ciao sicurezza" un par de ciufoli.AnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
- Scritto da: > I suoi codec gli arrivano solo da repository> certificati validati da chiavi RSA e MD5 e i cui> sorgenti sono a disposizione di tutti.Che tu ricompili personalmente prima di installarli vero? :D Così come> per qualsiasi altro software disponibile per il> pinguino. Al limite di qualcosa non c'è il> sorgente. Ma la distribuzione del software> tramite repository è quanto di più sicuro possa> esserci.Finchè non bucano il server (già successo google is your friend).> > Un malware come questo su linux non avrebbe> semplicemente> senso.Certo, se per esempio il tuo spacciatore di film porno inizia a spedirteli in formato zcodec tu non vai di corsa a scaricare il decoder :D... non ci sono i sorgenti, non importa mi prude la mano destra, devo scaricare devo scaricare... :DAnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
- Scritto da: > > - Scritto da: > > I suoi codec gli arrivano solo da repository> > certificati validati da chiavi RSA e MD5 e i cui> > sorgenti sono a disposizione di tutti.> Che tu ricompili personalmente prima di> installarli vero?> :DNo, ma c'è chi lo fa per me e c'è chi per me controlla anche la sicurezza dei sorgenti. > > Così come> > per qualsiasi altro software disponibile per il> > pinguino. Al limite di qualcosa non c'è il> > sorgente. Ma la distribuzione del software> > tramite repository è quanto di più sicuro possa> > esserci.> > Finchè non bucano il server (già successo google> is your> friend).> Quando gli bucano il server le firme digitali dei pacchetti fanno il loro sporco lavoro.> > > > Un malware come questo su linux non avrebbe> > semplicemente> > senso.> > Certo, se per esempio il tuo spacciatore di film> porno inizia a spedirteli in formato zcodec tu> non vai di corsa a scaricare il decoder> :D> ... non ci sono i sorgenti, non importa mi prude> la mano destra, devo scaricare devo scaricare...> :DzCodec per Linux non c'è, e se non c'è nei repository un motivo ci sarà pure, no?AnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > I suoi codec gli arrivano solo da repository> > > certificati validati da chiavi RSA e MD5 e i> cui> > > sorgenti sono a disposizione di tutti.> > Che tu ricompili personalmente prima di> > installarli vero?> > :D> > No, ma c'è chi lo fa per me e c'è chi per me> controlla anche la sicurezza dei> sorgenti.> > > > > > > Così come> > > per qualsiasi altro software disponibile per> il> > > pinguino. Al limite di qualcosa non c'è il> > > sorgente. Ma la distribuzione del software> > > tramite repository è quanto di più sicuro> possa> > > esserci.> > > > Finchè non bucano il server (già successo google> > is your> > friend).> > > > Quando gli bucano il server le firme digitali dei> pacchetti fanno il loro sporco> lavoro.> > > > > > > Un malware come questo su linux non avrebbe> > > semplicemente> > > senso.> > > > Certo, se per esempio il tuo spacciatore di film> > porno inizia a spedirteli in formato zcodec tu> > non vai di corsa a scaricare il decoder> > :D> > ... non ci sono i sorgenti, non importa mi prude> > la mano destra, devo scaricare devo scaricare...> > :D> > zCodec per Linux non c'è, e se non c'è nei> repository un motivo ci sarà pure,> no?Ma che repository e repository! Ma che opensource! Ma di che blateri ?!AnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
> > > I suoi codec gli arrivano solo da repository> > > certificati validati da chiavi RSA e MD5 e i> cui> > > sorgenti sono a disposizione di tutti.> > Che tu ricompili personalmente prima di> > installarli vero?> > :D> > No, ma c'è chi lo fa per me e c'è chi per me> controlla anche la sicurezza dei> sorgenti.La zcodec i tuoi nuovi amici! :D> > > Così come> > > per qualsiasi altro software disponibile per> il> > > pinguino. Al limite di qualcosa non c'è il> > > sorgente. Ma la distribuzione del software> > > tramite repository è quanto di più sicuro> possa> > > esserci.> > > > Finchè non bucano il server (già successo google> > is your> > friend).> > > > Quando gli bucano il server le firme digitali dei> pacchetti fanno il loro sporco> lavoro.Già perchè quelle non le cambiano vero? Non sono mica tutti lettori di achergiurnal come te sai? :@> > > Un malware come questo su linux non avrebbe> > > semplicemente> > > senso.> > > > Certo, se per esempio il tuo spacciatore di film> > porno inizia a spedirteli in formato zcodec tu> > non vai di corsa a scaricare il decoder> > :D> > ... non ci sono i sorgenti, non importa mi prude> > la mano destra, devo scaricare devo scaricare...> > :D> > zCodec per Linux non c'è, e se non c'è nei> repository un motivo ci sarà pure,> no?Si, nessuno era in grado di copiare l'algoritmo...AnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
- Scritto da: > Un malware come questo su linux non avrebbe> semplicemente> senso.Perchè linux non se lo fila nessuno e quindi essendo poco usato è meno colpito dal malware. Prova ad immaginare che cosa succederebbe se la situazione si ribaltasse cioè se la stragrande maggioranza degli utenti usasse linux anzichè Windows? Ci sarebbero tanti virus,worm e trojans che lo colpirebberoAnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Un malware come questo su linux non avrebbe> > semplicemente> > senso.> > Perchè linux non se lo fila nessuno e quindi> essendo poco usato è meno colpito dal malware.> Prova ad immaginare che cosa succederebbe se la> situazione si ribaltasse cioè se la stragrande> maggioranza degli utenti usasse linux anzichè> Windows? Ci sarebbero tanti virus,worm e trojans> che lo> colpirebberoMai studiato architettura dei sistemi operativi, vero?Altriementi non ti attaccheresti a fesserie come quella che hai appena detto per giustificare la sicurezza di Linux.AnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Un malware come questo su linux non avrebbe> > > semplicemente> > > senso.> > > > Perchè linux non se lo fila nessuno e quindi> > essendo poco usato è meno colpito dal malware.> > Prova ad immaginare che cosa succederebbe se la> > situazione si ribaltasse cioè se la stragrande> > maggioranza degli utenti usasse linux anzichè> > Windows? Ci sarebbero tanti virus,worm e trojans> > che lo> > colpirebbero> > Mai studiato architettura dei sistemi operativi,> vero?> > Altriementi non ti attaccheresti a fesserie come> quella che hai appena detto per giustificare la> sicurezza di> Linux.Tu invece hai studiato molto, eh? Si vede !Credi alla favoletta che se è Unix è inattaccabile, che cretinata. http://www.f-secure.com/v-descs/bliss.shtmlhttp://www.f-secure.com/v-descs/devnull.shtmlhttp://www.f-secure.com/v-descs/ramen.shtmlhttp://www.f-secure.com/v-descs/slapper.shtmlhttp://www.f-secure.com/v-descs/adore.shtmlhttp://www.f-secure.com/v-descs/kork.shtmlhttp://www.f-secure.com/v-descs/lion.shtmlhttp://www.f-secure.com/v-descs/staog.shtmlSì, sì, proprio impossibile fare virus, trojan e worm per Linux e Unix, eh! Pensa te se avesse un 20-30% del mercato o oltre quanti virus esisterebbero....AnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
- Scritto da: > Mai studiato architettura dei sistemi operativi,> vero?si, l'ho studiata a calcolatori elettronici II.AnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
Ma non dire cretinate.- Scritto da: > I suoi codec gli arrivano solo da repository> certificati validati da chiavi RSA e MD5 e i cui> sorgenti sono a disposizione di tutti. Così come> per qualsiasi altro software disponibile per il> pinguino. Al limite di qualcosa non c'è il> sorgente. Ma la distribuzione del software> tramite repository è quanto di più sicuro possa> esserci.> > Un malware come questo su linux non avrebbe> semplicemente> senso.> > Chissà quando la Microsoft "copierà" anche questo?> > Sarebbe ora.AnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
- Scritto da: > I suoi codec gli arrivano solo da repository> certificati validati da chiavi RSA e MD5 e i cui> sorgenti sono a disposizione di tutti. Così come> per qualsiasi altro software disponibile per il> pinguino. Al limite di qualcosa non c'è il> sorgente. Ma la distribuzione del software> tramite repository è quanto di più sicuro possa> esserci.> > Un malware come questo su linux non avrebbe> semplicemente> senso.Il tuo concetto di sicurezza e` sbagliato.AnonimoRe: Linux se ne strafoxxe allegramente
Sì sì... vatti a cercare "sendmail"... quando lo hanno inviato con il troian dentro perché sostituito sui server debian...- Scritto da: > I suoi codec gli arrivano solo da repository> certificati validati da chiavi RSA e MD5 e i cui> sorgenti sono a disposizione di tutti. Così come> per qualsiasi altro software disponibile per il> pinguino. Al limite di qualcosa non c'è il> sorgente. Ma la distribuzione del software> tramite repository è quanto di più sicuro possa> esserci.> > Un malware come questo su linux non avrebbe> semplicemente> senso.> > Chissà quando la Microsoft "copierà" anche questo?> > Sarebbe ora.AnonimoFosse solo quello. Nuovo exploit in giro
Un nuovo exploit è i giro per la gioia dei poveri winari.http://webnews.html.it/news/leggi/4647/utenti-microsoft-in-allerta-per-un-nuovo-exploit/AnonimoRe: Fosse solo quello. Nuovo exploit in
- Scritto da: > Un nuovo exploit è i giro per la gioia dei poveri> winari.> > http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1632198&r=PIAnonimoRe: Fosse solo quello. Nuovo exploit in
- Scritto da: > Un nuovo exploit è i giro per la gioia dei poveri> winari.> > http://webnews.html.it/news/leggi/4647/utenti-micrPeccato che sia di un software che risale al 2000 cioè una vecchia versione di Office. Office 2003 non è affetto. E comunque devi aprire un documento per infettarsi. Se proprio non ti fidi, c'è sempre l'antivirus che lo blocca.AnonimoIl supercompressore dovrebbe passare...
Il supercompressore dovrebbe passare su Redmond e radere al suolo quegli sforna bug e farfalline colorate.E hanno pure il coraggio di farselo pagare ben caro quel colabrodo travestito da scolapasta.AnonimoGoogle Toolbar blocca il sito
e avverte del pericolo.....Per attivare la funzione Navigazione sicura, procedi nel seguente modo:1. Fai clic sul pulsante "Opzioni" in Google Toolbar.2. Apri la scheda "Sfoglia" e seleziona la casella accanto a "Navigazione sicura".3. Fai clic sul pulsante "Impostazioni Navigazione sicura" per configurare il livello di protezione, quindi fai clic su "OK" per rendere effettive le modifiche.AnonimoBasta avere un antivirus
E usare un utente standard e non l'amministratoreAnonimoRe: Basta avere un antivirus
- Scritto da: > E usare un utente standard e non l'amministratoreSono cose che si mangiano? Hai un dizionario Turco -Italiano?Purtroppo chi sa cosa vuol dire utente limitato lo utilizza....AnonimoRe: Basta avere un antivirus
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E usare un utente standard e non> l'amministratore> > Sono cose che si mangiano? Hai un dizionario> Turco> -Italiano?Hey ignorantone, prima studia un po, e poi puoi parlare.AnonimoRe: Basta avere un antivirus
- Scritto da: > Sono cose che si mangiano? Hai un dizionario> Turco> -Italiano?> > Purtroppo chi sa cosa vuol dire utente limitato> lo> utilizza....> Ecco il perchè conviene passare a Vista, così tutti sono utenti standardAnonimoSito chiuso?
Ho provato per pura curiosità ad andare sul sito del famigerato codec farlocco, e noto che oggi non è raggiungibile. Meglio così. :)Spero solo che non sia stato scaricato da troppa gente...david74E bravi furbi...
...il redattore dell'articolo ha messo un link diretto al sito.Link che ovviamente i piu' curiosi e meno avveduti utonti cliccheranno.Cosi' se nel frattempo il sito e' stato "attrezzato" per difforndere qualche porcheria all'insaputa degli utenti, siamo a posto.Senza contare l'indubbia visibilita' che un link su PI puo' dare...mah...AnonimoAncora attivo
Io ci sono andato senza problemi....direi che è ancora attivoAnonimoRe: Ancora attivo
Ieri sera andava, adesso e' un bel timeout; o hanno sequestrato il server (dubito) e semplicemente il loro provider li ha messi fuori servizio per violazione del contratto.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 09 2006
Ti potrebbe interessare