Redmond (USA) – Per invogliare i consumatori ad acquistare l’edizione più completa – e costosa – di Windows Vista, la Ultimate, Microsoft metterà a disposizione dei suoi utenti una serie di contenuti aggiuntivi, detti Ultimate Extras , che spazieranno da tool per la sicurezza a giochini scacciapensieri.
I primi tre “extra” saranno disponibili a partire dal 30 gennaio , data del debutto di Vista sul mercato al dettaglio, e consisteranno in due gadget molto consumer, Windows DreamScene e Hold ‘Em Poker Game , e nel più serioso pacchetto BitLocker and EFS Enhancements .
DreamScene consente di impostare come sfondo del desktop un video in formato MPEG o Windows Media. Un po’ come succede con gli sfondi tradizionali e gli screensaver, i filmati potranno essere creati dagli stessi utenti oppure scaricati da Internet. Va detto che per sfruttare questa funzionalità è necessario disporre di una scheda grafica che supporti l’interfaccia Aero.
Hold ‘Em Poker Game , come dice il nome, è invece l’ennesima incarnazione del Poker giocato contro il computer, qui abbellito con effetti grafici basati sulle DirectX. Da citare anche la possibilità di giocare contro un massimo di cinque avversari virtuali.
BitLocker and EFS Enhancements è invece un pacchetto comprendente due diversi tool: uno consente di preparare l’hard disk per l’uso della tecnologia di crittazione BitLocker integrata in Vista; l’altro può essere usato per archiviare in modo sicuro una copia di backup delle password di ripristino di BitLocker e dei certificati digitali dell’Encrypting File System. Microsoft ha spiegato che questi tool hanno lo scopo di semplificare l’uso di BitLocker da parte degli utenti consumer.
Stando a BigM, gli Extras potranno essere scaricati e utilizzati solo da chi possiede una copia originale di Windows Vista Ultimate , ed in alcuni casi non potrebbe essere che così: la tecnologia BitLocker, ad esempio, si trova infatti integrata solo nelle edizioni Ultimate e business di Vista. Alcune voci, però, sostengono che certi download, come i giochi, potrebbero essere messi a disposizione anche degli utenti di Vista Home Premium.
A Vista Ultimate Microsoft ha recentemente dedicato il sito windowsultimate.com , che oltre a contenere gli Extras include anche blog, hardware e link specifici per questa edizione del sistema operativo.
-
[OT]PFF Alla faccia dell'OSX sull'iphone
http://gizmodo.com/gadgets/macworld2007/gizmodo-iphone-hands-on-part-deux-why-isnt-it-white-and-other-questions-227575.php"The OS: It isn't OS X proper, as you'd expect. And like an iPod, it won't be an open system that people can develop for. Remember, this is both an iPod and a Phone."cosa avranno da dire ora gli astrotartufi che ieri dicevano che OS X intero girava sull'iphone e che magicamente tutti i programmi per OS X ci avrebbero girato?AnonimoRe: [OT]PFF Alla faccia dell'OSX sull'ip
- Scritto da: > http://gizmodo.com/gadgets/macworld2007/gizmodo-ip> > "The OS: It isn't OS X proper, as you'd expect.> And like an iPod, it won't be an open system that> people can develop for. Remember, this is both an> iPod and a> Phone."> > cosa avranno da dire ora gli astrotartufi che> ieri dicevano che OS X intero girava sull'iphone> e che magicamente tutti i programmi per OS X ci> avrebbero> girato?Io continuo a pensarla in questo modo, quello che hanno ficcato nell'iphone è nient'altro che leopard, visto che jobs ha esplicitamente menzionato core animation e cocoa.La possibilità di caricarci sopra applicazioni dipende esclusivamente da decisioni commerciali, e secondo me un telefono del genere senza applicazioni è l'equivalente commerciale di spararsi nelle pallepikappaRe: [OT]PFF Alla faccia dell'OSX sull'ip
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: > >> http://gizmodo.com/gadgets/macworld2007/gizmodo-ip> > > > "The OS: It isn't OS X proper, as you'd expect.> > And like an iPod, it won't be an open system> that> > people can develop for. Remember, this is both> an> > iPod and a> > Phone."> > > > cosa avranno da dire ora gli astrotartufi che> > ieri dicevano che OS X intero girava sull'iphone> > e che magicamente tutti i programmi per OS X ci> > avrebbero> > girato?> > Io continuo a pensarla in questo modo, quello che> hanno ficcato nell'iphone è nient'altro che> leopard, visto che jobs ha esplicitamente> menzionato core animation e> cocoa.> La possibilità di caricarci sopra applicazioni> dipende esclusivamente da decisioni commerciali, > e secondo me un telefono del genere senza> applicazioni è l'equivalente commerciale di> spararsi nelle> palleInfatti sembra che sia possibile installare applicazioni, ma al momento, pare, solo comprandole tramite itunes:"Non sarà possibile utilizzare applicazioni VoIP né, tantomeno, installare applicazioni di terze parti liberamente, ma sarà necessario passare attraverso iTunes e - probabilmente - uno speciale "negozio" per acquistarle."http://www.macitynet.it/macity/aA26825/index.shtmlA questo punto, stupide trollate a parte, non resta che aspettare che lo mettano in commercio, poi si potranno tirare le conclusionipikappaRe: [OT]PFF Alla faccia dell'OSX sull'ip
- Scritto da: pikappa> Io continuo a pensarla in questo modo, quello che> hanno ficcato nell'iphone è nient'altro che> leopard, visto che jobs ha esplicitamente> menzionato core animation e> cocoa.> La possibilità di caricarci sopra applicazioni> dipende esclusivamente da decisioni commerciali, > e secondo me un telefono del genere senza> applicazioni è l'equivalente commerciale di> spararsi nelle> palleAl di là che secondo me sarà un oggetto fantastico (soprattutto per il funzionamento gestuale che si basa sulla pressione di più dita :) - stile Minority Report), come può Leopard funzionare in un telefonino? L'unica cosa che può esserci al massimo è il kernel, quindi cerchiamo di non sparare cavolate.Sicuramente però tra un paio di mesi vedremo comparire in XCode anche tutti i tools per poter sviluppare sull'iPhone.Comunque, al di là di tutto, penso che anche questa volta la mela sia riuscita a trovare il modo di guadagnare i suoi milioni di dollari con una nuova trovata :DAnonimoRe: [OT]PFF Alla faccia dell'OSX sull'ip
- Scritto da: > L'unica cosa che può esserci al massimo è il> kernel, quindi cerchiamo di non sparare> cavolate.200 mega solo per il kernel?(rotfl)FDGRe: [OT]PFF Alla faccia dell'OSX sull'ip
- Scritto da: > - Scritto da: pikappa> > Io continuo a pensarla in questo modo, quello> che> > hanno ficcato nell'iphone è nient'altro che> > leopard, visto che jobs ha esplicitamente> > menzionato core animation e> > cocoa.> > La possibilità di caricarci sopra applicazioni> > dipende esclusivamente da decisioni> commerciali,> > > e secondo me un telefono del genere senza> > applicazioni è l'equivalente commerciale di> > spararsi nelle> > palle> Al di là che secondo me sarà un oggetto> fantastico (soprattutto per il funzionamento> gestuale che si basa sulla pressione di più dita > :) - stile Minority Report), come può Leopard> funzionare in un telefonino?> > L'unica cosa che può esserci al massimo è il> kernel, quindi cerchiamo di non sparare> cavolate.Beh forse non ci gireranno aqua e il finder, ma tutto il resto si, può essere diverso l'aspetto, ma sempre di cocoa e corelibraries (audio video animation data, webkit etc etc) si tratta, almeno questo è quanto è stato reso noto, certo non significa che puoi prendere photoshop e farlo girare sull'iphone, ma di certo portare un'applicazione scritta per osx è piu semplice, addirittura alcuni widget fatti vedere nel keynote sembrano proprio presi paro paro da dashboard.Sono cmq daccordo che senza un sdk secondo me vanno poco lontanopikappaRe: [OT]PFF Alla faccia dell'OSX sull'ip
Sono tutte inituli speculazioni su un prodotto non ancora in commercio e di cui non potete dire un bel cavolo.Chiacchiere da bar sport. Come al solito su PI.AnonimoRe: [OT]PFF Alla faccia dell'OSX sull'ip
- Scritto da: > http://gizmodo.com/gadgets/macworld2007/gizmodo-ip> > "The OS: It isn't OS X proper, as you'd expect.> And like an iPod, it won't be an open system that> people can develop for. Remember, this is both an> iPod and a> Phone."> > cosa avranno da dire ora gli astrotartufi che> ieri dicevano che OS X intero girava sull'iphone> e che magicamente tutti i programmi per OS X ci> avrebbero> girato?probabilmente non può essere proprio uguale alla versione desktop per via di spazio ed hardware......però se apple deciderà per ragioni commerciali di concedere a terze parti di sviluppare/adattare applicazioni ne vedremo delle belle......comunque si sa tutto e niente di questo cellulare/ipod/ecc.aspettiamo.....(oddio, io non me lo compero di certo.....odio il telefono.....)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2007 07.38-----------------------------------------------------------ciarlyyRe: [OT]PFF Alla faccia dell'OSX sull'ip
- Scritto da: > http://gizmodo.com/gadgets/macworld2007/gizmodo-ip> > "The OS: It isn't OS X proper, as you'd expect.> And like an iPod, it won't be an open system that> people can develop for. Remember, this is both an> iPod and a> Phone."Uno dei tanti commenti fatti da persone con scarse conoscenze sia del prodotto che di OS X.Giornalisti che sono stati invitati da Apple a provare iPhone e a cui è stato fornito qualche dettaglio scrivono questo:"Il sistema operativo, versione ottimizzata di MacOS X che gira sull'apparecchio, occupa circa 200 Mb dei 4 o 8 Gigabyte dei primi modelli che verranno commercializzati"http://macitynet.it/macity/aA26825/index.shtmlHo fatto un conto: la directory /System di OS X occupa 2 Gb; /System/Library/Frameworks; /Library non serve e occupa molto più spazio perché contiene i dati delle applicazioni Garage Band e iDvd. La metà dello spazio occupato da /System, cioè 1 giga, è quello usato dai framework, cioè dai servizi applicativi di alto livello. Anche volendo includere tutti i framework disponibili una buona parte di questo giga è roba di cui si può fare a meno. Ad esempio, l'AppKit, fondamentale, occupa di per se 21,4 mega. Assieme è distribuito il file AppKit_profile che contiene una descrizione di AppKit riconosciuta dal debugger, che pesa il doppio del codice e che può essere eliminato. I framework più pesanti sono in ordine JavaVM, ApplicationServices, Carbon, AppKit e Python. Sicuramente di Python se ne può fare a meno. Poi, tiro a indovinare, magari in Apple hanno deciso che su iPhone si può fare a meno di java e del supporto a Carbon. I restanti framework, tolto AppKit e ApplicationServices (quest'ultimo volendo può esser alleggerito di alcune cose non necessarie), pesano abbastanza poco. Per cui in conclusione non mi sembra così strano che siano riusciti a creare una versione di OS X che occupa appena 200 Mb."Non sarà possibile utilizzare applicazioni VoIP né, tantomeno, installare applicazioni di terze parti liberamente, ma sarà necessario passare attraverso iTunes e - probabilmente - uno speciale "negozio" per acquistarle"Mi pare evidente che questo limite non sia tecnico ma sia dovuto ad una precisa scelta commerciale di Apple: le applicazioni per iPhone le compri da me. Giusto o sbagliato? Vedremo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2007 11.37-----------------------------------------------------------FDGManca la notizia più importante
Microsoft makes a Basic mistake with Office 2007Dropping support for Visual Basic scripting makes Office suite DOAhttp://www.macworld.com/2006/12/opinion/microsoft/il prodotto è lo stesso, l'articolo risale a dicembre prima che lo ribattezzassero, di farto smette di essere un prodotto multipiattaforma (sempre che lo sia mai stato).AnonimoRe: Manca la notizia più importante
- Scritto da: > Microsoft makes a Basic mistake with Office 2007> Dropping support for Visual Basic scripting makes> Office suite> DOA> > http://www.macworld.com/2006/12/opinion/microsoft/> > il prodotto è lo stesso, l'articolo risale a> dicembre prima che lo ribattezzassero, di farto> smette di essere un prodotto multipiattaforma> (sempre che lo sia mai> stato).Hanno levato VB, ma lo sai che supporto di linguaggio hanno aggiunto? Ti do un suggermento, è un linguaggio inventato da apple...AnonimoMAC BU
sorvolo sull'acronimo che fa tanto "buio oltre la siepe" ma l'ufficio dedicato a trovare stupide quanto inutili trovate che rendano lo stesso prodotto di win diverso per presentarlo ai fanatici melomani e' sempre esistito. Inizialmente non ci si curava di cio' e quelli che avevano un mac non accettavano il prodotto, il mac era piu' bello ed avere gli stessi prodotti di win era inaccettabile, allora nacque la divisione microsfot dedicata al mac. Illuminante a questo proposito, ma non solo, il libro, uscito da poco, A Proposito Di Software, ne consiglio la lettura ai curiosi.AnonimoRe: MAC BU
La Ms produceva software per Apple ben prima che esistesse un mondo win....AnonimoRe: MAC BU
Ricordo che Word con interfaccia grafica è nato su MAc, come pure Excel.Powerpoint invece è un programma tutto PC e si vede beneLaNbertoRe: MAC BU
ma MS non faceva sigarette?AnonimoOffice 2007 è robaccia
(cylon)AnonimoRe: Office 2007 è robaccia
- Scritto da: > (cylon)(troll2)Anonimoancora un nuovo office?
Ma quanti usano funzioni che non c'erano gia' in Office 2000?Ci sono sempre le stesse cose, solo spostate ad ogni nuova edizione in menu diversi o in posti diversi dell'interfaccia utente.Poi ci sono sempre alcune funzioni nuove che non servono a nessuno.Perche' poi tutti abboccano e si comprano la versione nuova?Intanto ancora con Office 2003 se la prima frase e' in inglese e il resto del documento e' in italiano Word decide che il documento e' in lingua inglese; non c'e' verso di dirgli che scrivo documenti IN ITALIANO e percio' non deve ogni volta interpretare cio' che sto scrivendo, ma si deve fidare del default che ho settato.Tutto perche' ho la tastiera inglese (ma la lingua italiana)mah.AnonimoRe: ancora un nuovo office?
- Scritto da: > Ma quanti usano funzioni che non c'erano gia' in> Office> 2000?in tanti> Ci sono sempre le stesse cose, solo spostate ad> ogni nuova edizione in menu diversi o in posti> diversi dell'interfaccia> utente.questo lo dici tu che non conosci ciò di cui parli.> Poi ci sono sempre alcune funzioni nuove che non> servono a> nessuno.beh si certo allora mi tengo stretto openoffice 1.0 perchè tanto le funzioni introdotte nel 2.0 non servono a nessuno.... ma vah!> Perche' poi tutti abboccano e si comprano la> versione> nuova?per la stessa ragione per cui tu aggiorni openoffice 1.0 a 2.0> Intanto ancora con Office 2003 se la prima frase> e' in inglese e il resto del documento e' in> italiano Word decide che il documento e' in> lingua inglese;beh openoffice è messo peggio> Tutto perche' ho la tastiera inglese (ma la> lingua> italiana)cambiare le impostazioni internazionali troppa fatica? comprarti una tastiera italiana a meno di 7 euro troppa fatica?AnonimoRe: ancora un nuovo office?
- Scritto da: > > Ma quanti usano funzioni che non c'erano > > gia' in Office 2000?> in tantiQuanti ? Che funzioni usano ? > > Ci sono sempre le stesse cose, solo > > spostate ad ogni nuova edizione in menu > > diversi o in posti diversi > > dell'interfaccia utente.> questo lo dici tu che non conosci ciò di cui> parli.Per fortuna ci sei tu, dicci dicci le novita' che non c'erano nelle versioni prima che "in tanti" usano. > > Poi ci sono sempre alcune funzioni nuove > > che non servono a nessuno.> beh si certo allora mi tengo stretto > openoffice 1.0 perchè tanto le funzioni > introdotte nel 2.0 non servono a nessuno...> ma vah!Bhe, se gia' dalla versione 1.0 i .doc si fossero letti bene perche' cambiare ?> > Perche' poi tutti abboccano e si comprano la> > versione nuova?> per la stessa ragione per cui tu aggiorni> openoffice 1.0 a> 2.0Quindi colpa della chiusura di microsoft ? E della paura di mocrosoft di distribuire i dati dei suoi formati ? > > Intanto ancora con Office 2003 se la > > prima frase e' in inglese e il resto del > > documento e' in italiano Word decide > > che il documento e' in lingua inglese;> beh openoffice è messo peggioChe vuol dire "peggio" ?? Ha i colori piu' brutti quando sottolinea le parole sbagliate o cosa ?> > Tutto perche' ho la tastiera inglese (ma la> > lingua italiana)> cambiare le impostazioni internazionali > troppa fatica? comprarti una tastiera > italiana a meno di 7 euro troppa fatica?Spiegami perche' dovrai cambiare la tastiera perche' Office non guarda dove deve guardare per riconoscere la lingua del testo.AnonimoRe: ancora un nuovo office?
>> Intanto ancora con Office 2003 se la prima frase>> e' in inglese e il resto del documento e' in>> italiano Word decide che il documento e' in>> lingua inglese;>beh openoffice è messo peggioIl correttore di oo è multilingua...AnonimoRe: ancora un nuovo office?
- Scritto da: > >> Intanto ancora con Office 2003 se la prima> frase> >> e' in inglese e il resto del documento e' in> >> italiano Word decide che il documento e' in> >> lingua inglese;> > >beh openoffice è messo peggio> > Il correttore di oo è multilingua...Il correttore di OO è molto meno potente di quelli di Office, almeno per quanto riguarda l'italiano. Con OOo mi trovo sottolineato parole corrette solo perchè precedute dall'apostrofoAnonimoRe: ancora un nuovo office?
- Scritto da: > Intanto ancora con Office 2003 se la prima frase> e' in inglese e il resto del documento e' in> italiano Word decide che il documento e' in> lingua inglese; non c'e' verso di dirgli che> scrivo documenti IN ITALIANO e percio' non deve> ogni volta interpretare cio' che sto scrivendo,> ma si deve fidare del default che ho> settato.> > Tutto perche' ho la tastiera inglese (ma la> lingua> italiana)> > mah.Perchè non lo sai usare. Se vuoi con office usi ad ogni frase un dizionario diverso.AnonimoRe: ancora un nuovo office?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Intanto ancora con Office 2003 se la prima frase> > e' in inglese e il resto del documento e' in> > italiano Word decide che il documento e' in> > lingua inglese; non c'e' verso di dirgli che> > scrivo documenti IN ITALIANO e percio' non deve> > ogni volta interpretare cio' che sto scrivendo,> > ma si deve fidare del default che ho> > settato.> > > > Tutto perche' ho la tastiera inglese (ma la> > lingua> > italiana)> > > > mah.> > Perchè non lo sai usare. Se vuoi con office usi> ad ogni frase un dizionario> diverso.Il supporto multilingua in Office è allucinante e, piccolo dettaglio, va pagato a parte.AnonimoRe: ancora un nuovo office?
Ma quanto pagheranno a punto informatico per pubblicare questi articoli?AnonimoI LINARI USERANNO LE FOTOCOPIATRICI
Passerà qualche mese, e le mirabolanti features di Office 2008 saranno prese a piè pari e copiate su Openoffice.Ovviamente non mancheranno di rivendicarne la paternità, i piumati !!!LINARI SEMPRE PIU' COPIONI(anonimo)(anonimo)(anonimo)AnonimoOffice 2009 for Linux.
...e for *BSD, Amiga, Plan9, PetrOS e via dicendo...MS dovrà cercare di spacciare Office su tutte le piattaforme possibili immaginabili per compensare le mancate vendite dovute a OOo.AnonimoOPEN OFFICE AL TAPPETO
scomodo, lento e dalla gui in stile gtk.un vero obbrobrio. Linux fallimento ciclopico : : : :AnonimoRe: OPEN OFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: > scomodo, lento e dalla gui in stile gtk.> > un vero obbrobrio. > > Linux fallimento ciclopico : : : :To', che strano, eppure è sempre più usato.E poi che c'entra Linux? OOo ha probabilmente più utenti sotto Windows.AnonimoRe: OPEN OFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: > scomodo, lento e dalla gui in stile gtk.Bhe, imitando i prodotti microsoft.Pero' cosi' buggato come Office proprio non sono riusciti a farlo.> un vero obbrobrio. > > Linux fallimento ciclopico : : : :Anonimoveramente ridicolo
la microsoft, che si vanta di essere l'azienda leader mondiale nel campo informatico e che produce il suo prodotto: ms-office, solo per due architetture hardware, non è neppure in grado di dotarle entrambe del nuovo formato che sta sbandierando il tutto il mondo come l'"indispensabile" e il "meglio".Anonimomah
io lo proverò dato che su osx non esiste nulla di decente...forse iwork anche se non mi piace.e non venitemi a parlare di open office o neo office che sono dei mattoni veramente enormi (di pesantezza)Meglio 4gb di office che si avviano in 3 secondi o 200 mb di open office che si avviano in 3 minuti?pinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 01 2007
Ti potrebbe interessare