“Vodafone Italia e Vodafone Spagna hanno siglato l’accordo per l’acquisizione di Tele2 nei due paesi da Tele 2 Svezia, per l’importo complessivo di 775 milioni di euro. L’operazione sarà sottoposta al vaglio delle autorità di vigilanza competenti e si dovrebbe concludere entro la fine dell’anno”.
Così Vodafone informa di una operazione di cui si era parlato nei giorni scorsi e che ora è stata confermata. “Tele 2 Italia e Tele 2 Spagna – spiega – forniscono servizi di banda larga e di telefonia fissa nei due Paesi. Alla data del 30 giugno 2007, Tele 2 Italia conta 2,6 milioni di clienti, di cui oltre 400 mila clienti nella banda larga. Tele 2 Spagna conta invece 550 mila clienti, compresi 240 mila clienti nella banda larga. Tele 2 Italia ha registrato ricavi per 546 milioni di euro nell’anno 2006. Nel primo semestre 2007, i ricavi sono cresciuti dell’8,5%, raggiungendo l’importo di 298 milioni di euro”.
Come noto, Tele2 offre in Italia (e in Spagna) accesso alla rete in unbundling, con servizi quindi alternativi a quelli dell’incumbent, in Italia Telecom Italia. A questo proposito Vodafone prevede un piano di investimenti per l’aumento dei nodi di accesso alla rete entro i prossimi 12 mesi e la conversione della rete alla tecnologia IP. In buona sostanza l’acquisto segna l’ingresso formale di Vodafone tra i grandi player della telefonia fissa e dei servizi internet, da quelli tradizionali a quelli broadband, wireless compreso . Ora infatti disporrà di un insieme di tecnologie e offerte che oltre alla telefonia fissa “via radio” di Vodafone Casa, comprendono anche la rete fissa DSL.
“L’acquisizione di Tele 2 – continua la nota – consentirà a Vodafone di beneficiare delle elevate opportunità di crescita della banda larga fissa, dato il livello attuale di diffusione dei servizi e il rapido sviluppo del mercato. L’immediata disponibilità dell’infrastruttura accelererà lo sviluppo dell’offerta commerciale e l’integrazione delle reti di Tele2 e di Vodafone genererà sinergie di costo”. In buona sostanza l’ac
“Vodafone realizza la sua prima acquisizione in Italia, un passo in avanti importantissimo nella attuazione della strategia di crescita focalizzata su due nuove aree di sviluppo: i servizi integrati fisso-mobile e la banda larga fissa e mobile”, ha dichiarato Pietro Guindani, amministratore delegato di Vodafone Italia, commentando l’acquisizione di Tele2 Italia.
-
Ma per favore...
...leggi la notizia, apri il video credendo di vedere una scena tipo torcia umana ed invece trovi un tipo che ti fa vedere la tasca dei pantaloni (pare sintetici) appena annerita, un depliant che avrebbe dovuto essere in cenere (avrebbe ma era meno annerito della tasta, se qualcuno vuol provare a bruciare un depliant e vedere quanto ci mette a disintegrarsi capirà dove voglio arrivare) ed un ipod leggermente gonfio neanche sventrato o bucato.Va bene che lì apple ha sbagliato qualcosa ma c'hanno proprio costruito sopra una farsa bestiale... il bpod (bomb pod) in aereoporto... ma per favore......Re: Ma per favore...
Tasta >> tasca...Re: Ma per favore...
Vuol dire che da oggi lo chiameremo iBomb.iPoddaroRe: Ma per favore...
> Va bene che lì apple ha sbagliato qualcosa ma> c'hanno proprio costruito sopra una farsa> bestiale... il bpod (bomb pod) in aereoporto...> ma per> favore...Fanc... da domani non potrò più viaggiare in aereo con un ipod perché dopo avere vietato acqua e dentifrici vieteranno anche questa nuova pericolosa arma di distruzione di massaBombaroloRe: Ma per favore...
L'ipod è molto pericolos....ma alla Apple non interessa non può rimborsare milioni di clientiAngeloRe: Ma per favore...
- Scritto da: Angelo> L'ipod è molto pericolos....ma alla Apple non> interessa non può rimborsare milioni di> clientiSei molto più pericoloso tu, hai la licenza per sparare stronzate?SteeveProprio come su Myth
Nani bombaroli e incendiari! (rotfl)(rotfl)(rotfl)[img]http://www.bungie.net/images/Games/Myth/Screenshots/Myth/myth07.jpg[/img]CategoricoIPod mui caliente!
...siamo seri,se l'IPod avesse veramente un difetto del genere,di casi come questo ce ne sarebbero a migliaia.Ora,ammesso che non sia stato l'utente,magari un pò mitomane,a sabotare il suo IPod(Magari mettendogli una batteria non originale),molto probabilmente è stato un difetto di fabbricazione,sicuramente estremamente raro visto che di altri casi non ne ho sentiti(Almeno io),quindi io"Cestinerei",la storia come un caso isolato.Hiei3600Re: IPod mui caliente!
Si insomma,sono cose che potrebbe capitare a qualsiasi dispositivo portatile,magari al vostro Zune o al vostro palmare,e chissà,magari anche al vostro telefonino,se si tratta di un difetto di fabbrica.Ci tengo a precisare che io non sono un fan del IPod,non ne possiedo uno e neanche ci penso a comprarne uno visto le cifre assurde che costano 'sti aggeggi,piuttosto mi taglio le vene! (anonimo)Hiei3600Re: IPod mui caliente!
- Scritto da: Hiei3600> Si insomma,sono cose che potrebbe capitare a> qualsiasi dispositivo portatile,magari al vostro> Zune o al vostro palmare,e chissà,magari anche al> vostro telefonino,se si tratta di un difetto di> fabbrica.> > Ci tengo a precisare che io non sono un fan del> IPod,non ne possiedo uno e neanche ci penso a> comprarne uno visto le cifre assurde che costano> 'sti aggeggi,piuttosto mi taglio le vene!> (anonimo)Anche se adoro punzecchiare, senza esagerare, macachi e ipoddari, sono così suscettibili e prevedibili, ammetto che su un tasso di difettosità così basso ci farei la firma, se fossi un grande produttore HW, e immagino che neanche Jobs se ne lamenti.Ci sono in giro prodotti di successo di altri giganti IT che pare abbiano un tasso di difettosità (morte per surriscaldamento, soprattutto) superiore al 30% sui primi 12 milioni di pezzi consegnati (di cosa starò parlando? :D) e solo lo shrink del processo dei principali chip vi porrà realmente rimedio (non sono i chip che bruciano, ma il calore generato deforma la scheda madre così tanto da causare spesso fratture nelle saldature dei BGA).CategoricoRe: IPod mui caliente!
- Scritto da: Hiei3600> io),quindi io"Cestinerei",la storia come un caso> isolato.Cestinarla no....magari archiviarla in attesa di altri riscontri per verificare se ci sono problemi o meno nei componenti dell'Ipod.Comunque neanche additarlo come "bomba"...in fondo su milioni di pezzi venduti questo e' il primo caso di "pericolo incendio" :)ryogaRe: IPod mui caliente!
- Scritto da: ryoga> - Scritto da: Hiei3600> > io),quindi io"Cestinerei",la storia come un caso> > isolato.> > Cestinarla no....magari archiviarla in attesa di> altri riscontri per verificare se ci sono> problemi o meno nei componenti> dell'Ipod.Be,io ho detto"Cestinarlo",mica"Svuota Cestinarlo" :D (geek)Hiei3600Re: Cosa non si fà per 5 minuti di gloria
Non c'è nessun "secondo me", è proprio una montatura...ahahah
Troooppo windows! AHAHAHA @^(linux)PS. Cribio, ma questo sistema di commenti non lascia spazio alle distrazioni!Mi riferivo a "Svuota Cestinarlo" ...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 ottobre 2007 01.28-----------------------------------------------------------aistuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 10 2007
Ti potrebbe interessare