Vodafone seminerà Internet sui cellulari low-cost diffusissimi all’interno dei mercati emergenti e lo farà grazie all’aiuto diretto di Opera Software, che metterà a disposizione la versione 5 di Opera Mini adattata per girare su una ventina modelli non troppo sofisticati a quali verranno affiancati altri 250 tipi di telefonini dotati di connettività GPRS e in grado di supportare Java .
Egitto, Tanzania ma anche Turchia e Sudafrica saranno tra i primi stati a essere interessati dal progetto, che in seguito dovrebbe estendersi ulteriormente, restringendo quanto più possibile il divario digitale presente in quelle aree: “In questo modo – ha spiegato Jonathan Bill, responsabile di Vodafone per i mercati emergenti – potremo trasformare anche il più semplice dei cellulari in un portale di accesso a Internet, garantendo a milioni di persone la possibilità di prendere confidenza con tutti gli aspetti economici e sociali portati dalla Rete”.
La scelta di Opera Software come partner per il progetto sarebbe stata effettuata per via dell’estrema capacità di compressione dati del mini-browser norvegese che limita il consumo di banda, essenziale in un contesto di rete 2G, e consente inoltre un risparmio energetico notevole.
Dopo aver piazzato il proprio browser in miniatura sulle più diffuse piattaforme smartphone come Android e Windows Phone (con iPhone nel mirino ), Opera Software si affida a uno dei maggiori operatori TLC del globo per conquistarsi una posizione rilevante nel panorama dei software di navigazione per cellulari.
Giorgio Pontico
-
Dannate madri pedoterrosataniste
Bisognerebbe toglierle la connessione! :oNostradamusIl ragazzo andrebbe curato.
Il ragazzo andrebbe curato.Ora, non voglio giustificare l'intrusione dei genitori nella vita privata dei figli, ma un minimo di supervisione ci deve essere! Fa parte dei doveri dei genitori!Aggiungiamo poi che la madre operava solo dietro segnalazione di un amico, che la metteva a conoscenza di un imminente pericolo per la vita di suo figlio.Questo ragazzo va curato e forse anche preso un pò a schiaffi.NicolaottomanoRe: Il ragazzo andrebbe curato.
Non sono genitore ma credo che, fino alla maggiore etá, un adulto abbia tutti i diritti che vuole sui propri figli, visto che comunque davanti alla legge é il genitore responsabile per gli atti del pargolo.Per il fatto di curare il ragazzo, avrei qualche dubbio.Il dubbio é che non é l'unico da curare!!!Quanti adulti hanno una VITA parallela su FB o altri social network?Parlo di vita parallela, perché conosco piú di un caso in cui questa sostituisce quella reale.Una volta questo "male" si chiamava World of Warcraft II... poi é passato a Second Life e ora Faccia da Libro... :-)mah...angrosRe: Il ragazzo andrebbe curato.
Mai visto tanto qualunquismo e tanti luoghi comuni in una volta solaPippo LacocaRe: Il ragazzo andrebbe curato.
Hai anche tu una vita parallela su Facebook?Ops... Pardon! Anche la tua vita reale é su Facebook e ogni tanto esci di casa e incontri amici reali? hi hi hiangrosRe: Il ragazzo andrebbe curato.
Guarda che comunque c'è veramente gente che ha una vita parallela su qualche videogioco, socialnetwork, chat, etc. Quanti sono stati beccati dalla moglie/marito mentre intrattenevano relazioni virtuali con amanti?MaestroXRe: Il ragazzo andrebbe curato.
Potresti evitare di usare il mio nick? Grazie!angrosRe: Il ragazzo andrebbe curato.
- Scritto da: angros> Non sono genitore ma credo che, fino alla> maggiore etá, un adulto abbia tutti i diritti che> vuole sui propri figliCol piffero.In Italia, ad esempio, la legge 194 consente a una ragazza minorenne di abortire ANCHE CONTRO IL VOLERE DEI GENITORI, se un tribunale le dà il permesso.Ed è perfettamente giusto così., visto che comunque> davanti alla legge é il genitore responsabile per> gli atti del> pargolo.Col piffero, parte seconda.In Italia la responsabilità penale parte dai 14 anni.Se tuo figlio sedicenne ruba o ammazza, viene punito lui, mica tu.Ed è perfettamente giusto così.El CastigadorRe: Il ragazzo andrebbe curato.
> Ed è perfettamente giusto così.Col piffero :PAnonymousRe: Il ragazzo andrebbe curato.
Sai anche se, dove é sucXXXXX il fatto, valgono gli stessi limiti di etá?Mi spiego: se tuo figlio é ancora nell'etá in cui tu ne sei responsabile, anche penalmente, non sacrificheresti la sua privacy per pararti il XXXX???angrosRe: Il ragazzo andrebbe curato.
- Scritto da: El Castigador> Col piffero, parte seconda.> In Italia la responsabilità penale parte dai 14> anni.> Se tuo figlio sedicenne ruba o ammazza, viene> punito lui, mica> tu.> Ed è perfettamente giusto così.anche se... :soulistaRe: Il ragazzo andrebbe curato.
- Scritto da: ottomano> Il ragazzo andrebbe curato.uno che parte così... allora anche tu per me andresti curato. e 'mo che facciamo? ci curiamo tutti? e come poi? psichiatra? non so se lo sai ma la psicanalisi non è neanche una scienza, e poi di solito fa più male che bene.> Ora, non voglio giustificare l'intrusione dei> genitori nella vita privata dei figli, ma un> minimo di supervisione ci deve essere! Fa parte> dei doveri dei> genitori!certo. nessuno lo nega questo. infatti un MINIMO di supervisione almeno fino alla maggiore età è necessaria. E sottolineo MINIMO, quello che ha fatto la madre equivale a leggere la corrispondenza privata del ragazzo (lettere o mail che siano), o per fare un altro esempio, equivale a seguirlo di nascosto mentre va in giro a divertirsi.A me sembra che il minimo sia stato oltrepassato.> Aggiungiamo poi che la madre operava solo dietro> segnalazione di un amico, che la metteva a> conoscenza di un imminente pericolo per la vita> di suo> figlio.questo è ancora peggio. E se l'amico stesse mentendo? se avesse detto di proposito una bugia alla madre per farla preoccupare e mettere nei guai il figlio? tutto è possibile... e questi scherzi sono comuni tra ragazzi. > Questo ragazzo va curato e forse anche preso un> pò a> schiaffi.Ah beh, adesso è tutto chiaro! "curato" e "schiaffi" nella stessa frase non vanno tanto d'accordo sai?ma mi sembra chiaro cosa intendevi dire: il ragazzo va' curato, a schiaffi!eh beh, da uno che la pensa così ci si possono aspettare grandi cose no?prova a tirare uno schiaffo a tuo figlio e poi vedrai che succede... non piangere poi se ti denuncia e ti chiede i danni (a ragione), e vince la causa.questi metodi ottocenteschi da "in ginocchio sui ceci" io non li approvo e non li tollero.AnonimoRe: Il ragazzo andrebbe curato.
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: ottomano> > Il ragazzo andrebbe curato.> > uno che parte così... allora anche tu per me> andresti curato. e 'mo che facciamo? ci curiamo> tutti? e come poi? psichiatra? non so se lo sai> ma la psicanalisi non è neanche una scienza, e> poi di solito fa più male che> bene.> > > Ora, non voglio giustificare l'intrusione dei> > genitori nella vita privata dei figli, ma un> > minimo di supervisione ci deve essere! Fa parte> > dei doveri dei> > genitori!> > certo. nessuno lo nega questo. infatti un MINIMO> di supervisione almeno fino alla maggiore età è> necessaria. E sottolineo MINIMO, quello che ha> fatto la madre equivale a leggere la> corrispondenza privata del ragazzo (lettere o> mail che siano), o per fare un altro esempio,> equivale a seguirlo di nascosto mentre va in giro> a> divertirsi.> A me sembra che il minimo sia stato oltrepassato.E quali titoli avresti per dare una misura al minimo o massimo?> > > Aggiungiamo poi che la madre operava solo dietro> > segnalazione di un amico, che la metteva a> > conoscenza di un imminente pericolo per la vita> > di suo> > figlio.> > questo è ancora peggio. E se l'amico stesse> mentendo? se avesse detto di proposito una bugia> alla madre per farla preoccupare e mettere nei> guai il figlio? tutto è possibile... e questi> scherzi sono comuni tra ragazzi.Scherzo o no è dovere del genitore "supervisionare" la crescita psicofisica dei figli, magari leggendo anche la corrispondenza privata.> > > > Questo ragazzo va curato e forse anche preso un> > pò a> > schiaffi.> > Ah beh, adesso è tutto chiaro! "curato" e> "schiaffi" nella stessa frase non vanno tanto> d'accordo> sai?> ma mi sembra chiaro cosa intendevi dire: il> ragazzo va' curato, a> schiaffi!> > eh beh, da uno che la pensa così ci si possono> aspettare grandi cose> no?Di tirarli non se ne parla, ma ti assicuro che quelli presi, all'occorrenza, dai miei genitori hanno ottenuto l'effetto desiderato.> prova a tirare uno schiaffo a tuo figlio e poi> vedrai che succede... non piangere poi se ti> denuncia e ti chiede i danni (a ragione), e vince> la> causa.> > questi metodi ottocenteschi da "in ginocchio sui> ceci" io non li approvo e non li> tollero.Allora illuminaci tu dall'alto dei tuoi metodi ultramoderni,con i fatti e non con le chiacchiere.Di solito si usa argomentare le proprie affermazioni, io le argomento con la mia esperienza e con quella che è l'educazione appresa con i metodi che ritieni "ottocenteschi".salestrofaRe: Il ragazzo andrebbe curato.
- Scritto da: salestrofa> E quali titoli avresti per dare una misura al> minimo o> massimo?Potrei farti la stessa domanda, che titoli avresti tu?Il fatto è che quel titolo è soggettivo, nel senso: io non dico a te come educare i tuoi figli e tu non dici a me come educare i miei. Mi pare semplice e chiaro.Non era certo mia intenzione ergermi a regolatore super partes della materia...> Scherzo o no è dovere del genitore> "supervisionare" la crescita psicofisica dei> figli, magari leggendo anche la corrispondenza> privata.non sono d'accordo. e la legge è chiara in materia. la corrispondenza privata non si tocca, e solo il diretto interessato ha il diritto di leggerla. Ogni volta che "tu" (tu collettivo) apri una busta non indirizzata a te, anche se è di tuo figlio, stai commettendo un illecito. punto e basta.poi fai come vuoi, ognuno è responsabile delle proprie azioni, io ti ho solo avvisato.> Di tirarli non se ne parla, ma ti assicuro che> quelli presi, all'occorrenza, dai miei genitori> hanno ottenuto l'effetto> desiderato.se lo dici tu ok.ma ti posso assicurare, e ne ho avuto esperienza diretta visto che ho lavorato per un po' di tempo in una comunità onlus, che molti ragazzi sbandati o violenti, sono diventati così perché avevano pessimi genitori (sbandati e violenti a loro volta), e alcuni mi hanno raccontato di essere diventati così perché da piccoli venivano maltrattati e presi a schiaffi, calci e pugni dai propri genitori.ovviamente, qui si parlava solo di schiaffi, ma è sempre così che si comincia... a un certo punto uno vede che gli schiaffi non bastano più e passa oltre.La violenza non è mai permessa e va stroncata sul nascere.Tra uno schiaffo, una martellata, e una fucilata, a parte la gravità delle conseguenze, il succo non cambia. Non importa se hai fatto "poco male" come nel caso dello schiaffo o "tanto male" come nel caso della fucilata.La sostanza è che hai fatto del male a qualcuno, e questo non è mai giustificabile per nessun motivo.Giusto per curiosità leggiti questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_dell'etichettamentoè molto interessante e spiega molte cose. > Allora illuminaci tu dall'alto dei tuoi metodi> ultramoderni,con i fatti e non con le> chiacchiere.> Di solito si usa argomentare le proprie> affermazioni, io le argomento con la mia> esperienza e con quella che è l'educazione> appresa con i metodi che ritieni> "ottocenteschi".anche io ho portato un po' della mia esperienza.Ma chiedermi "l'illuminazione" non ha senso. Non era quello il mio intento. Non voglio né regolare né illuminare nessuno con quello che ho detto.Ho solo espresso la mia semplice opinione che la violenza è sbagliata, in ogni caso, e non è giustificabile.AnonimoRe: Il ragazzo andrebbe curato.
- Scritto da: Anonimo> certo. nessuno lo nega questo. infatti un MINIMO> di supervisione almeno fino alla maggiore età è> necessaria. E sottolineo MINIMO, quello che ha> fatto la madre equivale a leggere la> corrispondenza privata del ragazzo (lettere o> mail che siano), o per fare un altro esempio,> equivale a seguirlo di nascosto mentre va in giro> a> divertirsi.> A me sembra che il minimo sia stato oltrepassato.Cioè, leggere la corrispondenza privata di tuo figlio, nel momento in cui presumi che sia in pericolo di vita lo ritieni "oltrepassare il minimo"?Quindi se un amico di tuo figlio ti dicesse "guarda che Mario sta passando un periodaccio, non lo vedo tanto sereno, controllalo un attimo, non si sa mai", magari aggiungendo "ora sta correndo a tutta velocità in macchina", tu non fai qualcosa? Non ti preoccupi? Lasci andare tutto così, vero?> > > Aggiungiamo poi che la madre operava solo dietro> > segnalazione di un amico, che la metteva a> > conoscenza di un imminente pericolo per la vita> > di suo> > figlio.> > questo è ancora peggio. E se l'amico stesse> mentendo? se avesse detto di proposito una bugia> alla madre per farla preoccupare e mettere nei> guai il figlio? tutto è possibile... e questi> scherzi sono comuni tra ragazzi.Intanto per scrupolo doveva controllare. Se la segnalazione si rivela veritiera e tu non controlli? Vivi nel rimorso che tuo figlio si è schiantato con la macchina e tu non hai voluto far nulla?> > Questo ragazzo va curato e forse anche preso un> > pò a> > schiaffi.> > Ah beh, adesso è tutto chiaro! "curato" e> "schiaffi" nella stessa frase non vanno tanto> d'accordo> sai?> ma mi sembra chiaro cosa intendevi dire: il> ragazzo va' curato, a> schiaffi!No. Va curato, anche dandogli un paio di sani ceffoni.Ne ho presi anche io da mia madre e mio padre, sempre per motivi giustissimi. Dalle mie parti si dice "mazzate e panelle fanno i figli belli".> eh beh, da uno che la pensa così ci si possono> aspettare grandi cose> no?> prova a tirare uno schiaffo a tuo figlio e poi> vedrai che succede... non piangere poi se ti> denuncia e ti chiede i danni (a ragione), e vince> la> causa.Mio figlio ha 6 mesi. Quando avrà l'età per prendere scapaccioni li prenderà anche lui se se li meriterà. Non è una questione di essere maneschi o no. E' una questione di educare, anche un ceffone, quando necessario.NicolaottomanoRe: Il ragazzo andrebbe curato.
e allora mi spiace, ma siamo in disaccordo. viviamo su due lunghezze d'onda diverse. credo sia inutile continuare a discutere.ti ringrazio del tuo parere e ti saluto. stammi bene.AnonimoRe: Il ragazzo andrebbe curato.
nessuno tollera nessun'altro con una verita' personale, nemmeno la tua.Qui si sta perdendo un senso di realta'.Non vi sono indizzi chiari nell'articolo che spieghino come sono esattamente andate le cose.Inoltre comparare degli [eventuali] schiaffi a metodi intollerabili e ottocenteschi e' definitivamente lontano da qualsivoglia proporzione.Semplicemente una reazione sconclusionata.Comunque sai una cosa? Non tollero nemmeno le tue di idee neonaturaliste.vaianchetuRe: Il ragazzo andrebbe curato.
- Scritto da: ottomano> Il ragazzo andrebbe curato.> Ora, non voglio giustificare l'intrusione dei> genitori nella vita privata dei figli, ma un> minimo di supervisione ci deve essere! Fa parte> dei doveri dei> genitori!BALLE."chissà perché" sono sempre le mamme a sbirciare i diari e la vita privata dei figli in genere.Io dico che la praivasi e l'intimità di un figlio (ad una età in cui diventi consapevole di averne) debbano essere rispettate.Se l'hai educato bene, farà le scelte giuste.soulistaMa perché non leggete prima di...
"Trascinata in aula dal suo stesso pargolo, che l'ha denunciata per intrusione informatica , modifica di password e soprattutto diffamazione a mezzo Internet .Stando alle accuse del ragazzo, la donna avrebbe pubblicato una serie di messaggi su Facebook, tutti lesivi della sua dignità , relativamente a fatti della sua vita personale."E' ben diverso da sbirciare nella pagina di facebook di qualcuno. Non ha nulla a che fare col "diritto di un genitore di ecc...".Non so se vi è chiara la differenza che c'è tra il fare un "controllo" e discuterne col proprio figlio (incluso dargli due schiaffi se questo vi rende migliori) ed il fatto di usare un'identità altrui in modo mendace per "diffamare" quella persona.Mi domando che razza figlio sia uno che denuncia sua madre per un fatto del genere, ma ciò non toglie che il motivo della denuncia non ha nulla a che fare con educazione dei figli o responsabilità dei genitori.Ubuntoha fatto bene , anzi benissimo a denunci
come da titolo. hai fatto benissimo ha denunciare quell'impicciona !!!ma che scherziamo !?!? e ricordatevi genitori, e dico anche ai miei se non ci trattate da adulti vi denunceremo.e ricordatevi delle nostre necessita'. in primi vogliamo il cellulare e basta con ste ricaricabili vogliamo contratti flat , mica che dopo un'ora che chiacchero con la ragazza mi finisce la ricarica, lo vogliamo con la telecamera ed acXXXXX ad internet. vogliamo un computer e di ultima di per poter giocare all'ultimo video game, anzi meglio vogliamo il pc e la console per i giochi i giochi piu' fighi ormai sono su xbox e la play. vogliamo internet, meglio adsl, e sicuramente flat voglio poter scaricare video e musica, navigare su facebook e twitter, voglio chattare su msn e voglio farlo col video. visto che ho sedici anni compiuti, voglio il motorino, cosi' ci posso andare in giro a fare le penne o andarci in due portando la ragazza o gli amici. poi quante storie per quella volta che ero in giro col motorino con la ragazza e siamo caduti e si e' rotta la gamba. quante storie se i suoi genitori vi hanno fatto causa e avete perso la casa. non mi avete parlato per un giorno ma lo sapete che sono molestie psicologiche ? rifatelo e vi denuncio e per fortuna vostra che non mi avete dato quello schiaffo che stava partendo altrimenti li altro che denuncia. e che dire di quella volta che scaricavo film e mp3 e mi e' arrivata una multa da 200.000,00 euro, l'avete messa giu' dura nemmeno fosse morto qualcuno. e la scenata di quando per gioco abbiamo allagato i bagni della scuola e la preside vi ha fatto causa e avete dovuto pagare i danni, siamo ragazzi in fondo.comunque lasciamo stare il passato, non vi sembra che la pghetta settimanale di 50 euro sia un po' pochina ? avrei bisogno di almeno 100 euro.potere ai piccoliRe: ha fatto bene , anzi benissimo a denunci
- Scritto da: potere ai piccoli> come da titolo. hai fatto benissimo ha denunciare> quell'impicciona> !!!> > ma che scherziamo !?!? > > e ricordatevi genitori, e dico anche ai miei se> non ci trattate da adulti vi> denunceremo.> > e ricordatevi delle nostre necessita'. in primi> vogliamo il cellulare e basta con ste(cut)> comunque lasciamo stare il passato, non vi sembra> che la pghetta settimanale di 50 euro sia un po'> pochina ? avrei bisogno di almeno 100> euro.sarai mica sarcastico?soulistaRe: ha fatto bene , anzi benissimo a denunci
Ma sei fuori???????Voglio vedere nel momento in cui diventerai padre se concederai a tuo figlio ste cose....!Cerchiamo di vedere anche il lato opposto ossia quello dei genitori!Il controllo ci vuole soprattutto con tutte le notizie che si sentono e si leggono sui giornali di bullismo, violenze sessuali, di ragazzi che vanno in discoteca e si fanno di pastiglie altrimenti non riescono a parlare con una ragazza e che tornano strafatti...Ma per cortesia!!!LoLRe: ha fatto bene , anzi benissimo a denunci
- Scritto da: LoL> Ma sei fuori???????> Voglio vedere nel momento in cui diventerai padre> se concederai a tuo figlio ste cose....!Sicuramente uno appena e' padre inizia a leggere il diario del figlio e spacciarsi per lui su facebook. Ma come si faceva a diventare padri prima di facebook dico io !> Cerchiamo di vedere anche il lato opposto ossia> quello dei> genitori!> Il controllo ci vuole soprattutto con tutte le> notizie che si sentono e si leggono sui giornali> di bullismo, violenze sessuali, di ragazzi che> vanno in discoteca e si fanno di pastiglie> altrimenti non riescono a parlare con una ragazza> e che tornano> strafatti...> Ma per cortesia!!!kraneRe: ha fatto bene , anzi benissimo a denunci
Non tutti i genitori sono uguali.Sono padre e mai ho letto ne leggerò il diario di mia figlia!Prima di Facebook?Forse i ragazzi erano più educati e più rispettosi dei genitori (e di loro stessi!)LoLOk ma chi paga?
Mettiamo che davvero la cosa finisca in tribunale."Mamma mi dai 3mila dollari per pagare l'avvocato con cui denunciarti?"oppure"Papà di presti 4mila dollari per pagare l'avvocato con cui denunciare mamma e altri 1000 per il favore che ti sto facendo a togliertela di mezzo?"E se vince la madre che tipo di risarcimento può chiedere al figlio nullatenente?Sono con ottomano, in parte. Le circostanze chiare non vengono specificate nell'articolo, non si capisce se ha solo sbirciato, si parla di furto d'identità con pubblicazione di informazioni fasulle, ma non si dice come e cosa. Comunque per me quel ragazzino andrebbe bastonato. E poi magari gli si chiede scusa per aver sbirciato sul suo profilo di fèisbuc. E immediatamente dopo gli sinega l'acXXXXX ad internet da casa.ephestioneRe: Ok ma chi paga?
Mi sa che vogliono andare in TV entrambi ... un po' come quelle XXXXXXX travestite da talk-show che fanno nella "nostra" TopoloniaMaestro MiyagiRe: Ok ma chi paga?
- Scritto da: ephestione> Sono con ottomano, in parte. Le circostanze> chiare non vengono specificate nell'articolo, non> si capisce se ha solo sbirciato, si parla di> furto d'identità con pubblicazione di> informazioni fasulle, ma non si dice come e cosa.> Comunque per me quel ragazzino andrebbe> bastonato. E poi magari gli si chiede scusa per> aver sbirciato sul suo profilo di fèisbuc. E> immediatamente dopo gli sinega l'acXXXXX ad> internet da casa.Quindi una riga prima dici che l'articolo non spiega i fatti, una frase dopo dai un giudizio di bastonatura senza fatti su nulla, visto quello che hai detto prima.Complimenti, molto obiettivo.kraneRe: Ok ma chi paga?
andrebbe bastonato comunque, indipendentemente dalla mia curiosità insoddisfatta sulle circostanze precise :PephestioneRe: Ok ma chi paga?
Devono presentarsi in un tribunale civile. Non so se in america serve un avvocato per una causa civile... ma non credo.NicolausRe: Ok ma chi paga?
ecco che ci risiamo con il voler interpretare alla lettera per aver poi la scusa di polemizzare :)Lo sanno tutti che le bastonate sono diseducative, ma un paio di ceffoni ci stanno sempre bene :PephestioneVita dura per le mamme!
... sbirciare nel diario del figlio non resterà più impunito!:-)(un 34enne ancora figlio)soulistaFricchettoni
Vedo che non passano mai di moda i fricchettoni..fricchettini...fricchettucci ( Vedere "I Simpson" dove si passa da un estremo all'altro ). Ah.. il Buon Senso questo sconosciuto! Ma un dubbio mi assale: Esiste ancora? ).silvanRe: Fricchettoni
Da diversi discorsi, no, purtroppo...LoLcommento
questa storia della privacy mi sembra esagerata .una mamma ha il diritto di sapere cosa fa il figlio lo fa per il suo bene . i ragazzi d' oggi sono spesso viziati e possono fare tutto quello che voglionomarco rossiRe: commento
- Scritto da: marco rossi> questa storia della privacy mi sembra esagerata> .una mamma ha il diritto di sapere cosa fa il> figlio lo fa per il suo bene . i ragazzi d' oggi> sono spesso viziati e possono fare tutto quello> che voglionoI tuoi ti hanno mai letto il diario ?Di chi e' la colpa se i "ragazzi d' oggi sono spesso viziati e possono fare tutto quello che vogliono" ?kraneRe: commento
Ohhhh ma sei fissato con 'sta storia del diario...Sicuramente (te ne do atto) ogni tanto può essere anche colpa dei genitori che non hanno "carattere" ma spesso e volentieri sono anche i figli che portano all'esasperazione...LoLRe: commento
- Scritto da: LoL> Sicuramente (te ne do atto) ogni tanto può essere> anche colpa dei genitori che non hanno> "carattere" ma spesso e volentieri sono anche i> figli che portano> all'esasperazione...Ah, quindi deve essere sicuramente stato per via di una congiunzione astrale se nell'ultima generazione di ragazzini c'è una convergenza spaventosa di viziati/disadattatiluisitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 08 04 2010
Ti potrebbe interessare