Milano – La ripresa del mercato della telefonia fissa e soprattutto il miraggio di nuovi introiti grazie alla diffusione della banda larga potrebbero spingere Vodafone a puntarci sopra. Sono voci di corridoio, che qualcuno ha visto confermate anche dalla richiesta di uno studio sulla telefonia italiana commissionato proprio dalla Vodafone alla Boston Consulting Group .
Vodafone già da tempo, del resto, punta sul business basato su contenuti e connessioni veloci, su UMTS e telefonini, s’intende; potrebbe essere quindi in una buona posizione per attraccare nel mercato della banda larga tradizionale, quella su rete fissa. Ma l’azienda nega qualsiasi interesse in questo direzione.
Vodafone ha infatti spiegato, per bocca del direttore commerciale Paolo Bertoluzzo, di credere “nella superiorità del mobile e alla telefonia fissa” vista anzi come “come concorrente a cui strappare sempre più traffico”.
E’ dunque esclusa, almeno ufficialmente, qualsiasi partnership commerciale con operatori di fonia fissa (si vociferava che Vodafone volesse concludere un accordo con Albacom o Fastweb ) per realizzare un’offerta integrata fisso-mobile; o, in UK, con British Telecom , che ha scelto Vodafone UK come partner commerciale per realizzare un’offerta rivolta alla telefonia mobile.
Vodafone è invece interessata alla tecnologia radio su Wi-Max , per ponti radio interni, centrali e stazioni radiobase per ridurre i costi di trasmissione.
-
che vuol dire?
non ho capito il senso, io ho tele2adsl e ora vado a 1.2mb/s, abito in provincia di milano.quindi presto avrò la possibilità di passare a questa nuova funzionalità? ma mi costerà di più o di meno? quindi dovrò prendere qualche modem particolare? -
W Tele2 e W la Svezia!!!
W Tele2 e W la Svezia!Finalmente qualcosa si muove!Addio Telecom!-
Re: W Tele2 e W la Svezia!!!
Prova ad informarti riguardo le prestazioni di tele 2 ADSL.Quelli che la usano (me compreso) rimpiangono il modem (e nel mio caso lo usano pure).Bisogna fare attenzione alle sparate pubblicitarie, tutti ad abbonarsi e poi dal giudice di pace a farsi dare indietro i soldi... se si riesce!-
Re: W Tele2 e W la Svezia!!!
- Scritto da: Anonimo
Prova ad informarti riguardo le prestazioni di
tele 2 ADSL.
Quelli che la usano (me compreso) rimpiangono il
modem (e nel mio caso lo usano pure).
Bisogna fare attenzione alle sparate
pubblicitarie, tutti ad abbonarsi e poi dal
giudice di pace a farsi dare indietro i soldi...
se si riesce!dipende dal paese....in paesi vicini all'italia va bene e senza intoppi...per cui le sparate pubblicitarie non sono tali, ma anche fatti
-
-
-
Purtoppo siamo in Italia
In genere non apro mai post perchè li ritengo inutili.Servono a poco visto che non arrivano a chi dovrebbero. Ho alice mega ma sinceramente di mega non ci vedo proprio niente. Scaricare a 150 KB/s è comodo ma diventa meno comodo se poi non posso fare una sana partita on line senza lag mostruosi.I punti sono due1)devono abbassare i prezzi anzi dimezzarli ..2)Aumentare l'upload in modo da ridurre il lagMa i consumatori no dovrebbero essere tutelati?-
Re: Purtoppo siamo in Italia
- Scritto da: vegeta
In genere non apro mai post perchè li ritengo
inutili.Servono a poco visto che non arrivano a
chi dovrebbero.
Ho alice mega ma sinceramente di mega non ci vedo
proprio niente. Scaricare a 150 KB/s è comodo ma
diventa meno comodo se poi non posso fare una
sana partita on line senza lag mostruosi.
I punti sono due
1)devono abbassare i prezzi anzi dimezzarli ..
2)Aumentare l'upload in modo da ridurre il lagForse volevi dire "aumentare la qualità della linea".Non è che per caso hai una INTERLEAVED al posto di una fast?
Ma i consumatori no dovrebbero essere tutelati?Dipende dal consumatore. Ne conosco parecchi che acquistano, firmano contratti e poi si lamentano se hanno comperato letame al posto di oro.Ciauz-
Re: Purtoppo siamo in Italia
- Scritto da: AranBanjo
Forse volevi dire "aumentare la qualità della
linea".
Non è che per caso hai una INTERLEAVED al posto
di una fast?Si ho interleaved ma se non aumentano l'UPLOAD il ping mi resta basso e i giochi online perdono fascinoNon vedo molto pertinente questa tua risposta
Ma i consumatori no dovrebbero essere tutelati?
Dipende dal consumatore. Ne conosco parecchi che
acquistano, firmano contratti e poi si lamentano
se hanno comperato letame al posto di oro.
QUi si tratta di accontentarsi di quello che offre il mercato in questo caso il mercato telecom.I prezzi no li decido io e le altre offerte che promettono linee ultraveloci mi lasciano dubbioso-
Re: Purtoppo siamo in Italia
- Scritto da: vegeta
- Scritto da: AranBanjo
Forse volevi dire "aumentare la qualità della
linea".
Non è che per caso hai una INTERLEAVED al posto
di una fast?
Si ho interleaved ma se non aumentano l'UPLOAD il
ping mi resta basso e i giochi online perdono
fascino
Non vedo molto pertinente questa tua rispostaNemmeno io vedo molto pertinente la tua...Sai la differenza tra interleaved e fast?Non è che se ti aumentano l'upload automaticamente il tuo ping si abbassa...prova a chiudere un po' di programmi che intasano la linea prima
Ma i consumatori no dovrebbero essere
tutelati?
Dipende dal consumatore. Ne conosco parecchi che
acquistano, firmano contratti e poi si lamentano
se hanno comperato letame al posto di oro.
QUi si tratta di accontentarsi di quello che
offre il mercato in questo caso il mercato
telecom.
I prezzi no li decido io e le altre offerte che
promettono linee ultraveloci mi lasciano dubbiosoProva a chiedere a qualche ISP di zona, che sicuramente costerà un po' di più, ma almeno potrai bestemmiargli dietro in faccia quando non funziona qualcosa.-
Re: Purtoppo siamo in Italia
- Scritto da: AranBanjo
pertinente questa tua risposta
Nemmeno io vedo molto pertinente la tua...
Sai la differenza tra interleaved e fast?
Non è che se ti aumentano l'upload
automaticamente il tuo ping si abbassa...prova a
chiudere un po' di programmi che intasano la
linea primaovviamente gioco chiudendo tutte le applicazioni che sfruttano internet.UPLOAD conta conta.....se ricevo dati ad una certa velocità perchè hanno un upload migliore del mio e non riesco ad inviarli ecco che comincia il lag....la differneza è nota a tutti ma anche i relativi problemi...
Prova a chiedere a qualche ISP di zona, che
sicuramente costerà un po' di più, ma almeno
potrai bestemmiargli dietro in faccia quando non
funziona qualcosa.io ti parlo di abbassare i prezzi e tu mi rispondi di pagre di +??? -
Re: Purtoppo siamo in Italia
non sarà per l'MCR basso? -
Re: Purtoppo siamo in Italia
- Scritto da: vegeta
- Scritto da: AranBanjo
pertinente questa tua risposta
Nemmeno io vedo molto pertinente la tua...
Sai la differenza tra interleaved e fast?
Non è che se ti aumentano l'upload
automaticamente il tuo ping si abbassa...prova a
chiudere un po' di programmi che intasano la
linea prima
ovviamente gioco chiudendo tutte le applicazioni
che sfruttano internet.UPLOAD conta conta.....se
ricevo dati ad una certa velocità perchè hanno un
upload migliore del mio e non riesco ad inviarli
ecco che comincia il lag....
la differneza è nota a tutti ma anche i relativi
problemi...
Prova a chiedere a qualche ISP di zona, che
sicuramente costerà un po' di più, ma almeno
potrai bestemmiargli dietro in faccia quando non
funziona qualcosa.
io ti parlo di abbassare i prezzi e tu mi
rispondi di pagre di +???Guarda, se cerchi l'offerta "1Giga/Sec" a 10 euro, e poi ti rifilano "ciofeche" non lamentarti. Le cose che funzionano si pagano.La latenza viene data da:- Qualità doppino- Tipo di modulazione (FAST o INTERLEAVED)- Trasporto metropolitano- Saturazione lineaSupponendo che tu sia in area metropolitana con l'ISP, la modulazione può avere scarti di 50-60 ms, che per un gamer sono moltissimi.Poi, se il doppino non regge correttamente la fast, si creano situazioni di errore ed i pacchetti devono essere ritrasmessi, con conseguente spreco di tempo.Bye==================================Modificato dall'autore il 09/05/2005 19.56.51
-
-
-
-
-
Sempre Roma e Milano
Praticamente gia' dove sono presenti moltissimi altri operatori......mah !?!-
Re: Sempre Roma e Milano
devo dirti che sono a Roma, distaccato da telecom, e non posso mettere l'ADSL perché non hanno risorse.....inoltre pago 59? al mese mentre con 35? danno flat voce+adsl e anche questo non lo posso attivare.....
-
-
Ngi, che succede?
Anche Tele2 va ora in ULL.Eri partita cosi' bene, cara NGI, ponendoti all'avanguardia con la fastpath quando gli altri non sapevano neanche che fosse e ora stai diventando l'ultima ruota del carro, per velocita', banda, costi e sì, anche per il ping sempre piu' incostante.Ngi, che succede?Attenzione che di questo passo ... -
Mah?
Ben venga, più concorrenza c'è, meglio è, però, con l'avicinarsi dell'era senza fili, ne vale veramente la pena?Portare un servizio a persone che già dispongono di tantissime alternative, mentre mezza Italia deve ancora ingrassare i piccioni viaggiatori, non mi pare la scelta più felice.Certo che se dovessero decidere di proporre dei 2 (ma anche 1) megabit magari a 10/15 ? al mese potrebbero fare nuovi abbonati, ma tanto sarà la solita lotta dell'euro in più o in meno.Questo non sposta dalle proprie posizioni che non vuole saperne di adsl e chi ha (giustamente) terrore a muovere anche un solo dato anagrafico con il rischio di paralisi della linea (ormai è così) e donazione di metà della propria vita al call center di turno. -
U-P-L-O-A-D
O non capiscono o fan finta di non capire...Quello che si comincia a percepire come realmente necessario ora non è una banda stratosferica in Download (come se poi 4Mbps fossero tanti, rispetto ai 100 della Corea) ma quancosa di piu genereroso in Upload.Bassi unpload portano a ping esagerati, connessioni goffe e scomode per nagivare il WEB.Ma cosa me ne frega di scaricare il film da rosso alice, in formato superscrauso e magari dovendo pure pagare un sovrappiù.Ma pensano davvero che uno faccia l'ADSL per queste schifezze "on-demand" (parola grossa).A parte che per la sana pirateria P2P, uno sceglie un servizio internet prima di tutto per NAVIGARE su internet. Cioè HTTP, FTP, IRC, e bla bla bla....tutti servizi che vogliono anche un certo Upload (negoziazioni con i server, send mail con grossi allegati, individuazione di mittente e destinatario dei pacchetti TCP.....)Motivo per cui ho osteggiato fin dall'inzio un protocollo asimmetrico come l'ATM per la navigazione (stesso motivo per cui non ha avuto fortuna sulle LAN).A caval donato....-
Re: U-P-L-O-A-D
- Scritto da: Anonimo......(stesso motivo per cui non ha avutofortuna sulle LAN).....Stesso motivo per cui ha avuto fortuna in Internet ... ovviamente ... l'upload non serve a nulla se devi far parte dell'antico popolo dei pippobaudari!-
Re: U-P-L-O-A-D
Stesso motivo per cui ha avuto fortuna in
Internet ... ovviamente ... l'upload non serve a
nulla se devi far parte dell'antico popolo dei
pippobaudari!Pippobaudari?Cmq penso che siamo d'accordo sull'argomento.
-
-
Re: U-P-L-O-A-D
- Scritto da: Anonimo
O non capiscono o fan finta di non capire...
Quello che si comincia a percepire come realmente
necessario ora non è una banda stratosferica in
Download (come se poi 4Mbps fossero tanti,
rispetto ai 100 della Corea) ma quancosa di piu
genereroso in Upload.Forse li sottovaluti, sanno benissimo dell'utilità dell'upload ed infatti usano questo ragionamento:loro usano il p2p e sia in down che in up scambiano fra loro "da pari", se limito l'upload anche il download di film divx in italiano et similia sarà ovviamente limitato alla banda di upload qundi ottengo un doppio vantaggio:Pubblicità entusiastiche su queste megabande in down.Basso traffico reale dovuto al p2p sia in down che in up. -
Re: U-P-L-O-A-D
- Scritto da: Anonimo
O non capiscono o fan finta di non capire...[CUT]
Motivo per cui ho osteggiato fin dall'inzio un
protocollo asimmetrico come l'ATM per la
navigazione (stesso motivo per cui non ha avuto
fortuna sulle LAN).Infatti sono 2 ambiti ben diversi.ATM è stato ideato proprio per la gestione di reti estese, puntando su performace e stabilità.Con l'IP sarebbe stato un macello dover gestire switch ed interconnettere tutti i vari operatori, e poi non so se sarebbero bastate le risorse ip.... forse con l'IPv6... mah
A caval donato....Ciao -
Re: U-P-L-O-A-D
- Scritto da: Anonimo
Ma cosa me ne frega di scaricare il film da rosso
alice, in formato superscrauso e magari dovendo
pure pagare un sovrappiù.
Ma pensano davvero che uno faccia l'ADSL per
queste schifezze "on-demand" (parola grossa).
A parte che per la sana pirateria P2P, uno
sceglie un servizio internet prima di tutto per
NAVIGARE su internet. Cioè HTTP, FTP, IRC, e bla
bla bla....tutti servizi che vogliono anche un
certo Upload (negoziazioni con i server, send
mail con grossi allegati, individuazione di
mittente e destinatario dei pacchetti TCP.....)
Motivo per cui ho osteggiato fin dall'inzio un
protocollo asimmetrico come l'ATM per la
navigazione (stesso motivo per cui non ha
avuto fortuna sulle LAN).ATM = Another Terrible Mistake ... scherzi a parte l' A di ATM sta' per Asynchronous non per Asymmetric (ed e' una tecnologia "Cell switched", variante di "packet switched"), non e' quindi colpa sua se poi abbiamo delle bande asimmetriche; sulle Lan chiaramente ha avuto fortuna Ethernet ma per ovvie ragioni.... Altra cosa sono le tecnologie xDSL che tra l' altro sono dedicate, punto-punto ma poi alla fine e' la politica del gestore che decide l' asimmetricita' o meno, non tanto la tecnica in se.Quanto ad HTTP, FTP ecc... a meno di non dover fare degli Upload di grossi dati (in FTP es.) sono tecniche che richiedono molta banda in down e poca in UP: una richiesta http sara' in genere enormemente inferiore in byte rispetto ad una risposta...In ogni caso ATM e' in declino in favore di GigabitEthernet. -
Re: U-P-L-O-A-D
ti metto l'upload simmetrico, 4Mbit....ma con un upload minimo garantito di 32Kbit e un bell'overbooking con decine di utenti.....sei contento? -
Re: U-P-L-O-A-D
Quoto in pieno, non c'è piena fruizione della Rete con 256 Kbps.Se non equilibrano la banda in upload niente MMORPG, niente videoconferenze multiparty (iChat AV 3, SightSpeed ... una rabbia non riuscire a hostare una multi-conferenza in video decente), niente fruizione dei tool collaborativi (Collaba, Marratech, Elluminate), niente UN SACCo DI ALTRE COSE ... prima o poi la gente si accorgerà esistono altri contenuti che valgono la pena di essere sfruttati e non solo il maledetto download di caxxate dal web ... o no? -
Re: U-P-L-O-A-D
- Scritto da: Anonimo
O non capiscono o fan finta di non capire...
Quello che si comincia a percepire come realmente
necessario ora non è una banda stratosferica in
Download (come se poi 4Mbps fossero tanti,
rispetto ai 100 della Corea) ma quancosa di piu
genereroso in Upload.
Bassi unpload portano a ping esagerati,
connessioni goffe e scomode per nagivare il WEB.
Ma cosa me ne frega di scaricare il film da rosso
alice, in formato superscrauso e magari dovendo
pure pagare un sovrappiù.
Ma pensano davvero che uno faccia l'ADSL per
queste schifezze "on-demand" (parola grossa).
A parte che per la sana pirateria P2P, uno
sceglie un servizio internet prima di tutto per
NAVIGARE su internet. Cioè HTTP, FTP, IRC, e bla
bla bla....tutti servizi che vogliono anche un
certo Upload (negoziazioni con i server, send
mail con grossi allegati, individuazione di
mittente e destinatario dei pacchetti TCP.....)
Motivo per cui ho osteggiato fin dall'inzio un
protocollo asimmetrico come l'ATM per la
navigazione (stesso motivo per cui non ha avuto
fortuna sulle LAN).
A caval donato....All'estero esistono già SDSL,SDSL2,SDSL2+,SDSL3 ....Ancora non sono diffusissime come tecnologie, ma comunque si ottengono 12Mbps upstream e 12Mbps downstream... Invece di buttar soldi in ADSL2+ del cavolo che aumenta solo la banda in downstream, perchè Telecom per prima non prende ed installa le schede nelle centrali per la tecnologia SDSL2+ ? -
Re: U-P-L-O-A-D
Ragazzi, l'upload non lo alzano altrimenti inizieranno ad avere problemi con i modem che hanno distribuito in comodato. Perche? Provate a leggere l'upload supportato sui modem.. La maggiorparte non supera i 512.. potrebbero avere seri problemi.. Gli conviene poi cambiarli tutti? Non credo.
-