L’avvio delle numerazioni nomadiche da tempo attese per dare una scossa propulsiva alla telefonia, compresa quella via Internet, potrebbe essere meno lontano di quanto temuto.
Proprio ieri infatti Giovanni Santella, della Direzione Reti dell’Autorità TLC, ha dichiarato in un commento raccolto da Lidis.it a margine di un convegno sulle TLC, che “da luglio sarà pronto il provvedimento”.
Atteso da tempo dagli operatori, il provvedimento “indicherà le specifiche tecniche da seguire per fornire i servizi di telefonia nomadica con le numerazioni 5” e “consentirà l’interoperabilità tra le reti telefoniche tradizionali e quelle che utilizzano i servizi VOIP in modalità nomadica”.
Un passo successivo, che dovrebbe palesarsi a novembre, è invece quello della interoperabilità generale via IP, ossia tramite Internet senza passare per le reti tradizionali di telefonia. Per quel provvedimento l’Autorità TLC proporrà una consultazione pubblica ad hoc, specifica Lidis.it.
-
5 minuti di camera di consiglio?
Ma non era l'Italia il paese più corrotto del pianeta?Nome e cognomeRe: 5 minuti di camera di consiglio?
- Scritto da: Nome e cognome> Ma non era l'Italia il paese più corrotto del> pianeta?Si. Nel senso che in Italia formalmente è tutto "regolare" ma sottobanco volano le mazzette.Negli USA invece è tutto alla luce del sole, previsto dalla legge: lobby, cauzioni, accordi pseudo-extra-giudiziali, ecc.Quindi si, l'Italia è il più corrotto...ma solo perchè vogliamo far sembrare che sia tutto "moralmente" corretto.SteRe: 5 minuti di camera di consiglio?
- Scritto da: Ste> - Scritto da: Nome e cognome> > Ma non era l'Italia il paese più corrotto del> > pianeta?> > Si. Nel senso che in Italia formalmente è tutto> "regolare" ma sottobanco volano le> mazzette.> Negli USA invece è tutto alla luce del sole,> previsto dalla legge: lobby, cauzioni, accordi> pseudo-extra-giudiziali,> ecc.> > Quindi si, l'Italia è il più corrotto...ma solo> perchè vogliamo far sembrare che sia tutto> "moralmente"> corretto.Stai tranquillo che con Berlusconi piano piano ci stiamo avvicinando al modello americano.sdafadsRe: 5 minuti di camera di consiglio?
Con Veltroni invece abbiamo mancato per un soffio il modello della Sierra LeoneChe peccatoTestazzaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 giu 2008Ti potrebbe interessare