Lussemburgo – E’ stata rilasciata la beta di vSkype , nuovo software sviluppato con le API di Skype che promette risultati di sicuro interesse per chi è interessato alla videocomunicazione .
Instant Messaging, telefonia e videoconferenza si uniscono così in un unico prodotto offerto in prova gratuita per un periodo di 30 giorni. La versione beta di vSkype, limitata nelle funzionalità e nella dotazione di componenti aggiuntivi, è stata sviluppata dagli americani di Santa Cruz Networks utilizzando la tecnologia del popolarissimo network di Skype.
Il programma infatti si appoggia al client originale Skype per creare un sistema di videoconferenza veloce e – sostengono i suoi autori – performante. Il CEO di SCN, Stuart Jacobson, è sicuro che persino un modem 56.6 possa dare risultati accettabili: con una connessione a banda larga ed un computer moderno, vSkype permette facilmente di videochiamare con una fluidità di 24fps.
La versione definitiva del programma sarà destinata prevalentemente ad una utenza aziendale: un codice snello e leggero permette di organizzare conversazioni multiutente fino ad un massimo di 200 utenti in connessione simultanea.
Nel frattempo i manager di Skype sono lieti di vedere i primi frutti della nuova strategia commerciale, tesa all’apertura verso partner e rivenditori. Con il rilascio delle API, il popolare programma sinonimo di VoIP spera di assicurarsi una consistente fetta di mercato nel promettente settore della nuova comunicazione interpersonale.
T.L.
-
Devi dire "sì, badrone"!
Potremo spegnere cicche sulla pelle sensibile del robot schiavo non abbastanza solerte? Frustarlo?Che dispotica goduria!AnonimoRe: Devi dire "sì, badrone"!
- Scritto da: Anonimo> Potremo spegnere cicche sulla pelle sensibile del> robot schiavo non abbastanza solerte? Frustarlo?> Che dispotica goduria!Attento quando gli cade il sapone però a quello lìAnonimoSembra....
un enorme fallo!!!!!!!ma dai che forma gli hanno dato? 8)8)8)8)AnonimoRe: Sembra....
- Scritto da: Anonimo> un enorme fallo!!!!!!!> > ma dai che forma gli hanno dato? 8)8)8)8)E la ballerina ha tutta l'aria di gradire la cosa! :DAnonimoRe: Sembra....
- Scritto da: Anonimo> un enorme fallo!!!!!!!> > ma dai che forma gli hanno dato? 8)8)8)8)Fallocrate!AnonimoLol
Per un attimo mi era parso di leggere nel titolo "i robot hanno finalmente una p@ll@" ;)Per l'altra bisognerà aspettare ancora qualche anno.HotEngineinvece di aprire nuove porte
invece di aprire nuove porte all'esplorazione spaziale, perche non investono lo stesso tempo (e gli stessi soldi) alla ricerca per chiudere tutti gli spifferi che ci sono in questo vecchio mondo, dalle malattie all'inquinamento e quant'altro....... :(D.AnonimoRe: invece di aprire nuove porte
Forse perché con la ricerca spaziale le ricadute e i cascami sono già ottime soluzioni per i problemi locali.AnonimoIrobot primaopoi avranno la nostra pelle
I robot prima o poi avranno la nostra pelle!Se gli scienziati non se la finiscono di fare ricerche pazze prima o poi i robot sottometteranno l'uomo ANCHE IN QUESTA DIMENSIONE!!!!!AnonimoRe: Irobot primaopoi avranno la nostra pelle
- Scritto da: Anonimo> I robot prima o poi avranno la nostra pelle!> Se gli scienziati non se la finiscono di fare> ricerche pazze prima o poi i robot> sottometteranno l'uomo ANCHE IN QUESTA > DIMENSIONE!!!!!e Matrix ci salverà!AnonimoImpressione sul video
non so se avete visto il video della ballerina con il braccio robotico... A me più che un braccio sembrava un'altra cosa.... ;)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 06 2005
Ti potrebbe interessare