Londra – L’Ufficio di Gabinetto del Primo Ministro Tony Blair ha approvato la creazione di nove dipartimenti IT regionali per la sicurezza informatica. Il network dovrebbe permettere agli specialisti britannici di condividere informazioni riguardanti i cracker, le vulnerabilità più pericolose delle applicazioni in commercio ed ogni aspetto che riguarda la sicurezza online.
Il nome della struttura è Warning Advice and Reporting Points (WARPS), ed entrerà a far parte organicamente delle strutture preesistenti gestite dagli enti locali. Sebbene il concetto alla base di questo progetto sia da tempo al centro di accesi confronti istituzionali, solo adesso si propone come una soluzione ufficiale per far fronte alle esigenze del settore pubblico e delle PMI.
Peter Burnett, responsabile per la “condivisione dei dati e la strategia internazionale” presso il National Infrastructure Security Co-ordination Centre ( NISCC ), ha dichiarato sulle pagine di Government Computing News che la nuova rete informativa implementerà ulteriormente l’attuale servizio di sicurezza . Fino ad ora, infatti, l’unico strumento di aggiornamento pubblico era rappresentato dalla Unified Incident Reporting and Alert Scheme ( UNIRAI ), una struttura pensata per proteggere le infrastrutture nazionali da eventuali attacchi elettronici, terroristici o ambientali .
“Il motivo che ci ha spinto a creare WARPS è che l’Uniras avrebbe dovuto supportare le autorità locali, ma questo non è compatibile con le sue competenze. Avremmo potuto allocare nuovo personale all’Uniras, ma ci siamo resi conto che la struttura avrebbe dovuto fare troppe cose con troppe persone. Disporre, invece, di comunità locali organizzate in un una rete sembra essere la soluzione migliore”, ha spiegato Burnett. In pratica WARPS affiancherà l’Uniras, migliorando il controllo e il supporto su scala locale.
“Il metodo è quello di individuare i migliori in ogni regione. Abbiamo bisogno, infatti, che questi soggetti guidino le autorità locali nella giusta direzione, un po’ come sta già accadendo a Birmingham”, ha aggiunto Burnett.
Il progetto pilota più interessante è rappresentato dall’ Organizzazione per l’e-government di Londra e dalle autorità locali del Kent. Ogni regione spenderà circa 500 mila sterline (736 mila euro) per integrarsi nel network, sfruttando i finanziamenti governativi locali.
NISCC, inoltre, è in trattativa con National Health Service ( NHS ), il servizio nazionale sanitario, e Police IT Organisation ( Pito ), la struttura IT della polizia, per sviluppare una rete di protezione simile.
Dario d’Elia
-
L'Anti-Virus con il Virus!
Adesso i winari dovranno capire che non basta più un antivirus per difendersi dalle meraviglie che offre il loro amato OS, ma hanno bisogno di un antivirus per antivirus...il quale a sua volta avrà bisogno di un altro anti-virus..Che carina questa cosa!E pensare che esiste un OS QUASI immune da tutte queste porcherie, e non h bisogno di antivirus.Gli unici antivirus per Linux infatti sono installate su macchine gateway che filtrano la porcheria che arriva/parte dalle macchine winzozz.Belli svegliatevi , ormai Windows è una porcheria completa quando lo dovete capire?Se vogliamo ripulire internet c'è bisogno di un cambiamento radicale!.+ Linux + pulizia per TUTTI!Anonimo9 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo9 --
AnonimoE dove starebbe la novità per ZA?
Quella che è descritta come una vulnerabilità mi sembra la descrizione di un normale attacco, che i firewall che lo vogliono prevenire lo fanno già da un sacco di tempo! :| Zone Alarm Free non è protetto per la sua stessa natura, chi lo usa dovrebbe sapere bene che non protegge contro tutti gli attacchi, al contrario del Pro...AnonimoRe: E dove starebbe la novità per ZA?
- Scritto da: Anonimo> Quella che è descritta come una vulnerabilità mi> sembra la descrizione di un normale attacco, che> i firewall che lo vogliono prevenire lo fanno già> da un sacco di tempo! :| > Zone Alarm Free non è protetto per la sua stessa> natura, chi lo usa dovrebbe sapere bene che non> protegge contro tutti gli attacchiFino a qui eri andato bene :)> al contrario> del Pro...AhahahahaahahahahahaahahaahahahahaAnonimoRe: E dove starebbe la novità per ZA?
- Scritto da: Anonimo> > Zone Alarm Free non è protetto per la sua stessa> > natura, chi lo usa dovrebbe sapere bene che non> > protegge contro tutti gli attacchi> > Fino a qui eri andato bene :)> > > al contrario del Pro...> > AhahahahaahahahahahaahahaahahahahaScommetto che usi Sygate o OutpostAnonimoRe: E dove starebbe la novità per ZA?
> - Scritto da: Anonimo> > > Zone Alarm Free non è protetto per la sua> stessa> > > natura, chi lo usa dovrebbe sapere bene che> non> > > protegge contro tutti gli attacchi> > > > Fino a qui eri andato bene :)> > > > > al contrario del Pro...> > > > Ahahahahaahahahahahaahahaahahahaha> > Scommetto che usi Sygate o OutpostNo, uso iptables + guarddogAnonimochi crea i virus e perche' ?
chi crea i virus e perche' ? non l ho mai capitoAnonimoRe: chi crea i virus e perche' ?
- Scritto da: Anonimo> chi crea i virus e perche' ? non l ho mai capitoChi crea i programmi/OS gruviera e perché !?KheruRe: chi crea i virus e perche' ?
- Scritto da: Kheru> > - Scritto da: Anonimo> > chi crea i virus e perche' ? non l ho mai capito> > Chi crea i programmi/OS gruviera e perché !?Chi ci sta dietro il consorzio TCPA/Palladium?Fra un po' tutti ne avremo bisogno per essere più sicuri. Tutti lo chiederemo a gran voce, come irrinunciabile cura contro i malanni del nostro Windows. Nessuno potrà più farne a meno. Saremo noi stessi a chiederlo, a supplicare che ci venga abilitato.AnonimoRe: chi crea i virus e perche' ?
- Scritto da: Anonimo> Chi ci sta dietro il consorzio TCPA/Palladium?> > Fra un po' tutti ne avremo bisogno per essere più> sicuri. Tutti lo chiederemo a gran voce, come> irrinunciabile cura contro i malanni del nostro> Windows. Nessuno potrà più farne a meno. Saremo> noi stessi a chiederlo, a supplicare che ci venga abilitato.Vi siete accorti che Office 2003 integra già le funzioni di drm?AnonimoRe: chi crea i virus e perche' ?
- Scritto da: Anonimo> chi crea i virus e perche' ? non l ho mai capitoIo, perchè si. :@nattu_panno_damL'ho sempre detto che KAV era spionaggio
KAV è un antivirus usato dai Russi per aprire falle sui pc americani, a scopo spionaggio. Evitate la roba russa come la peste, vi garantisco che è una pratica diffusa.AnonimoRe: L'ho sempre detto che KAV era spiona
Ma tu sei rimasto alla guerra fredda? Oppure fai il doppio gioco per i sovietici? Come le sai queste cose? La roba americana secondo te sarebbe affidabile?AnonimoRe: L'ho sempre detto che KAV era spiona
- Scritto da: Anonimo> Ma tu sei rimasto alla guerra fredda? Oppure fai> il doppio gioco per i sovietici? Come le sai> queste cose? La roba americana secondo te sarebbe> affidabile?Se il 95% degli utenti usa Windows, direi proprio di si.Tu resta pure nella preistoria col pinguinazzo opensorcio a ricompilarti il kernel anche solo per leggere un floppy.Andrea win (win)(win)(win)AnonimoRe: L'ho sempre detto che KAV era spiona
- Scritto da: Anonimo> Tu resta pure nella preistoria col pinguinazzo> opensorcio a ricompilarti il kernel anche solo> per leggere un floppy.> > Andrea win (win)(win)(win) :| :| :| :| :| :| :| :| Ma qualcuno li usa ancora i floppy ? son meglio le chiavette usb da 1GB :DKheruRe: L'ho sempre detto che KAV era spiona
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma tu sei rimasto alla guerra fredda? Oppure fai> > il doppio gioco per i sovietici? Come le sai> > queste cose? La roba americana secondo te> sarebbe> > affidabile?> Se il 95% degli utenti usa Windows, direi proprio> di si.> Tu resta pure nella preistoria col pinguinazzo> opensorcio a ricompilarti il kernel anche solo> per leggere un floppy.> > Andrea win (win)(win)(win)ancora ste (troll)ate?te l'ho già detto, andrea win:vai a fare i compiti che sennò la maestra t sgrida!e non attaccarti a internet che trovi brutta gente (ghost)(ghost)e fatti degli amici và! che io alla tua età blablabla bla bla...e prima di scrivere cavolate, raggiungi almeno la pubertà, siamo stufi dei mocciosi che si mettono a dire la loro senza sapere neanche che succede nel comune vicino, figuriamoci all'estrero...e non guardare il vresling, che diventi violento....AnonimoKaspersky Lab comments
Kaspersky Lab comments on a report regarding a vulnerability in the company's antivirus productshttp://www.kaspersky.com/news?id=171512144AnonimoAhi ahi ahi
Questo è un bel bug pericoloso...chiunque usa MDaemon come sever di posta su Win gli conviene disabilitare il controllo antivirus sul traffico perchè altrimenti tac, basta una mail ricevuta che porti l'exploit e zaaac, accesso al mailserverAnonimoRe: Ahi ahi ahi
- Scritto da: Anonimo> Questo è un bel bug pericoloso...chiunque usa> MDaemon come sever di posta su Win gli conviene> disabilitare il controllo antivirus sul traffico> perchè altrimenti tac, basta una mail ricevuta> che porti l'exploit e zaaac, accesso al> mailserverKaspersky ha comunicato che da settembre ha inserito l'exploit nella definizione virale, quindi dovrebbe intercettare gli exploit e probabilmente (vista la potenza del loro motore euristico) anche eventuali varianti all'exploit o addirittura virus veri e propri che derivino dall'exploit.AnonimoRe: Ahi ahi ahi
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Questo è un bel bug pericoloso...chiunque usa> > MDaemon come sever di posta su Win gli conviene> > disabilitare il controllo antivirus sul traffico> > perchè altrimenti tac, basta una mail ricevuta> > che porti l'exploit e zaaac, accesso al> > mailserver> > Kaspersky ha comunicato che da settembre ha> inserito l'exploit nella definizione virale,> quindi dovrebbe intercettare gli exploit e> probabilmente (vista la potenza del loro motore> euristico) anche eventuali varianti all'exploit o> addirittura virus veri e propri che derivino> dall'exploit...... in attesa della prossima falla. W gli anti-anti-virusnattu_panno_damKerio Personal Fw
Ultimamente lo sto usando al posto di Zone Alarm.Voi che ne dite ?AnonimoRe: Kerio Personal Fw
- Scritto da: Anonimo> Ultimamente lo sto usando al posto di Zone Alarm.> Voi che ne dite ?In teoria buono ma mi pare che lasci passare qualcosa, e personalmente non digerisco l'interfacciaAnonimoRe: Kerio Personal Fw
- Scritto da: Anonimo> Ultimamente lo sto usando al posto di Zone Alarm.> Voi che ne dite ?sbaglio o a fine anno termina lo sviluppo della versiobe personal, ho letto e non sbaglio.....esiste an cora outpost.pippo75Si, si, io vorrei sapere.....
Si,si io vorrei sapere il Nav o il Macafee quanti buchi hanno! :D :DAnonimoPovero moderatore
certo è che lo fate dannare poveraccio me lo immagino con le borse sotto agli occhi la sigaretta in bocca e lo sguardo fisso sul monitor per leggere tante cavolate==================================Modificato dall'autore il 05/10/2005 23.32.26AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 10 2005
Ti potrebbe interessare