“Dobbiamo usare più Internet nelle scuole, è questa la vera sfida. Non eliminerà le speculazioni sui prezzi dei libri ma può certamente aiutare”.
Così Paolo Cento, sottosegretario all’Economia, nel corso di una trasmissione televisiva ha voluto dire la sua contro il carolibri , una vera e propria piaga che come ogni anno con l’inizio dell’anno scolastico ha inondato i media, senza che peraltro si trovassero soluzioni definitive.
Secondo Cento, dei Verdi, l’uso di Internet è “di sicuro una scelta ecologica, che abbatte il consumo di carta”. A suo dire il continuo rinnovarsi delle edizioni dei libri scolastici “è una vera truffa, uno scandalo contro il quale le famiglie devono difendersi con lo scambio dei libri. Ci sono mercatini autogestiti da studenti o genitori di studenti dove ci si scambiano libri in ottime condizioni. Credo – ha concluso – che contro la speculazione bisogna avere la capacità di auto-organizzarsi e resistere in maniera intelligente e legale”.
-
Può essere dipenda da questo?
Oggi non riuscivo a collegarmi con nessun server, il log mi dava continui errori con le porte del router, che in realtà erano a posto....(newbie)Nome e CognomeRe: Può essere dipenda da questo?
Quando succedono queste cose devi riavviare il pcì e dare una "sbattuta" al router, di solito questo basta per sistemare le cose. Ci sono dei fili dentro che a volte, ma dico, solo a volte si staccano, sbattendoli si sistemano.Spero d'esserti stato d'aiuto.- Scritto da: Nome e Cognome> Oggi non riuscivo a collegarmi con nessun server,> il log mi dava continui errori con le porte del> router, che in realtà erano a> posto....(newbie)Fai il login e RegistratiRe: Può essere dipenda da questo?
- Scritto da: Fai il login e Registrati> Quando succedono queste cose devi riavviare il> pcì e dare una "sbattuta" al router, di solito> questo basta per sistemare le cose. Ci sono dei> fili dentro che a volte, ma dico, solo a volte si> staccano, sbattendoli si> sistemano.> Spero d'esserti stato d'aiuto.sei un tecnico telecom vero?SimoneRe: Può essere dipenda da questo?
> > sei un tecnico telecom vero?secondo me è un sistemista IT di una di quelle ambasciate estere che usano tor come "affidabilissimo sistema di crittaggio dati" ... boh, mah, si si no, bravi eh, x carità.TeddyBeerRe: Può essere dipenda da questo?
- Scritto da: Simone> sei un tecnico telecom vero?ROTFL!!! :D :D :DpippuzzoRe: Può essere dipenda da questo?
e magari sacrifica un agnello versando il sangue sui cavi di reteabbulabbulaRe: Può essere dipenda da questo?
dopo aver sbattuto bene il router, fai una giravolta, una capriola, ed esci e rientra dalla stanza...RokkoRe: Può essere dipenda da questo?
- Scritto da: Fai il login e Registrati> Quando succedono queste cose devi riavviare il> pcì e dare una "sbattuta" al router, di solito> questo basta per sistemare le cose. Ci sono dei> fili dentro che a volte, ma dico, solo a volte si> staccano, sbattendoli si> sistemano.> Spero d'esserti stato d'aiuto.> zzz... e come faccio con il 6500... è ancorato al rack...chi capisce.. capisca :-)againRe: Può essere dipenda da questo?
> zzz... e come faccio con il 6500... è ancorato al> rack...> > chi capisce.. capisca :-)Porta il rack in una autofficina e fallo mettere sui rulli (quelli x il controllo degli ammortizzatori)Vedrai che frullata (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)xWolverinexRe: Può essere dipenda da questo?
Dopo aver sbattuto bene, aggiunzi due uova con tuorlo montato a neve, farina quanto basta e un pugno di sale. Il router è prontoIvanoRe: Può essere dipenda da questo?
- Scritto da: Fai il login e Registrati> Quando succedono queste cose devi riavviare il> pcì e dare una "sbattuta" al router, di solito> questo basta per sistemare le cose. Ci sono dei> fili dentro che a volte, ma dico, solo a volte si> staccano, sbattendoli si> sistemano.> Spero d'esserti stato d'aiuto.Se non basta puoi provare con un martello. Funziona benissimo.Tsukishiro YukitoRe: Può essere dipenda da questo?
Si questo si, però nel log il messagio era riferito ad un problema con le mie porte, per quello mi è venuto il dubbio.Nome e Cognomela rete kad funziona
e' da un po che uso solo quella per ovvi motivi;se si pazienta nelle ricerche (fra l'altro a volte occorre ripeterle perche' non sempre tutti i risultati escono) e ci si abitua non si notano differenze, il download e' piu' o meno simile o comunque se diverso non lo e' tale da sentirne la differenza;la morte delle reti ed2k ormai era prevista da tempo e dio solo sa come hanno fatto a sopravvivere finora, tant'e che il dubbio che ho e' che non si tratti di una chiusura forzata ma semplicemente abbiano deciso di tagliare definitivamente tale rete che da sempre ha sofferto la centralizzazione dei server come tutte quelle simili (da napster a winmx conosciamo bene la storia).Il vantaggio che avrebbe quello che sta succedendo e' di forzare definitivamente tutti gli utenti ed2k alla rete kad colmando quel gap che spingeva molti ad utilizzare ancora la rete vecchia, di conseguenza chi gia' utilizza solo kad potrebbe vedere dei miglioramenti.l'unica complicazione e' che per avviare una rete kad la prima volta occorre effettuar eun bootstrap da clienti conosciuti, in realta' e' sufficente avere ip e porta tcp di una qualsiasi persona in quel momento connessa per effettuarlo, poi i vari client popolano la loro cache e questo non e' piu' richiesto fino a che non si rimuove il client o i suoi files di configurazione, quindi niente di complicato.probabilmente i vari client arriveranno con delle liste gia popolate all'atto del download rendendo spesso la procedura di bootstrap superflua.Alla fine non cambiera' niente.fredRe: la rete kad funziona
> di conseguenza chi gia' utilizza solo> kad potrebbe vedere dei miglioramenti.ho scritto potrebbe? i miglioramenti gia' si notano nelle ricerche....fredRe: la rete kad funziona
a me non parte neanche la rete kad!!! Esce connessione in corso dopo che do i boot, e resta invariato per una cifra!!! dopo di che perdo la pazienza e stacco!!!perche succede questo??Marenzi andreaRe: la rete kad funziona
grazie fredMarenzi andreaRe: la rete kad funziona
- Scritto da: fred[cut, è da molto che si sa ceh la centralizzazione è attaccabile e la decentrazione kademlia + l'opensource della sorgente sono LA soluzione: sorgenti ovunque, server distribuiti = o chiudi internet o non ci puoi fare niente]ok, si sapeva.> l'unica complicazione e' che per avviare una rete> kad la prima volta occorre effettuar eun> bootstrap da clienti conosciuti, in realta' e'> sufficente avere ip e porta tcp di una qualsiasi> persona in quel momento connessa per effettuarlo,e ti pare poco?praticamente è come fare uno scanport ovunque a caso> poi i vari client popolano la loro cache e questo> non e' piu' richiesto fino a che non si rimuove> il client o i suoi files di configurazione,> quindi niente di> complicato.ma che dici?se non hai un peer server rischi di andare in ricerca per ore e comunque potresti incorrere in qualcuno che ti denuncia perchè nella scansione di ricerca sei un "intruso" > probabilmente i vari client arriveranno con delle> liste gia popolate all'atto del download rendendo> spesso la procedura di bootstrap> superflua.si, ma devi riuscire a contattarli, prima!e si riparte daccapo: se non hai un punto di riferimento iniziale con la lista o con ALMENO UNO che sia collegato in quel momento, ti incarti.come waste: se non hai IP e chiavi, non ti connetterai mai. Buono solo per gente che si conosce e si da appuntamento. > Alla fine non cambiera' niente.seh, come nostikaRe: la rete kad funziona
- Scritto da: stika> > ma che dici?> se non hai un peer server rischi di andare in> ricerca per ore e comunque potresti incorrere in> qualcuno che ti denuncia perchè nella scansione> di ricerca sei un> "intruso"Uso solo kad. Ad ogni avvio non faccio nessun bootstrap, semplicemente clicco su "Connetti" e si connette sempre immediatamente, senza dargli ip, ne fare scansioni, ne aspettare ore. Il mio mulo è magico?http://www. emule-proj ect.netRe: la rete kad funziona
ma sviluppatevi, è ovvio che non ti danno un pacchetto che non parte nemmeno, inseriranno qualche client sempre online e parti da quelli, in 5 minuti ne hai 1000.OPéRe: la rete kad funziona
voglio scaricare musica e filmantonio bassiRe: la rete kad funziona
> ma che dici?> se non hai un peer server rischi di andare in> ricerca per ore e comunque potresti incorrere in> qualcuno che ti denuncia perchè nella scansione> di ricerca sei un> "intruso"non esistono i peer server; qualsiasi utente che usi la rete kad ve benissimo per fare il bootstrap che viene fatto una volta sola salvo venga persa la cache dei peer;agli amici anziche farli connettere ad un server do semplicemente il mio ip usando syndns e la porta, e ripeto che basta farl osolo la prima volta.fredRe: la rete kad funziona
Io invece ho il "problema" che ogni volta che mi disconnetto dalla rete Kad perda tutti i contatti (da 800 passo a 0) e se provo a riconnettermi ho bisogno ogni volta di connettermi prima ad un server.EhiRe: la rete kad funziona
- Scritto da: stika> - Scritto da: fred> > l'unica complicazione e' che per avviare una> rete> > kad la prima volta occorre effettuar eun> > bootstrap da clienti conosciuti, in realta' e'> > sufficente avere ip e porta tcp di una qualsiasi> > persona in quel momento connessa per> effettuarlo,> > e ti pare poco?> praticamente è come fare uno scanport ovunque a> caso> > > > poi i vari client popolano la loro cache e> questo> > non e' piu' richiesto fino a che non si rimuove> > il client o i suoi files di configurazione,> > quindi niente di> > complicato.> > ma che dici?> se non hai un peer server rischi di andare in> ricerca per ore e comunque potresti incorrere in> qualcuno che ti denuncia perchè nella scansione> di ricerca sei un> "intruso"> > > probabilmente i vari client arriveranno con> delle> > liste gia popolate all'atto del download> rendendo> > spesso la procedura di bootstrap> > superflua.> > si, ma devi riuscire a contattarli, prima!> e si riparte daccapo: se non hai un punto di> riferimento iniziale con la lista o con ALMENO> UNO che sia collegato in quel momento, ti> incarti.> > come waste: se non hai IP e chiavi, non ti> connetterai mai. Buono solo per gente che si> conosce e si da> appuntamento.> > > Alla fine non cambiera' niente.> > seh, come no(rotfl)Ti sei impegnato per scrivere tutte queste puttanate o ti sono venute di getto?The AnimalRe: la rete kad funziona
prova a fare una ricerca usando caratteri giapponesi in unicode poi vedi quanti risultati ti da sulla rete kad....almeno sui donkeyserver qualche risultato (se pur con poche fonti) lo dava...ErgsRe: la rete kad funziona
- Scritto da: again> la mia opinione è che la rete KAD funziona se> cerchi spiderman 3 o altri file con un buon> numero di fonti, se cerchi dei file molto rari,> purtroppo la situazione non è così> semplice.Qualunque cosa cerchi, io trovo molti più risultati con Kad (anche decine di volte i risultati trovati coi server: spesso varie centinaia di risultati in più).Probabilmente dipende dal fatto che il tuo mulo, non usando mai la rete Kad, non ha trovato dei buoni nodi.Ciascuno, dopo la prima volta, tiene un elenco di nodi (100?) da cui raggiungere tutti gli altri elementi della rete Kad. Suppongo che restino quelli che si usano di più, e che quindi le ricerche migliorino man mano che si affina la lista dei nodi.Nemo_bisma non ho capito
la notizia è attuale o di due mesi fa?123Re: ma non ho capito
di oggi, in effetti i server donkey sono spariti dalla mia lista, gia' li usavo raramente dato che ormai sono su kad.fredRe: ma non ho capito
- Scritto da: 123> la notizia è attuale o di due mesi fa?attuale la caduta dei server donkey... ma l'utente ha segnalato erroneamente quella di 2 mesi fa della sparizione degli eDonkey server...TeddyBeerRe: ma non ho capito
- Scritto da: 123> la notizia è attuale o di due mesi fa?http://www.slyck.com/forums/viewtopic.php?t=37916frednon sono le major
...è mediaset che appena ha saputo che volevo scarricare (2 r x' sono tante puntate) tutte le serie di McGyver gli ha dato su x chiudere la baracca.maledetti, non avevo ancora cominciato neanche la prima serie!o lo rifate in tv o me lo scarrico... da qualche parte lo trovo porco d'un giuda. non me l'avete neanche messo nella lista di serie cult che uscivano a puntate in edicola.uffi e strauffi :'( lo vojooooooTeddyBeerRe: non sono le major
Guarda che già c'è....AnonimoRe: non sono le major
- Scritto da: Anonimo> Guarda che già c'è.... chi? cosa? quand'è successo? nnooooooooooooooooooooomappporco cane, non ho giustificazioni x questa mia immensa disattenzione... è ricominciato da tanto?almeno me lo registro, capperi!al max mi faccio x registrare quelle vecchie mi faccio una macchina del tempo con un orologgio, del cioccolato, una graffetta e l'immancabile coltellino dell'esercito svizzero! mcgyver avrebbe usato solo la graffetta ma nn sono ancora a quel livello!TeddyBeerRe: non sono le major
per fortuna c'è il corsaro nero.... .info no ? :DacadRe: non sono le major
io già le sto prendendo..se vuoi la prima stagione e la seconda già l'ho finite di tirare giù...ihihMacGyver forever!!!!argaarEPPERO' ?? che cazzo sarebbe epperò???
voce del verbo epperare, indicativo futuroio epperòtu epperaiegli epperànoi eppereremovoi epperereteessi eppererannoe noi tutti, insieme, saremo di una crassa ignoranza.stikaRe: EPPERO' ?? che cazzo sarebbe epperò???
ep|pe|ròcong.OB peròepperò: epperò(meno com. e però), conglett. con valore conclusivo, equivale a "perciò" (è d'uso vivo solo nella parlata toscana)rar. con valore avversativo, equivale a "ma".caro mio...comprati un vocabolario...dammi retta...forse tu "eppererai" qualcosa leggendolo!ciao ciaoZanichelliRe: EPPERO' ?? che cazzo sarebbe epperò???
- Scritto da: Zanichelli> ep|pe|rò> cong.> OB però> > > epperò: epperò> (meno com. e però), cong> lett. con valore conclusivo, equivale a "perciò"> (è d'uso vivo solo nella parlata> toscana)> rar. con valore avversativo, equivale a "ma".> > > > caro mio...comprati un vocabolario...dammi> retta...forse tu "eppererai" qualcosa> leggendolo!> > ciao ciaomi cospargo il capo di cenere, ma non basta.il giusto è dire che sono stato una GROSSA TESTA DI CAZZO perché ora (a distanza di parecchio tempo) leggevo un libro in cui ho trovato "epperò".naturalmente mi sono ricordato di questo evento e prima sono andato a leggere nel dizionario (cosa che non avevo fatto in occasione di questa sconsiderata critica - me ne vergogno) ... ok, c'è scritto che è voce letteraria ... però è comunque corretto.chiedo scusa, avete ragione e ha ragione chi ha scrittostikaRe: EPPERO' ?? che cazzo sarebbe epperò???
ahahahahahahahahahahahahahLorenzo PilastroRe: EPPERO' ?? che cazzo sarebbe epperò???
MILLANTA. Nome numerale indeterminato, detto per ischerzo, di grandissima quantità indeterminata. Bocc. n. 73. 5. Haccene più di millanta, che tutta notte canta. E nov. 60. 7. E ch' egli aveva de' fiorini più di millanta nove, senza quegli, ch' egli aveva a dare altrui. Anche questo sta sul vocabolario... E' Boccaccio, cioé italiano del 1300...Usate MILLANTA in un prossimo articolo :)))millantaRe: EPPERO' ?? che cazzo sarebbe epperò???
ti conviene imparare l'italiano prima di criticare ...Guidon SelvaggioRe: EPPERO' ?? che cazzo sarebbe epperò???
Se non altro caro moderatore sei molto democratico...Hai cancellato il post su Boccaccio e millanta che era solo scherzoso e non ti offendeva in alcun modo e poi hai postato l'ennesimo "utente" con uno schema riconoscibilissimo per darti ragione.Riservati pure il diritto di cancellare anche questo ma fai ridere caroLorenzo PilastroGuidon SelvaggioMario RossiGugliemo Cancelli(questi nomi li trovate tra i vari post)ingiuriosoRe: EPPERO' ?? che cazzo sarebbe epperò???
- Scritto da: stika> voce del verbo epperare, indicativo futuro> > > io epperòio eppererò?> tu epperaitu epperarai?> egli epperàegli eppererà> noi eppereremo> voi eppererete> essi eppereranno> > e noi tutti, insieme, saremo di una crassa> ignoranza.ProprioCiaoCellRe: EPPERO' ?? che cazzo sarebbe epperò???
- Scritto da: Cell> - Scritto da: stika> > voce del verbo epperare, indicativo futuro> > > > > > io epperò> io eppererò?> > tu epperai> tu epperarai?> > egli epperà> egli eppererà> > noi eppereremo> > voi eppererete> > essi eppereranno> > > > e noi tutti, insieme, saremo di una crassa> > ignoranza.> Proprio> > Ciaosi, però io per primo; pronto ad essere ironico e spiritoso, ma assai tardo nel verificare... che era invece corretto!!! :(mi dispiace. Me ne sono accorto solo ora.stikaRe: OT: Redazioneeeee
ep|pe|ròcong.OB peròepperò: epperò(meno com. e però), conglett. con valore conclusivo, equivale a "perciò" (è d'uso vivo solo nella parlata toscana)rar. con valore avversativo, equivale a "ma".karmaMediadefender
Nessuno pensa che tutto ciò sia collegato a MediaDefender e alle sue email intercettate?? Vi ricordate come chiusero miivii.com quando fu "sgamato"? E nelle loro email si cita anche un loro controllo sui server donkeyserver... O ho letto male? Li avranno chiusi!!bene,beneRe: Mediadefender
- Scritto da: bene,bene> Nessuno pensa che tutto ciò sia collegato a> MediaDefender e alle sue email intercettate?? Vi> ricordate come chiusero miivii.com quando fu> "sgamato"? E nelle loro email si cita anche un> loro controllo sui server donkeyserver... O ho> letto male? Li avranno> chiusi!!e' stato solo una coincidenza di tempi, vedi qui e qui:http://www.slyck.com/forums/viewtopic.php?t=37916http://www.slyck.com/forums/viewtopic.php?t=37939fredRe: OT: Redazioneeeee
Fate tanto i saputelli e i grilli parlanti e poi non sapete nemmeno l'italiano. "Epperò" è una congiunzione forse leggermente antiquata ma assolutamente impeccabile. Ribadisco l'invito già fatto da un altro utente: comperatevi un vocabolario prima di criticare gli "errori" altrui.Mario Rossiconfermo
Ieri sera avevo solo 6 server attivi, nessun Donkey Server e solo un Razorback.Quei pochi server attivi, dopo qualche minuto di connessione mi sconnettevano.Ma niente paura, con metodo di ricerca "Kad Rete" e con la rete serverless Kademlia (senza server centrali, cioè gli utenti stessi fanno da server distribuito) tutto funziona alla grande come prima.Nulla può fermare il Mulo !!!!!!!emuleRe: E gli arabi???
passaci la lista dei server italiani...Guglielmo CancelliRe: E gli arabi???
In Italia quando mai c'è stata libertà per i cittadini? Mai. Tu non commetti un reato ma ipoteticamente potresti favorirlo (stile ho un taxi porto un cliente che potrebbe essere un assassino e ne favorisco la fuga...) e vai in carcere. Invece se sei famoso, ricco o sei un politico puoi rubare (legalizzando successivamente ciò che hai fatto), andare a donnine (e poi le case chiuse non le dobbiamo fare, mah -_-) e comprarti favori in ogni campo.Siamo un paese in cui le persone che ci governano, se fossero stati in altri paesi seri, sarebbero stati in galera da anni.Tornando al discorso server, ok che sia nel nord europa che nei paesi arabi usino altri software per la condivisione di contenuti ma è strano che i pochi presenti siano solo in Germania ed Olanda (qualcuno in Argentina ma poca roba)MicheleMediaDefender
Magari dopo le email di ieri sono spariti tutti i server civetta di mediadefender :-DpikappaRe: MediaDefender
- Scritto da: pikappa> Magari dopo le email di ieri sono spariti tutti i> server civetta di mediadefender> :-Desattamente. non so se avete speso tempo a leggere QUANTI server hanno queste carogne...di 147 server in elenco ce n'erano (a detta loro) il 33% (oscillante) di mediadefender, un 10% di (sospetti) mediaguard ... e qui parliamo solo di due aziende 'spia'... e' lecito pensare ce ne fossero altre. Na meraviglia..bubbaRe: MediaDefender
- Scritto da: bubba> - Scritto da: pikappa> > Magari dopo le email di ieri sono spariti tutti> i> > server civetta di mediadefender> > :-D> esattamente. non so se avete speso tempo a> leggere QUANTI server hanno queste> carogne...> di 147 server in elenco ce n'erano (a detta loro)> il 33% (oscillante) di mediadefender, un 10% di> (sospetti) mediaguard ... e qui parliamo solo di> due aziende 'spia'... e' lecito pensare ce ne> fossero altre. Na> meraviglia..Oltre a quello ci sono anche le leggi nazistoidi approvate di recente in germania (es: vedere i messaggi dello storico gruppo THC - http://freeworld.thc.org/welcome/press.html )onionNon tutto è perduto...
Sicuramente c'è un legame con quanto successo con MediaDefender, chi si legge tutte le email? Ma non è tutto fermo, leggo di altri server funzionanti...http://tinyurl.com/2u9wf6-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 settembre 2007 09.44-----------------------------------------------------------Daniel LonderoRe: Non tutto è perduto...
- Scritto da: Daniel Londero> Sicuramente c'è un legame con quanto successo con> MediaDefender, chi si legge tutte le email? Ma> non è tutto fermo, leggo di altri server> funzionanti...il problema riguarda solo i server in germania a causa di una recentissima sentenza che obbligava un gestore di uno dei donkeyserver a filtrare un certo numero di brani;su http://www.slyck.com troverai in inglese alcuni dettagli.fredRe: Non tutto è perduto...
A questo link non c'è nulla!!!!Solo il tuo blog dove in 4 righe fai uno scarno riassunto dell'articolo di PI.Cosa non si fa per catturare il traffico eh?PedroMalteseeffettivamente li hanno segati
Questa è la gentile schermata che vi accoglie se visitate www.edonkey2000.comThe eDonkey2000 Network is no longer available.If you steal music or movies, you are breaking the law.Courts around the world -- including the United States Supreme Court --have ruled that businesses and individuals can be prosecuted for illegaldownloading.You are not anonymous when you illegally download copyrighted material.Your IP address is 82.58.21.193 and has been logged.Respect the music, download legally.nessunoRe: effettivamente li hanno segati
questo si sapeva già, ma i server su quel protocollo (edonkey è un protocollo) erano attivi, ora invece sono sparitimagari la prox volta cancella il tuo ip dal copia/incolladionisoRe: effettivamente li hanno segati
Vabbè, basta che stacca e riattacca il router e l'ip è diverso. (Se non lo hai statico)Comunque concordo, evita il copia/incolla dell'IP :DNome e CognomeRe: effettivamente li hanno segati
> magari la prox volta cancella il tuo ip dal> copia/incollava be, ma mica faremo un port scanning ad un amico di PI ;)sk skRe: effettivamente li hanno segati
- Scritto da: sk sk> > magari la prox volta cancella il tuo ip dal> > copia/incolla> > va be, ma mica faremo un port scanning ad un> amico di PI> ;)beh lo si può sempre usare come bootstrap per KAD ?L'asino con il cetriolo nell'anoRe: effettivamente li hanno segati
- Scritto da: nessuno> Your IP address is ********** and has been logged.in effetti ti sei fregato con le tue maniora a meno che qualche mod con un po' di buon senso (rarissimi) non modifichi il post che tu non puoi modificare da anonimo :) ...beh direi che sei "fregato"controlli a campioneRe: effettivamente li hanno segati
LOL...Non mi aspettavo di aprire un dibattito solamente per la mia segnalazione.Tranquilli ragazzi... se mi mandano in galera perché visito siti su Internet mi porterete le arance...nessunoRe: effettivamente li hanno segati
ehm, il fatto è che hai copiato anche del tuo ip...visto che l'ip è sacro in campo internet, vi sono numerosissime battaglie per la privacy (vedi peppermind), non è cosa buona postarlo..e poi qualche stronzetto potrebbe tentare di attaccarti, visto che sa il tuo ip..spannocchia toreRe: effettivamente li hanno segati
scusa ma il messaggio su edonkey è vecchio di 2 anni aggiornati :)camilloRe: LA SOLUZIONE AL PROBLEMA
a per quello fai bene, è giusto cercare di difendersi ma io ho poca fiducia nelle liste pubbliche di server spia, se hai un serve spia IMHO tieni anche installata una copia aggionrata di pg e software analoghi,come i ltuo server finisce lì cambi IP.cmq li uso anche io, meglio che niente.dionisoRagazzi...
Ragazzi, lasciate perdere il muletto. Ha fatto il suo lavoro, è stato molto bravo, e ci ha dato tanto.Ma ormai il suo tempo sta per finire.E' ora di prendersi una bella barca e cominciare a navigare tutti insieme sui TORRENTI...Tsukishiro YukitoRe: Ragazzi...
Il trorrent ha dei difetti per vari motivi, sarà utile per file nuovi, ma per cercare cose rare è inutilizzabile.SgabbioRe: Ragazzi...
- Scritto da: Tsukishiro Yukito> Ragazzi, lasciate perdere il muletto. Ha fatto il> suo lavoro, è stato molto bravo, e ci ha dato> tanto.> Ma ormai il suo tempo sta per finire.> E' ora di prendersi una bella barca e cominciare> a navigare tutti insieme sui> TORRENTI...No. Bittorrent non è fatto per cose rare, ergo la rete eDoneky avrà ancora un futuro davanti a se. Dovrà solo evolversi verso nuove forme...ubiquitousRe: Ragazzi...
Bella cazzata :)akappaRe: Ragazzi...
acc ho sbagliato commento cui risponderedionisoRe: Ragazzi...
Molti server erano irraggiungibili (non "pieni") perchè sepolti dalle connessioni, adesso sono riapparsi.La ventina di servers restanti sono quasi pieni ma funzionano.Io ritengo che ci siano margini per raggiungere un nuovo equilibrio, anzi mi sembra già raggiunto, forse si andrà verso un insieme di server medi o piccoli invece di megaserve centrali.Daltronde edonkey era nato con questa idea.FabianoSparano le ultime cartucce.....
Ste major del caxxo sparano le ultime cartucce contro un sistema vecchio come lo era WINMX, ma usciranno sistemi sempre più sofisticati come è stato fino ad oggi!Ricordatevi che LORO sono formiche rispetto ai MILIONI DI UTENTI NEL MONDO!!! p)aaaaaaaaaaa amerda
vaffanculolucaRe: BRAVE MAJOR!
cambia provider...alfa betaRe: BRAVE MAJOR!
Io non ho alcun problema !utemte LiberoCon Kad il router muore dopo qualche ora
Qualcuno sa aiutarmi? credo vengano generate troppe connessioni tcp/udp dalla rete kad e il router dopo qualche ora smette di funzionare e deve essere resettato. Qualcuno ha una soluzione? coi modem normali non mi e' mai successo e nemmeno con altri programmi, succede solo se attivo kad.pippone baudoneRe: Con Kad il router muore dopo qualche ora
Mi ci faceva con il vecchio router, o abbassi le connessioni massime o cambi router :)xWolverinexRe: Con Kad il router muore dopo qualche ora
Mi faceva cosi il vecchio router e ho capito debuggandolo un po via J-Tag, che è la cache del DNS che si riempie e va a saturare la memoria del router che si impianta....Soluzione ? semplice... disabilita il DNS del tuo router e utilizza il dns del tuo provider impostandolo manualmente nelle configurazioni della rete.LolRe: Con Kad il router muore dopo qualche ora
prova abbassando il numero max di connessioni, es. 240 o anche meno (100)che sto inserendoRe: Con Kad il router muore dopo qualche ora
- Scritto da: pippone baudone> Qualcuno sa aiutarmi? credo vengano generate> troppe connessioni tcp/udp dalla rete kad e il> router dopo qualche ora smette di funzionare e> deve essere resettato. Qualcuno ha una soluzione?> coi modem normali non mi e' mai successo e> nemmeno con altri programmi, succede solo se> attivo> kad.Sostituiscilo. Io uso l' ottimo Atlantis A440, ma sembra che sia OK anche il A340 , leggermente meno costoso ( sui 100 euro). Vanno anche da Dio le VPN...pippo santanasta soRe: Con Kad il router muore dopo qualche ora
grazie a tutti, specialmente lol e xwolverinex, dovrei aver risolto :>pippone baudoneRe: LA SOLUZIONE AL PROBLEMA
ho settato la MorphXT 10.3 va c'è una skioppettata...pare di vedere tra una Punto scarburata e un Carrera!Batlesurf:: ::..basta con le Major
non comprate più nulla da chi vi ricatta... fateli fallire tutti! prima i drm, vogliono bloccare anche la copia dalla tv,compreso lo streaming sulle reti, monopolizzare gli apparecchi con le loro protezioni,saremo tutti legati al loro dominio e sarà tutto a pagamento.Mi sta venendo la nausea... Se mi ricattano ricatti io non spendo più un euro.Dovete dire grazie al p2p se si conosce e si sceglie di acquistare, va là che non morite di fame il fatto e che siete degli sciacalli avidi e l'avidità vi farà fallire!!!rosmyRe: basta con le Major
che cagate che spari...ccccccccccc cc cccRe: NODES.DAT per avviare la rete KADemlia
Altri consigli utili:Molti si lamentano che le ricerche Kad non trovano o trovano pochi risultati: se vi siete connessi a Kad da poco e' normle, occorrono diversi minuti se non ore prima che la rete vada completamente a regime ma se il suo database e' saldo e aggiornato dalle precedenti sessioni allora le ricerche funzioneranno bene anche dopo un paio di minuti che vi siete riconnessi.Su linux vi possono essere dei problemi; se non riuscite a partire o sostiuendo nodes.dat la lista delle connessioni si svuota vuol dire che esiste qualche problema a livello network;assicuratevi che le porte aperte in ascolto udp e tcp siano aperte nel firewall locale se presente e nel router se presente (presumendo che non si disponga dell'upnp per aprire le porte automaticamente).se siete sicuri della raggiungibilita' verificate l'mtu, talvolta e' necessario abbassarlo e se non sapete come scoprire quello da usare provate un valore fisso come 1450 che di solito va sempre bene.se la rete kad non effettua le ricerche sebbene connessi (verificato su amule) o i pacchetti udp non entrano o vi siete connessi per la prima volta da pochi minuti e la rete kad si sta creando per il vostro client, quindi ritentate dopo un po'.potete telnettare al vostro ip pubblico alla porta tcp per vedere se e' aperta , es telnet 80.110.130.15 4662 e dovreste stabilire una connessione mentre su due piedi non so come verificare la raggiungibilita' di una porta udp.Attenzione sulle policy di apertura delle porte in ascolto; se il client gira come utente non root potrebbe essere consentito usare solo porte sotto il numero 1000frele major
Per decenni si sono ingrassate a suon di diritti musicali,poi non contente si sono accaparrate il mercato dei supporti tecnologici ! e ora si incazzano se uno copia ? MA VAFFA....!PROVIAMO A NON SPENDERE PIU' UN EURO NEI LORO BEI NEGOZI E POI VEDIAMO CHI RIDE.zagor-tennayRe: le major
...per affrontare un disocrso come questo è necessario essere onesti, almeno da un punto di vista intellettuale. Non si può negare che il diffondersi del P2P abbia causato dei "danni" di tipo economico al consolidato sistema delle major. Anche se credo che parlare di "danni" non sia proprio corretto. Semplicemente si è spostato un flusso di denaro da una parte all'altra. Per accedere ad internet con una utenza flat, ognuno di noi poveri consumatori finali spende mensilmente una cifra che oscilla tra 1 20 e i 50. Tantissimo. Cifra che probabilmente fino a qualche anno fa veniva spesa in modo differente, forse comperando uno o due cd, forse un dvd...Oggi si compra l'adsl. La domanda è questa: chi acquisterebbe una utenza adsl domestica se non potesse godere dei benifici del P2P? Nessuno. Così come nessuno comprerebbe le consolle se non si potessero taroccare, così come nessuno comprerebbe i lettori divx se non si potessero vedere i divx. La smettiamo di prenderci in giro? La soluzione più equa per tutti è che i Provider e tutti gli altri soggetti economici che guadagnano dalla diffusione della cosiddetta "pirateria" girino un tot mensile alle major, tutto qui. E se alla fine anche in questo modo i conti alle major non tornano più...beh sono problemi loro: i tempi cambiamo e cambiano le tecnologie e tutto il resto. I bot non rendono più con interessi a 2 cifre, l'aria è inquinata, i ghiacci si sciolgono. E' la storia del mondo: se uno ci perde stai tranquillo che qualcun'altro ci guadagna. Se una major decide di pagare 12 milioni di dollari un attore o un cantante non vedo perchè questa follia debba diventare un problema mio. Forse io chiamo le major per farmi pagare la rata del mutuo a fine mese perchè ho speso troppi soldi in aperitivi? Non mi pare proprio. Pago molto, ma volentieri, per avere un servizio adsl che mi permette di accedere a determinate risorse culturali reperibili in rete. Non posso più accedere a questo servizio? Non compro più l'adsl, semplice. Così come non compro più le consolle per i giochi, così come non compro più l'elettronica di consumo che mi permette di vedere il formato divx...e state sicuri che non spenderò mai più 30 per avere un cd perchè ormai avete proprio rotto il c....andreaelect roitaliano
tesoro..o va con la H . verbo averemaestra di grammaticaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 set 2007Ti potrebbe interessare