San Francisco (USA) – Nella giornata di ieri IBM e Microsoft hanno annunciato un nuovo insieme di specifiche il cui obiettivo è quello di consentire lo sviluppo di Web service sicuri e di servizi di autenticazione federati in grado di interoperare fra loro.
I due colossi, insieme a BEA Systems, RSA Security e VeriSign, hanno introdotto tre nuove specifiche – WS-Federation, Passive Requestor Profile e Active Requestor Profile – che estendono lo standard WS-Security attraverso la definizione di un’architettura di sicurezza e di un sistema di single sign-on che permetteranno agli utenti di accedere, con un unico processo di identificazione, a più Web service e reti.
Questo neo standard sembra destinato ad allargare quella frattura che sta dividendo l’industria su di un campo importantissimo come quello dei Web service, mattone portante del nuovo e-business. All’origine di questa spaccatura vi sono le politiche portate avanti dai due gruppi industriali dominanti: quello capeggiato da Microsoft, IBM e BEA, unite intorno al Web Services Interoperability Consortium (WS-I); e quello guidato da Sun e Oracle, promotori della Liberty Alliance e membri dell’Organization for the Advancement of Structured Information Standards (OASIS).
Questi consorzi hanno pubblicato delle specifiche, fra cui la nuova WS-Federation, per la sicurezza dei Web service che coprono sostanzialmente le stesse tematiche.
Diversi membri del W3C sostengono che la frammentazione in atto rischia di frenare l’adozione dei Web service e gettare il mercato nella confusione. Le conseguenze potrebbero ripercuotersi persino sullo standard XML, una tecnologia al cuore dei Web service su cui poggia anche la piattaforma Microsoft.NET.
La speranza espressa da diversi sviluppatori è che le due fazioni possano trovare un punto di contatto e collaborare insieme allo sviluppo delle future versioni degli standard e delle tecnologie alla base dei Web service.
-
E chiunque abbia avuto modo
... di provare un traduttore software (sia di quelli online sia di quelli offline che possono prendersi qualche minuto per pensarci su) sa che i malaugurati che lo useranno si faranno si' un sacco di risate, ma non capiranno un tubo di quel che si che verra' detto loro.Ci manca solo il filtro di un traduttore penoso, per impoverire ulteriormente le rispettive lingue ed atrofizzare i cervelli.BurpAnonimoRe: E chiunque abbia avuto modo
:-) però sarà divertente chattare cosi. Che tempo fa? -> Che ore sono?le 6 e mezzo -> sesso a meta !:-) non si capirà niente ma sicuramente quache risatina scapperà :-)AnonimoRe: E chiunque abbia avuto modo
sa che i malaugurati che lo useranno si faranno si' un> sacco di risate, ma non capiranno un tubo di quel che> si che verra' detto loro. un esempio prima di disinstallare il sw di cui non ricordo il nome:about the search --> circa la cercaun amico mi ha anche detto di opensource --> sorca aperta, ma mi sa di burla... voglio sperarlo! ;-)))MrSharkSiamo alle solite...
E' ora di smetterla di brevettare i concetti.FiamelRe: Siamo alle solite...
- Scritto da: Fiamel> E' ora di smetterla di brevettare i concetti.non esageriamo... il brevetto riguarda un metodo molto dettagliato del sistema oggetto del brevetto e non la traduzione istantanea di per se...dotnetRe: Siamo alle solite...
- Scritto da: Fiamel> E' ora di smetterla di brevettare i concetti.Non credo abbiano brevettato il concetto di traduttore istantaneo, ma un modo per realizzarlo.Cavolo, oggi mi tocca difendere MS? Che schifo!FDGRe: Siamo alle solite...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Fiamel> > > E' ora di smetterla di brevettare i> concetti.> > Non credo abbiano brevettato il concetto di> traduttore istantaneo, ma un modo per> realizzarlo.> No è il concetto invece, il loro codice è chiuso e il modo per realizzarlo è già protetto così...... se uno riuscisse ad avere il loro codice in qualche modo e lo usasse senza il loro permesso violerebbe il diritto d'autore.Il brevetto è solo un per fare ostruzione sul mercatoAnonimoRe: Siamo alle solite...
Scusate mancava una parola nella frase: Il brevetto è solo un mezzo per fare ostruzione sul mercatoAnonimoRe: Siamo alle solite...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Fiamel> > > > > E' ora di smetterla di brevettare i> > concetti.> > > > Non credo abbiano brevettato il concetto> di> > traduttore istantaneo, ma un modo per> > realizzarlo.> > > > No è il concetto invece, il loro codice è> chiuso e il modo per realizzarlo è già> protetto così...... se uno riuscisse ad> avere il loro codice in qualche modo e lo> usasse senza il loro permesso violerebbe il> diritto d'autore.> Il brevetto è solo un per fare ostruzione> sul mercatoio non vedo alcuna differenza tra industria del software e industria delle automobili... Bill fa solo il suo mestiere di imprenditore...Allora che dire dei brevetti sulle cure mediche?dotnetRe: Siamo alle solite...
ma sparatiAnonimoMa lo avete letto?
Signori, vi invito a leggere il testo del brevetto.E' di una banalita' sconcertante. E' una cosa indecente che metodi del genere siano classificati come "invenzioni". Il succo e':1)ogni utente seleziona il suo linguaggio preferito2)quando comincia una comunicazione tra due utenti A e B, il sistema effettua uno scambio dei linguaggi preferiti.A questo punto entrambi gli utenti conoscono la lingua dell'altro utente3) L'utente A che parla la lingua L scrive il messaggio nella lingua L. A questo punto il "modulo di traduzione" traduce il messaggio nella lingua V, lingua preferita dell'utente B e invia il messaggio all'utente B.Vi sembra innovativo? Vi sembra una genialata??E soprattutto, vi sembra che ci sia altro modo per fare la stessa cosa?Questo brevetto e' talmente generale che puo' coprire praticamente tutti i sistemi di scambio di messaggi tradotti in real time....Questo e' quello che ci apprestiamo ad avere in Euopa con l'introduzione dei brevetti sul software...Ma vi rendete conto??? BAH....ACDRe: Ma lo avete letto?
E' veramente uno schifo, sarà la fine dell'informatica come la conosciamo noi oggi. Ogni volta che si dovrà scirvere del codice si dovrà cosultare un ufficio brevetti per verificare che non si violi qualcosa.....AnonimoRe: Ma lo avete letto?
- Scritto da: ACD> Signori, vi invito a leggere il testo del> brevetto.> Vi sembra innovativo? Vi sembra una> genialata??> E soprattutto, vi sembra che ci sia altro> modo per fare la stessa cosa?E' veramente uno scandalo...uno schifo.....non solo per M$ che conferma il suo modo di agire, ma soprattutto perche gli viene consentita la possibilità di farlo.> Questo brevetto e' talmente generale che> puo' coprire praticamente tutti i sistemi di> scambio di messaggi tradotti in real> time....> > Questo e' quello che ci apprestiamo ad avere> in Euopa con l'introduzione dei brevetti sul> software...> > Ma vi rendete conto??? BAH....Purtroppo......sarà cosi'......ormai in europa hanno mostrato la tendenza a "uniformarsi" agli USA (in questo ambito) e credo che non ci sia piu' nulla da fare...AnonimoFirmate la petizione
Contro i brevetti sul software, firmate la petizione che trovate su petition.eurolinux.orgACDMA COME ....
Si fa a brevettare una cosa simile .. domani brevetto una procedura con movimentazione predefinita atta a rimuovere il pelo superfluo in animali di tipo Ovino.Poi mi trasferisco in Scozia , bevo birra e riscuoto le royaltiespostmasterRe: MA COME ....
ghghghghghghIn effetti non ha senso... e poi come mi tradurrebbe un:"ciaoz brutto ghey. come ti gira?""cmq nn ho letto i tuoi msg che mi hai querato"MAH.... io so un po' l'inglese, dovrebbe bastare questo no?AnonimoMICROSOFT
...l' amazzone dei "brevetti"......., ma si brevetti sto.......azz..AnonimoSi può fare?
Mi chiedo: ma non si faceva già da anni tramite script vari da far eseguire ai programmi di messaging più disparati (IRC in primis - e IRC *è* instant messaging)? Si può brevettare un *concetto* che ha visto applicazioni da terze parti prima che fosse brevettato?AnonimoRe: Si può fare?
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo: ma non si faceva già da anni> tramite script vari da far eseguire ai> programmi di messaging più disparati (IRC in> primis - e IRC *è* instant messaging)? Si> può brevettare un *concetto* che ha visto> applicazioni da terze parti prima che fosse> brevettato?se nessunno ha depositato il brevetto prima certo che si puo' fareAnonimoRe: Si può fare?
> se nessunno ha depositato il brevetto prima> certo che si puo' fareNo, non si puo' fare. Un brevetto deve essere innovativo. Se descrive una tecnica gia' nota, non puo' essere concesso..Se viene concesso, e' per errore, e un tribunale puo' renderlo nullo. Il problema e' che per arrivare all'annullamento bisogna spendere fior di quattrini...ACDACDQualcuno si sbrighi a brevettare....
... lo stesso sistema per le email, prima che lo faccia M$.Anonimo[OT]Per errore
ho letto "truffatore istanteneo"laspsus freudiano?SiNIpotesi
Ipotetico chat:"Hue', ciao gente volevo provare a instalalre linux, al posto di Windows. Avete dei links da darmi ? Grazie mille !"Trduzione:"Hue', ciao gente volevo provare ad installare il Cancro Comunista Linucs al posto dell'Innovativo Windows Longhorn Expert Deluxe Edition. Avete dei links da darmi, oltre a quelli che ho trovato grazie al nuovo stupefacente motore di ricerca di MSN che ben presto fara' le scarpe a Google ? Dio salvi Bill Gates !"AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 07 2003
Ti potrebbe interessare