Quando Michael Herskovitz ha saputo dalla ABC che la serie televisiva che aveva scritto e di cui aveva curato la produzione e le riprese non sarebbe mai andata in onda non l’ha presa bene, e ha definito l’idea di farla girare in rete come ripiego, un “patto col diavolo”. Mai avrebbe creduto possibile che, una volta finita in rete, la sua serie si sarebbe distinta al punto da essere nuovamente ricomprata da un grosso network.
Né lui né il compagno Edward Zwick infatti credevano nelle potenzialità di internet ma evidentemente si sono fatti consigliare bene, perché non hanno semplicemente tagliato i lunghi episodi televisivi dividendoli in tronconi da 7-9 minuti, al contrario hanno creato intorno alle vicende dei protagonisti ventenni un ambiente con la forma di social network in cui gli utenti potessero interagire. Un social network che poi è lo stesso di cui nella finzione della serie usufruisce la protagonista, Dylan.
Il successo è arrivato inaspettato e violento: 6 milioni di utenti in totale si sono connessi a Quarterlife.com e (cosa che conta molto di più in rete) hanno frequentato assiduamente il social network, generando introiti pubblicitari.
I motivi del successo sono stati molti, dal target mirato (la serie racconta delle disavventure professionali e amorose di ragazzi con aspirazioni di lavoro intellettuale e vita sentimentale turbolenta), all’elevatissima qualità di realizzazione (alta anche per gli standard televisivi e dunque figuriamoci per quelli della rete), fino ad una trama che, stranamente, si è saputa adattare molto bene al taglio più breve.
A quel punto, la NBC ha voluto acquistare in blocco la serie per trasmetterla sul proprio canale televisivo. Una decisione che è stata senz’altro motivata anche dalla fiducia ispirata dalla figura di Herskovitz, che a fine anni ottanta e metà anni novanta ha partorito ThirtySomething e My-So-Called-Life, due serie televisive di grandissimo successo negli Stati Uniti.
Il primo episodio con il suo montaggio e nella lunghezza originale è dunque andato in onda la settimana scorsa sulla NBC e, contro ogni aspettativa, l’esito è stato disastroso, complice anche un palinsesto non favorevole e il fatto che il target più d’elezione della serie già l’aveva vista online. Ora la serie sarà dirottata su Bravo, un canale via cavo sempre di proprietà della NBC fino a fine programmazione.
Sembra dunque che Quarterlife possa avere successo solo online, che la struttura più breve (insolitamente calzante nonostante gli episodi non siano stati girati pensando a così tanti spezzettamenti), la fruizione on demand e tutto il contorno di social networking e conversazione che si genera su ogni episodio siano una condizione fondamentale per lo sviluppo e il mantenimento dell’interesse.
Eppure Quarterlife non è assolutamente uno show rappresentativo di ciò che viene prodotto per internet, solitamente le web serie che arrivano al successo, i viral video, ma anche gli esperimenti audiovisuali più interessanti per la rete sono caratterizzati da uno stile molto più arrembante, da un ritmo decisamente più elevato e soprattutto da una sostanziale identità tra fruitori e produttori.
Il web video, cioè tutto il materiale video prodotto esclusivamente pensando ad un fruizione in rete, è al momento in una fase pionieristica nella quale i prodotti migliori non si distinguono tanto per la qualità di realizzazione né per le idee messe in campo ma per come riescono a trovare la propria nicchia, la propria porzione di coda lunga.
Quartelife invece è un prodotto nettamente più generalista, che guarda ad un pubblico che è sì di ragazzi ma non solo, che non cerca il loro consenso nella maniera più rapida ma che, come tutte le serie tv, ha bisogno di tempo e puntate per accattivarsi il favore dello spettatore. È allora probabile ipotizzare che il pubblico di internet stia maturando e che la maggiore qualità di realizzazione che Quarterlife mette in campo (una miglior recitazione, miglior fotografia, miglior sceneggiatura ecc. ecc.) a questo punto possa cominciare a pagare.
E guardando in prospettiva, con la sempre crescente possibilità di connessione del televisore ad internet (sia attraverso cavi che escono dal pc, sia attraverso media center o device come la AppleTV) è probabile che finalmente la fruizione dalla rete diventi anch’essa da divano e non più da scrivania, restituendo un’attenzione maggiore alla cura del prodotto e una richiesta di qualità più elevata. A fare la differenza però è probabile che sarà ancora e a lungo la capacità di intercettare i gusti delle nicchie.
Quarterlife Trailer
Aggiungi al mio profilo altri Video
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
-
MA COSA DICONO???
Cioè uno dovrebbe spendere 400 euro per un giocattolo?Mah...tresRe: MA COSA DICONO???
- Scritto da: tres> Cioè uno dovrebbe spendere 400 euro per un> giocattolo?> Mah...Io l'ho comprato ieri. Non è un giocattolo, è un oggetto splendido e utilissimo, uno dei migliori acquisti che ho fatto negli ultimi anni. Se lo paragoni a un notebook potrebbe sembrare un giocattolo ma l'eeepc NON E' un notebook! Questa cosa sembra che nessuno l'abbia capita.In ogni caso è vero che 400 euro cominciano a essere un po' tanti per quello per cui l'eeepc è stato concepito. Ma tanto scenderà di prezzo.TAD-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 marzo 2008 00.14-----------------------------------------------------------TADsince1995Re: MA COSA DICONO???
Adoro il tuo avatar, ma qual'è l'utilizzo a cui hai dedicato l'Eee? Pensare che in un giorno si sia già rivelato utilissimo mi porta a concludere che devo davvero essere tecnologicamente miope.Non è un notebook, quindi?Grazie, ciao.EstEstEstRe: MA COSA DICONO???
si e quanto l'hai pagato 300 euro?con 4 giga di hard disk e un monitor che ha bidogno di una lente d'ingrandimento...tresRe: MA COSA DICONO???
- Scritto da: EstEstEst> Adoro il tuo avatar, ma qual'è l'utilizzo a cui> hai dedicato l'Eee?Hai presente quando ti stanchi di navigare davanti a un gigantesco 19 pollici e un rumoroso pc fisso? Quando ti andrebbe di rilassarti e leggerti qualche sito o guardarti qualche stronzata su youtube? Bene, accendo l'access point, l'eeepc (che si avvia in pochissimi secondi) e mi sdivaco sul divano con un oggetto leggerissimo, che non emette alcun rumore e che si usa con un dito. Magari sei in facoltà e ti vuoi collegare al wifi universitario? Niente di più semplice, tiri fuori l'affare e ti colleghi.E' così piccolo che lo puoi mettere in una borsa sufficientemente grande e portarlo sempre con te. Se lo unisci anche a una connessione gprs/hdspa diventa un compagno di viaggio ideale e incredibilmente pratico ed economico.> Pensare che in un giorno si> sia già rivelato utilissimo mi porta a concludere> che devo davvero essere tecnologicamente> miope.Diciamo che è bastato un giorno, anzi poche ore, per rendermi conto di aver fatto un buon acquisto, acquisto fatto compulsivamente e a occhi chiusi devo ammettere.> Non è un notebook, quindi?Ha l'aspetto di un notebook, ma è un subnotebook! Purtroppo ho sentito molte persone che appena sentono che ha solo 4 giga di HD dicono "ma è troppo piccolo!". Il paragone con un notebook classico non ha semplicemente alcun senso.TADTADsince1995Re: MA COSA DICONO???
- Scritto da: EstEstEst> Adoro il tuo avatar, ma qual'è l'utilizzo a cui> hai dedicato l'Eee? Pensare che in un giorno si> sia già rivelato utilissimo mi porta a concludere> che devo davvero essere tecnologicamente> miope.> Non è un notebook, quindi?Io lo stavo addocchiando per applicazioni particolari, dove un palmare è troppo piccolo, ma un portatile normale troppo grande. Il modello nuovo potrebbe essere già interessante. La versione precedente aveva una risoluzione troppo bassa per essere realmente appetibile. 1024x768 è già più ragionevole.Comunque se dovessi fare un regalo a mia mamma che vuole cominciare ad usare il pc per accedere alla rete (potrebbe usare l'email per comunicare con amiche lontane e molto altro), sembra interessante. La distro Linux che ci hanno messo sopra a vedere dai video sembra molto facile da usare, e per lei sarebbe più che sufficiente. Parlo sempre del modello che deve ancora uscire, perché sul serio un monitor 800x600 è imho inaccettabile.BlueSkyRe: MA COSA DICONO???
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: tres> > Cioè uno dovrebbe spendere 400 euro per un> > giocattolo?> > Mah...> > Io l'ho comprato ieri. > TADTad dove se non sono indiscreto ?picchiatelloRe: MA COSA DICONO???
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: tres> > Cioè uno dovrebbe spendere 400 euro per un> > giocattolo?> > Mah...> > Io l'ho comprato ieri. Non è un giocattolo, è un> oggetto splendido e utilissimo, uno dei migliori> acquisti che ho fatto negli ultimi anni. Se lo> paragoni a un notebook potrebbe sembrare un> giocattolo ma l'eeepc NON E' un notebook! Questa> cosa sembra che nessuno l'abbia> capita.> > In ogni caso è vero che 400 euro cominciano a> essere un po' tanti per quello per cui l'eeepc è> stato concepito. Ma tanto scenderà di> prezzo.> > TADio l'ho già preventivato come regalo di compleanno prossimo venturo (Giugno :D)sicuramente almeno questa versione da 8.9", 12GB SSD e non 1gb ma ben 2GB di DDR2 (visto che monta le stesse DDR2 dei notebook normali moderni quindi sono molto economiche ormai)sicuramente mi basterà la versione per linux,visto che lo compro principalmente per quel s.o. (di pc con Microsoft sono già pieno in casa :D)e come spesa massima (che avevo già messo in secondo piano) ho calcolato 500 euro (ipotizzando di prendere anche una memoria SDHC aggiuntiva,anche se con 12GB di serie potrei anche aspettare a prendere la SDHC)LROBYlrobyRe: MA COSA DICONO???
domanda da perfetto ignorante, ma col dubbio se prenderlo o no.cosa ci faccio? nel senso, ha linux, ok, ma dalle caratteristiche tecniche mi sembra che non abbia la potenza necessaria per poter far girare i programmi bene. in più se uno ci vuole mettere win dentro, i programmi saranno veloci alla pari di un notebook da 200 euro in più?questo per sapere se per me vale la pena di prenderlo o no, non vorrei che fosse solo un giocattolo per geek.l'idea è sicuramente interessante, devo capire per che utilizzi è stato creato.perchè per me non è importate quanto spendere, ma non buttare via i soldi o fare un acquisto errato.lellykellyRe: MA COSA DICONO???
- Scritto da: lellykelly> perchè per me non è importate quanto spendere, ma> non buttare via i soldi o fare un acquisto> errato.Ti diro , mettere alla pari EEE e un notebook per me e' fuorviante anche se nella situazione attuale ho fatto anche io questa valutazione necessitando di un dispositivo "molto portatile" quando opero al di fuori di casa.Con il notebbok spendi di piu', si certo trovi delle super-maxi-offerte da 400 e passa euro, ma tuttalpiu' sono celeron - turion con sopra vista basic e magari ti danno anche norton, o gli intel dual core vecchi che quando vai in giro o trovi una presa o devi avere una seconda batteria di riserva ( o ti reinstalli xp ma devi pagare una licenza nuova e sempre se non trovi i driver), per cui se la tua scelta di completezza e' un notebook come minimo devi andare ad una spesa di 900 - 1000 euro prezzi attuali.Detto gia' questo fare un parallelo con un dispositivo che costa 299 euro non ha molto senso.Lo scoglio piu' grosso penso sia dovuto a chi e' abituato a masterizzare l'eee non fa per lui, lo schermo io lo trovo molto migliore ( anche se la risoluzione e' bassa) di molti Acer, samgung supermercantili che scattano e luccicano anche quando c'e' lo screeensaver.La testiera piccola non ddovrebbe essere un problema per chi come me lavorava con le mitiche macchine da scrivere olivetti.picchiatelloRe: MA COSA DICONO???
Dipende dall'uso che se ne fa. Io sono un pendolare privo di internet a casa, studio ingegneria informatica, lavoro come webdeveloper e developer e... lo prendo in quel posto perchè non ho Connessione... Allora dico: prendo un portatile! Poi ci penso e dico:-sono in città 16 ore al giorno, non è che zaino+valigetta da più o meno 2 kg e mezzo sono un pelo pesanti e scomodi?-sui mezzi pubblici rischio che mi freghino il pc (caxxo 900 euro buttati) o che con quel valigione non poosso nemmeno slirci tanto sono pieni (già successo)-se mi rapinano (cosa molto probabile vista la mia città, torino) perdo 900-1000 euri-...e tutto questo per cosa? per avere Vi, gcc, firefox e Wireless??? Risposta: non mi conviene.L'eeepc si però, iniziando dal costo molto minore di un portatile, alle funzionaltà molto vicine a quelle di un notebook classico e finendo con la portabilità massima!Dipende dall'uso che di un pc se ne fa, per lavorare è perfetto. IMHO.den2kRe: MA COSA DICONO???
scusa ma non so che cosa tu ti metta a compilare, ma gcc su una periferica come questa mi pare proprio azzardato...belzeRe: MA COSA DICONO???
sicuramente non compilo linux (non se devo fare altro) ma i miei programmi non pesano centinaia di mb di codice, li puo' belamente fare anche lui, e poi ha 1 Ghz di processore, mica poco!den2kConfronto onesto Linux-Win
Ora se è vero che sarà equipaggiato sia con linux sia cn windows con un prezzo maggiore vediamo chi vince...Secondo me (lo so che non è corretto mostrare solo questo aspetto del software libero) vince la taccagneria se uno ci deve spendere 40 euro di più...kattle87Re: Confronto onesto Linux-Win
Dipende da cosa ci si vuole fare, comunque un portatilino così con linux installato ci si possono fare tante, tante cose. Troppo bello !!Bye, Cristian.Manualinux, il Manuale su Linux http://www.manualinux.comCristianRe: Confronto onesto Linux-Win
- Scritto da: kattle87> Ora se è vero che sarà equipaggiato sia con linux> sia cn windows con un prezzo maggiore vediamo chi> vince...Anche sulle prestazioni e sulle ottimizzazioni sara' interessante vedere: qualcuno qui proponeva un windows alleggerito con Nlite, gli installatori avranno tanta cura ?E linux nella versione base o nelle distro che stanno nascendo come eeebuntu saranno ricompilate dal kernel alle applicazioni per escludere quelli che in gentoo direi flag USE inutili ?> Secondo me (lo so che non è corretto mostrare> solo questo aspetto del software libero) vince la> taccagneria se uno ci deve spendere 40 euro di> più...kraneRe: Confronto onesto Linux-Win
Quoto, finalmente la possibilità di scelta ad armi pari.XilitoloRe: Confronto onesto Linux-Win
dipende, se mi mettono windows versione normale allora lo voglio senza, se ne usano una versione MOLTO alleggerita si può pure fare ;)piesioRe: Confronto onesto Linux-Win
Più che la taccagneria vincerà l'esigenza della gente secondo me. Credo che un prodotto di questo tipo venga usato soprattutto in ambito lavorativo: penso che se uno per lavoro abbia bisogno di usare la piattaforma Windows per applicativi particolari (pensiamo ad un gestionale per un'azienda), penso che i 40 euro in più non gli importino molto...MatteoRe: Confronto onesto Linux-Win
Dubito davvero che si possa pensare di usare un gestionale su EeePC. Non è quello il target dell'EeePC. Se al lavoro è fondamentale usare un portatile, lo si fa acquistare all'azienda, e si prende un vero notebook e non un subnotebook, che invece è straordinario per ben altri usi.SenbeeRe: Confronto onesto Linux-Win
Ai nostri giorni, 40 euro, è meglio risparmiarli, io non parlerei di taccagneria, poi a parte l'aspetto economico, i vantaggi di Linux su Eee Pc, sono ben altri, ti cito la maggiore sicurezza, e la totale assenza di virus, che ti fà rispiarmiare software antivrus, ed anche il vantaggio di non dover appesantire l' O.S con tali sofware.saxpaxRe: Confronto onesto Linux-Win
da ignorante deduco che windows avrà delle difficoltà ad essere fluido come linux, perchè linux è adattato e adattabile, windows no (ok i preogrammi per alleggerire e soluzioni varie, ma non so se compromettono qualcosa, ripeto, sono ignorante, ma deduco che più smanetti in windows e più hai possibilità di avere effetti indesiderati.)IMHOlellykellyRe: Confronto onesto Linux-Win
- Scritto da: lellykelly> da ignorante deduco che windows avrà delle> difficoltà ad essere fluido come linux, perchè> linux è adattato e adattabile, windows no (ok i> preogrammi per alleggerire e soluzioni varie, ma> non so se compromettono qualcosa, ripeto, sono> ignorante, ma deduco che più smanetti in windows> e più hai possibilità di avere effetti> indesiderati.)> IMHOLa differenza non è dove smanetti ma se sai cosa smanettare,ti faccio un esempio, io non so molto dove smanettare su Linux e alle volte ho fatto minchiate (al punto di reinstallarlo) , mentre ormai su Windows sò smanettare in ogni dove,dati gli anni di esperienza che ho accumulato sui sistemi MS.quello che ci permette o meno di fare le cose è la conoscenza delle stesse,non esistono cose facili o difficili.Esistono cose che sai fare e cose che non sai fare. quando non sai fare qualcosa è difficile,quando la stessa cosa l'hai imparata e la sai fare ad occhi chiusi diventa facile,ma in verità era e rimane sempre la stessa cosa.Per lo stesso motivo un utonto sarà tale sia su Win che su Linux e Mac.LROBYlrobyRe: Confronto onesto Linux-Win
io volevo dire che installandoci la versioe apposta di linux girerà adeguatamente, installandoci xp, senza una versioe apposta, girerà lento.tenendo ben conto che è una mia deduzione e IMHO, siccome ho letto che ci gira pure macosx, mi interessava capire che os ci girano bene e che no, per evitare di fare un acquisto errato.lellykellyRe: Confronto onesto Linux-Win
Bisogna vedere come si comporta la "distribuzione". Non credo che quando vai a comprarlo ti chiedono che versioni vuoi ma arriveranno con SO preinstallato. In questo caso chi decide le proporzioni tra i 2 SO? Io non credo che decidano i compratori visto che la cosa si potrebbe risolvere in tempi di attesa biblici.Un po come le macchine, se vuoi un colore particolare aspetti... altrimenti prendi il metallizzato, Costa di più ma è pronta consegna.ml006Re: Confronto onesto Linux-Win
- Scritto da: ml006> Bisogna vedere come si comporta la> "distribuzione". Non credo che quando vai a> comprarlo ti chiedono che versioni vuoi ma> arriveranno con SO preinstallato. In questo caso> chi decide le proporzioni tra i 2 SO? Io non> credo che decidano i compratori visto che la cosa> si potrebbe risolvere in tempi di attesa> biblici.> Un po come le macchine, se vuoi un colore> particolare aspetti... altrimenti prendi il> metallizzato, Costa di più ma è pronta> consegna.Dato che parliamo di un modello con configurazione nota e prodotto in grande serie e per di più con disco a stato solido e di una sola versione proposta di ciascun SO disponibile, dovrebbe essere possibile installare rapidamente all'ultimo momento il SO, casomai l'unico lavoro aggiuntivo si ha nel caso venga scelto XP, che andrà attivato.CategoricoRe: Confronto onesto Linux-Win
- Scritto da: kattle87> Ora se è vero che sarà equipaggiato sia con linux> sia cn windows con un prezzo maggiore vediamo chi> vince...> > Secondo me (lo so che non è corretto mostrare> solo questo aspetto del software libero) vince la> taccagneria se uno ci deve spendere 40 euro di> più...Ma anche se per motivi di abitudine il 70% dei compratori accettasse il sovrapprezzo per XP, per MS sarebbe comunque una cattiva notizia, rispetto alle percentuali di preinstallato che è abituata ad ottenere sui notebook.Intendiamoci, è ovvio che MS conosce benissimo la percentuale di chi installa Windows quando ha libertà di scelta e quando tale libertà (che per legge ormai avrebbe ovunque) gli viene apertamente comunicata dal venditore e lasciata esercitare senza alcun impedimento, però non gradisce che questa percentuale venga platealmente fatta conoscere a tutti.Bastard InsideQuando esce la figata ?
Finalmente si comincia a ragionareOvertureRe: Quando esce la figata ?
già, soprattutto se confermano la presenza del wimax, potrebbe diventare decisamente interessante.MircoMRe: Quando esce la figata ?
In Italia è previsto in estate.Se serve e non è solo uno sfizio, tanto vale prendersi subito quello piccolo. Poi aspettare un anno o due e prendere quello più grandino a prezzi stracciati.SenbeeRe: Quando esce la figata ?
- Scritto da: Senbee> In Italia è previsto in estate.> > Se serve e non è solo uno sfizio, tanto vale> prendersi subito quello piccolo. Poi aspettare un> anno o due e prendere quello più grandino a> prezzi> stracciati.Un anno o due?? ma sai quante cose possono accadere in un anno o due?? potresti non avere nemmeno + i soldi per comprarlo tra un anno o due :'(LROBYlrobyRe: Quando esce la figata ?
- Scritto da: Overture> Finalmente si comincia a ragionareasus italia parla di secondo semestre 2008ahioRe: Quando esce la figata ?
nel video il tizio diceva aprile.....sylvaticusLo aspettavo!
Non ho comprato il 701, perchè speravo che uscisse quello con il monitor da 9 pollici, ora devo resistere qualche altro mese per attendere che venga commercializzato.Per gli obiettoriSicuramente non erano interessati all'informatica (o non erano ancora nati), quando i normalissimi notebook avevano prestazioni ridicole, monitor da pochi pollici MONOCROMATICI e costavano tipo 3.000.000 di lire come minimo.Sono sicuro che l'Asus ha imboccato la strada giusta per avere successo per un bel pò di tempo e forse.. proprio su sull'Eee PC, potrebbe nascere un nuovo sistema operativo.BilloRe: Lo aspettavo!
oddio...da un lato penso che mi farebbe utile un'altro pc per torrent, posta,voip o firewall tipo ipcop; dall'altro penso che per 400 uri si possa trovare qualcosa di meglio, non saprei, tipo via o altri mini pc. Aspetto risposte dagli esperti.KArognaRe: Lo aspettavo!
- Scritto da: KArogna> oddio...> da un lato penso che mi farebbe utile un'altro pc> per torrent, posta,voip o firewall tipo ipcop;> dall'altro penso che per 400 uri si possa> trovare qualcosa di meglio, non saprei, tipo via> o altri mini pc.> > Aspetto risposte dagli esperti.Leggi i commenti di TAD e ti rispondi da solo...Anzi, leggi il tuo e ti commenti da solo:> da un lato penso che mi farebbe utile un'altro pc> per torrent, posta,voip o firewall tipo ipcop;Chi compra EEEPc NON lo usa per questo. L'EEEPc è quella via di mezzo tra un palmare(troppo piccolo) e un notebook(troppo grande) per effettuare operazioni "base" quali la navigazione su internet.Citando sempre TAD, ha giustamente fatto notare che c'è gente che per uno smartphone spende anche 3-4 volte quello che si spende per questo EEEPc, e fanno MOOOOLTO di meno ;)ba1782Re: Lo aspettavo!
- Scritto da: Billo> Non ho comprato il 701, perchè speravo che> uscisse quello con il monitor da 9 pollici, ora> devo resistere qualche altro mese per attendere> che venga> commercializzato.> > Per gli obiettori> Sicuramente non erano interessati all'informatica> (o non erano ancora nati), quando i normalissimi> notebook avevano prestazioni ridicole, monitor da> pochi pollici MONOCROMATICI e costavano tipo> 3.000.000 di lire come> minimo.> Veramente prima di quelli esistevano i cosiddetti trasportabili, ma non capisco dove vuoi arrivare. Il portatile è nato serve per portarsi il lavoro con sè. Pensa solo a chi programmava i PLC sugli impianti. Questo Eee serve solo a chi gli prude le mani ogni volta che esce una "cagatella" tecnologica.Sig. GiuffridaRe: Lo aspettavo!
veramente serve a chi lavora in più posti e non vuole portarsi dietro 4 kg di computer portatile oppure un portatile minuscolo da 2000 euro.L'asus Eee mi sembra il giusto compromesso, costa poco ed è portabilissimo e robusto.Poi se lo compreranno tutti quelli a cui prudono le mani per le nuove tecnologie anche se non gli servono è un'altra questioneBoscRe: Lo aspettavo!
- Scritto da: Bosc> veramente serve a chi lavora in più posti e non> vuole portarsi dietro 4 kg di computer portatile> oppure un portatile minuscolo da 2000> euro.> L'asus Eee mi sembra il giusto compromesso, costa> poco ed è portabilissimo e> robusto.> > Poi se lo compreranno tutti quelli a cui prudono> le mani per le nuove tecnologie anche se non gli> servono è un'altra> questionePoi ci lamentiamo che diventiamo tutti obesi... se 4 chili sono scomodi... (rotfl)Sig. GiuffridaRe: Lo aspettavo!
Non credo. A me sembra una buona soluzione di compromesso, ad un prezzo grosso modo accessibile. Tanto per fare un esempio, considera i lettori DVD / DivX con schermo integrato, che costano dai 100 Euro a salire : si comprano per vedere film o far vedere film in auto ai ragazzini, ecc.; poi se vuoi uno schermo grande o la possibilità di vedere la TV, il prezzo va ancora più su ... a quel punto prendi un eeePC e hai un vero computer.joe tornadoPrezzo alto
Il prezzo così alto si avvicina troppo a quello di un notebook entry-level, per cui il gingillo può essere appetibile solo da chi è tecnostressato.Invece di questo, preferisco comprarmi un notebook della Fisher Price o della Clementoni, costano di meno! :DSig. GiuffridaRe: Prezzo alto
- Scritto da: Sig. Giuffrida> Il prezzo così alto si avvicina troppo a quello> di un notebook entry-level, per cui il gingillo> può essere appetibile solo da chi è> tecnostressato.> Invece di questo, preferisco comprarmi un> notebook della Fisher Price o della Clementoni,> costano di meno!> :Dio non vedo l'ora che esca questa nuova versione per regalarmelo al compleanno (Giugno) e ho già un superportatile ,2 desktop e un mini portatile 12" con 64mb di ram e 12gb di hdd vecchio, quest'ultimo lo uso con win98 per programmare i router cisco (quando capita) ma sopratutto per cazzeggiare con linux (e magari studiarlo ogni volta che mi capita di essere in giro e di avere del tempo libero). Ora questo 12" lo rimetteri volentieri nell'armadio e userei l'eeePC da 9" e 2gb di ram al suo posto, non sarebbe male come sostituzione non credi? ;)LROBYlrobyRe: Prezzo alto
se hai soldi da spendere la questione non esiste :)piesioRe: Prezzo alto
- Scritto da: piesio> se hai soldi da spendere la questione non esiste> :)diciamo che mi faccio solo 2 regali all'anno (Natale e compleanno a Giugno) ma che meritano ;)LROBYlrobyRe: Prezzo alto
- Scritto da: piesio> se hai soldi da spendere la questione non esiste> :)Su questo hai ragione. Considerando che l'inflazione galoppante meglio spendere tutti i liquidi che si hanno piuttosto che tenerli in banca, tanto fra poco varranno veramente poco... :DSig. GiuffridaRe: Prezzo alto
- Scritto da: lroby> - Scritto da: Sig. Giuffrida> > Il prezzo così alto si avvicina troppo a quello> > di un notebook entry-level, per cui il gingillo> > può essere appetibile solo da chi è> > tecnostressato.> > Invece di questo, preferisco comprarmi un> > notebook della Fisher Price o della Clementoni,> > costano di meno!> > :D> > io non vedo l'ora che esca questa nuova versione> per regalarmelo al compleanno (Giugno) e ho già> un superportatile ,2 desktop e un mini portatile> 12" con 64mb di ram e 12gb di hdd vecchio,> quest'ultimo lo uso con win98 per programmare i> router cisco (quando capita) ma sopratutto per> cazzeggiare con linux (e magari studiarlo ogni> volta che mi capita di essere in giro e di avere> del tempo libero). Ora questo 12" lo rimetteri> volentieri nell'armadio e userei l'eeePC da 9" e> 2gb di ram al suo posto, non sarebbe male come> sostituzione non credi?> ;)> LROBYRipeto, ti consiglierei un Fisher Price o un Clementoni, se vai a guardare bene sicuramente saranno Linux Embedded. Vai su Amazon, trovi tanta disponibilità ad un prezzo 10 volte inferiore! Ma come sei professionale quando dici "router Cisco". (rotfl)Sig. GiuffridaRe: Prezzo alto
- Scritto da: Sig. Giuffrida> Ma come sei professionale quando dici "router> Cisco".> (rotfl)hai dimenticato di mettere /ironic mode on e off prima e dopo questa tua frase.. O)LROBYEDIT :ho chiesto al mio negoziante di fiducia riguardo ai Clementoni, li vende ma solo con la licenza di Vista Ultimate 128bit a 2199 euro iva compresa..che ne pensi è buono? (rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 marzo 2008 09.58-----------------------------------------------------------lrobyRe: Prezzo alto
- Scritto da: Sig. Giuffrida> Il prezzo così alto si avvicina troppo a quello> di un notebook entry-level, per cui il gingillo> può essere appetibile solo da chi è tecnostressato.E chi acquista palmari da 800 euro sono impazziti?Se non hai ancora capito cos'è l'eeePC è naturale cadere in questi errori. Ma giudicare la sanità mentale di chi invece lo ha compreso bene è quantomeno azzardato.Se tu avessi letto bene recensioni e opinioni varie avresti dovuto comprendere che questo oggetto NON E' un notebook. > Invece di questo, preferisco comprarmi un> notebook della Fisher Price o della Clementoni,> costano di meno!Evidentemente con i computer non ci lavori.www.aleksfalcone.orgRe: Prezzo alto
> Se tu avessi letto bene recensioni e opinioni> varie avresti dovuto comprendere che questo> oggetto NON E' un notebook.> > Evidentemente ti fai abbindolare da neologismi altisonanti e dalla pubblicità.> > Invece di questo, preferisco comprarmi un> > notebook della Fisher Price o della Clementoni,> > costano di meno!> > Evidentemente con i computer non ci lavori.Evidentemente ti sfugge la parola sarcasmo.Sig. GiuffridaRe: Prezzo alto
- Scritto da: Sig. Giuffrida> Evidentemente ti fai abbindolare da neologismi> altisonanti e dalla pubblicità.Niente affatto, mi convince l'oggetto sulla mia mano, come funziona, come lo uso e quanto mi soddisfa. Tu? > > Evidentemente con i computer non ci lavori.> > Evidentemente ti sfugge la parola sarcasmo.Quindi non sei serio?www.aleksfalcone.orgRe: Prezzo alto
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> E chi acquista palmari da 800 euro sono impazziti?Io possiedo un Qtek9000 (alias HTC Universal) pagato 2 anni fà ben 900 euro, e con tutto quello che mi permette di fare sono ben lieto di averli spesi..a fine anno uscirà questo :http://telefonino.net/Sony-Ericsson/Schede-Tecniche/n1434/Sony-Ericsson-Xperia-X1.htmle dalle caratteristiche che promette,magari casualmente il mio qtek potrebbe "rompersi" il prossimo anno heheLROBYlrobyRe: Prezzo alto
Hai mai pensato di smettere di rompere i cocones per 5 minuti e di farti un giro in villa o una scopata? Che so! Se non ti piace questo mini PC (e ce ne fossero così) non è necessario che spalmi i maroni di tutti come fossero marmellata.O malamente200 dollariper il pc di negroponte...
Serve altro?Certo questo non è un notebook, ma non si può paragonare alla potabilità di un cellulare!Certo, si ha la possibilità di scegliere il s.o., ma a me sembra comunque un giocattolo....Meglio l'Air mac, che eprò costa decisamente troppo, o appuntonello galaRe: 200 dollariper il pc di negroponte...
- Scritto da: nello galaMeglio l'Air mac, che però costa decisamente troppo, o appunto il pc di Mister Negroponte,che se ne compri uno, in teoria un altro arriva in africa!ps premuto invio per errore e post pubblicato...non si può mettere un passaggio intermedio con cui si chiede se si vuole o meno pubblicare già il post??nello galaRe: 200 dollariper il pc di negroponte...
> Meglio l'Air mac, che però costa decisamente> troppo,Questione di gusti ma soprattutto questione di un argomento completamente diverso ;-)> o appunto il pc di Mister Negroponte,che> se ne compri uno, in teoria un altro arriva in> africa!> L'OLPC era disponibile in USA (as far as I remember) comprandone uno ne regalavi un'altro per i paesi in via di sviluppo. Il costo era dunque "maggiorato". Attualmente credo li trovi unicamente su e-bay.....> ps premuto invio per errore e post pubblicato...> non si può mettere un passaggio intermedio con> cui si chiede se si vuole o meno pubblicare già> il> post??Oh no. Ti prego no!!!tieni a freno il tuo ditino, stai attento e non pensare piu' una tal cosa eh eh eh.hiccupRe: 200 dollariper il pc di negroponte...
- Scritto da: nello gala> ps premuto invio per errore e post pubblicato...> non si può mettere un passaggio intermedio con> cui si chiede se si vuole o meno pubblicare già> il> post??C'è una funzione "Anteprima" (in alto sul textbox dove scrivi), anche se forse sarebbe più intuitivo metterlo a fianco al tasto Invia, come si fa di solito (cioè come è standard de facto nei forum di discussione).AnteprimaRe: 200 dollariper il pc di negroponte...
veramente il mac air fa un pò schifo, cosa se ne fa uno di un pc come quello? se servono prestazioni e portabilità per quel prezzo si trovano un sacco di cose migliori, dai vaio, ai toshiba. Eee pc è fantastico per chi lavora e non ha bisogno di prestazioni da urlo, per esempio a me farebbe comodissimo per lavorare in più sedi nella gestione dei server, non mi servono grosse prestazioni, ma serve portabilità a basso costo, un portatile "standard" per quel prezzo non mi garantisce portabilità (prova a vedere se 4 kg di computer sono comodi per spostarsi da una parte all'altra della città) e un portatile come il sony tz garantirebbe portabilità ma non bassi costirolandRe: 200 dollariper il pc di negroponte...
- Scritto da: roland> veramente il mac air fa un pò schifo, cosa se ne> fa uno di un pc come quello? se servono> prestazioni e portabilità per quel prezzo si> trovano un sacco di cose migliori, dai vaio, ai> toshiba.> > Eee pc è fantastico per chi lavora e non ha> bisogno di prestazioni da urlo, per esempio a me> farebbe comodissimo per lavorare in più sedi> nella gestione dei server, non mi servono grosse> prestazioni, ma serve portabilità a basso costo,> un portatile "standard" per quel prezzo non mi> garantisce portabilità (prova a vedere se 4 kg di> computer sono comodi per spostarsi da una parte> all'altra della città) e un portatile come il> sony tz garantirebbe portabilità ma non bassi> costiil portatile Mac Air fa talmente schifo e pena che e' andato esaurito ed ha sfondato tutti i records di vendita. ma tant'e'... viva l'eeepc col suo hardware anni 90 al prezzo di un moderno pc contemporaneo...anonymousRe: 200 dollariper il pc di negroponte...
- Scritto da: nello gala> Meglio l'Air mac, che eprò costa decisamente> troppo, o> appuntoCosta mooooolto di più.Però senza porta ethernet, 1 usb e nessun lettore dvd rimane solo un perfetto esercizio di stile.nextRe: 200 dollariper il pc di negroponte...
da mac user, ma non fan boy, ti posso dire che il mac air costa un bordello, e che se avessi pure degli euri da buttare non me ne farei un tubo. invece sto eepc con macosx dentro sarebbe una figata. intanto per il prezzo, ma soprattutto perchè mi sembra più un computer. rimangono comunque nella mia fascia di pensiero a livello "giocattolo" solo che l'eepc mi da più l'idea di " oh finalmente un coso che mi serve " e il mac air di " figata figata figata ".non so se ho scritto in italiano, cercate di capire.IMHOlellykellyRe: 200 dollariper il pc di negroponte...
- Scritto da: lellykelly> da mac user, ma non fan boy, ti posso dire che il> mac air costa un bordello, e che se avessi pure> degli euri da buttare non me ne farei un tubo.> invece sto eepc con macosx dentro sarebbe una> figata. intanto per il prezzo, ma soprattutto> perchè mi sembra più un computer. rimangono> comunque nella mia fascia di pensiero a livello> "giocattolo" solo che l'eepc mi da più l'idea di> " oh finalmente un coso che mi serve " e il mac> air di " figata figata figata> ".> non so se ho scritto in italiano, cercate di> capire.> IMHONon solo. Esteticamente dal vivo è pure bruttarello quando è aperto.Leopard su un eepc non mi pare una gran idea... eepc è un sistema light e ha bisogno di un os light, imho ovviamentenextRe: 200 dollariper il pc di negroponte...
anche il mac air o come si chiama è un giocattolo, o come secondo portatile, sono dei portatili "al volo" con dei difetti/pregi dipende da come li si guarda.lellykellyRe: 200 dollariper il pc di negroponte...
- Scritto da: lellykelly> anche il mac air o come si chiama è un> giocattolo, o come secondo portatile, sono dei> portatili "al volo" con dei difetti/pregi dipende> da come li si> guarda.Vero.Anche vero' pero' che Air e' ad anni luce avanti rispetto all'obsoleto eeepc venduto come roba nuova alla moda...con prezzi che in rapporto sono perfino superiori al mac in questione se teniamo conto della pochezza tecnologica di eeepc della scarsita' di ogni risorsa in ogni campo rispetto al fantascientifico e costoso mac air.anonymousdimensioni esterne?
non ho avuto modo di capire se le dimensioni esterne (non del display) della nuova versione sono più grandi rispetto al vecchio modello...qui ci sono due immagini dei modelli a confrontohttp://www.engadget.com/media/2008/03/asus-eee-900-hands-035.jpga me sembrerebbero uguali.. avete qualche informazioni in più?Andrea MRe: dimensioni esterne?
- Scritto da: Andrea M> non ho avuto modo di capire se le dimensioni> esterne (non del display) della nuova versione> sono più grandi rispetto al vecchio> modello...> > qui ci sono due immagini dei modelli a confronto> http://www.engadget.com/media/2008/03/asus-eee-900> > a me sembrerebbero uguali.. avete qualche> informazioni in> più?da quello che leggevo nell'anteprima del prodotto,il case esterno dovrebbe essere leggermente + grande,ma appena appena.LROBYlrobyRe: dimensioni esterne?
- Scritto da: lroby> - Scritto da: Andrea M> > non ho avuto modo di capire se le dimensioni> > esterne (non del display) della nuova versione> > sono più grandi rispetto al vecchio> > modello...> > > > qui ci sono due immagini dei modelli a confronto> >> http://www.engadget.com/media/2008/03/asus-eee-900> > > > a me sembrerebbero uguali.. avete qualche> > informazioni in> > più?> > da quello che leggevo nell'anteprima del> prodotto,il case esterno dovrebbe essere> leggermente + grande,ma appena> appena.> LROBYAppena appena, ma sufficientemente di piu' per essere piu' grosso del mac air, che e' un vero gioiello tecnologico, a partire dai consumi/durata per finire colle prestazioni che se affiancate all'obsoleto eeepc sono da urlo. Il prezzo di eeepc ovviamente e' superiore poiche' in rapporto eeepc propone hardware obsoleto di almeno 8 anni, a prezzi contemporanei.anonymoussperiamo che anche questo supporti OSX!
Utilizzo il 701 con OS X Tiger regolarmente e non e' affatto male... (vedi http://tigeroneeepc.wikispaces.com/Install per dettagli installazione)Speriamo che il processore che adotteranno per il nuovo (ho letto che potrebbe essere il nuovo Intel Atom) sia supportato da OSX...blackdirRe: speriamo che anche questo supporti OSX!
- Scritto da: blackdir> Utilizzo il 701 con OS X Tiger regolarmente e non> e' affatto male... Non è illegale?www.aleksfalcone.orgRe: speriamo che anche questo supporti OSX!
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: blackdir> > Utilizzo il 701 con OS X Tiger regolarmente e> non> > e' affatto male... > > Non è illegale?si e adesso arrivano i teteschi a portarti via!tetescoRe: speriamo che anche questo supporti OSX!
Posseggo un DVD originale Tiger (acquistato regolarmente).Il paragrafo 2 della Software License Agreement dice che l'utente finale agrees not to install, use or run the Apple Software on any non-Apple-labeled computer, or to enable others to do so"Siccome nella SLA di cui sopra non vi e' una definizione di non-Apple-labeled computer, ho attaccato un bel adesivo apple (originale!) e ho installato Tiger.Direi che sono in regola...blackdirRe: speriamo che anche questo supporti OSX!
appredo ora di sta cosa, se funziona veramente osx (leopard mi sa di no, comunque...) è mio. sperando che quello che ci attacchi all'usb funzioni... e che riconisca tutti i componenti interni. poi bo.lellykellyRe: speriamo che anche questo supporti OSX!
Bhe io non ne sarei così sicuro. Voglio dire, ok che non è specificato, ma il significato è praticamente "marchiato Apple": secondo il tuo ragionamento la Apple dovrebbe coprire la garanzia. Prova a chiedere....InfattiRe: speriamo che anche questo supporti OSX!
- Scritto da: blackdir> Posseggo un DVD originale Tiger (acquistato> regolarmente).> > Il paragrafo 2 della Software License Agreement> dice che l'utente finale agrees not to install,> use or run the Apple Software on any> non-Apple-labeled computer, or to enable others> to do> so"> > Siccome nella SLA di cui sopra non vi e' una> definizione di non-Apple-labeled computer, ho> attaccato un bel adesivo apple (originale!) e ho> installato> Tiger.> > Direi che sono in regola...C@22ate! Avresti fatto meglio a tenertelo per tee non andare a sbandierarlo su un forum.Ci sono reati peggiori, certamente, ma questo e' illegale. punto.anonymousRe: speriamo che anche questo supporti OSX!
> C@22ate!> Avresti fatto meglio a tenertelo per te> e non andare a sbandierarlo su un forum.caro anonimo cuordileone,non sono l'unico a pensarla cosi':http://en.wikipedia.org/wiki/OSx86#LicensingPer altro e' proprio discutendo delle cose sui forum che la libera circolazione delle idee e i movimenti per spingere i vendor a cambiare i comportamenti possono prendere forza.blackdir... a 99 euro ...
Salve,attualmente vi sto scrivendo proprio con un eeePc acquistato pochi giorni fa, collegato via wireless alla rete universitaria. In effetti 299 non e' poco ma come detto da altri e' un ottimo oggetto ed e' fantastico per dimensioni e peso. Il suo o.s. non mi dispiace e comunque ho installato anche xp su un disco esterno autoalimentato. In viaggio secondo me e' insostituibile. Cosa c'entra il titolo di questo post? Semplice: se avevo dubbi ad acquistarlo a 299, non ne ho avuto nessuno ad acquistarlo a 99 euro usufruendo del contributo statale di 200 euro per i lavoratori atipici (cococo e progetto). Se rientrate in questa categoria non fatevi scappare l'occasione!FilippoRe: ... a 99 euro ...
Chi sta in cassa integrazione si attacca ???claRe: ... a 99 euro ...
- Scritto da: cla> Chi sta in cassa integrazione si attacca ???Un rococò non lo si nega a nessuno. Ma a casa in cassa integrazione si sta meglio che a lavorare con un rococò.Sig. GiuffridaRe: ... a 99 euro ...
- Scritto da: Sig. Giuffrida> - Scritto da: cla> > Chi sta in cassa integrazione si attacca ???> > Un rococò non lo si nega a nessuno. Ma a casa in> cassa integrazione si sta meglio che a lavorare> con un> rococò.Sto compiuterino obsoleto mi pare azzeccato come "rococo' ", o anche "barocco" gli si addice, comunque qualunque epiteto e' buono tranne che "innovativo" o "funzionale".anonymousRe: ... a 99 euro ...
ehi ma non è quello che va anche per gli studenti universitari?Devo informarmi per bene...DomokunRe: ... a 99 euro ...
E' impossibile che tu l'abbia acquistato con il contributo perchè a notrmativa in merito parla chiaro; per pc si intende un dispositivo che ha le seguenti caratteristiche:1) Schermo2) tastiera3) ....4) LETTORE CD/DVD5) ...Bene, l'eee non ha un lettore ottico, quindi non rientra nella categoria PC. Se te l'hanno venduto lo stesso, occhio che la normativa parla chiaro ancora una volta: se da controlli risultassero incongruenze il contributo sarà revocato.Leggere bene la norma, non eh?!! Poi quando sarà... ti lamenterai che ti hanno solato.. (cylon)VE LO DICO IORe: ... a 99 euro ...
purtroppo per te l'EEE riesce a rientrare nella categoria per il contributo :)informati!Renji AbaraiRe: ... a 99 euro ...
leggi bene tu la normativa. L'eeePC rientra perfettamente .... non fermarti al requisito del lettore cd/dvd, continua a leggere.Per quel che riguarda la polemica rococo e cassintegrati ..... beh lasciamo perdere.FilippoRe: ... a 99 euro ...
Sei tui che sei male informato:"... 4.Al fine del contributo di cui al presente decreto per PC si intende un insieme di componenti elettroniche, dotato di certificatodi garanzia e di assistenza tecnica e costituito dai seguenti elementi:a) ununita centrale e unita disco rigido interno;b) una scheda di gestione dellaudio e del video;c) un dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera,mouse);d) un lettore CD Rom o DVD;e) un sistema operativo adatto ad ospitare software applicatividi produttivita o gestionali;f) la predisposizione per laccesso ad internet (modem ovvero scheda di rete).la lettera f quindi spiega che il pc non deve avere obbligatoriamente solo il modem ma anche solo una scheda di rete per la predisposizione ad internet(leeePc ne possiede due di cui una wifi). Per quanto riguarda il punto d dellarticolo 4 viene in aiuto larticolo 6″6. Il contributo e concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purche comprendente almeno gli elementi dicui alle lettere a), e) ed f), del comma 4 ..."effe biRe: ... a 99 euro ...
quindi se per assurdo, un "coso" non avesse l'hd ma utilizzasse per esempio delle chiavette usb o simili bootable, non si potrebbe definire computer?se non avesse il processore capirei (frase banale) ma il resto...lellykellyRe: ... a 99 euro ...
- Scritto da: effe bi> Sei tui che sei male informato:> > "... 4.Al fine del contributo di cui al presente> decreto per PC si intende un insieme di> componenti elettroniche, dotato di> certificato> di garanzia e di assistenza tecnica e costituito> dai seguenti> elementi:> a) ununita centrale e unita disco rigido> interno;> b) una scheda di gestione dellaudio e del video;> c) un dispositivo di connessione e periferiche> (video,> tastiera,mouse);> d) un lettore CD Rom o DVD;> e) un sistema operativo adatto ad ospitare> software> applicativi> di produttivita o gestionali;> f) la predisposizione per laccesso ad internet> (modem ovvero scheda di> rete).> > la lettera f quindi spiega che il pc non deve> avere obbligatoriamente solo il modem ma anche> solo una scheda di rete per la predisposizione ad> internet(leeePc ne possiede due di cui una> wifi). Per quanto riguarda il punto d> dellarticolo 4 viene in aiuto larticolo> 6″> > 6. Il contributo e concesso anche in caso di> acquisto di una parte del sistema operativo,> purche comprendente almeno gli elementi> di> cui alle lettere a), e) ed f), del comma 4 ..."Magari sta baggianata fosse vera!Alee! mi compreri l'ipod touchche ha un processore,un disco rigido, un sistema operativoe la connessione internet col wifioppureAlee! mi comprerei l'iphoneche ha un processore,un disco rigido, un sistema operativoe la connessione internet col wifi e col gprsOra dimostra a tutti che sara' possibile avere 200 euro di sconto sull'iphone e sul ipodSiamo tutto orecchi- vai!anonymousRe: ... a 99 euro ...
- Scritto da: VE LO DICO IO> E' impossibile che tu l'abbia acquistato con il> contributo perchè a notrmativa in merito parla> chiaro; per pc si intende un dispositivo che ha> le seguenti> caratteristiche:[cut]Impossibile?Google -> eeepc contributoBuona letturaPaolinoRe: ... a 99 euro ...
E' arrivato.... leggi prima di scrivere le stesse cose... difficile eh??!?!VE LO DICO IORe: ... a 99 euro ...
- Scritto da: Filippo> Salve,> attualmente vi sto scrivendo proprio con un eeePc> acquistato pochi giorni fa, Ci hai rotto il cazzo lo capisci? Ogni volta che esce l'argomento tu l'hai comprato pochi giorni fa, sei un cojone!!Io blocco il P2Pcon 500 euro...
...ormai i vari centri commerciali fanno super offerte con notebook a 499 euro con prestazioni non paragonabili a quelle di questo pseudo-pc... 399 euro è decisamente troppo!FabriRe: con 500 euro...
- Scritto da: Fabri> ...ormai i vari centri commerciali fanno super> offerte con notebook a 499 euro con prestazioni> non paragonabili a quelle di questo pseudo-pc...> 399 euro è decisamente troppo!Io ho visto un frigorifero a 350 euro, perché comprare una lavatrice a 299?www.aleksfalcone.orgRe: con 500 euro...
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: Fabri> > ...ormai i vari centri commerciali fanno super> > offerte con notebook a 499 euro con prestazioni> > non paragonabili a quelle di questo pseudo-pc...> > 399 euro è decisamente troppo!> > Io ho visto un frigorifero a 350 euro, perché> comprare una lavatrice a> 299?Risposta perfetta. Alcuni si ostinano a pagaronare l'eeepc con un notebook classico, ma sono due oggetti completamente imparagonabili! Sul fatto del 399 euro, comunque, è vero che è un po' altino, io volevo pure aspettare quello da 9 pollici, ma 299 euro è la soglia psicologica massima per un oggetto di questo tipo.Se in futuro lo cambierò, lo farò solo quando scenderà di prezzo. E avverrà, anzi, visto l'impressionante successo, sono sicuro che anche altri produttori seguiranno l'esempio di ASUS, si apre un nuovo mercato.TADTADsince1995Re: con 500 euro...
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> Io ho visto un frigorifero a 350 euro, perché> comprare una lavatrice a> 299?bel discorso!ha solo un punto debole: lavatrice e frigo fanno cose diverse, l'EeePC invece fa solo alcune delle cose che fa un PC (anche di un PC entry-level)FabriRe: con 500 euro...
> l'EeePC invece fa solo alcune delle> cose che fa un PC (anche di un PC> entry-level)Infatti E' STATO CONCEPITO per fare quel sottoinsieme di cose! Continuate a non capirlo!TAD-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 marzo 2008 12.21-----------------------------------------------------------TADsince1995Re: con 500 euro...
- Scritto da: Fabri> - Scritto da: www.aleksfalcone.org> > > Io ho visto un frigorifero a 350 euro, perché> > comprare una lavatrice a> > 299?> > bel discorso!> ha solo un punto debole: lavatrice e frigo fanno> cose diverse, l'EeePC invece fa solo alcune delle> cose che fa un PC (anche di un PC> entry-level)Anche un palmare fa solo alcune cose che fa un PC, ma cosa c'entra?OSSRe: con 500 euro...
- Scritto da: Fabri> ha solo un punto debole: lavatrice e frigo fanno> cose diverse, l'EeePC invece fa solo alcune delle> cose che fa un PC Cioè non è un PC. CVD.www.aleksfalcone.orgRe: con 500 euro...
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: Fabri> > ...ormai i vari centri commerciali fanno super> > offerte con notebook a 499 euro con prestazioni> > non paragonabili a quelle di questo pseudo-pc...> > 399 euro è decisamente troppo!> > Io ho visto un frigorifero a 350 euro, perché> comprare una lavatrice a> 299?è notorio come frigorifero e lavatrice svolgano la stessa funzione.Anche per eeepc e un notebook possiamo dire la stessa cosa?bahciufciufRe: con 500 euro...
- Scritto da: ciufciuf> è notorio come frigorifero e lavatrice svolgano> la stessa funzione.> > Anche per eeepc e un notebook possiamo dire la> stessa cosa?Si tratta di apparecchi diversi, costruiti per scopi diversi. Basta accenderlo per rendersene conto.www.aleksfalcone.orgRe: con 500 euro...
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: Fabri> > ...ormai i vari centri commerciali fanno super> > offerte con notebook a 499 euro con prestazioni> > non paragonabili a quelle di questo pseudo-pc...> > 399 euro è decisamente troppo!> > Io ho visto un frigorifero a 350 euro, perché> comprare una lavatrice a> 299?Gli elettrodomestici citatisono oggetti nel loro campo evoluti, l'eeepc e' una involuzione di un portatile piu' che fare cose diverse dai portatili ne fa' meno... ma costa altrettanto pur presentando un'impresentabile hardware. Bocciato!anonymousRe: con 500 euro...
si a quel prezzo ti compri un cesso di un acer con pixel bruciati o lettore non funzionante... (rotfl)VE LO DICO IORe: con 500 euro...
- Scritto da: VE LO DICO IO> si a quel prezzo ti compri un cesso di un acer> con pixel bruciati o lettore non funzionante...> (rotfl)e sopratutto con Vista annesso :)LROBYlrobyRe: con 500 euro...
- Scritto da: lroby> - Scritto da: VE LO DICO IO> > si a quel prezzo ti compri un cesso di un acer> > con pixel bruciati o lettore non funzionante...> > (rotfl)> > e sopratutto con Vista annesso :)> LROBYUHAAUHAUHAUH porco iddio avete ragione!!!Io blocco il P2PRe: con 500 euro...
- Scritto da: Fabri> ...ormai i vari centri commerciali fanno super> offerte con notebook a 499 euro con prestazioni> non paragonabili a quelle di questo pseudo-pc...> 399 euro è decisamente> troppo!diciamola tutta per dare informazioni a chi vuole acquistare un notebbok:con celeron o dual core alquanto superati e non pienamente "vista ready"1 anno di garanzia escluso tutto con assistenza presso un fantomatico centro assistenza in nicaragua o giu' di li'.vista basic installato con norton suite quando ti va benescheda video integratanon so se abbia senso acquistare un notebook con un s.o. come vista "depotenziato".....Per cui la spesa se uno vuole un notebook appena sufficente deve essere rivolto a 800 - 900 euri, ergo rimaniamo nelle parole di chi mi ha preceduto sono due "macchine" ( eee e notebook ) completamente diverse.picchiatelloRe: con 500 euro...
- Scritto da: picchiatello> diciamola tutta per dare informazioni a chi vuole> acquistare un> notebbok:> > con celeron o dual core alquanto superati e non> pienamente "vista> ready"> > 1 anno di garanzia escluso tutto con assistenza> presso un fantomatico centro assistenza in> nicaragua o giu' di> li'.> > vista basic installato con norton suite quando ti> va> bene> > scheda video integrata> > non so se abbia senso acquistare un notebook con> un s.o. come vista> "depotenziato".....> > Per cui la spesa se uno vuole un notebook appena> sufficente deve essere rivolto a 800 - 900 euri,> ergo rimaniamo nelle parole di chi mi ha> preceduto sono due "macchine" ( eee e notebook )> completamente> diverse.nonostante mi stia facendo impazzire l'idea di questo eeePC non mi trovi d'accordo,se non sei cosi fesso da comprare il pc al supermercato e facendo una piccola ricerca puoi trovare delle macchine eccezionali con queste caratteristiche :ASUSCORE 2 DUO 1,6GHZ1 gb DDR2 (espandibile)160GB hdd SATA2dvd--rw recorderWIFI15,4"4 porte usb 2.0firewirepcmcialettore SD2 anni di garanzia di cui il primo con la polizza Kaskolicenza XP professionalSVGA X3100il tutto a 650 euro iva compresa da negoziol'ho appena fatto comprare ad un mio parente che ora se lo stà godendo e dice che non solo è velocissimo ma ci ha giò installato tutti i software che aveva sul suo vecchio assemblato (con xp)i buoni affari si possono ancora fare, basta cercareLROBYlrobyRe: con 500 euro...
- Scritto da: lroby> > ASUS> CORE 2 DUO 1,6GHZ> 1 gb DDR2 (espandibile)> 160GB hdd SATA2> dvd--rw recorder> WIFI> 15,4"> 4 porte usb 2.0> firewire> pcmcia> lettore SD> 2 anni di garanzia di cui il primo con la polizza> Kasko> licenza XP professional> SVGA X3100> il tutto a 650 euro iva compresa da negozio> l'ho appena fatto comprare ad un mio parente che> ora se lo stà godendo e dice che non solo è> velocissimo ma ci ha giò installato tutti i> software che aveva sul suo vecchio assemblato> (con> xp)> > i buoni affari si possono ancora fare, basta> cercare> LROBYSe parliamo di notebbok lasciando stare l'eee che non puo' essere messo alla pari con quanto da te descritto sopra il sopracitato per me e' carente nella memoria e quindi scheda video ( sempre in riferimento vista) lo comprerei tra qualche settimana a 500 e meno euro quando, spero presto , le paccottiglie di celeron saranno un ricordo.Certo se mi dici installo come s.o. qualcosa d'altro allora e' tutto fattibile 1.6 con vista h.p. li trovo ancora risicati ( ma e' solo una opinione personale).Per me visto i nuovi arrivi ed i prezzi aspetterei a compreare un laptop finche' non ci sarà un allineamento dalla mancata vendita ( data anche dalle vendite di eee) dei magazzini.picchiatelloRe: con 500 euro...
Io ho comprato un sony vgn-nr21e/s che ha circa le stesse caratteristiche da te elencare a 499 euro con Vista Home Premium (che gira bene).CamixRe: con 500 euro...
- Scritto da: Fabri> ...ormai i vari centri commerciali fanno super> offerte con notebook a 499 euro con prestazioni> non paragonabili a quelle di questo pseudo-pc...> 399 euro è decisamente> troppo!Mai pensato che forse per qualcuno la portabilita' e' un requisito fondamentale???Sono cose diverse, per utilizzi diversi. Eppure e' semplice, onn ci vuole moto ad arrivarci...PaolinoComprare la versione con Windows e ...
... farsi rimborsare la licenza!399 Euro, sono sempre 800 porche mila lire.....anonimoRe: Comprare la versione con Windows e ...
ROTFL, battuta geniale :)Se non era una battuta, il rimborso credo proprio che non sia applicabile in questo caso visto che esiste la versione con Linux e alla fine andresti aspendere comunque di più.ByezkahunaE' solo l'inizio
Questo fenomeno dell'eeepc è solo agli inizi. Si apre un nuovo mercato dei subnotebook a pochi soldi, l'enorme successo di ASUS ha già stimolato altri produttori a seguire l'esempio, ecco la risposta di ACER:http://www.engadget.com/2008/03/05/acer-eee-pc-killer-on-track-for-q2-q3/Un nuovo mercato tutto da scoprire fatto di micropc, per chi non ha bisogno di sistemi operativi pesanti, processori quad core, terabyte di hard disk e 4 giga di ram per navigare in internet e scrivere qualche documento.E' una sorta di piccolo ribaltamento, una "corsa al ribasso" interessantissima per gli utenti, ma che spaventa alcuni grandi, come per esempio Sony che dice che questa moda rischia di avere un cattivo impatto sul mercato:http://www.engadget.com/2008/02/27/sony-exec-sees-eee-like-pcs-as-having-potentially-negative-impac/Sorvolando sui "difetti" del modello specifico, io penso che questa novità dei mini-pc a basso costo sia una delle cose più interessanti e davvero innovative degli ultimi anni.TADTADsince1995Re: E' solo l'inizio
Nel primo link in foto è un packard bellMario RossiRe: E' solo l'inizio
- Scritto da: Mario Rossi> Nel primo link in foto è un packard bellOrribile tra l'altro e a quanto ho letto sta sui 500 euro. Comunque l'articolo specifica che Packard Bell è una sussidiaria di Acer.TADTADsince1995Re: E' solo l'inizio
- Scritto da: TADsince1995> Questo fenomeno dell'eeepc è solo agli inizi. Si> apre un nuovo mercato dei subnotebook a pochi> soldi, l'enorme successo di ASUS ha già stimolato> altri produttori a seguire l'esempio, ecco la> risposta diQuotone, macchine piccole semplici integrate, con possibilità da parte dell'utente di caricare quello che vuole e non avere gia' di base s.o. e programmi inutili e pesanti...Costo minimale, ingombro minimale e energia utilizzata molto bassa, per l'utente base sono l'ideale.picchiatelloRe: E' solo l'inizio
- Scritto da: picchiatello> Costo minimale, ingombro minimale e energia> utilizzata molto bassa, per l'utente base sono> l'ideale.Ti dirò, credo che l'utente base sia l'ultimo tipo di utente che comprerà questo tipo di computer (non tutti ovvio ma la maggior parte) in quanto non è in grado di dargli la giusta collocazione (ovvero a metà strada tra palmare e notebook),di solito questo tipo di apparecchio è come minimo comprato come secondo PC, se non oltre, quindi chi lo compra ha le idee ben chiare e già una certa dimestichezza nell'usare i PC, molto sopra la media rispetto all'utente medio,tutto questo IMHOLROBYlrobyRe: E' solo l'inizio
- Scritto da: lroby> Ti dirò, credo che l'utente base sia l'ultimo> tipo di utente che comprerà questo tipo di> computer (non tutti ovvio ma la maggior parte) in> quanto non è in grado di dargli la giusta> collocazione (ovvero a metà strada tra palmare e> notebook),di solito questo tipo di apparecchio è> come minimo comprato come secondo PC, se non> oltre, quindi chi lo compra ha le idee ben chiare> e già una certa dimestichezza nell'usare i PC,> molto sopra la media rispetto all'utente> medio,tutto questo IMHO> LROBYIo sono d'accordo. Ho un fisso, un portatile potente, e l'eeePC è un completamento della dotazione da consulente informatico. Ma sarei imbarazzato a consigliarlo come primo PC, nonostante non veda grosse controindicazioni.www.aleksfalcone.orgRe: E' solo l'inizio
- Scritto da: lroby> > Ti dirò, credo che l'utente base sia l'ultimo> tipo di utente che comprerà questo tipo di> computer (non tutti ovvio ma la maggior parte) in> quanto non è in grado di dargli la giusta> collocazione (ovvero a metà strada tra palmare e> notebook),di solito questo tipo di apparecchio è> come minimo comprato come secondo PC, se non> oltre, quindi chi lo compra ha le idee ben chiare> e già una certa dimestichezza nell'usare i PC,> molto sopra la media rispetto all'utente> medio,tutto questo> IMHO> LROBYTi diro' nel mio peregrinare usuale nei punti vendita ho potuto notare anche molto interesse dei genitori per un acquisto per i figli "piccoli" 12-13 anni , naturalmente rigorosamente quello a 299 senza scheda.Quindi sta succendedo qualcosa di piu' di una semplice vendita ai "profesionisti-appassionati".picchiatelloRe: E' solo l'inizio
- Scritto da: TADsince1995> Questo fenomeno dell'eeepc è solo agli inizi. Si> apre un nuovo mercato dei subnotebook a pochi> soldi, l'enorme successo di ASUS ha già stimolato> altri produttori a seguire l'esempio, ecco la> risposta di> ACER:> > http://www.engadget.com/2008/03/05/acer-eee-pc-kil> > Un nuovo mercato tutto da scoprire fatto di> micropc, per chi non ha bisogno di sistemi> operativi pesanti, processori quad core, terabyte> di hard disk e 4 giga di ram per navigare in> internet e scrivere qualche> documento.> > E' una sorta di piccolo ribaltamento, una "corsa> al ribasso" interessantissima per gli utenti, ma> che spaventa alcuni grandi, come per esempio Sony> che dice che questa moda rischia di avere un> cattivo impatto sul> mercato:> > http://www.engadget.com/2008/02/27/sony-exec-sees-> > Sorvolando sui "difetti" del modello specifico,> io penso che questa novità dei mini-pc a basso> costo sia una delle cose più interessanti e> davvero innovative degli ultimi> anni.> > TADconcordo in pieno. stiamo passando dal PC come accentratore dei media alle "periferiche" come singoli strumenti che fanno bene una cosa.ben venga avere un ipod da 80GB per tutte le necessità Musicofile che uno può avere, un portatilino con cui navigare dovunque, una console in salotto per intrattenersi e fare da media center, un palamre per gestire i proi contatti di lavoro e telefonate.io lo trovo molto interessante e lo vedo come un milgioramento per tutta l'IT, la diversificazioneNemesiparagoni corretti please
Vorrei far presente che troppe persone erroneamente hanno il coraggio di paragonare questo Sub-Notebook ai portatili normali mentre invece dovrebbero prendere come fascia di mercato TUTTI gli altri sub-notebook che hanno prezzi che partono almeno dai 1300 euro (come il Flybook) per arrivare anche a circa 2000 euro (Sony).Quindi se paragonato nel modo corretto anche 400 euro per un 9" ,12Gb SSD e 1GB di ram saranno assolutamente uno spettacolo.LROBYlrobyRe: paragoni corretti please
Urgh... quindi è una questione di soldi...?! Se fossi ricco non lo prenderesti...Mario RossiRe: paragoni corretti please
- Scritto da: Mario Rossi> Urgh... quindi è una questione di soldi...?! Se> fossi ricco non lo> prenderesti...Non è una questione di soldi ma non avrebbe IMHO alcun senso spendere dai 1300 ai 2000 euro per un subnotebook,quando esiste questa soluzione che apparte costare molto meno,adotta delle tecnologie migliori (vedi SSD al posto di hdd normale), e poi io confido nella qualità della ASUS (che conosco dai tempi delle MB del Pentium I) rispetto a Flybook (di cui non ricordo nemmeno il produttore) o Sony (che purtroppo conosco molto bene in ambito informatico).Diciamo che questo prodotto,fino a 400-500 (nelle versioni + potenti e magari già con 2GB di ram DDR2) ha un ottimo rapporto qualità / prezzo, di più no.LROBY