Dopo l’ annuncio di HP di voler rinunciare al settore tablet e allo sviluppo di WebOS, arriva la cesoia: e se a parole faceva meno male, l’abbandono del sistema operativo mobile significa 500 posti di lavoro tagliati .
Le ultime performance finanziarie , e in particolare i deludenti risultati registrati da TouchPad, sembrano aver lasciato il segno a Hewlett-Packard. Così, dopo aver preso a caldo e inaspettatamente la decisione di rinunciare interamente al settore tablet, l’azienda persegue la strategia mettendo mano ai suoi lavoratori e, anche se non vi sono numeri ufficiali, sembra che saranno circa 500 gli impiegati che perderanno il loro posto di lavoro per questo cambio di rotta.
Questi ultimi 500, peraltro, si aggiungono ai 9mila già licenziati l’anno scorso da HP nel settore dei data center.
Claudio Tamburrino
-
Misterioso operatore...
...ah be', certo che ce ne sono tantissimi di operatori in italia.Comunque sono contento che H3G si sia accaparrata due blocchi di frequenze (cioe' abbia questa possibilità) e' possibile che in futuro abbia una copertura migliore.GTGuybrushRe: Misterioso operatore...
speriamo, io ho tre e in effetti la qualità e potenza del segnale non è il suo punto di forzatuneleRe: Misterioso operatore...
- Scritto da: tunele> speriamo, io ho tre e in effetti la qualità e> potenza del segnale non è il suo punto di> forzaDiciamo pure che fa XXXXXX su tutta la linea :-(giorgio p.Il pseudo cartello delle tre sorelle...
TIM e Vodafone sono allineate già da tempo e concedono a Wind la partecipazione al cartello. L'unica fuori dai giochi è H3G, e questo da non poco fastidio alle sorelle...IMHO la concorrenza è fra queste 2 fazioni, H3G e le altre...UrukayIl pseudo cartello delle tre sorelle...
TIM e Vodafone sono allineate già da tempo e concedono a Wind la partecipazione al cartello. L'unica fuori dai giochi è H3G, e questo da non poco fastidio alle sorelle...IMHO la concorrenza è fra queste 2 fazioni, H3G e le altre...UrukayGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 20 09 2011
Ti potrebbe interessare