Ennesima svolta inaspettata nel destino di webOS , il sistema operativo mobile che, in una forma o nell’altra, è in circolazione dal lontano 2009, e che ora torna ad affacciarsi sul mondo dell’open source con una nuova release “per la community” voluta da LG.
Il colosso sud-coreano ha acquisito webOS dal suo precedente proprietario (HP prima della scissione in due) nel 2013, trasformandolo in un sistema per le sue nuove SmartTV (nel 2014) e lasciando ad HP l’ingrato compito di spegnere i server che tenevano in vita la componente FOSS del progetto.
Oggi webOS è un progetto maturo pronto a invadere nuovi mercati, dice ora LG , ed è quindi possibile offrire il sistema alla community degli sviluppatori open source tramite il progetto webOS Open Source Edition (webOS OSE).
Per invogliare gli sviluppatori a partecipare, LG parla di un sistema operativo familiare basato su kernel Linux, framework Qt, UI Enact, e con pieno supporto per le tecnologie HTML5 e CSS3. Per usare webOS OSE è necessario disporre di un sistema Ubuntu/Linux, visto che al momento Windows e macOS non fanno parte delle piattaforme supportate dal progetto.
Riuscirà webOS OSE dove le altre incarnazioni di webOS hanno fallito, vale a dire impensierire almeno in (minima) parte il duopolio del mercato mobile (iOS e Android) nelle sue varie iterazioni? L’obiettivo è ambizioso ma non impossibile, visto che la parte più debole del progetto webOS è sempre stato un management assolutamente privo di idee sul da farsi.
Alfonso Maruccia
-
maruccia
ma non ce rompere il XXXXX, con ste in'utilità!uno con la testail futuro? Linux & ARM
quando Torvalds disse, con la tipica sburoneria giovanile, che Linux avrebbe dominato il mondo, faceva ingenuamente riverimento al mondo di allora, i desktop.Linux dominerà il mondo (nel senso di diffusione) ma passando da router,, lavastoviglie, apparecchi di domotica e componenti IOT. Non sempre quello che si desidera si realizza cosi' come ce lo si era immaginato....Re: il futuro? Linux & ARM
- Scritto da: ...> quando Torvalds disse, con la tipica sburoneria> giovanile, che Linux avrebbe dominato il mondo,> faceva ingenuamente riverimento al mondo di> allora, i > desktop.> Linux dominerà il mondo (nel senso di diffusione)> ma passando da router,, lavastoviglie, apparecchi> di domotica e componenti IOT. Non sempre quello> che si desidera si realizza cosi' come ce lo si> era> immaginato.E quindi che famo? Ci mettiamo a piangere? Camperemo un'altra giornata come abbiamo fatto sempre e andiamo avanti, sperando che domattina non sia l'ultima.Orso yoogiRe: il futuro? Linux & ARM
- Scritto da: Orso yoogi> - Scritto da: ...> > quando Torvalds disse, con la tipica sburoneria> > giovanile, che Linux avrebbe dominato il mondo,> > faceva ingenuamente riverimento al mondo di> > allora, i > > desktop.> > Linux dominerà il mondo (nel senso di> diffusione)> > ma passando da router,, lavastoviglie,> apparecchi> > di domotica e componenti IOT. Non sempre quello> > che si desidera si realizza cosi' come ce lo si> > era> > immaginato.> > E quindi che famo? Ci mettiamo a piangere?> Camperemo un'altra giornata come abbiamo fatto> sempre e andiamo avanti, sperando che domattina> non sia> l'ultima.era una mera osservazione storico-cronachistica, nun tencazza'!e, per inciso, piu' postiamo piu' prograstiniamo la chiusura.basta, per oggi non posto piu'....Re: il futuro? Linux & ARM
- Scritto da: ...> - Scritto da: Orso yoogi> > - Scritto da: ...> > > quando Torvalds disse, con la tipica> sburoneria> > > giovanile, che Linux avrebbe dominato il> mondo,> > > faceva ingenuamente riverimento al mondo di> > > allora, i > > > desktop.> > > Linux dominerà il mondo (nel senso di> > diffusione)> > > ma passando da router,, lavastoviglie,> > apparecchi> > > di domotica e componenti IOT. Non sempre> quello> > > che si desidera si realizza cosi' come ce lo> si> > > era> > > immaginato.> > > > E quindi che famo? Ci mettiamo a piangere?> > Camperemo un'altra giornata come abbiamo fatto> > sempre e andiamo avanti, sperando che domattina> > non sia> > l'ultima.> > era una mera osservazione storico-cronachistica,> nun> tencazza'!> e, per inciso, piu' postiamo piu' prograstiniamo> la> chiusura.> basta, per oggi non posto piu'.E chi se n' gazza!Lo so, e già il guaio e questo di dare spago, ai frocetti qui su PI.Orso yoogiRe: il futuro? Linux & ARM
- Scritto da: ...> quando Torvalds disse, con la tipica sburoneria> giovanile, che Linux avrebbe dominato il mondo,> faceva ingenuamente riverimento al mondo di> allora, i > desktop.> Linux dominerà il mondo (nel senso di diffusione)> ma passando da router,, lavastoviglie, apparecchi> di domotica e componenti IOT. Non sempre quello> che si desidera si realizza cosi' come ce lo si> era> immaginato.Ho paura.Panda Assassinoi tag, diocristo!
toh, lo chiudo io....Re: i tag, diocristo!
- Scritto da: ...> toh, lo chiudo io. E poi chi XXXXX li deve chiudere? Non è rimasto manco più un'usciere!!Figuriamoci se ci sono rimasti portinai su PI per chiudere i tagghi. :)Orso yoogiRe: i tag, diocristo!
- Scritto da: ...> toh, lo chiudo io. [img][code] [/code][/img]oligonatura lema quanno XXXXX....
CHIUDE PI INVECE?!?! Altro che tag!!Orso yoogiRe: ma quanno XXXXX....
- Scritto da: Orso yoogi> CHIUDE PI INVECE?!?! Altro che tag!!Ok, panda non mi rimane che darti ragione. Hai vinto.PI è totalmente inutileTu ancheMMMhhhRe: ma quanno XXXXX....
- Scritto da: MMMhhh> - Scritto da: Orso yoogi> > CHIUDE PI INVECE?!?! Altro che tag!!> Ok, panda non mi rimane che darti ragione. > Hai vinto.> PI è totalmente inutile> Tu ancheE scusa ma... chi XXXXX ti ha detto che sono panda poi?va bè ti accontentiamo sono panda.Mica te la prendi se prendo la tua 'identità' vero panda rossa?Orso yoogiRe: ma quanno XXXXX....
non è panda, è quel demente del fuddaro...certo che se l'idea di IoT e' questa ...
Partition Size Type/dev/sda1 511M EFI System/dev/sda2 32M Linux swap/dev/sda3 111.3G Linux root (x86-64)forse sara' vero nei PC che ha in mente intel... ma negli IoT che vediamo in giro, 112GB di spazio ce li sognamo... forse 128 MEGA......bubbaRe: certo che se l'idea di IoT e' questa ...
- Scritto da: bubba> Partition Size Type> /dev/sda1 511M EFI System> /dev/sda2 32M Linux swap> /dev/sda3 111.3G Linux root (x86-64)> > forse sara' vero nei PC che ha in mente intel...> ma negli IoT che vediamo in giro, 112GB di spazio> ce li sognamodicevano la stessa cosa delle memorie portatili, guarda che negli anni c'è il progresso e non puoi limitarti al pregresso.Panda AssassinoRe: certo che se l'idea di IoT e' questa ...
- Scritto da: Panda Assassino> - Scritto da: bubba> > Partition Size Type> > /dev/sda1 511M EFI System> > /dev/sda2 32M Linux swap> > /dev/sda3 111.3G Linux root (x86-64)> > > > forse sara' vero nei PC che ha in mente> intel...> > ma negli IoT che vediamo in giro, 112GB di> spazio> > ce li sognamo> dicevano la stessa cosa delle memorie portatili,> guarda che negli anni c'è il progresso e non puoi> limitarti al> pregresso.pregresso? che IoT trovi in giro con 120GB (e 4GB ram) dai? la roba va da arduino-like a raspberry-like ..bubbaRe: certo che se l'idea di IoT e' questa ...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Panda Assassino> > - Scritto da: bubba> > > Partition Size Type> > > /dev/sda1 511M EFI System> > > /dev/sda2 32M Linux swap> > > /dev/sda3 111.3G Linux root (x86-64)> > > > > > forse sara' vero nei PC che ha in mente> > intel...> > > ma negli IoT che vediamo in giro, 112GB di> > spazio> > > ce li sognamo> > dicevano la stessa cosa delle memorie portatili,> > guarda che negli anni c'è il progresso e non> puoi> > limitarti al> > pregresso.> > pregresso? che IoT trovi in giro con 120GB (e 4GB> ram) dai? la roba va da arduino-like a> raspberry-likeTi sei limitato alle cose amatoriali.L'IoT funzionerà anche con i telefoni Xiaomi a breve e lì avrai ben più GB.Senza contare che stanno introducendo l'AI su tutta la gamma.Panda AssassinoOttieni una possibilità
Migliore offerta ", Google paga ora da 8000 a 10.000 euro a settimana per lavorare online da casa, ho ricevuto 34745 euro per il primo pagamento del mese per 4-5 ore di lavoro al giorno e ho pensato di condividere con te un vero e modo garantito per vincere una grande somma di denaro a casa, chiunque sia interessato dovrebbe visitare il sito web, sono più che sicuro che otterrete il miglior risultato.Ecco il link ... ....=====>>>> http://www.Lavori5.comJenniferGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 03 2018
Ti potrebbe interessare