È da Social Dead che si capisce la grandezza di Lost in Google. La serie del collettivo The JackaL, recentemente conclusasi per il meglio (esperimenti simili più vengono tirati per le lunghe peggio vanno a finire) è stata la prima, in Italia, a cercare di riflettere in forma narrativa sul rapporto che la vita in rete intrattiene con la realtà. Ora Social Dead, webserie anch’essa firmata da un gruppo attivo da tempo su YouTube, Crows Film , cerca di girare intorno ai medesimi temi, ovvero al rapporto tra relazioni e identità in rete e il loro corrispettivo offline.

Lo spunto della serie è la chiusura improvvisa di Facebook e le conseguenze che quest’evento ha sulle vite delle persone. Il tono è immancabilmente comico dunque le reazioni sono subito tra le più paradossali ed esagerate (esplosioni, disastri, telegiornali interrotti e suicidi) e già nei primi tre episodi si comprende che la chiusura del social network risulterà in un confronto. A latere non mancano misteri e segreti come si conviene a qualsiasi webserie italiana.
La cosa interessante però è il modo nel quale il conflitto di Social Dead è tutto centrato sull’uso e sulle identità degli utilizzatori. La webserie ha tra i suoi spunti più originali la volontà di tradurre in interazioni reali quel che si desume di una categoria umana dalle foto postate o dai commenti, in pratica un reverse engineering della personalità e traendone il reale dal virtuale, l’umano dalla sua rappresentazione sul social network.
Peccato che a mancare siano le qualità di scrittura e di racconto. Quella di Social Dead è una narrazione molto tirata per i capelli, poco abile nel comporre un flusso piacevole o privo d’intoppi e continuamente vessata da una ripetizione che sa di mancanza d’idee di sceneggiatura.
Il risultato è quindi poco seguibile e alle volte (è il caso del secondo episodio ) decisamente troppo lungo.
Social Dead parla apertamente di Internet imbastendo una trama che ne faccia tracimare le dinamiche nella vita offline con l’obiettivo di fare dell’ironia. Il risultato però è sempre e comunque una ridefinizione della maniera nella quale percepiamo la nostra interazione mediata dal computer. Limitandosi al solo universo dei social network (di per sé sufficientemente ampio) la webserie dichiara preventivamente la propria intenzione di giocare con stereotipi e luoghi comuni della vita su Facebook e lo fa guardando dall’alto verso il basso tutti quelli che non appartengono alla categoria umana di chi mette in scena, che probabilmente è anche quella di chi guarda. Risultando per questo ombelicale.
Ecco perché la visione di Social Dead conferma la grandezza dell’impresa di Lost in Google. Sebbene quello di TheJackaL sia un collettivo decisamente più smaliziato nei confronti della messa in scena, è anche indubbio che le sue idee riguardo le possibilità di espansione del narrativo sulla rete riescono a sposarsi meglio con un racconto anticonvenzionale tutto fatto di rimandi (ideali ma anche fisici) tra realtà e vita online.
E la sola esistenza di una webserie come Social Dead che tenti anch’essa la difficile impresa di raccontare una storia che porti in immagini le dinamiche di Internet è un trionfo di TheJackaL, il segno più tangibile dell’aver cambiato (un poco) le cose e un privilegio che fino ad oggi, in Italia, solo Freaks poteva vantare.
SOCIAL DEAD EP. 1 – FACEBOOK PRESTO CHIUDERÀ
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
si chiamano iPhones, non smartphones...
..come ve lo si deve dire?!?E' dal 1997 che, solo per far un esempio, register.com e tutti gli altri registrar suggeriscono (dopo Apple di meno....!!!!), di mettere una "e" o una "i" davanti a qualsiasi cosa declinata in salsa internet...(ad esempio se qlcn.trovava già registrato un dominio che avrebbe voluto registrare).P.S. Se preferite i-phones, ePhones, e-phones, ephones, ma smartphones fa schifo, sarebbe un valido marchio, a differenza di iPhone, ma come al solito sempre tutti invertiti siamo diventati...the day after AppleRe: si chiamano iPhones, non smartphones...
- Scritto da: the day after Apple> ..come ve lo si deve dire?!?> > E' dal 1997 che, solo per far un esempio,> register.com e tutti gli altri registrar> suggeriscono (dopo Apple di meno....!!!!), di> mettere una "e" o una "i" davanti a qualsiasi> cosa declinata in salsa internet...(ad esempio se> qlcn.trovava già registrato un dominio che> avrebbe voluto> registrare).> > > P.S. Se preferite i-phones, ePhones, e-phones,> ephones, ma smartphones fa schifo, sarebbe un> valido marchio, a differenza di iPhone, ma come> al solito sempre tutti invertiti siamo> diventati...naturalmente, tanto apple non è il tipo di azienda che si mette a fare causa per una cavolata come un nome, un gesto, ecc..Giulio SartoriRe: si chiamano iPhones, non smartphones...
un tagliere, un portauovo.. presto anche futuramaGiudaRe: si chiamano iPhones, non smartphones...
Urka a prendere il nick iRoby sono stato un genio allora!iRobyRe: si chiamano iPhones, non smartphones...
- Scritto da: iRoby> Urka a prendere il nick iRoby sono stato un genio> allora!O un fesso che verra' condannato alla pubblica flagellazione per lesa maesta' quando verra' intentata la causa.panda rossaUn articolo prematuro
Andava scritto nel 2014, con dati alla mano, invece che nel 2012 e parlare di stime.Cos'è, la scuola Microsoft applicata al giornalismo?ruppoloRe: Un articolo prematuro
- Scritto da: ruppolo> Andava scritto nel 2014, con dati alla mano,> invece che nel 2012 e parlare di> stime.> > Cos'è, la scuola Microsoft applicata al> giornalismo?ma starai scherzando??io non ho voglia di aspettare così tanto.E poi a dic 2012 finisce tutto. tanto vale scriverlo subito l'articoloYoung&NerdRe: Un articolo prematuro
- Scritto da: Young&Nerd> - Scritto da: ruppolo> > Andava scritto nel 2014, con dati alla mano,> > invece che nel 2012 e parlare di> > stime.> > > > Cos'è, la scuola Microsoft applicata al> > giornalismo?> ma starai scherzando??> io non ho voglia di aspettare così tanto.> E poi a dic 2012 finisce tutto. tanto vale> scriverlo subito> l'articoloE allora è palese che è sbagliato!ruppoloRe: Un articolo prematuro
dimostralo, non frignare e togliti le ginocchiereGiudaRe: Un articolo prematuro
- Scritto da: ruppolo> Andava scritto nel 2014, con dati alla mano,> invece che nel 2012 e parlare di> stime.> > Cos'è, la scuola Microsoft applicata al> giornalismo?Sai si chiamano previsioni, è anche su tali studi che si basano le strategie commerciali delle aziende...Enjoy with UsRe: Un articolo prematuro
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > Andava scritto nel 2014, con dati alla mano,> > invece che nel 2012 e parlare di> > stime.> > > > Cos'è, la scuola Microsoft applicata al> > giornalismo?> > Sai si chiamano previsioni, è anche su tali studi> che si basano le strategie commerciali delle> aziende...Ah grazie, Enjoy, dimenticavo che tu sei un esperto di previsioni...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2898130&m=2898965#p2898965 <i> Concludendo trovo che pur l'ipad rientrando in una categoria di dispositivi molto interessante, quella dei tablet, con capacità per i tablet meglio progettati di sostituire netbook/notebook e bookreader, nel caso dell'ipad i vincoli progettuali sono eccessivi:non hai slot USB master a disposizione ne lettori SD, non hai un SO da PC ma da smartphone, non hai il supporto a flash e quindi hai una navigazione web non ottimale, sono sicuro che nel corso dell'anno si affacceranno una serie di tablet dotati di tali caratteristiche a prezzi probabilmente in linea a quelli dei netbook e con SO di derivazione linux, <u> saranno questi tablet ad avere un enorme sucXXXXX, non tanto l'ipad, che vedrete dopo un iniziale sucXXXXX di vendite si avvierà ad essere relegato al solito 5-10%, tipico delle quote di mercato di apple. </u> </i>ruppoloRe: Un articolo prematuro
Il che, se conti tutti i tablet (anche quelli cinesi fuffa che si vendono in offerta da trony e compagnia bella), è la percentuale reale. Dove sarebbe l'errore?lolRe: Un articolo prematuro
anche jobs lo era, gli dovevi dare moooooooolto tempo prima che si avverassero ma alla fine si avveravano, per esempio, i floppy, da quando dismise il floppy la apple passarono quasi 10 anni in cui il resto del mondo li usava e gli applefans no, stessa cosa con flash, jobs è morto ed ancora viene usato tantissimo, prima o poi si smetterà di usarlo certo, intanto gli applefans non ne hanno usufruitoGiudaRe: Un articolo prematuro
- Scritto da: ruppolo> Ah grazie, Enjoy, dimenticavo che tu sei un> esperto di> previsioni...> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2898130&m=289Cioè, sei andato a ripescare un link di due anni fa? E ti sei ricordato pure che lo aveva scritto la stessa persona! Tu non stai bene ruppolo, non stai per niente bene... :(--JackRackhamJackRackhamRe: Un articolo prematuro
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > - Scritto da: ruppolo> > > Andava scritto nel 2014, con dati alla> mano,> > > invece che nel 2012 e parlare di> > > stime.> > > > > > Cos'è, la scuola Microsoft applicata al> > > giornalismo?> > > > Sai si chiamano previsioni, è anche su tali> studi> > che si basano le strategie commerciali delle> > aziende...> > Ah grazie, Enjoy, dimenticavo che tu sei un> esperto di> previsioni...> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2898130&m=289> > <i> Concludendo trovo che pur l'ipad> rientrando in una categoria di dispositivi molto> interessante, quella dei tablet, con capacità per> i tablet meglio progettati di sostituire> netbook/notebook e bookreader, nel caso dell'ipad> i vincoli progettuali sono> eccessivi:> non hai slot USB master a disposizione ne lettori> SD, non hai un SO da PC ma da smartphone, non hai> il supporto a flash e quindi hai una navigazione> web non ottimale, sono sicuro che nel corso> dell'anno si affacceranno una serie di tablet> dotati di tali caratteristiche a prezzi> probabilmente in linea a quelli dei netbook e con> SO di derivazione linux, <u> saranno> questi tablet ad avere un enorme sucXXXXX, non> tanto l'ipad, che vedrete dopo un iniziale> sucXXXXX di vendite si avvierà ad essere relegato> al solito 5-10%, tipico delle quote di mercato di> apple. </u> </i>> Dai tempo al tempo e vedrai se anche nel campo dei tablet apple non si ritroverà con una quota del 5-10%, Sostenevo la stessa cosa anche per iPhone... oggi i fatti mi stanno dando ragione o sbaglio?Se leggi bene poi nel post non ho mai sostenuto che i tablet non potessero essere molto interessanti, ma non a quei prezzi e con quelle limitazioni imposte da apple, solo nell'ultimo anno stiamo assistendo alla comparsa di tablet android interessanti come prezzi e funzionalità e stiamo assistendo al lancio di windows 8, ne riparliamo fra un anno!Enjoy with UsE che sorpasso sia, grazie ad Android
La fetta di mercato più interessante e redditizia è quella del consumatore medio, spesso proveniente dai cellulari Nokia, disposto a pagare mediamente al disotto dei 150 euro come soglia psicologica per un telefono nuovo.È qui che Samsung riesce a intercettare tale clientela, un Galaxy Pocket con so Android 2.3 costa ormai 90 euro, ed è già uno smarphone entry level con tutte le carte in regola per connettività e applicazioni disponibili.Domandatevi perché Android è il so più utilizzato nel mondo smarphone di oggi: la sua enorme scalabilità nei diversi terminali (da quelli di 90 euro fino a 700 euro) può soddisfare le esigenze di tutti i tipi di clientela. Quali altre piattaforme riescono a farlo? Solo AndroidFrancesco antiruppol oRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
- Scritto da: Francesco antiruppol o> La fetta di mercato più interessante e redditizia> è quella del consumatore medio, spesso> proveniente dai cellulari Nokia, disposto a> pagare mediamente al disotto dei 150 euro come> soglia psicologica per un telefono> nuovo.> È qui che Samsung riesce a intercettare tale> clientela, un Galaxy Pocket con so Android 2.3> costa ormai 90 euro, ed è già uno smarphone entry> level con tutte le carte in regola per> connettività e applicazioni> disponibili.> Domandatevi perché Android è il so più utilizzato> nel mondo smarphone di oggi: la sua enorme> scalabilità nei diversi terminali (da quelli di> 90 euro fino a 700 euro) può soddisfare le> esigenze di tutti i tipi di clientela. Quali> altre piattaforme riescono a farlo? Solo> Androidlo sappiamo già che è cosi'...Non ci vuole un genio per capirlo.MuxRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
- Scritto da: Mux> lo sappiamo già che è cosi'...> Non ci vuole un genio per capirlo.Vero, ma purtroppo tu non lo capisci:http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8&qpcustomd=1ruppoloRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Mux> > lo sappiamo già che è cosi'...> > Non ci vuole un genio per capirlo.> > Vero, ma purtroppo tu non lo capisci:> http://marketshare.hitslink.com/operating-system-mSei tu che non capisci in quanto ti posso trovare un'altro sito che fa vedere statistiche completamente diverse.MuxRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
Sei tu che non capisci....questa è la statistica dei sistemi operativi chehanno visitato i motori di ricerca.....Cosa vuol dire con i pezzi venduti ???Solo, che chi ha iOS naviga sui motori di ricerca,chi ha android, magari telefona e lo usa offline.StruppoloRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
Antiruppolo?Massimo rispetto per te! :D--JackRackhamJackRackhamRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
- Scritto da: JackRackham> Antiruppolo?> > Massimo rispetto per te! :D> > --> JackRackhamSi, sono l'antiruppolo per eccellenza, e sono stato mandato qui per disintossicarvi dalle sue odiose iFaziosità.Francesco antiruppol oRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
Metto la mia spada al tuo servizio ;)crumiroRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
- Scritto da: Francesco antiruppol o> - Scritto da: JackRackham> > Antiruppolo?> > > > Massimo rispetto per te! :D> > > > --> > JackRackham> > Si, sono l'antiruppolo per eccellenza, e sono> stato mandato qui per disintossicarvi dalle sue> odiose> iFaziosità.Secondo me ti ritirano subito, visti i risultati.ruppoloRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
- Scritto da: Francesco antiruppol o> - Scritto da: JackRackham> > Antiruppolo?> > > > Massimo rispetto per te! :D> > > > --> > JackRackham> > Si, sono l'antiruppolo per eccellenza, e sono> stato mandato qui per disintossicarvi dalle sue> odiose> iFaziosità.per me sei ruppolo ahahahahahaTheOriginalFanboyRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
- Scritto da: Francesco antiruppol o> > Si, sono l'antiruppolo per eccellenza, e sono> stato mandato qui per disintossicarvi dalle sue> odiose iFaziosità.E' FINALMENTE GIUNTO IL MESSIA!!!!! :D--JackRackhamJackRackhamRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
- Scritto da: Francesco antiruppol o> Domandatevi perché Android è il so più utilizzato> nel mondo smarphone di oggi: la sua enorme> scalabilità nei diversi terminali (da quelli di> 90 euro fino a 700 euro) può soddisfare le> esigenze di tutti i tipi di clientela. Quali> altre piattaforme riescono a farlo? Solo> AndroidPer "utilizzato" intendi telefonate e SMS o qualcos'altro?ruppoloRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
meglio che imparare ad impugnarlo, non credi?GiudaRe: E che sorpasso sia, grazie ad Android
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Francesco antiruppol o> > Domandatevi perché Android è il so più> utilizzato> > nel mondo smarphone di oggi: la sua enorme> > scalabilità nei diversi terminali (da quelli> di> > 90 euro fino a 700 euro) può soddisfare le> > esigenze di tutti i tipi di clientela. Quali> > altre piattaforme riescono a farlo? Solo> > Android> > Per "utilizzato" intendi telefonate e SMS o> qualcos'altro?Un galaxy pocket da 90 euro eccolo quahttp://samsung.hdblog.it/2012/05/10/samsung-galaxy-pocket-android-a-99e-ufficiale-in-italia/Altro che telefonate e SMS, hai un sistema operativo android nel pieno delle sue funzioni, con uno schermo da 2.8 pollici e proXXXXXre da 832MHz connettività 3G, WiFi n, bth 3.0. Uno smartphone entry level di tutto rispetto per uno abituato a smanettare con un Nokia 3330 fino all'altro giorno e non vuole spendere una fortuna!Apple è in grado di proporre qualcosa di simile per questo tipo di clientela? DECISAMENTE NO!Francesco antiruppol oPovera apple...
Quelli di iSuppli perchè non fanno anche una statistica per verificare la diffusione degli smartphone per classe di prezzo... ho come il sentore che nel 2013 oltre il 70% degli smartphone venduti avrà un prezzo di acquisto sotto i 500 euro... quanto rimarrà ad apple con il suo iPhone? 10% 5%? Basterà per assicurare ad iOS un sufficiente numero di sviluppatori, visto che magari se la dovrà vedere pure con Windows phone 8?Enjoy with UsRe: Povera apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> Quelli di iSuppli perchè non fanno anche una> statistica per verificare la diffusione degli> smartphone per classe di prezzo... ho come il> sentore che nel 2013 oltre il 70% degli> smartphone venduti avrà un prezzo di acquisto> sotto i 500 euro... quanto rimarrà ad apple con> il suo iPhone? 10% 5%? Basterà per assicurare ad> iOS un sufficiente numero di sviluppatori, visto> che magari se la dovrà vedere pure con Windows> phone> 8?Il terminale più venduto, tra quelli in violazione di brevetti, è il Galaxy Prevall, da 167 dollari.Tu credi che qualcuno di questi 2.255.000 clienti abbia comprato anche una sola app?Credi che qualcuno di questi utenti navighi su Internet o faccia un uso "samart" del loro "phone"?Gli sviluppatori stanno dove la gente ha i soldi. Uno che spende 167 dollari per uno smartphone è uno che non gli frega una cippa dello smartphone, deve telefonare e basta.ruppoloRe: Povera apple...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Quelli di iSuppli perchè non fanno anche una> > statistica per verificare la diffusione degli> > smartphone per classe di prezzo... ho come il> > sentore che nel 2013 oltre il 70% degli> > smartphone venduti avrà un prezzo di acquisto> > sotto i 500 euro... quanto rimarrà ad apple> con> > il suo iPhone? 10% 5%? Basterà per> assicurare> ad> > iOS un sufficiente numero di sviluppatori,> visto> > che magari se la dovrà vedere pure con> Windows> > phone> > 8?> > Il terminale più venduto, tra quelli in> violazione di brevetti, è il Galaxy Prevall, da> 167> dollari.> Tu credi che qualcuno di questi 2.255.000 clienti> abbia comprato anche una sola> app?> > Credi che qualcuno di questi utenti navighi su> Internet o faccia un uso "samart" del loro> "phone"?> > Gli sviluppatori stanno dove la gente ha i soldi.> Uno che spende 167 dollari per uno smartphone è> uno che non gli frega una cippa dello smartphone,> deve telefonare e> basta.Tu sei un idiota ruppolo, un emerito idiota che non capisce una beneamata fava oltre a quello che ha sotto al suo naso.I potenziali possessori di un Galaxy Pocket da 90 euro sono i futuri clienti di un Galaxy Sx domani, oggi entrano in confidenza con uno smartphone android dalle operazioni più semplici e immediate, e un domani vorranno avere un telefono che gli faccia dimenticare di avere un pc a casa collegato ad internet.E senza peraltro farsi mancare nulla in termini di connettività e di applicazioni già dal telefono più economico, anche spendendo 90 euro per un Galaxy Pocket.Apple non arriva a fare di questi ragionamenti, Samsung ci è arrivata.Samsung è il primo produttore al mondo di telefoni cellulari, Apple in questo campo è tanta chiacchiera e distintivo.Francesco antiruppol oRe: Povera apple...
> > Tu sei un idiota ruppolo, un emerito idiota che> non capisce una beneamata fava oltre a quello che> ha sotto al suo> naso.Oh yeah.> I potenziali possessori di un Galaxy Pocket da 90> euro sono i futuri clienti di un Galaxy Sx> domani, oggi entrano in confidenza con uno> smartphone android dalle operazioni più semplici> e immediate, e un domani vorranno avere un> telefono che gli faccia dimenticare di avere un> pc a casa collegato ad> internet.Quindi mi stai dicendo che:- un galaxy pocket da 90 euro ha una versione castrata di android, rispetto a un Sx o mi vuoi dire che il galaxy poket ha le stesse funzioni di un Sx ma va un po' più piano.- mi stai dicendo che un galaxy Sx ti fa dimenticare un pc perchè in fin dei conti ha gli stessi problemi di un pc (virus e boiate varie).Ho capito.> E senza peraltro farsi mancare nulla in termini> di connettività e di applicazioni già dal> telefono più economico, anche spendendo 90 euro> per un Galaxy> Pocket.> Come un SIII insomma.610 euro rubati, allora.> Apple non arriva a fare di questi ragionamenti,> Samsung ci è> arrivata.Samsung vede come tutte le aziende il loro tornaconto.E per samsung trombacchiare i propri clienti è un tornaconto.> Samsung è il primo produttore al mondo di> telefoni cellulari, Apple in questo campo è tanta> chiacchiera e> distintivo.Nella fascia di prezzo di iphone non c'è storia.Da un bel pezzo.maxsixRe: Povera apple...
> Gli sviluppatori stanno dove la gente ha i soldi.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Difatti il mondo è pieno di sviluppatori per quello schifo inutilizzabile di objective c...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Su, torna a giocare con i tuoi giocattolini aifon e aipad...Boicotta appleNO appleRe: Povera apple...
> Il terminale più venduto, tra quelli in> violazione di brevetti, è il Galaxy Prevall, da> 167> dollari.> Tu credi che qualcuno di questi 2.255.000 clienti> abbia comprato anche una sola> app?Probabilmente no. Perchè comprare quello che puoi avere gratis?> > Credi che qualcuno di questi utenti navighi su> Internet o faccia un uso "samart" del loro> "phone"?Navigare: probabilmente sì... è da vedere se lo fa via telefono o via wifi.Uso "samart" (presumo volessi dire "smart"): cosa intendi? Anche scattare una foto si può considerare un uso "smart", e potrebbe bastare quello a giustificare la preferenza per lo smartphone (una telecamera da smartphone spesso è migliore di quella di un cellulare normale... ammesso che il cellulare normale ce l'abbia).> > Gli sviluppatori stanno dove la gente ha i soldi.Gli sviluppatori di app a pagamento, sì, stanno dove ci sono gli sciocchi disposti a buttare soldi. E si regolano di conseguenza: sviluppano app inutili, per le quali esistono alternative gratuite, e le rifilano agli utonti che non sono capaci di procurarsele gratis: e si vede, infatti, da cosa sviluppano.Teneteveli pure voi, gli sviluppatori così.uno qualsiasiRe: Povera apple...
- Scritto da: ruppolo> Tu credi che qualcuno di questi 2.255.000 clienti> abbia comprato anche una sola app?E tu chi sei per poter affermare il contrario? Sono solo tue banali illazioni senza senso e senza alcuna fondatezza. Come al solito.--JackRackhamJackRackhamRe: Povera apple...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Quelli di iSuppli perchè non fanno anche una> > statistica per verificare la diffusione degli> > smartphone per classe di prezzo... ho come il> > sentore che nel 2013 oltre il 70% degli> > smartphone venduti avrà un prezzo di acquisto> > sotto i 500 euro... quanto rimarrà ad apple> con> > il suo iPhone? 10% 5%? Basterà per> assicurare> ad> > iOS un sufficiente numero di sviluppatori,> visto> > che magari se la dovrà vedere pure con> Windows> > phone> > 8?> > Il terminale più venduto, tra quelli in> violazione di brevetti, è il Galaxy Prevall, da> 167> dollari.> Tu credi che qualcuno di questi 2.255.000 clienti> abbia comprato anche una sola> app?> > Credi che qualcuno di questi utenti navighi su> Internet o faccia un uso "samart" del loro> "phone"?> > Gli sviluppatori stanno dove la gente ha i soldi.> Uno che spende 167 dollari per uno smartphone è> uno che non gli frega una cippa dello smartphone,> deve telefonare e> basta.Se doveva solo telefonare gli bastava un cellulare da 25 euro, se ne ha spesi 167 (dollari euro, tanto alla fine sono uguali...) evidentemente cercava funzioni evolute, non so quante app abbia comprato o scaricato, ma di sicuro se ha uno smartphone con GPS si sarà preso un navigatore, probabilmente si sarà scaricato un lettore per libri e magari occasionalmente naviga pure su internet (si occasionalmente, visto che in ogni caso il PC di casa è enormemente più comodo per navigare) e si scarica la posta, magari fa qualche foto o qualche filmato... ma perchè tu col tuo prezioso iPhone da 700 euro alla fine che ci fai?Enjoy with UsRe: Povera apple...
Lo sfoggia alle riunioni non tenendolo in tasca ma mettendolo in bella vista sul tavolo, con la scusa che sennò prende meno bene... :DIl bello è che poi ci rimane dannatamente male quando gli altri fanno la stessa cosa, magari con il modello più recente (rotfl)P.S. Visto di persona, e trattenendomi a stento dal ridere quando mi sono divertito a fare con nonchalance la stessa cosa, ma con un banalissimo Sony-Ericsson Cedar e con suoneria "Cogli la prima mela" :pPolemikAbbattimento dei costi...
Abbattimento dei costi...Bye Bye apple (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)boicotta appleNO appleuna strada iniziata e segnata da apple..
.. Apple ha fatto scuola.. come sempreTheOriginalFanboyRe: una strada iniziata e segnata da apple..
- Scritto da: TheOriginalFanboy> .. Apple ha fatto scuola.. come sempreE con quale prodotto smartphone si presenta Apple alla più vasta fetta di mercato che spende mediamente 150 euro per comprarsi un terminale?Sentiamo cosa ci dice stavolta l'amico del giaguaro..Francesco antiruppol oRe: una strada iniziata e segnata da apple..
e tu eri sempre assente, andavi solo alle ore di religione, ed ora usi le ginocchiere infattiGiudaRe: una strada iniziata e segnata da apple..
Eh, già, ha inventato il rettangolo, ha inventato il toccare gli oggetti, che gran innovatrice... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)boicotta appleNO appleRe: una strada iniziata e segnata da apple..
Hey amico, prima di sparar put*****te su Apple vai qui a controllare quanti rettangoli son stati registarti, chessó, prova a cercare 'Lumia':http://patft.uspto.gov/Oppure cerca Nokia e guarda quanti "CLAIM The ornamental design for a handset, as shown and described." trovi.Poi torna qui ad esplicare di cosa diavolo vai parlando.Ciao trollinomarcoRe: una strada iniziata e segnata da apple..
> Hey amicoIo non sono amico degli appleslave.Boicotta appleNO appleRe: una strada iniziata e segnata da apple..
- Scritto da: TheOriginalFanboy> .. Apple ha fatto scuola.. come sempree come sempre tu eri assente, entravi solo all'ora di religioneGiudaRe: una strada iniziata e segnata da apple..
Good news! 30% discount! Samsung Galaxy AcXXXXXries Free Shipping! http://sqlit.be/tYLbbodfbbsaRe: una strada iniziata e segnata da apple..
- Scritto da: TheOriginalFanboy> .. Apple ha fatto scuola.. come sempree tu come al solito eri assente, rientravi solo per le lezioni di religioneGiudaCattivi tuttologi o buoni telefoni?
Aggiornamenti?"App"?Touchscreen esosi?Batteria scarica dopo poche ore?Blocchi di sistema, reset?Messaggi persi,programmi in crash?Underclock/undervolt della cpu/gpu per risparmiare energia?Avranno pure bluetooth,gps,wifi,applicazioni,XXXXX e mazzi,ma quando nel momento del bisogno non riesci a fare la telefonata perche la batteria è scarica,perché il cell è impallato che fai?Provi a scrivere un sms mentre col touchscreen? meglio la tastiera fisicaPer ora preferisco piu il vecchio 6630 al galaxy,nonostante soffra anch'esso di tali problemi in misura minore...Se proprio si vuole esagerare allora nokia 3310ffghgtryhRe: Cattivi tuttologi o buoni telefoni?
- Scritto da: ffghgtryh> Aggiornamenti?> "App"?> Touchscreen esosi?> Batteria scarica dopo poche ore?> Blocchi di sistema, reset?> Messaggi persi,programmi in crash?> Underclock/undervolt della cpu/gpu per> risparmiare> energia?> > Avranno pure> bluetooth,gps,wifi,applicazioni,XXXXX e mazzi,ma> quando nel momento del bisogno non riesci a fare> la telefonata perche la batteria è scarica,perché> il cell è impallato che> fai?> > Provi a scrivere un sms mentre col touchscreen? > meglio la tastiera> fisica> > Per ora preferisco piu il vecchio 6630 al> galaxy,nonostante soffra anch'esso di tali> problemi in misura> minore...> Se proprio si vuole esagerare allora nokia 3310Va detto che le batterie degli smartphone sono decisamente più capienti dei simple phone, fatte almeno per durare una giornata tranne qualche eccezione.Dipende poi dall'utilizzo che ne faiFrancesco antiruppol oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGabriele Niola 30 08 2012
Ti potrebbe interessare