Uno dei luoghi comuni più fortunati del mondo del cinema è quello metanarrativo dell’attricetta che dalla campagna arriva nella grande città colma di speranze e sogni per il futuro destinati ad infrangersi contro il muro del cinismo cittadino e dello showbusiness. Si tratta di una forma abbastanza antica di fare due cose: portare il cinema a riflettere su se stesso e il proprio essere cinica industria oltre che forma d’arte e rappresentare il contrasto tra la modernità (città) e gli antichi valori (campagna), ponendo il cinema all’interno della modernità.
È curioso quindi che fioriscano anche webserie che raccontano di ragazzine dalle molte speranze approdate nella grande città. Curioso perché ad oggi quasi nessuno più racconta questo tipo di storie né al cinema né in televisione (clamoroso il caso dell’ultimo film di Woody Allen, Basta che funzioni , che verte su questo argomento ma la cui sceneggiatura risale a 30 anni fa) e soprattutto perché il tema al centro di simile racconti è comunque la natura del mezzo che si racconta.
Vanno esclusi da subito prodotti inutilmente pretenziosi che affrontano la questione in maniera eccessivamente seria, pretendendo di fare la morale ad un altro mezzo d’espressione e ad un’altra industria (per l’appunto il cinema), ponendosi automaticamente su un gradino più alto. Parlo di serie come Hot sluts la quale, nonostante un titolo da film serie Z anni ’70 e alcune trovate volutamente trash, è molto più bacchettone e arrogante di quel che non si direbbe. La serie, che è appoggiata da Atom.com e si fregia del volto di Allison Brie (da Mad Men), è umoristica solo a parole e si centra più che altro sul processo di conversione di una ragazza da per bene a dissoluta donna di città.
Ma l’arroganza di Hot Sluts è niente in confronto a quella di Starlet , serie anch’essa appoggiata e per giunta arrivata anche alla seconda stagione, in cui si tenta di rovesciare la prospettiva narrando tutto dal punto di vista di una nuova arrivata nel mondo dello spettacolo la cui spregiudicatezza (più che altro sessuale) però le fa fare subito una certa strada. Lo spunto non sarebbe nemmeno male, se non fosse che poi il personaggio principale non è libertino e complesso come si auspicherebbe ma folle e incauto come si dipingono gli edonisti sfrenati. La protagonista infatti non mancherà ad un certo punto della sua lunga serie di conquiste social-sessuali di essere beccata, ripresa e quindi al centro di uno scandalo hollywoodiano (ma siamo già al terzo episodio della seconda stagione!). Insomma punita per il suo cattivo atteggiamento.
Passando a prodotti più interessanti c’è Leaving Bliss , in cui una ragazza proveniente per l’appunto da Bliss (cittadina realmente esistente) finisce a Los Angeles in cerca di successo. La protagonista questa volta non è né parodisticamente ingenua, né anticonformista e disinibita ma solo provinciale allo stato puro, nel senso più comico possibile.
Leaving Bliss è una serie indipendente, girata con poco denaro ma con molta intelligenza che, agendo con finta naiveté, mette in scena secondo i canoni classici il genere “small girl in big town” e così facendo trova modi originali di porre la questione, giocando con un umorismo abbastanza forte e con riferimenti sessuali espliciti. Cosa che da sola marca la differenza con gli altri mezzi d’espressione.
Più focalizzato sul mondo degli “aspiranti” è invece Acting School Academy , che con uno stile molto The Office (il più abusato in assoluto) racconta di una scalcinata accademia di recitazione nella quale trovano riparo gli studenti meno talentuosi ma ugualmente aspiranti del mondo dello spettacolo. Le trovate comiche e la realizzazione sono di prim’ordine nonostante la produzione sia indipendente. In Acting School Academy però comincia a fare capolino la cosa più importante di tutte, cioè il modo in cui una serie per la rete mette in scena il proprio mondo. Pur non parlando direttamente delle produzioni fatte per Internet, lo stesso la serie descrive un mondo dello spettacolo che non è quello del giro di serie A ma uno più indie, con meno soldi e uguali aspirazioni. Certo il piglio è comico, quindi i personaggi sono grotteschi, tuttavia ogni idea, trovata e presa di posizione suona come una dichiarazione di intenti.
Infine si arriva a Slanted , che delle serie sopra descritte è sicuramente la più interessante sebbene solo al secondo episodio. Girata praticamente con niente, distribuita con un normale account di Blip e incentrata sulla protagonista che, in teoria, racconta la propria vita, la serie affronta il tema di come si possa cercare di fare l’attrice essendo asiatica in un mondo caucasico. L’idea prende ed estremizza il concetto della ragazza che viene da fuori e quindi è un outsider. Pur essendo americana di seconda generazione la protagonista è comunque fuori dal mondo dello spettacolo per la sua apparenza ma questo non le impedisce di lottare per entrarci. In più la serie azzecca anche il taglio, abbassa tutto quanto ad un’ottica micro e mira non a parlare del mondo ma di una persona sola e di un problema piccolo e particolare con uno stile di messa in scena molto libero (si passa da sequenze tradizionali a video confessioni a flashback e via dicendo).
Così facendo, Slanted non solo trova un modo originale di parlare di un tema conosciuto, ma anche una vicinanza alla questione che è propria del mondo della rete più di tutte le altre serie che invece continuano ad imitare modelli di narrazione di altri mezzi. Infine la storia di una ragazza che non riesce a sfondare perché asiatica, raccontata con una webserie indipendente fatta con mezzi propri e tramutando in punto di forza la propria apparenza, racconta cosa sia il mondo delle webserie più di ogni altra cosa.
HOT SLUTS – EPISODIO 1
STARLET – STAGIONE 2 EPISODIO 3
LEAVING BLISS – EPISODIO 4
ACTING SCHOOL ACADEMY – EPISODIO 2
SLANTED – EPISODIO 1
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
ecco il motivo
se usavano avg free - avast free - avira free - tutto questo non succedeva....mosilonRe: ecco il motivo
accadde anche con AVGMr. OlotomRe: ecco il motivo
Anche TrendMicroIttiointerp reteRe: ecco il motivo
Se è per questo neanche con F-ProtAranBanjoRe: ecco il motivo
AntiVir a suo tempo rilevò come malevolo notepad.exe....La verità è che basta veramente poco per combinare il disastro, solo che verrebbe da domandarsi: ma evitare di utilizzare gli antivirus sui singoli pc, utilizzando account con diritti limitati e centralizzare (quindi analizzando su un server adatto allo scopo) ogni file che entra ed esce?MAH!lufo88Re: ecco il motivo
> La verità è che basta veramente poco per> combinare il disastro, solo che verrebbe da> domandarsi: ma evitare di utilizzare gli> antivirus sui singoli pc, utilizzando account con> diritti limitati e centralizzare (quindi> analizzando su un server adatto allo scopo) ogni> file che entra ed> esce?> > MAH!Sì infatti, perchè vai tu da un utente a dirgli che occorre fare tutto ciò e che si sbrighi pure...AnonymousIl tempo é denaro
Al dilá delle facili battute (é colpa di XP, é colpa di McAfee, é piú sicuro Linux bla bla bla), avrei una domanda.Ma alla McAfee prevedono rimborsi ( uri veri ) in caso di errori madornali come questo?Oppure hanno una policy scarica-barile che nessuno legge o comunque inappellabile?No, perché se fossi un utente pagante del loro software gli farei una bella causa per avere un rimborso del tempo perso, mancato guadagno e spese sostenute per avere qualcuno (anche personale interno che normalmente fa altro) per riparare ad un loro errore.:-)SalutiangrosRe: Il tempo é denaro
- Scritto da: angros> Al dilá delle facili battute (é colpa di XP, é> colpa di McAfee, é piú sicuro Linux bla bla bla),> avrei una domanda.> Ma alla McAfee prevedono rimborsi ( uri veri )> in caso di errori madornali come questo?> Oppure hanno una policy scarica-barile che> nessuno legge o comunque inappellabile?> No, perché se fossi un utente pagante del loro> software gli farei una bella causa per avere un> rimborso del tempo perso, mancato guadagno e> spese sostenute per avere qualcuno (anche> personale interno che normalmente fa altro) per> riparare ad un loro errore.Bravo: cosi' i loro avvocati ti chiedono se hai letto l'eula prima di firmarla e ti paghi le spese.kraneRe: Il tempo é denaro
Allora c'é una EULA scariva barile, come al solito! :-)angrosRe: Il tempo é denaro
- Scritto da: angros> Allora c'é una EULA scariva barile, come al> solito!> :-)Appunto!Come dire paghi, e poi se quello che hai pagato ti danneggia pazienza.Un pò come i chirurghi che prima ti fanno firmare una delibera che se ti va male poi morire in pace... e soprattutto pace per loro.......Mi ricordo però che al tempo di Roma antica non era così, non vi erano "EULE" che garantivano chi sbagliava a torto, e faceva danni...Già ma allora vi erano dei leoni che provvedevano a far piazza pulita... :@ninjaverdeRe: Il tempo é denaro
Traduzione della EULA e del manuale del buon sistemista:AGGIORNARE SISTEMI OPERATIVI / SOFTWARE / ALTRO a SCIMMIA su tutto il field senza nemmeno controllare prima cosa si aggiorna, è da PAZZI!Io un sistemista che fa cosi lo licenzierei in tronco. NON FA IL SUO LAVORO! prima di aggiornare SI TESTA. poi si aggiorna.BahRe: Il tempo é denaro
- Scritto da: Bah> Traduzione della EULA e del manuale del buon> sistemista:> AGGIORNARE SISTEMI OPERATIVI / SOFTWARE / ALTRO a> SCIMMIA su tutto il field senza nemmeno> controllare prima cosa si aggiorna, è da> PAZZI!Come fai ad avere controllo sui consulenti che sono da cliente ?Si accettano consigli.> Io un sistemista che fa cosi lo licenzierei in> tronco. NON FA IL SUO LAVORO! prima di aggiornare> SI TESTA. poi si aggiorna.Che lavoro fai ?kraneRe: Il tempo é denaro
LOL.che lavoro fai scusa? giusto per capire il tuo metro di giudizio.slugRe: Il tempo é denaro
EULA o no comunque perderanno clienti, da me stiamo già muovendo verso altri lidi.GiovanniRe: Il tempo é denaro
Quella che inizia con oppure...RoverLI ODIO
Ci hanno fatto sklerare tutto oggi...kraneRe: LI ODIO
ma dai, usate per davvero McAffee?? No, non ci credo ma dai.Ti consiglio ESET NOD32, leggero, veloce e sicuroDifensoreRe: LI ODIO
- Scritto da: Difensore> ma dai, usate per davvero McAffee?? No, non ci> credo ma dai.> Ti consiglio ESET NOD32, leggero, veloce e sicuroOra mando il link del tuo post alla dirigenza in francia.kraneRe: LI ODIO
- Scritto da: Difensore> ma dai, usate per davvero McAffee?? No, non ci> credo ma> dai.> > Ti consiglio ESET NOD32, leggero, veloce e sicuroFino a che anche loro non faranno qualche toppata...Io ti consiglio LINUX.+ Risparmio sulle licenze OS+ Risparmio sulle licenze AntiVirus+ Risparmio sulle ore di recovery dovute ai XXXXXX di windows- Piccolo investimento in formazione(Rinnovo?) personale ITLa maggior parte degli utenti con un linux confezionato a dovere nemmeno si accorge del fatto che non ha windows...Ho un amica che le riparavo il pc ogni 2 per 3 per problemi causati da virus e ciafeche varie... le ho messo un Kubuntu, desktop e bootscreen moddati in modo da sembrare windows Xp... è TUTTORA convinta che le abbia messo una "speciale versione di windows XP che non ha bisogno di antivirus..."BahRe: LI ODIO
Si vede che la tua amica usa il PC giusto per navigare in internet con firefox. Se avesse avuto Office, magari se ne sarebbe accorta...angrosRe: LI ODIO
LOL (e due)non meriti neanche risposta.ribadisco, che lavoro fai? (e due)slugRe: LI ODIO
- Scritto da: Bah> Ho un amica che le riparavo il pc ogni 2 per 3> per problemi causati da virus e ciafeche varie...> le ho messo un Kubuntu, desktop e bootscreen> moddati in modo da sembrare windows Xp... è> TUTTORA convinta che le abbia messo una "speciale> versione di windows XP che non ha bisogno di> antivirus..."(trolling mode on)...e ci fa girare autocad? Che bello, dove si compra?HappyCactusRe: LI ODIO
- Scritto da: krane> Ci hanno fatto sklerare tutto oggi...Sporgi denuncia e chiedi i danni e il rimborso per il tempo perso.Vedrai che la prossima volta si premurano di testare PRIMA, ovvero usare il cervello, cosa che a macaffe è venuto a mancare gia da parecchio tempo.Infatti si vede, altre a fare errori di questo tipo, il loro antivirus è uno di quelli che missa di piu, oltre a mettere a sedere la macchina.BiboRe: LI ODIO
- Scritto da: Bibo> - Scritto da: krane> > Ci hanno fatto sklerare tutto oggi...> > Sporgi denuncia e chiedi i danni e il rimborso> per il tempo> perso.Non hai letto l'EULA.> Vedrai che la prossima volta si premurano di> testare PRIMA, ovvero usare il cervello, cosa che> a macaffe è venuto a mancare gia da parecchio> tempo.Mah, loro male che va perdono utenza. Ma McAfee campa di contratti con aziende e preinstallato...> Infatti si vede, altre a fare errori di questo> tipo, il loro antivirus è uno di quelli che missa> di piu, oltre a mettere a sedere la> macchina.Io come antivirus ho sempre trovato ottimo NOD32 su Windows... Anche se preferirei l'assenza degli antivirus (vedi mai che riescono a fare un OS sicuro?)Nedanfor non loggatoE si parla di Apple...
che potrebbe cancellare una applicazione dal telefono.E questi, che ti mettono automaticamente fuori uso il PC?La dipendenza da altri è un dato di fatto e nessuno sfugge.ruppoloRe: E si parla di Apple...
Si parla di Appl nei post appropriati... non qui!angrosRe: E si parla di Apple...
Ci vuole McAfee x disinnescarlo.Stasera, mi dispiace x Ruppolo, sono su Windows.RoverRe: E si parla di Apple...
- Scritto da: angros> Si parla di Appl nei post appropriati... non qui!Questo è il posto più adatto: Si dimostra che chi utilizza Apple non incorre in questi danni.ruppoloRe: E si parla di Apple...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: angros> > Si parla di Appl nei post appropriati... non> qui!> > Questo è il posto più adatto: Si dimostra che chi> utilizza Apple non incorre in questi> danni.Dimostra che quando si usa Mac Osx e Iphone, l'exploit è sempre dietro l'angolo. A quando qualche meccanismo di ptotezione del codice in memoria?natalinoRe: E si parla di Apple...
- Scritto da: ruppolo> che potrebbe cancellare una applicazione dal> telefono.> > E questi, che ti mettono automaticamente fuori> uso il> PC?> > La dipendenza da altri è un dato di fatto e> nessuno> sfugge.IMHO...Una qualsiasi azienda che mette mani nel tuo pc per un qualsiasi motivo sarebbe come se un qualsiasi produttore di portafogli si prendesse la libertà di venire li prenderti il tuo darci un occhiata e poi restituirtelo.BahRe: E si parla di Apple...
Ruppolo, ti sei già dimenticato dell'utente Guest?Alvaro VitaliRe: E si parla di Apple...
- Scritto da: ruppolo> che potrebbe cancellare una applicazione dal> telefono.> > E questi, che ti mettono automaticamente fuori> uso il> PC?> > La dipendenza da altri è un dato di fatto e> nessuno> sfugge.Non simpatizzo per questa parte, ma non mi sembra che ci sia stata un'intenzionalità da parte di microsoft in tutto ciò. E ci sono 2 parole chiave nel periodo precedente.ShibaRe: E si parla di Apple...
- Scritto da: ruppolo> che potrebbe cancellare una applicazione dal> telefono.> > E questi, che ti mettono automaticamente fuori> uso il> PC?La differenza sta nella volontarietà dell'azione, la stessa differenza che ti può penalmente trasformare 2 anni in ergastolo (omicidio colposo/doloso)> La dipendenza da altri è un dato di fatto e> nessuno> sfugge.Però purtroppo è un male necessario.HappyCactusIn Italia per McAfee usiamo le sterline
Roba da pazzi:http://home.mcafee.com/Default.aspx?culture=IT-IT"Risparmia il 50%. Era 79.95 sterline. Solo 39.97 sterline"Non ci posso credere! O rido o piango.Qualcuno glielo dica che in ITALIA si usano gli EURO (E U R O)!Ma daiRe: In Italia per McAfee usiamo le sterline
E' uscito l'angioletto, non volevo, non c'entra niente.Ma daiDenunciateli
a chi ha una licenza regolare, suggerisco di chiedere i danni sporgendo regolare denuncia. E' ora di finirla con gli antivirus spazzatura.BiboRe: Denunciateli
- Scritto da: Bibo> a chi ha una licenza regolare, suggerisco di> chiedere i danni sporgendo regolare denuncia. E'> ora di finirla con gli antivirus> spazzatura.E' ora di finirla con gli antivirus.http://distrowatch.com/Enterprise Profession alRe: Denunciateli
- Scritto da: Bibo> a chi ha una licenza regolare, suggerisco di> chiedere i danni sporgendo regolare denuncia. E'> ora di finirla con gli antivirus> spazzatura.Non hai letto l'EULA (che per legge vale come un qualsiasi contratto). Come ha detto qualcun altro, ove possibile, conviene direttamente cambiare sistema operativo. Nel qual caso non sia possibile per i più disparati motivi consiglio di stipulare contratti solo con ditte veramente serie e responsabili... Anche se l'errore capita.Nedanfor non loggatoRe: Denunciateli
e quando va in crash windows che si fa? si denuncia microsoft?il software sta diventando sempre più spazzatura, perchè questa gente ha fretta di vendere e far soldi e non ha la minima intenzione di spendere in ricerca e sviluppocollioneRe: Denunciateli
- Scritto da: Bibo> a chi ha una licenza regolare, suggerisco di> chiedere i danni sporgendo regolare denuncia. E'> ora di finirla con gli antivirus> spazzatura.E quale sarebbe la fattispecie del reato?Al massimo puoi fare causa civile, di cui dubito fermamente ti convenga - Si tratterebbe di una causa internazionale, posso solo immaginare il fondo spese necessario...HappyCactusRe: Denunciateli
- Scritto da: Bibo> a chi ha una licenza regolare, suggerisco di> chiedere i danni sporgendo regolare denuncia. E'> ora di finirla con gli antivirus> spazzatura.Si vede che hai accettato l'EULA senza leggerla: essa stabilisce che loro non si assumono alcuna responsabilita' in caso di danni e/o perdite di dati causate dall'utilizzo del loro software (e quindi sono caxxacci tuoi). Loro hanno SEMPRE le chiappe parate (a discapito dei poveri utenti finali).The Bishopsiamo sicuri?
Veramente è windows che fa XXXXXX...sto XXXXXXXX di bill gates era meglio che finiva l'università invece di fare sistemi operativi che fanno andare in crashe, bloccano, e rallentano persino i super computer, e non ne tutto ecc.zorro marioBWHWAHWAHWAHHWAHWAAHWAH :D
a noi in ditta un paio di server sono stati schiantati da McAfee.attonitoRe: BWHWAHWAHWAHHWAHWAAHWAH :D
beh però già usare windows sui server non è mica una grande idea ;)collioneRe: BWHWAHWAHWAHHWAHWAAHWAH :D
Server???? Ma se il problema ha riguardato solo Windows XP SP3, avete server con Windows XP? Dei semplici computer con uno share...GiovanniRe: BWHWAHWAHWAHHWAHWAAHWAH :D
- Scritto da: Giovanni> Server???? Ma se il problema ha riguardato solo> Windows XP SP3, avete server con Windows XP? Dei> semplici computer con uno> share...ragazzo, non hai idea delle XXXXXXXTE che vengono commesse nel nome della "centralizzazione del supporto", nel nome delle "economie di scala", nel nome di tanti idee roboanti avute da gente che non capisce di cosa sta parlado, ma dato che sono quelli che comandano, eh.... tu ubbidisci.attonitoRe: BWHWAHWAHWAHHWAHWAAHWAH :D
Uso anche io McAfee sui un buon numero di server e non è sucXXXXX nulla.O siete stati sfigati o siete "diveramente capaci" nella gestione dei server.Ma credo che sia valida la prima. ;)Calma InterioreCredo di esserci cascato anche io
Mercoledì avevo appena attivato il McAfee fornito con VMware Fusion e a un certo punto Windows ha continuato a riavviarsiNon ho approfondito e ho ripristinato lo snapshot precedente pensando che fosse andata storta linstallazione, ma immagino dipendesse invece da questo update.Teo_Re: Credo di esserci cascato anche io
- Scritto da: Teo_> Mercoledì avevo appena attivato il McAfee fornito> con VMware Fusion e a un certo punto Windows ha> continuato a> riavviarsiOra capisco cos'era quella vocina insistente che mi suggeriva di scaricare il pacchetto "semplificato" di fusion, quello più piccolino... Meno male che le ho dato retta...HappyCactusClass Action Contro McAfee....
Si dovrebbe fare una causa collettiva contro mcafee. Meno male che si è un pochino esperti e si sa come cercare le soluzioni nella rete. Immagino i meno esperti cosa hanno provato nel vedere il sistema crashato, chiamare le varie assistenze che sicuramente fregheranno quei 100 ...alemotrRe: Class Action Contro McAfee....
- Scritto da: alemotr> Si dovrebbe fare una causa collettiva contro> mcafee. Meno male che si è un pochino esperti e> si sa come cercare le soluzioni nella rete.> Immagino i meno esperti cosa hanno provato nel> vedere il sistema crashato, chiamare le varie> assistenze che sicuramente fregheranno quei 100> ...Hai firmato l'eula ?kraneCON IL RIAVVIO GIA' ESEGUITO
CON IL RIAVVIO GIA' ESEGUITO, QUAL'E' LA PROCEDURA DA SEGUIRE?DEVO FORMATTARE?ENZO ARRORe: CON IL RIAVVIO GIA' ESEGUITO
- Scritto da: ENZO ARRO> CON IL RIAVVIO GIA' ESEGUITO, QUAL'E' LA> PROCEDURA DA> SEGUIRE?> DEVO FORMATTARE?si.poi intalli GNU/Linux.fine.attonitoRe: CON IL RIAVVIO GIA' ESEGUITO
utile questo forum per chi ha bisogno d'aiuto...tutti sapientoni, ma solo nel criticarepinco palloRe: CON IL RIAVVIO GIA' ESEGUITO
- Scritto da: pinco pallo> utile questo forum per chi ha bisogno> d'aiuto...tutti sapientoni, ma solo nel> criticareevvio e- piu facile.Che pretendevi, una risposta tecnica gratuita? hai sbagliato posto.Chiama il numero verde McAfee... ha gia- quelli ti risponderebbero una cosa tipo: "gentile cliente, siamo spiacenti bla bla bla comunque l'eula chiarisce chiaramente che lei non ha diritti, grazie per aver usato in nostri prodotti, bla bla bla, cordiali saluti."attonitoda chiedergli i danni
prima di sapere perchè il mio pc era morto in modo assurdo ho formattato e reinstallato tutto perdendo una giornata di lavoro. E chi paga per questo?Il furboRe: da chiedergli i danni
- Scritto da: Il furbo> prima di sapere perchè il mio pc era morto in> modo assurdo ho formattato e reinstallato tutto> perdendo una giornata di lavoro. E chi paga per> questo?Bill[img]http://img99.imageshack.us/img99/7411/billgateschina6021630.jpg[/img]i gelati sono buoni ma costano milioniRe: da chiedergli i danni
- Scritto da: Il furbo> prima di sapere perchè il mio pc era morto in> modo assurdo ho formattato e reinstallato tutto> perdendo una giornata di lavoro. E chi paga per> questo?Chi ha scelto Windows, naturalmente.ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 apr 2010Ti potrebbe interessare