Western Digital vuole “gasare” gli hard disk meccanici sostituendo l’aria con l’elio: la soluzione, ideata dalla recentemente acquisita Hitachi Global Storage Technologies (HGST), porterebbe a notevoli benefici sia dal punto di vista dei consumi che della possibilità di incrementare ulteriormente lo spazio di storage da mettere a disposizione degli utenti.
L’ennesimo avanzamento evolutivo di una tecnologia – quella degli HDD magnetici, appunto – data più volte per spacciata ha richiesto ben sei anni di sforzi, dice HGST, e ora gli ingegneri hanno trovato il modo di sigillare l’elio all’interno dei dischi senza che questo possa più fuoriuscire una volta terminato il processo produttivo.
Sostituire l’aria con un gas nobile (chimicamente inerte) come l’elio porta a importanti vantaggi , dice l’azienda: il consumo di energia elettrica si riduce del 23 per cento, la temperatura di funzionamento si abbassa di 4 gradi centigradi ed è possibile inserire due ulteriori piatti nel tradizionale form factor da 3 pollici e mezzo.
WD-HGST sostiene che il nuovo setup a base di elio permetterà non solo di raggiungere nuovi traguardi per quel che riguarda lo spazio di storage disponibile su disco, ma anche (soprattutto?) un drastico calo di consumi e problemi connessi alle temperature nei data center presenti e futuri.
Alfonso Maruccia
-
ma per forza!
"e del debutto di Windows su chippini ARM, Microsoft ha pensato di fare regali generosi ai propri dipendenti full-time: ai 90mila "fortunati" verranno concessi in regalo un tablet Surface (RT), un PC con Windows (desktop, laptop, ultrabook o qualunque altro form-factor immaginabile) e un telefonino Windows Phone 8."li sbolognano ai dipendenti :D visto che non riusciranno a vendereP.InquinoRe: ma per forza!
io ci metterei ubuntu su armdalekRe: ma per forza!
io arch (hw permettendo)http://archlinuxarm.org/P.InquinoRe: ma per forza!
Ubuntu su arm..[img]http://blog.cybexintl.com/Portals/63586/images/C--mfottler-My%20Documents-My%20Pictures-Blog-hyena-laughing-resized-600.jpg[/img]per farci che? Immagino che ci potrai spendere delle bellissime giornate di sole cercando i driver per la webcamnjoyIl Principeottimizzazioni
Sebbene io sia un fan di Libre Office mi sembra un'ottima cosa che stiano cercando di ottimizzare al massimo il consumo batteria e di ridurre al solo necessario i dati scambiati in internet.Spero vadano verso questa logica anche con LibreOfficebyeRe: ottimizzazioni
- Scritto da: bye> Sebbene io sia un fan di Libre Office mi sembra> un'ottima cosa che stiano cercando di ottimizzare> al massimo il consumo batteria e di ridurre al> solo necessario i dati scambiati in> internet.> Spero vadano verso questa logica anche con> LibreOfficeCon un'applicazione nativa è più facile che con una jvm di mezzo ;)metroRe: ottimizzazioni
Guarda che LibreOffice è nativo.tizioNiente macro?
Mmmmm.... allora non è il vero M$ Office.Di prodotti compatibili così-così ce ne sono 1000mila anche per le altre piattaforme.MacGeekRe: Niente macro?
- Scritto da: MacGeek> Mmmmm.... allora non è il vero M$ Office.> Di prodotti compatibili così-così ce ne sono> 1000mila anche per le altre> piattaforme.Se mostra perfettamente i documenti office, seppure senza macro è già anni luce avanti a tutte le 1000mila compatibili così-cosìnome e cognomeRe: Niente macro?
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: MacGeek> > Mmmmm.... allora non è il vero M$ Office.> > Di prodotti compatibili così-così ce ne sono> > 1000mila anche per le altre> > piattaforme.> > Se mostra perfettamente i documenti office,> seppure senza macro è già anni luce avanti a> tutte le 1000mila compatibili> così-cosìNon per me. Di un Excel senza macro non so che farmene.A questo punto uso Numbers che è più elegante.MacGeekRe: Niente macro?
Da quando ho scoperto Numbers ho buttato nel XXXXX office per macIl PrincipeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 set 2012Ti potrebbe interessare