In attesa che le specifiche 802.11ac vengano finalizzate, il futuro standard WiFi che trasmette sui 5 GHz raggiunge nuove vette di performance velocistiche grazie a un nuovo chip Quantenna in commercio a partire dal terzo trimestre dell’anno 2013.
Il chip QSR1000 è infatti in grado di trasmettere fino a 1,7 Gigabit al secondo facendo uso contemporaneamente di quattro diversi flussi wireless , un nuovo risultato che supera quello ottenuto in precedenza (1,3 Gbps) basato su tre flussi da 433 Mbps ognuno.
Quantenna pubblicizza il suo nuovo prodotto come ideale sia per i router domestici che per le aziende che necessitano di una affidabilità “simile al cavo fisico”, e il chipset è già destinato a divenire parte integrante dei dispositivi di rete di Cisco, Motorola, Telefonica e altri ancora.
E se QSR1000 è un sistema di interconnessione “next-gen” già fatto e finito, quello a cui stanno lavorando i ricercatori tedeschi dell’ IAF e dell’Istituto Karlsruhe sa (ancora) di fantascientifico: gli scienziati hanno usato la banda delle onde radio compresa fra i 200 e i 280 GHz per stabilire una connessione wireless point-to-point con data rate di 40 Gbps .
L’esperimento di comunicazione ha coperto un chilometro di distanza, e secondo i ricercatori a quei range dello spettro elettromagnetico le trasmissioni sono refrattarie agli eventi atmosferici come pioggia o nebbia. L’obiettivo, comunque, non è portare l’ über WiFi in casa quanto piuttosto realizzare un “ponte” wireless per le reti in fibra ottica laddove gli interventi infrastrutturali si rivelassero essere problematici o poco convenienti.
Alfonso Maruccia
-
...
Invece le webcam vanno benissimo per prevenire episodi di violenza nei confronti dei minori. Queste notizie mi fanno dubitare sulla serietà e sull'utilità del garante della privacy!Nome e cognomeRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> Invece le webcam vanno benissimo per prevenire> episodi di violenza nei confronti dei minori.> Queste notizie mi fanno dubitare sulla serietà e> sull'utilità del garante della> privacy!La stragrande maggioranza delle violenze avviene in famiglia non negli asili.Mettiamo una telecamera in ogni casa?Sai quanti genitori si scandalizzano per la maestra che dà un buffetto e poi fanno ben di peggio una volta tornati a casa?capitano ACABRe: ...
Ah beh allora va bene cosi.AnonimoRe: ...
- Scritto da: capitano ACAB> - Scritto da: Nome e cognome> > Invece le webcam vanno benissimo per> prevenire> > episodi di violenza nei confronti dei minori.> > Queste notizie mi fanno dubitare sulla> serietà> e> > sull'utilità del garante della> > privacy!> > La stragrande maggioranza delle violenze avviene> in famiglia non negli> asili.> Mettiamo una telecamera in ogni casa?> Sai quanti genitori si scandalizzano per la> maestra che dà un buffetto e poi fanno ben di> peggio una volta tornati a> casa?Ah quindi se la maggioranza delle violenze avviene in famiglia e non negli asili, quelle poche che avvengono negli asili le possiamo anche ignorare... bel discorso.illegaleRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> Invece le webcam vanno benissimo per prevenire> episodi di violenza nei confronti dei minori.> Queste notizie mi fanno dubitare sulla serietà e> sull'utilità del garante della> privacy!Una cosa è mettere una telecamera a circuito chiuso per la sicurezza (magari con qualcuno che fa sorveglianza, dall'altra parte), un'altra è mettere una webcam accessibile dal web.Ma i bambini hanno diritto o no a un po' di privacy? E chi lavora ha diritto a farlo senza una telecamera puntata alla nuca?Per la legge attuale e per buonsenso, la risposta è si a entrambe le domande.FunzRe: ...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Nome e cognome> > Invece le webcam vanno benissimo per> prevenire> > episodi di violenza nei confronti dei minori.> > Queste notizie mi fanno dubitare sulla> serietà> e> > sull'utilità del garante della> > privacy!> > Una cosa è mettere una telecamera a circuito> chiuso per la sicurezza (magari con qualcuno che> fa sorveglianza, dall'altra parte), un'altra è> mettere una webcam accessibile dal> webVeramente la telecamera sarebbe accessibile solo con username e password e solo per i genitori, ovviamente. Mica mettono i video su YouTube.> Ma i bambini hanno diritto o no a un po' di> privacy?Stai difendendo la privacy dei bambini di due anni nei confronti dei genitori? No perché se davvero difendi questo si può anche finire di discutere.> E chi lavora ha diritto a farlo senza> una telecamera puntata alla> nuca?Eh, manco fosse l'unico caso di gente che lavora in posti in cui ci sono le telecamere.illegaleRe: ...
- Scritto da: illegale> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: Nome e cognome> > > Invece le webcam vanno benissimo per> > prevenire> > > episodi di violenza nei confronti dei> minori.> > > Queste notizie mi fanno dubitare sulla> > serietà> > e> > > sull'utilità del garante della> > > privacy!> > > > Una cosa è mettere una telecamera a circuito> > chiuso per la sicurezza (magari con qualcuno> che> > fa sorveglianza, dall'altra parte), un'altra> è> > mettere una webcam accessibile dal> > web> > Veramente la telecamera sarebbe accessibile solo> con username e password e solo per i genitori,> ovviamente. Mica mettono i video su> YouTube.tu non vedi il problema, non capisci. > > Ma i bambini hanno diritto o no a un po' di> > privacy?> > Stai difendendo la privacy dei bambini di due> anni nei confronti dei genitori? No perché se> davvero difendi questo si può anche finire di> discutere.ecco, direi di si. Non capisci minimamente i termini della discussione.> > E chi lavora ha diritto a farlo senza> > una telecamera puntata alla> > nuca?> > Eh, manco fosse l'unico caso di gente che lavora> in posti in cui ci sono le> telecamere.Quindi, per via del fatto che ci sono stati degli abusi qualche volta, diciamo che oramai vale tutto. Bel mondo di mer*a. Vacci a lavorare tu in un posto dove sei sorvegliato da remoto tutto il tempo, e poi vieni a raccontarci come si vive bene.FunzRe: ...
- Scritto da: illegale> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: Nome e cognome> > > Invece le webcam vanno benissimo per> > prevenire> > > episodi di violenza nei confronti dei> minori.> > > Queste notizie mi fanno dubitare sulla> > serietà> > e> > > sull'utilità del garante della> > > privacy!> > > > Una cosa è mettere una telecamera a circuito> > chiuso per la sicurezza (magari con qualcuno> che> > fa sorveglianza, dall'altra parte), un'altra> è> > mettere una webcam accessibile dal> > web> > Veramente la telecamera sarebbe accessibile solo> con username e password e solo per i genitori,> ovviamente. Mica mettono i video su> YouTube.Quindi io posso vedere i fatti di tuo figlio, e poi chi ti dice che io o un altro genitore non li metteremmo sul tubo ?kranela stupidità della legge...
Che come al solito protegge chi ha qualcosa da nascondere, nel nome della privacy:1) Non posso controllare cosa fa mio figlio e soprattutto come viene trattato all'asilo 2) Mi tocca andare a controllare che l'autovelox abbia effettivamente scattato la foto in caso di multa (con l'ufficio aperto il lunedì mattina dalle 11.30 alle 12).3) Per installare delle telecamere di sorveglianza nel condominio servono decine di autorizzazioni e adempimenti e non possiamo conservare le registrazioni per più di 24 ore. Vantaggi?nome e cognomeRe: la stupidità della legge...
Il fatto che un genitore acceda alle webcam bypassando qulunche principio di fiducia con le istituzioni (Scuola) è abberrante.Chi ha pensato ad introdurre le webcam con tale fine è un pazzo.AlfRe: la stupidità della legge...
- Scritto da: Alf> Il fatto che un genitore acceda alle webcam> bypassando qulunche principio di fiducia con le> istituzioni (Scuola) è> abberrante.Infatti le istituzioni se la meritano la fiducia !!!Gino TaveraRe: la stupidità della legge...
- Scritto da: nome e cognome> 3) Per installare delle telecamere di> sorveglianza nel condominio servono decine di> autorizzazioni e adempimenti e non possiamo> conservare le registrazioni per più di 24 ore.Se invece di una telecamera installassi una bella "Portinaia 1.0", non ci sarebbe bisogno di alcuna autorizzazione, avresti un monitoraggio totale 24H/24H e sapresti tutto quello che succede in casa dei vicini senza nessuna limitazione sulla privacy.panda rossaRe: la stupidità della legge...
La paghi tu ogni mese per noi vero?AnonimoRe: la stupidità della legge...
- Scritto da: Anonimo> La paghi tu ogni mese per noi vero?La telecamera e' forse gratis?panda rossaRe: la stupidità della legge...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: nome e cognome> > > 3) Per installare delle telecamere di> > sorveglianza nel condominio servono decine di> > autorizzazioni e adempimenti e non possiamo> > conservare le registrazioni per più di 24> ore.> > Se invece di una telecamera installassi una bella> "Portinaia 1.0", Nome in codice della "release software" "La Cummar'e Napul'è"...Rigorosamente 1.0 ;)tucumcariRe: la stupidità della legge...
01/10sgabbio juniorRe: la stupidità della legge...
> Se invece di una telecamera installassi una bella> "Portinaia 1.0", non ci sarebbe bisogno di alcuna> autorizzazione, avresti un monitoraggio totale> 24H/24H e sapresti tutto quello che succede in> casa dei vicini senza nessuna limitazione sulla> privacy.Lol... perché la portinaia vigila 24/24 allo stesso costo di una telecamera. Buttiamo via i computer meglio usare le dita che non consumano corrente ...nome e cognome...
Prima la sicurezza poi la privacy!Mario RossiRe: ...
- Scritto da: Mario Rossi> Prima la sicurezza poi la privacy!Lo dicevano anche le SS...kraneRe: ...
01/10sgabbiettoRe: ...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Mario Rossi> > Prima la sicurezza poi la privacy!> > Lo dicevano anche le SS...No, le SS dicevano "Das Bratwust in das Arschloch ist gut Kraut Scheisse der Führer". Impara la storia.MegaJockRe: ...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Mario Rossi> > Prima la sicurezza poi la privacy!> > Lo dicevano anche le SS...Certe "istituzioni locali" di una volta.Gino TaveraRe: ...
- Scritto da: Mario Rossi> Prima la sicurezza poi la privacy!Guarda che Hitler con la scusa della sicurezza, nel 1933 dopo l'incendio al parlamento tedesco convinse il presidente della repubblica di allora a bloccare tutti i diritti civili sanciti dalla costituzione, poi mesi dopo prese completamente il potere.Il tuo discorso è pericoloso.thebeckerRe: ...
Iniziò dal controllare i bimbi all'asilo?AnonimoRe: ...
- Scritto da: Anonimo> Iniziò dal controllare i bimbi all'asilo?si infatti schedavano anche quellivo mitoRe: ...
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Mario Rossi> > Prima la sicurezza poi la privacy!> > Guarda che Hitler con la scusa della sicurezza,> nel 1933 dopo l'incendio al parlamento tedesco> convinse il presidente della repubblica di allora> a bloccare tutti i diritti civili sanciti dalla> costituzione, poi mesi dopo prese completamente> il> potere.Non vedo cosa c'entri questo discorso con la sicurezza dei bambini.La tua è propaganda politica!Mario RossiRe: ...
Che la smania di un controllo in tempo reale, non fai sicurezza per nulla.Sg@bbioRe: ...
- Scritto da: Mario Rossi> Prima la sicurezza poi la privacy!(rotfl)(rotfl)(rotfl)Mario RossiSicurezza E Privacy
CCTV si, Webcam no.Le telecamere a circuito chiuso garantiscono la sicurezza (e forniscono le eventuali prove di maltrattamenti, come accaduto di recente), ma non c'è alcun bisogno che tali riprese siano visibili in tempo reale dagli apprensivi genitoriSkywalkerseniorRe: Sicurezza E Privacy
- Scritto da: Skywalkersenior> CCTV si, Webcam no.> Le telecamere a circuito chiuso garantiscono la> sicurezza (e forniscono le eventuali prove di> maltrattamenti, come accaduto di recente), ma non> c'è alcun bisogno che tali riprese siano visibili> in tempo reale dagli apprensivi> genitoricorretto ma tutto sta a intendersi sui termini.Una web cam (che poi meglio sarebbe chiamare IP camera) è tecnicamente del tutto equivalente a una cctv tutto sta a vedere come e in che modolità si accede la lan (o wlan) su cui stanno le suddette "cam"... il problema è di acXXXXX non di tecnologia.tucumcariRe: Sicurezza E Privacy
Ma si può rispondere anche così:"(rotfl)(rotfl)Scusa sai l'argomento neppure mi interessa e ammetto trattarsi di trollata gratuita!Ma come si fa a resistere quando ti mettono il pallone proprio sul dischetto del rigore?:-D"Non cambia nulla. Vedi:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3434642&m=3435825#p3435825Leguleio senza avatarRe: Sicurezza E Privacy
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Skywalkersenior> > CCTV si, Webcam no.> corretto ma tutto sta a intendersi sui termini.Chiaramente con CCTV intendevo proprio circuito chiuso senza acXXXXX via webSkywalkerseniorRe: Sicurezza E Privacy
- Scritto da: Skywalkersenior> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: Skywalkersenior> > > CCTV si, Webcam no.> > > corretto ma tutto sta a intendersi sui> termini.> > Chiaramente con CCTV intendevo proprio circuito> chiuso senza acXXXXX via> webMa va benissimo anche quello (web) purchè appunto sia chiusa la lan (o wlan).La parola web ha un margine di ambiguità che bisogna eliminare dalla discussione (la ambiguità non il web) il "web" di per se non è altro che una incolpevole modalità di interazione con la rete (che è il vero nocciolo della questione).Se la rete è chiusa lo anche il "web" se la rete è "aperta" ovviamente invece "non ci siamo" ci sono problemi potenziali di privacy.tucumcariMah
"Il libero sviluppo della personalità" di bambini che fanno l'asilo nido? Ma che giustificazione sarebbe? Manco stesse parlando di teenager...illegaleRe: Mah
- Scritto da: illegale> "Il libero sviluppo della personalità" di bambini> che fanno l'asilo nido? Ma che giustificazione> sarebbe? Manco stesse parlando di> teenager...Infatti, sono solo scuse. Che tristezza questa società.Paolo T.Re: Mah
- Scritto da: illegale> "Il libero sviluppo della personalità" di bambini> che fanno l'asilo nido? Ma che giustificazione> sarebbe? Manco stesse parlando di> teenager...che commento... i bambini piccoli non hanno nessun diritto? Li vogliamo abituare fin da piccolissimi ad essere sempre spiati e sorvegliati da remoto?Ci stiamo ficcando in 1984, e lo stiamo facendo di proposito, senza nemmeno renderci conto della ca**ata.FunzRe: Mah
- Scritto da: Funz> Ci stiamo ficcando in 1984, e lo stiamo facendo> di proposito, senza nemmeno renderci conto della> ca**ata.Tu non ti rendi conto delle ca**ate che scrivi!Emoticon e videoRe: Mah
- Scritto da: Funz> - Scritto da: illegale> > "Il libero sviluppo della personalità" di> bambini> > che fanno l'asilo nido? Ma che> giustificazione> > sarebbe? Manco stesse parlando di> > teenager...> > che commento... i bambini piccoli non hanno> nessun diritto? Li vogliamo abituare fin da> piccolissimi ad essere sempre spiati e> sorvegliati da> remoto?Ma che XXXXX dici? Spiati dai genitori? Ma sei XXXXXXXXXX?illegaleRe: Mah
- Scritto da: Funz> Ci stiamo ficcando in 1984, e lo stiamo facendo> di proposito, senza nemmeno renderci conto della> ca**ata.Ma che XXXXX dici? Un bambino di 2 anni che viene sorvegliato a distanza dai genitori è "spiato"? Ma sei XXXXXXXXXX?illegaleRe: Mah
- Scritto da: Funz> che commento... i bambini piccoli non hanno> nessun diritto? Li vogliamo abituare fin da> piccolissimi ad essere sempre spiati e> sorvegliati da> remoto?> Ci stiamo ficcando in 1984, e lo stiamo facendo> di proposito, senza nemmeno renderci conto della> ca**ata.Certo perché dei genitori che controllano a distanza un bambino di 2 anni lo "spiano"... certo, certo, come no! Il famoso diritto alla privacy dei bambini di due anni nei confronti dei genitori! (rotfl)(rotfl)(rotfl)illegaleRe: Mah
- Scritto da: illegale> - Scritto da: Funz> > che commento... i bambini piccoli non hanno> > nessun diritto? Li vogliamo abituare fin da> > piccolissimi ad essere sempre spiati e> > sorvegliati da> > remoto?> > Ci stiamo ficcando in 1984, e lo stiamo> facendo> > di proposito, senza nemmeno renderci conto> della> > ca**ata.> > Certo perché dei genitori che controllano a> distanza un bambino di 2 anni lo "spiano"...> certo, certo, come no! Il famoso diritto alla> privacy dei bambini di due anni nei confronti dei> genitori!cvd, non ci rendiamo conto della ca**ata.Non fosse che devo viverci anche io, in questo mondo di mer*a dove sei sorvegliato 24/7/365, ti direi: ficcati una telecamera anche al ce**o e vivi felice come un ovino.Ma forse sei troppo giovane e sei già indottrinato fin da bambino a mettere su FB tutti i ca**i tuoi...FunzRe: Mah
- Scritto da: illegale> "Il libero sviluppo della personalità" di bambini> che fanno l'asilo nido? Ma che giustificazione> sarebbe? Manco stesse parlando di> teenager..."libero sviluppo..."...Se lo dice uno psicologo allora tutto bene, vero?Gino TaveraRiflessioni.
Non ci manca molto alla decisione di abolire le telecamere negli esercizi pubblici, perchè tutto sommato anche i "poveri delinquenti" hanno diritto alla privacy.silvanRe: Riflessioni.
- Scritto da: silvan> Non ci manca molto alla decisione di abolire le> telecamere negli esercizi pubblici, perchè tutto> sommato anche i "poveri delinquenti" hanno> diritto alla> privacy.Le nostre leggi tutelano i delinquenti purtroppo.dellniente webcam!
Perchè volete mettere le webcam negli asili? Ci pensa il nonnino simpatico a dare le caramelline ai vostri pargoli... ;)N.B.: questo commento è dedicato ai fautori della privacy a tutti i costi!il nonnino simpaticoRe: niente webcam!
il dito.... guardi...solo...Sg@bbioRe: niente webcam!
02/10sgabbiolinoRe: niente webcam!
http://onlinejobsforstudents.ga/online-xmas-cards.html#5386 work from home human resources, http://legitinstallmentloansonline.tk/personal-loans-knoxville-tn.html#3852 the loan depot, http://moneytreecom.cf/community-lenders.html#5061 what is a sba loan,jbSSZwZofabolizione del garante!
Speriamo che presto il garante venga abolito..non se ne puo' piu' di queste delibere talebane...peraltro, quanto ci costa qusto garante? La privicy non interessa nessuno, come dimostra facebook...ecc...Cercatevi un altro mestiere...ale75Re: abolizione del garante!
- Scritto da: ale75> Speriamo che presto il garante venga abolito..non> se ne puo' piu' di queste delibere> talebane...peraltro, quanto ci costa qusto> garante? La privicy non interessa nessuno, come> dimostra facebook...ecc...Cercatevi un altro> mestiere...ritenta.Sg@bbioRe: abolizione del garante!
- Scritto da: Sg@bbio> ritenta.Argomenta.Nome e cognomeRe: abolizione del garante!
c'è poco da dire: il tizio trollava.Sg@bbioRe: abolizione del garante!
- Scritto da: Sg@bbio> ritenta00/10sgabbiottoRe: abolizione del garante!
Per esempio. Se in Italia ci si puo' sbattezzare (un modo formale e legalmente riconosciuto per lasciare la chiesa cattolica) è tutto grazie al garante della privacy. Altrimenti, se non lo fai, rimani sotto il diritto canonico (anche se ti dichiari "ateo" a voce o di altra religione... perchè non è una cosa "formale" con valore legale).AAAAAAAAARe: abolizione del garante!
Solo ai comunisti atei come te può piacere un'istituzione del genere.Leggiti qualche libro di storia, forse impari qualcosa.Fai il login o RegistratiRe: abolizione del garante!
- Scritto da: AAAAAAAAA> Per esempio. Se in Italia ci si puo' sbattezzare> (un modo formale e legalmente riconosciuto per> lasciare la chiesa cattolica)Come scusa?E se io non mi sbattezzo che cosa mi fanno?Mi mandano all'inferno forse?> Altrimenti, se non lo fai,> rimani sotto il diritto canonico E quindi?panda rossaRe: abolizione del garante!
Il suo discorso non c'entra nulla con l'argomento. E' un solo un troll provocatore. (troll)dellRe: abolizione del garante!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: AAAAAAAAA> > Per esempio. Se in Italia ci si puo'> sbattezzare> > (un modo formale e legalmente riconosciuto> per> > lasciare la chiesa cattolica)> > Come scusa?> E se io non mi sbattezzo che cosa mi fanno?> Mi mandano all'inferno forse?> > > Altrimenti, se non lo fai,> > rimani sotto il diritto canonico > > E quindi?Ho gugolato un po'.Se ho capito bene, ad es. se sei battezzato, sei giuridicamente sotto diritto canonico e un monsignore qualunque puo' diffamarti pubblicamente senza che tu possa chiedere danni (vedi sentenza in appello del 1958).Interessante.Probabilmente manderò la raccomandata anche io. :bibi bibodi bibuE pensare che con le tasse gli paghiamo
pure l'inutile corposo stipendio a sto signore.Stiamo parlando cioè di privacy di bimbi all'asilo nido e che i genitori non possono vederli sempre?AxAxRe: E pensare che con le tasse gli paghiamo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E pensare che con le tasse gli paghiamo
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: AxAx> > pure l'inutile corposo stipendio > > a sto signore.> > Stiamo parlando cioè di privacy di bimbi> > all'asilo nido e che i genitori non > > possono vederli sempre?> Peccato che così li vedono anche i genitori > degli ALTRI bambini.> E se fra loro ci fossero pedofili?Pensavo la stessa cosa: cam anche nei bagni sia dei bambini che delle maestre.kraneRe: E pensare che con le tasse gli paghiamo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E pensare che con le tasse gli paghiamo
Abbiamo appena presentato al garante un protocollo brevettato che permettere di mettere le telecamere senza ledere la privacy di nessuno.Aiutateci i con il passaparola a farlo diventare di dominio pubblico.Il brevetto e' di una azienda milanese si chiama protocollo Antares guardarelo su internet.A disposizione per chiarimenti ci interessa la sicurezza dei nostri figli.Diego Liseno349/1035396Liseno diegoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mag 2013Ti potrebbe interessare