Islamabad – Il WiMax è la tecnologia in cui molti “digital divisi” ripongono le proprie speranze di connettività veloce per internet e la telefonia. Ma mentre l’Italia può attendere , tra i Paesi che ancora non ne sono dotati c’è già chi può basare le proprie speranze sulla concretezza: sono i cittadini del Pakistan, paese che si doterà addirittura di una propria rete WiMax mobile .
Sarà Motorola ad occuparsi della rete pakistana di Wateen Telecom basata sul protocollo WiMax mobile 802.16e riconosciuto lo scorso anno come standard internazionale e su cui il celebre produttore statunitense ha basato la propria piattaforma wireless MOTOwi4 . Presentata allo WIMAX World Europe di Vienna, oltre al WiMax comprende le reti Canopy, Backhaul e soluzioni Mesh.
Le aspettative di mercato in Pakistan non sono di poco conto: le stime dell’azienda americana parlano di un iniziale bacino di un milione di utenti , cui dovrebbe fare seguito una estensione del servizio a livello nazionale (il Paese conta oltre 150 milioni di abitanti). Un obiettivo che, se raggiunto, assumerebbe per Motorola il significato di un business profittevole. L’operatore Wateen Telecom conta, attraverso lo sviluppo della nuova rete, di portare all’utenza pakistana servizi di trasmissione dati, VoIP , e di distribuzione di contenuti multimediali .
MOTOwi4 consente scambi digitali via etere su tre frequenze differenti: 2,3GHz, 2,5GHz e 3,5GHz. “Abbiamo deciso 18 mesi fa di andare oltre (la tecnologia 802.16-2004, ndr) e puntare direttamente sul protocollo 802.16e – ha riferito Paul Sergeant, direttore marketing per MOTOWi4 in un’intervista a ZDNet UK – che porta ad un mercato più ampio, dal momento che va incontro ad esigenze di mobilità. Ma abbiamo avuto la sensazione che potesse costituire un’ottima soluzione anche per connettività fissa”.
Dario Bonacina
-
Chi fa uso personale è nel pieno diritto
E può scaricare quel raXXo che vuole dalle Rete se disponibile in Rete e se c'è chi glielo ammolla aggratisse.I LADRI sono le MAJOR e la SIAE che mette balzelli anche sulle vergini.AnonimoRe: Chi fa uso personale è nel pieno dir
Sul sito della SIAE c'e' scritto che posso farmi la copia ad uso privato, coperta col balzello applicato a CD DVD e masterizzatori (non ricordo se c'era scritto pure HD)...AnonimoRe: Chi fa uso personale è nel pieno dir
- Scritto da: > Sul sito della SIAE c'e' scritto che posso farmi> la copia ad uso privato, coperta col balzello> applicato a CD DVD e masterizzatori (non ricordo> se c'era scritto pure> HD)......ma mi sembra che ci sia un dispositivo informatico anticopia nel cd originale che si compra normalmente..Tale programma non consente la copia personale...non consente l'uso su tutti i tipi di drive.......di fatto niente copia personale..AnonimoRe: Chi fa uso personale è nel pieno dir
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sul sito della SIAE c'e' scritto che posso farmi> > la copia ad uso privato, coperta col balzello> > applicato a CD DVD e masterizzatori (non ricordo> > se c'era scritto pure> > HD)...> > > > ...ma mi sembra che ci sia un dispositivo> informatico anticopia nel cd originale che si> compra> normalmente..> > Tale programma non consente la copia> personale...non consente l'uso su tutti i tipi di> drive....> > ...di fatto niente copia personale..Potresti sporgere denuncia. Ti è negato un diritto fornito dalla SIAE stessa, con il suo consenso esplicito.AnonimoRe: Chi fa uso personale è nel pieno dir
Ok, ma ci sara' sicuramente per windos un programma anti-anti-copia. E se non rispettano il red-book (o orange-book non ricordo), non possono chiamare il supporto CD, io a casa ho lettori CD che definire antichi e' un eufemismo...AnonimoRe: Chi fa uso personale è nel pieno dir
> I LADRI sono le MAJOR e la SIAE che mette> balzelli anche sulle> vergini.Ecco perche' non se ne trovano piu' a giro....appena possibile, onde evitare di pagare tasse abnormi, le Nostre non hanno altra scelta che farsi perforare l' imene....:DOvviamente il clero e' esentasse....AnonimoRe: Chi fa uso personale è nel pieno diritto
- Scritto da: > E può scaricare quel raXXo che vuole dalle Rete> se disponibile in Rete e se c'è chi glielo> ammolla> aggratisse.> I LADRI sono le MAJOR e la SIAE che mette> balzelli anche sulle> vergini.bella mentalità che si coltiva qui a PI, quindi se io faccio un film tu sei autorizzato a guardartelo anche se non ti ho dato alcuna autorizzazioneche poi le major sono delle ladre non sta a me deciderlo, ma se un ladro ruba a casa mia di certo non sono autorizzato a ricompensarlo con la stessa monetaora capisco tutto...AnonimoRe: Chi fa uso personale è nel pieno dir
- Scritto da: > > - Scritto da: > > che poi le major sono delle ladre non sta a me> deciderlo, ma se un ladro ruba a casa mia di> certo non sono autorizzato a ricompensarlo con la> stessa> moneta> Rubare significa privare il possesso di un bene, quello di cui si parla qui' e' piuttosto infrazione sul copyright.AnonimoErrore ortografico
" di questa ne usa tutte le potenzialità "quel "ne" è fuori posto...Ciao!KudosRe: Errore ortografico
- Scritto da: Kudos> " di questa ne usa tutte le> potenzialità "> > quel "ne" è fuori posto...sì, ma se poi non lo "correggi" che senso ha ?AnonimootRe: Errore ortografico
- Scritto da: Kudos> " di questa ne usa tutte le> potenzialità "> > > quel "ne" è fuori posto...pi@deandreis.itAnonimoRe: La parola al Partito dei Pirati
"I politici continuano a lamentarsi perché oggi i giovani non si interessano di politica. Ma questo è un mito! È vero piuttosto che oggi i politici non si occupano di tutto ciò che interessa alle nuove generazioni, non è vero che i giovani non si interessano di politica: non sono interessati a ciò di cui discutono i politici." Amen...riddlerL'avete riconosciuto?
E' il tipo dell'IKEA!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Scherzi a parte, non capisco come possano fare un partito monotematico. Anche se mi alletta il discorso pirateria, non capisco come possa reggere in uno stato qualcuno che governa occupandosi solo di brevetti e copyright piuttosto che degli altri 100000 problemi nazionali... MAH!cmq, viva i p)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 maggio 2006 05.58-----------------------------------------------------------Ics-piRe: L'avete riconosciuto?
non governerà mai da solo, ovviogli basterà essere lì per far sentire la voce di quel 60% di gente inascoltata quando inaspriscono le pene del copyr in maniera sempre più assurdaAnonimoRe: L'avete riconosciuto?
- Scritto da: Ics-pi> E' il tipo dell'IKEA!!!Secondo me, invece, assomiglia a Jonathan Frakes senza la barba (l'attore che ha interpretato il primo ufficiale William Riker in Star trek).GabryelRe: L'avete riconosciuto?
- Scritto da: Gabryel> Secondo me, invece, assomiglia a Jonathan Frakes> senza la barba (l'attore che ha interpretato il> primo ufficiale William Riker in Star> trek).In effetti hai ragione, c'è una certa somiglianza.IcestormRe: L'avete riconosciuto?
- Scritto da: Ics-pi> E' il tipo dell'IKEA!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Scherzi a parte, non capisco come possano fare un> partito monotematico. Anche se mi alletta il> discorso pirateria, non capisco come possa> reggere in uno stato qualcuno che governa> occupandosi solo di brevetti e copyright> piuttosto che degli altri 100000 problemi> nazionali...> MAH!> per necessità dovranno allearsi con i libertari=radicali> cmq, viva i p)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 25 maggio 2006 05.58> --------------------------------------------------Anonimoin italia nix
se uno lo aprisse in italia lo arresterebbero per incitazione a delinquere, magari sbattendolo in galera per 3-4 anni viva la sveziaio mi sa che in nord europa cmq mi ci trasferiscoAnonimoRe: in italia nix
> viva la svezia> io mi sa che in nord europa cmq mi ci trasferiscoIo è da anni che vorrei trasferirmi in Svezia o in Norvegia, ma mia moglie odia il freddo.Adesso però c'è anche la Spagna...AnonimoRe: in italia nix
vengo con te.questo paese e' andato a sbattere contro un iceberg, ma tutti continuano a ballare e ubriacarsi ...AnonimoRe: in italia nix
- Scritto da: > se uno lo aprisse in italia lo arresterebbero per> incitazione a delinquere, magari sbattendolo in> galera per 3-4 anniCONFERMO basta un NIENTE per finire dietro le sbarre magari perche' hai detto viva la masterizzazione in pieno centro citta'!!AnonimoRe: in italia nix
Anche la lega nord aveva dubbia propaganda prima che facesse il compromesso con il berluskaAnonimoRe: in italia nix
per onestà va detto che Berlusca è stato l'unico del suo schieramento a cercare di abolire i reati di opinione, solo che tra i suoi alleati qualcuno non ha volutoAnonimoRe: in italia nix
- Scritto da: > per onestà va detto che Berlusca è stato l'unico> del suo schieramento a cercare di abolire i reati> di opinione, solo che tra i suoi alleati qualcuno> non ha> volutoVa detto che FI era partita abbastanza libertaria, ma purtroppo appena ha avuto successo è stata abbordata da una masnada di postdemocristi conservatori e liberisti non liberali vari che l'hanno fatta derivare su posizioni conservatrici.AnonimoRe: PRIVACY
http://punto-informatico.it/p.asp?id=480395AnonimoOrganizziamoci
Perche' non lo facciamo anche in Italia?Con un po' di cautela per non finire subito in galera ma con esattamente la stessa sostanza: abolizione dei brevetti, riduzione del copyright a 5 anni etc. Anche il non esprimersi assolutamente su nient'altro serve a non allontanare quelli che sono favorevoli ma non voterebbe mai per quelli dell'altro schieramento. Come per gli svedesi il primo passo e' fare un blog, chi e' smanettone coi blog ed e' favorevole batta un colpoAnonimoRe: Organizziamoci
Ok ci sono!da dove si inizia?m00fRe: Organizziamoci
sarebbe interessante...- Scritto da: m00f> Ok ci sono!> da dove si inizia?riccardosl45Re: Organizziamoci
Tempo 24h che apre una cosa così e partono perquisizioni e sequestri in massa per i seguenti "accertati" delitti:PirateriaPedofiliaTerrorismo (con progettazione attentati)Anarco-InsurrezionalismoAnonimoRe: Organizziamoci
Con questa filosofia saremmo ancora nel medioevo o sotto la dominazione austriaca. Ci vuole un pò di fegato e riconquistarsi i diritti che progressivamente ci stanno togliendo. La nostra società sta regredendo in modo strisciante ma costante, e le multinazionali sono sempre più invadendi ed arroganti, altrochè il Berlusca ! C'è ben di peggio e sotto tutte le bandiere ! Cominciamo col contarci, col diffonderci, Io ci sono. Non conosco bene il p2p e non sono esperto, ma incazzato sì !!! E basta con i vigliacchi !!!topastroRe: Organizziamoci
- Scritto da: topastro> Con questa filosofia saremmo ancora nel medioevo> o sotto la dominazione austriaca. Ci vuole un pò> di fegato e riconquistarsi i diritti che> progressivamente ci stanno togliendo. La nostra> società sta regredendo in modo strisciante ma> costante, e le multinazionali sono sempre più> invadendi ed arroganti, altrochè il Berlusca !> C'è ben di peggio e sotto tutte le bandiere !> Cominciamo col contarci, col diffonderci, Io ci> sono. Non conosco bene il p2p e non sono esperto,> ma incazzato sì !!! E basta con i vigliacchi> !!!Guardate che l'iniziativa di chivotare.org punta proprio a "sfruttare" Cortiana e trovare altri "alleati" per mettere in piedi una cosa simile. Il progetto esiste già e ci stiamo lavorando da inizio 2005. Tra i vari problemi, però, trovare l'equilibrio fra tutte le varie istanze ed aspettative. Noi cmq abbiamo incominciato e se volete venirci a trovare, dopo le amministrative ne saprete di più.salutiasso71Re: Organizziamoci
il primo passo è quello di formare un'associazione con scopi ben precisi, l'argomento può essere abbastanza vasto... tuttavia ciò è abbastanza semplice. Il vero problema è quello di dedicare il tempo a una avventura del genere... certo il partito politico... mmmhhh... mi intriga.... ma non sono sicuro che in italia funzionerebbe... cmq nessuno ci vieta di discutere su tali problemi, io ci sono contattatemi se volete..... ;)AnonimoRe: Organizziamoci
ciao sono fede mello. (quello che ha fatto l'intervista). (che poi nella vita faccio tutt'altro). si dice organizzare qualcosa. sono più che d'accordo. il fatto è che la prima cosa da fare è quella di riconoscersi. e riconoscersi come cosa? giovani? informatici?non saprei. ma credo che una piattaforma di sensibilità comuni, partendo per esempio dall'interesse per i pirati, dovrebbe essere il primo passo. basterebbe forse un wiki per cominciare a ragionarsi su. il problema è di fatto prima di tutto uno: RICONOSCERE CHE IN QUESTO PAESE C'E' IN PROBLEMAfedemelloRe: Organizziamoci
sono con te, penso che saresti anche molto importante per un'associazione visto che hai i contatti con il partito dei pirati, se mi vuoi contattare sono ulisside chiocciolina iol.itse vuoi leggere prima come la penso sull'argomento puoi leggere i miei post passaticiaomarcoulissideRe: Organizziamoci
Organizziamoci, W la libertàAnonimoRe: Organizziamoci
bhe ragazzi...magari qualcuno che comrpa un dominio e metta su un forum ;).AnonimoRe: Organizziamoci
Non credo che sia un partito quello che ci serve, al momento basta un'associazione.iniziamo, sono d'accordo, cerchiamo contatti con altri in rete, anche con il partito dei pirati.cercherò di conttatare tutti voi che avete postato, se mi volete contattare voi il mio indirizzo è:ulisside chiocciolina iol.itulissideRe: Organizziamoci
Cane sciolto presentecane scioltoPartito che avrebbe VERAMENTE successo..
Seguendo la filosofia del partito in oggetto, propongo il partito "Più F1GA PER TUTTI".Questo sì che avrebbe veramente successo.AnonimoRe: Partito che avrebbe VERAMENTE succes
http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_dell'AmoreStephanRe: La parola al Partito dei Pirati
noi stiamo provando a fare il partito dei pirati a Roma: nella nostra piattaforma elettorale puntiamo a Trasformare larea di Roma Capitale come distretto OpenSource (con Roma come Hub) ovverosia area per lo sviluppo del Software Libero e a sorgente aperta, così che le nuove microimprese, le giovani generazioni e tutti i cittadini interessati abbiano una concreta opportunità di conoscere i nuovi software a sorgente aperto e privi di restrizioni (copyleft) e al contempo possano sperimentare i nuovi modelli di apprendimento collaborativo e di condivisione di conoscenze, le nuove forme di creatività sociale e di lavoro cooperativo che proprio il processo produttivo di questi Software ha introdotto, offrendo a larghe schiere di imprese e a numerosissimi individui in tutto il mondo, una formidabile occasione di crescita economica ed autopromozione socialealessiodigiacomo.netromarcobaleno.orgAnonimoRe: La parola al Partito dei Pirati
probabilmente avrete il mio voto.. datevi da fare e lasciate perdere qui cafoni che smontano il progetto sul nascereci serve gente che osa- Scritto da: > noi stiamo provando a fare il partito dei pirati> a Roma: nella nostra piattaforma elettorale> puntiamo a Trasformare larea di Roma Capitale> come distretto OpenSource (con Roma come Hub)> ovverosia area per lo sviluppo del Software> Libero e a sorgente aperta, così che le nuove> microimprese, le giovani generazioni e tutti i> cittadini interessati abbiano una concreta> opportunità di conoscere i nuovi software a> sorgente aperto e privi di restrizioni (copyleft)> e al contempo possano sperimentare i nuovi> modelli di apprendimento collaborativo e di> condivisione di conoscenze, le nuove forme di> creatività sociale e di lavoro cooperativo che> proprio il processo produttivo di questi Software> ha introdotto, offrendo a larghe schiere di> imprese e a numerosissimi individui in tutto il> mondo, una formidabile occasione di crescita> economica ed autopromozione> sociale> > alessiodigiacomo.net> > romarcobaleno.org>AnonimoRe: La parola al Partito dei Pirati
mi associo pure io!SardinianBoycomunicazione
Huao.....Perchè non ci organizziamo x creare un partito in Italia, in Sicilia guardiamo la vostra avventura già da qualche anno con pieno entusiasmo complimenti avete capito come convolgere i giovani che vcredono in una totale democrazia anche vsu internet come nella vita ...Complimenti per l'elezione in Svezia un in bocca a lupo che sia il monito di una nuova erasola salvocomunicazione
facciamo un partito anche vin Italiasola salvoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 05 2006
Ti potrebbe interessare