Redmond (USA) – La decisione di rilasciare un Update Rollup per Windows 2000 al posto di un Service Pack non sembra aver portato molta fortuna al gigante di Redmond, costretta nelle scorse ore a ritirare l’aggiornamento cumulativo di giugno e sostituirlo con una nuova versione.
Il nuovo Update Rollup 1 v2 risolve alcuni problemi, descritti in questo documento , che potevano verificarsi dopo l’installazione del precedente aggiornamento e che, fra le altre cose, introducevano incompatibilità con alcuni noti software di rete e di sicurezza sviluppati da terze parti. Microsoft ha precisato che tali inconvenienti “sono isolati e colpiscono solo alcuni utenti”.
La nuova versione dell’Update Rollup, chiamata in italiano con un meno conciso “Raccolta completa di aggiornamenti 1”, può essere scaricata da qui o da Windows Update: la dimensione del file, nel primo caso, è di quasi 31 MB. Va detto che Microsoft suggerisce ai propri utenti di riscaricare l’intero pacchetto solo nel caso in cui ci si imbatta in uno dei problemi succitati e non esista un hotfix rapido (alcuni sono stati promessi per il prossimo futuro).
Microsoft ha ribadito come lo scorso 30 giugno sia terminato il supporto mainstream a Windows 2000: nei prossimi 5 anni l’unica forma di supporto gratuito fornito dal big di Redmond ai propri utenti sarà la correzione delle vulnerabilità di sicurezza più gravi.
-
512 KB di cache
Mi sembra un po' pochino per un controller RAID, saranno forse 512MB?AnonimoRe: 512 KB di cache
Magari è per questo che costano così pocoAnonimoRe: 512 KB di cache
Corretto, grazie ;-)la redazioneRe: 512 KB di cache
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra un po' pochino per un controller RAID,> saranno forse 512MB?sono pochini anche per una cpu, eppure il g5... :DAnonimoRe: eh fighi i 35 gflops
> Infatti LOL> > E' come se a casa ci dessero 50 KiloWatt> disponibli, quando ne bastano benissimo 3.no, peggio: è che proprio non c'entrano nulla con questo tipo di applicazione... un po' come se per dire che il tal camion è in grado di trasportare 20 quintali si portasse come argomentazione che ha l'autoradio da 350 watt.AnonimoRe: eh fighi i 35 gflops
- Scritto da: Anonimo> > Infatti LOL> > > > E' come se a casa ci dessero 50 KiloWatt> > disponibli, quando ne bastano benissimo 3.> > no, peggio: è che proprio non c'entrano nulla con> questo tipo di applicazione... un po' come se per> dire che il tal camion è in grado di trasportare> 20 quintali si portasse come argomentazione che> ha l'autoradio da 350 watt.Si vede che voi i computer li usate solo per smanettare...Gli XServe 1U servono per creare piccoli cluster di calcolo e immagazzinamento temporaneo addizionale nella produzione di video e animazioni ad alta risoluzione, quali, per esempio, nell'industria di Hollywood, sia per il cinema reale che per quello virtuale d'animazione (vari Disney/Pixar, Dreamworks, ecc.).Lì servono 35 e più GFlops per terminale (che non gestiscono video ma, come detto prima, servono solo per calcolo e immagazzinamento temporaneo).E, 3000 dollari per un Mac del genere (1,5 TB di spazio + due processori G5), è praticamente regalato (per le industrie del cinema, poi...).Mentre il 3U, che archivia fino a 7 TB, è l'ideale sia per l'industria del cinema e della produzione video in generale, sia anche per quella televisiva, editoria, ecc.Archiviare a un costo di 1,86 dollari per GB, mentre gli altri (IBM, HP, ecc.) vendono a oltre 3 dollari, mi sembra proprio un affare.In conclusione, la prossima volta, invece di sputare sentenze contro prodotti validi, uscite dal vostro mondo racchiuso tra quattro mura e centralizzato su un PC/Windows: vedrete che esistono esigenze professionali ben diverse dalle vostre.Ciao.AnonimoRe: eh fighi i 35 gflops
Beh, di ignoranza ce n'è in giro...La Disney usa il SAN di Apple, i mondiali di nuoto sono andati in onda con xRaid, la RAI dovrebbe avere 3 sistemi completi con SAN, io personalmente ho da 2 anni due sistemi Final Cut Pro con xRaid in fiber channel e mi servono benissimo per fare video HD non compresso. Per chi non sapesse (e sono tanti, da quello che leggo) parliamo di flussi di immagini da 50 fotogrammi al secondo 1920x1080 8bit. Parliamo di MINIMO 300mb al secondo. Per non parlare di chi cita i 35 gflops come inutili. Ecco a cosa servono: di serie Apple permette il render distribuito di alcuni sw. Significa che se ne va in rete a cercare i Mac liberi (anche un iMac in amministrazione) e li usa per renderare. Ma se ti metti su uno di questi: http://www.apple.com/xserve/ e li sistemi in stack come si vede nella fotina sotto, hai la macchina master che te li trova in automatico (niente settaggi di IP) e li sfrutta. E lì i gflops servono come noccioline. Altro che le scatolette sul tavolo che hanno alcuni...AnonimoRe: eh fighi i 35 gflops
perchè parli a caso?I 35 Gflops sono del xserve 1u che è un _server_ ed è ben diverso dal xserv raid di cui si parla all'inizio dell'articolo.prima di parlare impara a leggereAnonimoMacOSX inefficace
Belle macchine, ma con MacOSX sono sprecate.Le prestazioni di qualsiasi servizio di rete di MacOSX sono semplicemente ridicole rispetto ad un Linux qualsiasi, figuriamoci un Linux ottimizzato e ricompilato come Gentoo.Non lo dico io lo dicono i benchmark.Che Apple torni a fare i PC desktop con le interfacce "aquose"...AnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> > Belle macchine, ma con MacOSX sono sprecate.> > Le prestazioni di qualsiasi servizio di rete di> MacOSX sono semplicemente ridicole rispetto ad un> Linux qualsiasi, figuriamoci un Linux ottimizzato> e ricompilato come Gentoo.> > Non lo dico io lo dicono i benchmark.> > Che Apple torni a fare i PC desktop con le> interfacce "aquose"...> peccato avevi iniziato con qualcosa di vero e hai finito con le solite frasette stupide dell'ultrà linaro.AnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> Le prestazioni di qualsiasi servizio di rete di> MacOSX sono semplicemente ridicole rispetto ad un> Linux qualsiasi, figuriamoci un Linux ottimizzato> e ricompilato come Gentoo.> Non lo dico io lo dicono i benchmark.Senti Benchmark, visto che non ne hai mai visto uno in funzione e parli per sentito dire perchè non vieni qui in Via Rizzoli 2 a Milano che te ne faccio vedere uno?Dopo che l'hai visto mi dici.AnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Le prestazioni di qualsiasi servizio di rete di> > MacOSX sono semplicemente ridicole rispetto ad> un> > Linux qualsiasi, figuriamoci un Linux> ottimizzato> > e ricompilato come Gentoo.> > Non lo dico io lo dicono i benchmark.> > Senti Benchmark, visto che non ne hai mai visto> uno in funzione e parli per sentito dire perchè> non vieni qui in Via Rizzoli 2 a Milano che te ne> faccio vedere uno?> > Dopo che l'hai visto mi dici.guarda che quello che ha detto non è del tutto sbagliato...anzi...avevo letto anche io un paio d'articoli in merito, non ricordo se su arstechnica o un sito autorevole simile.AnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Le prestazioni di qualsiasi servizio di rete> di> > > MacOSX sono semplicemente ridicole rispetto ad> > un> > > Linux qualsiasi, figuriamoci un Linux> > ottimizzato> > > e ricompilato come Gentoo.> > > Non lo dico io lo dicono i benchmark.> > > > Senti Benchmark, visto che non ne hai mai visto> > uno in funzione e parli per sentito dire perchè> > non vieni qui in Via Rizzoli 2 a Milano che te> ne> > faccio vedere uno?> > > > Dopo che l'hai visto mi dici.> > > guarda che quello che ha detto non è del tutto> sbagliato...anzi...avevo letto anche io un paio> d'articoli in merito, non ricordo se su> arstechnica o un sito autorevole simile.> Già, peccato che non aveva capito di cosa si sta parlando... l'XRAID di Apple non è un computer, è un sottosistema a dischi Fibre Channel: puoi usarlo con qualsiasi sistema operativo, le prestazioni di OS X non centrano nulla. Evidentemente, l'anonimo risponde a uno stimolo Pavloviano: legge le parole Apple, server e RAID nella stessa frase e automaticamente risponde scrivendo "Mac Os X è lento in rete, bla bla". Si tratta di un riflesso condizionato, costui probabilmente non ha mai visto un sottosistema storage vero, e lo confonde con il RAID del suo PC.Se invece andiamo a parlare del server Xserve, beh, è pur vero che Mac Os X Server non è un fulmine di guerra a gestire la rete... ma non è nemmeno così disastroso come vogliono far credere. Oltretutto, ha un sacco di strumenti che semplificano parecchio il lavoro dell'amministratore di rete. Non dico che puoi mettere a fare l'amministratore chiunque sa accendere il computer, però ci manca poco.AnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> > guarda che quello che ha detto non è del tutto> sbagliato...anzi...avevo letto anche io un paio> d'articoli in merito, non ricordo se su> arstechnica o un sito autorevole simile.Ripeto: invece di leggere, volete vederne uno in funzione e poi mi dite?AnonimoRe: MacOSX inefficace
> È come giudicare un´auto da quanto ci mette ad> arrivare da zero a 100 Km/h. È meramente un dato> interessante, ma assai poco utile nell´utilizzo> pratico di tutti i giorni.> Non ho parole, saresti da incorniciare, tu, non la frase pseudo filosofica....AnonimoRe: MacOSX inefficace
> > Senti Benchmark, visto che non ne hai mai visto> > uno in funzione e parli per sentito dire perchè> > non vieni qui in Via Rizzoli 2 a Milano che te> ne> > faccio vedere uno?> > > > Dopo che l'hai visto mi dici.> > > guarda che quello che ha detto non è del tutto> sbagliato...anzi...avevo letto anche io un paio> d'articoli in merito, non ricordo se su> arstechnica o un sito autorevole simile.> palle, quell'articolo dimostrava che MySQL aveva dei problemi con il kernel di OSX (un problema rilegato solo ed esclusivamente a MySQL), mentre affermava che i G5 erano delle ottime workstation superiori ai PC su software come AfterEffetcs o Photoshop.AnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> > È come giudicare un´auto da quanto ci mette ad> > arrivare da zero a 100 Km/h. È meramente un dato> > interessante, ma assai poco utile nell´utilizzo> > pratico di tutti i giorni.> >> > che nel lato pratico in operazioni ripetitive> permette di guadagnare tempo...Guadagnare tempo da un semaoforo rosso all'altro? Ridicolo... come quelli che ti superano facendo i fighi in rettilineo e poi si cacano sotto in curva facendosi riprendere... tutto ciò senza considerare che dopo la curva c'è comunque un semaforo, e che basta conoscere qualche scorciatoia per ritrovarsi davanti al figo col piede pesante dopo un paio di kmbye byeAnonimoRe: MacOSX inefficace
Leggi che ti fa benehttp://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2520SalutiZannaAnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> Leggi che ti fa bene> > http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2520> > Saluti> > ZannaThe server performance of the Apple platform is, however, catastrophic.A low power Power 970FX is also available and consumes about 16 Watts at 1.6 GHzche dire, i macachi hanno un bel paraocchi!AnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> > Belle macchine, ma con MacOSX sono sprecate.> > Le prestazioni di qualsiasi servizio di rete di> MacOSX sono semplicemente ridicole rispetto ad un> Linux qualsiasi, figuriamoci un Linux ottimizzato> e ricompilato come Gentoo.> > Non lo dico io lo dicono i benchmark.> > Che Apple torni a fare i PC desktop con le> interfacce "aquose"...> Secondo me tu sei Cipria .... :DAnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> > Belle macchine, ma con MacOSX sono sprecate.http://www.apple.com/it/pro/video/tourdefrance/Leggi. Qui si parla di lavoro, non di doom...."...non riuscivano a credere che potessi riprodurre un clip nella timeline mentre c'erano ancora 5 secondi da registrare. Dovevano vederlo con i loro occhi!"È sempre così quando c'è di mezzo Apple, tutti a sputare sentenze, anche le più assurde, fino al momento in cui si arriva a USARE un Mac......e si capisce da soli dove sta la differenza.Bah...AnonimoRe: MacOSX inefficace
> http://www.apple.com/it/pro/video/tourdefrance/> > Leggi. Qui si parla di lavoro, non di doom....> > > "...non riuscivano a credere che potessi> riprodurre un clip nella timeline mentre c'erano> ancora 5 secondi da registrare. Dovevano vederlo> con i loro occhi!"> > È sempre così quando c'è di mezzo Apple, tutti a> sputare sentenze, anche le più assurde, fino al> momento in cui si arriva a USARE un Mac......e si> capisce da soli dove sta la differenza.> > Bah..."...non riuscivano a credere che il Mac fosse in grado di far volare un asino. Dovevano vederlo con i loro occhi!"Scusami ma che fonte vai a citare! Apple.com?Anch'io a suo tempo leggevo un sacco di belle favolette su quel sito, ma sono belle se sei utente Mac e vuoi continuare a credere, appunto, alle favolette dei macachi.Steeve, Steeeeeve!! Come sai vendere tu ...AnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> > > http://www.apple.com/it/pro/video/tourdefrance/> > > > Leggi. Qui si parla di lavoro, non di doom....> > > > > > "...non riuscivano a credere che potessi> > riprodurre un clip nella timeline mentre c'erano> > ancora 5 secondi da registrare. Dovevano vederlo> > con i loro occhi!"> > > > È sempre così quando c'è di mezzo Apple, tutti a> > sputare sentenze, anche le più assurde, fino al> > momento in cui si arriva a USARE un Mac......e> si> > capisce da soli dove sta la differenza.> > > > Bah...> > "...non riuscivano a credere che il Mac fosse in> grado di far volare un asino. Dovevano vederlo> con i loro occhi!"> > Scusami ma che fonte vai a citare! Apple.com?> Anch'io a suo tempo leggevo un sacco di belle> favolette su quel sito, ma sono belle se sei> utente Mac e vuoi continuare a credere, appunto,> alle favolette dei macachi.> > Steeve, Steeeeeve!! Come sai vendere tu ...Ma tu hai idea di cosa sia ITN? :|AnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> > > http://www.apple.com/it/pro/video/tourdefrance/> > > > Leggi. Qui si parla di lavoro, non di doom....> > > > > > "...non riuscivano a credere che potessi> > riprodurre un clip nella timeline mentre c'erano> > ancora 5 secondi da registrare. Dovevano vederlo> > con i loro occhi!"> > > > È sempre così quando c'è di mezzo Apple, tutti a> > sputare sentenze, anche le più assurde, fino al> > momento in cui si arriva a USARE un Mac......e> si> > capisce da soli dove sta la differenza.> > > > Bah...> > "...non riuscivano a credere che il Mac fosse in> grado di far volare un asino. Dovevano vederlo> con i loro occhi!"> > Scusami ma che fonte vai a citare! Apple.com?> Anch'io a suo tempo leggevo un sacco di belle> favolette su quel sito, ma sono belle se sei> utente Mac e vuoi continuare a credere, appunto,> alle favolette dei macachi.> > Steeve, Steeeeeve!! Come sai vendere tu ...Senti poche palle: in Disney Italia usano una SAN con 2 xRaid e 3 workstation FCP5 per realizzare i contenuti da mandare in onda sul satellitare. Visto con i miei occhi: tutte e 3 le WS Apple lavoravano sullo stesso materiale non compresso, contemporaneamente e su 7 layers in tempo reale. Se vuoi ti invito qui da me a vedere qualcosa fatto con una WS FCP5 ed xRaid che non vedrai fare da macchine sotto i 70.000 euro di valore... che ho in studio... fatti non pugnette.AnonimoRe: MacOSX inefficace
> Scusami ma che fonte vai a citare! Apple.com?> Anch'io a suo tempo leggevo un sacco di belle> favolette su quel sito, ma sono belle se sei> utente Mac e vuoi continuare a credere, appunto,> alle favolette dei macachi.> > Steeve, Steeeeeve!! Come sai vendere tu ...Peccato che chiunque *switchi* possa esprimere le stesse impressioni... proprio la scorsa settimana un affermato giornalista che utilizza Windows, mi raccontava che dopo aver passato mesi a cercare di montare un semplice filmino sul proprio PC, dopo che un amico gli ha prestato un mini, ha fatto il lavoro completo in un settimana.byeAnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> > > http://www.apple.com/it/pro/video/tourdefrance/> > > > Leggi. Qui si parla di lavoro, non di doom....> > > > > > "...non riuscivano a credere che potessi> > riprodurre un clip nella timeline mentre c'erano> > ancora 5 secondi da registrare. Dovevano vederlo> > con i loro occhi!"> > > > È sempre così quando c'è di mezzo Apple, tutti a> > sputare sentenze, anche le più assurde, fino al> > momento in cui si arriva a USARE un Mac......e> si> > capisce da soli dove sta la differenza.> > > > Bah...> > "...non riuscivano a credere che il Mac fosse in> grado di far volare un asino. Dovevano vederlo> con i loro occhi!"> > Scusami ma che fonte vai a citare! Apple.com?> Anch'io a suo tempo leggevo un sacco di belle> favolette su quel sito, ma sono belle se sei> utente Mac e vuoi continuare a credere, appunto,> alle favolette dei macachi.> le uniche favolette sono le panzane che i personaggi di dubbia credibilità come te scrivono sui forum di PI> Steeve, Steeeeeve!! Come sai vendere tu ...trollo come sai trollare tu...mah che gente perditempoAnonimoRe: MacOSX inefficace
- Scritto da: Anonimo> > Belle macchine, ma con MacOSX sono sprecate.> > Le prestazioni di qualsiasi servizio di rete di> MacOSX sono semplicemente ridicole rispetto ad un> Linux qualsiasi, figuriamoci un Linux ottimizzato> e ricompilato come Gentoo.Peccato che X-RAID non sia una macchina ma un sistema di archiviazione dati che puoi utilizzare con diversi sistemi.Inoltre MacOSX non sarà il top sotto certi aspetti, ma è molto più semplice da configurare/gestire, ecc... capisco che possa far perdere posti di lavoro ai linari che si credono gli unici guru dei sistemi informatici, ma disprezzare ciò che non si conosce è sintomo di ottusità. > Non lo dico io lo dicono i benchmark.I benchmark sono quella cosa per cui se ci metti 3 secondi meno a renderizzare un manorama 3D sei un figo, però se perdi un giorno a configurare l'applicazione o a risolvere problemi, non interessa a nessuno.> Che Apple torni a fare i PC desktop con le> interfacce "aquose"...Ecco, ci mancava proiprio la c@##@t@ finale... torna pure a sbavare sul tuo terminale adessobyeAnonimoRe: Guerre di religione
Gente qualsiasi soluzione cercate vi conviene informarvi per vostro conto o su internet (leggendo, ma senza fare domande dirette) o cercando di vedere il prodotto dal vivo. Lasciate perdere Linari, Winari e Macachi perché ognuno cerca di diffondere il proprio verbo. La realtà è che per ogni soluzione esistono i pro e i contro. Dipende da quello che dovete fare e alla fine la decisione spetta solo a voi.AnonimoRe: Guerre di religione
- Scritto da: Anonimo> Gente qualsiasi soluzione cercate vi conviene> informarvi per vostro conto o su internet> (leggendo, ma senza fare domande dirette) o> cercando di vedere il prodotto dal vivo. Lasciate> perdere Linari, Winari e Macachi perché ognuno> cerca di diffondere il proprio verbo. La realtà è> che per ogni soluzione esistono i pro e i contro.> Dipende da quello che dovete fare e alla fine la> decisione spetta solo a voi.grazie...ora lasceremo perdere anche quelli come te...che la vogliono sapere sempre lunga su tutto e con tuttiAnonimoprezzo veramente interessante
siamo una piccola azienda di grafica ed editoria ma abbiamo diversi tera di immagini. prima delle vacanze abbiamo comprato due nas dell in raid5 (un giga l'uno) con garanzia silver (3 anni onsite 24/24) e installazione.costo (scontatissimo) 6.000 euri + iva.nn abbiamo lavorato mai con mac, ma da ora in poi valuteremo sicuramente questa linea di prodotti perche' i prezzi per giga mi sembrano molto interessanti.AnonimoRe: prezzo veramente interessante
1 Gb l'uno???? voglio sperare intendessi un tera a quel prezzo....Cmq se puoi provane uno,il prezzo e' ottimo,sono capientissimi e su interfaccia fibre-channel il throughput e' da favola!AnonimoRe: prezzo veramente interessante
si, ovviamente intendevo teraAnonimoRe: prezzo veramente interessante
- Scritto da: Anonimo> siamo una piccola azienda di grafica ed editoria> ma abbiamo diversi tera di immagini. > > prima delle vacanze abbiamo comprato due nas dell> in raid5 (un giga l'uno) con garanzia silver (3> anni onsite 24/24) e installazione.> > costo (scontatissimo) 6.000 euri + iva.> > nn abbiamo lavorato mai con mac, ma da ora in poi> valuteremo sicuramente questa linea di prodotti> perche' i prezzi per giga mi sembrano molto> interessanti.anche io ho una società di grafica e ti suggerisco di passare in massa al Mac ;) ...photoshop e illustrator sotto Win....brrrrrrr..... :sAnonimoRe: prezzo veramente interessante
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > siamo una piccola azienda di grafica ed editoria> > ma abbiamo diversi tera di immagini. > > > > prima delle vacanze abbiamo comprato due nas> dell> > in raid5 (un giga l'uno) con garanzia silver (3> > anni onsite 24/24) e installazione.> > > > costo (scontatissimo) 6.000 euri + iva.> > > > nn abbiamo lavorato mai con mac, ma da ora in> poi> > valuteremo sicuramente questa linea di prodotti> > perche' i prezzi per giga mi sembrano molto> > interessanti.> > anche io ho una società di grafica e ti> suggerisco di passare in massa al Mac ;)> ...photoshop e illustrator sotto> Win....brrrrrrr..... :ssaro' sincero... anni fa era sicuramente come dici tu, ma secondo me oramai la differenza in termini prestazionali complessivi non arriva a un +5% a favore di MC... al di fuori di ogni guerra di religione ;)AnonimoRe: prezzo veramente interessante
> > anche io ho una società di grafica e ti> > suggerisco di passare in massa al Mac ;)> > ...photoshop e illustrator sotto> > Win....brrrrrrr..... :s> > saro' sincero... > > anni fa era sicuramente come dici tu, ma secondo> me oramai la differenza in termini prestazionali > complessivi non arriva a un +5% a favore di MC...> al di fuori di ogni guerra di religione ;) vedi il problema è che usando Win puoi capire solo il fattore 'prestazionale' nel nostro ufficio abbiamo 12 Mac (alcuni fanno post-produzione, altri DTP, altri Multimedia) non abbiamo nessun contratto di assistenza con nessuna società (mai avuto bisogno) non abbiamo anti-virus, non abbiamo mai macchine ferme, non abbiamo nemmeno un tecnico interno ma abbiamo un workflow di gestione del colore che ci fa dormire sonni tranquilli... fatti un favore, vai in un AppleStore a provare un PowerMac... ;)...ti capirei se non volessi buttare a mare qualche centinaio di milioni di vecchie lire di AVID, ma se fai grafica non puoi trovarti bene con Win...giusto ieri una società di post-produzione con cui collabboro ha perso la pazienza, cestinato due sistemi AVID e ordinato due G5 con FinalCut...AnonimoRe: prezzo veramente interessante
- Scritto da: Anonimo> siamo una piccola azienda di grafica ed editoria> ma abbiamo diversi tera di immagini. > > prima delle vacanze abbiamo comprato due nas dell> in raid5 (un giga l'uno) con garanzia silver (3> anni onsite 24/24) e installazione.> > costo (scontatissimo) 6.000 euri + iva.> > nn abbiamo lavorato mai con mac, ma da ora in poi> valuteremo sicuramente questa linea di prodotti> perche' i prezzi per giga mi sembrano molto> interessanti.Scusa se te lo chiedo ma torna in mente una notizia pubblicata su PI giusto ieri, relativa a una feature che si avrà su Vista (sempre che non cassino pure questa, del Longhorn annunciato 2 anni fa c'è rimasto ben poco...), ovvero la gestione colore.Come fate a mandare avanti un'attività di grafica ed editoria su Windows, senza la possibilità di gestione dei profili ICC?:|Do you know Color Sync? È uno dei motivi fondamentali che obbligano all'uso del Mac nel dtp. Senza questo....come diavolo fate?????AnonimoRe: prezzo veramente interessante
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > siamo una piccola azienda di grafica ed editoria> > ma abbiamo diversi tera di immagini. > > > > prima delle vacanze abbiamo comprato due nas> dell> > in raid5 (un giga l'uno) con garanzia silver (3> > anni onsite 24/24) e installazione.> > > > costo (scontatissimo) 6.000 euri + iva.> > > > nn abbiamo lavorato mai con mac, ma da ora in> poi> > valuteremo sicuramente questa linea di prodotti> > perche' i prezzi per giga mi sembrano molto> > interessanti.> > > Scusa se te lo chiedo ma torna in mente una> notizia pubblicata su PI giusto ieri, relativa a> una feature che si avrà su Vista (sempre che non> cassino pure questa, del Longhorn annunciato 2> anni fa c'è rimasto ben poco...), ovvero la> gestione colore.> Come fate a mandare avanti un'attività di grafica> ed editoria su Windows, senza la possibilità di> gestione dei profili ICC?:|> > Do you know Color Sync? È uno dei motivi> fondamentali che obbligano all'uso del Mac nel> dtp. Senza questo....come diavolo fate?????(uso Mac) ma i profili colore esistono anche sotto Win, (photoshop in primis) poi che colosynch sia tutta un'altra cosa non c'è dubbio... infatti M$ lo ha capito solo con Vista... 10 anni dopo...AnonimoRe: prezzo veramente interessante
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > siamo una piccola azienda di grafica ed editoria> > ma abbiamo diversi tera di immagini. > > > > prima delle vacanze abbiamo comprato due nas> dell> > in raid5 (un giga l'uno) con garanzia silver (3> > anni onsite 24/24) e installazione.> > > > costo (scontatissimo) 6.000 euri + iva.> > > > nn abbiamo lavorato mai con mac, ma da ora in> poi> > valuteremo sicuramente questa linea di prodotti> > perche' i prezzi per giga mi sembrano molto> > interessanti.> > > Scusa se te lo chiedo ma torna in mente una> notizia pubblicata su PI giusto ieri, relativa a> una feature che si avrà su Vista (sempre che non> cassino pure questa, del Longhorn annunciato 2> anni fa c'è rimasto ben poco...), ovvero la> gestione colore.> Come fate a mandare avanti un'attività di grafica> ed editoria su Windows, senza la possibilità di> gestione dei profili ICC?:|> > Do you know Color Sync? È uno dei motivi> fondamentali che obbligano all'uso del Mac nel> dtp. Senza questo....come diavolo fate?????sono quello che ha iniziato il threat (credo si dica cosi').mc e' sicuramente + specializzato ma comunque i profili ICC si amministrano anche sotto win. i problemi di win sono altri... come ad esempio quando ci arrivano pre-lavorati da mc... pero' la nostra rete comprende 2 grafici su 10 persone e abbiamo deciso di mantenere una rete di macchine tutte uguali in modo da godere della massima interscambiabilita' in caso di guasti, problemi di profili ecc eccAnonimoRe: eh fighi i 35 gflops
noi ne abbiamo comprati ben 4....e mai aquisto fu miglioreAnonimoRe: eh fighi i 35 gflops
> > E' come se a casa ci dessero 50 KiloWatt> > disponibli, quando ne bastano benissimo 3.> Forse tu non hai l'aria condizionata in ogni stanza....ecco perchè ti bastano....AnonimoNon è la stessa cosa, ma...
http://www.inventgeek.com/Projects/poormansraid/Page1.aspxper un uso casalingo, visto quanto costa metterlo su, sicuramente può avere un suo perché. Poi spendendoci un po' di più in controller, HDD e interfaccia di rete non è detto che non si ottengano risultati paragonabili, ma con una spesa nettamente inferiore.AnonimoRe: Non è la stessa cosa, ma...
- Scritto da: Anonimo> http://www.inventgeek.com/Projects/poormansraid/Pa> per un uso casalingo, visto quanto costa metterlo> su, sicuramente può avere un suo perché. Poi> spendendoci un po' di più in controller, HDD e> interfaccia di rete non è detto che non si> ottengano risultati paragonabili, ma con una> spesa nettamente inferiore.uso casalingo?? un RAID da qualche Tera????ma torna a giocare con BigJim...AnonimoRe: Non è la stessa cosa, ma...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://www.inventgeek.com/Projects/poormansraid/Pa> > per un uso casalingo, visto quanto costa> metterlo> > su, sicuramente può avere un suo perché. Poi> > spendendoci un po' di più in controller, HDD e> > interfaccia di rete non è detto che non si> > ottengano risultati paragonabili, ma con una> > spesa nettamente inferiore.> > > uso casalingo?? un RAID da qualche Tera????> > ma torna a giocare con BigJim...Certo non puoi pensare di usare quel coso del link di cui sopra, per un uso professionale, voglio sperare. O no?E per un uso casalingo, ovvero un modo come un altro per avere un dispositivo capiente e veloce, su cui fare backup o metterci su tutte le mille robaccie che normalmente si tengono in un HDD, senza spendere migliaia di euro, mi sembra una soluzione più che ottima, e poi è un buon modo per impiegare il proprio tempo, piuttosto che stare qui a rispondere a certi cafoni su questo forum.E tu torna a giocare con Big Motumbo.AnonimoRe: Non è la stessa cosa, ma...
> uso casalingo?? un RAID da qualche Tera????> > ma torna a giocare con BigJim...E a te che ti frega?A me interessa. Non posso farmi un raid da qualche tera per uso amatoriale?AnonimoRe: Non è la stessa cosa, ma...
- Scritto da: Anonimo> > > uso casalingo?? un RAID da qualche Tera????> > > > ma torna a giocare con BigJim...> > E a te che ti frega?> A me interessa. Non posso farmi un raid da> qualche tera per uso amatoriale?appunto.....non fare discorsi da amatoriale con professionisti allora...altrimenti non ti prendono sul serio.Anonimoquelli che rispondono
senza aver capito ciò che hanno letto....un esempio tra i tanti:________il semi-pro HD non l'ho capito manco io, comunque qui il semi-pro sei tu se ti chiedi a cosa serva un RAID per fare video, e anche i3n0ant? visto come rispondi al prossimo...bah che gente...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1132589&tid=1131604[...]" ________mah che genteAnonimoRe: quelli che rispondono
Beh, anche quelli che rispondono così sono dei bei cafonihttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1135452&tid=1131604&r=PI&p=1mah che gente :(AnonimoRe: quelli che rispondono
- Scritto da: Anonimo> Beh, anche quelli che rispondono così sono dei> bei cafoni> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1135> > mah che gente :(dal tuo punto di vista da sotuttoiotuseiscemo....sicuramente...peccato che non sei tutti...e quindi ignorabile come l'altro...o sei sempre tu?AnonimoRe: quelli che rispondono
> dal tuo punto di vista da> sotuttoiotuseiscemo....sicuramente...peccato che> non sei tutti...e quindi ignorabile come> l'altro...o sei sempre tu?sotuttoiotuseiscemo? Bella questa! Perché i tuoi interventi come c*zzo pensi che siano? :AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 09 2005
Ti potrebbe interessare