Nella giornata del 24 marzo Microsoft ha pubblicato l’update KB4541335 destinato alle versioni 1903 e 1909 di Windows 10, introducendo novità non legate alla sicurezza del sistema operativo. Come purtroppo accade sempre più spesso negli ultimi tempi, il rollout è stato accompagnato dalla comparsa di alcuni problemi che ora sempre più utenti stanno segnalando.
Windows 10: problemi con l’aggiornamento KB4541335
Obiettivi principali dell’aggiornamento quello di risolvere un intoppo legato all’applicazione Il Tuo Telefono dedicata all’interazione tra il PC e lo smartphone nonché la soluzione di un bug che impediva la corretta esecuzione di alcuni software. L’installazione sta però provocando grattacapi soprattutto a chi utilizza il computer per il gaming, provocando crash e altre anomalie, a partire dal ben noto Blue screen of Death con la comparsa dell’errore “whea_uncorrectable_error”. Secondo altri, sui laptop si verifica un consumo eccessivo delle risorse quando si è collegati alla presa per la ricarica della batteria.
Dal gruppo di Redmond nessun commento e nessuna informazione sul possibile rilascio di fix correttivi. Ricordiamo che in ogni caso è possibile disinstallare gli update di Windows 10 problematici: per farlo è sufficiente accedere alle “Impostazioni”, selezionare “Aggiornamento e sicurezza”, poi “Windows Update” e “Visualizza cronologia degli aggiornamenti”, infine premendo “Disinstallare gli aggiornamenti” e facendo click con il pulsante destro sul pacchetto da eliminare.
Nelle prossime settimane arriverà il Patch Tuesday di aprile. Ricordiamo che a partire da maggio Microsoft rilascerà solo aggiornamenti di sicurezza, una scelta operata per ottimizzare l’organizzazione del lavoro nel contesto dell’emergenza coronavirus che sta impattando anche sul mondo degli sviluppatori.
-
Non so se sono diventato minimalista, ma col raspberry pi4 ci faccio tutto quello che facevo con un PC da 450W.TheClayrvoiantBravo! Anch'io faccio tutto con un raspberry pi. Infatti, tra l'altro è pure a basso consumo. A che serve Windows in fondo. La maggior parte degli utenti domestici usa il pc per roba di base. Basta una distro Linux.FedericoMa come mai da in po di tempo a questa parte non c'è un aggiornamento a Windows 10 che vada bene. Ma uno stillicidio di aggiornamenti su aggiornamenti patch su patch a rimediare ad aggiornamenti, anche importanti, che creano problemi anche gravi Per non dire che a volte anche l'aggiornamento che doveva riparare l'aggiornamento con problemi, ha dovuto essere aggiornato. Incredibile. Si ha l'impressione che in Microsoft lavorino dei mentecatti incapaci. Ed ormai si ha paura a lanciare, da utenti, un qualsiasi aggiornamento.Antonio MantovaniMi spiace che tu lo abbia scoperto nel 2020, io insieme a tanti altri lo sapevamo da quando è nato Win 3.0Tanimodi@ Tanimondi: ahahahah trollone. La stragrande maggioranza della popolazione mondiale CONSUMER usa Windows. Si parla di miliardi di persone. Tutti scemi, vero? Ripeto io uso tutti gli OS principali. @Antonio Mantovani: La politica microsoft sugli aggiornamenti fa acqua da tutte le parti. Sono cinque anni che lo sappiamo. Resta il fatto che non esiste la perfezione. https://edge9.hwupgrade.it/news/device/anche-linux-ha-i-suoi-bug-ovvero-non-esiste-il-sistema-operativo-perfetto_86627.htmlNekhruNTutto cambia, nulla è immutabile, caro il mio difensore dello status quo. E' ovvio che tutto il mondo dei cr3t1n01d1 consumatori usa il pezzettino di m...., è incancrenito nell'hardware e cercano ogni volta di incancrenirlo sempre di più. Magari inventeranno una rom saldata nella scheda madre, un giorno e sicuramente prima lo chiederanno ai produttori. Da come parli è evidente che non conosci una c1pp4 del mondo oltre e non sei neppure obiettivo, quindi fatti un bel thè e rilassati caro utilizzatore di tutti gli os principali.TanimodiGrazie per l'informazione, TheClayrvoiant. Ma che ce ne dovrebbe importare? Secondo te dovremmo usare tutti un Raspberry pi solo perché ti ci trovi bene?NekhruNCerto che no, continua pure a ingrassare dove sei e usare winshit.Tanimodi@Tanimondi. Senti bello, stai calmo. Io uso tutto. Win Mac e Linux. Poi renditi conto che ognuno di noi usa quello che più gli aggrada o per esigenze specifiche. Dipende sempre dall'uso che ne fai. È chiaro? O mi risponderai come prima trollando?NekhruNCome al solito le risposte dimostrano che non conosce la storia. Benedetta ignoranza.TanimodiTe sei scordato burgherking, netflix, e disney+. Però sei pieno de giocattoli :) Gioca co quelli se ti annoi, no?TheClayrvoiantPensa un po', da un esempio a dittatura. Però da solo vai una spada. N'altro one-man-band. Co' la scimmietta fai più soldi però.TheClayrvoiantComplimenti un buon momento per rilasciare un aggiornamento che procura una "Blue screen of Death"...RegistraQuando ho installato gli ultimi aggiornamenti di windows non funziona più il Bluetooth. È scomparso da gestione dispositivi, centro notifiche e dalle impostazioni. Invece di aggiungere funzioni, tolgono.. mhaaaFrancescoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commenti
Cristiano Ghidotti 02 04 2020
Ti potrebbe interessare