San Francisco (USA) – Dispositivi mobili più sicuri, affidabili e maggiormente capaci di gestire contenuti multimediali e grafica 3D. È quanto ha promesso Microsoft esibendo, durante l’Embedded Systems Conference, una versione d’anteprima del proprio sistema operativo embedded Windows CE 5.0, destinato a rimpiazzare l’ attuale versione 4.2 .
Microsoft ha spiegato che il nuovo Windows “lite”, la cui release finale è attesa per questa estate, fornirà un più esteso supporto all’hardware, nuove funzionalità di sicurezza, funzioni multimediali più avanzate e tool in grado di automatizzare il test delle applicazioni.
“La prossima versione di Windows CE utilizzerà una tecnologia a componenti che aiuterà i clienti a risparmiare sui tempi di sviluppo e a creare un grande varietà di device innovativi, dai gateway ai dispositivi da gioco passando per le set-top box”, ha affermato Ya-Qin Zhang, corporate vice president della Mobile and Embedded Devices Division di Microsoft.
Rendere Windows CE un sistema operativo sempre più flessibile e modulare è uno dei più importanti obiettivi di Microsoft per contrastare la crescente rivalità delle versioni embedded di Linux, un piattaforma che, anche grazie alla disponibilità del codice sorgente, può essere ampiamente plasmata e personalizzata dalle aziende in base alle loro esigenze. Non è un caso che il primo sistema operativo che ha goduto delle licenze shared source , e a cui un numero selezionato di sviluppatori ha potuto accedere al codice sorgente, sia proprio Windows CE.
Microsoft sembra ispirarsi a Linux anche nella più stretta integrazione, all’interno di Windows CE 5.0, fra l’interfaccia grafica dell’ambiente di sviluppo integrato e la shell a linea di comando, una caratteristica che, secondo il big di Redmond, “ridurrà lo sviluppo dell’immagine del sistema operativo e accelererà i tempi di commercializzazione”. Con “immagine” Microsoft si riferisce alla versione di Windows CE adattata e ottimizzata dai produttori per girare sui propri dispositivi.
Windows CE 5.0 supporterà una cinquantina di nuovi driver per il supporto a nuovi processori e chipset, fra cui quelli basati sulle architetture ARM, MIPS, SuperH e x86.
Anche nel mondo dei dispositivi embedded la sicurezza è divenuta un fattore cruciale, specie con l’ormai stretta integrazione fra i device mobili e le tecnologie di connessione wireless. Microsoft afferma che in Windows CE 5.0 “tutti i componenti vengono automaticamente impostati sul massimo livello di sicurezza”. Similmente a quanto introdotto nelle più recenti versioni di Windows per il desktop e i server, il nuovo Windows CE includerà poi un sistema di segnalazione degli errori che consentirà agli OEM e a Microsoft di risolvere con maggiore tempismo bug e incompatibilità.
Per ampliare il supporto al multimedia, Microsoft ha aggiunto a Windows CE 5.0 le Direct3D Mobile, una versione “pocket” delle famose librerie di Windows dedicate alla grafica 3D basate sulla tecnologia DirectX. Il supporto alle Direct3D sarà particolarmente prezioso per i Portable Media Centers , una categoria di device che Microsoft, insieme ad alcuni partner, conta di rilasciare sul mercato entro la fine dell’anno.
Secondo Microsoft, sono già oltre 60 i produttori che stanno sviluppando soluzioni basate su Windows CE 5.0: fra questi, Intel, LG, Samsung e ViewSonic.
La beta pubblica distribuita ai partecipanti dell’Embedded Systems Conference, e chiamata Technology Preview Kit for Windows CE 5.0 (nome in codice “Macallan”), verrà resa disponibile agli iscritti di msdn.microsoft.com a partire dal primo di aprile.
Windows CE è un sistema operativo embedded real-time adatto a girare su una vasta gamma di dispositivi, fra cui computer palmari, smartphone, point-of-sale, videocamere digitali, set-top box, computer di bordo per auto, chioschi interattivi e sistemi industriali. Windows CE si trova alla base della piattaforma Windows Mobile utilizzata da Microsoft nei PDA Pocket PC e negli smart phone.
Fra i rivali di Windows CE nel settore consumer c’è il giovanissimo CE Linux , una piattaforma open source per i dispositivi elettronici di consumo spalleggiata da un’ampia cerchia di produttori, in larga parte asiatici.
-
Tutti preoccupati ma non capite, sec me!
Bah già immagino palate di trollazzi a piangere perchè "Microsoft conquisterà il mondo".Beh almeno LORO hanno rivoluzionato l'informatica. Non voi che avete paura di tutto!!!!!!AnonimoRe: Tutti preoccupati ma non capite, sec me!
- Scritto da: Anonimo> Bah già immagino palate di trollazzi> a piangere perchè "Microsoft> conquisterà il mondo".> > Beh almeno LORO hanno rivoluzionato> l'informatica. Non voi che avete paura di> tutto!!!!!!Prima che qualcuno ti dia -giustamente- del troll, citi almeno una e dico UNA innovazione introdotta da Microsoft?A parte ovviamente la draga da saccoccia.....AnonimoRe: Tutti preoccupati ma non capite, sec
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Bah già immagino palate di> trollazzi> > a piangere perchè "Microsoft> > conquisterà il mondo".> > > > Beh almeno LORO hanno rivoluzionato> > l'informatica. Non voi che avete paura> di> > tutto!!!!!!> > Prima che qualcuno ti dia -giustamente- del> troll, citi almeno una e dico UNA> innovazione introdotta da Microsoft?> > A parte ovviamente la draga da saccoccia.....Ma come ?!?!?!?E Clippy dove lo metti ?AnonimoRe: Tutti preoccupati ma non capite, sec
- Scritto da: Anonimo> Ma come ?!?!?!?> > E Clippy dove lo metti ?cos'é questa cosa?AnonimoRe: Tutti preoccupati ma non capite, sec
- Scritto da: Anonimo> Prima che qualcuno ti dia -giustamente- del> troll, citi almeno una e dico UNA> innovazione introdotta da Microsoft?> > A parte ovviamente la draga da saccoccia.....dai non scherzare "innovazione" e "microsoft" non vanno proprio d'accordo.AnonimoRe: Tutti preoccupati ma non capite, sec
> dai non scherzare "innovazione" e> "microsoft" non vanno proprio d'accordo.Forse non "quella tecnica" del software ma....Dai una lettura quihttp://www.apogeonline.com/webzine/2000/01/17/01/200001170101è datato ma per me il processo è già stato avviato.AnlanRe: Tutti preoccupati ma non capite, sec
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Prima che qualcuno ti dia -giustamente-> del> > troll, citi almeno una e dico UNA> > innovazione introdotta da Microsoft?> > > > A parte ovviamente la draga da> saccoccia.....> > dai non scherzare "innovazione" e> "microsoft" non vanno proprio d'accordo.???????Miiiii che palle inziate a diventare fastidiosi come insetti!Io ti cito le innovazioni ms tu citami quelle linux!Ole, Com, Activex, DirectX, .net etc..Tocca a te devi citarmi nuove tecnologie e nn appz scopiazzati!AnonimoRe: Tutti preoccupati ma non capite, sec
> A parte ovviamente la draga da saccoccia.....l'hai appena detta tu...mi fai un esempio nella scienza in cui ci sono state rivoluzioni invece che semplici scopiazzature e evoluzioni di cose esistenti?a parte la gioconda di leonardo me ne vengono in mente veramente poche..AnonimoRe: Tutti preoccupati ma non capite, sec
- Scritto da: Anonimo> > > A parte ovviamente la draga da> saccoccia.....> > l'hai appena detta tu...> mi fai un esempio nella scienza in cui ci> sono state rivoluzioni invece che semplici> scopiazzature e evoluzioni di cose> esistenti?mhmm!! :) riesci a vedere la differenza tra SCOPIAZZATURA ed EVOLUZIONE???> a parte la gioconda di leonardo me ne> vengono in mente veramente poche..??alla M$ NON hanno inventato:- i sistemi operativi- i sistemi operativi con GUI- i sistemi operativi multitasking- i sistemi operativi multiutente- l'accesso remoto al desktop- i file system- i file system compressi- i file system con i permessi sui file- gli agent (clippy e' la grafica di un sistema di "aiuto interattivo" inventato dalla xerox, se non erro)mi scoccio di continuare...alla fine M$ prende le cose che esistono e le riscrive (quando lo fa ;)) a modo suo, creando API incomprensibilmente ostiche (vorrei vedere in faccia chi ha inventato MFC, COM, COM+,DCOM, ecc.)Ma una cosa a favore di M$ c'e': ha reso questa accozzaglia di tecnologie scopiazzate SEMPLICE da utilizzare.E quando dico semplice, significa non versatile (quanto linux per esempio) e non (solo) grafica bella (linux + kde + gnome)...windows lo si usa senza manuale anche per un utente inesperto (=la maggioranza).Questo dovrebbe far pensare a quelli di KDE e GNOME e affidarsi non solo alla (mal riuscita) copia di windows, ma a persone che si occupino dell'USABILITA' dell'interfaccia utente... non a grafici che fanno le icone piu' belle o le finestre "fresche".un po' fuori topic?? a quest'ora e' comprensibile, vero? :)MadiCRe: Tutti preoccupati ma non capite, sec me!
C'è gente che non riconoscerebbe un trollozzo nemmeno se la loro mamma ci pincia$$e assieme a tutte le ore.... :sInutile girarci intorno, la colpa è di tutti.AnonimoMi chiedo semplicemente:
Perchè, una volta nella vita, MS non lascia fare a chi è più capace? Perchè deve sempre arrivare dopo, scopiazzare e pretendere di divenire il big nel nuovo campo? Invidia? Manie di grandezza? Mah...HotEngineRe: Mi chiedo semplicemente:
> Perchè, una volta nella vita, MS non> lascia fare a chi è più> capace? Perchè deve sempre arrivare> dopo, scopiazzare e pretendere di divenire> il big nel nuovo campo? Invidia? Manie di> grandezza? Mah...perche' qualcuno ha messo un motore su una carrozza?i cavalli non andavano piu' che bene?AnonimoRe: Mi chiedo semplicemente:
Il problema qui è:perchè M$ arriva bella bella e pretende di diventare la numero uno rimettendo i cavalli a trainare la Ferrari?E perchè i soliti babbioni le corrono dietro?AnonimoRe: Mi chiedo semplicemente:
- Scritto da: Anonimo> > Perchè, una volta nella vita, MS> non> > lascia fare a chi è più> > capace? Perchè deve sempre> arrivare> > dopo, scopiazzare e pretendere di> divenire> > il big nel nuovo campo? Invidia? Manie> di> > grandezza? Mah... > perche' qualcuno ha messo un motore su una> carrozza?> i cavalli non andavano piu' che bene?Paragone un po' forzato....AlessandroxSarà così!
Mi immagino già il servizio...Ti colleghi, digiti, e oplà!:IL Tuo browser non è aggiornato!scarica la versione X.zy per avere il colabrodo cheautomaticamente verificherà tutte le voci che cercheraiper tutta la vita e le invierà alle nostre associate che ti manderanno quantali di spam grazie anche all'aggiornamento gratuito compreso di Outloop z,xyche con migliori caratteristiche (per noi) da la possibiltà di fartele bere tutte senza che ne possa scartare manco unaP.S l'aggiornamento alla versione X.zy obbliga il fornitore del servizio a trattare i tuoi dati personali come normalmentetrattiamo i nostri utenti.P.S.2 ogni tentativo di utillizare un diverso motore di ricercariporterà al nostro (che è e rimarrà sperimentale)p.s.3 nella remota possibilità che il motore funzioni, ognisito di aziende che riteniamo non valide o che non rispettanogli standard che noi non forniremo, non verranno elencatep.s.4 ............................. continua?carbonioRe: Sarà così!
> p.s.4 ............................. continua?no, basta con le cazzate trite e ritrite, per favoreAnonimoRe: Sarà così!
purtroppo per te e per quelli come te che hanno fiducia cieca nella bontà d'animo di zio bill!!la loro intenzione è sempre la stessa, vendere e diventare più ricchi! Il controllo delle informazioni potrà solo facilitarli!!continuate sempre a leccare i piedi e a non porvi domandeAnonimoRe: Sarà così!
> continuate sempre a leccare i piedi e a non> porvi domandea forza di gridare al lupo c'e' stato qualcuno che ha fatto una brutta finepensare vuol dire anche non abbracciare candidamente e aprioristicamente il pensiero unico secondo cui il bene sta tutto da una parte e il male dall'altraAnonimoopenoffice e office
ops.. ho sbagliato il forum dove postare il commento... l'orario :)==================================Modificato dall'autore il 30/03/2004 3.49.05MadiCio la butto lì..
pur essendo un utilizzatore ms... se m$ conquista il mondo dell' informazione come si saprà se e quando escono ad esempio programmi open source? sparirà la parola linux dai motori di ricerca?AnonimoRe: io la butto lì..
- Scritto da: Anonimo> pur essendo un utilizzatore ms... se m$> conquista il mondo dell' informazione come> si saprà se e quando escono ad> esempio programmi open source?> sparirà la parola linux dai motori di> ricerca?Intendi dire cosa succederebbe se rimanesse solo il motore di ricerca di MSN ? Quel motore che fino a poco temo fa se cercavi Linux i primi risultati trovati erano qualche cosa del tipo "come migrare da Linux a Windows", e se cercavi xfree86 ti trovava dei siti porno (questo lo fa ancora su www.msn.it) ?Fai un po' te.....AnonimoPENSINO PRIMA A PEZZARE W2K
PER L'ENNESIMA FALLACCIA:Data: 26-03-2004Titolo: Foxmail: Buffer Overflow ed Esecuzione di Codice da RemotoImpatto: Esecuzione di codice arbitrario, Accesso Utente da Remoto Versione: 5.0.300.0 Sistema Operativo: Windows(tutti) testato su Windows 2000 Una vulnerabilità di tipo buffer overflow è stata riportata in Foxmail. Un utente remoto può eseguire codice arbitrario sul sistema. E stato dimostrato che può essere innescato un buffer overflow tramite un "From" arbitrario nell'indirizzo email. Un utente remoto può mandare mail con header contraffatti ed eseguire codice sul sistema con i privilegi del servizio Foxmail. SoluzioniAl momento non ce ne sono. Vulnerabilità ed exploit rilasciati da K-OtikAnonimoE A CONFIGURARE BENE I LORO SERVER WEB
In mattinata (29 Marzo, 2004) un gruppo brasiliano di defacer, che si firmano "c0derz", è riuscito ad ottenere un accesso non autorizzato su un server del colosso di Redmond. Sull'homepage del sito della Microsoft (http://register.microsoft.co.kr) appare ancora il "graffito digitale" lasciato dai defacers (ore 17.30 GMT). Il defacer in questione è riuscito nel suo intento sfruttando un'errata configurazione delle estensioni di frontpage presenti sul server. Da lì è stato un gioco da ragazzi riuscire a modificare l'homepage del sito. Dopo alcuni minuti altri gruppi di defacers si sono accaniti contro lo stesso sito. Sia i "Silver Lords" che gli "int3rc3pt0r" hanno, e continuano tuttora a farlo, modificato ripetutamente l'homepage del sito. La cosa divertente è che la stessa Microsoft è stata defacciata usando un errore molto comune di configurazione delle estensioni di FrontPage, si sono infatti "dimenticati" di disabilitare all'utenza Everyone i diritti di scrittura e di lettura. Chiunque sarebbe stato capace di fare una cosa del genere con un paio di semplici clicks dal proprio computer di casa. La cosa sconvolgente è che proprio la Microsoft, cioè chi dovrebbe dare un esempio di sicurezza e di affidabilità, sia stata violata in un modo così banale. Va sottolineato che tali dimenticanze la gente se le potrebbe aspettare da tutti tranne che dal colosso di Redmond.AnonimoRe: E A CONFIGURARE BENE I LORO SERVER W
> La cosa divertente Bravi. Continuate cosi' ragazzini che il mondo e' vostro :SAnonimoRe: E A CONFIGURARE BENE I LORO SERVER W
- Scritto da: Anonimo> > La cosa divertente > > Bravi. Continuate cosi' ragazzini che il> mondo e' vostro :sBravo continua a compre software bacato e ad arricchire bill gates che il mondo ha molto da guadagnarci vero? :SAnonimosempre a copiare!
AnonimoIl Sig.Minnick
AnonimoMicrosoft alla conquista della Terra
Anonimoattenzione, utenti win
... vorrò vedere la vostra faccia quando il bellissimo longhorn vi permeterà di fare ricerche SOLO con il motore M$, google non sarà considerato 'sicuro'...AnonimoRe: attenzione, utenti win
Non credo.Cmq sia, Microsoft stà tirando fuori roba in troppi settori, segno che ha paura... XNA, .Net, adesso la ricerca... e nessuno di questi è stato lanciato a dovere.. .Net fa abbastanza schifo... XNA non è definita ancora... Longhorn rimandato... BOH!Anonimo...
... titolo del thread censurato in ossequio alla policy (non che insultare zio Bill sia un gran crimine comunque...)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 marzo 2007 09.48-----------------------------------------------------------FunzRe: Ma e' scemo?
AnonimoLa faccenda mi Puzza
Ciao a Tutti,mah, per me, fino ad ora, Microsoft non ha mai fatto sti grandi motori di ricerca, poi, non si sa mai, c'e` a chi piace MSN, ma a me personalmente no.Io di norma preferisco Yahoo!, ma in certe cose Google va meglio.Il fatto e` che, pensando in ottica Palladium, non mi stupirei se ad un certo punto, magari con LongHorn, non si possa piu` andare a visitare Google e si possa utilizzare solo un Motore di Ricerca interno al Sistema Operativo che si collega automaticamente al nuovo Motore di Ricerca della Microsoft...Spero di no, ma devo dire che questa faccenda non mi convince, ed il fatto che vedo ogni giorno avvicinarsi di piu` gli aspetti di Palladium, questa cosa mi preoccupa.DISTINTI SALUTICrazyRe: La faccenda mi Puzza
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> mah, per me, fino ad ora, Microsoft non ha> mai fatto sti grandi motori di ricerca, poi,> non si sa mai, c'e` a chi piace MSN, ma a me> personalmente no.> Io di norma preferisco Yahoo!, ma in certe> cose Google va meglio.> Il fatto e` che, pensando in ottica> Palladium, non mi stupirei se ad un certo> punto, magari con LongHorn, non si possa> piu` andare a visitare Google e si possa> utilizzare solo un Motore di Ricerca interno> al Sistema Operativo che si collega> automaticamente al nuovo Motore di Ricerca> della Microsoft...> Spero di no, ma devo dire che questa> faccenda non mi convince, ed il fatto che> vedo ogni giorno avvicinarsi di piu` gli> aspetti di Palladium, questa cosa mi> preoccupa.> DISTINTI SALUTIquesta si che è contro la concorrenza , anzi è censura. che diresti se ms non permettesse di visitare siti non hostati su server ms? credi che sun,ibm & c se ne starebbero buoni?tu da un lato ami ms perchè tu piace il suo software, ma dall' altro vorresti che adoperasse una politica onesta e pacata. l'azienda che sogni tu non può esistere, e se esistesse non sarebbe certo la ms. E' come se tu volessi sposare una malafemmena pretendendo che poi sia fedele solo a te.==================================Modificato dall'autore il 30/03/2004 9.47.56cutlerRe: La faccenda mi Puzza
- Scritto da: cutler> - Scritto da: Crazy> > Ciao a Tutti,> > mah, per me, fino ad ora, Microsoft non> ha> > mai fatto sti grandi motori di ricerca,> poi,> > non si sa mai, c'e` a chi piace MSN, ma> a me> > personalmente no.> > Io di norma preferisco Yahoo!, ma in> certe> > cose Google va meglio.> > Il fatto e` che, pensando in ottica> > Palladium, non mi stupirei se ad un> certo> > punto, magari con LongHorn, non si possa> > piu` andare a visitare Google e si possa> > utilizzare solo un Motore di Ricerca> interno> > al Sistema Operativo che si collega> > automaticamente al nuovo Motore di> Ricerca> > della Microsoft...> > Spero di no, ma devo dire che questa> > faccenda non mi convince, ed il fatto> che> > vedo ogni giorno avvicinarsi di piu` gli> > aspetti di Palladium, questa cosa mi> > preoccupa.> > DISTINTI SALUTI> > questa si che è contro la concorrenza> , anzi è censura. che diresti se ms> non permettesse di visitare siti non hostati> su server ms? credi che sun,ibm & c se ne> starebbero buoni?> tu da un lato ami ms perchè tu piace> il suo software, ma dall' altro vorresti che> adoperasse una politica onesta e pacata.> l'azienda che sogni tu non può> esistere, e se esistesse non sarebbe certo> la ms. E' come se tu volessi sposare una> malafemmena pretendendo che poi sia> fedele solo a te.> > ==================================> Modificato dall'autore il 30/03/2004 9.47.56Sentite se proprio volete criticare ms andate su forum apposta.. ci sono centinaia di forum di fanatici linux (con tanto rispetto x quelli che si trovano bene con linux e nn sendono il bisogno di postare al mondo che ms e mer**) dedicati e pieni di gente come voi!Detto questo smettiamola di dire cazza*e e' gia' il secondo post che trovo che spara la stessa trollata: ie che ti obliga ad usare il motere di ricerca ms.....ragionare prima no..svegliate i 2 neuroni che avete (cip e ciop) e vediamo se si puo' rispondere ad 1 notizia senza tirare sempre in ballo amenita' del tipo ms ha copiato l'idea del desktop da apple....AnonimoRe: La faccenda mi Puzza
> Sentite se proprio volete criticare ms> andate su forum apposta.. ci sono centinaia> di forum di fanatici linux (con tanto> rispetto x quelli che si trovano bene con> linux e nn sendono il bisogno di postare al> mondo che ms e mer**) dedicati e pieni di> gente come voi!> Detto questo smettiamola di dire cazza*e e'> gia' il secondo post che trovo che spara la> stessa trollata: ie che ti obliga ad usare> il motere di ricerca ms.....ragionare prima> no..svegliate i 2 neuroni che avete (cip e> ciop) e vediamo se si puo' rispondere ad 1> notizia senza tirare sempre in ballo> amenita' del tipo ms ha copiato l'idea del> desktop da apple....dare del trollone? io ho smentito l'ipotesi ventilata da crazy sul blocco dei motori di ricerca, poi crazy non ce lo vedo come un fanatico anti-microsoft.cutlerRe: La faccenda mi Puzza
> Sentite se proprio volete criticare ms> andate su forum apposta.. se proprio vuoi fare il moderatore vai su un forum apposta :)Terra2Re: La faccenda mi Puzza
- Scritto da: Crazy> non mi stupirei se ad un certo> punto, magari con LongHorn, non si possa> piu` andare a visitare GoogleHei... allora non sei così bacato come sembra :)Comunque non possono impedire che qualcuno consulti Google... a prescindere dal Palladium.Quello che possono fare, è introdurre un procedura per accedere ad una ricerca su internet che "dia l'impressione" di essere "più facile" che aprire un browser con Google settato come HomePage di default.Dico "dia l'impressione" perchè io accedo al browser (firefox) con un click di mouse... e non riesco proprio ad immaginare come sia possibile realizzare qualcosa di più semplice e meno faticoso.Fregare ICQ o Winamp è stato facile... Era tutta roba che necessitava di una "faticosissima" installazione, troppo sforzo per l'utente medio! E' stato sufficiente inserire messanger e mediaplayer di default.Fregare Google potrebbe essere un po' più duro.Terra2Vedete un po' Voi
Mi spiace deluderVi ma il concetto di Palladium e` che ci si possa collegare solo tra computer abilitati al TCPA ed al DRM che assieme formano il TIA.Se un Computer e` TIA allora potra` visitare tutti quei Siti TIA, mentre, se uno vuole collegarsi ad un Sito Non TIA dovra per forza utilizzare un Computer che non sia TIA.Ecco perche` io e` da anni che cerco di avvertire di stare attenti a Palladium, ma di fatto sembra che la gente non voglia rendersi conto che e` sempre piu` una realta`, a partire da Rosso Alice, con il tempo si creeranno 2 Reti Web parallele, una per coloro che hanno scelto di stare con il TIA liberi da ogni tipo di intrusione, Virus e Copyright violati, nell'altra ci sara` la liberta` a cui eravamo abituati fino a qualche tempo fa...Poi, se non volete crederci, fatene a meno, ma sappiate che sta cosa, si fa avanti ogni giorno che passa, e` chiamata in 50 mila modo (TCPA, DRM, TIA, Palladium) ma alla fine, quello che comporteranno e` la stessa cosa.Non Vi ricordate piu` l'articolone?" http://www.argaar.net/projpalladium.php "E ringrazio ancora Argaar per l'aiuto dato alla diffusione di questa informazione indispensabile per tutti.CrazyRe: Vedete un po' Voi
- Scritto da: Crazy> Ecco perche` io e` da anni che cerco di> avvertire di stare attenti a Palladium, ma> di fatto sembra che la gente non voglia> rendersi conto che e` sempre piu` una> realta`, a partire da Rosso Alice, con il> tempo si creeranno 2 Reti Web parallele, una> per coloro che hanno scelto di stare con il> TIA liberi da ogni tipo di intrusione, VirusChe strano...Non ho mai avuto problemi di intrusione o virus...Non sara' che TIA e' solo una PEZZA a delle deficenze ineliminabili della piattaforma Microsoft?AlessandroxRe: Vedete un po' Voi
Capite di informatica ma non capite niente di economia e business...Una soluzione del genere è antieconomica e ghettizzante. Sarebbe possibile solo se ci fosse la totale sicurezza della fedeltà di tutte le aziende produttrici Hd e SW e dei provider. Purtroppo per loro una tale estensione non è realizzabile perchè decrementerebbe nel breve/medio periodo gli introiti e gli investimenti e quindi, anche se la piattaforma fosse realizzata non avrà forze sufficienti per sopravvivere. CordialitàAnonimoRe: Vedete un po' Voi
- Scritto da: Crazy> Ecco perche` io e` da anni che cerco di> avvertire di stare attenti a Palladium, ma> di fatto sembra che la gente non voglia> rendersi conto che e` sempre piu` una> realta`E' la civiltà...a mano che progredisce tende a strozzare le libertà comuni in nome della "pubblica sicurezza". Non bisogna essere profeti per immaginare che tra qualche anno tutti i nostri spostamenti (in rete, in auto e fisici) saranno tracciabili e ricostruibili con una precisione impressionante. Quello che si riesce a fare ora, ricostruendo le operazioni fatte con bancomat e carte di credito, passaggi in autostrada, telefono cellulare etc., rispetto a quello che subiremo fra 10 anni, sembrera' un giochettino innocente da detective alle prime armi.Il palladium, adesso, fa' paura a quelli che hanno un minimo di cervello in testa... Ma c'è chi acetta l'idea di catalogare il DNA e le impronte digitali di tutta la popolazione per "combattere il terrorismo", così come chi, il giorno successimo al blackout italiano del giugno 2003, era nuovamente favorevole alle centrali nucleari.Cosa vuoi che sia un chippino in più o in meno su una motherboard... tra breve, in nome della guerra ai virus e allo spam, sarà la "maggioranza ebete" a chiedere a gran voce l'adozione del palladium sui computer. ==================================Modificato dall'autore il 30/03/2004 12.23.46Terra2Se Google...
...è una organizzazione composta da "dilettanti", perchè si danno così tanto da fare a copiarli?vermi!Terra2Re: Se Google...
- Scritto da: Terra2> ...è una organizzazione composta da> "dilettanti", perchè si danno> così tanto da fare a copiarli?> > vermi!dove sta scritto che sono dilettanti?cutlermsn.it?
ma dove vogliono andare?LOLhttp://www.msn.itprovate a ricercare xfree86 => nessun risultato!http://www.google.it23,000 pagine (ricerca solo in italiano)..LOLke pezzenti!Anonimofuffa
Ma se tu entri in un salone BMW ci trovi notizie sull ultima macchina Mercedes? o Fiat? Non viene imposto, sei tu che scegli! MSN è di default nella home page di IE ma Google è il più usato e stimato....lla qualità si vede e si cerca...sia il linaro che lutonto arrivano a queste piccole cose.AnonimoRe: fuffa
- Scritto da: Anonimo> Ma se tu entri in un salone BMW ci trovi> notizie sull ultima macchina Mercedes? o> Fiat? http://www.google.sm/search?q=msnAnonimoRe: fuffa
- Scritto da: Anonimo> Ma se tu entri in un salone BMW ci trovi> notizie sull ultima macchina Mercedes? o> Fiat? > Non viene imposto, sei tu che scegli! MSN> è di default nella home page di IE ma> Google è il più usato e> stimato....lla qualità si vede e si> cerca...sia il linaro che lutonto arrivano> a queste piccole cose.che discorso sarebbe?io da un motore di ricerca mi aspetto che trovi le cose *indipendentemente* da chi lo gestisce.se deve trovare solo le cose che vuole il gestore e' un motore di ricerca interno, mica per internet!AnonimoRe: msn.it?
- Scritto da: Anonimo> ma dove vogliono andare?> > LOL> > www.msn.it > provate a ricercare xfree86 => nessun> risultato!> > www.google.it > 23,000 pagine (ricerca solo in italiano)..> > LOL> > ke pezzenti!allora quello che ho scritto esiste già!http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=584541pensavo di esagerare!carbonioVogliono dominare il mondo...
...avere l'egemonia totale del mondo dei servizi informatici!Ma non ci riusciranno!Tecnicamente e finanziariamente sono dei giganti ma quello che gli manca è l'affezione del pubblico, che ha già da tempo individuato il pericolo di una devastante situazione di monopolio totale da parte di M$.Bisogna interessarsi a soluzioni alternative a quelle proposte da questa azienda, per il bene del mercato e per la fine del monopolio, siamo NOI che usiamo questi servizi a dover decidere e spetta a NOI il compito di scampare da questo pericolo!AnonimoRe: Vogliono dominare il mondo...
Paroloni...Sei un consumatore, loro son produttori, non usare i loro prodotti. Tutto qua. Non esiste l'ingabbiatura che tanto blaterate, sarebbe improponibile commercialmente e il business è l anima di tutte le aziende capitaliste. Tieni la voce bassa e fai il tuo; lo vuoi? lo compri (o usi i loro servizi) non li vuoi? non li usi. Punto.AnonimoRe: Vogliono dominare il mondo...
Ma che dici? Ognuno esprime i suoi giudizi, e ciò che ha detto è vero. La M$ pensa solo al Dollaro fumante!!!AnonimoRe: Vogliono dominare il mondo...
- Scritto da: Anonimo> ...avere l'egemonia totale del mondo dei> servizi informatici!> Ma non ci riusciranno!Bravo! Grande!Clap! clap! clap!Aspetta che adesso telefono a Ciampi per farti dare una medaglia all'onor informatico. > Tecnicamente e finanziariamente sono dei> giganti ma quello che gli manca è> l'affezione del pubblico, che ha già> da tempo individuato il pericolo di una> devastante situazione di monopolio totale da> parte di M$.Ha già individuato cosa? Ma ti droghi o ci sei proprio così di natura?> Bisogna interessarsi a soluzioni alternative> a quelle proposte da questa azienda, per il> bene del mercato e per la fine del> monopolio, siamo NOI che usiamo questi> servizi a dover decidere e spetta a NOI il> compito di scampare da questo pericolo!bravo! bravissimo! clap! clap! clap!siamo NOI i ragazzi di oggi, NOI.ho le lacrime.... (per il ridere)AnonimoRe: Vogliono dominare il mondo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...avere l'egemonia totale del mondo dei> > servizi informatici!> > Ma non ci riusciranno!> Bravo! Grande!> Clap! clap! clap!> Aspetta che adesso telefono a Ciampi per> farti dare una medaglia all'onor> informatico.> > > Tecnicamente e finanziariamente sono dei> > giganti ma quello che gli manca è> > l'affezione del pubblico, che ha> già> > da tempo individuato il pericolo di una> > devastante situazione di monopolio> totale da> > parte di M$.> Ha già individuato cosa? Ma ti droghi> o ci sei proprio così di natura?> > > Bisogna interessarsi a soluzioni> alternative> > a quelle proposte da questa azienda,> per il> > bene del mercato e per la fine del> > monopolio, siamo NOI che usiamo questi> > servizi a dover decidere e spetta a NOI> il> > compito di scampare da questo pericolo!> bravo! bravissimo! clap! clap! clap!> siamo NOI i ragazzi di oggi, NOI.> > ho le lacrime.... (per il ridere)Continua pure a ridere! nessuno a capito quali motivi hai per ridere se ingrassare M$ ti da tanta soddisfazione da rinunciare alla liberta' di scegliere ridi pure!Nessuno pero' ha capito cosa ci sia da ridere! :DMah che strano mondo si ride dal gusto di essere "mazziati" mah! :|Anonimomsn
perché ogni volta che accedo a hotmail come prima cosa mi arriva una fastidiosissima pagina (impossibile da disabilitare, e naturalmente non tiene conto delle mie precedenti risposte -> vedi cookies, non é difficile) con su che il mio browser non mi permetterà di visualizzare al meglio il sito, e a scelta: -continua come un poverino a usare quello schifo che hai-scarica immediatamente il nuovo fantastico I.EAnonimoRe: msn
- Scritto da: Anonimo> perché ogni volta che accedo a> hotmail come prima cosa mi arriva una> fastidiosissima pagina (impossibile da> disabilitare, e naturalmente non tiene conto> delle mie precedenti risposte -> vedi> cookies, non é difficile) con su che> il mio browser non mi permetterà di> visualizzare al meglio il sito, e a scelta: > > -continua come un poverino a usare quello> schifo che hai> > -scarica immediatamente il nuovo fantastico> I.Eperchè come utente M$ non hai il diritto di fare critiche o ADDIRITTURA sceglierti il browser... :DAnonimoRe: msn
- Scritto da: Anonimo> perché ogni volta che accedo a> hotmail come prima cosa mi arriva una> fastidiosissima pagina (impossibile da> disabilitare, e naturalmente non tiene conto> delle mie precedenti risposte -> vedi> cookies, non é difficile) con su che> il mio browser non mi permetterà di> visualizzare al meglio il sito, e a scelta: > > -continua come un poverino a usare quello> schifo che haia parte che sei OT, ma la risposta è ancora più semplice, se ti fai camminare il cervello.... non usare hotmail. non usare msn. non usare questi network se ti fanno tanto schifo.> > -scarica immediatamente il nuovo fantastico> I.Ee tu scaricalo, perché ci devi rompere i maroni a tutti noi?Se poi non ti vuoi fare del male, scarica Mozilla e vivi felice...Ma da quanto vedo scritto vedo che sei un tizio abbastanza triste.CiaoAnonimoRe: msn
> a parte che sei OTma tu guarda, questa é propri bella :)>, ma la risposta è> ancora più semplice, se ti fai> camminare il cervello.... non usare hotmail.> non usare msn. non usare questi network se> ti fanno tanto schifo.non t'insulto, ti dico solo che non hai capito il punto, a me non importa cosa uso, se é ..@yahoo ..@hotmail, e neanche cosa c'é sotto, basta che funzioni, e se la rete msn ha dei problemi o funziona perfettamente non é affar mio.Il punto é: dal momento che hai offerto un servizio, dal quale milioni di persone dipendono (é un po' come un nr di tel, tanto per farti capire, non lo cambi tutti i giorni), con quale arroganza ti permetti di farmi passare tutti i giorni dalla tua merdosa pagina per quasi costringermi con le minaccie ad usare un tuo veramente merdoso e penoso programma??!!??> > > > > -scarica immediatamente il nuovo> fantastico> > I.E> e tu scaricalo, non funziona con il mio SO> perché ci devi> rompere i maroni a tutti noi?io a te non ho mai chiesto niente, e non farti mai portavoce di altra gente, cmq mi sembrava un bell'esempio delle strategie della ditta in questione, quindi nel tema dei vari dibattiti> Se poi non ti vuoi fare del male, scarica> Mozilla e vivi felice...mah, se lo dici tu...> > Ma da quanto vedo scritto vedo che sei un> tizio abbastanza triste.hai ragione, c'é gente che me le fa cadere ogni giorno di più :)> > Ciao:):)Anonimoaiuto!
AnonimoNo M$
Più leggo queste notizie e maggiormente mi impegno per far passare sempre meno il SW Microsoft, siamo davanti alla creazione di un monopolista senza precedenti. Vedo la cosa solo con preoccupazione, questi non lo fanno per il valore sociale della loro attività, ma per soldi, e per soldi venderebbero la loro madre.AnonimoRe: No M$
- Scritto da: Anonimo> Più leggo queste notizie e> maggiormente mi impegno per far passare> sempre meno il SW Microsoft, siamo davanti> alla creazione di un monopolista senza> precedenti. Vedo la cosa solo con> preoccupazione, questi non lo fanno per il> valore sociale della loro attività,> ma per soldi, e per soldi venderebbero la> loro madre.Quella la hanno gia' venduta... pardon si e' gia' "venduta" da un pezzo senno' loro come sarebbero venuti al mondo? :DAnonimoMicrosoft: conquisteremo ricerca e blog
Anonimoanche per loro qualcosa e' free!
http://story.news.yahoo.com/news?tmpl=story&cid=581&ncid=5%2081&e=1&u=/nm/20040329/tc_nm/tech_microsoft_gates_dcQuesta e' una delle migliori!Secondo gates tutto sommato qualcosa di free (as in beer) o quasi ci potrebbe essere!Non il software che gli garantisce la propria ricchezza e il potere di M$ per quello pagare! e pagare caro!bensi l'hardware (che fanno gli altri) e anche i suoi avversari tipo IBM.Chi l'avrebbe mai detto il free hardware ha trovato un nuovo campione bill gates! ;-)AnonimoAl solito!
prima hanno provato a comprarlo (google) mettendo in giro ad arte fud su accordi e via dicendo col solito sequel "voci smentita ufficiale arivoci arismentita ecc."Una volta appurata la impossibilita' del meccanismo classico della aquisizione "embrace and extend" passano al tentativo diretto di soffocamento.Peccato che in questo caso il solito trucco "teladogratis" non funziona esattamente come nel caso dell'opensource eheheh :D stanno "invecchiando" o stanno perdendo colpi? :D eheheh :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 03 2004
Ti potrebbe interessare