Roma – La mobilitazione per spingere i rettori delle università italiane a cambiare rotta e non considerare valido il solo software proprietario ha ottenuto l’effetto sperato: la CRUI, la Fondazione dei Rettori che aveva suscitato scalpore perché consigliava esclusivamente l’uso di Windows nelle università, ha deciso di tornare sui propri passi.
L’ annuncio che la mobilitazione dei sostenitori del software open source ha ottenuto gli obiettivi prefissati l’ha dato proprio quel LugROMA (il gruppo utenti Linux romano) che ha sollevato attenzione attorno alle scelte “proprietarie” della CRUI.
La Fondazione, in particolare, ha deciso di inserire nelle pagine del proprio sito uno spazio dedicato interamente a Linux e al software open source.
“Riteniamo – scrive LugROMA – che lo spazio dedicato accolga in pieno le richieste del nostro appello, che abbiamo appena provveduto a chiudere, e che ha raccolto più di 900 sottoscrizioni in pochi giorni”.
LugROMA ha anche sottolineato come la CRUI abbia agito ben prima della consegna effettiva delle firme raccolte dall’ appello .
-
9 --
Anonimo9 --
:D :DAnonimo9 --
sto ROTFLando, uno degli ultimi del 2005 ma ci voleva :DAnonimoma che notizia indegna
pi .. siamo alla frutta ...ma che senso ha dare questa notizia? assolutamente nessunoAnonimoRe: ma che notizia indegna
Ma sai quanto si guadagna qui per ogni impression su ogni banner!!!!!?????- Scritto da: Anonimo> pi .. siamo alla frutta ...> > ma che senso ha dare questa notizia?> assolutamente nessunoAnonimoRe: ma che notizia indegna
più che altro mi domando cosa serve registrare i domini di tutte le vie di milano...AnonimoRe: ma che notizia indegna
- Scritto da: Anonimo> più che altro mi domando cosa serve registrare i> domini di tutte le vie di milano...Perchè la candidata Moratti vorrebbe creare tanti "blog" dei cittadini quante sono le vie di Milano.. questo (in teoria) per avere suggerimenti sui desideri e i bisogni del territorio.. Vi è un poderoso staff di appoggio (perlopiù fatto da studenti assunti a contratto in occasione delle elezioni) che oltre a gestire il call center di propaganda dovrebbe anche "filtrarle" poi le mail dei supposti potenziali elettori e "spedire " le mail con gli interventi e le risposte della candidata.. suppongo scritte dai suoi tirapiedi e nel 99% dei casi uguali per tutte le vie...AnonimoRe: ma che notizia indegna
- Scritto da: Anonimo> Ma sai quanto si guadagna qui per ogni impression> su ogni banner!!!!!?????> > > - Scritto da: Anonimo> > pi .. siamo alla frutta ...> > > > ma che senso ha dare questa notizia?> > assolutamente nessunoNon lo so....Al massimo posso chiedere ad AdBlockAnonimoRe: ma che notizia indegna
- Scritto da: Anonimo> Ma sai quanto si guadagna qui per ogni impression> su ogni banner!!!!!?????> > > - Scritto da: Anonimo> > pi .. siamo alla frutta ...> > > > ma che senso ha dare questa notizia?> > assolutamente nessunoAdblock? Si grazie.==================================Modificato dall'autore il 29/12/2005 13.01.08nattu_panno_damRe: ma che notizia indegna
- Scritto da: Anonimo> Ma sai quanto si guadagna qui per ogni impression> su ogni banner!!!!!?????E' un bel pezzo che i banner non ti fanno guadagnare con le impression. Stiamo parlando del 1999... ormai se il tuo utente non fa click, non guadagni.Comunque, viva Firefox ed AdblockCheersmarkoerRe: ma che notizia indegna
Si capisce che ci sono una montagna di idioti che non hanno di che pensare!!!!AnonimoRe: ma che notizia indegna
concordo ...AnonimoRe: ma che notizia indegna
- Scritto da: Anonimo> pi .. siamo alla frutta ...> > ma che senso ha dare questa notizia?> assolutamente nessunoForse la notizia non è tra le più interessanti ma è pur sempre una notizia. Se sia una cybersquatter la siura Letizia o il signor Enzo lasciamolo decidere agli esperti del settore oppure il famigerato fenomeno dei cybersquatter non esiste più o non è mai esistito?Notizia da register.it: "Domini .EU: solo in pochi ne hanno percepito il valore"Prima criminalizzano un fenomeno e forse adesso ne rimpiangono l'esistenza.AnonimoRe: ma che notizia indegna
ha il senso di farci capire in che bel paese governato da eruditi mentori stiamo vivendo... :@ cmq a parte questo io sinceramente mi chiedo ancora com'è stato possibile eleggere a ministro dell'istruzione una persona di cotale intelletto bacato....salutiAnonimoRe: ma che notizia indegna
- Scritto da: Anonimo> ha il senso di farci capire in che bel paese> governato da eruditi mentori stiamo vivendo... > :@ cmq a parte questo io sinceramente mi chiedo> ancora com'è stato possibile eleggere a ministro> dell'istruzione una persona di cotale intelletto> bacato....> > salutivia-giovannipierluigidapalestrina.itTEV s.n.c. di Vincenzo Viscuso & C.viapalestrina.itTEV s.n.c. di Vincenzo Viscuso & C.Non penso che questa sia la sede più opportuna per disquisire sulle capacità intellettive della signora Moratti. Se così fosse concordo sul fatto che la notizia sia alquanto sterile e non comprenderei quindi il motivo della seconda registrazione. Sicuramente il buon Enzo a motivi ben più profondi.buon annoAnonimoRe: ma che notizia indegna
I ministri non si eleggono si nominano....AnonimoMoratti cybersquatter
La sfascia-scuola pubblica adesso si è data al cybersquatting, dimostrando di non aver capito nulla di internet come il 99% dei politicanti.Chi era quello che giorni fa diceva che Forza Italia è il partito di Internet? Si, il partito dei lameroni: cybersquatter (Moratti) pirati (la copia craccata di quark xpress) e infine Urbani, con la triste legge omonima e la chicca: depositare tutte le pagine web nelle biblioteche di Roma e Firenze.E Forza Lameeeeeeer.....AnonimoRe: Moratti cybersquatter
:Dbe' il discorso reggeAnonimoRe: Moratti cybersquatter
Aggiungerei che questi parrucconi si comportano come quei mediocri managerini che, per fare "tribù" con i propri sottoposti, si inventano passioni e competenze di cui non hanno neppure una pallida idea: "mi piace la musica rock, elvis è il mio idolo (!)", "anche io sono radioamatore, il mio nick è AQUILA DI GOMMA", "quando ero giovane ero un centauro come te: avevo la VESPA".jerotzRe: Moratti cybersquatter
- Scritto da: Anonimosnip> E Forza Lameeeeeeer.....ROTFLAnonimoRe: Moratti cybersquatter
Beh...invece mi sembra qualcosa di nuovo e innovativo invece della solita critica fine a se stessa perché i sinistroidi sono solo capaci di criticare ma mai migliorare.... vorrei onorevolmente ricordare che 50 anni di governi di sinistra hanno lasciato un buco nei conti dello stato italiano di più di 2.000.000 DI MILIARDI DI LIRE... e ne pagheremo le conseguenze per altri anni... QUESTO é un problema.... non una manciata di domini .it :-(AnonimoRe: Moratti cybersquatter
- Scritto da: Anonimo> Beh...invece mi sembra qualcosa di nuovo e> innovativo invece della solita critica fine a se> stessaNo, non è per niente innovativo: il cybersquatting è da anni che c'è.E' una mancanza di rispetto delle regole della Rete, da sempre, perchè mi devi prendere 4.000 domini? Le strade non sono tue!!!Ma prendere un blog tipo letiziamoratti.it e poi fare tipo domini virtuali tipo montenapoleone.letiziamoratti.it era troppo difficile?> perché i sinistroidi sono solo capaci di> criticare ma mai migliorare.... vorrei> onorevolmente ricordare che 50 anni di governi di> sinistra hanno lasciato un buco nei conti dello> stato italiano di più di 2.000.000 DI MILIARDI DI> LIRE...Ma che cazz...? Andreotti, Forlani, erano di SINISTRA?Craxi sarà stato pure di sinistra (così è, se ti pare) ma era tanto, ma tanto, amico dell'attuale presidente che tu incensi...AnonimoChe palle!
Io non ne posso più della Moratti.Ufficialmente doveva sciogliere una riserva, mentre in vero aspettava che fossero pronti i menifesti pubblicitari; a Milano la si vede ovunque e soprattutto in tutte le stazioni della Metrò.Per me un Ministro che non tenta di ricandidarsi a livello nazionale e decide di fare il Sindaco di un città (ma perché proprio Milano poi?) si presenta da solo.Io non la voterò (come non voterò neppure Ferrante o altri imprenditori - alla politica e al paese serve altro).AnonimoRe: Che palle!
- Scritto da: Anonimo> Io non la voterò (come non voterò neppure> Ferrante o altri imprenditori - alla politica e> al paese serve altro).Tipo?AnonimoRe: Che palle!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Io non la voterò (come non voterò neppure> > Ferrante o altri imprenditori - alla politica e> > al paese serve altro).> > Tipo?Ma siamo supunto-informatico.itoppure supunto-politico.it ???AnonimoRe: Che palle!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Io non la voterò (come non voterò neppure> > Ferrante o altri imprenditori - alla politica e> > al paese serve altro).> > Tipo?Non sono quello di prima.Io darei un voto a Dario Fo.byeAnonimoRe: Che palle!
- Scritto da: Anonimo>> Io non la voterò (come non voterò neppure> Ferrante o altri imprenditori - alla politica e> al paese serve altro).Lo faranno al posto tuo.nattu_panno_damUtlilità?
che utilità ha avuto il fatto di aversi accapparrato quei domini?io non ne vedo nessuna visto che ognuno si sceglie il nome che più gli agrada per il sito .kaiohSupernotiziona!
Wow che notiziona, sono grato all'autore della lettera per averci informato, sono sicuro che il corso della politica subirà stravolgimenti epocali nei prossimi anni e che magari dalla registrazione l'autore otterrà fama e gloria e baci e abbracci e... e... bo evviva le notizie interessanti come questa wow!Anonimo9 --
AnonimoCiao a tutti
Ciao a tutti.Grazie a Punto informatico per avere riportato la mia boutade.Dai, ragazzi! Se non sdramatizziamo un po!Internet e' fatta anche di questo!Comunque, a parte gli scherzi, io ci tengo al nome completo della mia via. E sono contento che la ministra me l'abbia lasciato.Cari auguri di Buon anno a tutti.Vi saluto da Asiago.Spero di meritarmi qualche giorno di vacanza dopo la fatica per arrivarci!!http://80.67.113.194/ingorgo281205:-(enzoviscusoCENSURA
Mi domando se esiste la censura sulle notizie?Probabilmente no, ma notizie fastidiose a volte è meglio ometterle. Questa ad esempio è passata, non infastidisce nessuno. La Moratti di sicuro dorme tranquilla, Giovanni Pierluigi dal 1594 se la canta e se la suona da solo. Forse e sottolineo forse, se la notizia poteva infastidire qualcuno, magari qualche papabile sponsor o azienda sarebbe stata omessa.AnonimoLa notizia fa pena
Ho perso cinque minuti della mia vita a leggerlaAnonimoMa chi ha scritto la notizia?
Ma chi ha scritto la notizia e registrato i nomi di dominio non ancora registrato lo ha fatto perche' non aveva niente da fare (come in una vecchissima canzone) oppure perche' spera di rivenderlo alla Moratti?AnyFileRe: Ma chi ha scritto la notizia?
- Scritto da: AnyFile> Ma chi ha scritto la notizia e registrato i nomi> di dominio non ancora registrato lo ha fatto> perche' non aveva niente da fare (come in una> vecchissima canzone) oppure perche' spera di> rivenderlo alla Moratti?Non dirmelo, hai 25 anni e la morosa non te la da :)A parte gli scherzi, non capisco l'osservazione: registrare quel dominio e' geniale, visto l'accaparramento....AnonimoRe: Ma chi ha scritto la notizia?
> A parte gli scherzi, non capisco l'osservazione:> registrare quel dominio e' geniale, visto> l'accaparramento....Immagina se avesse messo dei banner che pagano per impression! :)francescor82Re: Ma chi ha scritto la notizia?
Ma quale accaparamento?Sono stati per anni liberi!!!AnonimoRe: Ma chi ha scritto la notizia?
- Scritto da: Anonimo> A parte gli scherzi, non capisco l'osservazione:> registrare quel dominio e' geniale, visto> l'accaparramento....Inizio a pensare che su questo forum non si riesca mai ad avere una risposta sensata.Perche' saerbbe geniale?AnyFileRe: Ma chi ha scritto la notizia?
- Scritto da: AnyFile> > - Scritto da: Anonimo> > A parte gli scherzi, non capisco l'osservazione:> > registrare quel dominio e' geniale, visto> > l'accaparramento....> > Inizio a pensare che su questo forum non si> riesca mai ad avere una risposta sensata.> > Perche' saerbbe geniale?forse perche' li ha venduti lui?AnonimoE l'utilità?
Scusate la mia ignoranza...Ma qual'è l'utilità che un candidato sindaco trae dal registrare domini con le vie del comune?Non riesco a capacitarmi...E la registrazione chi la paga? I soldi dei contribuenti?O dobbiamo solo arrabbiarci quando l'incumbent fa qualche offerta che danneggia la concorrenza???Ecco dove vanno a finire i nostri soldi... Invece di queste cose che non servono a nulla perché qualche candidato non impegna parte della sua campagna elettorale per investire nella rete? Il popolo di internet lo ripagherebbe meglio che non con queste trovate!!!Meditate gente, meditate...AnonimoRe: E l'utilità?
- Scritto da: Anonimo> Scusate la mia ignoranza...> Ma qual'è l'utilità che un candidato sindaco trae> dal registrare domini con le vie del comune?> Non riesco a capacitarmi...> E la registrazione chi la paga? I soldi dei> contribuenti?Sempre che sono stati pagati.Chissà .. forse il primo anno di registrazione è gratis, mentre sono a pagamento i successivi (semmai) di rinnovo.AnonimoRe: E l'utilità?
Ciao leggendo punto informaitco da anni penso che la forza della Rete è nulla.Manifestazioni contro la Urbani via rete hanno avuto un eco molto ridotta all'esterno dei soliti 4 gatti.La verità e che milioni di persone usano internet allo 0,01 per cento dellal oro potenzialità, che si ocmprano l'adsl per vedersi lap osta e sofgliare repubblica ed il portale di libero.Anonimofsdfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 12 2005
Ti potrebbe interessare