Windows Phone Tango (7.5.x) è quasi pronto. Il sostanzioso aggiornamento del sistema mobile includerà una serie di nuove funzioni ma al tempo stesso sarà meno esigente sui requisiti minimi hardware. A quanto pare basterà avere a bordo 256MB di RAM per eseguire l’OS.
Dato che nessuno degli attuali Windows Phone scende sotto i 512MB di RAM, la mossa Microsoft andrà incontro ad eventuali smartphone di fascia bassa, che potranno anche includere una fotocamera posteriore meno prestante: la qualità minima richiesta passa infatti dagli attuali 5 megapixel a 3 MP.
I telefoni di fascia bassa si ritroveranno però con una versione depotenziata del software. Se avrà poca memoria a disposizione Tango si rifiuterà ad esempio di installare app troppo pesanti, non gestirà video con bitrate oltre i 4Mbps e neppure le foto caricate sulla nuvola di SkyDrive.
A pieno regime, il nuovo sistema mobile potrà invece superare i limiti dell’attuale Mango, migliorando l’usabilità. Stando alle immagini trapelate online sarà possibile gestire meglio il roaming, importare ed esportare contatti dalla scheda SIM e allegare più file multimediali allo stesso messaggio MMS.
Molto probabilmente il sistema mobile sarà direttamente presentato in due versioni separate: un Tango 1 “full-optional” e un Tango 2 pensato per dispositivi a basso costo come il Nokia Lumia 610 . Pericolo frammentazione? Per il momento si parla comunque di caratteristiche non annunciate ufficialmente, in attesa del Mobile World Congress spagnolo che aprirà a i battenti a fine mese.
Roberto Pulito
-
wall-e...
ma possibile che non si riescano proprio a recuperare i materiali usati? Se sono effettivamente tanti come dicono i relitti, non varrebbe forse la pena riciclarne i materiali?AkiroRe: wall-e...
- Scritto da: Akiro> ma possibile che non si riescano proprio a> recuperare i materiali usati? Se sono> effettivamente tanti come dicono i relitti, non> varrebbe forse la pena riciclarne i materiali?Credo sia tutto un problema di costi.kraneRe: wall-e...
- Scritto da: Akiro> ma possibile che non si riescano proprio a> recuperare i materiali usati? Se sono> effettivamente tanti come dicono i relitti, non> varrebbe forse la pena riciclarne i> materiali?Se rientrano nell'atmosfera SONO riciclati. Dalla Natura. :)Number 6Re: wall-e...
- Scritto da: Akiro> ma possibile che non si riescano proprio a> recuperare i materiali usati? Se sono> effettivamente tanti come dicono i relitti, non> varrebbe forse la pena riciclarne i> materiali?Ovviamente no. Il riciclaggio è oneroso anche quando vi sono impianti facilmente raggiungibili e in grado di ammortizzare parte dei costi sui volumi trattati. In orbita nessuna delle due condizioni è vera, per ora.Poi "tanti" bulloni, sono ognuno un potenziale killer per la velocità cui si muovono, ma restano al massimo un pacchetto di bulloni. Che ci facciamo? :)OldDogRe: wall-e...
non so che tipo di bulloni siano, di certo i materiali non sono dei più comuniAkiroRe: wall-e...
- Scritto da: Akiro> non so che tipo di bulloni siano, di certo i> materiali non sono dei più comuniFossero anche fatti di uranio costa meno scavane dell'altro sulla terra per il momento.kraneRe: wall-e...
- Scritto da: Akiro> non so che tipo di bulloni siano, di certo i> materiali non sono dei più comuniferro, allluminio, manganese... ma che credi, che facciano i satelli con i dimanti?iome11 milioni...
... a pezzetto bruciati con questo satellite usa e getta?Ok, che sono svizzeri ed il soldi glieli portano a valigie, ma mi pare abbastanza assurdo ideare un satellite che per ogni cosa si debba "suicidare". Molto più logico che o lo catturi e lo spari oppure che possa colpire il pezzo da lontano e spingerlo dove serveSurak 2.0Re: 11 milioni...
- Scritto da: Surak 2.0> Molto più logico che o lo catturi e> lo spari oppure che possa colpire il pezzo da> lontano e spingerlo dove serveNon sei sulla terra. Noi ha i piedi piantati a terra. Nello spazio se "spari" qualcosa verso terra vieni "sparato" con la stessa forza nella direzione opposta. Conseguentemente devi "sparare" carburante per non farti sparare fuori orbita.A quel punto tanto vale agganciare quanto più possibile ti orbiti vicino e poi dare una "leggera frenata" e cominciare cadere per gravità trascinandoti tutto quello che hai agganciato.SkywalkerRe: 11 milioni...
- Scritto da: Skywalker> - Scritto da: Surak 2.0> > Molto più logico che o lo catturi e> > lo spari oppure che possa colpire il pezzo da> > lontano e spingerlo dove serve> Non sei sulla terra. Noi ha i piedi piantati a> terra. Nello spazio se "spari" qualcosa verso> terra vieni "sparato" con la stessa forza nella> direzione opposta. Conseguentemente devi> "sparare" carburante per non farti sparare fuori> orbita.Ovvio, o meglio, devi sparare due oggetti in direzioni diverse per annullare eccessivi spostamenti, ma per oggetti minori basta poco e nulla proprio perchè sonoi nello spazio (basta fargli prendere uan traiettoria di caduta)> A quel punto tanto vale agganciare quanto più> possibile ti orbiti vicino e poi dare una> "leggera frenata" e cominciare cadere per gravità> trascinandoti tutto quello che hai> agganciato."più vicina" in quelle situazioni vuol dire almeno centinaia di metri suppongo, e far andare a giro quel coso non mi sembra meno energivoro che non mettere su doppi quantitativi di materiale da "sparare"Surak 2.0Re: 11 milioni...
- Scritto da: Surak 2.0> Ok, che sono svizzeri ed il soldi glieli portano> a valigie, Più che altro penso che, essendo svizzeri, sappiano quanto pagano di premio assicurativo tutte le società che hanno lanciato satelliti, e che, a norma di diritto internazionale, sono responsabili dei danni che potrebbero causare...Skywalker? I detriti sono troppi!
Il probelma e' che i detriti sono migliaia, e per la maggior parte di dimensione minima. Il satellite cacciatore va bene eventualmente per i rottami piu' grandi, ma per quelli piccoli?Enrico RRe: ? I detriti sono troppi!
C'era allo studio una una specie di "reticella per farfalle" da utilizzare per raccogliere "a strascico" quelli più piccoli. Il problema è che "le farfalle" in questione hanno l'energia cinetica di un proiettile...Solo una domanda: tu a casa tua, quando fai pulizia, non togli prima tutti i pezzi grossi e solo dopo passi con l'aspirapolvere?SkywalkerMa...
...non si farebbe prima a spararli da terra con qualche mega Laser?MAHGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 feb 2012Ti potrebbe interessare