Microsoft ha pubblicato il suo update di dicembre 2014 in merito ai trend dei propri store mobile (e Windows 8), una serie di numeri che evidenziano i punti di forza della piattaforma Windows Phone ma soprattutto la sua incapacità di vendere i terminali extra-lusso con un maggior margine di guadagno. E il peggio è che i gadget Windows Phone continueranno a vendere sempre meno.
Il 71 per cento dei terminali Windows Phone su cui si scaricano app comprende dispositivi con 256 MB di memoria RAM, un tipo di prodotti low-cost su cui Windows Phone riesce a ottenere una qualche presa. Lo smartphone Windows Phone più popolare è il Lumia 520, dice Microsoft, mentre la versione 8.1 di Windows Phone è installata sul 65 per cento dei dispositivi (la versione 7 è al 5 per cento).
Il canale che più porta guadagni agli sviluppatori è quello dell’advertising integrato (53 per cento), spiegano i numeri, mentre gli acquisti in app (35 per cento) e le app a pagamento (11 per cento) rappresentano una scelta meno proficua.
Per quanto riguarda i mercati nazionali in cui Windows Phone è maggiormente presente, infine, Microsoft evidenzia come il 25 per cento delle app vendute sia in lingua inglese, un 25 per cento in spagnolo, mandarino, brasiliano, portoghese e russo, e un ulteriore 25 per cento di “altre” lingue che includono francese, italiano, tedesco, indiano e cantonese.
C’è speranza per un ritorno in grande stile di Windows Phone? Con ogni probabilità non nel prossimo futuro, visto che secondo i fornitori di Taiwan la sua quota declinerà ulteriormente (al di sotto dell’attuale 3 per cento di market share) fino alla seconda metà del 2015. A quel punto, con il debutto di Windows (Phone? One?) 10, le cose potrebbero prendere una direzione diversa.
Alfonso Maruccia
-
Smilitarizzazione... ehm no.
La verità sta semplicemente in questo passaggio:"Duemila brevetti sono già stati suddivisi tra i membri del consorzio"Ognuno andrà a mungere la XXXXX (Google) quando lo riterrà opportuno.maxsixRe: Smilitarizzazione... ehm no.
- Scritto da: maxsix> Ognuno andrà a mungere la XXXXX (Google) quando> lo riterrà opportuno.Chi non riesce a tenere il passo con l'innovazione, cerca di mungere.bradipaoRe: Smilitarizzazione... ehm no.
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: maxsix> > Ognuno andrà a mungere la XXXXX (Google) quando> > lo riterrà opportuno.> > Chi non riesce a tenere il passo con> l'innovazione, cerca di> mungere.Ohi non scambiamo sempre il prima e il dopo.1. Prima ci sono i brevetti Nortel.2. Poi ci sono le scopiazzate di Google (ancora in questo merito da dimostrare appieno).3. Poi ci potrebbe essere chi in possesso del punto 1 munga il punto 2.Altrimenti siamo sempre al solito inutile revisionismo.maxsixRe: Smilitarizzazione... ehm no.
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: bradipao> > - Scritto da: maxsix> > > Ognuno andrà a mungere la XXXXX> (Google)> quando> > > lo riterrà opportuno.> > > > Chi non riesce a tenere il passo con> > l'innovazione, cerca di> > mungere.> > Ohi non scambiamo sempre il prima e il dopo.> 1. Prima ci sono i brevetti Nortel.> 2. Poi ci sono le scopiazzate di Google (ancora> in questo merito da dimostrare> appieno).> 3. Poi ci potrebbe essere chi in possesso del> punto 1 munga il punto> 2.> > Altrimenti siamo sempre al solito inutile> revisionismo.[img]https://ruberlandioqueiroz.files.wordpress.com/2014/11/06ed5-bla_bla_bla2.gif[/img]...Re: Smilitarizzazione... ehm no.
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: bradipao> > - Scritto da: maxsix> > > Ognuno andrà a mungere la XXXXX> > > (Google) quando lo riterrà opportuno.> > Chi non riesce a tenere il passo con> > l'innovazione, cerca di mungere.> Ohi non scambiamo sempre il prima e il dopo.> 1. Prima ci sono i brevetti Nortel.> 2. Poi ci sono le scopiazzate di Google (ancora> in questo merito da dimostrare> appieno).> 3. Poi ci potrebbe essere chi in possesso del> punto 1 munga il punto> 2.> > Altrimenti siamo sempre al solito inutile> revisionismo.Anche questa volta angoli stondati, il cerchio, il quadrato, la leva, l'acqua calda e brevetti simili ?PassanteRe: Smilitarizzazione... ehm no.
- Scritto da: maxsix> La verità sta semplicemente in questo passaggio:> > "Duemila brevetti sono già stati suddivisi tra i> membri del> consorzio"> Ognuno andrà a mungere la XXXXX (Google) quando> lo riterrà> opportuno.I piccoli non hanno la stessa forza dei grandiPS: stai ancora guardando biancaneve sul tuo mysky? non ti è sparito dopo 48 vero?OramaiRe: Smilitarizzazione... ehm no.
- Scritto da: Oramai> - Scritto da: maxsix> > La verità sta semplicemente in questo> passaggio:> > > > "Duemila brevetti sono già stati suddivisi> tra> i> > membri del> > consorzio"> > Ognuno andrà a mungere la XXXXX (Google)> quando> > lo riterrà> > opportuno.> > I piccoli non hanno la stessa forza dei grandiWut?Il Consorzio Rockstar era stato fondato con l'intento preciso di sfruttare l'enorme mole di brevetti di Nortel, 6.000 titoli riguardanti ogni genere di tecnologia di comunicazione e non solo, per mettere alle strette la piattaforma Android, un'iniziativa supportata da ben noti competitor di Google nel mercato mobile come <b> Microsoft, Apple, Ericsson, BlackBerry e Sony </b> .Hai qualche problema sul percepire le dimensioni?Brutta storia eh.> > PS: stai ancora guardando biancaneve sul tuo> mysky? non ti è sparito dopo 48> vero?Boh non ho fatto caso.Comunque ieri mi sono visto con estrema sorpresa e meraviglia Frozen - Karaoke edition in HD.Stupendo.Tanto di cappello.E l'illuminazione particellare e la total reflection nel bosco quando arriva olaf mi ha fatto cadere la mascella. Sono ancora qua che sto pensando a come XXXXXXX ci sono riusciti.maxsixRe: Smilitarizzazione... ehm no.
> Boh non ho fatto caso.Brutta storia anche questa.Non lo hai più, durano 48 ore quelli walt-disneyOramaiRe: Smilitarizzazione... ehm no.
- Scritto da: maxsix> La verità sta semplicemente in questo passaggio:> > "Duemila brevetti sono già stati suddivisi tra i> membri del> consorzio"> Ognuno andrà a mungere la XXXXX (Google) quando> lo riterrà> opportuno.Cosa mungono, se non hanno nemmeno le mani per asciugarsi le lacrime? <b> Hanno perso 3,6 miliardi di $ </b> nel caso non te ne fossi reso conto. Persi, svaniti, andati in fumo.Più chissà quanti milioni in cause legali basate su migliaia di brevetti la cui percentuale di fuffa presumibilmente è superiore al 95%... di sicuro non si sono rifatti della perdita.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 dicembre 2014 13.44-----------------------------------------------------------FunzRe: Smilitarizzazione... ehm no.
- Scritto da: maxsix> La verità sta semplicemente in questo passaggio:> > "Duemila brevetti sono già stati suddivisi tra i> membri del> consorzio"> Ognuno andrà a mungere la XXXXX (Google) quando> lo riterrà> opportuno.per il momento hanno sukato duro per miliardi di dollari, giusto fedele?GuerraMi fa piacere.
Microsoft, Apple, Ericsson, BlackBerry e Sony hanno perso ben 3,6 miliardi di $ per correre dietro a brevetti-fuffa e cercare di danneggiare la concorrenza.Adesso mi auguro che qualcuno ne renda conto, in Cd'A.E se quelli di RPX pensano di fare i patent troll, gli auguro di fare la stessa fine e veder andare in fumo i loro 900 milioni "investiti" in questa maniera.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 dic 2014Ti potrebbe interessare