Firenze – Da sempre nota dolente del mercato dei notebook, ora la pre-installazione di Windows sui portatili in vendita è al centro di una denuncia che l’associazione dei consumatori e degli utenti ADUC ha deciso di scagliare contro Hewlett-Packard .
In un esposto che i legali dell’associazione hanno depositato al giudice di pace di Firenze, l’ADUC chiede ad HP il rimborso delle spese che ha dovuto sobbarcarsi per non aver potuto comprare un personal computer portatile privo del sistema operativo Windows di Microsoft pre-installato sul sistema.
ADUC ha spiegato che la denuncia nasce dalle dichiarazioni che si trovano nell’EULA, ossia nella licenza d’uso di Windows, presente sui computer portatili Compaq distribuiti da HP. L’EULA infatti, come ben sanno i lettori di Punto Informatico, recita:
“Qualora l’utente non accetti le condizioni del presente contratto, non potrà utilizzare o duplicare il software e dovrà contattare prontamente il produttore per ottenere informazioni sulla restituzione del prodotto o dei prodotti e sulle condizioni di rimborso in conformità alle disposizioni stabilite dal produttore stesso”.
Secondo ADUC, dunque, “non dovrebbe esistere la inscindibilità tra hardware e software: ognuno dovrebbe poter acquistare un PC e, solo dopo , decidere quale sistema operativo utilizzare (per esempio Microsoft “professional” oppure “home edition”, le centinaia di offerte di Linux etc..)”.
L’Associazione sostiene di aver chiesto il rimborso in più occasioni ad HP ma l’azienda ha spiegato, come già hanno fatto in passato pressoché tutti i costruttori del settore, che disinstallando il sistema operativo pre-installato, che è considerato parte integrante del prodotto in vendita, verrebbero meno sia garanzia che assistenza. Nel caso di Compaq, oltre al sistema operativo nel “pacchetto inscindibile” di software è compreso anche Works8, celebre suite di programmi Microsoft.
Oltre a chiedere un rimborso ad HP di 140 euro, ADUC ritiene che questa vicenda riguardi l’intero settore e per questo ha anche proposto un reclamo all’ Autorità garante del mercato perché si valuti “l’abuso di posizione dominante da parte dei produttori di computer”.
Il testo completo della citazione depositata presso il giudice di pace di Firenze è disponibile qui in formato.pdf.
-
Hanno sbagliato target.
Direi proprio che hanno palesemente sbagliato target, concentrandosi sui winari e abbandonando una piattaforma da geek come Linux. Da quando in qua i winari hanno abbastanza cervello da interessarsi a qualcosa che non siano farfalline, BSOD, virus o conigliette danzanti?Per la redazione: Google Earth e non HeartAnonimoRe: Hanno sbagliato target.
- Scritto da: Anonimo> Da quando in> qua i winari hanno abbastanza cervello da> interessarsi a qualcosa che non siano farfalline,> BSOD, virus o conigliette danzanti?Scrivilo sulla tua lapide, cosi' tutti potranno sapere che tipo eri anche quando non impesterai piu' i forum.AnonimoRe: Hanno sbagliato target.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Da quando in> > qua i winari hanno abbastanza cervello da> > interessarsi a qualcosa che non siano> farfalline,> > BSOD, virus o conigliette danzanti?> > Scrivilo sulla tua lapide, ....Si chiama "epitaffio". Cos'è ormai i winari si sanno esprimere solo con i "disegnini"? O appena non avete a disposizione Uordde non riuscite più a scrivere?AnonimoRe: Hanno sbagliato target.
gia', forse anche alla nasa pensano che il computer l'abbia inventato KillVil.Io sapevo che la luna era per i ricchi, ma che solo se gli stupidi potessero regalarsela ...> Direi proprio che hanno palesemente sbagliato> target, concentrandosi sui winari e abbandonando> una piattaforma da geek come Linux. Da quando in> qua i winari hanno abbastanza cervello da> interessarsi a qualcosa che non siano farfalline,> BSOD, virus o conigliette danzanti?AnonimoRe: 10 e lode!!!
- Scritto da: Anonimo> Direi proprio che hanno palesemente sbagliato> target, concentrandosi sui winari e abbandonando> una piattaforma da geek come Linux. > Da quando in qua i winari hanno abbastanza> cervello da interessarsi a qualcosa che non siano> farfalline, BSOD, virus o conigliette danzanti?10 e lode!!!AnonimoRe: E quindi...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Direi proprio che hanno palesemente sbagliato> > target, concentrandosi sui winari e abbandonando> > una piattaforma da geek come Linux. > > Da quando in qua i winari hanno abbastanza> > cervello da interessarsi a qualcosa che non> siano> > farfalline, BSOD, virus o conigliette danzanti?> 10 e lode!!!E quindi sommando titolo e post fanno 20 e lode lode.AnonimoRe: Hanno sbagliato target.
- Scritto da: Anonimo> Direi proprio che hanno palesemente sbagliato> target, concentrandosi sui winari e abbandonando> una piattaforma da geek come Linux. Da quando in> qua i winari hanno abbastanza cervello da> interessarsi a qualcosa che non siano farfalline,> BSOD, virus o conigliette danzanti?E' proprio un mondo di TROLL 8)afiorilloho scaricato ww ma...
scusate, parlano di risoluzioni altissimema io qua, sia puntando sull'italia che sugli stati uniti, non vedo un tubo, al max si riconosce il profilo di una cittàforse sbaglio qualcosa, ma cosa???Dark-AngelRe: ho scaricato ww ma...
- Scritto da: Dark-Angel> scusate, parlano di risoluzioni altissime> ma io qua, sia puntando sull'italia che sugli> stati uniti, non vedo un tubo, al max si> riconosce il profilo di una città> forse sbaglio qualcosa, ma cosa???Effettivamente, avevo ricordi migliori di questo software: se veramente funziona così, beh... hanno chilometri da fare per intravedere Google Earth.afiorilloRe: ho scaricato ww ma...
- Scritto da: afiorillo> Effettivamente, avevo ricordi migliori di questo> software: se veramente funziona così, beh...> hanno chilometri da fare per intravedere Google> Earth.eh sinon vedo nemmeno le strade!!!alla faccia dei 15 metri di risoluzione non distinguo nemmeno la casa bianca!Dark-AngelRe: ho scaricato ww ma...
Forse non avete selezionato le mappe USGS.... cmq google earth sta digitalizzando il mondo sempre di più..da un mesetto c'ho anche casa mia (manca poco che si vede la mia macchina!!)AnonimoRe: ho scaricato ww ma...
Ma la casa bianca è mappata? o come tanti altri obiettivi sensibili è cancellata dalle mappe? In atlanteitaliano ad esempio esistono molte zone, sede di stabilimenti industriali strategici o militari che sono state mascherate con campi coltivati...ovvio che se ci abiti a due passi ti rendi conto che qualcosa non quadra..Bella la mappatura globale del pianeta...ma sarà sempre solo della parte del pianeta che è permesso mostrare.Anonimox redazione...
Ragazzi... heart significa CUORE!terra si scrive "earth";-)ClaAnonimoRe: x redazione...
No beh DIPENDE :Dcorreggo ;)grazie, ciao!!!LambErrorino :-) - Terra non Cuore -
Avete scritto:"Dopo Google Heart e il prossimo Google Moon, dunque, la NASA rilancia..."dovrebbe essere:"Dopo Google Earth e il prossimo Google Moon, dunque, la NASA rilancia..."AnonimoSarete anche la NASA ma...
Faccio lo schizzinoso, lo so......ma possibile che tutte le volte vi dobbiate appoggiare a qualche piattaforma di sviluppo preconfezionata? Prima la JVM, ora .NET, ma qualcosa di vostro... no? Un eseguibile un po' standalone, ogni tanto, no? Avrete (si immagina) dozzine di sistemi mission-critical sviluppati apposta per i sistemi di guida dei vostri veicoli, e non dedicate uno scampolo di tempo a svilupparne uno per convogliare le vostre imprese al grande pubblico?...a parte che 54 Mb in un paese del terzo mondo come l'Italia e` un problema scaricarli con i milioni di 56K non coperti da nulla di meglio. Oddio, una volta erano 180, e` gia` un miglioramento, ma... boh? uno dall'esterno si fa l'idea che la famosa NASA sia tutta un framework e una VM Java... boh...alex.tggoogle heart, chi era costui?
si scrive google earth, non heart :/AnonimoPer visalizzare qualche cosa
Scusate, forse sarò impedito, ma io riesco solo a posizionarmi da una parte all'altra del pianeta, ma non riesco a vedere assolutamente nulla.Il programma impiega un po' di tempo a scaricare i suoi dati, e quando finisce mi visualizza un'intera area biancastra o azzurra e sono andato su torino e roma.Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?Grazie in anticipoAnonimochi se ne frega del software
tirate fuori le foto x.ci siamo capiti no?villa sebastianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 11 2005
Ti potrebbe interessare