Roma – Fra i diversi modelli di business che Microsoft potrebbe esplorare nei prossimi anni c’è anche quello adware che, come noto, prevede l’offerta di applicazioni gratuite contenenti pubblicità.
A suggerirlo è uno studio interno all’azienda che analizza i vantaggi legati a questa strategia distributiva e fornisce una lista delle applicazioni più adatte per essere rilasciate in forma “sponsorizzata”: tra queste ci sono Works, Money e persino Windows.
L’idea di distribuire applicazioni gratuite provviste di banner potrebbe affiancarsi a quella di fornire tutte o parte delle funzionalità dei sopracitati prodotti sotto forma di servizi web.
L’ipotesi sembra ben sposarsi con l’annuncio, dato all’inizio del mese, della futura messa on-line di versioni live di Windows, Office e altre applicazioni di Microsoft. In quest’ottica, Microsoft potrebbe avvalersi della pubblicità come del mezzo con cui fronteggiare, almeno sul mercato consumer, sia la rivalità dei prodotti open source, come OpenOffice, sia quella dei progetti di Google e Yahoo, pronte a sfidare i software di Microsoft a colpi di servizi on-line.
Va però detto che, per il momento, quella esposta dagli autori della ricerca di Microsoft rimane una proposta sospesa nel limbo delle ipotesi. Come spiegato da alcuni portavoce del colosso, infatti, il documento va considerato “un semplice esercizio di brainstorming”: a loro dire, infatti, Microsoft non ha al momento alcun piano circa il rilascio di software o di servizi adware.
-
belli ma costosi
meglio XeonAnonimoRe: belli ma costosi
- Scritto da: Anonimo> meglio Xeonmeglio una Panda?avvelenatoRe: belli ma costosi
- Scritto da: Anonimo> meglio Xeon AHAHHAHAHAH P.S. Hai mai provato l'encoding di un dvd in divx su un dual Opteron?AnonimoRe: belli ma costosi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > meglio Xeon> > AHAHHAHAHAH> > P.S.> Hai mai provato l'encoding di un dvd in divx su> un dual Opteron?che lo usi per lavoro?fai il piratone?AnonimoRe: belli ma costosi
- Scritto da: Anonimo> meglio Xeona me risulta che gli xeon dual core costano più degli opteron...uno xeon dualcore 2,8GHz viene quanto un Opteron 275 (a 2.2 GHz)....AnonimoPiù core sono meglio è per MSSQL
la licenza Microsoft ha tolto i limiti di core, e non fa pagare più il costo della licenza in base ai core ma solo in base ai processori. Il che significa che con i quad core si risparmia 3/4 dei costi di licenza du SQL e IIS... una cosa spettacolare!AnonimoRe: Più core sono meglio è per MSSQL
- Scritto da: Anonimo> > la licenza Microsoft ha tolto i limiti di core,> e non fa pagare più il costo della licenza in> base ai core ma solo in base ai processori. > > Il che significa che con i quad core si> risparmia 3/4 dei costi di licenza du SQL e> IIS... una cosa spettacolare!si però 4 core non è esattamente come avere 4 processori.... e poi immagino troveranno un altro modo per continuare il ladrocinioAnonimoRe: Più core sono meglio è per MSSQL
> si però 4 core non è esattamente come avere 4> processori.... e poi immagino troveranno un altro> modo per continuare il ladrocinioPer cortesia mi spieghi la differenza.... io pensavo fosse lo stesso!AnonimoSolito annuncio di "carta" ?
AMD sarebbe il caso riuscisse almeno a *consegnare* le CPU che ha annunciato 6 mesi fa, e non in quantità ridicole, come al solito.l'Athlon X2, ad esempio, ne parleranno alla prossima puntata di "chi l'ha visto"...I negozi sono ancora pieni di 4000+, annunciati più di 1 anno fa, e realmente disponibili solo molti mesi dopo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 nov 2005Ti potrebbe interessare