Redmond (USA) – Qualche tempo fa la notizia : Microsoft non avrebbe incluso il supporto software allo standard USB 2.0 nella prossima versione di Windows, Windows XP, in uscita ad ottobre. Ora arriva una indiscrezione: da fonti vicine all’azienda si è saputo che il supporto per la nuova versione dell’USB sarà incluso nel primo Service Pack che verrà rilasciato per WinXP.
I driver necessari per consentire la connessione al computer di device che supportano USB 2.0, un sistema di connettività tra device di nuova generazione molto più veloce dello USB già in uso, dovrebbero dunque entrare nella disponibilità degli utenti del sistema operativo quasi contestualmente all’arrivo sul mercato dei device USB 2.0.
Va infatti detto che, sebbene ormai il nuovo standard sia stato finalizzato e i piani industriali messi a punto, ci vorranno ancora alcuni mesi prima di vedere sul mercato strumenti capaci di sfruttare una velocità di trasferimento dati al PC che può raggiungere i 480 megabit al secondo, contro i 12 megabit al secondo della versione 1.1 di USB.
La decisione di Microsoft di includere il supporto per USB 2.0, che si affianca dunque a quello del sistema “concorrente” FireWire (IEEE 1394), potrà avere anche un importante effetto sulla produzione di device capaci di sfruttare USB 2.0, visto l’ampio mercato potenziale creato per questi sistemi proprio da Windows XP.
-
Occhio, il link e' sbaglaito!
Punta alla versione inglese del SP2!AnonimoA me funziona!!!
A me sembra funzionare, 101MB di file :)))Come al solito un povero utente con una 56k deve lasciare il pc acceso tuta la notte a scaricare :_____(((:)) Fortuna che ci sono le FLATRATE!!! :)))AnonimoRe: A me funziona!!!
- Scritto da: Utente> A me sembra funzionare, 101MB di file :)))> > Come al solito un povero utente con una 56k> deve lasciare il pc acceso tuta la notte a> scaricare :_____(((> > :)) Fortuna che ci sono le FLATRATE!!! :)))si, ma non si sa se funge con la versione italiana...forse è meglio aspettareAnonimoRe: A me funziona!!!
- Scritto da: Utente> A me sembra funzionare, 101MB di file :)))> > Come al solito un povero utente con una 56k> deve lasciare il pc acceso tuta la notte a> scaricare :_____(((> > :)) Fortuna che ci sono le FLATRATE!!! :)))> io avevo provato domenica ma mi dava wrong language set dopo la fase di test integrity; os:win2k prof ita.cmq lasciamo stare le flat x favore che le ditte fornitrici sono una cosa vergognosa, dalla prima all'ultima.regards DaGAnonimoRe: A me funziona!!!
raga,ho provato, ho fastweb quindi l'ho scaricato in circa 15 minuti e ho provato ad installarlo.... che depressione funziona solamente sulle versioni in inglese di win2000.aspettiamo pazientemente.....ei tu ! interrompi il tuo download ! è inutile se hai il sistema in italiano !saluti a tuttiAnonimoRe: A me funziona!!!
- Scritto da: Fra Gava> > raga,> ho provato, ho fastweb quindi l'ho scaricato> in circa 15 minuti e ho provato ad> installarloADDIRITTURA 15 minuti? Missà ke hai la fastweb fallata ;)AnonimoChi sa se funziona anche per Win2000 Pro ITALIANO
Come sopraAnonimoRe: Chi sa se funziona anche per Win2000 Pro ITALIANO
No, e' la versione inglese.- Scritto da: Silvio> Come sopraAnonimoStiamo rasentando la pazzia completa
100 e passa mega di patch?!? Cosa fanno, a Redmond, programmano con gli occhi bendati?È con queste dimostrazioni di "competenza" che i pezzi grossi della Microsoft intendono ridicolizzare l'avanzata di Linux?Ma mi facciano il piacere!Invece di rompere i cosiddetti con la nuova piattaforma NET, procurino di mettere a posto le cose strabacate che hanno messo sul mercato. E prima di sputare sentenze sugli altri, pensino ai casini che creano con un sistema A PAGAMENTO, quando Linux invece è gratis.Fino ad oggi non avevo preso seriamente in considerazione di passare definitivamente a Linux, ma questi eventi mettono a dura prova la mia pazienza (e credo quella di chiunque.)AnonimoRe: Stiamo rasentando la pazzia completa
ecco..allora migra a linux ma poi non ti lamentare e non chiedere come si fa questo...come si fa quello.....linux sarà decisamente meglio ma non per i desktop dove è ancora carente.se esce una patch...meglio...e se non uscisse che ci sarebbe da lamentarsi...- Scritto da: Cornelius Procopius> 100 e passa mega di patch?!? Cosa fanno, a> Redmond, programmano con gli occhi bendati?> È con queste dimostrazioni di "competenza"> che i pezzi grossi della Microsoft intendono> ridicolizzare l'avanzata di Linux?> Ma mi facciano il piacere!> Invece di rompere i cosiddetti con la nuova> piattaforma NET, procurino di mettere a> posto le cose strabacate che hanno messo sul> mercato. E prima di sputare sentenze sugli> altri, pensino ai casini che creano con un> sistema A PAGAMENTO, quando Linux invece è> gratis.> Fino ad oggi non avevo preso seriamente in> considerazione di passare definitivamente a> Linux, ma questi eventi mettono a dura prova> la mia pazienza (e credo quella di> chiunque.)AnonimoRe: Stiamo rasentando la pazzia completa
- Scritto da: Cornelius Procopius> 100 e passa mega di patch?!? Cosa fanno, a> Redmond, programmano con gli occhi bendati?Non sono i soli, se non lo hai già fatto puoi provare la nuova suse 7.1 (in regalo con PC professionale) e poi vai sul sito http://www.suse.de/en/support/download/updates/71_i386.htmle ti scarichi i circa 121 mega di patch e bugfix divisi in circa 90 files! come vedi anche dall'altra parte le cose non sono poi così diverse!AnonimoRe: Stiamo rasentando la pazzia completa
Ma brutto stronzo fallo te no se sei meglio dei programmatori di Microsoft.Ma va la SparaCagate.AnonimoRe: Stiamo rasentando la pazzia completa
121 e passa mega di patch divisi in 90 files?!? Cosa fanno, in Finlandia, si tirano le pippe nel mercato di nicchia?È con queste dimostrazioni di "competenza" che le grandi distribuzioni di Linux intendono ridicolizzare l'avanzata di Windows?Ma mi facciano il piacere!Invece di rompere i cosiddetti con i soliti smurf.c si preoccupino di mettere a posto le cose strabacate che hanno messo in quei cd masterizzati male in edicola. E prima di sputare sentenze sugli altri, pensino ai casini che creano con un sistema che serve per produrre, quando Linux invece serve per rompere i coglioni solamente.Fino ad oggi non avevo preso seriamente in considerazione di passare definitivamente a Windows, ma questi eventi mettono a dura prova la mia pazienza (e credo quella di chiunque.)- Scritto da: Am > > Non sono i soli, se non lo hai già fatto> puoi provare la nuova suse 7.1 (in regalo> con PC professionale) e poi vai sul sito> http://www.suse.de/en/support/download/update> e ti scarichi i circa 121 mega di patch e> bugfix divisi in circa 90 files! > come vedi anche dall'altra parte le cose non> sono poi così diverse!AnonimoRe: Stiamo rasentando la pazzia completa
In questo forum, chissa' perche', si citano sempre le distribuzioni peggiori di Linux... perche' non cominciare a parlare di Slackware o Debian? Poi, facciamolo con quelle il confronto con Windows.byeAnonimoRe: Stiamo rasentando la pazzia completa
> Non sono i soli, se non lo hai già fatto> puoi provare la nuova suse 7.1 (in regalo> con PC professionale) e poi vai sul sito> http://www.suse.de/en/support/download/update> e ti scarichi i circa 121 mega di patch e> bugfix divisi in circa 90 files! > come vedi anche dall'altra parte le cose non> sono poi così diverse!Forse, ma ribadisco che LInux è gratis, Windows no.Comunque qui in Brasile è dura trovare PC Professionale... ;-) Ripieghero su Conectiva o su Mandrake, quando arriverà...AnonimoRe: Stiamo rasentando la pazzia completa
> E prima di sputare sentenze sugli> altri, pensino ai casini che creano con un> sistema A PAGAMENTO, quando Linux invece è> gratis.> Fino ad oggi non avevo preso seriamente in> considerazione di passare definitivamente a> Linux, ma questi eventi mettono a dura prova> la mia pazienza (e credo quella di> chiunque.)E basta co ste storie di windows e linux , comincia ad essere stancante anche leggere sto forum. Non ti piace Windows ?Bene, nessuno ti obbliga ad usarlo no ?:-)AnonimoRe: Stiamo rasentando la pazzia completa
- Scritto da: Cornelius Procopius> 100 e passa mega di patch?!? Cosa fanno, a> Redmond, programmano con gli occhi bendati?Perche' e' il SP per le versioni Profesional, server ed advanced server. COme per il SP1. Se vuoi solo il sp1 per la professional sono 23 mega, se lo vuoi completo sono 87.AnonimoRe: Stiamo rasentando la pazzia completa
- Scritto da: Cornelius Procopius> 100 e passa mega di patch?!? Cosa fanno, a> Redmond, programmano con gli occhi bendati?No non hanno gli occhi bendati, ma semplicemente mettono fuori un Service Pack 2 cumulativo del Service Pack 1, in modo che gli ignoranti come te se devono reinstallare il sistema (o creare un CD di Win2000 con già i file aggiornati) non debbano prima installare il SP1 lamentandosi poi di questo fatto.> Invece di rompere i cosiddetti con la nuova> piattaforma NET,Si vede lontano un miglio che sei ignorante anche su questa cosa. I commenti della maggior parte degli sviluppatori per Windows sono molto buoni riguardo a .NET.> procurino di mettere a> posto le cose strabacate che hanno messo sul> mercato.Ma guarda caso i Service Packs servono proprio a questo. Ma prima di scrivere rifletti?Per me sei un pacco...> E prima di sputare sentenze sugli> altri, pensino ai casini che creano con un> sistema A PAGAMENTO, quando Linux invece è> gratis.Ahhh... con Linux va molto meglio, eh?La panacea di tutti i mali è tra noi, wow!Ne voglio tre scatole...Mah!> Fino ad oggi non avevo preso seriamente in> considerazione di passare definitivamente a> Linux, ma questi eventi mettono a dura prova> la mia pazienza (e credo quella di> chiunque.)Bene, passa a Linux allora e buona fortuna.ByeeZerossAnonimoRe: Stiamo rasentando la pazzia completa
> No non hanno gli occhi bendati, ma> semplicemente mettono fuori un Service Pack> 2 cumulativo del Service Pack 1, in modo che> gli ignoranti come te se devono reinstallare> il sistema (o creare un CD di Win2000 con> già i file aggiornati) non debbano prima> installare il SP1 lamentandosi poi di questo> fatto.Grazie per l'ignorante, che ricambio con piacere, comunque potrebbero almeno lasciare la scelta tra le due opzioni (cumulativo o meno) evitandomi di rimanere connesso ore per lo scaricamento. Ti informo che qui in Brasile non ci sono flat rate, é già grasso che cola se ho una connesione a 56k disponibile 24 ore su 24.> Si vede lontano un miglio che sei ignorante> anche su questa cosa. I commenti della> maggior parte degli sviluppatori per Windows> sono molto buoni riguardo a .NET.Non era una critica a .NET, che peraltro non ho ancora esaminato dato che si rifiuta allegramente di installarsi su Win2kPro per la mancanza di alcuni componenti (ancora ore di connessione?...), ma piuttosto un'esortazione a smetterla di mettere sul mercato cose nuove quando si dovrebbe pensare a migliorare (dovrei dire "rendere usabile e non bacato") ciò che giá esiste. Hai fatto caso al fatto che negli ultimi giorni siano emersi almeno due buchi di sicurezza per Win2k? Non dico che non succeda anche per Linux, il problema è l'arroganza di Microsoft quando afferma la propria presunta superiorità. > > > procurino di mettere a> > posto le cose strabacate che hanno messo> sul> > mercato.> > Ma guarda caso i Service Packs servono> proprio a questo. Ma prima di scrivere> rifletti?E tu prima di rispondere leggi?O ti serve Anna dei Miracoli?> Per me sei un pacco...Tu invece sei la simpatia personificata, ma sorvoliamo.> > E prima di sputare sentenze sugli> > altri, pensino ai casini che creano con un> > sistema A PAGAMENTO, quando Linux invece è> > gratis.> > Ahhh... con Linux va molto meglio, eh?> La panacea di tutti i mali è tra noi, wow!> Ne voglio tre scatole...> Mah! La panacea non esiste, tant'è che io tengo sia win che linux sul mio pc. D'altronde, se Linux avesse caratteristiche esattamente confrontabili con Windows, avrebbe già vinto su tutti i fronti. > > Fino ad oggi non avevo preso seriamente in> > considerazione di passare definitivamente> a> > Linux, ma questi eventi mettono a dura> prova> > la mia pazienza (e credo quella di> > chiunque.)> > Bene, passa a Linux allora e buona fortuna.Esatto, come pure continuerò ad esprimere il mio diritto di critica malgrado tutte quelle persone a cui questa opzione risulta sgradita.Cordiali saluti.Cornélius ProcópiusAnonimoRe: Stiamo rasentando la pazzia completa
- Scritto da: Cornélius Procópius> > Grazie per l'ignorante, che ricambio con> piacereLo sapevo già.Non sono un genio poliedrico, pertanto in certi campi sono ignorante.> comunque potrebbero almeno lasciare> la scelta tra le due opzioni (cumulativo o> meno) evitandomi di rimanere connesso ore> per lo scaricamento. Ti informo che qui in> Brasile non ci sono flat rate, é già grasso> che cola se ho una connesione a 56k> disponibile 24 ore su 24.Se le cose stanno così puoi sempre richiedere il cd del Service Pack al solo costo delle spese di spedizione. Questo ovviamente a patto che il tuo Windows 2000 risulti regolarmente acquistato.Perchè il tuo Windows 2000 è originale, vero?> Non era una critica a .NET, che peraltro non> ho ancora esaminato dato che si rifiuta> allegramente di installarsi su Win2kPro per> la mancanza di alcuni componenti (ancora ore> di connessione?...)La beta 1 di Visual Studio.NET si installa solo su un sistema operativo in inglese.> ma piuttosto> un'esortazione a smetterla di mettere sul> mercato cose nuove quando si dovrebbe> pensare a migliorare (dovrei dire "rendere> usabile e non bacato") ciò che giá esiste..NET è stato creato proprio per migliorare ed eliminare i concetti errati di COM.> Esatto, come pure continuerò ad esprimere il> mio diritto di critica malgrado tutte quelle> persone a cui questa opzione risulta> sgradita.Nessuno qui te lo nega mi pare... se può parlare Alien, a maggior motivo puoi parlare anche tu.ByeeZerossAnonimoDove trovare la veersione Italiana?
La SP2 segnalata dalla news non sono sicuro sia per la versione Italiana di W2K PRO, siccome sono un centinaio di MB, c'è nessuno che segnalerebbe il link della versione Italiana?Cordialmente,Andrea (AGr.)AnonimoRe: Dove trovare la veersione Italiana?
- Scritto da: Andrea (AGr.)> La SP2 segnalata dalla news non sono sicuro> sia per la versione Italiana di W2K PRO,> siccome sono un centinaio di MB, c'è nessuno> che segnalerebbe il link della versione> Italiana?> > Cordialmente,> Andrea (AGr.)Semplicemente non c'è ancora.Ciao.AnonimoE' IN INGLESE!
ed è giusto che sia così!i sistemi operativi in italiano sono da abolire!imparatevi l'inglese pigroni!!cosa vi aspettate che il sp2 esca il primo giorno anche in italiano??? ridicoliAnonimoRe: E' IN INGLESE!
Sono pienamente d'accordo !!!AnonimoRe: E' IN INGLESE!
- Scritto da: oseng> ed è giusto che sia così!> i sistemi operativi in italiano sono da> abolire!> imparatevi l'inglese pigroni!!> cosa vi aspettate che il sp2 esca il primo> giorno anche in italiano??? ridicoliEcco un altro che crede che l'informatica sia una cosa da guru omniscenti e sacerdoti sputasentenze(magari col caps lock bloccato). La massaia dunque non ha diritto di scaricarsi la posta, vero?Bah.AnonimoROTFL
- Scritto da: Bah.> > > - Scritto da: oseng> > ed è giusto che sia così!> > i sistemi operativi in italiano sono da> > abolire!> > imparatevi l'inglese pigroni!!> > cosa vi aspettate che il sp2 esca il primo> > giorno anche in italiano??? ridicoli> > Ecco un altro che crede che l'informatica> sia una cosa da guru omniscenti e sacerdoti> sputasentenze(magari col caps lock> bloccato). La massaia dunque non ha diritto> di scaricarsi la posta, vero?> > Bah.AHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAAnonimoRe: E' IN INGLESE!
- Scritto da: Bah.> > > - Scritto da: oseng> > ed è giusto che sia così!> > i sistemi operativi in italiano sono da> > abolire!> > imparatevi l'inglese pigroni!!> > cosa vi aspettate che il sp2 esca il primo> > giorno anche in italiano??? ridicoli> > Ecco un altro che crede che l'informatica> sia una cosa da guru omniscenti e sacerdoti> sputasentenze(magari col caps lock> bloccato). La massaia dunque non ha diritto> di scaricarsi la posta, vero?> > Bah.la massaia non si scarica il sp2 x w2k il primo giorno!!!!!!!!IHIHIHIHIHAnonimoRe: E' IN INGLESE!
Ma si è mai visto un popolo (italiani a parte) che fanno uscire un software SUBITO IN UNA LIGUA CHE NON SIA LA PROPRIA? E' perfettamente normale, entro un mesetto verranno rilasciate tutte le versioni personalizzate.BY- Scritto da: kit> > > - Scritto da: Bah.> > > > > > - Scritto da: oseng> > > ed è giusto che sia così!> > > i sistemi operativi in italiano sono da> > > abolire!> > > imparatevi l'inglese pigroni!!> > > cosa vi aspettate che il sp2 esca il> primo> > > giorno anche in italiano??? ridicoli> > > > Ecco un altro che crede che l'informatica> > sia una cosa da guru omniscenti e> sacerdoti> > sputasentenze(magari col caps lock> > bloccato). La massaia dunque non ha> diritto> > di scaricarsi la posta, vero?> > > > Bah.> la massaia non si scarica il sp2 x w2k il> primo giorno!!!!!!!!> IHIHIHIHIHAnonimoRe: E' IN INGLESE!
> la massaia non si scarica il sp2 x w2k il> primo giorno!!!!!!!!> IHIHIHIHIH No, la tipica massaia Tupi-Guarani parte il secondo giorno ben rifornita di provviste con una barca da pesca risalendo il Rio Paraná perchè pensa di doverlo scaricare a mano.AnonimoRe: E' IN INGLESE!
- Scritto da: oseng> ed è giusto che sia così!> i sistemi operativi in italiano sono da> abolire!> imparatevi l'inglese pigroni!!> cosa vi aspettate che il sp2 esca il primo> giorno anche in italiano??? ridicolise pago in lire per la versione italiana il service pack lo fai anche in italianose no mi dai tutto il S.O. in inglese (gratis)AnonimoRe: E' IN INGLESE!
tu i soldi li hai tirati fuori quando è uscito win2k in inglese o quando era disponibile quello in italiano??dai.. un minimo di coerenza...ps per caso sei la massaia tirata in questione? ;)- Scritto da: dario> > > - Scritto da: oseng> > ed è giusto che sia così!> > i sistemi operativi in italiano sono da> > abolire!> > imparatevi l'inglese pigroni!!> > cosa vi aspettate che il sp2 esca il primo> > giorno anche in italiano??? ridicoli> > se pago in lire per la versione italiana il> service pack lo fai anche in italiano> se no mi dai tutto il S.O. in inglese> (gratis)AnonimoVotate me
Io sono per passareda 7 ore di italiano e 3 d'inglesea 7 ore di inglese e 3 d'italianonei liceiCiaoAnonimoRe: Votate me
Effettivamente i giovani conoscono gia' troppo bene la lingua di Dante per insegnargliela anche a scuola ( c'e' già Biscardi in TV :-)- Scritto da: Paolo Zavarise> Io sono per passare> da 7 ore di italiano e 3 d'inglese> a 7 ore di inglese e 3 d'italiano> nei licei> > CiaoAnonimoRe: E' IN INGLESE!
- Scritto da: oseng> ed è giusto che sia così!> i sistemi operativi in italiano sono da> abolire!> imparatevi l'inglese pigroni!!> cosa vi aspettate che il sp2 esca il primo> giorno anche in italiano??? ridicoliA tutto c'e' una spiegazione. Il fatto è che stanno localizzando il sistema in linguaggio Tupi-Guarani, il capo tribu vorrebbe giocare in borsa a San Paolo via internet.AnonimoBACKDOOR in FrontPage98 Extensions
http://smallbusiness.yahoo.com/entrepreneur.html?s=smallbiz/articles/20010514/microsoft_ackno-----------------------------------Microsoft Acknowledges Secret Code In SoftwareLast Thursday, Microsoft admitted its engineers planted a secret password in its software thatcould be used to gain illegitimate access to hundreds of thousands of Internet sitesworldwide. Two security experts discovered the code, which was written during the disputebetween Netscape and Microsoft over their versions of Internet-browser software. While the software giant acknowledges that the function was "absolutely against our policy,"it plans to alert customers as soon as possible with an e-mail bulletin and advisory publishedon its corporate Web site. The company is also asking customers to delete the computer filecalled "dvwssr.dll", which contains the offending code. It is installed on Microsoft'sInternet-server software with FrontPage 98 extensions. Although there are no reports that the security flaw has been abused, it's believed to beused by many Web sites. By using the affected software, a hacker may be able to accesskey Web site management files, which may lead to acquisition to private information such ascustomer credit card numbers.--------------------------------------------e voi continuate a fidarvi di una azienda del genere? PAZZI!AnonimoRe: BACKDOOR in FrontPage98 Extensions
brrrrrrr...AnonimoRe: BACKDOOR in FrontPage98 Extensions
> e voi continuate a fidarvi di una azienda> del genere? PAZZI!Se si fidassero solo, passi...il bello è che la difendono! Forse perchè gli fa comodo un sistema il più bacato possibile... Per errore, o magari per volontà deliberata.Bye.Anonimo.......Alien ha una news per VOI...........
Ho saputo, da voci di corridoio, che il DRAGA DI REDMOND vuole impiantare una fabbrica di cessi (leggi WC).Consiglio ai PRETORIANI che si lanceranno ad acquistarli, ovviamente facendo la coda aspettando l' orario di apertura dei negozi, di guardare sul fondo del sifone, perchè il DRAGA pare abbia infilaro una BACKDOOR.AnonimoRe: .......Alien ha una news per VOI...........
AHHHAHHHHAHH a volte sei davvero Grande.- Scritto da: Alien> Ho saputo, da voci di corridoio, che il> DRAGA DI REDMOND vuole impiantare una> fabbrica di cessi (leggi WC).> Consiglio ai PRETORIANI che si lanceranno ad> acquistarli, ovviamente facendo la coda> aspettando l' orario di apertura dei negozi,> di guardare sul fondo del sifone, perchè il> DRAGA pare abbia infilaro una BACKDOOR.AnonimoIl service pack 2 pesa 500 KB =)
Beh... non proprio. Però il programma scaricabile da qui:http://www.activewin.com/outbound.asp?2425permette solo di fare il download dei componenti necessari alla versione di Windows2000 utilizzata.Giampaolo Bellavitebellavite@hotmail.comAnonimoservice pack 2
il service pack che si scarica al indirizzohttp://msvaus.www.conxion.com/download/win2000platform/sp/sp2/nt5/en-us/w2ksp2.exe(suggerito da punto informatico)si installa solo su w2k us o inglese e vi diro che va pure bene ...se avete win 2000 italiano lasiatelo pure li e risparmiatevi 37 min di downloadAnonimoWin2000 vs. Linux - Ultimo atto
Salve a tutti gli amici smanettoni.Sinceramente non ne posso più di questa diatriba.Il Vostro problema secondo me è che non usate i sistemi operativi suddetti per LAVORARE (mi viene in mente una citazione...andate a lavorare, ma il tipo che l'ha detta non mi è molto simpatico ;).Win2000 è pieno di buche ? SI e quindi dovete patcharlo quotidianamente (o quasi)Linux è pieno di buche ? SI e quindi doevte patcharlo settimanalmente (o quasi)Volete un SO sicuro e senza rotture ?OpenBSD --> www.openbsd.orgIl problema è che , abituati come siete agli installer che ti chiedono anche se vuoi il caffè, il 99% di voi non riuscirà neanche ad installarlo.La sicurezza si paga in termini di Know-How.....Meditate gente, meditate.AnonimoRe: Win2000 vs. Linux - Ultimo atto
Forse vale la pena di puntualizzare alcune questioni:1) Linux, FreeBSD etc. sono geneticamente migliori dei sistemi commerciali, perchè chi li fa spende tempo per mostrare "quanto è bravo" e quindi fa del suo meglioChi produce per un'azienda (es. microsoft) ha tempi stretti di consegna, capi egocentrici con complessi di inferiorità e ottusità cronica che lo spingeranno a sviluppare male2) Nonostante le pecche e malfunzionamenti, i sistemi windows coprono le esigenze del mercato attuale. Le aziende sono sempre prone a fare gruppo (come le pecore) ed ad usare tutti la stessa cosa nella speranza che "mal comune mezzo gaudio"3) I malfunzionamenti di windows danno da mangiare a tanta gente che si è specializzata a risolverli (cosa che richiede solo esperienza ma poca competenza).4) L'utente finale viene sempre abbagliato da frasi tipo: "totalmente configurabile", "risolte tutti i vostri problemi", "adattabile a qualsiasi realtà aziendale" anche se totalmente irreaistici.5) Il manager non ha assolutamente esperienza tecnica, e ascolta i consigli di amici e giornali.6) La cosa peggiore che si possa dire su un software ad un'azienda è che bisogna leggere un manuale per installarlo. Anche se poi per farlo funzionare ci vogliono due aziende di consulenti. Essi pagano e sono contenti di pagare.7) Qualsiasi cosa che sia NON A SCOPO DI LUCRO, viene vista come l'inizio della follia collettiva ed il crollo del capitalismo. Quindi Linux che non costa niente otterrà commenti tipo:- vabbè ma quello che conta è l'assistenza- si ma figurati se non ci vogliono guadagnare- se non si paga, vuol dire che vale poco- si ma almeno la microsoft la vedi che è li, mica fallisce, questi magar spariscono domaniinsomma un tempo le masse cantavano:"viva il re, viva il re che lotterà per te"e ci credevano pure!AnonimoMe pare w9x
Vi ricordate windows 95..che cercava sembre il floppy.............dopo il spII un filo di nostalgia vi salirà lungo la schiena.......il vostro W2K cercheà un floppy ogni 3 minuti da quì all'eternità.............Chi ha trovato lo stesso problema ?SaludosP.s. W2K Advanced S. ENG.AnonimoRe: Me pare w9x
Io ho quasi il tuo stesso problema.....ho w2k Adv Ser- Scritto da: ctrlalt21> Vi ricordate windows 95..che cercava sembre> il floppy.............dopo il spII un filo> di nostalgia vi salirà lungo la> schiena.......il vostro W2K cercheà un> floppy ogni 3 minuti da quì> all'eternità.............> > Chi ha trovato lo stesso problema ?> > Saludos> > P.s. W2K Advanced S. ENG.AnonimoWin2K - ovvero l'imperatore è nudo
Insomma, parliamoci chiaro: windows 2000 è sempre windows NT con parti di win98 attaccate addosso, ed un vestito recuperato da win ME (anche se questo è uscito dopo credo che la dinamica sia quella).Di NT conserva tutto + vari Service Packs e le novità sono poche e quasi insignificanti. Anche i fantomatici nuovi drivers forniti sono in tecnologia NT e spesso sono già obsoleti rispetto all'hardware sul mercato. Il sistema di stampa (lo sa chi ha provato a programmare funzioni sofisticate con quelle API) è esattamente quello di NT4. Il kernel ha aggiunto gusci da win98. Ovviamente un frankestein del genere non può che portarsi tutte le tare genetiche dei suoi "padri". Ancora più ovvio è che microsoft non possa far altro che pompare dentro anticorpi a queste malattie croniche. A quando il prossimo eseprimento necrofilo?(PS: stendiamo un velo pietoso sulla gestione dei domini e active directory)AnonimoRe: Win2K - ovvero l'imperatore è nudo
- Scritto da: Ke kazz> Insomma, parliamoci chiaro: windows 2000 è> sempre windows NT con parti di win98> attaccate addosso, ed un vestito recuperato> da win ME (anche se questo è uscito dopo> credo che la dinamica sia quella).Windows 2000 è Windows NT 5.0Così come Windows XP sarà Windows NT 5.1Inoltre è Windows Me che ha preso il "vestito" (e non solo) di Windows 2000, non il contrario.Tant'è che nelle versioni beta di WinMe a volte comparivano finestre in cui si leggeva ancora scritto "Windows 2000".> Di NT conserva tutto + vari Service Packs e> le novità sono poche e quasi insignificanti.NTFS 5.0, Plug&Play, supporto USB, DirectX, Driver WDM, nuovo stack TCP/IP, ACPI, modalità Sospensione......solo per citarne alcune, ti sembrano insignificanti?Ti faccio presente che è tutta roba che WinNT4 non aveva (e non avrà mai).> Anche i fantomatici nuovi drivers forniti> sono in tecnologia NT e spesso sono già> obsoleti rispetto all'hardware sul mercato.> Il sistema di stampa (lo sa chi ha provato a> programmare funzioni sofisticate con quelle> API) è esattamente quello di NT4.E come dovrebbero essere scusa, dato che Win2000 è un WinNT?Spiegacelo tu perchè sta sparata non l'ho mica capita...> Il kernel ha aggiunto gusci da win98. Il kernel non ha nulla a che spartire con Win9x.Spiacente, ma sei disinformato.> A quando il prossimo eseprimento necrofilo?> (PS: stendiamo un velo pietoso sulla> gestione dei domini e active directory)Se Active Directory non lo sai usare, non vuol dire che faccia schifo.ByeeZerossAnonimoRe: Win2K - ovvero l'imperatore è nudo
- Scritto da: Ke kazz> Insomma, parliamoci chiaro: windows 2000 è> sempre windows NT con parti di win98> attaccate addosso, ed un vestito recuperato> da win ME (anche se questo è uscito dopo> credo che la dinamica sia quella).[...]Mi citi le tue fonti?DiggoAnonimoRe: Win2K - ovvero l'imperatore è nudo
- Scritto da: Diggo> > Mi citi le tue fonti?A occhio direi che le sue "fonti" siano un paio di litri di birra... :))ByeeZerossAnonimoRe: Win2K - ovvero l'imperatore è nudo
Io invece direi che il nostro Ke Kazz è proprio ben informato, basta pensare all'API: CreateToolhelp32Snapshotche faceva parte esclusiva dei kernel di win98 e win98SE e mai (nemmeno negli ultimi SP) di win NT e poi comparsa nel nuovo kernel32 di Win2000.Che sia qualcuno che lavora alla Microsoft?- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Diggo> > > > Mi citi le tue fonti?> > > A occhio direi che le sue "fonti" siano un> paio di litri di birra... :))> > > Byee> ZerossAnonimoRe: Win2K - ovvero l'imperatore è nudo
- Scritto da: Ke kazz> Insomma, parliamoci chiaro: windows 2000 è> sempre windows NT con parti di win98> attaccate addosso, ed un vestito recuperato> da win ME (anche se questo è uscito dopo> credo che la dinamica sia quella).[cut]Spiace dirlo, visto che non sono affatto unsostenitore di M$, ma hai scritto un cumulodi "inesattezze".Il kernel e' molto migliore di quello di NT4;idem per i driver, la multimedialita' e lo stack TCP/IP (non e' certo quello di Net BSD,ma tant'e'...)AnonimoRe: Win2K - ovvero l'imperatore è nudo
Il kernel è tanto migliore che dopo 6 SP per NT4 ce ne sono voluti altri due a pochi mesi dal rilascio di win2000.Per il TCP/IP, ti rammento che lo stack del 2000 deriva da codice tratto da BSD (gli unici due OS che si sono totalmente riscritti il TPC/IP sono Linux e BeOS), ma il sistema event-driver di Windows ha richiesto alcune rinunce evidenti (es. vedere una socket come un file).Mi sarei aspettato che qualcuno citasse le modifiche allo schedulatore dei tasks di 2000 (migliorato rispetto ad NT), che mi sembra l'innovazione maggiore. Mi perplime che invece, finora, le risposte ed osservazioni sono apparentemente tratte dai comunicati stampa della microsoft.Un'ultima osservazione: la gestione dei domini di Windows 2000 può creare delle situazione molto incresciose di malfunzionamento, Active Directory e Active DNS creano spesso più problemi di quanti ne risolvano. Inoltre, win2000, pur facendo fondamentalmente le stesse cose di prima) risulta incompatibile con il BIOS di macchine anche blasonate (es. HP). Durante l'installazione (leggete: Windows 2000 Network Administering di Microsoft Press se volete la mia fonte) la macchina può andare in hung anche per DECINE di ore, ed è perfettamente normale.Insomma, un sistema del genere non è maturo e definirlo frankestein è forse anche riduttivo. Con questo non voglio dire che non possa essere usato proficuamente ma bisogna sapere cosa aspettarsi. Di fatto, win 2000 non rappresenta nessuna svolta epocale, semmai un piccolo passo avanti per microsoft ed uno un po più grande per il debugging di NT.- Scritto da: Whiplash> > > - Scritto da: Ke kazz> > Insomma, parliamoci chiaro: windows 2000 è> > sempre windows NT con parti di win98> > attaccate addosso, ed un vestito> recuperato> > da win ME (anche se questo è uscito dopo> > credo che la dinamica sia quella).> > [cut]> > Spiace dirlo, visto che non sono affatto un> sostenitore di M$, ma hai scritto un cumulo> di "inesattezze".> Il kernel e' molto migliore di quello di NT4;> idem per i driver, la multimedialita' e > lo stack TCP/IP (non e' certo quello di Net> BSD,> ma tant'e'...)AnonimoRe: Win2K - ovvero l'imperatore è nudo
- Scritto da: ke kazz> Il kernel è tanto migliore che dopo 6 SP per> NT4 ce ne sono voluti altri due a pochi mesi> dal rilascio di win2000.Beh, stessa cosa si può dire di Linux e delle sue patch giornaliere sai?> Per il TCP/IP, ti rammento che lo stack del> 2000 deriva da codice tratto da BSD (gli> unici due OS che si sono totalmente> riscritti il TPC/IP sono Linux e BeOS), ma> il sistema event-driver di Windows ha> richiesto alcune rinunce evidenti (es.> vedere una socket come un file).refuso: Event-driveN> Mi perplimeParla come magni per favore... c'è gente ignorante qui che potrebbe non capire.> Un'ultima osservazione: la gestione dei> domini di Windows 2000 può creare delle> situazione molto incresciose di> malfunzionamento, Active Directory e Active> DNS creano spesso più problemi di quanti ne> risolvano.Dipende dalla competenza dei sistemisti.> Inoltre, win2000, pur facendo> fondamentalmente le stesse cose di prima)Prova a giocarci su NT4.. poi ripassa.> risulta incompatibile con il BIOS di> macchine anche blasonate (es. HP).Sulle mie macchine mai nessun problema.E si può dire che siano assemblate "by Procaccolese".> Durante> l'installazione (leggete: Windows 2000 > Network Administering di Microsoft Press se> volete la mia fonte) la macchina può andare> in hung anche per DECINE di ore, ed è> perfettamente normale.Se a te sembra normale...ByeeZerossAnonimoW2000 vs Linux, ovvero: Monarchia vs Democrazia
Forse vale la pena di puntualizzare alcune questioni:1) Linux, FreeBSD etc. sono geneticamente migliori dei sistemi commerciali, perchè chi li fa spende tempo per mostrare "quanto è bravo" e quindi fa del suo meglioChi produce per un'azienda (es. microsoft) ha tempi stretti di consegna, capi egocentrici con complessi di inferiorità e ottusità cronica che lo spingeranno a sviluppare male2) Nonostante le pecche e malfunzionamenti, i sistemi windows coprono le esigenze del mercato attuale. Le aziende sono sempre prone a fare gruppo (come le pecore) ed ad usare tutti la stessa cosa nella speranza che "mal comune mezzo gaudio"3) I malfunzionamenti di windows danno da mangiare a tanta gente che si è specializzata a risolverli (cosa che richiede solo esperienza ma poca competenza).4) L'utente finale viene sempre abbagliato da frasi tipo: "totalmente configurabile", "risolte tutti i vostri problemi", "adattabile a qualsiasi realtà aziendale" anche se totalmente irreaistici.5) Il manager non ha assolutamente esperienza tecnica, e ascolta i consigli di amici e giornali.6) La cosa peggiore che si possa dire su un software ad un'azienda è che bisogna leggere un manuale per installarlo. Anche se poi per farlo funzionare ci vogliono due aziende di consulenti. Essi pagano e sono contenti di pagare.7) Qualsiasi cosa che sia NON A SCOPO DI LUCRO, viene vista come l'inizio della follia collettiva ed il crollo del capitalismo. Quindi Linux che non costa niente otterrà commenti tipo:- vabbè ma quello che conta è l'assistenza- si ma figurati se non ci vogliono guadagnare- se non si paga, vuol dire che vale poco- si ma almeno la microsoft la vedi che è li, mica fallisce, questi magar spariscono domaniinsomma un tempo le masse cantavano:"viva il re, viva il re che lotterà per te"e ci credevano pure!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 05 2001
Ti potrebbe interessare