New Orleans (USA) – Per rendere ancora più appetibile il proprio sistema operativo desktop agli utenti consumer, Microsoft ha in progetto di includere nel prossimo service pack per Windows XP un aggiornamento che consentirà a due utenti di utilizzare contemporaneamente lo stesso PC.
Questo update, che avvicinerà ancor più i PC al concetto di “home entertainment center” tanto caro a Bill Gates e Steve Jobs, farà in modo che mentre una persona utilizza il PC attraverso la tastiera un altro possa navigare su Internet, visualizzare immagini o riprodurre contenuti multimediali attraverso uno smart display .
Come noto, gli smart display sono una sorta di monitor trasportabile da cui gli utenti possono accedere ad un PC attraverso una connessione Wi-Fi e al protocollo Remote Desktop di Windows XP Professional. Questi dispositivi, tipicamente di 10-15 pollici, non contengono al loro interno un processore ma si appoggiano, per le risorse di calcolo, interamente alla CPU del PC: questo li rende poco adatti a riprodurre del video mentre un’altra persona sta lavorando al PC, specie se si tratta di un film.
Al contrario dei Tablet PC, che hanno incontrato un discreto successo di pubblico, gli smart display non sono ancora decollati: uno dei motivi, secondo alcuni analisti, starebbe proprio nell’assenza della possibilità di sfruttarli in modo concorrente ad un altro utente che utilizzi i dispositivi di input tradizionali.
-
Linux si evolve con maggiore velocità.
Escono nuove release con significativi miglioramenti di Linux, almeno ogni 4 mesi, e dove per nuove release di Linux non intendo il Kernel ma tutta la baracca, ovvero il desktop, le utility, e tutto il resto.Quindi è facile prevedere, una spietata lotta, nel 2005, perchè per allora usciranno almeno altre 6-7 significative e più spettacolari distribuzioni Linux.AnonimoRe: Linux si evolve con maggiore velocità.
Canta pure ... Citrone!AnonimoRe: Linux si evolve con maggiore velocit
BehSe Linux s'interesserà veramente al mercato desktop migliorando (di molto) l'interfaccia grafica, il supporto per le nuove tecnlogie, il plug 'n play, il supporto driver ecc... la lotta sarà bellissima e spietata.AnonimoRe: Linux si evolve con maggiore velocit
> Se Linux s'interesserà veramente al mercato> desktop migliorando (di molto) l'interfaccia> grafica,Se per "interfaccia grafica" intendi desktop manager, ti posso assicurare che è gia di gran lunga migliore con una configurabilità che windows si sogna. Se poi pensiamo che si appoggiano a X-Window.....per avere le stesse potenzialità su windows, dovresti acquistare windows 2000 server e cytrix Certo, non è ancora perfetto, ma la crescita vertiginosa di Linux fa ben sperareAnonimoRe: Linux si evolve con maggiore velocit
confermo e sottoscrivo._ BouJou _AnonimoRe: Linux si evolve con maggiore velocit
> Se Linux s'interesserà veramente al mercato> desktop migliorando (di molto) l'interfaccia> grafica, il supporto per le nuove tecnlogie,> il plug 'n play, il supporto driver ecc...> la lotta sarà bellissima e spietata.Più che altro driver, e anche nuove tecnologie.L'interfaccia grafica è già notevolmente superiore a quella di win.AnonimoRe: Linux si evolve con maggiore velocità.
- Scritto da: Anonimo> > Escono nuove release con significativi> miglioramenti di Linux, almeno ogni 4 mesi,> e dove per nuove release di Linux non> intendo il Kernel ma tutta la baracca,> ovvero il desktop, le utility, e tutto il> resto.> > Quindi è facile prevedere, una spietata> lotta, nel 2005, perchè per allora usciranno> almeno altre 6-7 significative e più> spettacolari distribuzioni Linux.> Personalmente ritengo Linux superiore a Windows anche come sistema per l'utente finale, ma credo che il ritmo con cui escono le varie release delle distro possa disorientare chi si avvicina al mondo linux per la prima volta.SalutiAnonimoRe: Linux si evolve con maggiore velocit
- Scritto da: Anonimo....> recentemente ho installato Mandrake 9.1 (in> passato ho usato MDK 9 e RH8)...scusate, ma> dove sta tutta questa superiorità??> Nel controllo sul sistema, nello studio del> sistema, nella personalizzazione, nella> sicurezza...ok, è moltissimo, ma i piccoli> aspetti di base non sono all'altezza del> mercato a cui WIN è orientato ed in cui> Linux dovrà entrare. Un appunto...Nessuno (quasi nessuno....) dice che tutti devono abbandonare Windows per passare a Linux. Semplicemente sono sistemi diversi con caratteristiche diverse. Se tu preferisci la configurabilità e la flessibilità sceglierai Linux, altrimenti se preferisci la facilità d'uso sceglierai Windows. Non vedo perchè ci debbano essere problemi a far convivere 2, 3 o più sistemi operativi sul mercato. Il discorso semmai si pone quando uno dei produttori di questi sistemi operativi (non facciamo nomi...) approfitta della sua posizione dominante per cercare di danneggiare in tutti i modi l'interoperabilità e di conseguenza i sistemi operativi concorrenti.AnonimoRe: Linux si evolve con maggiore velocit
-> > Nessuno (quasi nessuno....) dice che tutti> devono abbandonare Windows per passare a> Linux. Semplicemente sono sistemi diversi> con caratteristiche diverse. Se tu> preferisci la configurabilità e la> flessibilità sceglierai Linux, altrimenti se> preferisci la facilità d'uso sceglierai> Windows. Non vedo perchè ci debbano essere> problemi a far convivere 2, 3 o più sistemi> operativi sul mercato. Il discorso semmai si> pone quando uno dei produttori di questi> sistemi operativi (non facciamo nomi...)> approfitta della sua posizione dominante per> cercare di danneggiare in tutti i modi> l'interoperabilità e di conseguenza i> sistemi operativi concorrenti.Giustissimo quello che dici... Io però mi riferivo a questo incessante dibattimento "meglio Win , no meglio Linux", ambedue hanno pregi e difetti, ma non mi piace quando si tende a non parlare dei difetti. (almeno i linux users convinti) Per un utente volenteroso di capire, con i giusti mezzi HW, con la dovuta apertura mentale, trovarsi davanti ad una interfaccia grafica lenta e pesante è disarmante... ( ormai la GUI è essenziale, per quasi tutti) e non mi piace vedere affermazioni tipo : "la GUI di Linux è superiore...etc etc " Stesso discorso, ma per altri settori può essere fatto per Win e per i suoi utenti convinti. P.S.Ammetto che il danneggiamento dell interoperabilità non è giocare pulito ( anche se a volte è solo una mossa di mantenimento e sopravvivenza del proprio marchio sul mercato...di casi di danneggiamento vero e proprio non ne ho memoria, ma non ne escludo), però io non posso montare la console di pilotaggio dei menu di una BMW serie 7 sul mio Pegiottino 306... come non posso mettere i sacchetti di un aspirapolvere XY su di uno ZX....AnonimoLo credo bene!
"Quando Longhorn uscirà creerà una grande ondata di entusiasmo nell'industria", aggiungendo poi che questo sistema operativo "cambierà il modo in cui gli utenti business e consumer utilizzeranno i PC".Già, difatti lo utilizzeranno a pecorina!!AnonimoRe: Lo credo bene!
Infatti spero che non lo usino più!!AnonimoRe: Lo credo bene!
. . . siamo tutti proni ai colpi del destino ;-)AnonimoRe: Lo credo bene!
Tanto non funzionera come il wincesso attuale ...perche preoccuparsi ?????AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
Come ti va Win98SE con un processore a 3GHz e 1GB di RAM 400MHz ?Io so che già con 512MB Win98SE inizia a skizzare ...AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
- Scritto da: Anonimo> Come ti va Win98SE con un processore a 3GHz> e 1GB di RAM 400MHz ?> > Io so che già con 512MB Win98SE inizia a> skizzare ... Con un P4 ad un 1,4 ghz e 256 mb di ram, vola.Letteralmente, vola.Una velocità pazzesca che non avevo mai visto.Davvero con macchine più potenti inizia a dare i numeri? E Perchè? Hai qualche link?GrazieAnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
Ha problemi ad utilizzare quantitavi troppo elevati di memoria: non e' stato concepito x macchine di questo genere.Puo' darsi ke WinME risolva in parte il problema, ma l' ideale sarebbe abbandonare del tutto la kernel di Windows.Win2K e' l' ideale: oltre a non avewr problemi con le macchine odierne/future, e' enormemente + stabile (nel senso ke non crasha mai, tipo UNIX).DKDIBRe: Io uso Win98SE e.......
- Scritto da: DKDIB> Ha problemi ad utilizzare quantitavi troppo> elevati di memoria: non e' stato concepito x> macchine di questo genere.Vero, quando l'hanno rilasciato solo i super-professionisti della grafica avevano così tanta memoria RAM.Comunque:- siccome la ram serve per far girare il SO e le applicazioni- siccome a 98se vanno benissimo 256 Mb di RAM - siccome la quantità della RAM presente nel sistema non è direttamente proporzionale alla velocità del processore, nessuno vieta al nostro amico di comprarsi un P4 a 3 Ghz con solo 256 Mb di RAM, sul quale 98 volerà letteralmente senza problemi di sorta (a parte gli inevitabili crash).> Puo' darsi ke WinME risolva in parte il> problema, ma l' ideale sarebbe abbandonare> del tutto la kernel di Windows.Al massimo WinME ne creerà altri di problemi... ;-)> Win2K e' l' ideale: oltre a non avewr> problemi con le macchine odierne/future, e'> enormemente + stabile (nel senso ke non> crasha mai, tipo UNIX).Col cavolo che non crasha..... (è vero, crasha un po' meno, ma crasha....)Il solo problema nel continuare a usare 98se è che non saranno prodotti i driver per l'hardware più recente e che non verranno più rilasciati gli aggiornamenti di sicurezza.Vedi, il paradosso è che siamo abituati a aggiornare il PC perchè quello vecchio NON CE LA FA più a far girare l'ultima versione di Windows.... E non per altri motivi, tipo la rottura di un pezzo hardware oppure la disponibilità di una nuova tecnologia (che ne so... per esempio il firewire).Questo vuol dire che il SO si porta via una bella fetta di risorse di sistema....Nessuno (quasi mai) prova ad installare un vecchio SO su una macchina ultimo modello, e pochi si rendono conto di quanto le nuove versioni di SO "vadano piano" se paragonate alle prestazioni che si ottenevano con W98 su macchine di qualche anno addietro ed alla smisurata potenza delle macchine odierne.AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
> Win2K e' l' ideale: oltre a non avewr> problemi con le macchine odierne/future, e'> enormemente + stabile (nel senso ke non> crasha mai, tipo UNIX).Non esageriamo: win2k crasha molto meno dei 9x e dell'xp, ma molto più degli unix.AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
Con WinXP professional so che non ci sono attivazioni di sorta, e se vuoi usare (a tuo rischio!) anche il Windows Update, puoi trovare da piratozzo anche un generatore di numeri di serie per XP (quello standard che circola sulle copie crackate blocca l'update).Comunque è sempre meglio comprare il software che usare una copia pirata! (se hai i soldi)Ti consiglio quindi vivamente di passare a XP, ti accorgerai dell'aumento di prestazioni e della sua versatilità. L'unica menata è impiegare qualche ora a togliere tutte le str**zate grafiche che ci hanno aggiunto (e che appesantiscono il sistema) per donargli di nuovo la semplicità dell'interfaccia di 98.....ciao :))AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
> [...]Ti consiglio quindi vivamente di passare a> XP, ti accorgerai dell'aumento di> prestazioni e della sua versatilità.[...]L'aumento delle prestazioni con xp?!?Che sia più versatile, che piaccia più di altri, può essere... ma l'aumento di prestazioni no!AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
io ho 512MB e va da dio... oltre s'impasta, ma a me chemmefrega???W98Se è il migliore sistema operativo per gli utenti a casa e che magari smanettano anke un po'... il computer che hai descritto te serve solo nelle aziende o a piccoli privati che fanno fotoritocco o robe del genere...AkiroMandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
come da soggetto...AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
- Scritto da: Anonimo> come da soggetto...Ho letto il documento sul sistema grafico di Longhorn.Direi che se la fanno sotto per le qualita degli ultimi Linux, specie per quanto riguarda Gnome e KDE:- Font antialiased- Finestre trasparentiLa differenza è che Linux non richiede hardware nuovissimo: la mia Mandrake 9.1 gira piuttosto bene su un AMD 400Mhz, 16M di video ram!Poi l'idea di usare visualizzazione 3D anche per le finestre è vecchiotta e direi poco utile! Di sicuro CONSUMA una quantità di risorse ENORME! Già me li vedo tutti che quando chiudono una finestra, questa fa tre piroette nello spazio 3D. A quando i documenti office scritti nello spazio 3d anziché su una comune superficie? E scrivere una lettera richiederà l'ultima scheda video da 1G di RAM?Io sono una fanatico del 3d, ma ci sono cose per cui usarlo è come ammazzare le mosche a cannonate.AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
Aggiungo: http://www.kde.org/screenshots/kde310shots.phpPoi la gente dice che Linux è difficile da usare perchè si fa tutto da linea di comando.. (sempre utile comunque!)Il tema Keramik è veramente da sballo!!!AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
mamma! ma è terribile!AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
In effetti molte distro, da un anno a questa parte, sono più semplici da installare di qualunque win, per aggiungere-togliere programmi anche i gestori di pacchetti di qualità più infima creano meno problemi dei registri e librerie condivise di win, oltre alla possibilità per alcuni tipi di interfacce di installare alcuni tipi di pacchetti con il famoso doppio click; per il resto i tool di configurazione sono almeno al livello di semplicità del pannello di controllo e della mmc di xp.Parliamo dei drivers? XP non supporta molto hw ancora abbastanza recente che su lin va che è un piacere, inoltre l'installazione di hardware sotto linux è generalmente ormai semplice almeno come sotto windows e per di più in una distro recente di solito tutto viene configurato subito senza dovere perdere tempo in seguito... certo se le scelte commerciali dei produttori sono mettere in commercio la roba con i soli drivers per win e senza specifiche per scriverli per lin non ci si può fare nulla, almeno fino a quando la base di installato lin non sarà ampia abbastanza, allora "gli affari sono affari" e le cose si modificheranno di conseguenza, lo stesso dicasi per molti programmi oggi solo per win, a parte che ormai di sw di buona qualità per lin ce ne è per tutti i gusti (già integrato nelle distro così l'utente plug'n play non deve perdere tempo a cercarlo e installarlo) e almeno per un utente home c'è tutto ciò che serve.Ci sono numerose critiche a lin per alcune scelte tecniche non ottimali, kernel monolitico (ma il micro di winnt* è più grande e con più funzionalità, quindi più vulnerabile), scarso supporto nativo per alcune delle funzioni hw più evolute (di processori, bios delle schede video ecc...), la gestione dei thread, il peso delle gui più evolute ecc... ma sono tutte cose che possono venire implementate/corrette/migliorate e che ad un utente home o di un piccolo server non cambiano certo la vita, a parte che le prestazioni sono comunque buone perchè il sistema e compagnia bella sono ben scritti e il tutto può essere scalato e configurato molto finementeIn sostanza penso che lin per un utente casalingo sia una scelta molto migliore di win ma che ci siano forti interessi non solo M$ per impedire questa scelta, vedi chi produce hw x86 e guarda storto il supporto di lin a tante altre architetture (ricordate beOS? a mac dava fastidio che supportasse altre architetture oltre la sua è l'ha stroncato, lo stesso "favore" gli ha reso M$ su x86).Lin ha inoltre il notevole valore aggiunto di non essere legato ad una unica compagnia (ch può decidere come e quando aggiornarlo, in che direzione portarlo, quali prezzi fare, se continuare a svilupparlo...) e di essere un esperanto che rispetta standard pubblici su cui ci può essere vera concorrenza tra gli sviluppatori, cosa che in piattaforme chiuse (e che si fanno gli "standard" da se) non succede, quindi è una garanzia per l'utente, ma sarà osteggiato da chi vede compremesse comode e redditizie situazioni di monopolio o cartello.AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
- Scritto da: Anonimo> > Ho letto il documento sul sistema grafico di> Longhorn.> Direi che se la fanno sotto per le qualita> degli ultimi Linux, specie per quanto> riguarda Gnome e KDE:> - Font antialiased> - Finestre trasparentiI font antialiased li ha winxp da 2 anni, mentre le finestre trasparenti sono state introdotte con win2000.Informarsi prima di parlare, mai eh?!> Poi l'idea di usare visualizzazione 3D anche> per le finestre è vecchiotta e direi poco> utile! Di sicuro CONSUMA una quantità di> risorse ENORME! Puoi anche fornirci le prove di quanto affermi?ZerossZerossRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > > > Ho letto il documento sul sistema grafico> di> > Longhorn.> > Direi che se la fanno sotto per le qualita> > degli ultimi Linux, specie per quanto> > riguarda Gnome e KDE:> > - Font antialiased> > - Finestre trasparenti> > I font antialiased li ha winxp da 2 anni,> mentre le finestre trasparenti sono state> introdotte con win2000.> Informarsi prima di parlare, mai eh?!> Si ma introdotte dove? Io non trovo il modo di visualizzare trasparenze in Win2000Pro.... > > Poi l'idea di usare visualizzazione 3D> anche> > per le finestre è vecchiotta e direi poco> > utile! Di sicuro CONSUMA una quantità di> > risorse ENORME! > > Puoi anche fornirci le prove di quanto> affermi?Beh, nel mio pc ci sono 512MB di ram eppure anche solo con Word non riesco a eliminare lo swap su disco...cmq non usa mai tutta la ram a disposizione ma preferisce swappare.... Illuminami sulle trasparenze...AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > > > Ho letto il documento sul sistema grafico> di> > Longhorn.> > Direi che se la fanno sotto per le qualita> > degli ultimi Linux, specie per quanto> > riguarda Gnome e KDE:> > - Font antialiased> > - Finestre trasparenti> > I font antialiased li ha winxp da 2 anni,> mentre le finestre trasparenti sono state> introdotte con win2000.> Informarsi prima di parlare, mai eh?!Ho sotto mano un Win2000 ma in effetti non ho provato a settare per es. i menu trasparenti: come si fa?> > Poi l'idea di usare visualizzazione 3D> anche> > per le finestre è vecchiotta e direi poco> > utile! Di sicuro CONSUMA una quantità di> > risorse ENORME! > Puoi anche fornirci le prove di quanto> affermi?Stava scritto nel documento della M$ citato da PI riguardo agli aggiurnamenti della grafica!!! Più di questo..In particolare diceva che il nuovo sistema avrà tre modi grafici:Il primo è un emulatore del vecchio sistema se non ho capito male o emula via sw le nuove funzionalità boh..Il secondo ("Tier 1") usa parzialmente la potenza hw per tutti i gingilli di trasparenzeIl terzo ("Tier 2") usa tutta la potenza hw grafica e RICHIEDE HARDWARE almeno del 2002. Quindi..Che la potenza hw aumenti mi sta + che bene, ma che un ssitema operativo si appesantisca per faviorire la vendita di nuovo hardware mi sembra eccessivo.AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2
- Scritto da: Zeross> > - Finestre trasparenti> > mentre le finestre trasparenti sono state> introdotte con win2000.> Informarsi prima di parlare, mai eh?!premesso che confrontare le cose a questa maniera mi ricordano i conflitti fra le coppe intercontinentali del milan e gli scudetti della juve... giusto per la cronaca (mi riferisco a quel.. "informarsi prima di parlare")le trasparenze sono una feature di enlightenment su linux dal 1998 almeno (l'ho installai in quel periodo a casa)...z.ps. ma quante coppe dei campioni ha l'inter?AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
- Scritto da: Anonimo> > E scrivere una lettera richiederà l'ultima> scheda video da 1G di RAM?...CERTOO !! ..altrimenti i produttori come farebbero a venderti le loro nuovissime schede video da 1 Gb ?....e dopo 6 mesi, come farebbero, seno', a venderti quella ancor piu' nuova, bella, fiammante, scintillante e fantastica da 2 Gb ?AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2
Premesso che sono utente anzi utonto winXP home, proprio quel sistema creato dalla geniale, ma che dico geniale dovrei dire ultrageniale, di quel bel fanciullo-divinità che risponde al nome di Billi Cancelli.P.s. per le ragazze, mi spiace ma Billi è giò sposato, non strappatevi i capelli, al limite ci sono io. :-)> Ho letto il documento sul sistema grafico di> Longhorn.> Direi che se la fanno sotto per le qualita> degli ultimi Linux, specie per quanto> riguarda Gnome e KDE:> - Font antialiased> - Finestre trasparentiRitengo che come aspetto estetico KDE abbia sorpassato Explorer.Ho usato mandrake qualche attimo fa, ho cercato di far apparire le finestre trasparenti, ma non ho trovato come si fa, colpa mia.Sono riuscito a far apparire i menu in trasparente, bella delusione, lo sfondo non viene aggiornato.Con winXP e finestre trasparenti lo sfondo viene aggiornato, non sono supportate da Explorer ma da windows.> La differenza è che Linux non richiede> hardware nuovissimo: la mia Mandrake 9.1> gira piuttosto bene su un AMD 400Mhz, 16M di> video ram!E quanta video ram usi, io con XP ne uso circa 3MB (se non erro giusto 3mb)Prima lo usavo su un Celeron 533 adesso uso un 1700 (preso per fare filmati). > Già me li vedo tutti che quando chiudono una> finestra, questa fa tre piroette nello> spazio 3D. A quando i documenti office> scritti nello spazio 3d anziché su una> comune superficie? Tutti gli effetti grafici particolari di XP li ho disabilitati.> E scrivere una lettera richiederà l'ultima> scheda video da 1G di RAM?io sono fermo ad una ATI da 8MB. > Io sono una fanatico del 3d, ma ci sono cose> per cui usarlo è come ammazzare le mosche a> cannonate.pienamente daccordo (ma non fanatico del 3d).Se proprio vuoi trovare punti in cui mandrake, ma penso, anche altre distribuzioni linux, sia forte non puntare sulla grafica della shell ma sulla rapidità- intesa come risposta all'utente da parte del sistema- copia dei file (mi ha sorpreso)pippo75Re: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2
spero di instalarla appena trovo un po' di tempo... la 9.0 purtroppo era un po' ostica per le mie capacitàAkiroRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2
- Scritto da: Akiro> spero di instalarla appena trovo un po' di> tempo... la 9.0 purtroppo era un po' ostica> per le mie capacitàper curiosità, quale era la parte ostica?io le MDK, le SuSE, RH... da un paio d'anni in avanti le trovo molto più semplice che installare win, cos'è che ti ha bloccato? Hw particolare o proprio il processo d'installazione non lo digerivi?AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2
il caro modem adsl su porta usb... =)ed il fatto che non so smanettare con linux...AkiroRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
- Scritto da: Anonimo> come da soggetto...uso Photoshop, 3dsmax e gioco a tanti giochini...se sempre dell'idea che Mdk 9.1 rimpiazzerà winXP ?pur essendo amante di linux, questo OS non sostituirà windows finchè i produttori sw non si decideranno a fare il porting."Migrare" non è più una questione di OS ma di parco SW purtroppo..._ BouJou _AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
> uso Photoshop, 3dsmax e gioco a tanti> giochini...hai le licenze di tutto questo? un po carucce...> se sempre dell'idea che Mdk 9.1 rimpiazzerà> winXP ?sei dell'idea di dovere riabilitare il tuo XP quando cambi dei pezzi hw? a me sembra una cavolata, però XP lo produce solo M$ e lo fa funzionare come pare a lei. Questo è solo un esempio, a tizio potrebbe non andare bene che XP non legga gli innumerevoli fs unix, a caio magari non va bene che ci sia un dos emulato anzichè reale, a quell'altro può non andare giù un'altra cosa...Per questo apprezzo un sistema che adotta degli standard aperti: se non mi va bene quello che fa un produttore lo cambio senza dover cambiare applicazioni e know howDetto questo, nessun sistema è perfetto, e se trovo un sistema che risponde a tutte le mie aspettative non vuole dire ce il sistema è buono, solo che ho poche aspettative e dovrei ampliare le mie vedute!> pur essendo amante di linux, questo OS non> sostituirà windows finchè i produttori sw> non si decideranno a fare il porting.i pionieri pagano sempre il prezzo più salato, ma se mancano non aspettarti che le cose cambinoi da sole! ;)AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2
> > uso Photoshop, 3dsmax e gioco a tanti> > giochini...> hai le licenze di tutto questo? un po> carucce...> fai i conti in tasca alla gente adesso?secondo te non ci si puo' permettere il software se si lavora?photoshop quanto costa? 2000 euro?al primo lavoro si e' ripagato....3ds max ancora prima...anche se secondo me ce ne sono di meglio come qualita' di rendering..> > pur essendo amante di linux, questo OS non> > sostituirà windows finchè i produttori sw> > non si decideranno a fare il porting.> i pionieri pagano sempre il prezzo più> salato, ma se mancano non aspettarti che le> cose cambinoi da sole! > ;)no adesso mi metto io a fare il porting di flashperche' non ho nient altro da fare...AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2003
- Scritto da: Anonimo> > uso Photoshop, 3dsmax e gioco a tanti> > giochini...> hai le licenze di tutto questo? un po> carucce...La solita domanda sulle licenze che non c'entra una emerita mazza....Cmq SI caro mio dato che ci lavoro...> sei dell'idea di dovere riabilitare il tuo> XP quando cambi dei pezzi hw? a me sembra> una cavolata, però XP lo produce solo M$ e> lo fa funzionare come pare a lei. Questo è> solo un esempio, a tizio potrebbe non andare> bene che XP non legga gli innumerevoli fs> unix, a caio magari non va bene che ci sia> un dos emulato anzichè reale, a quell'altro> può non andare giù un'altra cosa...> Per questo apprezzo un sistema che adotta> degli standard aperti: se non mi va bene> quello che fa un produttore lo cambio senza> dover cambiare applicazioni e know how> Detto questo, nessun sistema è perfetto, e> se trovo un sistema che risponde a tutte le> mie aspettative non vuole dire ce il sistema> è buono, solo che ho poche aspettative e> dovrei ampliare le mie vedute!Si, tante belle parole ma DI FATTO oggi con windows si lavora, con linux no e la situazione rimarrà così per un bel po...odio i fanatici sia di linux che di mac che di win ma certe cose da linuxari convinti sono assurde... un os non ne può rimpiazzare un altro solo perchè più stbile veloce e sicuro... me ne sbatto di tutto questo se non cè sw con cui poter lavorare.> i pionieri pagano sempre il prezzo più> salato, ma se mancano non aspettarti che le> cose cambinoi da sole! > ;)rimane il fatto che il sw non cè._BouJou_AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2
> come da soggetto...si...se non chiude prima per bancarotta ...AnonimoPronto il Service Pack per Longhorn
"La Microsoft ha annunciato che entro il mese di Agosto 2004 sarà disponibile il Service Pack 1 per il nuovo sistema operativo.Entro settembre dello stesso anno saranno rilasciate le hotfix e le patch per ovviare ai bugs relativi alla sicurezza mentre a dicembre sarà rilasciato il Service Pack 2."Stanno lavorando per noi... scusate il disagio...adaptationRe: Pronto il Service Pack per Longhorn
Mettici anche la fonte, così è solo facile ironia...VanHelsingAnonimoRe: Pronto il Service Pack per Longhorn
infatti ERA ironia...AnonimoRe: Pronto il Service Pack per Longhorn
Infatti era "facile ironia"... perchè forse la Microsoft merita "difficile ironia"? Ne vale la pena?adaptationRe: Pronto il Service Pack per Longhorn
tanto la MS al 2004 non ci arriva .....AnonimoRe: Pronto il Service Pack per Longhorn
> "La Microsoft ha annunciato che entro il> mese di Agosto 2004 sarà disponibile il> Service Pack 1 per il nuovo sistema> operativo.> Entro settembre dello stesso anno saranno> rilasciate le hotfix e le patch per ovviare> ai bugs relativi alla sicurezza mentre a> dicembre sarà rilasciato il Service Pack 2."il kernel STABLE di linux e' alla versione 2.4.20e' prossima la 2.4.21il che vuol dire che all'ultima release stable, ovvero la 2.4.0, sono state applicate ben 21 patche parliamo solo di patch del kerneltra cui un intera riscrittura della VMil che mi fa pensare che ogni OS abbia bisogno di patchnon lo credi? male sarebbe il contrario, se i bug non venissero patchati o fixati.e guarda che uso debianAnonimoRe: Pronto il Service Pack per Longhorn
- Scritto da: Anonimo[cut]> > il kernel STABLE di linux e' alla versione> 2.4.20> e' prossima la 2.4.21> > il che vuol dire che all'ultima release> stable, ovvero la 2.4.0, sono state> applicate ben 21 patch> e parliamo solo di patch del kernel> tra cui un intera riscrittura della VM> > il che mi fa pensare che ogni OS abbia> bisogno di patchSe e dico *se* tu fossi un utente Linux sapresti che granparte di queste patch servono per introdurre il supportoad hardware recente.> e guarda che uso debianNe dubito.SalutiProspero.AnonimoRe: Pronto il Service Pack per Longhorn
> > il kernel STABLE di linux e' alla versione> > 2.4.20> > e' prossima la 2.4.21> > > > il che vuol dire che all'ultima release> > stable, ovvero la 2.4.0, sono state> > applicate ben 21 patch> > e parliamo solo di patch del kernel> > tra cui un intera riscrittura della VM> > > > il che mi fa pensare che ogni OS abbia> > bisogno di patch> > Se e dico *se* tu fossi un utente Linux> sapresti che gran> parte di queste patch servono per introdurre> il supporto> ad hardware recente.> si certo come noun gestore di VM nel kernel serve a cosa???semplicemente lo hanno cannato..puntobasta saperlo e si cambia kernel...i falsi miti non servono a nessunoe non fanno bene a linuxa sto punto anche MS potrebbe trincerarsi dietro al fatto che i service pack servono solo a migliorare il supporto hardwarema basta guardarsi un changelog delle varie versione per leggere una sfilza di fixed a bug ..fixed a bug ...a meno che tu non abbiail prosciutto sugli occhiquesto e' _solo_ il changelog fra 2.4.20-rc3 e 2.4.20 ufficialeSummary of changes from v2.4.20-rc3 to v2.4.20-rc4============================================: o The BLKGETSIZE ioctl expects an unsigned long argumentAdrian Bunk : o Fix ips driver .text.exit errorsKai Germaschewski : o ISDN: Fix the fixOleg Drokin : o Do not allow to mount reiserfs with blocksize != 4kPaul Mackerras : o PPC32: Fix arch/ppc/Makefile so it builds on POWER3 o PPC32: Ignore SIGURG if not caughtRui Sousa : o Emu10k1 bugfixesquesti sono bug fixatipiccoli, marginali, di poco conto, ma sempre bugora se vuoi usare l'argomento "ma tanto io una emu10k1 sul mio server non ce la monto, che mi importa".. fai purecontinua a mettere la testa sotto la sabbia...> > e guarda che uso debian> > Ne dubito.> > Saluti> > Prospero.la prima distro linux l'ho installata nel 1997slackware 1.0kernel 1.2.13poi ho scoperto debiane dalla versione 2 uso solo quellane dubiti perche?perche' non sono cosi' prono a linux al punto da negare i suoi problemi, che esistono?non sono mica un'idiota come ne girano tanti su questo forum..mi dispiace per te...AnonimoDifferenza fra patch x linux e windows
> > il kernel STABLE di linux e' alla versione> 2.4.20> e' prossima la 2.4.21> > il che vuol dire che all'ultima release> stable, ovvero la 2.4.0, sono state> applicate ben 21 patch> e parliamo solo di patch del kernel> tra cui un intera riscrittura della VM> > il che mi fa pensare che ogni OS abbia> bisogno di patchCerto ma: una cosa è il kernel di linux, che da anni e anni viene migliorato. Un'altra cosa ben diversa è il kernel di windows, che per esigenze di marketing viene costantemente riscritto (per la quarta volta (secondo microsoft) o per la terza volta in dieci anni). Mi pare davvero un rischio affidare i propri server a prodotti appena sviluppati, preferisco per esempio la solidità di un server bsd.AnonimoRe: Differenza fra patch x linux e windows
- Scritto da: Anonimo> > cosa ben diversa è il kernel di windows, che> per esigenze di marketing viene> costantemente riscritto (per la quarta volta> (secondo microsoft) o per la terza volta in> dieci anni). Mi pare davvero un rischio???Il kernel è stato riscritto in gran parte solo nel passaggio da NT4 a W2K.Quindi se Longhorn porterà una riscrittura del kernel (ne dubito) sarà la seconda.Quando verrà rilasciata la Beta 1 (gennaio 2004) vedremo e sapremo... fino ad allora sono solo congetture.ZerossZerossServicePack per Longhorn disponibile quì
http://www.linuxiso.org/istruzioni:comprate una costosa licenza per Longhorn o qualunque altra versione di Windows, procuratevi drivers aggiornati e lottate qualche nottata per installare il tutto, sperando di non beccare qualche applicazione farlocca che distrugga i registri o incasini i file condivisi (PS a Bill, io sto ancora aspettando Blackcomb!)Fatto questo, andate all'indirizzo sopra riportato, scaricatene uno a caso ed installateloper i principianti:per una corretta installazione di questa patch basta rispondere "si" a tutte le domande, specie quella che chiede se formattare l'intero disco cancellandone definitivamente il contenuto.L'installazione di questa patch non fa certo miracoli ma almeno diminuisce sensibilmente la richiesta di risorse economiche del sistema, riduce drasticamente i problemi con i virus, dialer e con licenze non originali e soprattutto sta molto sulle balle all'uomo più ricco del mondo!AnonimoMICROSOFT TI AMO.
"cambierà il modo in cui gli utenti business e consumer utilizzeranno i PC"Miiiiiiiii! Questa scemenza la sentiamo da Winzozz 1.0. Piantatela una volta per TUTTE!!! Non siete ancora riusciti a creare un Windows stabile, quando Unix lo è da anni!!!Adesso che esce Winzozz Server 2003, propongo a PI di dedicare una intera sezione del sito per elencare le decine di migliaia di bug e vulnerabilità che verranno scoperte.>>>>AnonimoRe: MICROSOFT TI AMO.
Mi associo all'amico Linuxano .... wincesso non potra mai essere considerato un sistema operativo ...In a world whitout fences ..Who needs Gates ?AnonimoRe: MICROSOFT TI AMO.
- Scritto da: tux1970> Mi associo all'amico Linuxano .... wincesso> non > potra mai essere considerato un sistema> operativo ...> > In a world whitout fences ..> Who needs Gates ?Ragazzi mi dispiace, ma le vostre sentenze dimostrano una scarsa professionalità sia nel modo di esporre che dal punto di vista strettamente tecnico, molto probabilmente voi del pinguino sapete solamente che adora il ghiaccio.AnonimoRe: MICROSOFT TI AMO.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: tux1970> > Mi associo all'amico Linuxano ....> wincesso> > non > > potra mai essere considerato un sistema> > operativo ...> > > > In a world whitout fences ..> > Who needs Gates ?> > Ragazzi mi dispiace, ma le vostre sentenze> dimostrano una scarsa professionalità sia> nel modo di esporre che dal punto di vista> strettamente tecnico, molto probabilmente> voi del pinguino sapete solamente che adora> il ghiaccio.> > > Amico mio ...Sulla professionalita "scarsa" parliamone ...sono 14 anni che faccio il programmatoreconosco 5 Sistemi Operativi diversi, e 6 linguaggi diprogrammazione differenti ...Router e Firewall sono il mio pane quotidiano ...e per non sbagliarmi ... lavoro in C e Assembler ..e microde IBM per As400... Quanto arriverai i++ ... ci risentiamo ...:-)AnonimoRe: MICROSOFT TI AMO.
Molto probabilmente invece si sono rotti come tanti di dover spiegare i perche' delle cose milioni e milioni di volte ed esprimono solo quello che pensano...Ossia ce windows gli fa schifo, perche' ? troppa fatica spiegartelo ancora i motivi son sempre quelli.AnonimoRe: MICROSOFT TI AMO.
- Scritto da: Anonimo> Miiiiiiiii! Questa scemenza la sentiamo da> Winzozz 1.0. Piantatela una volta per> TUTTE!!! Non siete ancora riusciti a creare> un Windows stabile, quando Unix lo è da> anni!!!Eccone un altro rimasto a Win95...ZerossZerossRe: MICROSOFT TI AMO.
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > Miiiiiiiii! Questa scemenza la sentiamo da> > Winzozz 1.0. Piantatela una volta per> > TUTTE!!! Non siete ancora riusciti a> creare> > un Windows stabile, quando Unix lo è da> > anni!!!> > Eccone un altro rimasto a Win95...> Zeross...e a Win98, Win98SE, WinME, Win2k....XP è appena nato, dagli tempo e patch su patch su patch su patch su patch....AnonimoRe: MICROSOFT TI AMO.
- Scritto da: Anonimo> > ...e a Win98, Win98SE, WinME, Win2k....XP è> appena nato, dagli tempo e patch su patch su> patch su patch su patch....XP appena nato?? L'hai letta su topolino vero?Ti faccio notare che XP è sul mercato da 21 mesi... cioè quasi 2 anni...ZerossZerossRe: MICROSOFT TI AMO.
> Eccone un altro rimasto a Win95...Win 95 è quasi più stabile dell'xp... (nel senso che si blocca meno da solo...)Anonimo- TROLL DETECTED -
Trollallero trollallà...AnonimoRe: MICROSOFT TI AMO.
Sono un amico del pinguino... ma in tutta sincerita' per desktop come xp non ce n'è...Poi se parliamo di server..AnonimoLinux è vicino a me...
Parla un utente che per mancanza di tempo e un po' per pigrizia non ha mai avuto l'occasione di passare a Linux...Sono io e vi dico una cosa: ogni notizia del genere, ogni forum come questo che leggo mi fanno sentire il giorno che si avvicina sempre di più ed in modo esponenziale.meditate gateiani...PS: gestisco una WAN di 300 macchine sparse in 3 stati basata su NT4/2k e sono abituato a convivere con questi 2 "individui"GalloneRe: Linux è vicino a me...
- Scritto da: Gallone> Parla un utente che per mancanza di tempo e> un po' per pigrizia non ha mai avuto> l'occasione di passare a Linux...> > Sono io e vi dico una cosa: ogni notizia del> genere, ogni forum come questo che leggo mi> fanno sentire il giorno che si avvicina> sempre di più ed in modo esponenziale.> > meditate gateiani...> > PS: gestisco una WAN di 300 macchine sparse> in 3 stati basata su NT4/2k e sono abituato> a convivere con questi 2 "individui"Sei una persona saggia ... benvenuto nel mondo Vero ...a Linux World...Welcome in the real World ....:-)AnonimoRe: Linux è vicino a me...
- Scritto da: tux1970> Welcome in the real World ....> :-)il REAL WORLD è quello dove trovi il software e sei VERAMENTE LIBERO di fare col PC quello che ti pare...non per forza un server._BouJou_AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
... non l'ho comperato (almeno mi sembra di aver capito dal tuo post e da alcuni degli altri)AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
Ognuno ha le proprie sfighe ...:-)AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
- Scritto da: tux1970> Ognuno ha le proprie sfighe ...> :-)te ne rendi conto tutti i giorni dei limiti del tuo OS...è per questo che nutri quest'odio.- ToM -AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2
Volevo dire al Sig. Zerossche la marmotta la include MS nel suo pacchettoWincess ... per poter vendere qualcosa che abbiaun valore ...AnonimoRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2
- Scritto da: tux1970> Volevo dire al Sig. Zeross> che la marmotta la include MS nel suo> pacchetto> Wincess ... per poter vendere qualcosa che> abbia> un valore ...CLAP CLAP... ora che ci hai fatto ridere puoi tornare nella grotta... bye bye...ZerossZerossRe: Mandrake 9.1 rimpiazzerà WinXP nel 2
- Scritto da: tux1970> Volevo dire al Sig. Zeross> che la marmotta la include MS nel suo> pacchetto> Wincess ... per poter vendere qualcosa che> abbia> un valore ...Sei triste, ma tanto..._BouJou_AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
Anch'io...ho tenuto il case (con il malefico numerino della licenza appiccicato) e ho cambiato praticamente tutto quello che c'era dentro...P4 2Ghz, 512Mb W98 va da dio e (lo so sembra impossibile) mi crasha max 1 volta al mese..e mi devo impegnare...AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
- Scritto da: Anonimo> Anch'io...ho tenuto il case (con il malefico> numerino della licenza appiccicato) e ho> cambiato praticamente tutto quello che c'era> dentro...P4 2Ghz, 512Mb W98 va da dio e (lo> so sembra impossibile) mi crasha max 1 volta> al mese..e mi devo impegnare...E le risorse non ti finiscono?Perché quello è il grosso problema si Win9x/ME, le risorse statiche e quindi limitate, bastano pochissimi programmi o un uso intensivo e multifinestra di browser e vanno subito in rosso e il sistema va in crack.Certo se uno usa solo due o tre snellissimi programmi...Cmq Win9x è di cartapesta come stabilità, paragonato a Win2000/XP. Questi OS possono stare in uptime anche per giorni o mesi di seguito (come d'altronde anche Linux), ad eseguire programmi su programmi... prova a farlo con Win9x e dopo qualche giorno reclama un reboot urlando...AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
Mi dispiace ma tu non sei un utente simpatico a zio Bill.L'utente simpatico suda e fatica solo per comprare i nuovi SO prodotti dalla M$, per avere nuove bestioline che danzano mentre si scrive una mail o per giocare con 'campo minato 3D'.Ok, scusa. Soltanto uno sfogo contro un sistema che non condivido ed un mercato a bolla di sapone. Ce ne fossero di utenti come te....CiaoAnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
- Scritto da: Anonimo> ................vi giuro che fino ad oggi> non ho avvertito la minima necessità di> cambiarlo. Lo conosco, mi va bene ed i> programmi che ho e che uso girano benissimo.Pentium 4 1.7GHz 256Mb di ramIo uso win98, l'ho customizzato mettendogli la gui di win95(un paio di files dll da rimpiazzare in msdos) e il defrag di WinMe.Grazie alla shel di win95 ho potuto eliminare internet explorer; l'unica cosa di cui sento la mancanza e' il pulsantino "desktop" nella barra degli strumenti.in pratica explorer.exe torna ad essere indipendente da iexplore.exe e quindi quando sfoglio le directory non uso piu' l'interfaccia di internet explorer ma una normale interfaccia(quella di w95)Uso Phoenix come browser.Avrete capito che col sistema operativo ci smanetto parecchio, eppure con queste modifiche e' oltre un anno che non formatto!Non ho idea se sia l'abbandono di iexplore o la gui di w95...AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
> Pentium 4 1.7GHz 256Mb di ram> Io uso win98, l'ho customizzato mettendogli> la gui di win95(un paio di files dll da> rimpiazzare in msdos) e il defrag di WinMe.> Grazie alla shel di win95 ho potuto> eliminare internet explorer; l'unica cosa di> cui sento la mancanza e' il pulsantino> "desktop" nella barra degli strumenti.> in pratica explorer.exe torna ad essere> indipendente da iexplore.exe e quindi quando> sfoglio le directory non uso piu'> l'interfaccia di internet explorer ma una> normale interfaccia(quella di w95)> Uso Phoenix come browser.> Avrete capito che col sistema operativo ci> smanetto parecchio, eppure con queste> modifiche e' oltre un anno che non formatto!> Non ho idea se sia l'abbandono di iexplore o> la gui di w95...Non riesco proprio a capire perche' non passi a Linux...AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
- Scritto da: Anonimo> Non riesco proprio a capire perche' non> passi a Linux...Mentre leggevo il suo post pensavo.. "sto qui è un grande!" e anche a me è venuta in mente la tua domanda.. probabilmente non passa a linux per poter continuare ad usare l'immenso parco di software disponibile per win.SkavenRe: Io uso Win98SE e.......
> - Scritto da: Anonimo> > Non riesco proprio a capire perche' non> > passi a Linux...> Mentre leggevo il suo post pensavo.. "sto> qui è un grande!" e anche a me è venuta in> mente la tua domanda.. probabilmente non> passa a linux per poter continuare ad usare> l'immenso parco di software disponibile per> win.L'ho detto solo perche' fa esattamente cio' che facevo io, prima di passare a Debian! :-)AnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ................vi giuro che fino ad oggi> > non ho avvertito la minima necessità di> > cambiarlo. Lo conosco, mi va bene ed i> > programmi che ho e che uso girano> benissimo.> > Pentium 4 1.7GHz 256Mb di ram> Io uso win98, l'ho customizzato mettendogli> la gui di win95(un paio di files dll da> rimpiazzare in msdos) e il defrag di WinMe.> Grazie alla shel di win95 ho potuto> eliminare internet explorer; l'unica cosa di> cui sento la mancanza e' il pulsantino> "desktop" nella barra degli strumenti.> in pratica explorer.exe torna ad essere> indipendente da iexplore.exe e quindi quando> sfoglio le directory non uso piu'> l'interfaccia di internet explorer ma una> normale interfaccia(quella di w95)> Uso Phoenix come browser.> Avrete capito che col sistema operativo ci> smanetto parecchio, eppure con queste> modifiche e' oltre un anno che non formatto!> Non ho idea se sia l'abbandono di iexplore o> la gui di w95...Nonsmanetto come te ed ho scelto una soluzione ancora più radicale.Ho montato WinLite98 che mi ha permesso di liberami di tutto quello che non mi piace su Win98 compreso IE e non mi va più in crash da una vita.La velocità poi è inimmaginabile.CiaogrunchAnonimoRe: Io uso Win98SE e.......
> smanetto parecchio, eppure con queste> modifiche e' oltre un anno che non formatto!vedi un po' a che punto siamo arrivati! Sei contento perche' non formatti da "oltre un anno"!!! Ma scherziamo? A me pare una cosa assolutamente normale! Piuttosto sarebbe da stupirsi del contrario! mah... a volte mi sembra di vivere in un mondo alla rovescia!AnonimoRilasciato nel 2005? ...con 1000 bug...
> Punto Informatico scriveva: >> "...la strada verso Longhorn è più corta di quello > che può apparire, ma c'è ancora tanto lavoro da fare".La strada sara' piu' corta perche' quando decideranno che e' ora di metterlo in vendita, lo faranno.. senza preoccuparsi troppo se ci sono ancora un paio di migliaia di bug noti non risolti.. tanto poi tireranno fuori il solito (mega)service pack da 400 Mb che risolvera' tutto... ...d'altronde , come di sicuro si diranno quelli della M$ tra loro, gli utenti medi per allora avranno gia' tutti la DSL, quindi mezzo giga di patch in piu' o in meno.......AnonimoRe: Rilasciato nel 2005? ...con 1000 bug
> per allora avranno gia' tutti la DSL, quindi> mezzo giga di patch in piu' o in meno.......ma che bei troll su PIhai mai visto i service pack degli altri OS?no?.. ecco.. informati...AnonimoRe: Rilasciato nel 2005? ...con 1000 bug
NO ?Windows XP service pack 1 che tralaltro dopo che lo hai messo ti crea piu' problemi di quelli che ti risolve allora non e' un service pack ...AnonimoRe: Rilasciato nel 2005? ...con 1000 bug...
- Scritto da: Anonimo> > Punto Informatico scriveva: > >> > "...la strada verso Longhorn è più corta> di quello > > che può apparire, ma c'è ancora tanto> lavoro da fare".> > La strada sara' piu' corta perche' quando> decideranno che e' ora di metterlo in> vendita, lo faranno.. senza preoccuparsi> troppo se ci sono ancora un paio di migliaia> di bug noti non risolti.. tanto poi> tireranno fuori il solito (mega)service pack> da 400 Mb che risolvera' tutto... > ...d'altronde , come di sicuro si diranno> quelli della M$ tra loro, gli utenti medi> per allora avranno gia' tutti la DSL, quindi> mezzo giga di patch in piu' o in meno.......non capisco perchè questo accanirsi contro windows puntando su questa storia dei SP e del WinUPdate...da che mondo è mondo tutti gli OS sono fatti così... compresi linux, MacOS e compagnia bella...Ah già windows fa scalpore perchè ha il monopolio..._BouJou_AnonimoMA CHI SE NE FREGA !!!!????!!!
- Scritto da: Anonimo> > Lascia stare, ha detto l'ennesima cavolata e> non è in grado di rispondere...Win2000 NON> ha le trasparenze, Gnome KDE e OSX si...e a> zeross non va giù...Non per interrompere il vostro "idillio d'amore".... ma... CHI SE NE FREGA se Win2000 (o un SO in genere) ha o non ha le trasparenze !!!Si vede che siete dei ragazzini e che usate il PC per farvi solo dei grandi trip mentali e niente altro. Se lo usaste davvero per lavorare, vi rendereste conto che le cose che dite sono delle emerite cavolate !!Ma chi se ne frega se il mio PC ha le tendine rosa o la foto in trasparenza di mia nonna a 16 miliardi di colori !!!... io ho bisogno di un sistema STABILE, EFFICENTE, che richieda POCA MEMORIA per girare (= per se stesso) e ne risparmi cosi il piu' possibile per gli applicativi, che sono cio' che conta davvero, visto che ci lavoro sopra 12 ore al giorno e sono loro a farmi avere la pagnotta a fine mese... ...io ho bisogno di un SO sempre STABILE, che non si fermi mai e non crashi i programmi ogni ora, facendomi immancabilmente perdere i dati che ero li li per salvare.... ....questo vuol dire usare un PC DAVVERO, ...per lavoro.I vostri, invece, sono solo dei trip mentali di gente che col PC si diverte e basta !AnonimoRe: MA CHI SE NE FREGA !!!!????!!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > Lascia stare, ha detto l'ennesima> cavolata e> > non è in grado di rispondere...Win2000 NON> > ha le trasparenze, Gnome KDE e OSX si...e> a> > zeross non va giù...> > > Non per interrompere il vostro "idillio> d'amore".... ma... CHI SE NE FREGA se> Win2000 (o un SO in genere) ha o non ha le> trasparenze !!!> > Si vede che siete dei ragazzini e che usate> il PC per farvi solo dei grandi trip mentali> e niente altro. > Se lo usaste davvero per lavorare, vi> rendereste conto che le cose che dite sono> delle emerite cavolate !!> > Ma chi se ne frega se il mio PC ha le> tendine rosa o la foto in trasparenza di mia> nonna a 16 miliardi di colori !!!Oh !!!! Finalmente !!! Qualcuno che dice la verità !!!!Badiamo solo alle cose serie: lasciamo perdere le finestre trasparenti e parliamo dell'ombra del puntatore del mouse !!!AnonimoRe: MA CHI SE NE FREGA !!!!????!!!
- Scritto da: Anonimo[cut]> > > Oh !!!! Finalmente !!! Qualcuno che dice la> verità !!!!> > Badiamo solo alle cose serie: lasciamo> perdere le finestre trasparenti e parliamo> dell'ombra del puntatore del mouse !!!Giustissimo. Sarebbe ora di trattare di questioni concretee di reale e immediata utilità. Se permettete, però, visto chesi parla di utilizzo professionale (ma dovrebbe interessare tutti) introdurrei il problema delle licenze e del loro costo.Anche questo è un elemento concreto.SalutiProspero.AnonimoRe: MA CHI SE NE FREGA !!!!????!!!
Tutte le qualita' che hai elencato sono intrinseche a KDE e company in piu' loro sono anche belli da vedere :PAnonimoRe: ma chi se ne frega!
semplice : non puoi (piu' che altro per access) .. pensoche qcad e openoffice siano abbastanza compatibili con autocad e MS office .d'altronde che ti frega ? i soldi delle licenze li paga l'azienda dove lavori , mica tu ...AnonimoPosso? .. Re: MA CHI SE NE FREGA
Oltre ad essere perfettamente daccordo con te...volevo segnalare a coloro che giocano.. e che per i loro principi morali leggono solo la documentazione del KDE ...che se vogliono le finestre trasparenti in win.. basta saper programmare ...#ifndef WS_EX_LAYERED#define WS_EX_LAYERED 0x00080000#define LWA_COLORKEY 0x00000001#define LWA_ALPHA 0x00000002#endif // ndef WS_EX_LAYEREDtypedef BOOL (WINAPI *lpfnSetLayeredWindowAttributes)(HWND hWnd, COLORREF crKey, BYTE bAlpha, DWORD dwFlags);lpfnSetLayeredWindowAttributes m_pSetLayeredWindowAttributesHMODULE hUser32 = GetModuleHandle(_T("USER32.DLL"));m_pSetLayeredWindowAttributes = (lpfnSetLayeredWindowAttributes)GetProcAddress(hUser32, "SetLayeredWindowAttributes");SetWindowLong(m_hWnd, GWL_EXSTYLE, GetWindowLong(m_hWnd, GWL_EXSTYLE) | WS_EX_LAYERED);m_pSetLayeredWindowAttributes(m_hWnd, 0, (255 / 70) * 100, LWA_ALPHA);ScodyLonghorn
Ma quindi in italiano "corno lungo" ? Insomma "cornutone".Vabe', contenti loro.No dai, non e' offtopic.BurpAnonimoRe: Longhorn
- Scritto da: Anonimo> Ma quindi in italiano "corno lungo" ? > > Insomma "cornutone".> > Vabe', contenti loro.> > No dai, non e' offtopic.No, sei in topic. Il cornuto è il coniuge di quello che usa LongHorn alla pecorina.Trai tu le debite conseguenze.AnonimoRe: Longhorn
- Scritto da: Anonimo> Ma quindi in italiano "corno lungo" ? > > Insomma "cornutone".> > Vabe', contenti loro.> > No dai, non e' offtopic.> > BurpE' il nome di un locale ai piedi di due rinomate località sciistiche negli USA: Whistler (codename di WinXP) e Blackcomb (codename per la futura piattaforma Windows Server).ZerossZerossRe: Longhorn
Ecco, non lo sapevo.Un po' come la storia del "Clipper" per il famoso Clipper della Nantucket .Grassie.AnonimoFinestre trasparenti per WinXP/2000
http://chimetv.com/tv/products/glass2k/Glass2k.exeVisto che molti nel forum si sono scannati sull'esistenza o meno di questa opzione in Windows, provate questo programmino gratuito per Win2000 e XP.AnonimoRe: Finestre trasparenti per WinXP/2000
- Scritto da: Anonimo> http://chimetv.com/tv/products/glass2k/Glass2> > Visto che molti nel forum si sono scannati> sull'esistenza o meno di questa opzione in> Windows, provate questo programmino gratuito> per Win2000 e XP.> LOL! Tu prendi e scarichi eseguibili così a casaccio dalla rete? Poi non ti lamentare se il sistema preferito dai virus writer non ti funziona più...AnonimoRe: Finestre trasparenti per WinXP/2000
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > http://chimetv.com/tv/products/glass2k/Glass2> > > > Visto che molti nel forum si sono scannati> > sull'esistenza o meno di questa opzione in> > Windows, provate questo programmino> gratuito> > per Win2000 e XP.> > > > LOL! Tu prendi e scarichi eseguibili così a> casaccio dalla rete? Poi non ti lamentare se> il sistema preferito dai virus writer non ti> funziona più...e questo che capslock di commento è ?-ToM-Re: Finestre trasparenti per WinXP/2000
- Scritto da: -ToM-> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > http://chimetv.com/tv/products/glass2k/Glass2> > > > > > Visto che molti nel forum si sono> scannati> > > sull'esistenza o meno di questa> opzione in> > > Windows, provate questo programmino> > gratuito> > > per Win2000 e XP.> > > > > > > LOL! Tu prendi e scarichi eseguibili così> a> > casaccio dalla rete? Poi non ti lamentare> se> > il sistema preferito dai virus writer non> ti> > funziona più...> > e questo che capslock di commento è ?Che se ti scarichi un programma da un sito a casaccio puoi benissimo beccarti un trojan.AnonimoRe: Finestre trasparenti per WinXP/2000
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > http://chimetv.com/tv/products/glass2k/Glass2> > > > Visto che molti nel forum si sono scannati> > sull'esistenza o meno di questa opzione in> > Windows, provate questo programmino> gratuito> > per Win2000 e XP.> > > > LOL! Tu prendi e scarichi eseguibili così a> casaccio dalla rete? Poi non ti lamentare se> il sistema preferito dai virus writer non ti> funziona più...ehm veramente e' stato anche recensito da PI ! :)http://punto-informatico.it/p.asp?i=42409&p=2tanto a casaccio insomma non e' quel programma(ecco il link!http://www.chime.tv/products/glass2k.shtml)prima controllare, poi parlare .. la rete e' piena di programmi da scaricare, e questo non significa che siano pieni di trojan o virus.. anzi..e' un discorso un po da troll.. fattelo dire ! :)(troll)ciao!LucaSchiavoniLuca SchiavoniMeglio Win o lin?
Assodato che win (win) è un sistema eccezziunalmente più evoluto rispetto a linux per certe cose, ed in particolare per:1) una gestione migliore dei thread2) ha un microkernel ma per ridurre l'hovereading ci girano sotto un sacco di funzioni, che sono di conseguenza favorite al massimo come velocità di esecuzione3) per sfruttare meglio il sottosistema disco scrive i file secondo il metodo first fit, non deve cioè calcolare quale sia la "parte" di disco migliore in cui scrivere i dati, ed inoltre ottimizza i dati, quando si deframmenta, rendendoli contigui e disponendoli sul disco nella sequenza ottimale e i più richiesti nelle zone più veloci, quindi se regolarmente deframmmentato perde meno tempo prima e poi si trova con i files disposti più razionalmente4) swappa preventivamente per evitare di trovarsi a corto di ram5) sfrutta meglio le nuove caratteristiche dei processori più recenti6) la sezione video (nativamente) è molto più veloce perchè chiama direttamente il bios della scheda video senza passare per chiamate più lente e meno efficienti attraverso la scheda madre...ecco, visto tutto questo, come mai faccio le stesse cose che mi servono come utente mediamente evoluto di una workstation per lavori da ufficio, grafica, navigazione e multimedia con una interfaccia cartoonosa, ricca e gradevole(come credo sia la situazione tipica) e... Windows è più lento?E, NB, lo sto confrontando con una distro commerciale abbastanza ricca di orpelli, senza avere titato il kernel su misura per me... Sarà mica che su quei 10 milioni di righe di codice 9 sono stati scritti per farmi prendere un computer nuovo?Anonimoun'altra ciofeca?
se longhorn sta a xp come xp sta a 2000, io continuo a tenermi 2000.fino ad ora non c'è SO della Microsoft che sia degno di sostituirlo... oppure passare a LinuxAnonimoRe: un'altra ciofeca?
- Scritto da: Anonimo> se longhorn sta a xp come xp sta a 2000, io> continuo a tenermi 2000.> > fino ad ora non c'è SO della Microsoft che> sia degno di sostituirlo... oppure passare a> LinuxSarà un caso ma a me XP va benissimo...-ToM-Re: un'altra ciofeca?
a te, quindi giustamente potrebbe anche essere un caso.AnonimoRe: un'altra ciofeca?
- Scritto da: Anonimo> a te, quindi giustamente potrebbe anche> essere un caso.si ma di fatto può funzionare bene... basta un caso come il mio per mettere in discussione chi dice che fa schifo... non credo che funzioni bene per sbaglio :D-ToM-Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mag 2003Ti potrebbe interessare