Questo sarà l’ultimo anno in cui si potrà acquistare un PC con Windows XP preinstallato. A dirlo sono alcuni grossi produttori di PC, quali Dell e Lenovo , secondo i quali Microsoft cesserà di vendere le versioni OEM di Windows XP a partire dal prossimo gennaio.
Apcmag.com riporta che, a partire dall’inizio del 2008, i contratti stipulati fra Microsoft e i produttori di computer obbligheranno questi ultimi a vendere esclusivamente PC basati su Windows Vista .
Una strategia, quella di Microsoft, che non sembra andare a genio a tutti, soprattutto perché i sistemi basati su XP sono ancora molto richiesti: Vista soffre ancora di diversi problemi legati ai driver e alla scarsa compatibilità con certi giochi e applicazioni meno recenti, inoltre per girare al meglio richiede configurazioni hardware sensibilmente più costose rispetto a XP. Questa situazione rafforza l’approccio tradizionalmente prudente delle aziende, per le quali migrare ad una nuova versione di Windows equivale spesso a spendere rilevanti quantità di tempo e denaro.
Non è un caso che Dell continui a vendere diversi desktop aziendali con Windows XP preinstallato, e così facciano molti suoi rivali.
Lo scorso mese Microsoft ha proclamato che le vendite del suo nuovo sistema operativo hanno superato i 20 milioni di licenze : più del doppio, secondo BigM, rispetto al debutto di Windows XP. Molti ritengono però che l’euforia di BigM sia poco giustificata, perché il grosso delle vendite di Vista deriverebbe dalle licenze OEM e perché fra il lancio di XP e quello di Vista sono trascorsi oltre cinque anni: un arco di tempo in cui il mercato globale dei computer ha registrato una crescita non certo trascurabile.
-
SpeedDial & browse-parade
Ottima feature. Comoda e di utilizzo semplicissimo. Viene gestita completamente da tastiera senza l'uso del mouse. Peccato solo non abbiano implementato: l'abilitazione di SpeedDial come homepage (non funziona proprio se non chiudendo Opera con una SpeedDial page...) e la limitazione (per ora?) alle thumbnail di solo nove pagine.Comunque l'idea e la sua applicazione sono davvero eccellenti.La browse-parade attuale quindi viene cosi' aggiornata:1) Opera2) FF3) K-Meleon..n) IE (rotfl)LV&P O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 aprile 2007 04.13-----------------------------------------------------------mr_setterRe: SpeedDial & browse-parade
come se fosse questa la feature che ne decreta la supremazia... opera sono almeno 4 anni (cioè da sempre) che è troppo + avanti di ffox.ffox è il fratello snello e performante di IE.Opera è un altro pianeta (specie il client di posta)my2ccAnonimoRe: SpeedDial & browse-parade
> Opera è un altro pianeta (specie il client di> posta)Non posso esimermi dal quotare!Sono un Opera addicted da anni ormai sia a casa che in ufficio dove lo uso da pendrive, viste le restrizioni tipiche di una multinazionale :)kubuRe: SpeedDial & browse-parade
Opera Rules!(geek)AnonimoRe: SpeedDial & browse-parade
- Scritto da: > ffox è il fratello snello e performante di IE.Proprio snello non direi. Il fratello "migliore" di IE piuttosto :)AnonimoRe: SpeedDial & browse-parade
- Scritto da: mr_setter> n) IE (rotfl)Io sapevo che "infinito" non era considerato un numero ;) ...AnonimoRe: SpeedDial & browse-parade
- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > > n) IE (rotfl)> > Io sapevo che "infinito" non era considerato un> numero ;)> ...http://ca.geocities.com/danq@rogers.com/thanks-for-the-info.jpg ;)LV&P O)mr_setterRe: SpeedDial & browse-parade
- Scritto da: mr_setter> Ottima feature. Comoda e di utilizzo> semplicissimo. Viene gestita completamente da> tastiera senza l'uso del mouse. Peccato solo non> abbiano implementato: l'abilitazione di SpeedDial> come homepage (non funziona proprio se non> chiudendo Opera con una SpeedDial page...) e la> limitazione (per ora?) alle thumbnail di solo> nove> pagine.Come homepage no, ma se fai doppio clic sulla barra e cei un nuovo tab.... eccolo lì! :-)AnonimoRe: SpeedDial & browse-parade
veramente basta che vai nelle preferenze ed imposti di aprire una pagina vuota all'apertura del browser ed ecco che avrai lo speed dial come pagina principale... in ogni caso basta aprire una nuova scheda vuota.comunque Opera miglior browser in assoluto, altro che FFAnonimoRe: SpeedDial & browse-parade
Grande vecchio!! Questa non la sapevo!!Opera è il meglio!AnonimoRe: SpeedDial & browse-parade
- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > Ottima feature. Comoda e di utilizzo> > semplicissimo. Viene gestita completamente da> > tastiera senza l'uso del mouse. Peccato solo non> > abbiano implementato: l'abilitazione di> SpeedDial> > come homepage (non funziona proprio se non> > chiudendo Opera con una SpeedDial page...) e la> > limitazione (per ora?) alle thumbnail di solo> > nove> > pagine.> > Come homepage no, ma se fai doppio clic sulla> barra e cei un nuovo tab.... eccolo lì!> :-)Vero! E se fai CTRL+t fai anche prima... 8)LV&P O)mr_settersu wii ora c'è la vera web tv!!!
finalmente col nuovo opera accedo a youtube, gestisco il full screen, senza barra, e finalmente ho davvero accesso ai contenuti del tubo sul mio tv.grazie opera, grazie wii, non mancherò a giugno quando scadrà il periodo di prova di acquistare opera per wii.AnonimoRe: su wii ora c'è la vera web tv!!!
- Scritto da: > finalmente col nuovo opera accedo a youtube,> gestisco il full screen, senza barra, e> finalmente ho davvero accesso ai contenuti del> tubo sul mio> tv.> > grazie opera, grazie wii, non mancherò a giugno> quando scadrà il periodo di prova di acquistare> opera per> wii.La Wii ha un grosso potenziale ed è già "avanti".Quel che manca ora è la possibilità di visionare DVD.Quel che mi piacerebbe è avere la possibilità di usare la Wii per ascoltare la radio via Internet o ascoltare gli MP3 che risiedono sul fileserver casalingo o poter guardare gli AVI prelevati con il mulo o ... :)AnonimoRe: su wii ora c'è la vera web tv!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > finalmente col nuovo opera accedo a youtube,> > gestisco il full screen, senza barra, e> > finalmente ho davvero accesso ai contenuti del> > tubo sul mio> > tv.> > > > grazie opera, grazie wii, non mancherò a giugno> > quando scadrà il periodo di prova di acquistare> > opera per> > wii.> > La Wii ha un grosso potenziale ed è già "avanti".> Quel che manca ora è la possibilità di visionare> DVD.> Quel che mi piacerebbe è avere la possibilità di> usare la Wii per ascoltare la radio via Internet> o ascoltare gli MP3 che risiedono sul fileserver> casalingo o poter guardare gli AVI prelevati con> il mulo o ...> :)per quanto riguarda i dvd proprio è una feature che non voglio, ma pare che verrà introdotta a breve, anche se io vorrei rimanesse una console gaming oriented, per la radio via internet non credo ci siano problemi tecnici per usare servizi come last.fm se ti riferisci però a usare real player, è un altro paio di maniche la fattibilità tecnica.per streammare invece i propri mp3, perché non creare un appz webserver flash per streammare la propria roba su lan? dai un bravo al primo che lo realizza :DAnonimoRe: su wii ora c'è la vera web tv!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > finalmente col nuovo opera accedo a youtube,> > > gestisco il full screen, senza barra, e> > > finalmente ho davvero accesso ai contenuti del> > > tubo sul mio> > > tv.> > > > > > grazie opera, grazie wii, non mancherò a> giugno> > > quando scadrà il periodo di prova di> acquistare> > > opera per> > > wii.> > > > La Wii ha un grosso potenziale ed è già> "avanti".> > Quel che manca ora è la possibilità di visionare> > DVD.> > Quel che mi piacerebbe è avere la possibilità di> > usare la Wii per ascoltare la radio via Internet> > o ascoltare gli MP3 che risiedono sul fileserver> > casalingo o poter guardare gli AVI prelevati con> > il mulo o ...> > :)> > per quanto riguarda i dvd proprio è una feature> che non voglio, ma pare che verrà introdotta a> breve, anche se io vorrei rimanesse una console> gaming oriented, per la radio via internet non> credo ci siano problemi tecnici per usare servizi> come last.fm se ti riferisci però a usare real> player, è un altro paio di maniche la fattibilità> tecnica.> > per streammare invece i propri mp3, perché non> creare un appz webserver flash per streammare la> propria roba su lan?> > dai un bravo al primo che lo realizza :Derrata corrige, mi dicono dalla regia che opera su wii apre gli mp3 (non ho mai provato a dire il vero, poi quando torno a casa proverò) quindi per ascoltare gli mp3 del proprio computer è sufficiente installare un webserver che crei un indice degli mp3 presenti sull'hard disk, e quindi dalla wii navigare il proprio webserver locale, niente di più semplice, stasera metto su tutto, :)AnonimoRe: su wii ora c'è la vera web tv!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > finalmente col nuovo opera accedo a youtube,> > gestisco il full screen, senza barra, e> > finalmente ho davvero accesso ai contenuti del> > tubo sul mio> > tv.> > > > grazie opera, grazie wii, non mancherò a giugno> > quando scadrà il periodo di prova di acquistare> > opera per> > wii.> > La Wii ha un grosso potenziale ed è già "avanti".> Quel che manca ora è la possibilità di visionare> DVD.> Quel che mi piacerebbe è avere la possibilità di> usare la Wii per ascoltare la radio via Internet> o ascoltare gli MP3 che risiedono sul fileserver> casalingo o poter guardare gli AVI prelevati con> il mulo o ...> :)Per i video si può usare il wii xploder.....con un pc puoi convertire i filmati e sbatterli sulla sd e vederteli. http://www.xploder.net/AnonimoRe: su wii ora c'è la vera web tv!!!
> grazie opera, grazie wii, non mancherò a giugno> quando scadrà il periodo di prova di acquistare> opera per> wii.Non c'è bisogno di acquistarlo. Per chi lo scarica prima di giugno è (e sarà) gratuito :DAnonimoRe: su wii ora c'è la vera web tv!!!
- Scritto da: > Per chi lo> scarica prima di giugno è (e sarà) gratuito> :DVuoi dire che resterà gratuito "per sempre" :o ?AnonimoRe: su wii ora c'è la vera web tv!!!
- Scritto da: > > grazie opera, grazie wii, non mancherò a giugno> > quando scadrà il periodo di prova di acquistare> > opera per> > wii.> > Non c'è bisogno di acquistarlo. Per chi lo> scarica prima di giugno è (e sarà) gratuito> :Dassolutamente no, sarà gratuito fino a fine giugno, poi sarà da pagare, ma ripeto, lo pagherò volentieri, un bel servizio, si può anche pagare, se la cifra è corretta, come pago volentieri i giochi che utilizzoAnonimoNON SU LINUX
loro si accontentano di quel catorcio chiamato fireshitlinux peste bubbonica : :AnonimoRe: NON SU LINUX
- Scritto da: > loro si accontentano di quel catorcio chiamato> fireshit> > linux peste bubbonica : :'azzo dici, và alla grandeAnonimoRe: NON SU LINUX
Ma che razzo dici???? Va anche meglio di Firefox su Linux! Ma poi tu che ne sai? Non mi dire che usi Linux?!?!?!?!AnonimoRe: NON SU LINUX
- Scritto da: > > - Scritto da: > > loro si accontentano di quel catorcio chiamato> > fireshit> > > > linux peste bubbonica : :> > 'azzo dici, và alla grandeChe squallore, neanche sanno fare una trollata originale 'sti winari, si limitano a copiare "winari peste del 2000" con risultati molto scadenti, un po' come fa Microsoft quando copia Unix e Mac con risultati scadenti. :'(AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 04 2007
Ti potrebbe interessare