Santa Clara (USA) – Verso la fine del mese Microsoft rilascerà una versione preliminare di Windows a 64 bit ottimizzata per i processori Itanium 2 che Intel ha appena introdotto sul mercato . Denominata Windows Advanced Server (AS) Limited Edition (LE) 1.2, sarà essenzialmente una versione d’anteprima di Windows.NET Advanced Server 64-bit Edition, un sistema operativo che il big di Redmond rilascerà verso la fine dell’anno insieme agli altri membri della famiglia Windows.NET .
La denominazione LE significa che al momento questa prima versione a 64 bit di Windows.NET sarà disponibile solo per alcuni produttori selezionati di PC.
Microsoft ha spiegato che Windows AS LE avrà in comune con la famiglia Windows.NET lo stesso codice a 64 bit, lasciando dunque intendere che anche le altre versioni Server di Windows saranno ottimizzate per funzionare con Itanium 2. Lo scorso anno Microsoft rilasciò una prima versione di Windows LE a 64 bit che supportava la prima generazione di Itanium e si basava su Windows 2000.
“La versione a 64 bit di Windows Server ci aiuterà a fornire soluzioni di livello più elevato”, ha affermato Bill Veghte, Corporate Vice President per Windows.NET Server Management. “Ad esempio, possiamo portare fino a 256 GB di RAM sui sistemi Itanium 2, e la versione a 64 bit di Datacenter supporta 32 processori”.
La prima versione a 64 bit di Windows XP dovrebbe invece uscire durante il primo trimestre del 2003: questa avrà come target le workstation multiprocessore basate sui chip a 64 bit di Intel e, più in avanti, dovrebbe offrire supporto anche alle CPU Opteron di AMD.
Microsoft sta poi lavorando su di una versione a 64 bit di SQL Server 2003, la nuova edizione del noto database attualmente rilasciata ad un selezionato numero di beta tester.
-
Certo che...
gia uno che fa Cazzaro di cognome la dice lunga sulla sicurezza di questa "formidabile" piattaforma...AnonimoRe: Certo che...
Ehe, effettivamente non è che il nome sia una garanzia ;)AnonimoRe: Certo che...
"é questione di settimane, potrebbe anche essere rilasciato tra poco..."Ma per favore, cazzaro di un Cazzaro...P.s.: W Symbian!AnonimoRe: Certo che...
Guardate... non vedo l'ora di comprami il telefonino della micromorbida... mamma mia... l'attesa mi uccide... ma perché devo aspettare ancora... ho già il sacco a pelo e adesso vado a dormire fuori dal negozio di telefonia... voglio essere il primo! Si, il primo p*...Il mio frigo ha bisogno di un sistema operativo interattivo con il forno e la tazza del cesso. Pensate che flusso logico! Il pollo che automaticamente (sempre se certificato MS, ovviamente!) passa nel forno (certificato anche lui) cuoce... e poi, d'incanto, si trasforma in una massa fecale soffice e debolmente odorosa che si deposita nella tazza (certificata, neanche a dirlo)AnonimoRe: Certo che...
- Scritto da: Piwi> Ehe, effettivamente non è che il nome sia> una garanzia ;)Perchè tu installeresti un SO progettato da uno che si chiama come uno dei Peanuts che và sempre in giro con la copertina da culla? :)AnonimoRe: Certo che...
permalosino, nevvero? ;-)AnonimoRe: Certo che...
- Scritto da: Ombra> gia uno che fa Cazzaro di cognome la dice> lunga sulla sicurezza di questa> "formidabile" piattaforma...Beh, non è che Steve Jobs trovi "lavoro" a tutti... :)AnonimoMicrosoft nelle mani di un Cazzaro...
...anche qui in Italia.Mammamia...AnonimoRe: Microsoft nelle mani di un Cazzaro...
Cazzaro lo conosco personalmente è una brava persona e sopratutto seria e competente, non mi sembra carino insultare chi non si conosce.AnonimoRe: Microsoft nelle mani di un Cazzaro...
Ma io parlavo di Bill Gates, eheheh...Lo conosco personalmente e so che è un Cazzaro.Solo che non so se Cazzaro è un Bill Gates.- Scritto da: Stone> Cazzaro lo conosco personalmente è una brava> persona e sopratutto seria e competente, non> mi sembra carino insultare chi non si> conosce.AnonimoCazzaro é un nick name?
Ma Cazzaro esiste o é frutto di una originale strategia di Marketing da cabaret?Per essere assunto in Microsoft non avrà nemmeno dovuto mandare un curriculum, ha mostrato la carta d'identità e gli han detto: "complimenti, é proprio la persona che cercavamo!"Ma non é che poi magari é un nick name?Bill 'Cazzaro' Gates?Ah no, é la mansione.... é il CEO: Cazzaro Estroverso OnnipresenteAnonimoprevedo
...Cazzari amari...:-AnonimoCerto che sembra proprio uno skerzo!
Anche e soprattutto dopo aver dato un'occhiata ai dettagli:http://www.microsoft.com/mobile/phones/smartphone/color.aspAnonimo anti-M$AnonimoRe: Certo che sembra proprio uno skerzo!
- Scritto da: Anonimo anti-M$> Anche e soprattutto dopo aver dato> un'occhiata ai dettagli:> > http://www.microsoft.com/mobile/phones/smartp> > Anonimo anti-M$Mbè?AnonimoMa se per promuovere il prodotto M$ sostiene che...
> Microsoft sostiene che i dispositivi basati su Smartphone 2002> avranno un design elegante, dimensioni ridotte ed un display ad alta> risoluzione.ma questo non deve essere una problema di chi fa hardware? E poi, se pervedndere un prodotto preferiscono dire che è bello piuttosto cheaffidabile....E poi:> Fra le funzionalità integrate nella nuova piattaforma vi sono la> protezione dei dati aziendali, l'accesso al Web e alle e-mail, le> funzionalità PIM multimediali.sicuro? come, con Palladium?AnonimoRe: Ma se per promuovere il prodotto M$ sostiene c
hanno abbastanza soldi da farlo fare ad altri l'hardware. inoltre la grandi aziende come nokia gli verranno subito dietro... magari non ad occhi chiusi, ma un modello di smartphone lo produrranno sicuramente presto.credo che un po' tutti stiate sottovalutando la notizia (che comunque si sapeva da tempo), limitandovi a sfottere l'odiato zio bill invece di rifletterci. così come ha conquistato il mercato dei server partendo dal dos, la ms vuole conquistare il mercato dell'embedded casalingo (cellulari, tv, stereo, navigatori sat...) partendo dallo smartphone. che sicuramente è una soluzione di passaggio per l'umts, ma che in molti compreranno così come hanno comprato il wap ieri e il gprs oggi. oltre a fare altri soldi (naturale), la ms punta a rendere il suo software standard di fatto in un campo come la telefonia, dove fino ad ora le tecnologie sono state "aperte".una volta conquistato il mercato, chi potrà farle concorrenza se sarà impossibile (e magari illegale) realizzare prodotti "compatibili"?prepariamoci a macchinette del caffè che comunicano col "palladium" del capoufficio controllando se ci concediamo troppe pause...tutto questo, ovviamente, imho.- Scritto da: fDiskolo> > Microsoft sostiene che i dispositivi > basati su Smartphone 2002> > avranno un design elegante, dimensioni> ridotte ed un display ad alta> > risoluzione.> > ma questo non deve essere una problema di> chi fa hardware? E poi, se per> vedndere un prodotto preferiscono dire> che è bello piuttosto che> affidabile....> > E poi:> > > Fra le funzionalità integrate nella> nuova piattaforma vi sono la> > protezione dei dati aziendali, l'accesso> al Web e alle e-mail, le> > funzionalità PIM multimediali.> > sicuro? come, con Palladium?AnonimoRe: Ma se per promuovere il prodotto M$ sostiene c
- Scritto da: pauraaa> hanno abbastanza soldi da farlo fare ad> altri l'hardware. inoltre la grandi aziende> come nokia gli verranno subito dietro...> magari non ad occhi chiusi, ma un modello di> smartphone lo produrranno sicuramente> presto.Questo è probabile ed auspicabile, la concorrenza e l'evoluzione aiutano sempre. > > credo che un po' tutti stiate sottovalutando> la notizia (che comunque si sapeva da> tempo), limitandovi a sfottere l'odiato zio> bill invece di rifletterci. > così come ha conquistato il mercato dei> server partendo dal dos, la ms vuole^^^^^^^^^^^^^^^Il mercato SERVER? Ma su che pianeta?[CUT]> una volta conquistato il mercato, chi potrà> farle concorrenza se sarà impossibile (e> magari illegale) realizzare prodotti> "compatibili"?Secondo me sbagli; in questo caso la MS non entra in un mercato "vergine" com'era quello dell'informatica ai tempi, ed entra con competitor di tutto rispetto che non hanno interesse a farsi fagocitare; per me succederà come nel mercato delle consolle, dove Ms sta sperimentando la vera concorrenza da parte di Sony e Nintendo (BTW, il GameCube è una gran bella macchinetta) e non riuscirà a monopolizzare il tutto; anzi, è probabile che questa ventata di concorrenza autentica la spinga a migliorare i suoi prodotti.> prepariamoci a macchinette del caffè che> comunicano col "palladium" del capoufficio> controllando se ci concediamo troppe> pause...Io la mia macchina del caffè la comando con Linux (si può, basta cercare su google e trovate gli schemi elettrici per i ciruiti di comando e il modulo del kernel per comandare la macchinetta, purtroppo è tutto a riga di comando, ma si potrebbe pensare ad un front-end con ncurses o Gnome, no?) e non parla col mio capufficio; al massimo con la sua segretaria per dirle che io sono alla macchinetta e di raggiungermi... ;o)> tutto questo, ovviamente, imho.Spero tu sia in torto completo.Saluti, Ryo TakatsukiAnonimoRe: Ma se per promuovere il prodotto M$ sostiene c
> Il mercato SERVER? Ma su che pianeta?chiedo scusa, sarebbe stato meglio dire "il server a partire dal desktop" (non dirmi che non è vero che 2k e nt sono i s.o. più diffusi al momento nel campo dei server di fascia bassa). ma pensando a windows mi è venuto in mente il dos, che vuoi farci... > Io la mia macchina del caffè la comando con> Linux (si può, basta cercare su google e> trovate gli schemi elettrici per i ciruiti> di comando e il modulo del kernel per> comandare la macchinetta, purtroppo è tutto> a riga di comando, ma si potrebbe pensare ad> un front-end con ncurses o Gnome, no?) e non> parla col mio capufficio; al massimo con la> sua segretaria per dirle che io sono alla> macchinetta e di raggiungermi... ;o)non ho mai avuto la pazienza di metterlo in pratica, il coffee-howto...> > > > tutto questo, ovviamente, imho.> > Spero tu sia in torto completo.> anche io, ovviamente.AnonimoL'APPLICAZIONE HA ESEGUITO UN OPERAZIONE NON VALID
e pertanto il suo credito residuo è stato AZZERATO.Premere CTRL + ALT + CANC per riavviare il sistema.AnonimoRe: L'APPLICAZIONE HA ESEGUITO UN OPERAZIONE NON VALID
- Scritto da: Memo Remigi> > e pertanto il suo credito residuo è stato> AZZERATO.> > Premere CTRL + ALT + CANC per riavviare il> sistema.oltre che trol sei anche banaleAnonimoRe: L'APPLICAZIONE HA ESEGUITO UN OPERAZIONE NON V
- Scritto da: birillom> oltre che trol sei anche banaleBrucia eh ? :)Certe ciccatrici rimangono per sempre !AnonimoPoi un giorno...ZAC!
E poi un giorno, quando deciderà la Microsoft, si attiverà tutto il codice nascosto nel nuovo Windows....AnonimoRe: Poi un giorno...ZAC!
E tutte le tue telefonate verranno deviate sul telefono privato di Bill Gates !AnonimoAlla frutta
Mi sembra che sia a questo piatto che sianoarrivati i tanti detrattori della M$. Vogliodire, ci troviamo davanti ad una notiziadi sviluppo di un prototipo di nuova soluzionetecnologica - in qualche maniera eredità diWindows CE, che (pur non essendo esente dadifetti) è un buon sistema operativo per palmari e Pocket PC. Lo dico perchè l'aziendanel quale lavoro sviluppa software per rappresentanti, che sempre più abbandonanoil portatile in favore dei Pocket PC -e se l'integrazione tra hw e sw è buona,si ottengono buoni risultati. Sviluppiamo anche soluzioni di networkingper grosse aziende, basandoci su Unix -questo per dire che non sono certo un'apostolodi Bill Gates. Ma qui, cari i miei antiM$(e, desumo, anche un pò Linuxari?) ci si limitaa lanciare squallide frecciatine al nomeun pò sfortunato di un responsabile marketing,o a fare debolissime battute su CTRL-ALT-CANC...Se dovete fare dello spirito, almeno che siaDIVERTENTE SUL SERIO, non una patetica imitazionedi battutine da mailing list, o sfottò suicognomi in puro stile "seconda elementare".E scusate lo sfogo.... ma quando ci vuole ....AnonimoRe: Alla frutta
- Scritto da: mah!> Voglio dire, ci troviamo davanti ad una notizia> di sviluppo di un prototipo di nuova> soluzione tecnologicaSara', ma io non vedo molta differenza con il mio PalmOS ... A me pare il solito proclama trionfalistico del marketing Microsoft, lo stesso che ha presentato windows 95 come il sistema operativo rivoluzionario, windows 98 come il sistema operativo rivoluzionario, windows ME come il sistema operativo rivoluzionario, windows 2000 come il sistema operativo rivoluzionario, windows XP come il sistema operativo rivoluzionario, ...Stringi, stringi, stringi, alla fine e' la solita minestra riscaldata.AnonimoRe: Alla frutta
- Scritto da: Giambo> > > - Scritto da: mah!> > Voglio dire, ci troviamo davanti ad una> notizia> > di sviluppo di un prototipo di nuova> > soluzione tecnologica> > Sara', ma io non vedo molta differenza con> il mio PalmOS ... A me pare il solito> proclama trionfalistico del marketing> Microsoft, lo stesso che ha presentato> windows 95 come il sistema operativo> rivoluzionario,Quando uscì lo fu per davvero e contribuì alla diffusione del PC nelle case windows 98 come il sistema> operativo rivoluzionario, windows ME come il> sistema operativo rivoluzionario,Perchè, i produttori di automobili, di telefonini e di elettrodomestici non fanno lo stesso? windows> 2000 come il sistema operativo> rivoluzionario,Fidati, lo è stato.. Una affidabilità rispetto ai precedenti Windows notevolmente migliorata. windows XP come il sistema> operativo rivoluzionario,Beh, qui fermati.. Lo conosci? Lo usi? Lo hai testato sin dalle prime beta come il sottoscritto?> > Stringi, stringi, stringi, alla fine e' la> solita minestra riscaldata.Non ti fidare di chi ti dice che la minestra è riscaldata. Prima assaggia.....AnonimoRe: Alla frutta
- Scritto da: decoder> > windows XP come il sistema> > operativo rivoluzionario,> > Beh, qui fermati.. Lo conosci? Lo usi? Lo> hai testato sin dalle prime beta come il> sottoscritto?Sì, è una brutta variazione cosmetica di 2000 .Stringi, stringi, stringi, alla fine e' la solita minestra riscaldata.AnonimoRe: Alla frutta
Scusa, ma rivoluzionario rispetto a chi?2000 e XP hanno introdotto tecnologie che su UNIX sono da tempo: dagli anni 70.E poi continuano a essere penosi per firewalls (M$ usa FreeBSD), cluster (per quelli paralleli nessun centro di ricerca usa win, per quelli ad alta affidabilità la M$ usa la tecnologia Sun Solaris), DNS (M$ ora ha i server con Linux o FreeBSD).Se dici che è rivoluzionario rispetto agli altri win*, bè hai magari ragione, ma cosi è come se dicessi che il mondo PC è mondo win*.AnonimoRe: Alla frutta
- Scritto da: decoder> > Sara', ma io non vedo molta differenza con> > il mio PalmOS ... A me pare il solito> > proclama trionfalistico del marketing> > Microsoft, lo stesso che ha presentato> > windows 95 come il sistema operativo> > rivoluzionario,> > Quando uscì lo fu per davvero e contribuì> alla diffusione del PC nelle caseNOn e' certo merito di Windows95. Semplicemente i tempi erano maturi per il computer per le masse, se non era win95 allora era Apple o Amiga o ...> windows 98 come il sistema> > operativo rivoluzionario, windows ME come> il> > sistema operativo rivoluzionario,> > Perchè, i produttori di automobili, di> telefonini e di elettrodomestici non fanno> lo stesso?E tu credi che questa sia una giustificazione ? Se una maialata viene fatta da oltre 100 persone allora smette di essere una maialata ? > windows> > 2000 come il sistema operativo> > rivoluzionario,> > Fidati, lo è stato.. Una affidabilità> rispetto ai precedenti Windows notevolmente> migliorata.Pure la GiamboAutomobile-1 e' rivoluzionaria rispetto alla GiamboAutomobile-2. Il nuovo modello, infatti, non esplode un giorno si' e quello dopo pure :-)> windows XP come il sistema> > operativo rivoluzionario,> > Beh, qui fermati.. Lo conosci? Lo usi? Lo> hai testato sin dalle prime beta come il> sottoscritto?No, ma visto i precedenti proclami ... Ma, dimmi, cosa c'e' di cosi' rivoluzionario in WinXP ?> > Stringi, stringi, stringi, alla fine e' la> > solita minestra riscaldata.> > Non ti fidare di chi ti dice che la minestra> è riscaldata. Prima assaggia.....Fatto, e ho deciso che la minestra preferisco farmela da me' :-)AnonimoRe: Alla frutta
- Scritto da: Giambo> > > - Scritto da: mah!> > Voglio dire, ci troviamo davanti ad una> notizia> > di sviluppo di un prototipo di nuova> > soluzione tecnologica> > Sara', ma io non vedo molta differenza con> il mio PalmOS ...Vero...Com'è vero anche con i prezzi, oramai...se vuoi un Palm che ti permetta le stesse cose di un PocketPC, devi spendere + o meno la stessa cifra... > A me pare il solito> proclama trionfalistico del marketing> Microsoft, lo stesso che ha presentato> windows 95 come il sistema operativo> rivoluzionario, windows 98 come il sistema> operativo rivoluzionario, windows ME come il> sistema operativo rivoluzionario, windows> 2000 come il sistema operativo> rivoluzionario, windows XP come il sistema> operativo rivoluzionario, ...Succede con tutti i SO...anche con i kernel di linux, con i nuovi SO di Apple, con BeOS, etc...Non mi pare anomalo:ognuno tende a tirare acqua al proprio mulino...> Stringi, stringi, stringi, alla fine e' la> solita minestra riscaldata.Stringi stringi, non hai portato nessun argomento valido alla tua critica che non fosse il tuo "odio" per M$...Stringi stringi, mi pare un po' pochino, come argomentazione...ByezAnonimoRe: Alla frutta
- Scritto da: spino> > Sara', ma io non vedo molta differenza con> > il mio PalmOS ...> > Vero...> Com'è vero anche con i prezzi, oramai...se> vuoi un Palm che ti permetta le stesse cose> di un PocketPC, devi spendere + o meno la> stessa cifra...E chi lo vuole un Palm che faccia le stesse cose del telefonino ? Chi ha bisogno di guardare i filmati .mov sul telefonino ?Non mi convince, io sono dell'idea che una cosa grande quanto un'agendina debba fare da agendina e che una cosa con una dozzina di tasti e a forma di telefonino debba permettermi di parlare (E chi se ne frega dei giochini integrati).> > A me pare il solito> > proclama trionfalistico del marketing> > Microsoft, lo stesso che ha presentato> > windows 95 come il sistema operativo> > rivoluzionario, windows 98 come il sistema> > operativo rivoluzionario, windows ME come> il> > sistema operativo rivoluzionario, windows> > 2000 come il sistema operativo> > rivoluzionario, windows XP come il sistema> > operativo rivoluzionario, ...> > Succede con tutti i SO...anche con i kernel> di linux, con i nuovi SO di Apple, con BeOS,> etc...BeOS e' fallita, Apple ha a capo una persona decisamente stramba e linux ... Non mi ricordo di nessuna conferenza stampa del CEO della Linux Corp. nella quale si dicesse che il nuovo Kernel era rivoluzionario :-)> Non mi pare anomalo:ognuno tende a tirare> acqua al proprio mulino...Questa non e' una giustificazione. Una cosa sbagliata non diventa giusta se viene fatta da molte persone.> > Stringi, stringi, stringi, alla fine e' la> > solita minestra riscaldata.> > Stringi stringi, non hai portato nessun> argomento valido alla tua critica che non> fosse il tuo "odio" per M$...Non mi pare affatto. Ho portato il paragone con PalmOS per mostrare quanto questa "rivoluzione" alla fine non sia altro che qualcosa di gia' esistente al quale e' stata ridata una mano di vernice.> Stringi stringi, mi pare un po' pochino,> come argomentazione...Sei libero di pensarla come vuoi, finche' il mio reparto marketing nont i fara' cambiare idea :-DAnonimoRe: Alla frutta
- Scritto da: mah!> o a fare debolissime battute su> CTRL-ALT-CANC...Che debolissime battute e debolissime battute !Lo sanno tutti che cosa vuol dire CTRL+ALT+CANC.Non mi sembra un mistero, è solo una tristissima eredità che gli OS M$ si portano dietro da una vita.E poi io non li voglio quei tre tasti sul cellulare ! :)AnonimoRe: Alla frutta
- Scritto da: Memo Remigi>- Scritto da: mah!>> o a fare debolissime battute su>> CTRL-ALT-CANC...> > Che debolissime battute e debolissime> battute !Allora non era una battuta ?Era una considerazione tecnica del tipo"I prodotti M$ sono bacati di default,e non è assolutamente possibile lavorarcisenza ricorrere a continui reset della macchina"Complimenti per l'approfondimento - che spero vorrai ribadire ogni volta ci saràun articolo con Microsoft nel titolo...Spiega cosa c'è che non va, ad esempio,nelle nuove applicazioni degli handheldcon Windows embedded, cosa potrà comportarelo sviluppo di Windows CE.NET (successoredi Windows CE 3.0) nell'ambito di prodotti tipo i futuri cellulari o i Pocket PC...e così via.Motivare, spiegare, evitare le solitetrite generalizzazioni... che noncolpiscono proprio più.> E poi io non li voglio quei tre tasti sul> cellulare ! :)Ok, continua ad usare il gsm per giocare aSnake o - se sei uno "avanti" - per mandareagli amici le foto MMS fatte con "le_fighe"(copyright Omnitel Vodaphone)."And you ?"AnonimoRe: Alla frutta
- Scritto da: mah!> Allora non era una battuta ?No, era un battuta.> Era una considerazione tecnica del tipo> "I prodotti M$ sono bacati di default,> e non è assolutamente possibile lavorarci> senza ricorrere a continui reset della > macchina"Questo è vero.Diciamo che era una battuta che tendeva a essere una considerazione tecnica !Contento ?> Complimenti per l'approfondimento - che > spero vorrai ribadire ogni volta ci sarà> un articolo con Microsoft nel titolo...Mi sembra il minimo.Certi meriti vanno sempre ricordati, la gente dimentica in fretta !> Spiega cosa c'è che non va, ad esempio,> nelle nuove applicazioni degli handheld> con Windows embedded, cosa potrà comportare> lo sviluppo di Windows CE.NET (successore> di Windows CE 3.0) nell'ambito di prodotti > tipo i futuri cellulari o i Pocket PC...> e così via.C'è una semplice cosa che non va: hanno un OS M$ !Conosci la parola "monopolio" ?Quando, e spero non avverà mai, la M$ avrà il controllo di qualsiasi aggeggio tecnologico, quando guarderai la TV e il software embedded sarà M$, quando avrai il cellulare M$, quando l'autoradio sarà M$, forse ti renderai conto che c'è qualcuno con un enorme potere acquisito non per meriti professionali ma semplciemente per tattiche sleali.Magari poi ti verrà il dubbio che qualcuno ti sta ascoltando mentre parli al cellulare, ma non potrai esserne certo perchè non avrai accesos ai sorgenti e nessuno li avrà.> Motivare, spiegare, evitare le solite> trite generalizzazioni... che non> colpiscono proprio più.Colpiscono, colpiscono...> Ok, continua ad usare il gsm per giocare a> Snake o - se sei uno "avanti" - per mandareMai giocato a snake sul cellulare in vita mia !> agli amici le foto MMS fatte con "le_fighe"> (copyright Omnitel Vodaphone).Mizzega, ste pubblicità della Omnitel proprio mi stanno sulle palle !Secondo me presentano la pessima visione di un mondo pieno di cerebrolesi, tutti sempre a parlare a sto cacchio di cellulare, che non sanno fare altro che ballre e farsi vedere in mezzo alla bella genteMa che cappero avranno da dirsi poi in continuazione !Mamma che tristezza infinita !> "And you ?"Io no. :)AnonimoRe: Alla frutta
- Scritto da: Memo Remigi> - Scritto da: mah!> > o a fare debolissime battute su> > CTRL-ALT-CANC...> > Che debolissime battute e debolissime> battute !> > Lo sanno tutti che cosa vuol dire> CTRL+ALT+CANC.> Non mi sembra un mistero, è solo una> tristissima eredità che gli OS M$ si portano> dietro da una vita.> > E poi io non li voglio quei tre tasti sul> cellulare ! :)Ti ricordo che esiste una funzione equivalente anche per altri SO per il reset da tastiera...ByezAnonimoRe: Alla frutta
- Scritto da: spino> > E poi io non li voglio quei tre tasti sul> > cellulare ! :)> > Ti ricordo che esiste una funzione> equivalente anche per altri SO per il reset> da tastiera...Si, ma non la devi usare ogni dieci minuti, solo quando vuoi tu !E volendo (pensa te !) puoi anche disabilitarla !Dove andremo a finire con sta tecnologia !AnonimoPenosi
Il tono degli interventi su questa notizia la dice lunga sul grado di intelligenza di certa gente..Gente che non sa nulla, che parla a sproposito, che offende la gente in base al cognome e sproloquia su sistemi operativi che non hanno mai visto nè provato..Sono gli stessi che parlano di male di Windows XP senza averlo mai installato, di XBOX senza mai averlo provato, di Internet Explorer per partito preso e via di seguito.Ci tengo a precisare che non sono un fanatico di Microsoft, che non disprezzo Linux o l'Open Source, che ammiro i Mac.Quello che mi dà fastidio è la gente incompetente che parla a vanvera su cose che non conosce.AnonimoRe: Penosi
- Scritto da: decoder> Il tono degli interventi su questa notizia> la dice lunga sul grado di intelligenza di> certa gente..Si, sono proprio d'accordo !> Gente che non sa nulla, che parla a> sproposito, che offende la gente in base al> cognomeCerto che "cazzaro".... :)> e sproloquia su sistemi operativi> che non hanno mai visto nè provato..> Sono gli stessi che parlano di male di> Windows XP senza averlo mai installato, diIo ne parlo male, ma quanto meno lo ho installato.> XBOX senza mai averlo provato, di InternetEcco, questa non la ho mai provata, penso che la comprerò se potrò vederci i DivX.Comunque ne parlo male in ogni caso perchè la M$ mi sta sulle palle.> Explorer per partito preso e via di seguito.Beh, adesso penso di non poter essere contraddetto, ma Explorer ne ha così tante, ma così tante che non si può NON parlarne male.Insomma, è una vera e propria porcheria.> Ci tengo a precisare che non sono un> fanatico di Microsoft, che non disprezzo> Linux o l'Open Source, che ammiro i Mac.Bravo, anche io !> Quello che mi dà fastidio è la gente> incompetente che parla a vanvera su cose che> non conosce.Sono completamente d'accordo a metà col mister !AnonimoRe: Penosi
- Scritto da: Memo Remigi>> XBOX senza mai averlo provato, di Internet> > Ecco, questa non la ho mai provata, penso> che la comprerò se potrò vederci i DivX.> Comunque ne parlo male in ogni caso perchè> la M$ mi sta sulle palle.Ok, adesso la cosa è decisamente più chiara.Ti rendi conto, spero, che un commento diquesto tipo influisce PESANTEMENTE sullavalidità e sull'obiettività di qualsiasituo intervento, no ?"Non l'ho assaggiato, ma non mi piace".Complimentoni.AnonimoRe: Penosi
- Scritto da: mah!> Ok, adesso la cosa è decisamente più chiara.Fa piacere saperlo> Ti rendi conto, spero, che un commento di> questo tipo influisce PESANTEMENTE sulla> validità e sull'obiettività di qualsiasi> tuo intervento, no ?ME ne rendo conto, è quello che volevo, no ?> "Non l'ho assaggiato, ma non mi piace".Bho, io lo ho assaggiato eccome, lavoro ANCHE su sistemi M$ da una vita e comunque ti confermo "non mi piace".> Complimentoni.Grazie grazie!AnonimoRe: Penosi
- Scritto da: Memo Remigi> - Scritto da: decoder> > Il tono degli interventi su questa notizia> > la dice lunga sul grado di intelligenza di> > certa gente..> > Si, sono proprio d'accordo !Ovviamente mi riferivo ai talebani dell'Open Source..> > > Gente che non sa nulla, che parla a> > sproposito, che offende la gente in base> al> > cognome> > Certo che "cazzaro".... :)Lascia perdere, ci fai solo brutta figura...> > > e sproloquia su sistemi operativi> > che non hanno mai visto nè provato..> > Sono gli stessi che parlano di male di> > Windows XP senza averlo mai installato, di> > Io ne parlo male, ma quanto meno lo ho> installato.Ah si? E sentiamo, cosa c'è che non va? > > > XBOX senza mai averlo provato, di Internet> > Ecco, questa non la ho mai provata, penso> che la comprerò se potrò vederci i DivX.> Comunque ne parlo male in ogni caso perchè> la M$ mi sta sulle palle.Confermi la mia impressione sull'intelligenza generale di chi posta sul forum.La verità è che non hai argomenti validi.> > > Explorer per partito preso e via di> seguito.> > Beh, adesso penso di non poter essere> contraddetto, ma Explorer ne ha così tante,> ma così tante che non si può NON parlarne> male.> Insomma, è una vera e propria porcheria.La vera porcheria di Microsoft è Outlook Express, che ha contribuito in maniera determinante alla diffusione dei virus.Explorer 6 è un ottimo browser, che ti piaccia o no.> > > Ci tengo a precisare che non sono un> > fanatico di Microsoft, che non disprezzo> > Linux o l'Open Source, che ammiro i Mac.> > Bravo, anche io !Si vabbè, sfotti...> > > Quello che mi dà fastidio è la gente> > incompetente che parla a vanvera su cose> che> > non conosce.> > Sono completamente d'accordo a metà col> mister !Continua a sfottere..Però ogni tanto cerca anche di scrivere qualcosa di sensato invece di trolleggiare come fai di solito...AnonimoRe: Penosi
- Scritto da: decoder> Ovviamente mi riferivo ai talebani dell'Open Source..Dai dai per piacere, qui di talebano c'è solo M$ la quale dice "o me o niente, e se scegli qualcun altro vediamo di farlo fallire".> > Certo che "cazzaro".... :)> Lascia perdere, ci fai solo brutta figura...Seee domani !Sei proprio triste sai ?Neanche una battutina !Mica è scritto da nessuna parte che i discorsi seri devono essere fatti per forza nell'assoluto rigore ![uindous eXtra Proprietary]> > Io ne parlo male, ma quanto meno lo ho> > installato.> > Ah si? E sentiamo, cosa c'è che non va? Allora, comincio con l'elenco (occhio che è lungo neh !):- interfaccia pokemon (poco importante ma rompe i maroni)- pesantisssssssimo ! vuole almeno 128 mega di ram e 400 MHz ! Roba da siuri !- Totale assenza di meccanismi di debugging in fase di boot. Se non ti parte non ti parte, non c'è verso di ripristinare il sistema (e qui non è mi aincompetenza, è che è un vero puttanaio, se non sei un megaesperto che conosce tutto di uindous nisba !)- spazio su disco rubato 1.1 gb appena installato (robe da matti !)- MESSENGER ! te lo devi tenere a meno di non usare qualche sporco trucco per rimuoverlo. Addirittura se nelle opzini gli dici di non partire lui parte lo stesso (è parecchio bastardo no ?). Ma chi lo vuole sta schifezza ! Lo standard è ICQ !- Internet Explorer, a me fa proprio cacare come browser, senza contare che è pieno di bug e ti ci catti i virus. Comunque non puoi toglierlo e ti rimane in memoria ad appesantirti il sistema.- le utility per la gestione della rete sono delle cose patetiche, mai provato a usare ping.exe ? non da neanche un errorlevel diverso a seconda del risultato, devi usare i token del cmd ! Che pena !- mamma mia me ne vengono uno dietro l'altro, sono come le ciliege !- Multiutenza patetica, (a parte che le novità introdotte e spacciate come mega novità esistono in unix da una vita), se voglio collegarmi da remoto con i terminal services mi disconnette l'utente locale. Mi sa che volgiono rifilarti uin2k per sta roba !- Costo ! me ne stavo dimenticando ! 400 euro ! stikazzi !!!- ti costringono a compralo con un pc, a meno di non prenderti un assemblato rinunciando ai benefici della grossa distribuzione.- ogni giorno è un bug nuovo, basta guardare quanti mega di update ci sono su uindousupdate.M$.com !- QUELLA CAZZO di connessione guidata a internet, NON LA VOGLIO, toglietela, mi rompe i maroni ! Eppure devi usarla per forza se vuoi fare un dialup !- Il TOUR ! Provate a toglierlo se ci riuscite ! Altri mega che se ne vanno nel cesso.- Il filesystem, NTFS = porcata, si è meglio della fat non ci piove, ma noente a che vedere col reiser !- Si impalla ! almeno una volta al giorno accade se ci metti un po' di programmini.- a ecco... il PINBALL !!! Ma chi ci gioca ?Spero che basti perchè devo andare a pranzo fra poco.Comuqneu è il meno peggio in assoluto che sono riusciti a fare in 20 anni, complimenti, magari fra altri 20 anni riusciranno a fare un OS che funziona !> Confermi la mia impressione> sull'intelligenza generale di chi posta sul> forum.> La verità è che non hai argomenti validi.Mi sa che ti ho appena dimostrato il contrario.Non è che ogni volta che M$ fa una delle sue cacchiate io devo mettermi li a esporre tutte le schifezze che ha fatto in passato !> La vera porcheria di Microsoft è Outlook> Express, che ha contribuito in maniera> determinante alla diffusione dei virus.1000% d'accordo !> Explorer 6 è un ottimo browser, che ti> piaccia o no.De gustibus....Comunque i bug ci stanno e sono tantisssimi !Ma proprio tanti !> > > Ci tengo a precisare che non sono un> > > fanatico di Microsoft, che non> disprezzo> > > Linux o l'Open Source, che ammiro i> Mac.> > Bravo, anche io !> Si vabbè, sfotti...No, è vero, anche io sono come hai detto.Non sono un fanatico di M$,non disprezzo Linux e l'OS,ammiro i Mac...scusa, non mi sembra proprio di dire falsità !> > Sono completamente d'accordo a metà col> > mister !> > Continua a sfottere..Vabbè, si scherzava !Citavo una frase storica che mannaggia mannaggia non ricordo quale calciatore ha detto !> Però ogni tanto cerca anche di scrivere> qualcosa di sensato invece di trolleggiare> come fai di solito...Non metto in dubbio di trolleggiare un po', mi ci diverto, sono un po' puerile no ? :) Comunque le cose senate le scrivo, se poi tu non le vuoi afferrare perchè ti fa comodo per continuare la tua capmagnia in difesa della povera e bisognosa M$ spa...In ogno modo visto che io devo cercare di scrivere qualcosa di sensato, tu cerca di essere meno bacchettone !AnonimoRe: Penosi
> La vera porcheria di Microsoft è Outlook> Express, che ha contribuito in maniera> determinante alla diffusione dei virus.> Explorer 6 è un ottimo browser, che ti> piaccia o no.> outlook, non outlook express!!!outlook express e' un bellissimo client di posta, perche' fa solo quello, non pretende di essere l'emacs per windows....AnonimoRe: Penosi
- Scritto da: Memo Remigi> - Scritto da: decoder> > Il tono degli interventi su questa notizia> > la dice lunga sul grado di intelligenza di> > certa gente..> > Si, sono proprio d'accordo !Mi accodo... > > Gente che non sa nulla, che parla a> > sproposito, che offende la gente in base> al> > cognome> > Certo che "cazzaro".... :)Beh, anche MemoRemigi, a me mette una tristezza... :)> > e sproloquia su sistemi operativi> > che non hanno mai visto nè provato..> > Sono gli stessi che parlano di male di> > Windows XP senza averlo mai installato, di> > Io ne parlo male, ma quanto meno lo ho> installato.Spero che adesso tu sia passato a qualcosa di meglio...> > XBOX senza mai averlo provato, di Internet> > Ecco, questa non la ho mai provata, penso> che la comprerò se potrò vederci i DivX.> Comunque ne parlo male in ogni caso perchè> la M$ mi sta sulle palle.Molto "obiettivo"... :)> > Explorer per partito preso e via di> seguito.> > Beh, adesso penso di non poter essere> contraddetto, ma Explorer ne ha così tante,> ma così tante che non si può NON parlarne> male.> Insomma, è una vera e propria porcheria.Anche Netscape, dopo la versione 4 è diventato una pena...ma chissà perchè, non ha così tanti detrattori...mah...eppure Netscape è stata assorbita da TimeWarner, che in fatto di monopoli ne sa qualcosa... > > Ci tengo a precisare che non sono un> > fanatico di Microsoft, che non disprezzo> > Linux o l'Open Source, che ammiro i Mac.> > Bravo, anche io !Mi accodo...ma ammiro i mac più che altro per l'estetica... :)> > Quello che mi dà fastidio è la gente> > incompetente che parla a vanvera su cose> che> > non conosce.> > Sono completamente d'accordo a metà col> mister !E siamo in tre... :)AnonimoRe: Penosi
sono d'accordissimo con te sulla scarsezza degli interventi su questa notizia. solo non fre l'errore di pensare che chiunque parli male di xbox, ie o windosxp sia un incompetente sputasentenze.perchè dentro ci sono anch'io :)- Scritto da: decoder> Il tono degli interventi su questa notizia> la dice lunga sul grado di intelligenza di> certa gente..> Gente che non sa nulla, che parla a> sproposito, che offende la gente in base al> cognome e sproloquia su sistemi operativi> che non hanno mai visto nè provato..> Sono gli stessi che parlano di male di> Windows XP senza averlo mai installato, di> XBOX senza mai averlo provato, di Internet> Explorer per partito preso e via di seguito.> Ci tengo a precisare che non sono un> fanatico di Microsoft, che non disprezzo> Linux o l'Open Source, che ammiro i Mac.> Quello che mi dà fastidio è la gente> incompetente che parla a vanvera su cose che> non conosce.AnonimoRe: Penosi
- Scritto da: dumenoh> sono d'accordissimo con te sulla scarsezza> degli interventi su questa notizia. > solo non fre l'errore di pensare che> chiunque parli male di xbox, ie o windosxp> sia un incompetente sputasentenze.> perchè dentro ci sono anch'io :)Forse mi sono espresso male..Io non difendo a spada tratta i prodotti Microsoft.Dico solo che c'è moltissima gente che straparla di prodotti che non ha mai visto!!!!Una cosa è dire stronzate tipo "il bastardo dragasaccocce di Guglielmo Cancelli, i telefoni con il CTRL-ALT-CANC ecc..", un'altra è dire "ho provato a fondo Windows Xp e mi ha deluso per i seguenti motivi..".Io personalmente ho Windows XP sin dalle prime Beta, ma ho anche Linux Red Hat 7.2 su un'altra partizione.Preferisco Windows Xp, ma non l'ho fatto per partito preso: ho confrontato i due prodotti.AnonimoRe: Penosi
sono sempre d'accordo (xp a parte). - Scritto da: decoder> > > - Scritto da: dumenoh> > sono d'accordissimo con te sulla scarsezza> > degli interventi su questa notizia. > > solo non fre l'errore di pensare che> > chiunque parli male di xbox, ie o windosxp> > sia un incompetente sputasentenze.> > perchè dentro ci sono anch'io :)> > Forse mi sono espresso male..> Io non difendo a spada tratta i prodotti> Microsoft.> Dico solo che c'è moltissima gente che> straparla di prodotti che non ha mai> visto!!!!> Una cosa è dire stronzate tipo "il bastardo> dragasaccocce di Guglielmo Cancelli, i> telefoni con il CTRL-ALT-CANC ecc..",> un'altra è dire "ho provato a fondo Windows> Xp e mi ha deluso per i seguenti motivi..".> Io personalmente ho Windows XP sin dalle> prime Beta, ma ho anche Linux Red Hat 7.2 su> un'altra partizione.> Preferisco Windows Xp, ma non l'ho fatto per> partito preso: ho confrontato i due> prodotti.>AnonimoRe: Penosi
- Scritto da: dumenoh> sono d'accordissimo con te sulla scarsezza> degli interventi su questa notizia. > solo non fre l'errore di pensare che> chiunque parli male di xbox, ie o windosxp> sia un incompetente sputasentenze.> perchè dentro ci sono anch'io :)Il che non vuol dire che tu o io o chiunque altro non si possa essere incompetenti... :)))))Anonimopiantatori e piantati
Finalmente, dopo aver introdotto sul meracto i palmari che si piantano, ci potremo deliziare con i telefonini che si piantano...non vedo l'ora!AnonimoRe: piantatori e piantati
- Scritto da: forestale> Finalmente, dopo aver introdotto sul meracto> i palmari che si piantano, ci potremo> deliziare con i telefonini che si> piantano...> > non vedo l'ora!Il mio iPAQ 3130 monocromatico non si è mai piantato...in ufficio ci sono diversi colleghi "iPAQ dotati" e anche loro, nisba...Che esperienza hai tu?ByeAnonimoRe: piantatori e piantati
pessimaAnonimoRe: piantatori e piantati
Beh, valida quanto le nostre positive... :)AnonimoMah...
..."Il primo prototipo di Smartphone basato su WPS 2002 è stato mostrato all'inizio dello scorso anno dal produttore inglese Sendo. Il piccolo dispositivo, conosciuto come Z100, ha un display TFT da 65.000 colori, è in grado di riprodurre audio e video (inclusi i file MP3), supporta gli attuali standard GSM e GPRS "....C'è già... lo fa il Telepong Boomerang con una versione ridotta di linux.. 65000 colori e tutto il resto, anche se non lo trovo nei negozi e bisogna farselo ordinare apposta o acquistarlo in rete...."ed include uscite USB, IrDA, seriale ed uno slot per memorie Multimedia Card."...Questo effettivamente manca... bisognerebbe dirlo alla Telepong.Bisogna vedere che tipo di mercato possa avere una applicazione simile; io mi ricordo del Panasonic che permetteva di leggere l'e-mail usando il POP e non mai visto nessuno utilizzare quella funzione; al massimo spingeranno sul multimedia.Saluti, Ryo TakatsukiAnonimoAHAHAHAHA!
Roberto Cazzaro..... :°DAnonimoRe: AHAHAHAHA!
Certo che, con tutto il rispetto che posso avere per uno che è solo sfortunato, io avrei cambiato il cognome al suo posto !AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 07 2002
Ti potrebbe interessare