Redmond (USA) – WinFS non è più un fantasma. All’inizio della settimana Microsoft ha infatti rilasciato la prima versione beta del suo file-system di nuova generazione, aprendo così ufficialmente una fase di sviluppo e testing che dovrebbe concludersi nel 2007.
La pubblicazione di WinFS Beta 1, avvenuta sul Microsoft Developer Network , ha destato una certa sorpresa tra gli sviluppatori: i ritardi accumulati da Microsoft nello sviluppo di questo componente sembravano infatti suggerire che la prima release di test non sarebbe stata rilasciata prima del prossimo anno.
Al contrario di quanto inizialmente previsto, circa un anno fa Microsoft annunciò che il suo nuovo file-system non avrebbe fatto parte della versione desktop di Longhorn, oggi nota come Windows Vista: lo sviluppo di WinFS era infatti ancora in alto mare e il big di Redmond ha preferito non prorogare ulteriormente l’uscita del successore di Windows XP. Questa decisione le ha creato qualche imbarazzo visto che WinFS era già stato pubblicizzato come una delle più importanti innovazioni di Longhorn; funzionalità simili a quelle di WinFS, poi, si trovano già alla base della più recente versione di Mac OS X, Tiger .
Sebbene la prima beta di WinFS sia già qui, il passo di marcia del big di Redmond non sembra aver subito accelerazioni: stando ad alcuni beta tester, infatti, il periodo più probabile per il rilascio della versione finale di questa tecnologia resta il 2007. Molto probabilmente di WinFS non vi sarà traccia neppure in Longhorn Server, e questo anche se entrambi i prodotti vedranno la luce nello stesso anno.
L’attuale beta di WinFS gira sotto Windows XP e può essere installata nel sistema sotto forma di add-on: questa è la stessa versione che Microsoft consegnerà ai partecipanti dell’imminente Professional Developers Conference 2005 di Los Angeles. Negli scorsi giorni è anche nato il blog ufficiale del team di sviluppo di WinFS.
La versione finale del file-system di nuova generazione potrebbe essere distribuita come tool stand-alone oppure come aggiornamento a Longhorn. Microsoft conta di rendere disponibile la prima beta pubblica in contemporanea all’uscita sul mercato di Windows Vista.
Comunemente, WinFS viene visto come la risposta di Microsoft al file-system integrato in Mac OS X o a quello sviluppato in seno ad alcuni progetti open source come Beagle e iFolder/Simias .
WinFS contiene un motore di database relazionale basato su SQL Server 2005 che gli consente di cercare e organizzare file e informazioni in modo assai più sofisticato ed efficiente di quanto permettano oggi file-system come NTFS e FAT. Microsoft sostiene di voler fornire agli utenti un servizio strettamente integrato con l’interfaccia utente e in grado di unificare in una singola vista vari tipi di dati, come contatti, documenti, e-mail, foto, filmati, pagine Web e URL. Gli oggetti potranno essere ordinati in cartelle, o “stack”, in base a criteri come titolo e autore, mentre i dati potranno essere condivisi fra tutte le applicazioni di Windows.
-
Ma fatemi il piacere............
Adesso mettono in galera oltre ai ragazzini i disk-jokey e lasciano a piede libero mafiosi di cui è pieno anche il parlamento; gente che ha truffato e corrottto giudici sono a piede libero.Bel paese del put!!AnonimoRe: Ma fatemi il piacere............
- Scritto da: Anonimo> Adesso mettono in galera oltre ai ragazzini i> disk-jokey e lasciano a piede libero mafiosi di> cui è pieno anche il parlamento; gente che ha> truffato e corrottto giudici sono a piede libero.> Bel paese del put!!e allora ?perndiamoli da esempio non si copiano cd ma si possono truffare i risparmiatori e con quelli li compri originali(cirio, parmalat,antonveneta)senza contare i diritti siae non pagati da mediaset(la siae non ha alun diritto di chiedere imposte, se no qualunque societa privata po farlo)AnonimoRe: Ma fatemi il piacere............
Vabbè ma che possono fare le forze dell'ordine, mica possono controllare tutto no? che pretendete? hanno i loro limiti!ora sono sulle spiagge ad arrestare quei terroristi di poveracci che magari sulla spiaggia comprano il cd al bambino, e poi allora, a tempo perso, forse, si occuperanno anche di quegli onesti mafiosi e imprenditori che tanto danno al popolo italiano.un pò di comprensione, suvviaAnonimoRe: Ma fatemi il piacere............
- Scritto da: Anonimo> Vabbè ma che possono fare le forze dell'ordine,> mica possono controllare tutto no? che> pretendete? hanno i loro limiti!> ora sono sulle spiagge ad arrestare quei> terroristi di poveracci che magari sulla spiaggia> comprano il cd al bambino, e poi allora, a tempo> perso, forse, si occuperanno anche di quegli> onesti mafiosi e imprenditori che tanto danno al> popolo italiano.> un pò di comprensione, suvviaEh, infatti Mr. Bankitalia e Mr. Ricu speravano in queste distrazioni dei canarini per fare come Mr. Tanzaparmalat che ha durato 15 anni a fottere la gente........ 8)AnonimoRe: Ma fatemi il piacere............
è la solita storia... :'(AnonimoAncora!
Allora riepilogando : se un ricco ruba al povero non viene arrestato ,però se il povero usa dei piccoli espedienti per andare avanti lo fermano! Bravi, bel ragionamento ! :DAnonimoRe: Ancora!
- Scritto da: Anonimo> Allora riepilogando : se un ricco ruba al povero> non viene arrestato ,però se il povero usa dei> piccoli espedienti per andare avanti lo fermano! > Bravi, bel ragionamento ! :DO poverini...non potete vivere senza DJ francesco vero? CHe perdita....E come fate senza Office pirata?!?! Siete dei martiri.....AnonimoRe: Ancora!
Mai ascoltato Dj francesco (e vorrei ben vedere)mai piratato office.Non siamo tutti come vuoi farci credere di essere! ;)AnonimoRe: Ancora!
-> > O poverini...non potete vivere senza DJ francesco> vero? CHe perdita....E come fate senza Office> pirata?!?! Siete dei martiri.....Te sei come superciuk......AnonimoIncredibile..
Se con queste azioni volevano dare un segnale forte, ci sono riusciti: finalmente molte persone si renderanno conto dell'assurdità mal pesata di queste azioni e dei gravi danni, anche economici, che leggi inique scritte coi piedi possono fare.E forse si sposteranno in un posto come questo http://sourceforge.net/projects/truecrypt e cominceranno a criptare ogni singolo file dei loro hard disk, sia quelli legali regolarmente pagati, sia quelli "prestati dagli amici per valutazione".Un piccolo gesto e qualche ciclo macchina in più per poter dire all'aggressore in divisa del caso "ci vediamo nel 2165".==================================Modificato dall'autore il 31/08/2005 0.33.49AnonimoRe: Incredibile..
bravo, ben detto!AnonimoRe: Incredibile..
Quoto, gia ho la mia partizione hidden totalmente criptata... notate bene, non è un vanto, arrivare a questi livelli è una sconfitta!AnonimoRe: Incredibile..
Finchè un giorno non decideranno che criptare files è illegale...dinolibRe: Incredibile..
> E forse si sposteranno in un posto come questo> http://sourceforge.net/projects/truecrypt e> cominceranno a criptare ogni singolo file dei> loro hard disk, sia quelli legali regolarmente> pagati, sia quelli "prestati dagli amici per> valutazione".No, la crittografia proprio non mi cala.Non perchè non sia giusto usarla o perchè non dobbiamo difenderci. Ma semplicemente perchè certe cose non dovrebbero mai accadere.Al giorno d'oggi se uno vuole inguaiare una persona basta che gli invia un mp3 per email (usando un fake, magari) e poi fa la spia alla polpost.Mentre nessuno può intervenire sul pubblico scempio edilizio che il nostro primo ministro sta compiendo in sardegna. Ho paura ad usare la crittografia. Se tra qualche mese il nostro governo liberticida arriva a vietarla, corro il rischio di essere torturato o scambiato per talebano che organizza attentati, solo perchè mi sono dimenticato la password di un mp3 cifrato.Al limite è meglio usare la steganografia...grassmanRe: Incredibile..
che sta facendo in sardegna..ho sentito di qualche legge "leggermente personale" per condoni edilizi vari proprio in quella regione.. sai dirmi di più?Anonimo[ot]Re: Incredibile..
- Scritto da: Anonimo> che sta facendo in sardegna..> > ho sentito di qualche legge "leggermente> personale" per condoni edilizi vari proprio in> quella regione.. sai dirmi di più?Ma dove vivi?Pensavo che tutti sapessero che il nostro premier, in barba ai piani regolatori, alle regole edilizie, e al buon senso (chi governa dovrebbe dare il buon esempio!!!) sta realizzando la sua casetta abusiva per poi condonarla.http://www.girodivite.it/article.php3?id_article=937http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/06_Giugno/03/villa_berlusconi.shtmlhttp://unimondo.oneworld.net/article/view/92004/1/etc.grassmanRe: Incredibile..
- Scritto da: Anonimo> che sta facendo in sardegna..> > ho sentito di qualche legge "leggermente> personale" per condoni edilizi vari proprio in> quella regione.. sai dirmi di più?Qui in Sardegna stiamo imparando a difenderci da soli da lui e dal codazzo di maggiordomi che ha assoldato. Intanto alla Presidenza della Regione abbiamo eletto una persona che tiene all'isola quanto noi, tanto e' vero che il primo provvedimento e' stata la legge salvacoste che impedisce per 2 anni di costruire a meno di Km dal mare. I maggiordomi non l'hanno presa bene e hanno tentato di bloccare i lavori consiliari con maree di emendamenti ma non ci sono riusciti. Dopo un anno di governo Soru ci sono state le elezioni provinciali e mentre in campagna elettorale i maggiordomi cercavano di spiegare che questa legge avrebbe fatto crollare le preferenze per l'attuale giunta i risultati li hanno smentiti in malo modo: la CDL ha perso in sette provincie su otto, incluse Cagliari e Olbia, la prima storicamente di destra e la seconda considerata un suo feudo.jojobRe: Incredibile..
Per navigare "anonimi" il più possibile provate questo io ce l'ho su da diverso tempo e sembra efficace:http://tor.eff.org/CiaoAnonimoRe: Incredibile..
Pagina in ita.http://tor.eff.org/index.it.htmlAnonimoRe: Incredibile..
- Scritto da: grassman> > [...]> Ho paura ad usare la crittografia. Se tra qualche> mese il nostro governo liberticida arriva a> vietarla, corro il rischio di essere torturato o> scambiato per talebano che organizza attentati,> solo perchè mi sono dimenticato la password di un> mp3 cifrato.> > Al limite è meglio usare la steganografia...Beh, la tua paura non è del tutta infondata.Phil Zimmermann è riuscito a vincere una causa legale, durata tre anni, contro il Governo degli Stati Uniti, per l'accusa di aver "diffuso uno strumento pericoloso e assimilabile a un'arma".Tale strumento è il PGP (Pretty Good Privacy) e Phil Zimmermann è il matematico ricercatore che lo ha sviluppato (http://www.philzimmermann.com - http://www.pgp.com).Difatti, il PGP è un sistema di crittografia talmente efficace, che addirittura è usato da Osama Bin Laden e dalla sua rete terroristica, ed è stato usato anche da Nadia Lioce (BR). Infatti, dopo due anni di tentativi, la Polizia di Stato è riuscita a leggere i dati del palmare della Lioce SOLTANTO perché una pentita ha consegnato la password.Comunque Zimmermann, negli USA, se l'è vista brutta, e sapendo come ragionano le nostre istituzioni, poco manca che succeda ciò che dici tu.Anonimo23 CONDANNATI AL GOVERNO
La notizia della chiusura di questo circolo è assolutamente agghiacciante,ogni commento è superfluo ....vi rimando solamente a questo link per la lista di coloro che stanno limitando sempre piu' la nostra libertà.http://www.beppegrillo.it/archives/2005/06/basta_parlament_1.html#commentsAnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
Gia inviata, a suo tempo.AnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
io proporrei di farci sentire alle prossime elezioni con quanta più forza possiamo..sempre se non ci tolgono pure quelle...coi tempi che corrono.allora ci faremo sentire in altro modoci stanno spappolando la min...ci vogliono infondere una paura stile popolo americano togliendoci la sicurezza del lavoro (part time, contratti a tempo determinato, ecc), controlli a tappeto sui telefonini, ste assurdità prive di qualsiasi logica che non vada a favore di chi già ha, e altre miliardi di cazz... che non fanno che rendere questo paese sempre più schifoso.poi si lamentano che i giovani si drogano.a quale speranza si dovrebbero aggrappare vedendo che quelli più vecchi stanno sempre peggio?che non riescono a cavare un ragno da un buco?che si vedono costretti ad avere il timore di perdere quel lavoro che gli consente solo di sopravvivere?(almeno fino a quando non ti fanno una multa di un miliardo per un cd contraffatto, allora puoi anche suicidarti).dicono che vogliono rivitalizzare il paese. e come? togliendo alla gente la voglia di vivere forse?è uno schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
Loro non rispettano la vita altrui e chiamano "sicurezza nazionale" gli interessi di pochi.Io un po' gli invidio perchè non avrei tutto questo coraggio per rendere la vita difficile al prossimo.AnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
- Scritto da: Anonimo> io proporrei di farci sentire alle prossime> elezioni con quanta più forza possiamo> ..sempre se non ci tolgono pure quelle...coi> tempi che corrono.> allora ci faremo sentire in altro modo> ci stanno spappolando la min...> ci vogliono infondere una paura stile popolo> americano togliendoci la sicurezza del lavoro> (part time, contratti a tempo determinato, ecc),> controlli a tappeto sui telefonini, ste assurdità> prive di qualsiasi logica che non vada a favore> di chi già ha, e altre miliardi di cazz... che> non fanno che rendere questo paese sempre più> schifoso.> poi si lamentano che i giovani si drogano.> a quale speranza si dovrebbero aggrappare vedendo> che quelli più vecchi stanno sempre peggio?che> non riescono a cavare un ragno da un buco?che si> vedono costretti ad avere il timore di perdere> quel lavoro che gli consente solo di> sopravvivere?(almeno fino a quando non ti fanno> una multa di un miliardo per un cd contraffatto,> allora puoi anche suicidarti).> dicono che vogliono rivitalizzare il paese. e> come? togliendo alla gente la voglia di vivere> forse?> è uno> schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Avete visto cos'ha prodotto votare x il nano????Le partite se le vuoi vedere devi PAGARE a lui, i film se li vuoi vedere devi PAGARE a lui, la musica se la vuoi ascoltare devi PAGARE a lui.....Spero che prossimamente anche per farmi una sc*pata non debba PAGARE a lui!!!!!Ed ancora avete la voglia di rivotarlo?????? :@ :@ :@AnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
- Scritto da: Anonimo> io proporrei di farci sentire alle prossime> elezioni con quanta più forza possiamo La soluzione c'è, ed è dare una mano a questi ragazzi che hanno fondato un partito di Democrazia Diretta: http://www.internetcrazia.com Se la gente si svegliasse e capisse che dei politici oggi non c'è più bisogno grazie ad internet, avremmo risolto tutti i problemi. Le leggi verrebbero votate in parlamento dalla maggioranza degli italiani per i loro reali interessi, non per quelli della minoranza di mafiosi che ci governa.AnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
- Scritto da: Anonimo> La notizia della chiusura di questo circolo è> assolutamente agghiacciante,ogni commento è> superfluo ....vi rimando solamente a questo link> per la lista di coloro che stanno limitando> sempre piu' la nostra libertà.> > http://www.beppegrillo.it/archives/2005/06/basta_p> > Occhio che quella è la lista che comprende solo quelli condannati in via definitiva.Poi ci sono quelli salvati dalla prescrizione+attenuanti generiche e quelli giudicati innocenti, ma non con formula piena, bensì solo per insufficienza di prove o similia.Sommandoci pure quelli (da destra a sinistra, notate bene) si arriva a ben altri numeri.Certo per la giustizia sono innocenti.AnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
Per la legge, non per la giustistia. Sono cose diverse. (si è vero, sto rompendo le OO sul termine.. ;))AnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
- Scritto da: Buzz> Per la legge, non per la giustistia. Sono cose> diverse. (si è vero, sto rompendo le OO sul> termine.. ;))Mhh, effettivamente però hai ragione.Purtroppo ciò non cambia le cose.Ci siamo liberati del proporzionale per eleggere direttamente persone di cui ci potevamo fidare e per assurdo ora è peggio di prima (per citare Grillo).Si vede che in tanti si fidano di loro :DAnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
- Scritto da: Anonimo> La notizia della chiusura di questo circolo è> assolutamente agghiacciante,ogni commento è> superfluo ....vi rimando solamente a questo link> per la lista di coloro che stanno limitando> sempre piu' la nostra libertà.> > http://www.beppegrillo.it/archives/2005/06/basta_pMa come mai il messaggio si è allungato in orizzontale?Cmq non è così agghiacciante la notizia, su tutti i cd c'è scritto che è vietato il noleggio, se uno fa un'attività del genere si deve informare prima.AnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
> Cmq non è così agghiacciante la notizia, su tutti> i cd c'è scritto che è vietato il noleggio, se> uno fa un'attività del genere si deve informare> prima.Infatti credo si trattasse di un "noleggio mascherato".Oppure erano particolarmente audaci...o particolarmente stupidi.AnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La notizia della chiusura di questo circolo è> > assolutamente agghiacciante,ogni commento è> > superfluo ....vi rimando solamente a questo> link> > per la lista di coloro che stanno limitando> > sempre piu' la nostra libertà.> > > >> http://www.beppegrillo.it/archives/2005/06/basta_p> > Ma come mai il messaggio si è allungato in> orizzontale?> > Cmq non è così agghiacciante la notizia, su tutti> i cd c'è scritto che è vietato il noleggioE' anche scritto che e' vietato il prestito. A quando le multe da 10000 euro a chi presta un cd ad un amico?AnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
- Scritto da: Anonimo> E' anche scritto che e' vietato il prestito. A> quando le multe da 10000 euro a chi presta un cd> ad un amico?> No, perché sia prestito che noleggio sono dei disclaimer che si riferiscono a una legge italiana precisa che si riferisce ad enti come associazioni culturali e biblioteche.C'è stata anche una vecchia discussione qui su PI sull'argomento, comunque se c'è scritto 'vietato il prestito' non riguarda i privati.Anonimoe quanti all'opposizione?
... tanto per sapere qual è il male minore...:( :( :(AnonimoRe: e quanti all'opposizione?
- Scritto da: Anonimo> ... tanto per sapere qual è il male minore...> > :( :( :(Certo che comunque quando l'opposizione era al governo queste porcate non si vedevano!!!!! :@ :@ :@ :@AnonimoRe: e quanti all'opposizione?
...infatti erano più capaci a farle di nascosto1111AnonimoRe: e quanti all'opposizione?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... tanto per sapere qual è il male minore...> > > > :( :( :(> > Certo che comunque quando l'opposizione era al> governo queste porcate non si vedevano!!!!!> :@ :@ :@ :@hai già dimenticato la legge sull'editoria??già, la memoria non è mai stata il vostro forte ;)castigoRe: e quanti all'opposizione?
Bada che la lista riguarda il parlamento INTERO non uno schieramento politico...AnonimoRe: 23 CONDANNATI AL GOVERNO
- Scritto da: Anonimo> La notizia della chiusura di questo circolo è> assolutamente agghiacciante,ogni commento è> superfluo ....vi rimando solamente a questo link> per la lista di coloro che stanno limitando> sempre piu' la nostra libertà.Il malcapitato avrebbe fatto bene a sparare ai poliziotti che l'hanno beccato: oggi come oggi si rischia meno.AnonimoDanni morali
"I magistrati hanno inflitto all'Associazione una sanzione record di 700mila euro da restituire ai discografici, cui si aggiungono ulteriori 150mila euro di danni morali"Beh, capisco i danni materiali, ma i danni morali?? Forse quando i discografici hanno saputo del fatto sono andati in depressione?? Mah...AnonimoRe: Danni morali
secondo me sarebbe ora di controllare le urine di un pò di gente.Anonimo5 --
Anonimo9 --
mi dai il tuo indirizzo così vengo ad assaggiare tua sorella?AnonimoDanni morali...
Minchia spero che non siano ancora lì a piangere questi discografici! :AnonimoGiù la testa co...........
Un uomo sconosciuto sbuca dal fumo con una moto. Juan gli spara alle gomme, ma l?uomo gli dimostra di essere armato di una grande quantità di nitroglicerina. E? allora che a Juan viene in mente di poter sfruttare tutto l?esplosivo per assaltare la ......Questo film è un mito!!!!Anonimohanno fatto bene!!
con il trucchetto dell'associazione culturale, molti commercianti senza scrupoli continuano a noleggiare i cd (in media 3 euro per 2 gg) facendo un sacco di soldi!Avete letto bene??questi avevano 10mila cd nel negozio!! (e' probabile che altrettanti 10mila stanno a casa dei clienti che li hanno noleggiati...)vi rendete conto di quanti soldi guadagnavano?supponendo un noleggio di mille cd al giorno, sono 3mila euro di incasso al giorno.....altro che associazione culturale....era un'associazione per arricchirsi!!AnonimoRe: hanno fatto bene!!
10000 cd tutti originali e questa associazione è in un buco di 20 metri quadri.Ti sembra giusto che uno solo per il fatto che sia povero non possa avere accesso alle varie forme di cultura?AnonimoRe: hanno fatto bene!!
- Scritto da: Anonimo> 10000 cd tutti originali e questa associazione è> in un buco di 20 metri quadri.> > Ti sembra giusto che uno solo per il fatto che> sia povero non possa avere accesso alle varie> forme di cultura?20 metri quadri per risparmiare sulle spese e fare ancora piu' soldi grazie ai cretini che pagano!se per te un cd degli opeth (gruppo notevole...sono andato fino in germania al summer-breeze per vederli l'altra settimana) e' una forma di cultura.......come mai gli opeth non mettono gli mp3 dei loro album free sul loro sito?AnonimoRe: hanno fatto bene!!
*******-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 aprile 2006 23.28-----------------------------------------------------------AnonimoRe: hanno fatto bene!!
> come mai gli opeth non mettono gli mp3 dei loro> album free sul loro sito?>Perché la casa discografica glielo vieta.Marco RadossevichAnonimoRe: hanno fatto bene!!
Era un negozio? Non c'è scritto nella notizia. Tu, per caso lo sai? Hai la capacità di provare cio' che dici? Così potresti (giustamente) esser utile alla magistratura.In caso contrario, l'unica vera azione criminale, l'ha commessa la tua maestra all'elementari insegnandoti a scrivere, e qui dopo queste tue perle di saggezza e maturità.==================================Modificato dall'autore il 31/08/2005 0.50.50AnonimoRe: hanno fatto bene!!
imho chi, sul forum di PI, scrive IN OGNI SUO POST sempre le stesse cose, tipo "vi rendete conto/si rende conto" o peggio ancora chiosa "meditate gente" è uno degli arcinoti troll (o loro cloni) che infestano questa amena località virtuale :pAnonimoRe: hanno fatto bene!!
- Scritto da: Anonimo> vi rendete conto di quanti soldi guadagnavano?Le biblioteche comunali + quella di facoltà qui da me hanno qualche migliaio tra cd audio, dvd e vhs in prestito... ti rendi conto di quanti soldi ci rimettono? :DAnonimoRe: hanno fatto bene!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > vi rendete conto di quanti soldi guadagnavano?> > Le biblioteche comunali + quella di facoltà qui> da me hanno qualche migliaio tra cd audio, dvd e> vhs in prestito... ti rendi conto di quanti soldi> ci rimettono? :Dnon ti preoccupare, non ci rimette nessunoPaghi tu, con le tue tasseSe volete copiarvi un cd, scaricatelo dai p2p...ma per favore non andate a regalare i soldi alle fantomatiche associazioni culturali!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: hanno fatto bene!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > vi rendete conto di quanti soldi guadagnavano?> > > > Le biblioteche comunali + quella di facoltà qui> > da me hanno qualche migliaio tra cd audio, dvd e> > vhs in prestito... ti rendi conto di quanti> soldi> > ci rimettono? :D> > > non ti preoccupare, non ci rimette nessuno> Paghi tu, con le tue tasse> Se volete copiarvi un cd, scaricatelo dai> p2p...ma per favore non andate a regalare i soldi> alle fantomatiche associazioni> culturali!!!!!!!!!!!!!Se i cd si potessero noleggiare queste "fantomatiche" ssociazioni non eisterebbero ma no i cd si DEVONO solo comprare, poi così quando non se ne vendono abbastanza a prezzi da rapina, si può andare a batter cassa dalle associazioni...bel sistema!!!pikappaRe: hanno fatto bene!!
Concordo!A quanto pare dalla notizie questa era un'associazione sì, ma a delinquere, non culturale.E finitela di nascondervi dietro a presunti diritti di "libertà di cultura" per coprire attività illegali palesi come questa!AnonimoRe: hanno fatto bene!!
- Scritto da: Anonimo> con il trucchetto dell'associazione culturale,> molti commercianti senza scrupoli continuano a> noleggiare i cd (in media 3 euro per 2 gg)> facendo un sacco di soldi!> Avete letto bene??> questi avevano 10mila cd nel negozio!! (e'> probabile che altrettanti 10mila stanno a casa> dei clienti che li hanno noleggiati...)> vi rendete conto di quanti soldi guadagnavano?> supponendo un noleggio di mille cd al giorno,> sono 3mila euro di incasso al giorno.....> altro che associazione culturale....> era un'associazione per arricchirsi!!Innanzitutto prima di sparare caxxate bisogna informarsi bene, perché non è detto che effettivamente questi ci guadagnassero!!! Hai delle testimonianze o delle prove che dimostrano che la cosa sia andata così? E comunque sempre meglio che dare i soldi a quei p*rci di discografici ingordi!!! :@AnonimoRe: hanno fatto bene!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > con il trucchetto dell'associazione culturale,> > molti commercianti senza scrupoli continuano a> > noleggiare i cd (in media 3 euro per 2 gg)> > facendo un sacco di soldi!> > Avete letto bene??> > questi avevano 10mila cd nel negozio!! (e'> > probabile che altrettanti 10mila stanno a casa> > dei clienti che li hanno noleggiati...)> > vi rendete conto di quanti soldi guadagnavano?> > supponendo un noleggio di mille cd al giorno,> > sono 3mila euro di incasso al giorno.....> > altro che associazione culturale....> > era un'associazione per arricchirsi!!> > Innanzitutto prima di sparare caxxate bisogna> informarsi bene, perché non è detto che> effettivamente questi ci guadagnassero!!! Hai> delle testimonianze o delle prove che dimostrano> che la cosa sia andata così? E comunque sempre> meglio che dare i soldi a quei p*rci di> discografici ingordi!!!> :@pensa che qui a siena siamo tutti convinti che lo facessero per beneficenza prestarci i cd a 3 euroTu dici che lo facevano per guadagnarci?AnonimoRe: hanno fatto bene!!
> > pensa che qui a siena siamo tutti convinti che lo> facessero per beneficenza prestarci i cd a 3 euro> Tu dici che lo facevano per guadagnarci?3euro al giorno per un cd che e' costato (forse) 20 euro, basta poco per arrivare a guadagnarci qualcosa.3 euro + 60 centesimi (esclusa SIAE!) per un cd vergine... e tanti saluti a chi (leggi negozianti onesti) con la vendita di cd originali ci viveva.AnonimoChe cazzo c'entra la droga
Quella che è aumentata è solo la cocaina, la droga dei vips che pensa se fanno qualcosa contro... qualcuno ha più saputo qualcosa di Miccichè?AnonimoRe: Che cazzo c'entra la droga
No, ma così per gradire googlando ho trovato questohttp://www.attivissimo.net/antibufala/dellutri/incidente_insabbiato.htmAnonimoRe: Che cazzo c'entra la droga
Gli sembra una ipotesi remota..non si capisce bene perchè ma è cosi..:$AnonimoRe: Che cazzo c'entra la droga
- Scritto da: Anonimo> Quella che è aumentata è solo la cocaina, la> droga dei vips che pensa se fanno qualcosa> contro... qualcuno ha più saputo qualcosa di> Miccichè?Guarda che sbagli è diminuito il prezzo visto che la legge fini ha equiparato la droga leggera a quella pesante e tutti ora spingono la cocaina visto che c'e' + guadagno e sono decuplicati i pusher...quindi + offerta prezzo + basso...Ma che pusher hai???AnonimoRe: Che cazzo c'entra la droga
- Scritto da: Anonimo> > Quella che è aumentata è solo la cocaina, la> > droga dei vips che pensa se fanno qualcosa> > contro... qualcuno ha più saputo qualcosa di Miccichè?> Guarda che sbagli è diminuito il prezzoE' aumentata la diffusione si intendevaAnonimoZieg Heil !
Oh, magari gli permettono di magare la multa dilazionata in 50 anni come i debiti della Lazio ... ma non credo: i pesci piccolini si schiacciano e si buttano in padella, mentre con quelli grossi si fanno ottimi affari....AnonimoRe: Zieg Heil !
un sistema c'è per evitare certe pene così aspre, se ti danno anni di prigione per un cd contraffatto, ti trasformi in mafioso, o serial killer e ti rilasciano dopo un paio di giorni.in verità, io più imparo e meno capisco ... e non è una battuta filosofica alla SocrateAnonimoDomanda-offerta.
Ad economia insegnano che esiste una legge della domanda e dell'offerta.Quando la domanda sale, il prezzo sale... se la domanda scende IL PREZZO SCENDE.Invece qui... la domanda di cd originali scende... ma il prezzo RIMANE INVARIATO ed intanto si cerca di mettere PAURA per far tornare la gente ad acquistare i cd originali e far risalire la domanda.Semplicemente assurdo. :| (ghost)AnonimoRe: Domanda-offerta.
E pensa che sono leggi create ad hoc x quelli usciti dalle facoltà di economia negli anni 70-80!Paradossale, non trovi?AnonimoRe: Domanda-offerta.
- Scritto da: Buzz> E pensa che sono leggi create ad hoc x quelli> usciti dalle facoltà di economia negli anni> 70-80!> Paradossale, non trovi?Si vede che i tizi del marketing non hanno studiato bene...Sono proprio ai limiti del ridicolo.E ultimamente questo atteggiamento MAFIOSO mi fa ancora più schifo. Ricevere "l'offerta" dopo averti denunciato è una cosa meschina, succedesse a me preferirei la causa che offerte così subdole.Peccato che loro hanno una valanga di soldi in più. :@AnonimoRe: Domanda-offerta.
- Scritto da: Anonimo> Invece qui... la domanda di cd originali> scende... ma il prezzo RIMANE INVARIATO ed> intanto si cerca di mettere PAURA per far tornare> la gente ad acquistare i cd originali e far> risalire la domanda.La ovvia critica e': se un sacco di gente ha ridotto internet a essere niente piu' che mulo & Co., significa che la domanda c'e' eccome...AnonimoRe: Domanda-offerta.
Qual'e' il "regime" economico in cui ad una diminuzione della domanda corrisponde un aumento del prezzo per unita' al fine di (ti aiuto, dai) massimizzare i profitti?Comincia per M>GT<Guybrush5 --
AnonimoNoleggio dei cd "camuffato"
Ok, se di noleggio camuffato si tratta potrebbe starci (anche se l'importo mi pare esagerato).Tuttavia il guaio lo si è creato vietando il noleggio dei cd a suo tempo, un mercato che era potenzialmente promettente se normato e con il versamento dei diritti dovuti (tipo i viedeonoleggi).Ok, ora non scagliatevi tutti a dire che così la gente se li copiava a chili pagando 3 euro anzichè i 20 dovuti per il possesso. Certo la duplicazione è illegale e presumendo (come logico) di non poterla colpire hanno vietato il noleggio tout-court.Per riallacciarmi a quanto detto sopra: i vhs e soprattutto i DVD li noleggiano in quantità facendoci pure un bel mucchio di soldi. Eppure pure quelli sono potenzialmente (neanche troppo in realtà) duplicabili.Per analogo motivo latita il mercato dell'usato.AnonimoRe: Noleggio dei cd "camuffato"
Concordo...Ma il divieto di noleggio CD l'abbiamo solo noi in Italia? Come ci si comporta nel resto d'Europa?AnonimoRe: Noleggio dei cd "camuffato"
- Scritto da: Anonimo> Concordo...> > Ma il divieto di noleggio CD l'abbiamo solo noi> in Italia? Come ci si comporta nel resto> d'Europa?VIETAto quasi ovunque, anche quando in italia era permessoPer i vhs/dvd la cosa e' diversaI noleggiatori pagano per ogni copia da noleggiare , un sacco di soldi E per un film il noleggio e' meno dannoso...un film te lo vedi una-due volte, forse tre..ma poi basta, quindi la gente preferisce noleggiarlo, vederlo e riportarloNeanche ci stanno a perdere empo a copiarloPer un cd musicale e' diversoAnonimoRe: Noleggio dei cd "camuffato"
Il "circolo" in questione noleggia(va) musica, ma anche software... per chi con la vendita di questa roba ci campa(va), e mi riferisco ai negozianti della zona, non alle major, il danno e' significativo... chissa' se e' possibile qunatificare le mancate vendite...AnonimoBollino Siae e CD
Io ho molti cd, ovviamente originali, il cui bollino siae non c'e' piu', oppure c'e' ma e' quasi illeggibile. Per la legge sono cd normali o pirata? Per la legge sono obbligato, dopo l'acquisto, a conservare il bollino o no?Evitiamo troll grazie.AnonimoRe: Bollino Siae e CD
per la legge no ma per alcuni si. MassimoAnonimoRe: Bollino Siae e CD
- Scritto da: Anonimo> per la legge no ma per alcuni si. > > MassimoA quanto so lo devi conservare, anzi deve rimanere apposto al disco perchè questo non diventi "irregolare".Tuttavia anche io mi chiedo:1) se il bollino lo mettono come sigillo sull'apertura come farà mai a conservarsi integro?2) per i cd importati come si fa?Sinceramente ho sempre avuto le risposte più svariate e quindi non ho nemmeno io certezze in materia.AnonimoRe: Bollino Siae e CD
no non è scritto da nessuna parte che tu consumatore hai l'obbligo di conservare il bollino...MassimoAnonimoRe: Bollino Siae e CD
Infatti. Ed allora io che ho un cd ORGINALE, ma senza bollino, perche' spesso lo mettono sulla pellicola che copre il cd, poi il cd lo posso rivendere?AnonimoBASTAAAAAAA
un privato ha tutto il diritto di possedere copie di musica e di film, senza limiti e senza bollini, PURCHE' PER USO PERSONALE E NON DI LUCRONon serve nè il bollino siae nè le ricevute di acquistouffa!!!Anonimosi dovrebbe scrivere "no profit"
Gentile Redazione,derivando la parola in questione dalla lingua inglese, dovrebbe essere scritta "no profit", e non "NON profit".Se vogliamo uccidere l'Italiano, facciamolo bene...please.marziologiudiceRe: si dovrebbe scrivere "no profit"
- Scritto da: marziologiudice> Gentile Redazione,> derivando la parola in questione dalla lingua> inglese, dovrebbe essere scritta "no profit", e> non "NON profit".> Se vogliamo uccidere l'Italiano, facciamolo> bene...please.Sarà meglio "backuppa" dell' altro giorno. L' itagliano ormai dilaga alla grande.nattu_panno_damBOYCOTT!!!!!!!!!!!
Semplice! Ne copiare ne comprare!!boycottiamoli punto e basta....Quando dovranno portare i libri in tribunale allora gli chiederemo se hanno ancora voglia di mettere multe......AnonimoRE: Musica e multe, un'estate bollente
Già, 850.000Euro da pagare per un qualcosa che è di diritto. Utopia. A parte il fatto che ci saranno altri gradi di giudizio - a parte il fatto che una associazione senza scopo di lucro, non ha il becco di un quatrino. Se ci sono i soldi e si dispone di una certa cifra molto, molto minore degli 850.000Euro, si possono ingaggiare degli avvocati che smonterebbero pezzo per pezzo la sentenza.Io dico che, ora, tra brevetti e diritti vari si sta cominciando ad approffitare troppo della dignità dei cittadini.A ben vedere e considerare, possiamo concludere che siamo un popolo di delinquenti fuori da ogni legge, e che, solo le grandi multinazionali - cantanti che guadagnano cifre iperboliche nel giro di pochi mesi - o lobby di potere siano "ONESTI!!". Che ridere. Certo il pensare che stiamo piombando in una dittatura tremenda mi fa ridere (meglio che piangere) Ma..... attenti!!! La dittatura non è bella, e potrebbe soffocarci.Vogliamo sacrificarci per i signorotti - corrotti - miliardari - lobby di potere - associazioni protette dalla legge??? Facciamolo pure. Questo sarà l'avvenire che daremo ai nostri figli.Un saluto.gianpietroneRe: RE: Musica e multe, un'estate bollen
attento che stiamo già all'azione civile, il che vuole dire che l'associazione è già stata riconosciuta colpevole sencondo le norme della LDA.. siamo già oltre... purtroppo.massimoAnonimoRe: RE: Musica e multe, un'estate bollen
- Scritto da: Anonimo> attento che stiamo già all'azione civile, il che> vuole dire che l'associazione è già stata> riconosciuta colpevole sencondo le norme della> LDA.. siamo già oltre... purtroppo.> > massimoNon significa che comunque ci sia giustizia reale!! Solo legale!!Certo l'azione svolta descritta è attualmente illegale e forse un pochino immorale .... se poi gli iscritti ci commerciano e truffa vera e propria.... ma in questo modo dovrebbero chiudere tutte le discoteche.Quale disc jokey pur comperando i cd originali non crea una propria playlist su CD??? Perche alcune canzoni o versioni sono solo fornite a istituti di preferenza?perchè mi devo portare 150 chili di cd se posso mettere tutto in un disco??Sarebbe il caso di prendersela con i locali piuttosto che con i DJ., dato che questi ci guadagnano e spesso non vogliono neanche pagare la spesa dei cd acquistati.Bisognerebbe creare un albo di dj e stabilire prezzi minimi per prestazioni.Vogliono guadagnare sulla riproduzione audio(SIAE)vogliono guadagnare sull'originale (CD)vogliono ora anche guadagnare sulla riproduzione digitale da originale e non gli basa la tassa sui cd verginiio voglio essere legale ma a questi costi c'è una vera è propria immoralità.AnonimoRe: RE: Musica e multe, un'estate bollen
beh sai sono un dj ... tutto ciò che hai descritto è pane quotidiano.io cmq volevo far solo notare che avevamo già superato la fase più propriamente giudiziale... tutto li.massimoAnonimoRe: RE: Musica e multe, un'estate bollen
Esiste sempre la soluzione 14 luglio 1792......:@pare che nel bene e nel male per un po abbia radrizzato le cose....:|:(AnonimoRe: RE: Musica e multe, un'estate bollen
Intendi il 14 luglio 1789? Rivoluzione Francese?Attenti con le date!- Scritto da: Anonimo> Esiste sempre la soluzione 14 luglio 1792......:@> pare che nel bene e nel male per un po abbia> radrizzato le cose....:|:(AnonimoRe: RE: Musica e multe, un'estate bollen
- Scritto da: Anonimo> Esiste sempre la soluzione 14 luglio 1792......:@> pare che nel bene e nel male per un po abbia> radrizzato le cose....:|:(in itaglia?????scusa ma mi viene da ridere.....AnonimoIl rantolo del discografico
e non solo.Non ancora bene come valutarla e ancora non ho potuto leggerla e leggere le spiegazioni di chi ne sa molto più di me, ma a me questa sentenza lascia ben sperare. Per ora solo il lancio dell'ansa di ieriMassimohttp://www.ansa.it/main/notizie/fdg...1346211178.htmlCONTRAFFAZIONI? NON C'E' FRODE SE CHI COMPRA SA CHE E' FALSO BOLZANO - "L'acquirente è perfettamente a conoscenza che sta acquistando una imitazione" se ad una bancarella compra a prezzi bassissimi prodotti che possono richiamare marchi prestigiosi e solitamente carissimi.E dunque produrre o vendere prodotti "usando forme e immagini che richiamano apparentemente griffe famose, ma tali (per qualità, particolari, prezzo, modalità di vendita) da non poter ingannare nessuno sulla loro natura, non può integrare né il reato di contraffazione del marchio del produttore né il reato di frode in commercio". E' questa la motivazione con cui il Tribunale del riesame di Bolzano, presieduto dal giudice Edoardo Mori, riferisce il quotidiano Alto Adige, ha dissequestrato centinaia di oggetti in pelle trovati nel magazzino di un grossista bolzanino che li aveva acquistati a sua volta da altri importatori e provenienti in particolare dalla Cina. Il sequestro era arrivato dopo controlli ad alcuni mercati rionali dove commercianti avevano messo in vendita la pelletteria avuta dal grossista.Il grossista, ed il procedimento penale nei suoi confronti va avanti, è accusato del reato previsto dall'art. 474 del codice penale e cioé "introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi". In sostanza, chi mette in vendita oggetti evidentemente falsi ingannerebbe la pubblica fede. Ma questo non sempre avviene se chi compra "é perfettamente a conoscenza che sta acquistando una imitazione".AnonimoRe: Il rantolo del discografico
> E' questa la motivazione con cui il> Tribunale del riesame di Bolzano, presieduto dal> giudice Edoardo Mori[...]> ha dissequestrato centinaia di> oggetti Se non sbaglio il giudice Mori e' lo stesso che ( http://punto-informatico.it/p.asp?i=46463 ) ha sentenziato legale la modifica privata della Playstation.Oltre che un paladino dei diritti dei consumatori quest'uomo sta diventando un mio personale mito.AnonimoRe: Il rantolo del discografico
- Scritto da: Anonimo> e non solo.> > Non ancora bene come valutarla e ancora non ho> potuto leggerla e leggere le spiegazioni di chi> ne sa molto più di me, ma a me questa sentenza> lascia ben sperare. Per ora solo il lancio> dell'ansa di ieri> > Massimo> > http://www.ansa.it/main/notizie/fdg...1346211178.h> > CONTRAFFAZIONI? NON C'E' FRODE SE CHI COMPRA SA> CHE E' FALSO > BOLZANO - "L'acquirente è perfettamente a> conoscenza che sta acquistando una imitazione" se> ad una bancarella compra a prezzi bassissimi> prodotti che possono richiamare marchi> prestigiosi e solitamente carissimi.> E dunque produrre o vendere prodotti "usando> forme e immagini che richiamano apparentemente> griffe famose, ma tali (per qualità, particolari,> prezzo, modalità di vendita) da non poter> ingannare nessuno sulla loro natura, non può> integrare né il reato di contraffazione del> marchio del produttore né il reato di frode in> commercio". E' questa la motivazione con cui il> Tribunale del riesame di Bolzano, presieduto dal> giudice Edoardo Mori, riferisce il quotidiano> Alto Adige, ha dissequestrato centinaia di> oggetti in pelle trovati nel magazzino di un> grossista bolzanino che li aveva acquistati a sua> volta da altri importatori e provenienti in> particolare dalla Cina. Il sequestro era arrivato> dopo controlli ad alcuni mercati rionali dove> commercianti avevano messo in vendita la> pelletteria avuta dal grossista.> > Il grossista, ed il procedimento penale nei suoi> confronti va avanti, è accusato del reato> previsto dall'art. 474 del codice penale e cioé> "introduzione nello stato e commercio di prodotti> con segni falsi". In sostanza, chi mette in> vendita oggetti evidentemente falsi ingannerebbe> la pubblica fede. Ma questo non sempre avviene se> chi compra "é perfettamente a conoscenza che sta> acquistando una imitazione".Non c'è che dire: una persona INTELLIGENTE e che sa fare il suo lavoro, al contrario di tanti imbecilli e corrotti che purtroppo costituiscono la maggioranza!!! :AnonimoRe: Il rantolo del discografico
> E dunque produrre o vendere prodotti "usando> forme e immagini che richiamano apparentemente> griffe famose, ma tali (per qualità, particolari,> prezzo, modalità di vendita) da non poter> ingannare nessuno sulla loro natura, non può> integrare né il reato di contraffazione del> marchio del produttore né il reato di frode in> commercio". E' questa la motivazione con cui ilOk,forse per la frode ai danni dell'acquirente non credo che ci siano gli estremi (secondo me c'è eccome nei confronti del fisco!!), ma dico io, come cacchio si fa a dire che non c'è CONTRAFFAZIONE????Io detengo un marchio, un nome un logo e un branco di cinesi me lo copia e non c'è contraffazione??? Ma stiamo scherzando??? I giudici sono impazziti?? o forse sono diventati cinesi anche loro perchè costava meno mantenerli???AnonimoRe: Il rantolo del discografico
- Scritto da: Anonimo> > > E dunque produrre o vendere prodotti "usando> > forme e immagini che richiamano apparentemente> > griffe famose, ma tali (per qualità,> particolari,> > prezzo, modalità di vendita) da non poter> > ingannare nessuno sulla loro natura, non può> > integrare né il reato di contraffazione del> > marchio del produttore né il reato di frode in> > commercio". E' questa la motivazione con cui il> > Ok,> > forse per la frode ai danni dell'acquirente non> credo che ci siano gli estremi (secondo me c'è> eccome nei confronti del fisco!!), ma dico io,> come cacchio si fa a dire che non c'è> CONTRAFFAZIONE????> > Io detengo un marchio, un nome un logo e un> branco di cinesi me lo copia e non c'è> contraffazione??? Ma stiamo scherzando??? > > I giudici sono impazziti?? o forse sono diventati> cinesi anche loro perchè costava meno> mantenerli???No semplicemente è un giudice cha ha capito che il problema sta altrove, ma forse tu preferisci la multa di 10000 euro per chi compra (coscientemente) un falsopikappaRe: Il rantolo del discografico
- Scritto da: Anonimo> > > E dunque produrre o vendere prodotti "usando> > forme e immagini che richiamano apparentemente> > griffe famose, ma tali (per qualità,> particolari,> > prezzo, modalità di vendita) da non poter> > ingannare nessuno sulla loro natura, non può> > integrare né il reato di contraffazione del> > marchio del produttore né il reato di frode in> > commercio". E' questa la motivazione con cui il> > Ok,> > forse per la frode ai danni dell'acquirente non> credo che ci siano gli estremi (secondo me c'è> eccome nei confronti del fisco!!), ma dico io,> come cacchio si fa a dire che non c'è> CONTRAFFAZIONE????> > Io detengo un marchio, un nome un logo e un> branco di cinesi me lo copia e non c'è> contraffazione??? Ma stiamo scherzando??? > > I giudici sono impazziti?? o forse sono diventati> cinesi anche loro perchè costava meno> mantenerli???No, non sono impazziti, forse hanno valutato che è meglio che tutti quegli immigrati poveracci e disperati che la legge bossi-fini ha permesso di entrare in italia rubino lo 0,1% del fatturato stramiliardario a dolce e gabbana e non il 100% ad un comune cittadino che se li può ritrovare in casa magari anche armati e che non si fanno nessuno scrupolo ad uccidere!!!! 8)AnonimoRe: Il rantolo del discografico
Giusta sentenza, ma credo scagioni solo il venditore, non il compratore. E non credo sia applicabile a CD o DVD, ma solo a oggetti "fisici"JosaFatRe: Il rantolo del discografico
sono daccordo con te fino ad un certo punto, nel senso che se il decreto sulla competitività punisce il compratore di merce contraffatta se quella tale non è dovrebbe scaginare anche chi compra... non trovi?massimoAnonimoRe: Il rantolo del discografico
"dovrebbe" sì. Ma per il momento ha scagionato solo il venditore. Non abbiamo ancora un uso di tale "interpretazione" a favore del compratore.Ad ogni modo, mi ripeto, non credo che questo principio valga per i beni immateriali (ovvero, i diritti su cd e dvd)JosaFatRe: Il rantolo del discografico
sui cd e dvd sono daccordo perchè per essi non si può parlare di falsificazione anche se non mi spiego i 10mila euro di multa al turista di qualche giorno famassimoAnonimoRe: Il rantolo del discografico
Spegnere tutto è l'unica soluzione...tv,pc solo la radio deve rimanere accesa e non sulle radio giovanili....è per questo che la gente 50 anni fà scendeva in strada perchè ragionava con il proprio cervello e non con quello degli altri...ci stanno rincoglionendo e (me per primo) non abbiamo il coraggio di dirglielo in faccia...Credete che chi ad esempio si trova in sud america in paesi tipo il cile stia peggio di noi?? loro il coraggio di combattere lo hanno e per cose importanti..a noi da anni ci prendono per il culo su tutto e ancora stiamo qua a parlarne..senza concludere un beneamato cazzo...siamo relegati su internt credete sia il mondo...invece non e' nulla..AnonimoRe: "a scopo di lucro"
si ma la condivisione ora è al 171 ... non serve più lo scopo basta il "senza averne diritto"massimoAnonimoRe: "a scopo di lucro"
Adesso è al vaglio di una commissione parlamentare la proposta per infliggere pena anche a chi intende o desidera scaricare musica dal P2P...AnonimoRe: "a scopo di lucro"
- Scritto da: Anonimo> Adesso è al vaglio di una commissione> parlamentare la proposta per infliggere pena> anche a chi intende o desidera scaricare musica> dal P2P...che bello fra un pò il semplice pensare di poter scaricare un file sarà punibile...via tutti al lavaggio del cervelloeppoi dicevano che saddam era un crudele..ma fatemi il piacere...AnonimoRe: "a scopo di lucro"
- Scritto da: Anonimo> > che bello fra un pò il semplice pensare di poter> scaricare un file sarà punibile...> via tutti al lavaggio del cervello> eppoi dicevano che saddam era un crudele..ma> fatemi il piacere...Hanno solo detto che era crudele, non che non andava imitato! Questo ne è un esempio.nattu_panno_damgiusto, 700k ???
10.000 cd x 40 euro/cd (supponiamo il doppio di quello che costa mediamente) -> 400.000 euroa favore di questa operazione (e' questa la pirateria da perseguire, non l'mp3 di bittorrent) , tuttavia siae un po' avida eh? :|AnonimoDeejay
Prodotti, importati e venduti lettori capaci di riconoscere supporti masterizzati e riscrivibili. Non solo ma recentemente vengono venduti anche quei lettori che riconoscono i file mp3. Dal punto di vista del peso rispetto a due borse contenenti 50 vinili ciascuna, (tale è il peso medio che il deejay "classico" ha sempre sostenuto" per far ballare la pista in una serata) sicuramente ora con i cd mp3 basta una bustina da pochi grammi. No ! Non è possibile senza bollino SIAE. Anche se l'acquisto degli MP3 in rete è stato effettuato al produttore del pezzo regolarmente registrato all'albo degli autori. Allora c'e' qualche problema. Forse il kamikaze si dovrebbe diffondere nelle piste visto e considerato che IL DEEJAY è una FIGURA PORTANTE per la musica visto che la promuove. In poche parole se ti piace un pezzo messo in serata il giorno dopo lo vado a comprare ... se il prezzo lo consente... altrimenti compro l'mp3 a 2 euro. Commenti ?AnonimoRe: Deejay
> e considerato che IL DEEJAY è una FIGURA PORTANTEfacciano un pezzo mixato in cui inneggiano alla fine della siaeAnonimo(troll) Re: Deejay
- Scritto da: Anonimo> Prodotti, importati e venduti lettori capaci di> riconoscere supporti masterizzati e riscrivibili.> Non solo ma recentemente vengono venduti anche> quei lettori che riconoscono i file mp3. Dal> punto di vista del peso rispetto a due borse> contenenti 50 vinili ciascuna, (tale è il peso> medio che il deejay "classico" ha sempre> sostenuto" per far ballare la pista in una> serata) sicuramente ora con i cd mp3 basta una> bustina da pochi grammi. No ! Non è possibile> senza bollino SIAE. Anche se l'acquisto degli MP3> in rete è stato effettuato al produttore del> pezzo regolarmente registrato all'albo degli> autori. Allora c'e' qualche problema. Forse il> kamikaze si dovrebbe diffondere nelle piste visto> e considerato che IL DEEJAY è una FIGURA PORTANTE> per la musica visto che la promuove. In poche> parole se ti piace un pezzo messo in serata il> giorno dopo lo vado a comprare ... se il prezzo> lo consente... altrimenti compro l'mp3 a 2 euro.> Commenti ?Uno sconto sulla pena quei deejay potrebbero averlo se cercassero di ammazzare qualcuno: reato molto meno grave per la attuale legislazionesoulistaRe: Deejay
> per la musica visto che la promuove. In poche> parole se ti piace un pezzo messo in serata il> giorno dopo lo vado a comprare ... se il prezzo> lo consente... altrimenti compro l'mp3 a 2 euro.> Commenti ?Si, scarico l'mp3 a 0 euroAnonimoRe: Deejay
- Scritto da: Anonimo> > per la musica visto che la promuove. In poche> > parole se ti piace un pezzo messo in serata il> > giorno dopo lo vado a comprare ... se il prezzo> > lo consente... altrimenti compro l'mp3 a 2 euro.> > Commenti ?> > Si, scarico l'mp3 a 0 euroROTFL!!!!! :DAnonimosono matti da legare
per 5 euro 10.000 mila euro di multa ma dove andremo a finirefra un po vale piu' un cd o dvd che la vita di una personae chi ruba una vita che gli diamo da pagare il debito dello stato italiano????????????????ma non si vergognanovergognavergognavergognavergognavergognavergognavergognavergognavergognavergognavergognavergognavergognaAnonimoBoicottate!!!!
Fate a meno di comprare roba nuova per, diciamo 6 mesi. E consigliatelo a tutti.E alle prossime elezioni chiediamo espressamente ai candidati politici di rivedere come funziona la Siae..."uno che e' uscito dal giro degli acquisti suggeriti dalla pubblicità".AnonimoRe: Boicottate!!!!
- Scritto da: Anonimo> Fate a meno di comprare roba nuova per, diciamo 6> mesi. > E consigliatelo a tutti.> > E alle prossime elezioni chiediamo espressamente> ai candidati politici di rivedere come funziona> la Siae...> > "uno che e' uscito dal giro degli acquisti> suggeriti dalla pubblicità".Fate a meno di USARE la loro roba, originale o copiata che sia!!!!NON DOVETE USARLA!!!AnonimoSCIOPERO ACQUISTO MUSICA E FILM
Perchè non si organizza uno sciopero di almeno un mese non acquistando cd musicali e film in dvd? Se non si colpiscono in modo serio gli interessi delle major, questi non capiranno nessun'altro linguaggio!AnonimoRe: SCIOPERO ACQUISTO MUSICA E FILM
- Scritto da: Anonimo> Perchè non si organizza uno sciopero di almeno un> mese non acquistando cd musicali e film in dvd?> Se non si colpiscono in modo serio gli interessi> delle major, questi non capiranno nessun'altro> linguaggio!perche' e' pieno di crumiri che comprano lo stesso e se ne sbattono.AnonimoRe: SCIOPERO ACQUISTO MUSICA E FILM
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Perchè non si organizza uno sciopero di almeno> un> > mese non acquistando cd musicali e film in dvd?> > Se non si colpiscono in modo serio gli interessi> > delle major, questi non capiranno nessun'altro> > linguaggio!> > perche' e' pieno di crumiri che comprano lo> stesso e se ne sbattono.No non si tratta di crumiri ma di gente che di queste cose non ne sà un cavolo o non ne vuole sapere un cavolo....la razza peggiore...