Sta per concretizzarsi la risposta di Microsoft a Google Sky. Per gli appassionati delle meraviglie dell’universo, l’azienda di Redmond ha già pronto il suo regalo , grazie alle novità introdotte dal prodotto WorldWide Telescope . Come già accaduto con la funzionalità aggiuntiva di Google, anche l’imminente controparte sarà offerta ai navigatori a costo zero.
Tra i vari extra inclusi nel celebre Google Earth, il più innovativo è certamente l’add-on Sky , che introduce la possibilità di esplorare il cielo e le stelle attraverso la consueta interfaccia visuale. Come già avvenuto con Virtual Earth , Microsoft ha deciso di lanciare un proprio prodotto, sfidando la società di Mountain View anche su questo terreno.
Al pari di un enorme telescopio virtuale , WorldWide Telescope sarà in grado di offrire eccellenti panoramiche e punti di vista privilegiati su galassie, pianeti e stelle distanti anni luce.
Il programma, sviluppato dalla sezione ricerca di Microsoft, integrerà immagini di alta qualità provenienti da diverse fonti. Conterrà, tra gli altri, foto scattate dal telescopio spaziale Hubble , quelle inviate dal Chandra X Ray e i contenuti offerti dalla Sloan Digital Sky Survey .
La versione beta dell’applicazione desktop è già disponibile a questo indirizzo , e consente già da ora di addentrarsi tra galassie e pianeti grazie ai tour guidati disponibili. Inoltre anche gli utenti saranno in grado di personalizzare il proprio viaggio spaziale , realizzando percorsi come se si stesse realizzando una presentazione .
Complessivamente l’utente potrà accedere a contenuti per un totale di 12 terabyte di dati, corrispondenti circa a 2,6 miliardi di pagine di testo . Sono richiesti alcuni requisiti minimi e l’installazione del Microsoft.NET Framework 2.0. Per quanto riguarda la licenza gratuita di utilizzo, Microsoft ha spiegato che il software è da considerarsi un tributo a Jim Gray , ricercatore della compagnia scomparso lo scorso anno al largo della costa californiana.
Alessandro Lucarelli
-
Ma cosa vuol colpire
Sconta per colpire Linux? AHAHAHA... eh beh certo, uno schifo di OS scontato o uno migliore gratis? :DrotflRe: Ma cosa vuol colpire
STai tremando vero? Per quanto riguarda il fatto che Xp vuole colpire Linux sicuramente è falso, Windows ha sempre il suo 95%, quindi non vedo cosa ci sia più da stracciare!BillRe: Ma cosa vuol colpire
- Scritto da: Bill> STai tremando vero? Per quanto riguarda il fatto> che Xp vuole colpire Linux sicuramente è falso,> Windows ha sempre il suo 95%, quindi non vedo> cosa ci sia più da> stracciare!per esempio il ben piú ricco mercato server.Pensi che la guerra ci sia sul portatile con svista in vendita all'ipermercato a 600€ ?Quello se lo compra il tipico vegetale utente di vista.Prova a chiedere le cifre per un server internet con dns, posta e firewall o un file server attrezzato con software microsoft __originale__ (bello vantare il 95% di installazioni tra utenti home che al 90% hanno tutti xp ed office masterizzati!)Si parla di cifre considerevoli, migliaia di euro solo di software.Con linux posso installare gli stessi servizi spendendo zero.La massiccia diffusione di linux nel mercato server non solo toglie _centinaia di milioni_ di dollari dalle tasche del tuo amico Bill,ma, spezzandone il monopolio lo costringe a contenere i costi, con altri enormi mancati introiti.L'esistenza di linux é una spina nel fianco di Microsoft,che sta facendo di tutto per ostacolarne la diffusione (non ultimo pagare vari troll/agitatori per fare disinformazione nei forum)UndertakerRe: Ma cosa vuol colpire
- Scritto da: Undertaker> Con linux posso installare gli stessi servizi> spendendo> zero.Peccato che il mercato Windows Server cresca.Zucca VuotaRe: Ma cosa vuol colpire
microsoft ha paura del futuro Caro.Piú si va avanti meno sono gli utonti e piú crescono le quote di altri os come Linux o OSXM$ ha sempre basato la sua forza sugli utonti, che peró grazie a dio stanno iniziando a diminuire. Queste sono mosse di un'azienda che non riesce a fare cose nuove e tenta di eliminare la concorrenza non di fare meglio di tutte le altre. Il risultato è solo uno: VistapaolinoRe: Ma cosa vuol colpire
e io continuo a "ri-citare" il calo del 24% delle vendite di M$ del primo trimestre di quest'anno......Sto 95 % a quando risale ???PetengyRe: Ma cosa vuol colpire
- Scritto da: rotfl> Sconta per colpire Linux? veramente è Linux che si è sempre dato via gratis, altrimenti nessuno se lo sarebbe mai filato. se oggi alcune persone parlano di Linux con tanto entusiasmo è perché non l'hanno mai pagato, né per la licenza né per l'assistenza. la birra gratis è sempre benvenuta, anche quando non vale granché.patrestovRe: Ma cosa vuol colpire
Sempre si sente dire Xp fa schifo Linux troppo tosto... Ma raramente questa affermazione "di moda" viene concretamente motivata dal punto di vista tecnico...Ne dovete mangiare ancora parecchie di pastasciutte prima di disquisire d'informatica in generale... Il mondo dell'informatica non è il PC che mamma vi ha regalato e che avete in cameretta vostra...ApricotRe: Ma cosa vuol colpire
- Scritto da: rotfl> Sconta per colpire Linux? AHAHAHA... eh beh> certo, uno schifo di OS scontato o uno migliore> gratis? > :Dcosì migliore che non posso neanche usarlo per il lavoro che faccio... spiace, ma volenti o nolenti ce ne vorrà ancora molto prima che MS venga scalzata dalla sua posizionericorsivoRe: Ma cosa vuol colpire
che lavoro fai ?io con un po' di attenzione sono riuscito ad usare linux per fare girare tutto quello che mi serviva per il lavoro, anche i programmi pensati solo per windows (con wine che alla versone 1.0 è una cosa tostissima).ChristianRe: Ma cosa vuol colpire
Sara' anche vero ma perche' mi devo sbattere quando posso farli girare comodamente sul sistema per cui sono stati pensati ?bahbahSorci allo sbaraglio
Non solo lynux non riesce a conquistare il mercato Desktop ma addirittura sta perdendo quote in un settore in cui contava qualcosa.E ora come si suol dire, quando la nave affonda i sorci scappano(win)Gold PartnerRe: Sorci allo sbaraglio
- Scritto da: Gold Partner> Non solo lynux non riesce a conquistare il> mercato Desktop ma addirittura sta perdendo quote> in un settore in cui contava> qualcosa.> > E ora come si suol dire, quando la nave affonda i> sorci> scappano> > (win)Meglio sorcio,ma libero,che servo.Se sei una pecora non devi dar per scontato che anche altri lo siano.Torna pure a pascolare ^^FrancoRe: Sorci allo sbaraglio
Tu non sei libero. Sei condizionato da anni di lavaggio del cervello su questo forum che hanno riprogrammato i neuroni alle deliranti teorie cospirative di StallmanGold PartnerRe: Sorci allo sbaraglio
- Scritto da: Gold Partner> Tu non sei libero. Sei condizionato da anni di> lavaggio del cervello su questo forum che hanno> riprogrammato i neuroni alle deliranti teorie> cospirative di> StallmanScusa idiota,ma redmond2008 e clippy che fine han fatto?Sei sempre tu vero?dai ammettilo (rotfl)(rotfl)(rotfl)FrancoRe: Sorci allo sbaraglio
- Scritto da: Gold Partner> Tu non sei libero. Sei condizionato da anni di> lavaggio del cervello su questo forum che hanno> riprogrammato i neuroni alle deliranti teorie> cospirative di> StallmanC'è chi sostiene che BigM stia di fatto ammettendo l'inferiorità del proprio sistema operativo, e chi si spinge invece a definire queste manovre anticoncorrenziali.Leggi qua e brucia uindousiano .... finalmente si sta per raggiungere la verita uindos inferiore a Linux .. ah gia windows 7 .... meno esoso ... bhe se fosse vero .. che strano non ci avessero pensato prima .. mah .. cmq secondo me .. te usi uindous ma di sicuro lo userei craccato .. quindi non fai conto .. torna da mamma MS a piangere .. anzi no, rimballa il pc e riportalo al negozio ... sarebbe un utilizzo buonomahRe: Sorci allo sbaraglio
- Scritto da: Gold Partner> Tu non sei libero. Sei condizionato da anni di> lavaggio del cervello su questo forum che hanno> riprogrammato i neuroni alle deliranti teorie> cospirative di> StallmanSei solo un troll che si diverte a scatenare inutili flame. :smahRe: Sorci allo sbaraglio
> Meglio sorcio,ma libero,che servo.> Se sei una pecora non devi dar per scontato che> anche altri lo siano.Libero in cosa? Libero di sfruttare il lavoro degli altri senza pagare nulla?Comodo.Io ho windows e osx, ogni volta che è uscito un nuovo linux, qualche aggiornamento, le ultime ubunto e altro ho sempre provato ad installarle (o ad avviare le live).Sai qual è stato il risultato? Sono sempre tornato indietro ad utilizzare Win e OS X.Mettiti in testa che le persone sono libere di scegliere e che spesso scelgono Windows senza essere servi di nessuno.Mi chiedo che lavaggio del cervello tu abbia subito per arrivare a credere che chiunque non usi linux e derivati è automaticamente un serve.Pensa che io ho pure comprato Office 2007, perché lo ritengo superiore ai vari OpenOffice e similari che esistono in giro. Non sono un servo, ho scelto di pagare un prodotto che ritengo migliore sotto gli aspetti che a me interessano.Ciucciati il calzino HomerRe: Sorci allo sbaraglio
- Scritto da: Ciucciati il calzino Homer> > Meglio sorcio,ma libero,che servo.> > Se sei una pecora non devi dar per scontato che> > anche altri lo siano.> Libero in cosa? Libero di sfruttare il lavoro> degli altri senza pagare> nulla?> Comodo.> Io ho windows e osx, ogni volta che è uscito un> nuovo linux, qualche aggiornamento, le ultime> ubunto e altro ho sempre provato ad installarle> (o ad avviare le> live).> Sai qual è stato il risultato? Sono sempre> tornato indietro ad utilizzare Win e OS> X.> Mettiti in testa che le persone sono libere di> scegliere e che spesso scelgono Windows senza> essere servi di> nessuno.> > Mi chiedo che lavaggio del cervello tu abbia> subito per arrivare a credere che chiunque non> usi linux e derivati è automaticamente un> serve.> > Pensa che io ho pure comprato Office 2007, perché> lo ritengo superiore ai vari OpenOffice e> similari che esistono in giro. Non sono un servo,> ho scelto di pagare un prodotto che ritengo> migliore sotto gli aspetti che a me> interessano.La prossima volta non perdere tempo a rispondere senza prima leggere.Se una persona vuole cambiare,e poi se ne torna a windows è serva della sua pigrizia.Al mondo ci sono milioni di persone che usano proficuamente sistemi GNU/linux senza essere dei geni.Per carità,ti/vi piace usare qualcosa di cui non siete voi i padroni e che non potete usare a vostro piacimento?Siete sempre servi,non per forza di una persona,ma della pigrizia e dell'ignoranza.FrancoRe: Sorci allo sbaraglio
- Scritto da: Ciucciati il calzino Homer> > Meglio sorcio,ma libero,che servo.> > Se sei una pecora non devi dar per scontato che> > anche altri lo siano.> Libero in cosa? Libero di sfruttare il lavoro> degli altri senza pagare> nulla? Comodo.Stai zitto pirata, sei solo capace a scaricarti la roba dal mulo come fanno il 99% degli altri servi come te..Potete dire quel ce volete, ma di licenze ne vedo ben poche...Photoshop, Office, Autocad... bello usare programmi professionali rubandoli... e poi venite a dire ste cazzate? almeno parlate d'altro...Real_EnneciRe: Sorci allo sbaraglio
- Scritto da: Ciucciati il calzino Homer[...]> Pensa che io ho pure comprato Office 2007, [...]uelà!ma pensa!!! l'hai addirittura comprato!!!A reloadedRe: Sorci allo sbaraglio
- Scritto da: Gold Partner> Non solo lynux non riesce a conquistare il> mercato Desktop ma addirittura sta perdendo quote> in un settore in cui contava> qualcosa.> > E ora come si suol dire, quando la nave affonda i> sorci> scappano> > (win)PrrrrRRRRRRRrrrrrrrrrrrrrrrrooooooooOOOOOOOOOoooooooooooOOOooootRenzaRe: Sorci allo sbaraglio
Beh, sai... Alla Microsoft lavorano i migliori analisti di mercato del mondo. Se hanno deciso di fare questa mossa, con tale formidabile tempismo, vuol dire che hanno un motivo profondamente valido... Altrimenti non l'avrebbero fatta e continuerebbero a godersi la vita dall'alto del loro 95% di mercato.TADTADsince1995Re: Sorci allo sbaraglio
- Scritto da: TADsince1995> Beh, sai... Alla Microsoft lavorano i migliori> analisti di mercato del mondo. Se hanno deciso di> fare questa mossa, con tale formidabile tempismo,> vuol dire che hanno un motivo profondamente> valido... Il motivo è che da una parte hanno vista per i computer potenti, dall'altra continuano a vendere XP per quelli di concezione più vecchia (tipo gli eeepc che hanno hardware giocattolo).Ciucciati il calzino HomerRe: Sorci allo sbaraglio
- Scritto da: Ciucciati il calzino Homer> ......> Il motivo è che da una parte hanno vista per i> computer potenti, dall'altra continuano a vendere> XP per quelli di concezione più vecchia (tipo gli> eeepc che hanno hardware> giocattolo).Certo che i troll come te su questo forum si sprecano ...Dimmi, quanti anni hai? 12? Bah ....Pippo Santoanast asoRe: Sorci allo sbaraglio
Se Windows ME è frutto dei "migliori analisti di mercato del mondo" non oso immaginare come siano i peggiori... :DSenbeeRe: Sorci allo sbaraglio
- Scritto da: Gold Partner> Non solo lynux non riesce a conquistare il> mercato Desktop ma addirittura sta perdendo quoteil mercato desktop é affollatissimo da una moltidudine di criceti attirati solo da ció che é bello, colorato e luccicante.> in un settore in cui contava> qualcosa.parli del mercato server ?in quello é una realtá da diversi anni.Se secondo te é cambiato qualcosa sei pregato di portare le tue fonti > E ora come si suol dire, quando la nave affonda i> sorci> scappano Cosa affonda ? vista ? direi di sí, sta proprio affondando:la prossima versione di windows uscirá l'anno prossimo.Non scappate tutti assieme voi microsoft-troll !UndertakerRe: Sorci allo sbaraglio
eh!? ma l'hai letto l'articolo?- Scritto da: Gold Partner> Non solo lynux non riesce a conquistare il> mercato Desktop ma addirittura sta perdendo quote> in un settore in cui contava> qualcosa.> > E ora come si suol dire, quando la nave affonda i> sorci> scappano> > (win)pappoPreferisco Linux
Linux, una volta imparato lo puoi manovrare come ti pare, e in più, è incredibilmente più veloce di Xp.Su computer con hardware scadente, decisamente Linux, provare per credere.BertoRe: Preferisco Linux
A Linux ci passerò solo il giorno in cui tutti e dico tutti gli applicativi professionali ci gireranno, per il momento visto che che tutti i programmi che utilizzo girano solo ed esclusivamente su Windows o OSMac mi tengo i miei portatili con i suddetti OS.AntonelloRe: Preferisco Linux
- Scritto da: Antonello> A Linux ci passerò solo il giorno in cui tutti e> dico tutti gli applicativi professionali ci> gireranno, per il momento visto che che tutti i> programmi che utilizzo girano solo ed> esclusivamente su Windows o OSMac mi tengo i miei> portatili con i suddetti> OS.Ummmmhhhh certo "gli applicativi professionali".... Poi vai a veder che sono; intanto in ambito accademico-scientifico gli applicativi "professionali" girano su unix e derivati e chi ha mai messo su un cluster sa perchè....pincoRe: Preferisco Linux
Per professionali intendo quelli che vengono utilizzati nelle professioni, e non in ambito accademico, e non parlo ovviamente di autocad et similia.I programmi accademici li lascio agli studenti ed ai secchioni, io parlo della vita vera, quella reale che c'è al di fuori dell'università.E comunque, mi risulta che anche in ambito accaddemico linux venga massacrato da un certo "Solaris".Infine ti ricordo che Unix non è Linux (ma qui potrei sbagliarmi). Il codice di Linux è basato su quello Unix, come fino a qualche versione fa lo era anche OsMac (mi pare che Tiger fosse ancora Unix based).Una cosa è sicura, un qualiasi OS Linux based è sicuramente molto stabile, affidabile, etc etc. ma rimane ancora un OS per smanettoni e non per user generici. Il giorno in cui Linux sarà alla portata di chiunque (come Win o OsMac) allora si Microsoft dovrà cominciare a preoccuparsi; perchè quel giorno (e sono sicuro che arriverà) Linux sarà davvero l'alternativa (direi che Xandros+EEE in questo hanno cominciato a spianare la strada).AntonelloRe: Preferisco Linux
- Scritto da: Berto> Linux, una volta imparato lo puoi manovrare come> ti pareUna volta imparato. Parole sante.Invece OSX si usa subito senza aver dovuto imparare nulla, anche solo avendo una conoscenza di base di XP.Ciucciati il calzino HomerRe: Preferisco Linux
- Scritto da: Ciucciati il calzino Homer> - Scritto da: Berto> > Linux, una volta imparato lo puoi manovrare come> > ti pare> Una volta imparato. Parole sante.> Invece OSX si usa subito senza aver dovuto> imparare nulla, anche solo avendo una conoscenza> di base di> XP.Sarà ma mia figlia, 3 anni, ad imparare ci avrà messo 10 minuti e per guardare i dvd usa solo kaffeine "perchè così salto la pubblicità"....pincoRe: Preferisco Linux
- Scritto da: pinco> Sarà ma mia figlia, 3 anni, ad imparare ci avrà> messo 10 minuti e per guardare i dvd usa solo> kaffeine "perchè così salto la> pubblicità"....10 minuti per imparare ad installare Linux, Kaffeine, avviare il mediaplayer e vedersi il DVD? ma tua figlia è un genio! (o tu stai esagerando, ovviamente)bella questa moda di portare l'esempio dei figli come spot pubblicitario per il proprio amato sistema operativo.P.S. nei dvd adesso mettono la pubblicità?!patrestovRe: Preferisco Linux
- Scritto da: Ciucciati il calzino Homer> - Scritto da: Berto> > Linux, una volta imparato lo puoi manovrare come> > ti pare> Una volta imparato. Parole sante.> Invece OSX si usa subito senza aver dovuto> imparare nulla, anche solo avendo una conoscenza> di base di> XP.Ma non penso proprio,se Berto ha dovuto impararlo problemi suoi.Non è che la sua opinione è verbo...Anche quella su OSX lascia il tempo che trova,se la cosa vale per te,non è detto che debba valere per tutti.FrancoRe: Preferisco Linux
OSX costa e anche molto. Piuttosto che OSX preferisco Windows.Comunque Linux è il futuro.BertoRe: Preferisco Linux
- Scritto da: Berto> Linux, una volta imparato lo puoi manovrare come> ti pare, e in più, è incredibilmente più veloce> di> Xp.> Su computer con hardware scadente, decisamente> Linux, provare per> credere.1. ecchissenefrega se preferisci il LX.2. è una lezioncina ?... bravo, ora che lo manovri come ti pare, inizia a coprire le carenze di applicativi che LX ha. impara a manovrare quelle adesso !!!gino taveraRe: Preferisco Linux
Mi citi qualche carenza?E non sparare str..ate senza aver mai usato niente oltre a Windows.PaolinoRe: Preferisco Linux
- Scritto da: Paolino> Mi citi qualche carenza?> E non sparare str..ate senza aver mai usato> niente oltre a> Windows.Ho usato windows, linux e macOs.Attualmente ho optato per il mac.e se pensi di farmi le pulci mettendo in campo anche altro "oltre a windows" vuol dire che ne sai abbastanza di tutti e tre e quindi dovresti sapere che linux ha effettivamente carenze a livello medioalto (e poi ci vuole poco).gino taveraRe: Preferisco Linux
- Scritto da: Berto> Linux, una volta imparato lo puoi manovrare come> ti pare, e in più, è incredibilmente più veloce> di> Xp.> Su computer con hardware scadente, decisamente> Linux, provare per> credere.linus ... cos'è?ah linux già... quella cosa di cui parla sempre su punto informatico per attirare orde di ragazzini lamer invisibili alla società ;)qolmonRe: Preferisco Linux
A me la geforce serie 8 funziona con Ubuntu...BertoRe: Preferisco Linux
Credo che chi critica Linux non l'ha mai provato...BertoUff Sti troll
ma perchè esistono i troll.. cioè.. non vi caghiamo le palle, perchè dovete postare sempre le solite scemenze? lasciate discutere in santa pace please.psychomantumRe: Uff Sti troll
i troll esistono per il semplice fatto che anon tutti piace il calcio certi troll assomigliano moltissimo alle discussioni di calcio al barFredRe: Uff Sti troll
si..cioè son almeno 3 anni che rompono su PI.. a me passa la voglia di leggè i commenti..psychomantumRe: Uff Sti troll
E forse se calano le visite PI inizia a moderare...paolinoRe: Uff Sti troll
Se non te ne sei accorto i "troll" pro windows sono solo delle patetiche imitazioni dei veri troll, anzi ultras, che stanno sulla sponda opposta.Come gli ultras del calcio non vogliono sentire ragioni.Non importa se la loro squadra è composta da caproni con dei ferri da stiro al posto dei piedi e se l'allenatore è un idiota: è la loro squadra quindi la migliore e per questo motivo non può perdere mai.Se succede (e succede perchè la realtà dei fatti se ne frega delle preferenze da cheerleader dei tifosi) allora c'è sempre qualcuno che s'è venduto la partita, l'arbitro è sempre cornuto, il dg avversario ha usato troppo il telefonino, c'è la sudditanza psicologica e tante tante altre balle costruite ed aggiornate ad arte per non accettare ed affrontare la realtà.Indovina un po' di chi sto parlando ? (anzi c'è ben poco da indovinare visto che t'ho chiesto il colore del cavallo bianco di Napoleone)0vertureRe: Uff Sti troll
- Scritto da: 0verture> Se non te ne sei accorto i "troll" pro windows> sono solo delle patetiche imitazioni dei veri> troll, anzi ultras, che stanno sulla sponda> opposta.> Come gli ultras del calcio non vogliono sentire> ragioni.> Non importa se la loro squadra è composta da> caproni con dei ferri da stiro al posto dei piedi> e se l'allenatore è un idiota: è la loro squadra> quindi la migliore e per questo motivo non può> perdere> mai.> Se succede (e succede perchè la realtà dei fatti> se ne frega delle preferenze da cheerleader dei> tifosi) allora c'è sempre qualcuno che s'è> venduto la partita, l'arbitro è sempre cornuto,> il dg avversario ha usato troppo il telefonino,> c'è la sudditanza psicologica e tante tante altre> balle costruite ed aggiornate ad arte per non> accettare ed affrontare la> realtà.> Indovina un po' di chi sto parlando ? (anzi c'è> ben poco da indovinare visto che t'ho chiesto il> colore del cavallo bianco di> Napoleone)e ti capisco! però uff non capiscono che son classificabili come troll bimbominchia? cioè son rificoli.. uff dopo un pò ci si stufa.. tipo c'è uno che leggo sempre che si chiama tipo rengi o na cosa così..è odiosissimopsychomantumNon c'è limite
Anzichè creare una versione decente di XP o Vista, questo è tutto quello che riescono a concepire?Windows 7 piú leggero, ma in che senso? Che per quando uscirà i portatili come l'eepc avranno 4gb di ram?Ma in tutto questo gli utenti avranno qualche sconto o è solo una mazzetta a Asus che venderà allo stesso prezzo guadagnando di piú?P.S. Gold Partner è il figlio scemo di Emilio FedepaolinoRe: Non c'è limite
- Scritto da: paolino> Anzichè creare una versione decente di XP o> Vista, questo è tutto quello che riescono a> concepire?> > Windows 7 piú leggero, ma in che senso? Che per> quando uscirà i portatili come l'eepc avranno 4gb> di> ram?> > Ma in tutto questo gli utenti avranno qualche> sconto o è solo una mazzetta a Asus che venderà> allo stesso prezzo guadagnando di> piú?> > P.S. Gold Partner è il figlio scemo di Emilio FedeIo credo che sia solo un figlio scemo. quando imparerà a leggere e scrivere, magari cambierà , ah gia .. soprattutto a vivere . .mahMa di che si preoccupa Microsoft...
...le basta prolungare la vita a Xp ed ha belle che chiuso la partita.Questi signorini qua non sono una minaccia, sono troppo presi ad ammazzarsi di seghe mentali su discutibili questioni invece di preoccuparsi di creare un'alternativa realmente preoccupante.Avrebbero già potuto infliggere a microsoft un colpo micidiale sfruttando l'ondata di delusione che ha circondato Vista fino ad ora ed invece abbiamo assistito a masse di persone che hanno preferito tornare ad Xp piuttosto che farsi rimborsare la licenza e passare a linux, anche solo per provarlo.I vero nemico di linux è dentro linux stesso.0vertureRe: Ma di che si preoccupa Microsoft...
Farsi rimborsare cosa? Provaci e fammi sapere... Bella battuta cmqpaolinoRe: Ma di che si preoccupa Microsoft...
Beh potevano sempre comunque mettersi linux. L'hanno fatto ? Se Windows Xp è una distribuzione linux in virtù di quella X... ma non credo funzioni così...0vertureRe: Ma di che si preoccupa Microsoft...
- Scritto da: 0verture> I vero nemico di linux è dentro linux stesso.Anche il tuo nemico è dentro te stessoasasaRe: Ma di che si preoccupa Microsoft...
- Scritto da: asasa> - Scritto da: 0verture> > I vero nemico di linux è dentro linux stesso.> > Anche il tuo nemico è dentro te stessoSei un mito! :-)zanderRe: Ma di che si preoccupa Microsoft...
- Scritto da: 0verture> ...le basta prolungare la vita a Xp ed ha belle> che chiuso la> partita.> Questi signorini qua non sono una minaccia, sono> troppo presi ad ammazzarsi di seghe mentali su> discutibili questioni invece di preoccuparsi di> creare un'alternativa realmente> preoccupante.> Avrebbero già potuto infliggere a microsoft un> colpo micidiale sfruttando l'ondata di delusione> che ha circondato Vista fino ad ora ed invece> abbiamo assistito a masse di persone che hanno> preferito tornare ad Xp piuttosto che farsi> rimborsare la licenza e passare a linux, e tu come lo sai ???io ho visto masse di persone passare anche a linux... e anche a OSX se è per questo.anche> solo per> provarlo.> I vero nemico di linux è dentro linux stesso.Quindi perchè M$ starebbe abbassando i prezzi ??PetengyRe: Ma di che si preoccupa Microsoft...
> io ho visto masse di persone passare anche a> linux... e anche a OSX se è per> questo.> Anch'io avrei voluto vederle quelle masse...> Quindi perchè M$ starebbe abbassando i prezzi ??Tante ragioni tipo liberare i magazzini, limitare la diffusione di windows piratato nei paesi del terzo mondo e cose così.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2008 00.57-----------------------------------------------------------0vertureRe: Ma di che si preoccupa Microsoft...
- Scritto da: 0verture> ...le basta prolungare la vita a Xp ed ha belle> che chiuso la> partita.> Questi signorini qua non sono una minaccia, sono> troppo presi ad ammazzarsi di seghe mentali su> discutibili questioni invece di preoccuparsi di> creare un'alternativa realmente> preoccupante.> Avrebbero già potuto infliggere a microsoft un> colpo micidiale sfruttando l'ondata di delusione> che ha circondato Vista fino ad ora ed invece> abbiamo assistito a masse di persone che hanno> preferito tornare ad Xp piuttosto che farsi> rimborsare la licenza e passare a linux, anche> solo per> provarlo.> I vero nemico di linux è dentro linux stesso.di che si preoccupa M$?ma te lo dico io: M$ si preoccupa perché, per fortuna, non tutti al mondo pensano e agiscono come tescusa se mi sono permesso questa piccola spiegazione... ma mi rendo conto che altrimenti per te sarebbe stato difficile capirlo da solo...A reloadedTutti a sputare su Vista...
Se con il pc non dovessi lavorare, e dovessi solo gestire le mie foto la mia mail e un po' di internet e ogni tanto office (utente medio -> 80% del mercato), non mi lamenterei di vista. Anzi, fa il suo porco lavoro. E' mediamente sicuro (+ di XP, anche se di poco, e qui non c'è molto da controbattere), e chi non è un genio dell'informatica può fare quello che vuole. Ok, è lento, ma consente anche all'utonto meno smart di risolvere un gran numero di problemi (l'ho provato, non sto sparando a caso... i.e se la rete non va la prima volta il 90% delle volte trova la soluzione e risolve il problema senza dover aprire la finestra proprietà, oppure reinstalla i programmi se non vengono messi su con le impostazioni giuste...). La grafica è accattivante, anche se non è compiz (a me la finestra rimbalzella e il cubo dopo 3 giorni mi hanno stufato). Se poi ci si deve lavorare (in senso informatico) è un po' diverso e li dipende dalle esigenze dei singoli. Per i giochi domina incontrastato. Io mi ci sono trovato male ma avevo esigenze particolari, un po' come il 90% di quelli che scrivono qui sopra.Non mi semvra di aver scritto trollate, ma solo ragionamenti sensati...Cavolo! Sembra quasi un post di Renji.GinoRe: Tutti a sputare su Vista...
Volevo solo aggiungere che l'80-90% degli utenti non si sarebbe accorto dei problemi di lentezza di Vista se non ci fosse stata una massiccia propaganda degli "esperti" di informatica che ne ha decretato il flop. E come al solito sono delle pecore e dimostrano quanta poco senso pratico e personalità alberga nei loro cranii.GinoRe: Tutti a sputare su Vista...
Hai proprio ragione.Il problema e' tutto qua, la gente fa il mercato.Piu' persone incapaci vorranno comprare un computer, tanto avremo sistemi operativi M$ scadenti, visto che il 90% delle risorse e' dedicato a far si che l'utente medio basso non si autoformatti l'hd (oltre che il cervello).Sarebbe proprio bello che Linux o altri SO emergessero....pero vedi sopra... su 100 utenti forse uno riuscirebbe a sopravvivere su un linux/altri.sabbiolinaRe: Tutti a sputare su Vista...
- Scritto da: sabbiolina> Hai proprio ragione.> > Il problema e' tutto qua, la gente fa il mercato.purtroppo è esattamente il contrario: il mercato decide (condiziona) i bisogni della gente> Piu' persone incapaci vorranno comprare un> computer, tanto> avremo sistemi operativi M$ scadenti, visto che> il 90% delle risorse e' dedicato a far si che> l'utente medio basso non si autoformatti l'hd> (oltre che il> cervello).appunto: il mercato decide che la gente non si debba "sforzare", non debba imparare o condividere la conoscenza... il mercato condiziona la gente con marketing, preinstallati, s.o. OEM, ecc. ecc...ed ecco che la gente "vuole" winzozz...> Sarebbe proprio bello che Linux o altri SO> emergessero....eh già> pero vedi sopra... su 100 utenti forse uno> riuscirebbe a sopravvivere su un> linux/altri.mah... non direi... oramai è più semplice per un "utonto" usare una delle tante distro GNU/Linux user friendly (Ubuntu ecc. ecc.) piuttosto che robaccia tipo (S)Vista...peccato che la gente questo non lo sappia... peccato che la gente sia condizionata a pensare che con Linux ci vuole la riga di comando, ecc. ecc...la gente è un gregge... le multinazionali sono il pastore...ed il (libero?) mercato in (libero?) stato i cani da guardia...A reloadedRe: Tutti a sputare su Vista...
ET - TELEFONO - CASADavide ImpegnatoRe: Tutti a sputare su Vista...
- Scritto da: Gino> Volevo solo aggiungere che l'80-90% degli utentiEd è qui che trolli: queste statistiche da dove le hai pescate? Secondo me al 90-95% te le sei inventate di sana pianta e al 5-10% le hai sparate a caso ;-)asasaRe: Tutti a sputare su Vista...
Faccio una media pesata delle persone che incontro tra università, lavoro, vita... non ho abbastanza tempo per andare a cercarmi link di articoli di chissà quale sito... osservo, uso il buon senso ed un pochino di pensiero critico che tante volte manca.GinoRe: Tutti a sputare su Vista...
Già la propaganda, che di solito è far notare la differenza di velocità tra vista e XP, a quel punto l'utonto si tiene stretto XP e si chiede perchè gli hanno venduto vistaDr. HouseRe: Tutti a sputare su Vista...
Tutte cose che si possono tranquillamente fare con un qualsiasi SO linux. Ovviamente, anche linux è in grado di andare su internet, scaricare la posta, ha una grafica (più) accattivante (non serve sminuire, sai?!), chatti con silvestro e tutto quello che vuoi.In più, per l'utente medio linux significa tranquillità, la tranquillità di avere un sistema sicuro, immune da virus (cosa non da poco).Ti dico, per quanto riguarda le prestazioni, che visto XP e visto Vista proprio non riesco a capire dove diavolo si siano inventati quei 600 MB di ram occupati da Vista.Davvero, per l'utente medio, dove sta l'innovazione? nel poter scegliere in una maniera strana le finestre? tra l'altro, feature talmente poco "raggiungibile" (e fatta male, non vedi le finestre) da essere completamente inutilizzabile (e parlo con cognizione di causa).Sta di fatto che con linux e 1 GB di ram ci faccio quello che mi pare, con Vista lo stesso pc (in dual boot) s'incarta con skype e openoffice.Davide ImpegnatoRe: Tutti a sputare su Vista...
se porti a casa una stampante nuova ti accorgi della differenza....M$ spende i miliardi per rendere superusabile da tutti i suoi SO.Gli altri fanno solo l'SO.Meglio gli altri per chi sa quello che fa, ma per l'utente che manco sa cosa e' lo zip......sabbiolinaRe: Tutti a sputare su Vista...
Ti racconto un esempio che vale piu' di mille pugnette...Inserisco il cd di una distro a caso ( provate Fedora, Mandriva, Ubuntu... ), creo una partizione riservata al nuovo S.O. non cancellando Xp...Installo il sistema, la rete si autoconfigura ( sono in LAN ) e quindi riesco a navigare su internet.Apro un sito ( uno qualsiasi di qualsiasi azienda commerciale ... ), al 90% utilizza flash.Provo a installare il plugin per visualizzare bene la pagina.Niente da fare... devo seguire una procedura dove devo copiare un file in una cartella ben specifica, lanciare un comando ln ( se non erro ) con i parametri giusti che vada a copiare un link nella scheda "plugin" del browser ( se non erro ).Solo a questo punto riesco a visualizzare il Flash.Con Windows? Appena apro il sito, clicco sul Flash che in automatico mi chiede se voglio aprire il file di installazione del flash player, clicco su Yes e dopo pochi istanti ( al massimo il riavvio del browser ) il Flash funziona.Non ho dovuto scrivere nulla e non ho dovuto leggere nulla.Questa è la sola potenza di Windows ( oltre ad un parco programmi/giochi ) piu' vasto.L'utente non deve leggersi i manuali per dover utilizzare il pc. Al massimo deve leggere i manuali per ottimizzare/formattare/programmare il proprio pc. Ma per utilizzarlo, deve farlo in maniera usabile, e Linux in questo campo PECCA.Mi scoccio di loggareRe: Tutti a sputare su Vista...
Appena installata Ubuntu Hardy Heron.Vado su Youtube. Mi si apre una finestra "Installo il plugin Flash?", clicco ok. Chiede la password. Gliela metto. Scarica e installa il plugin flash.Anche nella versione 64 bit.Youtube va alla perfezione.Ergo: hai scritto immense falsità.SenbeeRe: Tutti a sputare su Vista...
è roba recente forse... io l'ultima Ubuntu non l'ho vista... prima nn era così. Resta il problema di certi driver...GinoRe: Tutti a sputare su Vista...
Guarda che non è come dici tu, almeno non su Ubuntu. C'è la procedura manuale ma si può fare tranquillamente anche in modalità grafica, un esempio in inglese lo trovi qua:- http://www.psychocats.net/ubuntu/flashIl comando ln crea semplicemente un collegamento (shortcut) all'eseguibile. Metti l'eseguibile in /usr/bin e poi se ti serve il richiamo da un'altra parte (ad esempio sul tuo desktop) fai:ln -s /usr/bin/applicazione /home/mio_account/DesktopIl vantaggio dei collegamenti creati con ln è che permette di trattare il collegamento come il vero eseguibile, puoi lanciarlo dalla linea di comando o usarlo come percorso da cui copiare dati..La linea di comando sembra ostica ma è utile, io ad esempio ho creato un semplice script per convertire i file raw della mia macchina fotografica e per ridimensionarli, il tutto in automatico e mi consente di modificarne anche 400 in una volta sola, mentre io mi occupo di altro. Se ti interessa il tool che uso è imagemagick, fra l'altro disponibile anche per Windows.. si può fare anche tramite ufraw o dcraw..Avevo anche creato uno script che mi fa uno screenshot e una sua thumbnail (anteprima) e che poi li trasferisce e pubblica su una pagina web tramite ftp, poi l'ho associato ad un tasto e adesso mi basta premerlo per pubblicare i miei screenshot.Quello che voglio dire è che linux può sembrare utile soltanto ai programmatori, non lo è, o meglio non è utile solo a loro. Magari non è semplice da usare ma soltanto perché necessità di un periodo di apprendimento più lungo, tuttavia una volta presa confidenza con il sistema, l'unico limite è la propria immaginazione.ciao :)...Re: Tutti a sputare su Vista...
> Niente da fare... devo seguire una procedura dove> devo copiare un file in una cartella ben> specifica, lanciare un comando ln ( se non erro )> con i parametri giusti che vada a copiare un link> nella scheda "plugin" del browser ( se non erro> ).> > Solo a questo punto riesco a visualizzare il> Flash.> Con Windows? Appena apro il sito, clicco sul> Flash che in automatico mi chiede se voglio> aprire il file di installazione del flash player,> clicco su Yes e dopo pochi istanti ( al massimo> il riavvio del browser ) il Flash> funziona.> Non ho dovuto scrivere nulla e non ho dovuto> leggere> nulla.ROTFL!!Che lamer!scscscdcRe: Tutti a sputare su Vista...
Adesso come adesso, anche il flashplugin-nonfree viene installato in automatico da ubuntu (propone il flash, gnash e 1 altro), gli dai la password di amministratore ed in un lampo sei pronto a vedere tutte le flash-pubblicità che vuoi.Per le stampanti, è vero, mancano molti driver. Ma qui rientriamo nel discorso "siamo proprio sicuri che pretendere le specifiche (o i driver) sia proprio un voler essere avvantaggiati?"!, beCerto che non è la stessa cosa stampare, ma certo non è colpa di linux, bensì colpa di chi non ha altro da fare che accordarsi con i produttori di hardware per mantenere le specifiche chiuse e magari avere pure i driver fatti aggratis (i.e. io ti scrivo i driver già integrati nel mio SO, tu però non dire in giro come si fa, così sono l'unico).Davide ImpegnatoRe: Tutti a sputare su Vista...
- Scritto da: Mi scoccio di loggare> Con Windows? Appena apro il sito, clicco sul> Flash che in automatico mi chiede se voglio> aprire il file di installazione del flash player,> clicco su Yes e dopo pochi istanti ( al massimo> il riavvio del browser ) il Flash> funziona.> Non ho dovuto scrivere nulla e non ho dovuto> leggere> nulla.Un allegro tradeoff.Peccato che con lo stesso sistema puoi installare qualsiasi spyware, malware, virus, torjan. E poi ti tocca chiamare l'amico (io, io, sempre io maledizione) che ci passa l'ora a levartelo.gerryRe: Tutti a sputare su Vista...
Non sto parlando di te, parlo dell'utonto che ha comprato il pc nuovo con un gozzilliardo di RAM e un core 16 per usare word, leggere mail, giocare un po' ogni tanto, navigare su internet, e vedere le sue foto. Ha speso troppi soldi per una macchina sovradimensionata? Forse! Ma sono fatti suoi, e se lui si trova bene con quello che ha allora perchè massacrargli la vita. Personalmente non sono d'accordo sul discorso della usabilità, ci sono ancora tante cose da fare su Linux... io ho visto gente che ha dovuto faticare per installare il modulo wireless della scheda broadcom (lo standard su pc con processore AMD) su ubuntu (non io direttamente perchè non uso ubuntu)... oppure per mettere su i moduli giusti della scheda video... ed ubuntu è la distro con il più alto livello di usabilità. Quello che voglio dire non è Windows è meglio di Linux ma che all'utonto medio Vista va più che bene, quindi non sputiamoci sopra. Anzi forse avrà il merito di ridurre un pochino il numero dei pc iper infetti che ci sono in giro, stracarichi di worm.Forse è ora di finirla con la contrapposizione... a chi è capace Linux, a chi non è capace e non ha ne voglia ne tempo di imparare (perchè vuole usare il suo tempo in modo diverso) Vista... .GinoRe: Tutti a sputare su Vista...
> Sta di fatto che con linux e 1 GB di ram ci> faccio quello che mi pare, con Vista lo stesso pc> (in dual boot) s'incarta con skype e> openoffice.Il fatto è che ormai,piu' che interessarsi al pc con 1GB di ram,sarebbe il caso di guardare a pc con piu' di 4GB di ram.Linux,partito con ANNI di vantaggio rispetto a Microsoft sui 64 bit,mi sembra sia LARGAMENTE indietro ora.Anche i linari piu' sfegatati consigliano di installare le versioni 32 bit.MAHRe: Tutti a sputare su Vista...
> Anche i linari piu' sfegatati consigliano di> installare le versioni 32> bit.Be sinceramente questo vale anche per MS... Al momento l'unico s.o. a 64 bit che installerei è Mac OSX visto che sono sicuro che supporti sia programmi a 64 che a 32. Anche linux smanettandoci un pochino lo permette, ma non sempre tutto fila liscio, e i chroot sono brigosi. Per quel che riguarda Windows non sono sicuro, ma credo che il sw compilato a 32 bit su un s.o. a 64 non giri proprio... quindi forse è un punto di demerito... ma tanto l'utente medi ci si pulisce il diddietro se tu gli dici che ha un s.o. a 64 bit.GinoRe: Tutti a sputare su Vista...
- Scritto da: Davide Impegnato> quei 600> MB di ram occupati da> Vista.dimmi che ci fanno quei 150MB allocati in XServer quando abilito compiz su linux ubuntudimmi che ci fanno quei 512MB allocati in file cache dal gestore della memoria di linux...tendineRe: Tutti a sputare su Vista...
Xorg -> 50,0 MBCompiz.real + accessori -> 30 MBIn questo momento il mio linux occupa 609MB di ram con:sessione grafica con animazionifirefox 3 + thunderbirdopenoffice.org 2.4VLC x radio su internetKtorrent (iso di ubuntu DVD)server: apache + mysql + php + vsftpd + icecaststo provando giusto ora VLSgnome-terminalpidginskype (che da solo fa 40 MB, il maledetto)un paio di gnome-terminalstrigi, indicizzatore del discoAdesso, con una ram di 1 GB, riesco tranquillamente a virtualizzare contemporaneamente Windows XP e Kubuntu.Fallo con Vista.Davide ImpegnatoRe: Tutti a sputare su Vista...
Se negli anni non avessi speso cifre astronomiche per i videogiochi, non avrei dubbi a passare a linux. Questo sicuro.E lasciate perdere il discorso wine per favore, già girano male su windows originale, figuriamoci su un "non-emulatore". :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2008 12.00-----------------------------------------------------------BlueMondRe: Tutti a sputare su Vista...
Sicuramente, purtroppo, i giochi sono solo per windows e wine non è all'altezza.Certamente, uno può tranquillamente giocare con windows e poi usare linux.Ancora più sensato, uno si compra una consolle (vuoi una xbox, giusto per far vedere che non sono di parte :D ) e poi è libero e felice.Purtroppo il mercato dei videogiochi è così vasto da creare "questi tipi di problemi": la videoludica decide i destini del mondo, o giù di lì.Davide ImpegnatoRe: Tutti a sputare su Vista...
- Scritto da: Gino> Se con il pc non dovessi lavorare, e dovessi solo> gestire le mie foto la mia mail e un po' di> internet e ogni tanto office (utente medio -> 80%> del mercato), non mi lamenterei di vista. Anzi,> fa il suo porco lavoro.Ottimo modo di sputtanarsi + di 100 euro in licenze... ah già ma c'è il mulo!!!!> E' mediamente sicuro (+> di XP, anche se di poco, e qui non c'è molto da> controbattere), e chi non è un genio> dell'informatica può fare quello che vuole.Che sia + sicuro di XP ti dò ragione, che sia a prova di imbecille no, evidentemente non hai a che fare con la gente comune ma ti basi su di te e magari sui tuoi conoscenti.Ieri x es. sono andato da uno a cui non andava il mouse, bastava fare avanti avanti fine per installarlo... ti basta? la gente è ignorante, molto molto ignorante, per quello che l'Italia fa cagare..> Ok, è> lento, ma consente anche all'utonto meno smart di> risolvere un gran numero di problemi (l'ho> provato, non sto sparando a caso... i.e se la> rete non va la prima volta il 90% delle volte> trova la soluzione e risolve il problema senza> dover aprire la finestra proprietà, oppure> reinstalla i programmi se non vengono messi su> con le impostazioni giuste...).Mah secondo me no cmq mi fido..La grafica è> accattivante, anche se non è compiz (a me la> finestra rimbalzella e il cubo dopo 3 giorni mi> hanno stufato).Certo, Compiz è meglio in tutto e per tutto di Vista, ma siccome non è M$ stufa...Invece Aero... cavoli... che figata!!> Cavolo! Sembra quasi un post di Renji.No lui è il non plus ultra dell'ignoranza...Real_EnneciRe: Tutti a sputare su Vista...
> La grafica è> > accattivante, anche se non è compiz (a me la> > finestra rimbalzella e il cubo dopo 3 giorni mi> > hanno stufato).> > Certo, Compiz è meglio in tutto e per tutto di> Vista, ma siccome non è M$> stufa...> Invece Aero... cavoli... che figata!!Rileggi il mio post e dimmi se ho detto che aero è una figata. Non mettermi in bocca parole che non ho detto, e leggi nel contesto.> > > > Cavolo! Sembra quasi un post di Renji.> > No lui è il non plus ultra dell'ignoranza...GinoRe: Tutti a sputare su Vista...
> > Cavolo! Sembra quasi un post di Renji.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)no_BallmerRe: Tutti a sputare su Vista...
> Per i giochi domina> incontrastato. per i NUOVI giochi forse dominerà incontrastatosono curioso di sapere come farà a girarci monkey island 2..con xp mi ricordo che fu un infernoe apparte giochi wuasi abandonware vorrei sapere quanti giochi per XP sono ora incompatibili con vista..asassaRe: Tutti a sputare su Vista...
- Scritto da: Gino> Se con il pc non dovessi lavorare, e dovessi solo> gestire le mie foto la mia mail e un po' di> internet e ogni tanto office (utente medio -> 80%> del mercato), non mi lamenterei di vista. Anzi,> fa il suo porco lavoro.straROTFLricorsivoP0RC0 D10000000000000
p0rc0 s4nt0 d10. d10 p0rc0 d10 p0rc0maiala la mad0nn4Re: P0RC0 D10000000000000
SENZA LE MAIUSCOLESENZA I PUNTIAnonimoRe: P0RC0 D10000000000000
Se non mi dite quando devo finire non posso mica improvvisarme...RogowinRe: P0RC0 D10000000000000
GRADIREI CHE QUESTO POST CUI RISPONDO FOSSE ELIMINATO.Poco conta se ci mette un 1 al posto di una I.Certe frasi andrebbero evitate in un luogo pubblico.Grazie.X la RedazioneRe: P0RC0 D10000000000000
- Scritto da: maiala la mad0nn4> p0rc0 s4nt0 d10. d10 p0rc0 d10 p0rc0Fai semplicemente schifo, e te lo dice un credente.www.magiesv elate.medu saworks.itRe: P0RC0 D10000000000000
- Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> - Scritto da: maiala la mad0nn4> > p0rc0 s4nt0 d10. d10 p0rc0 d10 p0rc0> Fai semplicemente schifo, e te lo dice un> credente.Allora non conta. Conterebbe di più se non fossi credente.cicciod10000 c4neeeeeeeeeeeeeeeeeee
p0rc0 d1oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooomaiala la mad0nn4Re: d10000 c4neeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ma che oooooooooooooooo !!!Anonimow1nd0ws p0rc0 d10
p0rc0 d10 linuxiani di m3rd4, sono un disinformatore microsoft ... mi pagano per dire le cazzateeeeeeePORCO DIOOOOO ... uso windows e sono quindi ignorante, linuxiani di merda ....maiala la mad0nn4Re: w1nd0ws p0rc0 d10
- Scritto da: maiala la mad0nn4> p0rc0 d10 linuxiani di m3rd4, sono un> disinformatore microsoft ... mi pagano per dire> le> cazzateeeeeee> PORCO DIOOOOO ... uso windows e sono quindi> ignorante, linuxiani di merda> .... Bloccate 'sto deficiente....NifftWindows FLP
perche usano Win XP "HOME" e non windows FLP(versione leggera di XP)?byeRe: Windows FLP
perchè già la stessa Microsoft considera Xp obsoleto, se poi installi Windows Xp FLP, sarebbero ancora più ridicoli, FLP, ha il vantaggio che richiede meno risorse hardware, ma questo comporta delle limitazioni del sistema, te ne allego alcune:Non include il file NULL.SYS, quindi rende impossibile l'uso di tool topo "Cygwin".Non include il supporto e il pannello di controllo per i joystick(considera che alcuni usano Windows ancora solo per giocare, cosa fanno questi utenti quando trovano joystic che non sono compatibili).Possibili incompatibilità con programmi più vecchi (Windows 9X), più nuovi (Windows 2K/XP) e alcuni tipi di driver.( questo è il motivo più importante).Non sono supportate le connessioni da riga di comando.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2008 10.42-----------------------------------------------------------gnulinux86Poitiche commerciali scorrette!
Il mio nick deriva dalla sensazione che mi danno i grossi nomi dell'industria che si arrampicano sugli specchi per avere o mantenere un monopolio di fatto con qualunque mezzo, anche nei settori dove sono chiaramente perdenti. E non mi riferisco solo a chi vuol farla da padrone sul SW, perchè anche chi vuol spadroneggiare sull'HW non è poi da meno. In ogni caso ora M$ sta proprio adottando i mezzucci più squallidi per tentare di tagliar fuori un concorrente potenzialmente temibile in un settore dove sa di non poter competere lealmente in quanto ha esattamente le caratteristiche opposte a quelle necessarie per essere competitiva... Se prima ero solo genericamente nauseato, ora ho violenti conati di vomito, accresciuti dall'attenggiamento di chi ancora si ostina a difenderla. Abbiate pazienza, non ce la faccio più, lascio a voi le violentissime diatribe che sguiranno.NauseatoRe: Poitiche commerciali scorrette!
> In ogni caso ora M$ sta proprio adottando i> mezzucci più squallidi per tentare di tagliar> fuori un concorrente potenzialmente temibileLa scelta di continuare a vendere a prezzo ridotto un software più vecchio per te è un mezzuccio squallido?Applicando lo stesso ragionamento ai cellulari, se la Nokia scontinua a vendere un cellulare di qualche anno fa a prezzo ridotto, diventa automaticamente squallida?Perché?Le cose veccie si abbassano di prezzo, non mi pare un mezzuccio, ma la norma.gigiRe: Poitiche commerciali scorrette!
- Scritto da: gigi> La scelta di continuare a vendere a prezzo> ridotto un software più vecchio per te è un> mezzuccio squallido?Ovviamente no, il mezzuccio è quello di imporre carateristiche hardware da anni '90. Ma tu l'hai letto l'articolo o sei corso subito a trollare?asasaRe: Poitiche commerciali scorrette!
- Scritto da: asasa> - Scritto da: gigi> > La scelta di continuare a vendere a prezzo> > ridotto un software più vecchio per te è un> > mezzuccio squallido?> > Ovviamente no, il mezzuccio è quello di imporre> carateristiche hardware da anni '90. Ma tu l'hai> letto l'articolo o sei corso subito a> trollare?Io dico la secondaReal_EnneciRe: Poitiche commerciali scorrette!
Hai tutta la mia comprensione, mi associo..Real_EnneciRe: Poitiche commerciali scorrette!
- Scritto da: Nauseato> Il mio nick deriva dalla sensazione che mi danno> i grossi nomi dell'industria che si arrampicano> sugli specchi per avere o mantenere un monopolio> di fatto con qualunque mezzo, anche nei settori> dove sono chiaramente perdenti.> > E non mi riferisco solo a chi vuol farla da> padrone sul SW, perchè anche chi vuol> spadroneggiare sull'HW non è poi da meno.> > > In ogni caso ora M$ sta proprio adottando i> mezzucci più squallidi per tentare di tagliar> fuori un concorrente potenzialmente temibile in> un settore dove sa di non poter competere> lealmente in quanto ha esattamente le> caratteristiche opposte a quelle necessarie per> essere competitiva...> > > Se prima ero solo genericamente nauseato, ora ho> violenti conati di vomito, accresciuti> dall'attenggiamento di chi ancora si ostina a> difenderla. Abbiate pazienza, non ce la faccio> più, lascio a voi le violentissime diatribe che> sguiranno.MICROSOFT - STORIA DI UN MONOPOLIOhttp://www.gregorys.it/informat/microsoft.htmA reloadedChi ha imbeccato Asus?
Piccolo quesito: perchè Asus nelle vers. del suo nuovo Eee PC, propone Linux solo sul modello con HW più carozzato, cioè sul modello che costa lato HW di più, e non lo propone assolutamente nella vers. con HW meno carozzato e quindi meno costoso?A pensar male si commette peccato ... ma ci si azzecca quasi sempre!Ed allora ho pensato ed un sospetto è naturalmente venuto alla luce. Vuoi perchè Asus è anche (tòh ... guarda il caso) uno dei principali produttori di notebook che escono (sempre il caso, eh!) con win* già preinstallato e quindi con contratti di comodo con un noto produttore sw. Infine, vuoi perchè anche STRANAMENTE, solo quando un noto produttore sw si accorge dell'importanza dei sub-notebook (e di non avere un vero prodotto per quella fascia hw); Asus esce con queste politiche sui suoi sub-notebook.BSD_likeRe: Chi ha imbeccato Asus?
> Ed allora ho pensato ed un sospetto è> naturalmente venuto alla luce. Vuoi perchè Asus è> anche (tòh ... guarda il caso) uno dei principali> produttori di notebook che escono (sempre il> caso, eh!) con win* già preinstallatoE quindi? Tutti quelli che vendono portatili hanno contratti con forti sconti sulle licenze windows, si chiamano sconti quantità. Non è una cosa strana da portare alla luce!Anche tu se vai al supermercato a volte ottieni uno sconto se compri più confezioni dello stesso prodotto. Ma forse non sei mai andato a fare la spesa...Non capisco la stranezza di cui parli, anche perché ogni catena che vende computer ha quei contratti, non solo la Asus.Non è che vedi complotti ovunque?gigiRe: Chi ha imbeccato Asus?
La stranezza, è nel non permettere che il modello minore dell'Eee PC sia equipaggiato anche con Linux: che non ne esista una vers. da scegliere con Linux.Ma forse anche qui rientra un discorso quantità: più quantità Asus vende di winXP per l'Eee PC, più sconti ha su win XP; quindi può essere che Asus e M$ abbiano raggiunto un'accordo che prevede un min. di quantità di win XP vendute per avere un determinato sconto e quindi per venderle Asus ha dovuto rendere il prodotto HW+winXP più appetibile, lato costo, rispetto al prodotto HW+Linux.Se poi ci si aggiunge che M$ può legare ciò, anche a ulteriori sconti sul prodotto HW+winVista che riguarda i notebook ....; legandole a forti pressioni come nello stile M$.Queste da parte M$ si chiama abuso di posizione dominante e politiche commerciali scorrette e anticoncorrenziali.BSD_likeRe: Chi ha imbeccato Asus?
- Scritto da: BSD_like> Piccolo quesito: perchè Asus nelle vers. del suo> nuovo Eee PC, propone Linux solo sul modello con> HW più carozzato, cioè sul modello che costa lato> HW di più, e non lo propone assolutamente nella> vers. con HW meno carozzato e quindi meno> costoso?> Quindi mette Linux sulla versione che costa di piu' e che è meglio equipaggiata.Mentre su quella che è peggio equipaggiata ci mette Windows che richiede maggiori risorse hardware...Il discorso non fa una piega... :(:D:D:DMi scoccio di loggareRe: Chi ha imbeccato Asus?
Lui ti risponde non lo comprare !!!!Se tu usi Linux (lo deduco da come ne parli) lo formatti e poi lo installi qual'è il problema ???freakRe: Chi ha imbeccato Asus?
FALSISSIMO!!!!L'EeePC 900 costa 399 Euro in ENTRAMBE LE VERSIONI!La versione con XP è MENO equipaggiata e la versione Linux è PIÙ equipaggiata: in pratica ti aumentano la qualità dell'hardware se non compri la licenza OEM di XP, capite?SenbeeRe: Chi ha imbeccato Asus?
Credevo di essere stato abbastanza chiaro, anche se non "parlavo" direttamente. Và bene, lo farò ora.È proprio quello che dici: dal punto di vista del prezzo sono stati portati ad essere uguali anche se la vers. per Linux ha HW più carrozzato (che non vuol dire, cmq cpu più potente!); se avessero permesso Linux ANCHE sul fratello minore (ad es. permettendo di scegliere l'o.s.) quello, con Linux a bordo, sarebbe costato circa 50$ in meno rispetto al modello con win*.Forse a qualche nota casa sw non piaceva ciò.BSD_likeRe: Chi ha imbeccato Asus?
a dire il vero, la versione con XP ha una dotazione HW minore per via della licenza OEM DI XP che incideva di non poco sul prezzo finale.Sgabbioa conferma di ieri
esattamente come si è detto ieri, a proposito della class action per togliere M$ preinstalato da PC, sopratutto per i più "in creduli" una sana concorrenza (anche solo un accenno) fa solo bene al consumatore finale... come volevasi dimostrare.PetengyWorks????
Preferisco pagare 50 dollari in più ed avere 20 Gb di disco invece di 12!!! Senza contare che quella ciofeca di Works dovrebbe essere bandita da tutti i PC del mondo. Mio cognato ha iniziato ad usarlo e dopo un paio di mesi si è definitivamente accorto della scarsa qualità del prodotto. Allora abbiamo dovuto convertire tutti i documenti e fogli di calcolo che aveva fatto (qualche centinaia) per riportarli tutti nei formati ODT e ODS per usarli con Openoffice. Tra Works e Openoffice non c'è proprio paragone; Openoffice è troppo più versatile, ha più funzioni e non ha costi di licenza da pagare.Se quei simpatici personaggi che hanno confezionato il PC (una nota marca consumer molto bell...a che non citerò in questo commento ;-) ) avessero evitato l'inclusione di Works, ci saremmo risparmiati un bel po' di lavoro!!!pappoRe: Works????
- Scritto da: pappo> Preferisco pagare 50 dollari in più ed avere 20> Gb di disco invece di 12!!!> > Senza contare che quella ciofeca di Works> dovrebbe essere bandita da tutti i PC del mondo.> Mio cognato ha iniziato ad usarlo e dopo un paio> di mesi si è definitivamente accorto della scarsa> qualità del prodotto. Allora abbiamo dovuto> convertire tutti i documenti e fogli di calcolo> che aveva fatto (qualche centinaia) per> riportarli tutti nei formati ODT e ODS per usarli> con Openoffice. Tra Works e Openoffice non c'è> proprio paragone; Openoffice è troppo più> versatile, ha più funzioni e non ha costi di> licenza da> pagare.> Se quei simpatici personaggi che hanno> confezionato il PC (una nota marca consumer molto> bell...a che non citerò in questo commento ;-) )> avessero evitato l'inclusione di Works, ci> saremmo risparmiati un bel po' di> lavoro!!!come ti capisco..a me toccherà farlo con tutti i documenti di mia madre che senza nemmeno chiedere consiglio ha sfornato 100 template con una TRIAL di works...lolasassaNON VOGLIO XP!!!!
:@Io dico: ma è possibile che se voglio acquistare un portatile MI DEVONO OBBLIGARE AD AVERE XP (O SVISTA) INSTALLATO????Volevo acquistare un notebook: ho detto al negoziante: non mi interessa il s.o., il notebook lo voglio "pulito"!Lui: no! I fissi li possiamo anche vendere senza s.o. i portatili assolutamente no!!!Io: ma se XP mi fa schifo?Lui: lo DEVI acquistare per forza!!!Io: piuttosto il notebook NON LO COMPRO!!!!Ma perchè DOBBIAMO SUBIRE QUESTA IMPOSIZIONE? L'Italia NON E' UN PAESE DEMOCRATICO????Antitrust DOVE SEI????NON VOGLIO XP!!!! :@ :@ :@noxpRe: NON VOGLIO XP!!!!
Lui ti risponde non lo comprare !!!!Se tu usi Linux (lo deduco da come ne parli) lo formatti e poi lo installi qual'è il problema ???