Milano – WWF e Microsoft insieme per spiegare a “piccole e medie imprese italiane, ai liberi professionisti e ai piccoli imprenditori come ottimizzare l’utilizzo dell’energia in ufficio”. L’appuntamento è online, martedì 26 febbraio alle ore 16, per un webcast sull’efficienza energetica negli uffici condotto da Matteo Leonardi – programma energia del WWF Italia.
“Attraverso questo seminario ci proponiamo di dimostrare che il risparmio energetico è possibile senza stravolgere le nostre abitudini ma semplicemente stando più attenti alle azioni che si compiono ogni giorno” ha dichiarato Michele Candotti, direttore generale di WWF Italia: “Molto spesso riscaldamento e climatizzatori sono impostati su temperature eccessive, comportando costi elevati per l’azienda e significativi danni per l’ambiente in cui viviamo”.
Durante la trasmissione Matteo Leonardi modererà gli interventi di chi vorrà intervenire in diretta. Tra i temi trattati: “gli standard minimi di efficienza negli uffici (informatica e illuminazione), gli incentivi previsti dalla Finanziaria 2008 per adeguamenti, l’abolizione di elettrodomestici inferiori alla classe A a partire dal 2010 e il portale dell’efficienza energetica www.eurotopten.it, dove è possibile trovare la selezione degli apparecchi per case e ufficio più efficienti, tra i quali lampadine e televisori”.
Per seguire la trasmissione basta collegarsi al sito Microsoft PMI.
-
Sentenza giusta
A prescindere dal "diritto divino" di una famiglia di governare sugli altri, questi non sono atti d'opinione ma d'irresponsabilità.Se domani qualcuno decidesse di spacciarsi per Bush e riuscisse a scatenare quello che quel "cespuglio" non è ancora riuscito ad ottenere (sempre che lo voglia veramente) amnesty se ne uscirebbe fuori col diritto d'opinione ?OvertureRe: Sentenza giusta
- Scritto da: Overture> A prescindere dal "diritto divino" di una> famiglia di governare sugli altri, questi non> sono atti d'opinione ma> d'irresponsabilità.> Se domani qualcuno decidesse di spacciarsi per> Bush e riuscisse a scatenare quello che quel> "cespuglio" non è ancora riuscito ad ottenere> (sempre che lo voglia veramente) amnesty se ne> uscirebbe fuori col diritto d'opinione> ?Se qualcuno che decidesse di spacciarsi per Bush riuscisse a scatenare qualcosa.... beh, è impossibile. Non a caso ci vogliono conferme, firme, protocolli, etc... non è così facile "spacciarsi" e "falsificare" un presidente. Perché se tu leggi "George Bush" come mittente di una email, credi davvero che l'abbia inviata lui? :|L'unico che qui merita qualche "trattamento" sei tu... tre anni in un ospedale psichiatrico, pollo-credulone...Nome e cognomeRe: Sentenza giusta
C'è chi potrebbe crederlo e quindi agire in modo da portare danno.OvertureRe: Sentenza giusta
... e vediamo se ora bush mi rintraccia e mi denuncia perché sto usando il suo nome.Ma fra persone ragionevoli, nessuno mi prenderebbe sul serio se dico di essere bush, perché nessuno può certificare la mia vera identità. Di conseguenza è molto improbabile che io riesca a fare qualunque cosa l'arbusto avesse in testa ma non sia riuscito a fare (o forse dovrei provare? ;-) ).Giorgio W Cespugliogeorge w bushRe: Sentenza giusta
> Ma fra persone ragionevoli, nessuno mi> prenderebbe sul serio se dico di essere bush,> perché nessuno può certificare la mia vera> identità. Di conseguenza è molto improbabile che> io riesca a fare qualunque cosa l'arbusto avesse> in testa ma non sia riuscito a fare (o forse> dovrei provare? ;-)> ).> > Giorgio W CespuglioProva a firmarti Giorgio Napolitano, scrivi una lettera sull'aborto all'avvenire e poi aspettati qualche visita... :DpippoRe: Sentenza giusta
- Scritto da: pippo> Prova a firmarti Giorgio Napolitano, scrivi una> lettera sull'aborto all'avvenire e poi aspettati> qualche visita...> :Dil furto di identità è sempre una cosa grave, tuttavia la severità della pena dovrebbe essere proporzionata al danno che il ladro provoca e non al potere della persona derubata!nessunoRe: Sentenza giusta
Stiamo parlando di FACEBOOK, un sito internet SENZA UN VALORE REALE, non è che se io ora scrivo qui "sono berlusconi, ora vi ammazzo tutti" arriva il PM di turno e lo indaga per minacce (anche se ammetto sarebbe divertente)Ma...si, ma,,,,
sentenza assolutamente sproporzionata si, ma un passo "importante"...facebook sta lentamente "guarendo" dalla diffidenza telematica tantissime persone, visto che è una community dove si usano nome e cognome al posto del nick...una volta c'erano delle anonime chat testuali, poi siamo arrivati al "nick+foto" con myspace, facebook rappresenta un futuro dove i nick saranno solo una curiosità da settimana enigmistica (..."strano, ma vero! all'inizio dell'epoca di internet tutti usavano uno pseudonimo al posto dei propri dati").ed è quindi importante che le identità delle persone reali siano tutelate ;)shirak_bananaRe: si, ma,,,,
Sbaglia Facebook ad usare i nomi reali visto che non esiste alcun modo per verificare la veridicità dei dati inseriti, e non ci si può di certo fidare della reteMa...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 02 2008
Ti potrebbe interessare