Web (Internet) – Si moltiplicano le voci sui possibili ritardi nello sviluppo di Xbox, ritardi che, secondo alcuni, potrebbero farne slittare l’uscita al 2002 anche in USA.
Il quotidiano on-line CVG ha ieri riportato il commento di uno sviluppatore di videogiochi per Xbox che ha dichiarato: “Ci sono parecchi problemi attorno alla macchina che non sono ancora stati resi noti. Qualsiasi cosa possano dire (quelli di Microsoft, n.d.r.), non la rilasceranno quest’anno”.
Nonostante Microsoft sostenga che stia filando tutto liscio e che la tabellina di marcia prevista verrà senz’altro rispettata, altre fonti del settore hardware sostengono che Nvidia, la fornitrice della Graphics Processing Unit (GPU) di Xbox, starebbe incontrando alcune difficoltà nell’implementazione delle sottosezioni audio e video della console.
Queste voci si vanno ad aggiungere alla notizia, riportata la scorsa settimana dal Financial Times, secondo cui Microsoft avrebbe ritardato il rilascio del suo ultimo development kit per Xbox.
Se Microsoft ritardasse l’uscita di Xbox sul mercato americano, prevista per l’autunno del 2001, appare quasi scontato che slitterebbe di conseguenza anche quella europea, prevista per gli inizi del 2002. Più o meno nello stesso periodo si attende anche la nuova console di Nintendo, il GameCube, uno dei concorrenti, insieme alla già matura Playstation 2 di Sony.
-
il monopolio che avanza...
non volete usare wma? a forza ve lo facciamo usare! cosi' diventate tutti di nostra proprieta' e i vostri file li scambiate solo con chi vogliamo noi. E se un domani vorrete continuare ad ascoltarli, dovrete comperare il superfighissimo nuovo lettore che gira ovviamente solo su un superpc, perche' il vecchio lettore con un semplice giochetto crittografico, ormai non legge piu' i tuoi vecchi file.Ce l'abbiamo fatta.. siamo i padroni della rete.AnonimoRe: il monopolio che avanza...
- Scritto da: munehiro> non volete usare wma? a forza ve lo facciamo> usare! cosi' diventate tutti di nostra> Ce l'abbiamo fatta.. siamo i padroni della> rete.La soluzione e' semplice: non comprare i loroprodotti.AnonimoRe: il monopolio che avanza...
- Scritto da: ghia> La soluzione e' semplice: non comprare i loro> prodotti.L'ho sentito dire anche per altri software e per situazioni simili: basta non comprare i loro prodotti.Ma se con i loro prodotti ammazzano quelli degli altri, tu che alternative hai, se non quella di tornare all'eta' pre-informatica?AnonimoRe: il monopolio che avanza...
- Scritto da: The Cube X> L'ho sentito dire anche per altri software e> per situazioni simili: basta non comprare i> loro prodotti.> Ma se con i loro prodotti ammazzano quelli> degli altri, tu che alternative hai, se non> quella di tornare all'eta' pre-informatica?Cambiare sistema operativo? >=)AnonimoRe: il monopolio che avanza...
- Scritto da: The Cube X> - Scritto da: ghia> > La soluzione e' semplice: non comprare i> loro> > prodotti.> > L'ho sentito dire anche per altri software e> per situazioni simili: basta non comprare i> loro prodotti.> Ma se con i loro prodotti ammazzano quelli> degli altri, tu che alternative hai, se non> quella di tornare all'eta' pre-informatica?CUBONE! Cosa ci fai qua? Io MAI entrerei in diatribe che riguardano Mac... lo sai... :-)Pussa via e torna dal tuo Apple :-)Ciao.Ah, e visto che ci sono, buona Pasqua a tutti, LinuxIsti, MacIsti, WinIsti, BeosIsti, e tutti quelli che mi sono dimenticato.AnonimoRe: il monopolio che avanza...
d'accordissimo con te! e dire che noi ci lamentiamo del monopolio di Berlusconi! Bill Gates fa invece solo opere di carità... SVEGLIAMOCI!- Scritto da: munehiro> non volete usare wma? a forza ve lo facciamo> usare! cosi' diventate tutti di nostra> proprieta' e i vostri file li scambiate solo> con chi vogliamo noi. E se un domani vorrete> continuare ad ascoltarli, dovrete comperare> il superfighissimo nuovo lettore che gira> ovviamente solo su un superpc, perche' il> vecchio lettore con un semplice giochetto> crittografico, ormai non legge piu' i tuoi> vecchi file.> > Ce l'abbiamo fatta.. siamo i padroni della> rete.AnonimoRe: il monopolio che avanza...
- Scritto da: munehiro> non volete usare wma? a forza ve lo facciamo> usare! cosi' diventate tutti di nostra> proprieta' e i vostri file li scambiate solo> con chi vogliamo noi. E se un domani vorrete> continuare ad ascoltarli, dovrete comperare> il superfighissimo nuovo lettore che gira> ovviamente solo su un superpc, perche' il> vecchio lettore con un semplice giochetto> crittografico, ormai non legge piu' i tuoi> vecchi file.> Non è che stai un TANTINO esagerando...?Mi ricordo che anni fa il codec Fraunhofer c'era, ma limitato a 96 o 112. Comprando un encoder particolare veniva installato... completo (fino a 320 Kbps). La fraunhofer si fa pagare per questo. Il WMA è roba loro invece.Forse è la STESSA COSA di allora? Possibile.Non è che magari non sei obbligato ad usare il loro encoder, visto che ci sono quasi più encoder shareware che giorni nell'anno?Ciao.AnonimoRe: il monopolio che avanza...
> Non è che stai un TANTINO esagerando...?> Mi ricordo che anni fa il codec Fraunhofer> c'era, ma limitato a 96 o 112. Comprando un> encoder particolare veniva installato...> completo (fino a 320 Kbps). La fraunhofer si> fa pagare per questo. Il WMA è roba loro> invece.> Forse è la STESSA COSA di allora? Possibile.> Non è che magari non sei obbligato ad usare> il loro encoder, visto che ci sono quasi più> encoder shareware che giorni nell'anno?Non e' che invece di Explorer si poteva usare Netscape ma guarda caso un processo federale negli stati uniti ha detto che la politica di micro$oft era anticompetitiva.Sai che con le prime versioni di 98 se usavi netscape il sistema diventava molto instabile e crashava? Ma non eri obbligato a usare explorer...WishAnonimoRe: il monopolio che avanza...
- Scritto da: wishmerhillgiorni nell'anno?> > Non e' che invece di Explorer si poteva> usare Netscape ma guarda caso un processo> federale negli stati uniti ha detto che la> politica di micro$oft era anticompetitiva.Si sta parlando di questo? non mi pare. A meno che tu non sia uno che ama fare di tutta un'erba un fascio.Se lo sai, invece, cerca di rispondere all'obiezione di cui sopra.L'MP3 è un formato patented o no? La FHG pretende o no soldini per chi usa MP3 encoders...?> > Sai che con le prime versioni di 98 se usavi> netscape il sistema diventava molto> instabile e crashava? Ma non eri obbligato a> usare explorer...Veramente Netscape fino a 4.77 crasha su ben 3 versioni di windows. Portandosi via, per inciso, anche il mail reader, mentre crasha. Terribile.Te lo dice un utente di netscape passato a explorer. Fammi indovinare, colpa di MS che ha messo codice di crash per bloccare netscape...?Ciao.AnonimoRe: il monopolio che avanza...
- Scritto da: wishmerhill> Sai che con le prime versioni di 98 se usavi> netscape il sistema diventava molto> instabile e crashava? Ma non eri obbligato a> usare explorer...Tanto win98 crasha lo stesso anche con IECiao> WishAnonimoRe: il monopolio che avanza...
- Scritto da: munehiro> dovrete comperare> il superfighissimo nuovo lettore che gira> ovviamente solo su un superpc, perche' il> vecchio lettore con un semplice giochetto> crittografico, ormai non legge piu' i tuoi> vecchi file.Mah, ti dirò, non è che la cosa mi terrorizzi più di tanto... vai a chiedere a un certo Sig. Chiariglione cosa ne pensa dei giochetti crittografici...(ciò non toglie che la loro sia una mossa decisamente infame!)AnonimoRe: il monopolio che avanza...
- Scritto da: munehiro> non volete usare wma? a forza ve lo facciamo> usare! cosi' diventate tutti di nostra> proprieta' e i vostri file li scambiate solo> con chi vogliamo noi. E se un domani vorrete> continuare ad ascoltarli, dovrete comperare> il superfighissimo nuovo lettore che gira> ovviamente solo su un superpc, perche' il> vecchio lettore con un semplice giochetto> crittografico, ormai non legge piu' i tuoi> vecchi file.> > Ce l'abbiamo fatta.. siamo i padroni della> rete.Scusa menuhiro: tu ogni tanto scrivi cose interessanti, ma a volte ti impegni in una caccia alle streghe piuttosto ridicola. Ogni notizia "Microsoft-oriented", tu (ma anche altri) vedi un passo avanti verso la morte del mondo.Stanno simpatici i fanatismi e le guerre di religione elettronica, però finché ci sono solo quelli sembra che la tua posizione sia seria e meditata.Hanno scritto che con Windows XP non si può più convertire in MP3? Sai anche tu che ci sono decine di encoder oltre al Windows Media, e che sopra i 56 Kbps non è gratuito l'utilizzo dell'encoder Fraunhofer.Se aggiungiamo che questa posizione è la stessa di Real Networks (e presumo di Apple), che l'MP3 è un formato ormai qualitativamente superato, che non c'è nessuna imposizione "con la forza", ecco che la tua ironica osservazione sul monopolio si dimostra solo faziosa e vittimistica. Ma c'è qualcuno che è realmente preoccupato, perché non può fare i suoi MP3 con Windows Media? A proposito, c'è qualcuno che fa o farà MP3 con Windows Media?Giampaolo BellaviteAnonimoRe: il monopolio che avanza...
> qualitativamente superato, che non c'è> nessuna imposizione "con la forza", ecco che> la tua ironica osservazione sul monopolio si> dimostra solo faziosa e vittimistica. Ma c'ènessun problema. Se loro mi danno l'algoritmo (bada bene, l'algoritmo, non un bioccolo di compilato che fa tutto lui) per ascoltare e creare wma sotto linux e sotto qualsiasi altro sistema operativo, allora sono contentissimo di passare a wma anche io. Ma finche' loro vorranno rendere gli utenti windows loro marionette per espellere dalla rete gli utenti non affiliati al loro credo, allora non mi va piu' bene.Prova a pensare a cosa accadrebbe se outlook mandasse via mail criptate leggibili solo con outlook. Quanta gente sarebbe costretta a migrare verso un nuovo pc, e una nuova installazione, semplicemente perche' il proprio amico/collega gl risulta indecifrabile? Io a queste cose ci penso... non so se tu vivi nella tua illusione di bill gates benefattore dell'umanita'.AnonimoRe: il monopolio che avanza...
Mi stupisco che Microsoft non ci abbia ancora pensato! Meglio non diffondere troppo l'idea perche' quelli li lo fanno veramente!- Scritto da: munehiro> Prova a pensare a cosa accadrebbe se outlook> mandasse via mail criptate leggibili solo> con outlook. Quanta gente sarebbe costretta> a migrare verso un nuovo pc, e una nuova> installazione, semplicemente perche' il> proprio amico/collega gl risulta> indecifrabile? Io a queste cose ci penso...> non so se tu vivi nella tua illusione di> bill gates benefattore dell'umanita'.AnonimoMa chi se lo compra bacone XP?
Richiede CPU da 1 Ghz + 256 mgega di ram per girare decentemente, è censurato sull'mp3 e chi sa su che altro ancora ...I bachi melgio non parlarne ... e l'incompatibilità verso il basso avanza ... il ME ne è stato solo un'assaggio!!!RIMARREMO TUTTI SUL 98 CHE è IL MEGLIO!SE NON ADDIRITTURA TUTTI SU LINUX!io ci sto già passando ed il prossimo gioco che compro lo prendo da lokigames direttamente per linux!AnonimoRe: Ma chi se lo compra bacone XP?
Io uso W2000 e mi trovo divinamente, quando non mi scoccerò passerò a Linux. XP se lo metta in saccoggia!- Scritto da: KD> Richiede CPU da 1 Ghz + 256 mgega di ram per> girare decentemente, è censurato sull'mp3 e> chi sa su che altro ancora ...> > I bachi melgio non parlarne ... e> l'incompatibilità verso il basso avanza ...> il ME ne è stato solo un'assaggio!!!> > RIMARREMO TUTTI SUL 98 CHE è IL MEGLIO!> > SE NON ADDIRITTURA TUTTI SU LINUX!> io ci sto già passando ed il prossimo gioco> che compro lo prendo da lokigames> direttamente per linux!AnonimoRe: Ma chi se lo compra bacone XP?
Auguri per il tuo prossimo gioco. Immagino sarà bellissimo:-)- Scritto da: KD> Richiede CPU da 1 Ghz + 256 mgega di ram per> girare decentemente, è censurato sull'mp3 e> chi sa su che altro ancora ...> > I bachi melgio non parlarne ... e> l'incompatibilità verso il basso avanza ...> il ME ne è stato solo un'assaggio!!!> > RIMARREMO TUTTI SUL 98 CHE è IL MEGLIO!> > SE NON ADDIRITTURA TUTTI SU LINUX!> io ci sto già passando ed il prossimo gioco> che compro lo prendo da lokigames> direttamente per linux!AnonimoRe: Ma chi se lo compra bacone XP?
- Scritto da: KD> RIMARREMO TUTTI SUL 98 CHE è IL MEGLIO!> SE NON ADDIRITTURA TUTTI SU LINUX!KD, tu sei uno di quelli che compreranno bacone XP. Vedrai se non e' vero.Buona fortunaCiaoPaolo ZavariseAnonimoRe: Ma chi se lo compra bacone XP?
Mi associo !!!!!!!!!!!Al Diavolo i sistemi bacati e magnarisorse , tutti Sul Pinguino !!!- Scritto da: KD> Richiede CPU da 1 Ghz + 256 mgega di ram per> girare decentemente, è censurato sull'mp3 e> chi sa su che altro ancora ...> > I bachi melgio non parlarne ... e> l'incompatibilità verso il basso avanza ...> il ME ne è stato solo un'assaggio!!!> > RIMARREMO TUTTI SUL 98 CHE è IL MEGLIO!> > SE NON ADDIRITTURA TUTTI SU LINUX!> io ci sto già passando ed il prossimo gioco> che compro lo prendo da lokigames> direttamente per linux!AnonimoRe: Ma chi se lo compra bacone XP?
- Scritto da: marco> Mi associo !!!!!!!!!!!> Al Diavolo i sistemi bacati e magnarisorse ,> tutti Sul Pinguino !!!Il pinguino va bene se hai tanto tempo e ti accontenti di ambiti ristretti,ma se pretendi di avere l'aspetto, le comodità ed i programmi di windows (usando ad esempio KDE 2 e non la schifezza di Gnome) vedi che inizia a rallentare ed a fare acqua anch'esso...Win95-ME sono decisamente cessosi, ma W2000 ad esempio è un mangia-memoria ma è stabilissimo (io vado avanti da mesi con una vecchia beta e non so più cos'è il blue-screen). Ho periferiche USB, SBLive, scanner, stampante....ho anche Linux, ma per le periferiche è una sofferenza (vedasi SBLive ad esempio), ma anche per i programmi: con un programma di grafica (Aero ?) siamo diventati matti in 4 (uno lavora da una vita con linux) ma non c'è stato verso di farlo marciare ( per via di librerie da compilare e pagine di script da modificare a mano senza troppe istruzioni).Nessuno dei sistemi è migliore in assoluto: dipende dalle esigenze singole; pretendere di sostituire tutti i windows con Linux al momento è solo una sciocchezza.AnonimoRe: Ma chi se lo compra bacone XP?
Sulla prima parte ti posso dire solo che sei un fortunato. Anche il mio capo ha il '98 prima edizione e non gli da mai problemi, ma ha avuto culo. Tutti gli altri che conosco non hanno mai visto un sistema operativo piu' cessoso.Duemila e' certamente piu' stabile di 98/95/me e tutti gli altri sistemi MS basati su DOS, ma mi sembra fin troppo evidente (se hai un minimo di conoscenza su cosa fa il kernel), ma per ora non posso certo dire di aver visto migliorie rispetto a NT con SP5. (il 6 a proposito non mettetelo mai, non fate la mia stronzata!)Duemila ha in piu' l'USB e alcune funzionalita' per le reti locali Microsoft che per ora non usa nessuno. In piu' e' un mattone. Sullo stesso hardware NT workstation è circa 2 volte piu' veloce della versione professional di 2000. Fate la prova voi stessi se non ci credete (io la prova l'ho fatta su un Pentium III 800Mhz con 384Mb). Ed infatti ho tolto 2000 e vado avanti ancora con NT.Sulla seconda ti do ragione. Non ho nulla in contrario.- Scritto da: Simone> Win95-ME sono decisamente cessosi, ma W2000> ad esempio è un mangia-memoria ma è> stabilissimo (io vado avanti da mesi con una> vecchia beta e non so più cos'è il> blue-screen). Ho periferiche USB, SBLive,> scanner, stampante....ho anche Linux, ma per> le periferiche è una sofferenza (vedasi> SBLive ad esempio), ma anche per i> programmi: con un programma di grafica (Aero> ?) siamo diventati matti in 4 (uno lavora da> una vita con linux) ma non c'è stato verso> di farlo marciare ( per via di librerie da> compilare e pagine di script da modificare a> mano senza troppe istruzioni).> > Nessuno dei sistemi è migliore in assoluto:> dipende dalle esigenze singole; pretendere> di sostituire tutti i windows con Linux al> momento è solo una sciocchezza.>AnonimoRe: Ma chi se lo compra bacone XP?
- Scritto da: KD> Richiede CPU da 1 Ghz + 256 mgega di ram per> girare decentemente, è censurato sull'mp3 e> chi sa su che altro ancora ...Dove l'hai letto, su PI? O su uno dei soliti si ti di mentecatti? Io ho un PIII 500 Mhz e 256 MB RAM e vado benissimo (probabilemte anche con 128 MB RAM girerei bene).> > I bachi melgio non parlarne ... Appunto, che cazzo ne parli a fare? E' una beta, quindi è ovvio che ci siano ancora dei problemini. Inoltre io sto girando con XP dalla beta 1 e non ho mai avuto grossi problemi: la maggior parte di bachi sono icone seghettate e compatibilità con giochi vecchi.> > RIMARREMO TUTTI SUL 98 CHE è IL MEGLIO!E da questo si capisce che non sai nemmeno ciò di cui stai parlando.> > SE NON ADDIRITTURA TUTTI SU LINUX!Certo, tutti su Linux. Anche quelli cui non frega un cazzo di imparare cos'è un kernel o cosa sia lo stack TCP/IP> io ci sto già passando ed il prossimo gioco> che compro lo prendo da lokigames> direttamente per linux!AnonimoRe: Ma chi se lo compra bacone XP?
- Scritto da: Darth Vader> Dove l'hai letto, su PI? O su uno dei soliti> si ti di mentecatti? Io ho un PIII 500 Mhz e> 256 MB RAM e vado benissimo (probabilemte> anche con 128 MB RAM girerei bene).Si vede che non leggi tutte le news eh?http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=35611> > Appunto, che cazzo ne parli a fare? E' una> beta, quindi è ovvio che ci siano ancora dei> problemini. Inoltre io sto girando con XP> dalla beta 1 e non ho mai avuto grossi> problemi: la maggior parte di bachi sono> icone seghettate e compatibilità con giochi> vecchi.Sii + cortese che non stai parlando con tua sorella!Se per te i windows non sono bacati vuol dire che al massimo fai girare i giochini sotto windows ... Nulla di + !Cerca un po' su punto informatico prima di dar fiato alla gola.> Certo, tutti su Linux. Anche quelli cui non> frega un cazzo di imparare cos'è un kernel o> cosa sia lo stack TCP/IPInfatti ... te rimani su windows e dimmi la tua email che se vuoi ti faccio benedire gli activex di windows che ti cancellano il sistema solo RICEVENDO un email con testo particolare senza manco che tu abbia bisogno di aprirla.Se non la dici vuol dire che non ne sei tanto sicuro del tuo mitico windows ... Oppure che hai aperto qualche news su punto informatico e finalmente ti sei informato!Infine, rispondendo ad uno che non so se ironicamente o meno mi augurava un buon futuro gioco, dopo quake3 e soldier of fortune penso che anche tribes2 avrà un posto d'onore nella ludoteca di linux.AnonimoRe: Ma chi se lo compra bacone XP?
> Se per te i windows non sono bacati vuol> dire che al massimo fai girare i giochini> sotto windows ... Nulla di + !> Cerca un po' su punto informatico prima di> dar fiato alla gola.Guardati in giro prima e non generalizzare: sul NG di W2000 uno ha detto che la beta XP non va bene perchè alcuni vecchi giochi non vanno e lo stanno "seppellendo" tutti gli altri tester: tutti sono concordi nel dire che è stabilissimo (anche meglio di W2000 che pure è enormente più stabile dei Win95-ME). Io ho una BETA di W2000 e ti assicuro che è inaffondabile: ci uso tutte le periferiche (vecchie e nuove, USB e non) senza problemi...L'accoppiata IE 5.0 + NetCaptor + Flashget non ricordo (in più di 1 anno) che mi abbia fatto interrompere una navigata..e per carità di patria non parlo delle esperienze con i browser in Linux (lenti ed instabili: speriamo in Opera....) > Infine, rispondendo ad uno che non so se> ironicamente o meno mi augurava un buon> futuro gioco, dopo quake3 e soldier of> fortune penso che anche tribes2 avrà un> posto d'onore nella ludoteca di linux.Addirittura 3 giochi: sei a posto! :-)Buon divetimento, allora...AnonimoL'utente è sempre l'UTONTO !
^ ^ ^ | | |Anonimovai a virgolamobile
vai a http://virgolamobile.50megs.com e leggi la pagina Micro$oft.AnonimoRe: vai a virgolamobile
- Scritto da: floating.point> vai a http://virgolamobile.50megs.com e> leggi la pagina Micro$oft.Ah, sono quelli che si spingono tanto contro Microsoft, poi mettono il link "Aggiungi ai preferiti" / "imposta come pagina iniziale"? :-)Giampaolo BellaviteAnonimoRe: vai a virgolamobile
- Scritto da: floating.point> vai a http://virgolamobile.50megs.com e> leggi la pagina Micro$oft."I programmi Micro$oft sono scritti in Visual Basic"AHAHAHAHHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!!Si come no, Office e' scritto in visual basic, e anche il visual CCazzo, cosi' grosse no per favore.AnonimoNon ci illudiamo
Ma crediamo davvero che la gente, quando si presenterà da varie catene di PC, dirà:"No, grazie, WindowsXP non lovorrei. Se fosse possibile, mi piacerebbe Win98, Win 2000 o l'ultima RedHat..."Siamo solo degli illusi.Del resto se il 90% degli utenti sono dei poveri cretini non me ne può fregare di meno.Cercherò solo, ogni volta, di far vedere che si possono fare, e meglio, le stesse cose che si fanno con Win, su Linux.Io usa la Mandrake 7.2, e ogni tanto W2K...Ciauz a tutti.PS: Quando nel 2000 mi sono comprato un PC, il rivenditore mi dava come obbligo l'acquisto di Win98... Io che volevo l'Hard Disk solo piallato a dovere, per poi farmici gli affari miei, mi sono presentato con un CD della RedHat, e "candidamente" gli ho detto:"Preferirei questo, me lo potete installare?"Solo così ho avuto un PC senza prodotti M$...Provate ad immaginare un newbie di fronte alla solita possibilità quando uscirà WinXP.Cosa farà secondo voi?AnonimoRe: Non ci illudiamo
Se le tue statistiche si riferiscono agli utenti che NON usano Linus sono errate, cambia fonte.La percentuale di utenti di PC che non usano Linux si aggira sul 99,5%.Quindi, secondo te, i cretini sono il 99,5% degli utenti. Vabbè che le minoranze non sempre hanno torto, ma non ti viene mai il dubbio che sia questo 0,5% a non aver ancora capito nulla della vita?:-)- Scritto da: ittita> Ma crediamo davvero che la gente, quando si> presenterà da varie catene di PC, dirà:> "No, grazie, WindowsXP non lovorrei. Se> fosse possibile, mi piacerebbe Win98, Win> 2000 o l'ultima RedHat..."> > Siamo solo degli illusi.> > Del resto se il 90% degli utenti sono dei> poveri cretini non me ne può fregare di> meno.> Cercherò solo, ogni volta, di far vedere che> si possono fare, e meglio, le stesse cose> che si fanno con Win, su Linux.> > Io usa la Mandrake 7.2, e ogni tanto W2K...> > Ciauz a tutti.> > PS: Quando nel 2000 mi sono comprato un PC,> il rivenditore mi dava come obbligo> l'acquisto di Win98... Io che volevo l'Hard> Disk solo piallato a dovere, per poi farmici> gli affari miei, mi sono presentato con un> CD della RedHat, e "candidamente" gli ho> detto:> "Preferirei questo, me lo potete installare?"> > Solo così ho avuto un PC senza prodotti M$...> > Provate ad immaginare un newbie di fronte> alla solita possibilità quando uscirà WinXP.> Cosa farà secondo voi?AnonimoRe: Non ci illudiamo...APRO GLI OCCHI
- Scritto da: Gianfranco> Se le tue statistiche si riferiscono agli> utenti che NON usano Linus sono errate,> cambia fonte.> La percentuale di utenti di PC che non usano> Linux si aggira sul 99,5%.> Quindi, secondo te, i cretini sono il 99,5%> degli utenti. > Vabbè che le minoranze non sempre hanno> torto, ma non ti viene mai il dubbio che sia> questo 0,5% a non aver ancora capito nulla> della vita?:-)Eh, si. Sono uno di quei cretini del 0,5 percento che non hanno capito un ca**o dalla vita. Sono cosi' scemo che non spendo soldi per del software scadente e anzi ne uso uno ottimo gratuito (btw, Mandrake 7.2 e' uno dei migliori Linux in circolazione e sto aspettando con impazienza la 8.0). E pensa che non mi e' neppure mai venuto il dubbio di essere nel torto... sono proprio irrecuperabile.Ma non ti preoccupare: il prossimo stipendio lo investop tutto in Win ME (sono solo circa 600 mila lire, che vuoi che sia?) Office 2000 (per due milioni hai un sacco di roba fighissima!) e magari cancello anche Linux, roba da poveracci e poi che solo lo 0,5 percento della gente usa. E poi questo 0,5 sono pure degli stupidi...Grazie, grazie davvero per avermi aperto gli occhi.Ora ho visto la luce attraverso le finestre di Bill...Byez.WishmerhillAnonimoRe: Non ci illudiamo
> La percentuale di utenti di PC che non usano> Linux si aggira sul 99,5%.> Quindi, secondo te, i cretini sono il 99,5%> degli utenti. No cretini non direi, semplicemente la gente da più retta al merketing che alla qualità reale delle cose.> Vabbè che le minoranze non sempre hanno> torto, ma non ti viene mai il dubbio che sia> questo 0,5% a non aver ancora capito nulla> della vita?:-)Invece visto che c'è uno 0,5% di gente che la pensa diversamente penso che sia da aiutare, incoraggiare e difendere.Non so usare Linux, ci sto provando e lo trovo difficilino e sai perchè? Perchè sono abituato a Windows, che è semplice ma limitato e caro.Certo oggi è il sistema più diffuso, ma forse bisognerebbe ringraziare la pirateria e la pigrizia della gente, non certo per la qualità del prodotto.AnonimoRe: Non ci illudiamo
- Scritto da: Gianfranco> Se le tue statistiche si riferiscono agli> utenti che NON usano Linus sono errate,> cambia fonte.Chiariamo una cosetta che forse è meglio se no qui si continuano a dire un sacco di stupidagini.> La percentuale di utenti di PC che non usano> Linux si aggira sul 99,5%.Se parli utenti consumer può avere un qualche senso. Se parli di utenti in generale hai preso un granchio formato famiglia.Gli > Quindi, secondo te, i cretini sono il 99,5%> degli utenti. Con tutto il rispetto per l'utente medio la risposta è si. Basta lavorarci per un po' con l'utenza consumer per rendersi conto di quanto sia tragicamente vero. > Vabbè che le minoranze non sempre hanno> torto, ma non ti viene mai il dubbio che sia> questo 0,5% a non aver ancora capito nulla> della vita?:-)Certo, come no... basta esserne convinti :)AnonimoRe: Non ci illudiamo
Anch'io ho dei forti dubbi sulla tua fonte relativa allo 0,05%. Soprattutto se ti riferisci ad utente che usano programmi che vanno al di la' di Office.Io faccio lo sviluppatore e ti posso garantire che la gente che sa usare Linux è molta ma molta di piu' di quel misero 0.05% di cui parli.Se poi mi dici che molti comunque usano Windows ad esempio per sviluppare applicazioni che poi gireranno sotto Linux è un altro paio di maniche.Ma questo è dovuto al fatto che sviluppare sotto Linux direttamente ha dei limiti, per esempio se sviluppi siti internet hai bisogno per forza di Internet Explorer per provare le pagine, dato che nel bene o nel male è il browser piu' diffuso.Ti consiglio poi di provare a parlare anche con la gente che ti circonda e vedrai esistono molte persone che anche se non usano linux come primo sistema, l'hanno installato e nel loro piccolo hanno imparato a districarsi nel sistema. Parlo di studenti (anche non di informatica), di impiegati normali, di appassionati di computer ecc.Una prova di questo te la dovrebbe dare una semplice visitina in edicola. Io faccio attenzione a queste cose e dall'anno scorso in cui come rivista esclusivamente per Linux esisteva Linux&co., oggi ne esistono piu' di 5, senza poi parlare di riviste come inter.net che non sono "neutre", ma che hanno incrementato enormenmente il loro spazio a Linux.- Scritto da: Enry> > > - Scritto da: Gianfranco> > Se le tue statistiche si riferiscono agli> > utenti che NON usano Linus sono errate,> > cambia fonte.> Chiariamo una cosetta che forse è meglio se> no qui si continuano a dire un sacco di> stupidagini.> > > La percentuale di utenti di PC che non> usano> > Linux si aggira sul 99,5%.> Se parli utenti consumer può avere un> qualche senso. Se parli di utenti in> generale hai preso un granchio formato> famiglia.> > Gli > > Quindi, secondo te, i cretini sono il> 99,5%> > degli utenti. > Con tutto il rispetto per l'utente medio la> risposta è si. Basta lavorarci per un po'> con l'utenza consumer per rendersi conto di> quanto sia tragicamente vero. > > > Vabbè che le minoranze non sempre hanno> > torto, ma non ti viene mai il dubbio che> sia> > questo 0,5% a non aver ancora capito nulla> > della vita?:-)> > Certo, come no... basta esserne convinti :)Anonimoche vergogna...
sembra quasi che i futuri utenti di xp siano dei topi che vanno a mangiare il formaggio microsoft che è ovviamente dentro una bella gabbiaAnonimoUn Essere Superiore.
Sono un essere umano dotato di moltissima intelligenza.. supero il 99.5% delle persone.Non acquistero' mai prodotti M$ perche' sono molto piu' intelligente degli altri poveri cretini, schiavi dei prodotti MicrosoZZ.Sono talmente importante che di certo non daro' la possibilita' a Bill Gates di entrare tutti i giorni nel mio computer e vedere quello che faccio.Ho solo amici dotati anch'essi di intelligenza superiore, alcuni sono perfino piu' intelligenti di me. Mi hanno detto che la Micro$oft fa prodotti assolutamente scadenti e inaffidabili e tutti quelli che lo usano sono privi di cervello.Fine.PI e' un concentrato di esseri superiori.E' una cosa straordinaria considerando il fatto che la proporzione e' 10 esseri superiori su 995 cretini.Ieri il Razzismo era: IO bianco tu essere inferiore Nero.Oggi ci sono aziende che fatturano miliardi e pubblicamente ammettono di assumere solo personale di un certo segno zodiacale. Molti ti giudicano da come ti vesti.. dal partito a cui appartieni.. dal lavoro che fai.Un classico e' che se sei un grafico o musicista e non usi il Mac e' segno che fino ad ora hai solo giocato. Morale: se lavori su Windows sei un coglione, se usi un Mac sei un illumintato che pensa in modo diverso, se lavori su Irix o Solaris sei un vero professionista, se usi Linux sei povero e basta. Aggiungerei...Se sei appassionato di computers ed elettronica sei un mentecatto, se non scrivi come Dante Alighieri sei un povero imbecille.Invece..Comperiamo continuamente simboli in modo da farci apparire persone colte e rispettabili, belle macchine, costosissimi stereo incastonati nella pietra, calcolatori di simil vetro che fanno tendenza, l'intero guardaroba firmato. La stampa e la televisione ci insegnano fin da piccoli i valori della vita cosa dobbiamo fare, chi dobbiamo diventare e sopratutto come dobbiamo spendere i nostri soldi. Intanto ci fanno mangiare, bere e respirare piu' roba cancerogena di quanta ne potremmo fumare in 10 vite. 5 mesi all'anno lavoriamo per lo stato e i restanti per comperare cose inutili che non ci servono e cibo contaminato.Ma di sicuro ogni minuto che passa e' un minuto in meno che ci resta. E la nostra importante ed unica vita prima o poi finira' e il mondo andra' avanti lo stesso senza nemmeno accorgersi della nostra esistenza... ma di sicuro ci avra' spremuti fino in fondo.AnonimoRe: Un Essere Superiore.
- Scritto da: Alex> Un classico e' che se sei un grafico o> musicista e non usi il Mac e' segno che fino> ad ora hai solo giocato. Morale: se lavori> su Windows sei un coglione, se usi un Mac> sei un illumintato che pensa in modo> diverso, se lavori su Irix o Solaris sei un> vero professionista, se usi Linux sei povero> e basta. > Aggiungerei...Scusa, e io che uso BeOS cosa sono?AnonimoRe: Un Essere Superiore.
bella Alex!molto.AnonimoRe: Un Essere Superiore.
D'accordo al 98%...mi permetto di correggere una cosa...per lo stato (la minuscola è voluta e denigratoria) lavoriamo per più di 6 mesi all'anno...AnonimoRe: Un Essere Superiore.
Caro Alex..te la sei proprio presa a cuore,eh?..mi è piaciuto lo slancio moralistico del tuo "appello" alla semplicità..all'abbandono degli idoli di questa epoca del consumo...dove però chi si consuma è chi s'incazza come te.Ma...ti sei reso conto adesso che quello in cui vivi non è un mondo perfetto? Bene questo è il mondo in cui vivi...e la soluzione forse sta nell'accettarlo e...poi...modellarci il nostro perché ci assomigli sempre di +. Ma forse anche tu appartieni alla maggiorparte delle persone che pensa di aver ragione....mentre forse la ragione è un pò di tutti.Consiglio: se ti capita...usa un Mac...e un PC....prodotti della MirSFT..e della MacroM...prendi di tutto un pò... ;)...ogni minuto in più che passa....è uno in più che ci resta...se ce lo godiamo senza incazzature...ByeAnonimoRe: Un Essere Superiore.
E questo mi sembra un grande commento (tenuto conto degli altri),ciao Alex, complimenti.- Scritto da: Alex> > Sono un essere umano dotato di moltissima> intelligenza.. supero il 99.5% delle> persone.> > Non acquistero' mai prodotti M$ perche' sono> molto piu' intelligente degli altri poveri> cretini, schiavi dei prodotti MicrosoZZ.> > Sono talmente importante che di certo non> daro' la possibilita' a Bill Gates di> entrare tutti i giorni nel mio computer e> vedere quello che faccio.> > Ho solo amici dotati anch'essi di> intelligenza superiore, alcuni sono perfino> piu' intelligenti di me. Mi hanno detto che> la Micro$oft fa prodotti assolutamente> scadenti e inaffidabili e tutti quelli che> lo usano sono privi di cervello.> > Fine.> > PI e' un concentrato di esseri superiori.> E' una cosa straordinaria considerando il> fatto che la proporzione e' 10 esseri> superiori su 995 cretini.> > Ieri il Razzismo era: IO bianco tu essere> inferiore Nero.> > Oggi ci sono aziende che fatturano miliardi> e pubblicamente ammettono di assumere solo> personale di un certo segno zodiacale. > > Molti ti giudicano da come ti vesti.. dal> partito a cui appartieni.. dal lavoro che> fai.> > Un classico e' che se sei un grafico o> musicista e non usi il Mac e' segno che fino> ad ora hai solo giocato. Morale: se lavori> su Windows sei un coglione, se usi un Mac> sei un illumintato che pensa in modo> diverso, se lavori su Irix o Solaris sei un> vero professionista, se usi Linux sei povero> e basta. > Aggiungerei...> Se sei appassionato di computers ed> elettronica sei un mentecatto, se non scrivi> come Dante Alighieri sei un povero> imbecille.> > Invece..> > Comperiamo continuamente simboli in modo da> farci apparire persone colte e rispettabili,> belle macchine, costosissimi stereo> incastonati nella pietra, calcolatori di> simil vetro che fanno tendenza, l'intero> guardaroba firmato. > La stampa e la televisione ci insegnano fin> da piccoli i valori della vita cosa dobbiamo> fare, chi dobbiamo diventare e sopratutto> come dobbiamo spendere i nostri soldi.> Intanto ci fanno mangiare, bere e respirare> piu' roba cancerogena di quanta ne potremmo> fumare in 10 vite. 5 mesi all'anno lavoriamo> per lo stato e i restanti per comperare cose> inutili che non ci servono e cibo> contaminato.> > Ma di sicuro ogni minuto che passa e' un> minuto in meno che ci resta. E la nostra> importante ed unica vita prima o poi finira'> e il mondo andra' avanti lo stesso senza> nemmeno accorgersi della nostra esistenza...> ma di sicuro ci avra' spremuti fino in> fondo.AnonimoDigli che continui cosi...
...e vedrete in quanti compreranno XP...Protezione per farlo girare sullo stesso HW dal quale lo si registra, MP3 scadenti, ecc...Al Bill, gli butta male ....Chi lo molla w2k ? :-)AnonimoEchi mai ha usato le applicazioni budled?
Si parla esplicitamente di "applicazioni bundled" di Windows XP. Ma chi ha mai usato MMP per salvarsi i file mp3? Chi ha usato il registratore di Windows per creare file audio?Potrebbero anche dirci che XP non avrà un s/w bundled per leggere le immagini tiff o i DVD... ma chi se ne frega?Continuiamo con i nostri ripper e i nostri bei player che non accadrà nulla.AnonimoRe: Il nome "internet explorer" ti dice nulla ?!?
- Scritto da: Brainquake> Continuiamo con i nostri ripper e i nostri> bei player che non accadrà nulla.La vedo male...SalutiAnonimoditelo a tutti!
... e allora perlomeno, ditelo a tutti i vostri amici, a tutte le vostre amiche, a tutti gli sfigati, agli ignoranti, ai vecchietti, ai ragazzini!!!!!!se ci sono gli utenti "meno smaliziati" - VOI AIUTATELI! Aiuterete voi stessi!AnonimoCOME MI VIENE DA VOMITARE,CI USURPANO LA LIBERTA'
DAPPRIMA CI TOLGONO LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE IN INTERNET,ORA ANKE QUELLA DI SCELTA.MI VIENE DA VOMITARE E VORREI FARLO IN FACCIA AGLI OPPRESSORI.ARI23@HOTMAIL.COMAnonimoRe: di cosa ti lamenti ?
ti tolgono la liberta' solo se 6 un coglione !Ci sono decine di altri sw per comprimere i file mp3.Non esiste mica solo il sw microsoft a questo mondo.Anzi, fino ad ora la gente creava/riproduceva file mp3 con winamp ed altri software.Certo se fai il micro-cefalo (ovvero uno che pensasolo col sw microsoft)ti meriti questo ed anche di peggio.Anonimonotizia vecchia
I codec forniti da MS hanno sempre limitato la qualità di registrazione degli MP3: del resto chi li ha mai usati?E del resto ho come l'impressione che MS davvero non volesse pagare le royalties agli istituti proprietari del codec.AnonimoE dov'è il problema?
Nell'articolo si parla di progs. forniti in bundle,e tutti sappiamo che i programmini di Windows nn siano il massimo della qualita,ce ne saranno sempre di migliori e che offriranno la possibilità di un bitrate di 128,160k.E se anche così nn fosse,pensate che sarebbe un problema sviluppare un software capace di tagliare o aggirare la museruola della Microsoft? E' stato fatto tante volte in passato con DvD,Cd protetti da Laser Lock.Non cambierà nulla,come al solito con buona pace di chi credeva finita l'era degli Mp3 e di quei poveri programmatori della Microsoft che ancora una vlta hanno faticato a vuoto,ma finchè gli danno i verdoni...AnonimoIl bello ....
Il bello e' che c'e' sempre qualcuno pronto a difende MS e BG.Non sto parlando di chi afferma di usarlo perche' lo hanno adottato in ufficio, perche' ci sono un sacco di programmi da cop.. comprare, perche' e' facile da installare (ma perche' non provate gli altri s.o. dico io..), perche' c'e' l'ha l'amico, perhce' non conosce alternative, perche' gli piace di piu', ecc. ecc.NO !!!! Sto parlando di gente che afferma che quello che fanno alla M$ e' sempre corretto e' giusto e siamo noi dei co9lioni a lamentarci o a usare Linux (quello stupido s.o. a linea di comando e con il vi) o altri s.o. alternativi.Sinceramente mi chiedo se queste persone sono venditori MS oppure se siamo di fronte a fenomeni tipo "Sindrome di Stoccolma".AnonimoRe: Il bello ....
- Scritto da: TeX> Il bello e' che c'e' sempre qualcuno pronto> a difende MS e BG.C'è anche sempre qualcuno pronto ad accusarlo e a speculare anche su falsità ed inesattezze come questa. Chi conosce bene win e l'MP3 sa benissimo che un'accusa come questa è semplicemente ridicola, sarebbe come accusare la mia Fiat perchè non ha l'ESP.Oltretutto il codec registrato lo compri e SEI A POSTO. Puoi prendertela con la MS perchè non l'hanno incorporato completo nel SO...? La MS non è tua mamma.> Non sto parlando di chi afferma di usarlo> perche' lo hanno adottato in ufficio,> perche' ci sono un sacco di programmi da> cop.. comprare, perche' e' facile da> installare (ma perche' non provate gli altri> s.o. dico io..), Io li ho provati. Alcuni. per ora vince win. Hai proprio citato il punto di forza, potevi tirarmi fuori quello che vuoi ma non l'installazione. Hai presente l'installazione Linux? Soprattutto (mandrake) nella simpatica parte in cui ti chiede la partizione di swap... memorabile. Ci ho messo 20 minuti a capire come districarmi. Ed è (dicono) una delle più user friendly. Ma sicuramente è colpa mia, sono io ad essere un imbranato cronico.> NO !!!! Sto parlando di gente che afferma> che quello che fanno alla M$ e' sempre> corretto e' giusto e siamo noi dei co9lioni> a lamentarci o a usare Linux (quello stupido> s.o. a linea di comando e con il vi) o altri> s.o. alternativi.Qui nessuno dovrebbe andare sul personale. Io cerco di non farlo. Certo però che quando una RIVISTA pubblica un titolo INESATTO o quanto meno tendenzioso... scatenando flame di utenti più o meno informati circa l'argomento... beh allora mi sembra utile puntualizzare certe cose.Ciao.AnonimoCome Volevasi Dimostrare
Giustamente Microsoft disdegna tutto cio' che non é protetto da Copyright e quindi non si paga fior di soldoni............spesi poi per acquistare cosa???? Qualcosa di definito come "Sistemi Operativi ", che di operativo poi hanno ben poco !!!!!!AnonimoRe: Come Volevasi Dimostrare
- Scritto da: Marco> Giustamente Microsoft disdegna tutto cio'> che non é protetto da Copyright e quindi non> si paga fior di soldoni............spesi poi> per acquistare cosa???? Qualcosa di definito> come "Sistemi Operativi ", che di operativo> poi hanno ben poco !!!!!!Perchè non ti informi un po' meglio...? L'MP3 è protetto ECCOME da copyright.Ciao.AnonimoRe: Come Volevasi Dimostrare
Errore, Microsoft disdegna tutto cio' che non e' Microsoft. Hai mai visto Microsoft osannare Oracle in vece di SQL server, o Netscape al posto di Explorer, Lotus Notes al posto di Exchange, ecc. ecc. ecc.- Scritto da: Marco> Giustamente Microsoft disdegna tutto cio'> che non é protetto da Copyright e quindi non> si paga fior di soldoni............spesi poi> per acquistare cosa???? Qualcosa di definito> come "Sistemi Operativi ", che di operativo> poi hanno ben poco !!!!!!Anonimonon è possibile ogni volta!!
Pieno di linuxari che rompono i maroni!! E per cosa poi se non usano Windows?Comunque, giusto per dire le cose come stanno:- i formati sviluppati da MS sono migliori di MP3 ed hanno maggiori protezioni- nessuno usa sotto Windows strumenti MS per gestire gli MP3 quindi il problema non esiste, chi vuole continuerà ad utilizzare tutti gli strumenti che gli servono- MP3 si è diffuso perchè si è diffuso Napster che è sinonimo di musica pirata, non mi sembra che ci siano grandi ideali sotto- in virtù del punto precedente MP3 rimarrà in vitaSecondo me è una polemica sterile sviluppata dai soliti linuxari di cui sono arcistufo. Per vostra informazione io lavoro con Linux e Win2000, i dischi me li copio e credo che la morte di Linux se continua così saranno i linuxari convinti.Anonimosotterrati
sotterrati.Non c'e' altro da dirti.AnonimoRe: sotterrati
Per arrivare al tuo livello?rispondi se hai qualcosa da dire altrimenti, se non ne vale la pena, pensa ad altro.- Scritto da: noop> sotterrati.> > > Non c'e' altro da dirti.AnonimoRe: non è possibile ogni volta!!
- Scritto da: Alessandro> Pieno di linuxari che rompono i maroni!! E> per cosa poi se non usano Windows?> Comunque, giusto per dire le cose come> stanno:> > - i formati sviluppati da MS sono migliori> di MP3 ed hanno maggiori protezioniIn quale realtà alternativa? Se un meccanismo di protezione è una miglioria ad un formato dati forse hai bisogno di chiarirti un po' le idee.> - nessuno usa sotto Windows strumenti MS per> gestire gli MP3 quindi il problema non> esiste, chi vuole continuerà ad utilizzare> tutti gli strumenti che gli servonoInfatti ma la cosa grave è il tentativo mascherato da risparmio economico (e voglio vedere se quella merda di XP costerà meno visto che non pagano le royalty di mp3...)di imporre un altro standard proprietario per cui gli altri pagheranno le royalty...> - MP3 si è diffuso perchè si è diffuso> Napster che è sinonimo di musica pirata, non> mi sembra che ci siano grandi ideali sottoil discorso che sta dietro a queste cose è un po' diverso e un po' più complesso di questa tua superficiale analisi.> - in virtù del punto precedente MP3 rimarrà> in vita> e ci mancherebbe altro alla faccia di Gates...> Secondo me è una polemica sterile sviluppata> dai soliti linuxari di cui sono arcistufo. mah, io preferisco strillare prima che mi tolgano la possibilità di parlare... se tu sei di un altro avviso sono affari tuoi ma non hai ragione tu> Per vostra informazione io lavoro con Linux> e Win2000, i dischi me li copio e credo che> la morte di Linux se continua così saranno i> linuxari convinti.Questo vorrebbe dimostrare cosa? La morte di Linux al limite sarà l'incapacità di fornire un alternativa user friendly al pubblico consumer. E cmq sempre meglio osannare linux che essere ciechi e non vedere i buchi clamorosi dei prodotti M$AnonimoRe: non è possibile ogni volta!!
- Scritto da: Enry> > In quale realtà alternativa? Se un> meccanismo di protezione è una miglioria ad> un formato dati forse hai bisogno di> chiarirti un po' le idee.Prova ad andare in qualche newsgroup dedicato alla musica o ai midi. Chiedigli cosa pensano del fatto che tutti possono scaricare aggratis MP3 senza diritti d'autore. Ma non dire che ti ci ho mandato io :-)In ogni caso come qualità il WMA è almeno equivalente all'MP3. Lo ha capito Napster stesso che nelle sue ricerche include anche i WMA. Che poi vengano usati o meno è un altro discorso.> Infatti ma la cosa grave è il tentativo> mascherato da risparmio economico (e voglio> vedere se quella merda di XP costerà meno> visto che non pagano le royalty di mp3...)di> imporre un altro standard proprietario per> cui gli altri pagheranno le royalty...Aho'! Ma non lo sai che win2k (e credo anche winME) ha lo STESSO encoder? Con gli STESSI limiti? Se lo vuoi1) Te lo compri dalla FHG2) Lo rubi, lo pirati. Fatti tuoiEd eccoti l'encoder completo.> mah, io preferisco strillare prima che mi> tolgano la possibilità di parlare... se tu> sei di un altro avviso sono affari tuoi ma> non hai ragione tuMah. Io preferisco parlare sempre. Se uno strilla è solo un urlatore.> > Per vostra informazione io lavoro con> Linux> > e Win2000, i dischi me li copio e credo> che> > la morte di Linux se continua così> saranno i> > linuxari convinti.> > Questo vorrebbe dimostrare cosa? La morte di> Linux al limite sarà l'incapacità di fornire> un alternativa user friendly al pubblico> consumer. E cmq sempre meglio osannare linux> che essere ciechi e non vedere i buchi> clamorosi dei prodotti M$Si' li' siamo d'accordo. SE e QUANDO Linux sarà a questo livello, allora se ne riparla. Ma non puoi chiedere ad un utente qualsiasi (che non è scemo, semplicemente ha ALTRO da fare) di impararsi certe cose. Quindi meglio non osannare troppo niente.Il problema è legato al fatto che la comunità di utilizzatori Linux è sbilanciata verso il lato tecnico. Questo è un bene ma anche un male, un bene per lo sviluppo del SO, un male per lo sviluppo del... resto.Ciao.AnonimoRe: non è possibile ogni volta!!
- Scritto da: mmm> > Aho'! Ma non lo sai che win2k (e credo anche> winME) ha lo STESSO encoder? Con gli STESSI> limiti? Se lo vuoi> 1) Te lo compri dalla FHG> 2) Lo rubi, lo pirati. Fatti tuoiuh? ME e 2000 encodano fino a 160 kbps (strumenti/opzioni/cd audio/impostazioni di copia)AnonimoRe: non è possibile ogni volta!!
- Scritto da: Alessandro> Pieno di linuxari che rompono i maroni!! E> per cosa poi se non usano Windows?> Comunque, giusto per dire le cose come> stanno:> > - i formati sviluppati da MS sono migliori> di MP3 ed hanno maggiori protezioni> - nessuno usa sotto Windows strumenti MS per> gestire gli MP3 quindi il problema non> esiste, chi vuole continuerà ad utilizzare> tutti gli strumenti che gli servono> - MP3 si è diffuso perchè si è diffuso> Napster che è sinonimo di musica pirata, non> mi sembra che ci siano grandi ideali sotto> - in virtù del punto precedente MP3 rimarrà> in vita> > Secondo me è una polemica sterile sviluppata> dai soliti linuxari di cui sono arcistufo. > > Per vostra informazione io lavoro con Linux> e Win2000, i dischi me li copio e credo che> la morte di Linux se continua così saranno i> linuxari convinti.E allora perché non stai zitto anche tu e la smetti di "rompere i maroni" a tua volta?salutiCosmoAnonimoDov'è il problema?
Non capisco dove sia l'utilità di questa misura da parte di Microsoft e l'altrettanto inutile paura degli utenti; se i software compresi in Win XP non consentiranno codifiche Mp3 ad alta qualità ne useremo altri esattamente come adesso molti non usano Movie Maker, ma Media Studio o Premiere come molti invece di WMP 7 usano il 6.4 o Winamp, Sonique ed altri lettori video.Cmq è una vera str***ata. Spero almeno che i programmi incriminati possano essere esclusi dall'installazione, almeno risparmiamo spazio!AnonimoRe: Dov'è il problema?
- Scritto da: Maciste> Cmq è una vera str***ata. Spero almeno che i> programmi incriminati possano essere esclusi> dall'installazione, almeno risparmiamoNon è proprio così... sai cos'è un codec?I softwares non c'entrano nulla.Bye...AnonimoRe: Dov'è il problema?
Codec significa compressore-decompressore; il primo rende possibile la codifica di file audio o video mentre il secondo rende possibile la decompressione in tempo reale dei suddetti files all'interno di programmi o lettori. Di solito questi codec sono programmi a se stanti che possono però essere utilizzati solo all'interno di programmi di video o audio montaggio. Il DiVx ad esempio una volta installato può essere utilizzato in tutti i programmi, ragion per cui se Microsoft installerà un codec mp3 "monco" noi ne potremo installare tranquillamente un altro e scegliere poi anche il software con il quale utilizzarlo. A meno che MS non inserisca delle protezioni che ci impediscano di farlo...P.S. Faccio abitualmente montaggio video di conseguenza non so se tu abbia qualcosa o meno da insegnarmi ma sicuramente non cosa è un codec. - Scritto da: codec> > > - Scritto da: Maciste> > Cmq è una vera str***ata. Spero almeno> che i> > programmi incriminati possano essere> esclusi> > dall'installazione, almeno risparmiamo> > Non è proprio così... sai cos'è un codec?> I softwares non c'entrano nulla.> > Bye...AnonimoRe: Dov'è il problema?
> > P.S. Faccio abitualmente montaggio video di> conseguenza non so se tu abbia qualcosa o> meno da insegnarmi ma sicuramente non cosa è> un codec. > > - Scritto da: codec> > > > > > - Scritto da: Maciste> > > Cmq è una vera str***ata. Spero almeno> > che i> > > programmi incriminati possano essere> > esclusi> > > dall'installazione, almeno risparmiamo> > > > Non è proprio così... sai cos'è un codec?> > I softwares non c'entrano nulla.> > > > Bye...Dal primo post non mi sembrava proprio. Parlavi di programmi incriminati come se cambiando media player venissero per forza cambiati i formati audio/video (per inciso questo avviene solo perchè MS installa NUOVI codec quando aggiorni MP 6.4 a 7) senza menzionare i codec; vedendo che molti avevano fatto questo errore... beh ho capito male io.Ritiro l'obiezione, ciao e i miei sinceri auguri per la tua attività.AnonimoUtonto???
Forse noi siamo "utonti",tu sei di certo "TONTO"Anonimochi si illude di decidere?
viviamo nell'era del liberismo economico e della globalizzazione, chi ha il coraggio di dire che windows è un sistema operativo con la "s" maiuscola?Gli stessi docenti di infomatica affermano che solo unix e apple (avete mai incontrato qualcuno andato in tilt per un mac?) sono siatemi "seri" in tutti i sensi....dall'altra parte abbiamo un prodotto a costi relativamente bassi compatibile con tutto e con tutti che ogni 2/3 mesi (in media) impazzisce e che almeno ogni anno và riformattato...tutto regolato dal mercato....vogliono che tu compri sempre macchine più costose&veloci, certo ci servono macchine+veloci per aprire programmi volutamente più grossi creati volutamente per....La scelta della microsoft sugli mp3 quindi rientra in un discorso ben più ampio.Premettendo che l'mp3 non morirà mai...ci siamo lasciati fregare...noi tutti consumatori dalle regole del mercato,non è vero che saremmo ancora nell'era pre-informatica,il progresso non si è mai arrestato...il mercato si sarebbe solamente adattato al consumatore,e non viceversa.....ci siamo fatti fregare tutti....e ora paghiamo le conseguenze....che ne pensate?AnonimoRe: chi si illude di decidere?
Ci sono davvero docenti di informatica che definiscono MacOS al pari di Unix?Paragoniamolo ad un PalmOS ma non a Unix.I mac vanno in tilt eccome... ho un reparto con una decina di mac che vanno tranquillamente in tilt e il grafico rebootta credendo che sia una cosa normale da fare periodicamente.- Scritto da: Fran> viviamo nell'era del liberismo economico e> della globalizzazione, chi ha il coraggio di> dire che windows è un sistema operativo con> la "s" maiuscola?Gli stessi docenti di> infomatica affermano che solo unix e apple> (avete mai incontrato qualcuno andato in> tilt per un mac?) sono siatemi "seri" in> tutti i sensi....dall'altra parte abbiamo un> prodotto a costi relativamente bassi> compatibile con tutto e con tutti che ogni> 2/3 mesi (in media) impazzisce e che almeno> ogni anno và riformattato...tutto regolato> dal mercato....vogliono che tu compri sempre> macchine più costose&veloci, certo ci> servono macchine+veloci per aprire programmi> volutamente più grossi creati volutamente> per....La scelta della microsoft sugli mp3> quindi rientra in un discorso ben più> ampio.Premettendo che l'mp3 non morirà> mai...ci siamo lasciati fregare...noi tutti> consumatori dalle regole del mercato,non è> vero che saremmo ancora nell'era> pre-informatica,il progresso non si è mai> arrestato...il mercato si sarebbe solamente> adattato al consumatore,e non> viceversa.....ci siamo fatti fregare> tutti....e ora paghiamo le> conseguenze....che ne pensate?AnonimoM$ FDP
[Figli Di Puttana]Io mi chiedo dove si andra' a finire con questi cazzo di os windoz .... quand'è che la smettono di vendere StronzatE... basta!!! Chiudete baracca e andatevene affanculo voi [m$] e i vostri cazzo di "os" pacco!!!!Baaaastaaaaaaa!Se solo linux fosse semplice da usare e installare come beos.... io non so quanti windoz ci sarebbero in circolazione!! Sicuramente MOOOoooooolti di menociao tutti... anche a quegli sfigati che gli piace l'xp!AnonimoRe: M$ FDP
> Se solo linux fosse semplice da usare e> installare come beos.... Semplice sì: non ci gira un cazzo per quanto riguarda l'hardware!! Ho provato, visto che non ci potevo fare nulla di interessante...addio...chissà nel futuro... > ciao tutti... anche a quegli sfigati che> gli piace l'xp!Lo sto aspettando: e potrò sfruttare tutto l'hardware (schede sonore, scanner, USB) senza problemiDivertiti col solitario (che su Beos girerà velocissimo, da solo naturalmente, ma velocissimo)!AnonimoDIKO PER DAVVERO, DOV'E' IL PROBLEMA???
Ma ci consideriamo davvero dei WinZozz dipendenti?Abbasso MicroSux, VIVA LINUX!!!!!!!!Passate a Linux e non avrete mai nessun problema, di nessun tipo, credeteci!AnonimoMa qualcuno mi vuole dire..
..dov'è il problema?Chi usa software MS per manipolare MP3?E a chi non usa Windows che cacchio frega?MI SONO ROTTO!!!Anonimoanche piratato non lo comprerò
non getterò 5.000 lire per un sistema che pone dei limiti a noi utenti, a tutto vantaggio delle multinazionaliAnonimoRe: anche piratato non lo comprerò
- Scritto da: peppecar> non getterò 5.000 lire per un sistema che> pone dei limiti a noi utenti, a tutto> vantaggio delle multinazionalisoprattutto quando esistono sistemi operativigratuiti, con disponibilita' del codice sorgente,che sono piu' stabili ed efficienti di quelmostrosauro assetato di risorse hardware chee' XPAnonimoRe: anche piratato non lo comprerò
- Scritto da: peppecar> non getterò 5.000 lire per un sistema che> pone dei limiti a noi utenti, a tutto> vantaggio delle multinazionaliGiusto! Boicottiamo Nestlé e McDonald!!Anonimouna risata li seppellira!
"Noi riteniamo che alla fine i consumatori non si cureranno troppo del formato con cui staranno registrando"AHAHAHAHAHAHA!!!!...ma in tutti questi anni hanno capito qualcosa di come vanno le cose, o sono nel mondo delle favole?AnonimoRe: una risata li seppellira!
Nel mondo delle favole ci vivono i leenoozisti come te.. Svegliati e guardati intorno.SayNO2Leenooz- Scritto da: manumission13> "Noi riteniamo che alla fine i consumatori> non si cureranno troppo del formato con cui> staranno registrando"> > AHAHAHAHAHAHA!!!!> > ...ma in tutti questi anni hanno capito> qualcosa di come vanno le cose, o sono nel> mondo delle favole?AnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
> E' sempre più raro trovare gente che conosce> anche solo superficialmente l'argomento di> cui sta parlando: il msg che ho quotato è un> esempio eccellente della mia affermazione.> saluti> CosmoE tu che invece dovresti conoscere tutto bene, cosa ci sai dire in merito all'articolo di cui si sta parlando? Oppure in merito a Linux. Esistono encoder MP3 gratuiti per Linux? Non lo so, vorrei sapere...AnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
- Scritto da: E tu?> E tu che invece dovresti conoscere tutto> bene, cosa ci sai dire in merito> all'articolo di cui si sta parlando? Oppure> in merito a Linux. Esistono encoder MP3> gratuiti per Linux? Non lo so, vorrei> sapere...Cos'è un encoder?....non lo so, vorrei sapere....fraternamenteCosmoAnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
- Scritto da: Cosmo> > Cos'è un encoder?....non lo so, vorrei> sapere....> fraternamente> CosmoSpero tu non mi stia prendendo in giro...Da traccia audio a MP3. O a quello che vuoi.Allora, ce ne sono di gratuiti per Linux?AnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
> Spero tu non mi stia prendendo in giro...> Da traccia audio a MP3. O a quello che vuoi.> Allora, ce ne sono di gratuiti per Linux?Ma certo che ce ne sono!!! Gratuiti e open source (puoi leggerti tutto il codice sorgente se ti va...). I più famosi: Lame e Bladenc.Lame viene molto usato anche da encoder commerciali che funzionano su Winbug. Esempio:AudiograbberMPActionCDcopy Easy CD-DA ExtractorTotalRecorder...Senza saperlo si usa lo stesso encoder...AnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
- Scritto da: E tu?> Spero tu non mi stia prendendo in giro...> Da traccia audio a MP3. O a quello che vuoi.> Allora, ce ne sono di gratuiti per Linux?Effettivamente ti stavo prendendo in giro, ma solo perché la tua domanda mi è apparsa polemica... sorry, cmq, ti hanno già risposto; per quanto mi riguarda io uso NotLameAnonimoVendo Copie pirata
Vistro che microsoft continua romperci i coglioni diamogli quel che meritawindows 2000 professional £.10.000windows 2000 adv server £.15.000windows millenium edition £.500(perche' secondo voi quanto vale?)windows 98 ( ve lo regalo)INFINE PATCH PER SAPERE I VOSTRI DATI PERSONALI CON TATNO DI COLLEGAMENTO E BACKUP DELLA VOSTRA POSTA ELETTRONICa £.12.000++TANTO ORAMAI VISTO CHE LO FA MICROSOFT POSSIAMO FARLO TUTTIEVVIVA LE SPIE CONTINUA COSì BILL CHE TE LO TRONCHIAMO NOI NEL CULO noi.F.D.L.C.(fronte di liberazione del pc)AnonimoRe: Vendo Copie pirata
- Scritto da: Ciro> Vistro che microsoft continua romperci i> coglioni diamogli quel che merita> > > windows 2000 professional £.10.000> windows 2000 adv server £.15.000> windows millenium edition £.500(perche'> secondo voi quanto vale?)> windows 98 ( ve lo regalo)> > INFINE PATCH PER SAPERE I VOSTRI DATI> PERSONALI CON TATNO DI COLLEGAMENTO E> BACKUP DELLA VOSTRA POSTA ELETTRONICa > £.12.000++> > TANTO ORAMAI VISTO CHE LO FA MICROSOFT> POSSIAMO FARLO TUTTI> > > > > EVVIVA LE SPIE CONTINUA COSì BILL CHE TE LO> TRONCHIAMO NOI NEL CULO noi.> > > F.D.L.C.> (fronte di liberazione del pc)Sei arrivato tardi, i miei prezzi sono molto più concorrenziali, sono arrivato a pagare la gente perchè mi comprasse copie Windows 98(R)Anonimow APPLE
VANGELO convetitevi alla APPLEAnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
- Scritto da: mR_bIs0n> La gente comune allora non merita di> possedere un pc, ne di usare internet o> altro. Io mi sono fatto da solo e allora> solo io e quelli come me meritano di poter> usare internet e pc, il resto della gente> deve rimanere fuori.Bravo bravo... continua a "farti da solo", nella tua cameretta magari, al buio...E chi diavolo sei tu per decidere chi deve starne fuori? Guarda che un giorno arriverà qualcuno da te che deciderà che tu non possa esprimerle neanche cose di questo tipo... spero proprio di no comunque.Se credi che solo quelli che hanno imparato il computer sulla propria pelle, quando il Plug&Play era ancora una chimera (non che adesso sia il massimo...), possano usarlo, possiamo se vuoi estendere il concetto a tutte le cose che usi e di cui non conosci appieno il funzionamento.Io ne elenco alcune, tu dimmi se sai tutto su:- il telefonino- il televisore- la radio- il motore elettrico a induzione- il motore elettrico a c. continua- il motore a scoppio (o il diesel, non so quale usi)- il videoregistratore- .... mettici quello che vuoiTutti diventati strumenti di massa. Eliminiamo anche questi? O no?> meritava di girare su internet poteva farlo,> perchè il resto della gente se ne fotteva e> reputava la rete e la telematica stupida,> allora potrete capirmi. Oramai internet e pc> sono diventati fenomeno di massa, sono> diventati alla portata di tutti, è diventato> tutto MERDA.Allora una cosa per tutti non è MERDA. Semplicemente Internet è cresciuta nei siti più di quanto ci si aspettasse, e la sua struttura intrinsecamente caotica ha cominciato a mostrarsi anche nei suoi svantaggi.Così la penso io.Ciao.AnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
Tu paragoni internet e pc a un qualsiasi elettrodomestico? Conosci cos'è underground digitale?Accetto altre tue risposte- Scritto da: Esagerato> > > - Scritto da: mR_bIs0n> > La gente comune allora non merita di> > possedere un pc, ne di usare internet o> > altro. Io mi sono fatto da solo e allora> > solo io e quelli come me meritano di poter> > usare internet e pc, il resto della gente> > deve rimanere fuori.> > Bravo bravo... continua a "farti da solo",> nella tua cameretta magari, al buio...> > E chi diavolo sei tu per decidere chi deve> starne fuori? Guarda che un giorno arriverà> qualcuno da te che deciderà che tu non possa> esprimerle neanche cose di questo tipo...> spero proprio di no comunque.> Se credi che solo quelli che hanno imparato> il computer sulla propria pelle, quando il> Plug&Play era ancora una chimera (non che> adesso sia il massimo...), possano usarlo,> possiamo se vuoi estendere il concetto a> tutte le cose che usi e di cui non conosci> appieno il funzionamento.> > Io ne elenco alcune, tu dimmi se sai tutto> su:> > - il telefonino> - il televisore> - la radio> - il motore elettrico a induzione> - il motore elettrico a c. continua> - il motore a scoppio (o il diesel, non so> quale usi)> - il videoregistratore> - .... mettici quello che vuoi> > Tutti diventati strumenti di massa.> Eliminiamo anche questi? O no?> > > meritava di girare su internet poteva> farlo,> > perchè il resto della gente se ne fotteva> e> > reputava la rete e la telematica stupida,> > allora potrete capirmi. Oramai internet e> pc> > sono diventati fenomeno di massa, sono> > diventati alla portata di tutti, è> diventato> > tutto MERDA.> > Allora una cosa per tutti non è MERDA.> Semplicemente Internet è cresciuta nei siti> più di quanto ci si aspettasse, e la sua> struttura intrinsecamente caotica ha> cominciato a mostrarsi anche nei suoi> svantaggi.> > Così la penso io.> > Ciao.AnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
> Tu paragoni internet e pc a un qualsiasi> elettrodomestico? Conosci cos'è underground> digitale?Underground digitale? Ma che panzane vai contando?Esci da casa, bimbo, che c'è il sole nel cielo!!Il PC *è* un elettrodomestico.. altro che..bah.. i linuzisti...SayNO2LeenoozAnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
Eheheheh lascia perdere poveretto, evidentemente sei uno del 99% della gente che fa un uso "di moda" di internet e pc, e quindi non meriti di usarlo... bah lasciamo perdere, leggiti anzi SpaghettiHackers, Apogeo.- Scritto da: SayNO2Leenooz> > Tu paragoni internet e pc a un qualsiasi> > elettrodomestico? Conosci cos'è> underground> > digitale?> > Underground digitale? Ma che panzane vai> contando?> Esci da casa, bimbo, che c'è il sole nel> cielo!!> > Il PC *è* un elettrodomestico.. altro che..> > bah.. i linuzisti...> > SayNO2LeenoozAnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
- Scritto da: mR_bIs0n> Tu paragoni internet e pc a un qualsiasi> elettrodomestico? Conosci cos'è underground> digitale?> Accetto altre tue risposteNon mi interessa sapere cos'è; se si tratta di siti di hacking o cose simili ho altro da fare.Ma mi interessa sapere se tu usi un motore a scoppio o un motore elettrico o un videoregistratore se ne conosci il funzionamento nei dettagli. Forza, enunciami il teorema di Ferraris. Che differenza c'è tra un motore eccitato in serie o in derivazione? Senza consultare manualini ovviamente...Fammi indovinare... usi Linux?AnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
- Scritto da: Esagerato> Non mi interessa sapere cos'è; se si tratta> di siti di hacking o cose simili ho altro da> fare.> > Ma mi interessa sapere se tu usi un motore a> scoppio o un motore elettrico o un> videoregistratore se ne conosci il> funzionamento nei dettagli. Forza, enunciami> il teorema di Ferraris. Che differenza c'è> tra un motore eccitato in serie o in> derivazione? Senza consultare manualini> ovviamente...> > Fammi indovinare... usi Linux?Ma smettila, mi sa' che sei uno dei tanti che sta schiumando di rabbia perche' sa bene che ha speso soldi inutilmente, non centrano le mode ne i fratelli marx ne il conoscere il funzionamento dei motori a scoppio, di applicativi Linux c'e ne sono fin che vuoi, e lo sai bene, se vuoi una lista posso intasare la casella e-mail di punto informatico, partendo da star office fino alla coglionata piu' immonda, con una piccola differenza, io cambiando ben tre versione del mio S.O. non ho ancora speso quanto te con il primo W95 (ed ho evitato di ingrassare Guglielmo Cancelli), ti scotta la questione???AnonimoRe: Mi sono rotto dei linuxari
> Tu paragoni internet e pc a un qualsiasi> elettrodomestico? Conosci cos'è underground> digitale?E' come l'underground delle lavatrici!! :o)AnonimoFrahunhofer insegna
Gli inventori dell'algoritmo conosciuto come compressione dei files audio mp3 penso ancora se la ridano di questa affermazione e visto che sono stato fra i primi ad usare gli mp3 in italia vi dico fatevi un giro su usenet ad it.comp musica.mp3.scambi gruppo creato da muzio e da me.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 04 2001
Ti potrebbe interessare