Milano – Le console di nuova generazione devono ormai confrontarsi con un pubblico molto esigente, che non guarda più solo alla grafica, ma pretende esperienze di gioco quanto mai coinvolgenti.
E così, se Sony decise già oltre un anno fa di integrare l’audio AC-3 Dolby Digital nella sua Playstation 2, Microsoft ha ora annunciato l’adozione in Xbox del nuovo Dolby Interactive Content Encoder, una tecnologia per la codifica in tempo reale nel formato Dolby Digital 5.1 delle tracce audio multicanale.
Primo sistema di codifica di questo genere, Dolby Interactive Content Encoder introduce la codifica Dolby Digital in tempo reale nel mondo delle console, offrendo agli appassionati di videogame la possibilità di sfruttare al meglio i propri sistemi audio home theater.
Xbox, il cui rilascio in Giappone e negli Stati Uniti è previsto per il prossimo autunno, sarà, secondo Microsoft, il primo sistema per videogiochi a offrire questa tecnologia audio. Il big di Redmond sostiene infatti che “tutti gli altri prodotti della categoria sono in grado di utilizzare la tecnologia Dolby Digital 5.1 soltanto durante la riproduzione di scene non interattive”, mentre il Dolby Interactive Content Encoder consentirà a Xbox di effettuare la codifica Dolby Digital 5.1 anche durante le fasi di gioco.
“Il ricorso alle tecnologie Dolby nelle piattaforme per videogiochi è in costante aumento. È quindi con gioia che diamo a Microsoft il benvenuto nella grande famiglia dei licenziatari Dolby”, ha dichiarato Richard Hockenbrock, Vice President of Licensing Operations dei Dolby Laboratories. “Dolby Interactive Content Encoder Streaming, capostipite di una nuova famiglia di tecnologie rivoluzionarie, segna l’inizio di una nuova era nell’audio multicanale interattivo”.
“Abbiamo deciso di incorporare la tecnologia Dolby Interactive Content Encoder in Xbox soprattutto in considerazione della sua esclusiva capacità di garantire ai giocatori esperienze audio multicanale uniche e totalmente coinvolgenti”, ha commentato J. Allard, General Manager, Xbox Platform di Microsoft. “Siamo orgogliosi del fatto che Xbox sia la prima console per videogiochi a offrire la qualità degli effetti Dolby Digital in tempo reale anche durante le fasi di gioco”.
Integrato nel Media Communications Processor di Xbox, Dolby Interactive Content Encoder permette la riproduzione ottimale a bassa latenza dei segnali audio multicanale Dolby Digital 5.1 sui sistemi home theater, assicurando, a detta di Microsoft, effetti sonori di gioco della stessa qualità dell’audio DVD e senza nessuna perdita di prestazioni.
-
apache revenge
La rivincita degli indiani sui cow boys? (vaccari monopolisti e colonizzatori contro spirito d'iniziativa indipendente?)Ma qualcuno non aveva detto che dall'open source non può scaturire qualcosa di veramente competitivo? Forse in quel periodo ero su un'altro pianeta, forse ho letto punto-informatico.marte...;-)AnonimoRe: apache revenge
> ero su un'altro pianeta, forse ho letto> punto-informatico.marte...;-)Impossibile.Il TLD .marte non e' ancora stato approvato dall' ICANN.:-))))))Zio TomatoAnonimoRe: apache revenge
ahahhahal'open source e' un'utopia.svegliatevi cristo santoper la mia azienda non mi fido di un SO (linux) che e' stato sviluppato non so da chi e solo per "passione"mi fido piu della microsoft. almeno quando mi incazzo so a chi telefonare!!!se mi si pianta linuxchi cazzo chiamo? linus torvalds?- Scritto da: hana-bi> La rivincita degli indiani sui cow boys?> (vaccari monopolisti e colonizzatori contro> spirito d'iniziativa indipendente?)> Ma qualcuno non aveva detto che dall'open> source non può scaturire qualcosa di> veramente competitivo? Forse in quel periodo> ero su un'altro pianeta, forse ho letto> punto-informatico.marte...;-)AnonimoRe: apache revenge
- Scritto da: JIO> ahahhaha> l'open source e' un'utopia.> svegliatevi cristo santoDici a noi di svegliarci? Non hai forse notatoche tra 60% e 20% c'e' un differenza enorme?Usa pure IIS, "noi" rimaniamo su Apache, Linuxe *BSD, e invece di incazzarci (a vuoto) quandole cose non funzionano (raramente), risolviamo(in breve tempo) i problemi.AnonimoRe: apache revenge
- Scritto da: JIO> ahahhaha> l'open source e' un'utopia.> svegliatevi cristo santo> per la mia azienda non mi fido di un SO> (linux) che e' stato sviluppato non so da> chi e solo per "passione"Chiamare Microsoft e nessuno è la stessa cosa, se chiami LINUX (chi ti ha venduto il pacchetto) hai la soluzionme del problema subito.Perciò non sparare cazzate e vieni giù dalla pianta.by AlienAnonimoRe: apache revenge
Caro piccolo provocatore,lo hai scritto per lanciare un altro flame della madonna, non è vero?Oppure sei veramente convinto di quello che dici?- Scritto da: JIO> ahahhaha> l'open source e' un'utopia.ma và! Tu dici?...e io che credevo...boia, ma sarò credulone!?!...> svegliatevi cristo santo> per la mia azienda non mi fido di un SO> (linux) che e' stato sviluppato non so da> chi e solo per "passione"io, per la mia azienda ho scelto GalbaniOS, perché GalbaniOS vuol dire fiducia (parola di Johnny Dorelli!)> > mi fido piu della microsoft. almeno quando> mi incazzo so a chi telefonare!!!> se mi si pianta linux> chi cazzo chiamo? linus torvalds?Giusto! Così spendi anche i soldi della telefonata! E oltre alla telefonata, spendi anche 200k+IVA per 5 chiamate! E se non ti bastano 5 chiamate, spendi altri 200k+IVA per ogni chiamata successiva! E se non risolvi neanche leggendoti tutti i documenti che ti mandano come risposta, spendi anche i soldi per aver tenuto ferma la tua azienda e non aver risolto una mazza! E se non risolvi una mazza, almeno non hai telefonato a Linus Torvalds che non parla neanche l'italiano!Ora ti dò una dritta che non conosce quasi nessuno: invece di telefonare alla Microsoft, premi Ctrl+Alt+Canc...a volte funziona!Se mi si pianta Linux? Ma non lo sai che Linux NON si pianta! E' per questo che Linus Torvalds non risponde al telefono!AnonimoRe: apache revenge
> Se mi si pianta Linux? Ma non lo sai che> Linux NON si pianta! E' per questo che Linus> Torvalds non risponde al telefono!Si pianta, si pianta. A me si e' piantato seriamente in 2 occasioni in un anno.Quante volte si e' piantato Win? beh, ormai nonle conto piu'.... ^___^AnonimoRe: apache revenge
bera ricoveratisicuramente sie uno di quei mocciosi che stanno dalla mattina alla sera sotto linuxquando sarai un imprenditore di 40 anni come me capirai e sceglierai win per stare piu tranquillo- Scritto da: bera> Caro piccolo provocatore,> > lo hai scritto per lanciare un altro flame> della madonna, non è vero?> Oppure sei veramente convinto di quello che> dici?> > - Scritto da: JIO> > ahahhaha> > l'open source e' un'utopia.> > ma và! Tu dici?...e io che credevo...boia,> ma sarò credulone!?!...> > > svegliatevi cristo santo> > per la mia azienda non mi fido di un SO> > (linux) che e' stato sviluppato non so da> > chi e solo per "passione"> > io, per la mia azienda ho scelto GalbaniOS,> perché GalbaniOS vuol dire fiducia (parola> di Johnny Dorelli!)> > > > > mi fido piu della microsoft. almeno quando> > mi incazzo so a chi telefonare!!!> > se mi si pianta linux> > chi cazzo chiamo? linus torvalds?> > Giusto! Così spendi anche i soldi della> telefonata! E oltre alla telefonata, spendi> anche 200k+IVA per 5 chiamate! E se non ti> bastano 5 chiamate, spendi altri 200k+IVA> per ogni chiamata successiva! E se non> risolvi neanche leggendoti tutti i documenti> che ti mandano come risposta, spendi anche i> soldi per aver tenuto ferma la tua azienda e> non aver risolto una mazza! E se non risolvi> una mazza, almeno non hai telefonato a Linus> Torvalds che non parla neanche l'italiano!> Ora ti dò una dritta che non conosce quasi> nessuno: invece di telefonare alla> Microsoft, premi Ctrl+Alt+Canc...a volte> funziona!> > Se mi si pianta Linux? Ma non lo sai che> Linux NON si pianta! E' per questo che Linus> Torvalds non risponde al telefono!AnonimoReterai sembre il migliore
Non ci sono web server migliori di quelli che girano su linuxAnonimoRe: Reterai sembre il migliore
- Scritto da: Filippo> Non ci sono web server migliori di quelli> che girano su linuxInfatti Linux è poco più di un web server... 8-)AnonimoRe: Reterai sembre il migliore
- Scritto da: Luc> - Scritto da: Filippo> > Non ci sono web server migliori di quelli> > che girano su linux> > Infatti Linux è poco più di un web server...> 8-)e allora come mai riesco a sentirci mp3, vederci AVI, scriverci la tesi, redarre il foglio elettronico del mio conto in banca, ecc ?:PPAnonimoRe: Reterai sembre il migliore
> Infatti Linux è poco più di un web server...> 8-)E' VERO! E' VERO!...Linux non è che un web server e in più appesantito da qualche migliaio di funzionalità extra, che, giustamente, non sono inserite negli altri SO...tutta roba inutile...che è servita solo per mettere Linux sullo Shuttle, calcolo parallelo in cluster, possibilità di lanciare due istanze dello stesso sistema operativo, supporto per quasi tutti i filesystem esistenti, kernel modulare che permette di installarlo su un floppy e usarlo come router, journaling filesystem...e altre baggianate del genere...."Il signore sì che se ne intende!"AnonimoRe: Reterai sembre il migliore
- Scritto da: Filippo> Non ci sono web server migliori di quelli> che girano su linuxahemm... Apache gira anche su WinNT ....AnonimoLa madre dei...
Leggendo i post degli antilinuxisti mi rendo proprio conto che non avendo nessun argomento contro il pinguino non possono fare altro che scrivere corbellerie.Io sono contento ma mi auguro che i sognori provino linux almeno una volta e elevino cosi' il loro basso profilo culturale informatico...WishmerhillAnonimoRe: La madre dei...
Veramente qualcuno di noi ha dato delle cifre. E qualcuno di voi ha dimostrato di non sapere nemmeno contare. Chi è che scrive corbellerie, dunque?- Scritto da: Wishmerhill> Leggendo i post degli antilinuxisti mi rendo> proprio conto che non avendo nessun> argomento contro il pinguino non possono> fare altro che scrivere corbellerie.> > Io sono contento ma mi auguro che i sognori> provino linux almeno una volta e elevino> cosi' il loro basso profilo culturale> informatico...> > WishmerhillAnonimoRe: La madre dei...
- Scritto da: Darth Vader> Veramente qualcuno di noi ha dato delle> cifre. E qualcuno di voi ha dimostrato di> non sapere nemmeno contare. Chi è che scrive> corbellerie, dunque?> > - Scritto da: Wishmerhill> > Leggendo i post degli antilinuxisti mi> rendo> > proprio conto che non avendo nessun> > argomento contro il pinguino non possono> > fare altro che scrivere corbellerie.> > > > Io sono contento ma mi auguro che i> sognori> > provino linux almeno una volta e elevino> > cosi' il loro basso profilo culturale> > informatico...> > > > WishmerhillE invece di picchiarci per stabilire qule web server sia cresciuto di piu' in quote di mercato perche' non si fa una discussione seria sulle loro caratteristiche tecniche?? forse sarebbe piu' utile.AnonimoPercentuali e modo di leggerle
Qualcuno ha notato che la crescita di Apache dal 60.25 al 62.55 è una crescita del 3.8% mentre la crescita di IIS dal 19.75 al 20.64 del mercato corrisponde ad una crescita del 4.5%?Quindi in realtà i numeri dicono che IIS è cresciuto di più.AnonimoRe: Percentuali e modo di leggerle
- Scritto da: Darth Vader> Qualcuno ha notato che la crescita di Apache> dal 60.25 al 62.55 è una crescita del 3.8%> mentre la crescita di IIS dal 19.75 al 20.64> del mercato corrisponde ad una crescita del> 4.5%?> > Quindi in realtà i numeri dicono che IIS è> cresciuto di più.fammi indovinare... avevi 3 in matematica a scuola vero?AnonimoRe: Percentuali e modo di leggerle
Sono laureato in matematica.Il passaggio dal 60.25% al 62.55% del mercato corrisponde a una crescita relativa del 3.8% (contro una crescita assoluta del 2.3%).Il passaggio dal dal 19.75% al 20.64% del mercato corrisponde a una crescita relativa del 4.5% (contro una crescita assoluta del 0.89%).Vale a dire che ci vuole di più a incrementare dal 19.75% al 20.64% che dal 60.25% al 62.55%. Guarda che non ci va una laurea per fare questi conti.Direi che seppure scarsino come consulente informatico saresti veramente disastroso come consulente finanziario. Secondo te è meglio comprare un'azione che passa da ?60.25 a ?62.55 invece che una che passa da dal ?19.75 al ?20.64? Ti comunico che il tuo investimento sarebbe in positivo, ma non quanto lo sarebbe se avessi comprato l'azione da ?19.75.Oppure c'è pure un movimento di Open Mathematics che sovverte le basi dell'aritmetica? E immagino che Bill Gates abbia messo il copyright sui teoremi e gli assiomi?Voi integralisti non cedete nemmeno davanti all'evidenza dei numeri, incredibile!- Scritto da: munehiro> > > - Scritto da: Darth Vader> > Qualcuno ha notato che la crescita di> Apache> > dal 60.25 al 62.55 è una crescita del 3.8%> > mentre la crescita di IIS dal 19.75 al> 20.64> > del mercato corrisponde ad una crescita> del> > 4.5%?> > > > Quindi in realtà i numeri dicono che IIS è> > cresciuto di più.> > fammi indovinare... avevi 3 in matematica a> scuola vero?AnonimoRe: Percentuali e modo di leggerle
- Scritto da: Darth Vader> Voi integralisti non cedete nemmeno davanti> all'evidenza dei numeri, incredibile!Grande!!AnonimoRe: Percentuali e modo di leggerle
- Scritto da: Darth Vader> Sono laureato in matematica.con 66?> > Il passaggio dal 60.25% al 62.55% del> mercato corrisponde a una crescita relativa> del 3.8% (contro una crescita assoluta del> 2.3%).> > Il passaggio dal dal 19.75% al 20.64% del> mercato corrisponde a una crescita relativa> del 4.5% (contro una crescita assoluta del> 0.89%).> > Vale a dire che ci vuole di più a> incrementare dal 19.75% al 20.64% che dal> 60.25% al 62.55%. > > Guarda che non ci va una laurea per fare> questi conti.> > Direi che seppure scarsino come consulente> informatico saresti veramente disastroso> come consulente finanziario. Secondo te è> meglio comprare un'azione che passa da> ?52.06 a ?55.26 invece che una che passa da> dal ?57.91 al ?46.02? Ti comunico che il tuo> investimento sarebbe in positivo, ma non> quanto lo sarebbe se avessi comprato> l'azione da ?57.91.> > Oppure c'è pure un movimento di Open> Mathematics che sovverte le basi> dell'aritmetica? E immagino che Bill Gates> abbia messo il copyright sui teoremi e gli> assiomi?> > Voi integralisti non cedete nemmeno davanti> all'evidenza dei numeri, incredibile!beh... se ci fosse stata una sola macchina con IIS e improvvisamente fossero cresciute a 3, allora la presenza relativa di IIS sarebbe triplicata, ma restano poche comunque. a me pare che fare un conto relativo sia una cosa a dir poco stupida in un contesto in cui si guarda all'assoluto. Cmq, se vuoi credere quello che vuoi credere solo per il gusto di dire che IIS e' figo potente e diffusissimo, fai pure... tanto io continuo ad usare linux, e tu continui ad usare windows, ma resta il fatto che i numeri sono questi17932251-17238004 = 694247 macchine apache in piu'5918319-5650634 = 267685 macchine IIS in piu'AnonimoRe: Percentuali e modo di leggerle
- Scritto da: Darth Vader> Sono laureato in matematica.ROTFL...> Il passaggio dal 60.25% al 62.55% del> mercato corrisponde a una crescita relativa> del 3.8% (contro una crescita assoluta del> 2.3%).> Il passaggio dal dal 19.75% al 20.64% del> mercato corrisponde a una crescita relativa> del 4.5% (contro una crescita assoluta del> 0.89%).> Vale a dire che ci vuole di più a> incrementare dal 19.75% al 20.64% che dal> 60.25% al 62.55%. Quindi chi entra nel mercato (e quindi parte da zero), se anche conquistasse lo 0,0001% del mercato avrebbe una crescita *infinita* e quindi, secondo il tuo ragionamento, sarebbe "il più bravo di tutti"... ma facci il piacere va... > Guarda che non ci va una laurea per fare> questi conti.appunto: ci vuole un po' di buon senso, quello che tu non dimostri *interpretando* i dati in questo modo.> Direi che seppure scarsino come consulente> informatico saresti veramente disastroso> come consulente finanziario. Secondo te è> meglio comprare un'azione che passa da> ?60.25 a ?62.55 invece che una che passa da> dal ?19.75 al ?20.64? Ti comunico che il tuo> investimento sarebbe in positivo, ma non> quanto lo sarebbe se avessi comprato> l'azione da ?19.75.Le azioni hanno un valore assoluto, mentre noi si stava parlando di percentuali; non ha senso fare una percentuale di percentuale quando si fanno considerazioni riguardo le distribuzioni di mercato, e questo è un concetto che non rigurada né la matematica né l'informatica...AnonimoRe: Percentuali e modo di leggerle
quanto ti pagano per scrivere queste menate?- Scritto da: Darth Vader> Qualcuno ha notato che la crescita di Apache> dal 60.25 al 62.55 è una crescita del 3.8%> mentre la crescita di IIS dal 19.75 al 20.64> del mercato corrisponde ad una crescita del> 4.5%?> > Quindi in realtà i numeri dicono che IIS è> cresciuto di più.AnonimoRe: Percentuali e modo di leggerle
- Scritto da: Darth Vader> Qualcuno ha notato che la crescita di Apache> dal 60.25 al 62.55 è una crescita del 3.8%> mentre la crescita di IIS dal 19.75 al 20.64> del mercato corrisponde ad una crescita del> 4.5%?> > Quindi in realtà i numeri dicono che IIS è> cresciuto di più.Una percentuale di percentuale...Qualsiasi cosa pur di dare ragione a MS...Tu hai dei problemi seri...ciaoAnonimoRe: Percentuali e modo di leggerle
Come ho avuto modo di far notare a qualcuno in questo stesso therad, quando valuti il guadagno di un titolo vai a vedere proprio la crescita relativa non quella assoluta. E' la tendenza che conta. Matematicamente, conta la derivata.Ma qui mi sembra che l'unica tendenza sia quella di darsi le pacche sulle spalle da soli da parte dei linuxiani... pardon, degli antiMicrosoftiani.- Scritto da: .oOo. <> > > - Scritto da: Darth Vader> > Qualcuno ha notato che la crescita di> Apache> > dal 60.25 al 62.55 è una crescita del 3.8%> > mentre la crescita di IIS dal 19.75 al> 20.64> > del mercato corrisponde ad una crescita> del> > 4.5%?> > > > Quindi in realtà i numeri dicono che IIS è> > cresciuto di più.> > Una percentuale di percentuale...> Qualsiasi cosa pur di dare ragione a MS...> > Tu hai dei problemi seri...> > ciaoAnonimoRe: Percentuali e modo di leggerle
- Scritto da: Darth Vader> Come ho avuto modo di far notare a qualcuno> in questo stesso therad, quando valuti il> guadagno di un titolo vai a vedere proprio> la crescita relativa non quella assoluta. E'> la tendenza che conta. Matematicamente,> conta la derivata.Se la somma fa sempre 100 (visto che stiamo parlando di percentuali) non ha senso parlare di derivate, perchè non stiamo ragionando in valori assoluti.AnonimoL'Open Source Avanza
Vedo che la squadra di fedeli a Windows è molto grande e convinta, più che altro per mancanza di esperienza credo.La maggiore critica che ho sentito è la mancanza di supporto. Beh oramai quasi tutte le grandi aziende (eccezzion fatta per Microsoft e Abode) stanno facendo i conti con l'Open Source.Come mai l'IBM ha investito più di un miliardo di dollari su Linux?Inoltre sono tante le piccole aziende in Italia che offrono supporto ai sistemi Open Source.Anche la comunità europea sta dando credito al movimento Open Source, e ha creato un gruppo di studio che ha prodotto un bel documento che vi consiglio di leggere:http://eu.conecta.it/paper/L'Open Source, come dimostrano vari sondaggi ( http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=35731 ), si sta sviluppando soprattutto grazie alla sua affidabilità e flessibilità.E questo nonostante l'enorme forza commerciale di Microsoft e Company! Con una forza di vendita del genere si può vendere veramente di tutto :-)Comunque la mano invisibile del mercato, dovrebbe aggiustare tutto.... anche se c'è chi dice "Se il libero mercato funziona, com'è che ci sono tanti ricchi stupidi?".SalutiAnonimoRe: L'Open Source Avanza
- Scritto da: Luca> Vedo che la squadra di fedeli a Windows è> molto grande e convinta, più che altro per> mancanza di esperienza credo.Scusa, ma chi sei per arrogarti il diritto di giudicare?> La maggiore critica che ho sentito è la> mancanza di supporto. Beh oramai quasi tutte> le grandi aziende (eccezzion fatta per> Microsoft e Abode) stanno facendo i conti> con l'Open Source.> Come mai l'IBM ha investito più di un> miliardo di dollari su Linux?Per prenderne il controllo e trasformarlo in una piattaforma sempre open (così non deve pagare direttamente gli sviluppatori) ma pilotarne l'indirizzo e tagliare fuori la concorrenza (MS e Sun in primis). Credete veramente che un'azienda che ha fatto l'anno scorso 26 miliardi di dollari di software voglia cominciare a regalarlo?> Inoltre sono tante le piccole aziende in> Italia che offrono supporto ai sistemi Open> Source.> Anche la comunità europea sta dando credito> al movimento Open Source, e ha creato un> gruppo di studio che ha prodotto un bel> documento che vi consiglio di leggere:> http://eu.conecta.it/paper/> > L'Open Source, come dimostrano vari sondaggi > (> http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=35731> > E questo nonostante l'enorme forza> commerciale di Microsoft e Company! Con una> forza di vendita del genere si può vendere> veramente di tutto :-)Guarda che Windows si vende da solo. Te lo dico per esperienza. Sono i prodotti (Exchange, SQL Server) ma soprattutto il modello applicativo COM che bisogna combattere per vendere.AnonimoRe: L'Open Source Avanza
Ancora con questa storia? Perchè non provi a documentarti prima di dire cose che non sai?Però poi non dire che nessuno ha cercato di spiegartelo...> Per prenderne il controllo e trasformarlo in> una piattaforma sempre open (così non deve> pagare direttamente gli sviluppatori) ma> pilotarne l'indirizzo e tagliare fuori la> concorrenza (MS e Sun in primis). Credete> veramente che un'azienda che ha fatto l'anno> scorso 26 miliardi di dollari di software> voglia cominciare a regalarlo?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 04 2001
Ti potrebbe interessare