Cupertino – Sono 7.000 i gigabyte offerti dall’ultimo aggiornamento dell’Xserve RAID, un sistema di archiviazione con cui Apple sta tentando di farsi spazio nell’appetibile settore dell’hardware per il backup, la condivisione dei file, il media streaming e il clustering.
Il nuovo modello monster è rappresentato dall’Xserve RAID in formato 3U, che in uno chassis alto circa 13 centimetri può ora ospitare fino a 14 hard disk Ultra ATA da 500 GB l’uno sostituibili a caldo: nella configurazione “top” la capacità offerta è di 7 terabyte (TB), ma il prodotto è disponibile anche con capacità da 1 e 3,5 TB.
I nuovi Xserve RAID sono stati lanciati allo stesso prezzo base, 5.999 dollari, con cui nel febbraio del 2003 aveva debuttato il primo modello da 720 GB . Come allora, Apple proclama che il costo per gigabyte delle sue soluzioni di storage è il più basso sul mercato: quello della versione da 7 terabyte, ad esempio, è di 1,86 dollari a gigabyte.
“Negli ultimi due anni, con i suoi Xserve RAID, Apple ha venduto qualcosa come 76 petabyte di spazio di archiviazione”, ha detto compiaciuto Philip Schiller, senior vice president of Worldwide Product Marketing di Apple. “Ora stiamo offrendo ai nostri clienti più capacità ad un prezzo per gigabyte persino più basso”
Gli Xserve RAID dispongono di due controller RAID indipendenti, ciascuno dotato di 512 MB di cache, capaci di sostenere un throughput di 385 MB/s: abbastanza, dice Apple, per supportare i carichi di lavoro richiesti da un tipico laboratorio per la produzione di contenuti multimediali. Gli Xserve RAID sono certificati per interfacciarsi con tutte le principali piattaforme software sul mercato, incluse Mac OS X, Windows e Linux.
Apple ha poi introdotto un nuovo Xserve 1U capace di gestire fino a tre drive da 500 GB l’uno per una capacità di archiviazione complessiva di 1,5 TB (in precedenza era di 1,2 TB). Al cuore del sistema si trovano due processori PowerPC G5 a 2,3 GHz in grado di fornire una capacità di calcolo intorno ai 35 gigaflops. Il prezzo base rimane di 2.999 dollari.
-
Ma non è che in futuro...
... tutto ciò che si trova nei blog non verrà trovato col google principale e sarà disponibile solo con il motore apposito per i blog?Magari un domani ci sarà anche il google per i forum.AnonimoRe: Ma non è che in futuro...
> Magari un domani ci sarà anche il google per i> forum.Grazie per l'idea, appena brevettata p) (cylon)AnonimoEra ora, ormai leggo solo blog...
Era ora che Google avesse una ricerca fatta come di deve per i blog. Ormai quasi tutto quello di interessante che si trova in rete lo leggo sui blog, il resto tende ad invecchiare molto in fretta.AnonimoRe: Era ora, ormai leggo solo blog...
- Scritto da: Anonimo> > Era ora che Google avesse una ricerca fatta come> di deve per i blog. > > Ormai quasi tutto quello di interessante che si> trova in rete lo leggo sui blog, il resto tende> ad invecchiare molto in fretta.hai provato http://bloglines.com/ ?AnonimoOvviamente Blogger fa lo stesso
http://search.blogger.com/AnonimoRe: Ovviamente Blogger fa lo stesso
- Scritto da: pivari> http://search.blogger.com/blogger è di googleAnonimoAncora in beta?
MSN e' avanti da questo punto di vista 8)AnonimoRe: Ancora in beta?
- Scritto da: Anonimo> MSN e' avanti da questo punto di vista 8)"beta" è solo una parola, MSN può offrire un servizio più scarso e non mettere la parola beta.AnonimoRe: Ancora in beta?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > MSN e' avanti da questo punto di vista 8)> > "beta" è solo una parola, MSN può offrire un> servizio più scarso e non mettere la parola beta.Allora anche google puo' definirsi motore di ricerca, ma non esserlo affatto 8)AnonimoRe: Ancora in beta?
- Scritto da: Anonimo> MSN e' avanti da questo punto di vista 8)Tutta la microsoft è in beta da 30 anni :)Terra2Re: Ancora in beta?
- Scritto da: Terra2> Tutta la microsoft è in beta da 30 anni :)(troll)AnonimoNon ne sentivo la necessita'
Sinceramente, mi verrebbe da dire chi se ne frega...Credi che quando un motore di ricerca faccia il proprio lavoro non serva una ricerca specifica per i blog.Purtroppo google non fa il proprio lavoro di motore di ricerca visto che e' pieno di spam e ha dei bug che da anni sono conosciuti e non vengono corretti lasciando che i peggiori truffatori della rete prendano i primi posti dei risultati delle ricerce piu' importanti e redditizie con spam pubblicita' e dialer.AnonimoRe: Non ne sentivo la necessita'
- Scritto da: Anonimo> Sinceramente, mi verrebbe da dire chi se ne> frega...> Credi che quando un motore di ricerca faccia il> proprio lavoro non serva una ricerca specifica> per i blog.> Purtroppo google non fa il proprio lavoro di> motore di ricerca visto che e' pieno di spam e ha> dei bug che da anni sono conosciuti e non vengono> corretti lasciando che i peggiori truffatori> della rete prendano i primi posti dei risultati> delle ricerce piu' importanti e redditizie con> spam pubblicita' e dialer.Visto che sei così bravo crea un motore di ricerca tuo, sicuramente sarà migliore di google e diventerai miliardario...AnonimoRe: Non ne sentivo la necessita'
> Purtroppo google non fa il proprio lavoro di> motore di ricerca visto che e' pieno di spam e ha> dei bug che da anni sono conosciuti e non vengono> corretti lasciando che i peggiori truffatori> della rete prendano i primi posti dei risultati> delle ricerce piu' importanti e redditizie con> spam pubblicita' e dialer.Fammi 2 esempi:- Un esempio per scovare un BUG; - Un esempio per un risultato che generi SPAM, e poi fammi vedere un altro motore di ricerca che per la stessa richiesta generi un risultato, non dico privo, ma anche solo con meno SPAM.(et voilà: se volevate un esempio di post a cui nessuno avrà la faccia tosta di rispondere...)Terra2Sto Aspettando...
Prima banfano, poi, quando chiedi i fatti se la smammano...Sempre la solita storia...:DTerra2Alla fine:
Tante chiacchiere ma:Esempi che facciano saltare fuori un BUG dal motore di ricerca di Google: Zero Esempi di ricerca che segnalino pagine di spam con Google: Un esempio , che genera un risultato con spam al 4° posto, purtroppo vince msn search che da un risultato simile già in 2° posizione :)Esempi per fare phishing sfruttando una falla: Una Aranzullata! Che si, ok, era pericolosa, sempre che un webmaster fosse così idiota da inserire i dati della carta di credito in una pagina con indirizzo non riconducibile a Google e dopo essersene fottuto di due warning relativi ai certificati, mah... occhio e croce mi vengono in mente almeno un paio di sistemi meno sospetti per sfilare numeri di carte di credito spacciandosi per AdSense e senza la preoccupazione di scovare bachi.Poi mi piacerebbe sapere chi inserirebbe dati della propria carta per "ricevere" un pagamento. I possessori di carta Postepay ricaricabile? :)Terra2Re: Non ne sentivo la necessita'
http://www.google.it/search?hl=it&q=suonerie+mp3&btnG=Cerca+con+Google&meta=Guarda il quarto link. E' una pagina di solo adsense :DBel motore eh :DAnonimoRe: Non ne sentivo la necessita'
- Scritto da: Anonimo> http://www.google.it/search?hl=it&q=suonerie+mp3&b> > Guarda il quarto link. E' una pagina di solo> adsense :D> > Bel motore eh :DProprio vero!http://search.msn.com/results.aspx?q=suonerie+mp3&FORM=QBHP MSN è MEGLIO!la pagina TUTTA DI ADSENSE E' AL 2° POSTO controllare please :Dhttp://www.categorico.com/search/web/suonerie/Terra2Re: Non ne sentivo la necessita'
- Scritto da: Terra2> - Un esempio per scovare un BUG; Ma la hao letta la notiza di qualche settimana fa relativa al fishing o sei bravo solo a (troll)are?AnonimoRe: Non ne sentivo la necessita'
> Ma la hao letta la notiza di qualche settimana fa> relativa al fishing o sei bravo solo a (troll)are?a) Quale notizia scusa? Prima di dare del Troll puoi mettere su uno straccio di prova?b) Fishing??? Si va a pesca con Google?Terra2Re: Non ne sentivo la necessita'
- Scritto da: Terra2> - Un esempio per scovare un BUG; Bug? Quanti ne vuoi? Guarda google 42 errorshttp://validator.w3.org/check?uri=http%3A%2F%2Fwww.google.com%2FGuarda invece la professionalita' di MSN, codice VALIDATOhttp://validator.w3.org/check?uri=http%3A%2F%2Fsearch.msn.com%2FRimasto male eh :D 42 errors per google e questo e' il super motore? :DAnonimoRe: Non ne sentivo la necessita'
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Terra2> > - Un esempio per scovare un BUG; > > Bug? Quanti ne vuoi? Guarda google 42 errorsOk, e perché tutte le pagine di Google sono perfettamente visibili su qualsiasi browser mentre è impossibile navigare decentemente il sito msn con Opera che se la gioca con il Safari in quanto a rispetto degli standard W3C?Terra2Mi auguro che...
Mi auguro che questo motore di ricerca venga integrato in quello base, una volta messo a punto.Spero inoltre che potenzino la ricerca all'interno dei forum.Se si cercano informazioni aggiornate al di fuori di forum e blog, si trova ben poco.DKDIBfico ma non lo avrei separato
lo avrei separato OPZIONALMENTEaltrimenti lo avrei lasciato come qualsiasi altro sito ... un blog è un sito: se google lo trova, fine, a posto.se parli di quel che la gente cerca, sarai trovato: io mi aspetto questo da google.se devo cercare prima in una "zona" e poi in tutte le altre ... cacca cacca cacca!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 09 2005
Ti potrebbe interessare