Roma – Per la prima volta Yahoo! ha aperto la propria piattaforma di ricerca agli sviluppatori esterni, una mossa che permetterà a questi ultimi di creare applicazioni integrate con i servizi offerti dal celebre portale.
Con il lancio del nuovo Yahoo! Developer Network , il pioniere americano del Web ha messo a disposizione degli sviluppatori un insieme di API (Application Program Interface) con cui è possibile accedere alle sue tecnologie di ricerca e implementarle all’interno di applicazioni e siti web (per mezzo di web service). Come risultato, uno sviluppatore può ora creare un’applicazione capace di interfacciarsi ai motori di ricerca di Yahoo! – Web, video, immagini, news e local – e personalizzare la presentazione dei risultati.
Oltre a poter visualizzare i risultati nei modi più disparati, gli sviluppatori e i webmaster avranno la possibilità di elaborarli a loro piacimento: un portale civico potrà fornire solo i risultati pertinenti ad una città; un tool aziendale potrà mescolare i risultati ricavati da Internet con quelli della intranet; una guida turistica multimediale sarà in grado di fornire servizi mirati alla ricerca di hotel, ristoranti o discoteche.
Gli sviluppatori possono inoltre accedere a tecnologie complementari, come ad esempio il correttore ortografico on-line di Yahoo!
“Abbiamo messo a disposizione le API della tecnologia Yahoo Search per stimolare la discussione, la sperimentazione e lo sviluppo di nuove applicazioni di ricerca”, ha affermato David Ku, director of engineering di Yahoo Search.
La speranza di Yahoo! è quella di attrarre l’interesse della comunità di sviluppatori intorno alle proprie tecnologie di ricerca, incrementandone così la diffusione, così da contrastare o persino prevenire le mosse di temibili concorrenti come Google e Microsoft.
“Siamo curiosi di vedere come gli sviluppatori sapranno utilizzare le nostre tecnologie per risolvere le esigenze delle aziende”, ha aggiunto Ku.
Yahoo! ha anche esteso l’accesso alle API della propria piattaforma di avertising Overture (recentemente battezzata Yahoo Search Marketing Solutions), prima disponibili esclusivamente ai grandi inserzionisti. Queste interfacce permettono agli utenti di analizzare il rendimento delle parole chiave acquistate.
-
un OS a 64bit con app 32bit è inutile
mentre è invece uno dei veri punti di forza dell'open source, ti ricompili tutto e hai subito tutto a 64bit senza aspettare chicchesia. Anche se va detto che in generale il salto 32->64 non è certo epocale come quelli precedentiAnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
arieccoce co sto linux.nnaaamo... ricompilete....Hai fatto un post che non conta e serve a niente, spero di non essere il solo ad essermene accorto e ad accorgesene.win linux winAnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
la mia risposta è inutile quanto i 32bit in più che ti ritrovi se hai un OS64bit e una applicazione 32bitAnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> mentre è invece uno dei veri punti di forza> dell'open source, ti ricompili tutto e hai subito> tutto a 64bit senza aspettare chicchesia.non è così semplice, soprattutto per quanto riguarda i driver, prova a compilare questo su un x86_64http://heroinewarrior.com/cinelerra.php3se ci riesci fammi un fischioAnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
già fattoAnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> già fattobugs?AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> mentre è invece uno dei veri punti di forza> dell'open source, ti ricompili tutto e hai subito> tutto a 64bit senza aspettare chicchesia. Anche> se va detto che in generale il salto 32->64 non> è certo epocale come quelli precedentise ci fosse parità fra i software avresti ragione.molti professionisti non sanno cosa è l'opensource e non vedono l'ora di provare photoshop, 3dsmax, nuendo e cubase a 64bit.io soni uno di quelli.AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > mentre è invece uno dei veri punti di forza> > dell'open source, ti ricompili tutto e hai> subito> > tutto a 64bit senza aspettare chicchesia. Anche> > se va detto che in generale il salto 32->64 non> > è certo epocale come quelli precedenti> > se ci fosse parità fra i software avresti ragione.> molti professionisti non sanno cosa è> l'opensource e non vedono l'ora di provare> photoshop, 3dsmax, nuendo e cubase a 64bit.> io soni uno di quelli.Alias|Wavefront, Maya, Softimage|XSI, Side Effects Houdini, & Lightwave 3D, as well as renderers Renderman and Mental Ray, and Side Effects Halo for compositing.AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> Alias|Wavefront, Maya, Softimage|XSI, Side> Effects Houdini, & Lightwave 3D, as well as> renderers Renderman and Mental Ray, and Side> Effects Halo for compositing.quindi ?AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
MA L'IDEA CHE SIA GENTE CHE LAVORA IN SETTORI IN CUI LA GRAFICA NON CONTA NULLA NON VI VIENE IN MENTE.,.... CONTABILITA,MAGAZZINO,GESTIONE PERSONALE...ECC...ECC..AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> MA L'IDEA CHE SIA GENTE CHE LAVORA IN SETTORI IN> CUI LA GRAFICA NON CONTA NULLA NON VI VIENE IN> MENTE.,.... CONTABILITA,MAGAZZINO,GESTIONE> PERSONALE...ECC...ECC..64bit... utilissimi per applicazioni da ufficio.calmati.AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> e non vedono l'ora di provare> photoshop, 3dsmax, nuendo e cubase a 64bit.> io soni uno di quelli.Rimarrai deluso...HotEngineRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: HotEngine> Rimarrai deluso...da cosa lo stabilisci se non conosci le mie aspettative ?cmq il lightwave a 64 bit (beta) è molto più veloce nella sua reincarnazione a 64bit.AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: HotEngine> - Scritto da: Anonimo> > > e non vedono l'ora di provare> > photoshop, 3dsmax, nuendo e cubase a 64bit.> > io soni uno di quelli.> > Rimarrai deluso...http://www.movieeditor.com/pubs/2003/gu4dec.rowe.monday.abridged.pdfAnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
> > se ci fosse parità fra i software avresti ragione.> molti professionisti non sanno cosa è> l'opensource e non vedono l'ora di provare> photoshop, 3dsmax, nuendo e cubase a 64bit.> io soni uno di quelli.che aspettative hai da questi 64 bit, che miglioramenti aspetti ti avere?con photoshop che tipo di immagini usi?cubase se non errore e' un editor audio, che file audio usi?ciaopippo75Re: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: pippo75> che aspettative hai da questi 64 bit, che> miglioramenti aspetti ti avere?a parità di clock rispetto ai 32 sarei entusiasta se le prestazioni aumentassero del 15%.Direi che ci si potrebbe accontentare.> con photoshop che tipo di immagini usi?rigorosamente cmyk a 300 punti... se i filtri ottimizzati a 64bit restituiscono una performance del 15/20% superiore sarei ben felice.> cubase se non errore e' un editor audio, che file> audio usi?stesso discorso di photoshop no?> ciaociauz !AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > mentre è invece uno dei veri punti di forza[...]> Quello che è certo è che devo ancora trovare> qualcuno che ha lavorato seriamente su > macchine a 64 bit che non abbia trovato> un significativo miglioramento di produttività.> Per non parlare del fatto che, almeno per ora,> virus, worm e spyware non ce ne sono, il che> di per se rende i sistemi più stabili.BZZZZZ! Risposta sbagliata! I virus che funzionano sui nuovi sistemi operativi redmond a 64bit ci sono gia', tipo proof of concept da almeno un paio d'anni, prova a fare una ricerca su infernet...E poi, come ogni applicazione, si possono portare piu' o meno facilmente... =)AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> > E poi, come ogni applicazione, si possono portare> piu' o meno facilmente... =)In realtà è facilissimo portare un virus da 32 a 64 bit: basta portare l'utente.Io lavoro in Windows da quando esiste e mi sono preso un unico virus: ILOVEYOU. Che non era nemmeno un virus di Windows. Con un po' di attenzione dell'utente i virus non si prendono. Non sono mica aerobici!!AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutile
Non voglio controbattere, ma mi sembra strano sapere che il max di indirizzamento di WinXP32 è solo 1,4Gb. Se piazzo 2G di ram non riesaco ad allocarne di più?... Una macchina tipo di quelle che usi, quanta ram dovrebbe avere? 2Gb? o 4?Grazie dell'informazione!The RaptusRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: The Raptus> Non voglio controbattere, ma mi sembra strano> sapere che il max di indirizzamento di WinXP32 è> solo 1,4Gb. Se piazzo 2G di ram non riesaco ad> allocarne di più?> ... Una macchina tipo di quelle che usi, quanta> ram dovrebbe avere? 2Gb? o 4?> > Grazie dell'informazione!puoi mettere anche 4 GB,ma ogni singolo programma può occupare al max 1,4 gb.ho letto da qualche parte il modo per aggirare questa cosa, bisognerebbe cercare su google.comunque chi ha vissuto il passaggio dai 16 ai 32 bit sa che molti hanno fatto la stessa idiota considerazione: a che servono i 32 bit se non c'è nessun sw32bit?è ovvio che ora non ci sia nulla. le società lanceranno i sw a 64 bit appena windows 64bit sarà in commercio.lennyAnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
Di grazia 1.4 Gb da dove diavolo salta fuori?????Il limite e' di 2 Gb per applicazione (32 bit signed).CyaAnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> mentre è invece uno dei veri punti di forza> dell'open source, ti ricompili tutto e hai subito> tutto a 64bit senza aspettare chicchesia. Anche> se va detto che in generale il salto 32->64 non> è certo epocale come quelli precedentiuna volta lanciato l'os a 64 bit è ovvio che i produttori inizieranno a sviluppare a 64 bitcarobeppeRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> Lo spazio di indirizzamento dei pc a 32 bit> (1.4 giga utili su XP, credimi, perchè mi ci> scontro> ogni giorno) è semplicemente ridicolo perProbabilmente è un limite della scheda madre...HotEngineRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
> > Ma guarda, ti posso dire che per quanto> riguarda la grafica (che è il settore in cui> lavoro) stiamo *pregando* da un anno le> case per tirare fuori le versioni a 64 bit perchè> gli attuali software non gestiscono neanche> un decimo del livello di dettaglio che ci> servirebbe.me la spieghi, io credevo che si parlasse di 64bit di indirizzamento.> Lo spazio di indirizzamento dei pc a 32 bit> (1.4 giga utili su XP, credimi, perchè mi ci> scontroDelphi a 32 bit mi accetta e mi da un puntatore su una chiamata similegetmem(p,MAXINT);o canna lui oppure mi alloca 2GB (sicuramente in memoria virtuale dato che di fisica ne ho 384).> ogni giorno) è semplicemente ridicolo per> chi lavora su materiale digitalizzato o su> video professionale. Non è un caso che Apple> ha i G5 a 64 bit da anni, e ci puoi aprire un> file Photoshop o Final Cut Pro da 4 giga...mi parli di un file FCP da 4 GB, parli di filmato o di progetto.se di progetto, questo filmato quanto e' lungo e quanti filtri possiede.> molto meglio sulle macchine a 64 bit, anche> se non vengono ricompilate. Probabilmente> è dovuto al fatto che ogni task ottiene più> risorse di sistema,il programma ottiene le risose che chiede, al limite se il sistema non ne ha si adeguera' (sempre se il codice e' stato pensato in quel modo).> Per non parlare del fatto che, almeno per ora,> virus, worm e spyware non ce ne sono, il che> di per se rende i sistemi più stabili.vuoi dire che gli spyware vecchi non funzionano?ciaopippo75Re: un OS a 64bit con app 32bit è inutil
- Scritto da: Anonimo> > > Ma guarda, ti posso dire che per quanto> > riguarda la grafica (che è il settore in cui> > lavoro) stiamo *pregando* da un anno le> > case per tirare fuori le versioni a 64 bit> perchè> > gli attuali software non gestiscono neanche> > un decimo del livello di dettaglio che ci> > servirebbe.> > Oibo' che io sappia tutte le CPU hanno una FPU e> quella ha addirittura registri e precisione a> 80bit e oltre. E' vero che non sempre le FPU sono> piu' veloci delle CPU per i lavori di rendering,> pero' se il software le sfrutta bene il problema> dei dettagli che nomini tu non si pone diventa> solo un'opzione da abilitare in fase di> rendering.http://www.x86-64.org"Since AMD64 has two floating point units with separate control words, the programming environment has to keep the control values in sync. On the other hand this means that routines accessing the control words only need to access one unit, and the SSE unit is the unit that should be accessed in these cases. The function fegetround therefore only needs to report the rounding value of the SSE unit and can ignore the x87 unit."AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutile
- Scritto da: Anonimo> mentre è invece uno dei veri punti di forza> dell'open source, ti ricompili tutto e hai subito> tutto a 64bit senza aspettare chicchesia. Anche> se va detto che in generale il salto 32->64 non> è certo epocale come quelli precedentiIl problema è che il software serio (specie quello per la grafica) non è open source. Quindi aspetteremo che i vari Photoshop, 3dsMax, Autocad etc. vengano compilati a 64 bit.AnonimoRe: un OS a 64bit con app 32bit è inutile
- Scritto da: > > Il problema è che il software serio (specie> quello per la grafica) non è open source. Quindi> aspetteremo che i vari Photoshop, 3dsMax, Autocad> etc. vengano compilati a 64> bit.Hai dimenticato di completare la frase:"Quindi spetteremo che i vari Photoshop, 3dsMax, Autocad etc. vengano compilati a 64 bit e resi disponibili sul P2P" (rotfl)AnonimoOk, i virus per i 64 bit ci sono gia'
Ok, i virus per i 64 bit ci sono gia' da un pezzo, mancava solo l'OS per farli girare...AnonimoRe: Ok, i virus per i 64 bit ci sono gia
sbagli mancava windows per farlo sfruttare a comuni mortali :DAnonimobeh
conoscendo windows appassira' anche in fretta :DAnonimosw a 64 bit
speriamo escano in fretta i programmi a 64 bit.sono proprio curioso di vedere le reali performance di questo codice!AnonimoRe: sw a 64 bit
- Scritto da: Anonimo> speriamo escano in fretta i programmi a 64 bit.> sono proprio curioso di vedere le reali> performance di questo codice!come le misuri le reali performance?AnonimoRe: sw a 64 bit
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > speriamo escano in fretta i programmi a 64 bit.> > sono proprio curioso di vedere le reali> > performance di questo codice!> > come le misuri le reali performance? Te lo dico io: Visual Studio a 64 bit compila in metà tempo (provato personalmente, anche sulla beta della Whidbey). Non so per gli altri, ma per noi programmatori è un paradiso.AnonimoRe: sw a 64 bit
FINALMENTE..CI SIAMO ANCHE NOI QUI SU P.I. DI TUTTI MEZZIGRAFICI NON NE POSSO PIU'AnonimoRe: sw a 64 bit
> Te lo dico io: Visual Studio a 64 bit compila in> metà> tempo (provato personalmente, anche sulla beta> della> Whidbey). Non so per gli altri, ma per noi> programmatori> è un paradiso.Il problema è che poi quella porcheria che ti compila non funziona. Ma questo è un altro discorso...AnonimoRe: sw a 64 bit
- Scritto da: Anonimo> speriamo escano in fretta i programmi a 64 bit.> sono proprio curioso di vedere le reali> performance di questo codice!> Lightwave 3D a 64 bit è già uscito (la beta si trova in giro) ed è una scheggia rispetto al vecchio.AnonimoRe: sw a 64 bit
> speriamo escano in fretta i programmi a 64 bit.> sono proprio curioso di vedere le reali> performance di questo codice!C'è un articolo interessante dal titolo "64-Bit Desktop Battle" che esamina le prestazioni a confronto degli AMD e degli Intel sia in modalità 32bit che 64bit.http://www.linuxhardware.org/article.pl?sid=05/02/24/1747228Sebbene i test siano stati fatti usando Linux, i numeri -che sono pur sempre numeri- dovrebbero valere anche per il Windows che sarà.Quando sarà.La puntualità di Microsoft non è certo leggendaria... ;-)A parte queste considerazioni, la differenza tra 32 e 64bit si vede in maniera netta solo nelle attività di elaborazione nelle quali la CPU viene sfruttata pesantemente (ray tracing e encoding audio/video); per le attività più comuni non aspettatevi miracoli...Ottav(i)o NanoRe: sw a 64 bit
> A parte queste considerazioni, la differenza tra> 32 e 64bit si vede in maniera netta solo nelle> attività di elaborazione nelle quali la CPU viene> sfruttata pesantemente (ray tracing e encoding> audio/video); per le attività più comuni non> aspettatevi miracoli...è proprio ciò per cui uso il computer..3d e videoAnonimoRe: sw a 64 bit
Occhio: 3D non significa "giochi 3D".Significa raytracing e rendering.Se fai ciò ti può anche servire una workstation a 64 bitSe invece giochi ti serve una scheda grafica.AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
6 grande, ma dimentichi ma per me dimentichi una cosa fondamentale: LE SCHERMATE BLU!!!Linux non ha le ben amate schermate blu.;)AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
Hai ragione: non sono blu.AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
di che colore sono ? io non le ho mai viste ...AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
nemmeno io... si vede che c'è gente talmente abituata alle schermate blu da considerarle una 'feature' del SO :DAnonimoRe: Windows ROCKS!!!
Evvero fratello, se prorio aggrande! Dai raga, dopo usciamo dalla cantina e andiamo a farci una sniffata? Dai ragaaaaAnonimoRe: Windows ROCKS!!!
- Scritto da: Anonimo> Evvero fratello, se prorio aggrande! Dai raga,> dopo usciamo dalla cantina e andiamo a farci una> sniffata? Dai ragaaaaCasomai "compagno"...Idiota.Anonimoma a che servono 64 bit su un desktop?
eh?AnonimoRe: ma a che servono 64 bit su un deskto
è la stessa domanda che alcuni si facevano tempo fa... cosa servono 32 bit su un desktop??? ... visto che ora tu usi un 32 bit.. rispondi tuAnonimoRe: ma a che servono 64 bit su un deskto
- Scritto da: Anonimo> > è la stessa domanda che alcuni si facevano tempo> fa... cosa servono 32 bit su un desktop??? ...> visto che ora tu usi un 32 bit.. rispondi tuquoto appieno!carobeppeRe: ma a che servono 64 bit su un deskto
- Scritto da: Anonimo> è la stessa domanda che alcuni si facevano tempo> fa... cosa servono 32 bit su un desktop??? ...> visto che ora tu usi un 32 bit.. rispondi tuE' un discorso completamente diverso.Il salto dagli 8 bit ai 16 e' stato rapido e necessario come quello dai 16 ai 32 leggermente piu' lento.Ora come ora il salto ai 64bit e' richiesto solo da un certo mercato enterprise dei grandi dati da storare ed elaborare.Perche' il passaggio da 16 a 32 ha permesso una crescita esponenziale di un un fattore di 2 alla sedicesima nella quantita' di dati gestibili, nella quantita' di memoria indirizzabile (4GB) e nelle prestazioni.Tutto il mercato escluso l'enterprise non ha assolutamente bisogno dei 64bit e non ne avra' bisogno per almeno altri 4 anni.Questa spinta attuale e' assolutamente artificiale e pilotata dalle aziende di hardware (CPU, MB, annessi e connessi) e da quella del software specie sistemi operativi e database.Che poi una CPU a 64bit sia leggermente piu' performante di una a 32bit e' solo dato dalle nuove tecnologie che sono state implementate via via sulle nuove CPU a 64bit e che renderebbero veloci comunque anche quelle a 32. Una cosa che viene molto spesso omesso di dire.Anzi su alcune operazioni sno addirittura piu' lente perche' devono lavorare su registri e dati di dimensione doppia.--Mr. MechanoMechanoRe: ma a che servono 64 bit su un deskto
semplice, servono a farti comprare la nuova versione di win...AnonimoRe: ma a che servono 64 bit su un deskto
- Scritto da: Anonimo> semplice, servono a farti comprare la nuova> versione di win...Questa è la solita balla da (troll) anti-MS. Se fosse vero questo Microsoft non avrebbe tenuto in soffitta Windows XP a 64 bit per così tanto tempo ma lo avrebbe pompato su AMD a manetta, soprattutto in questo momento che deve rinnovare gli Enterprise Agreement e che alcuni clienti non li stanno rinnovando perché non possono sfruttare la possibilità di installare Longhorn o Office 12 già da subito: perché firmare oggi un nuovo Enterprise Agreement se non ho né una nuova versione di Windows né una nuova versione di Office con i quali motivare un rinnovo dell'Enterprise Agreement?Il problema è che Intel era indietro con lo sviluppo e Microsoft si sa che è legata a Intel.AnonimoRe: ma a che servono 64 bit su un deskto
Per migliorare i giochi per computer e per farti comprare una scheda madre con processore nuova.... in verità in CG i 64bit hanno un loro perchè, ma là non usano windows...Di per se Windows lo fa perchè lo fa Apple.AnonimoRe: ma a che servono 64 bit su un desktop?
- Scritto da: Anonimo> eh?mi hanno detto che così si può superare il limite di giga di ram possibili ... cazzata?xp e 2000 supportano fino a 2 giga, no?AnonimoRe: ma a che servono 64 bit su un deskto
- Scritto da: Anonimo> mi hanno detto che così si può superare il limite> di giga di ram possibili ... cazzata?> > xp e 2000 supportano fino a 2 giga, no?Non so per Winzozz, ma il limite teorico di indirizzamento per una CPU a 32bit e' 4GB, e lo e' anche quello della dimensione massima di un singolo file.E comunque nonostante esistano tecniche per estendere questa dimensione anche su CPU a 32bit e' molto piu' semplice passare a 64bit che implementare queste tecniche.AnonimoRe: ma a che servono 64 bit su un deskto
win"zozz"(NTx recenti) a 32 bit supporta 4GB di ram così ripartita:2 gb per il sistema e 2 gb per le applicazioni, uno switch consente 3 bg per le app e 1 per il sistema, poi ci sono dei metodi (PAE) per usarne oltre 4 gb ma devono essere sfruttati dal programma che si intende usare... quindi daccordo 100%, meglio togliersi il dente del limite a "qualche" GB e usare un sistema che gestisca la memoria a 64 bit, molto oltre le aspettative di necessità dei prox parecchi anni (daccordo che nessuno ha la sfera di cristallo, ma essendo una progressione esponenziale è un salto enorme, più di quanto il confronto 32-64 faccia pesare psicologicamente! )AnonimoRe: ma a che servono 64 bit su un deskto
A niente( o meglio, a vendere pc nuovi)AnonimoRe: ma a che servono 64 bit su un deskto
A far andare i videogiochiAnonimoRe: ma a che servono 64 bit su un deskto
- Scritto da: Anonimo> eh?A te niente, anzi a te non serve neanche un pc, che ci fai?AnonimoData precisa di rilascio
Scommetto che sarà l'1AnonimoRe: Data precisa di rilascio
RORFL :D !!AnonimoWindows CHA CHA CHA!!! al massimo...
...nel senso che c'ha definitivamente rotto le palle :)Q88Windows...
...benvenuto nel 1999! (apple)AnonimoLinux a 64bit da +3 anni
Linux e' un sistema operativo che esiste in versione a 64bit da quando esistono i processori RISC a 64bit soprattutto la piattaforma Alpha.Nessuno forse se ne e' mai accorto, ma la disponibilita' dei sorgenti ne ha permesso il porting su qualsiasi CPU a 32bit e oltre in commercio (e ci sono versioni anche per cpu a 16bit).Quindi non vedo il perche' WinXP a 64 che del prossimo aprile sia una cosi' grande rivoluzione.Non solo, Linux a 64bit a potuto godere di un piu' lungo collaudo e ha dimostrato stabilita' infinitamente superiore.AnonimoRe: Linux a 64bit da +3 anni
Anche di più di 3 anni... linux su Alpha (risc a 64 bit) ci gira da tempo immemore.AnonimoRe: Linux a 64bit da +3 anni
- Scritto da: Anonimo> Anche di più di 3 anni... linux su Alpha (risc a> 64 bit) ci gira da tempo immemore.Avevo scritto 4 ma non volevo sbagliarmi dato che ci sono entrato in contatto 3 anni fa su un server Digital prima che venisse acquisita da Compaq.Ci hanno messo anche Win NT 4 server proprio poco prima che M$ decidesse di eliminarne lo sviluppo su Alpha.Una ASL credo a Latina.Quindi si e' corso ai ripari provando Digital Unix e Linux.AnonimoRe: Linux a 64bit da +3 anni
Sì, ma se non erro NT 3.5 girava su Alpha a 32 Bit e non a 64.Comunque, senza tanto strombazzar di Linux, lo Unix di Digital il VMS e altri unix giravano già su 64 bit da tempo.AnonimoRe: Linux a 64bit da +3 anni
E non solo...Esiste già una versione di Linux che gira sul nuovo processore AMD 64 bit dual core di prossima uscita.AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
Basta con i prodotti Microsoft.Avallare i comportamenti di una azienda che non ha ritegno nell'usare tutti i sistemi più sporchi per mantenere un monopolio che è un insulto alla democrazia ed al progresso umano è indice di scarsa intelligenza.Se tu ti ci bei mi dispiace per te.AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
- Scritto da: Anonimo> Basta con i prodotti Microsoft.> Avallare i comportamenti di una azienda che non> ha ritegno nell'usare tutti i sistemi più sporchi> per mantenere un monopolio che è un insulto alla> democrazia ed al progresso umano è indice di> scarsa intelligenza.> Se tu ti ci bei mi dispiace per te.ROTFL... A volte mi chiedo perchè la gente legga solo il soggetto e non il corpo del messaggio.HotEngineRe: Windows ROCKS!!!
- Scritto da: HotEngine> - Scritto da: Anonimo> > > Basta con i prodotti Microsoft.> > Avallare i comportamenti di una azienda che non> > ha ritegno nell'usare tutti i sistemi più> sporchi> > per mantenere un monopolio che è un insulto alla> > democrazia ed al progresso umano è indice di> > scarsa intelligenza.> > Se tu ti ci bei mi dispiace per te.> > ROTFL... A volte mi chiedo perchè la gente legga> solo il soggetto e non il corpo del messaggio.Hai ragione, ho sbagliato contesto.Ma oggi, fra patto di Sanremo e brevetti software, non ci vedo più dal nervoso.AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
- Scritto da: Anonimo> Basta con i prodotti Microsoft.> Avallare i comportamenti di una azienda che non> ha ritegno nell'usare tutti i sistemi più sporchi> per mantenere un monopolio che è un insulto alla> democrazia ed al progresso umano è indice di> scarsa intelligenza.> Se tu ti ci bei mi dispiace per te.....e tu chi sei? Il più sveglio della tribù imamgino, eh? hi , hi , hiAnonimoRe: Windows ROCKS!!!
E' che se ci pensate bene anche Windows è free... avete mai pagato una copia? MUAHAHAHAHAAHAHAHHA(ok, la facile risposta: no, perchè uso Linux teneteval dai) :PAnonimoRe: Windows ROCKS!!!
> hai dimenticato un particolare importante: con> linux non ci puoi fare un cazzoDi cazzi invece con Windows ne fai tantissimi... il problema che ad usare windows son proprio cazzi amari! (linux)AnonimoL'ipocrisia di Intel
Da questo recente annuncio, fatto da Intel dopo avere per anni detto che i 64 bit non servono a nulla, si può capire tutta l'ipocrisia del gigante morente del silicio:http://www.xbitlabs.com/news/other/display/20050303012538.htmlAnonimoRe: Windows ROCKS!!!
Le uniche cose che le distribuzioni linux hanno in meno di windows sono:- grafica delle applicazioni peggiore (non si può paragonare per esempio la grafica di WMP 10 con i programmi di musica di linux (real player compreso)- linux non supporta i DRM ne per i files .m4p ne per i files .wma .- pochi driver (ma sti sta migliorando col tempo)Ma linux:- è infinitamente più stabile e sicuro su internet- gestisce molto meglio le risorse di sistemaAnonimoRe: Windows ROCKS!!!
Io sacrifico volentieri la grafica tamarra in favore di una grafica pulita, e mi pare che col tempo molti applicativi diventino sempre piu' graficosi con le funzionalita' di anni fa :((linux)FedeAnonimoRe: Windows ROCKS!!!
Prova amaroK, mi pare piu' carino di WM10 anche se quest'ultimo l'ho visto usare due volte e usato mai... No, in effetti Linux per me ha tutto, anche i driver per le device piu' folli... quello che manca ancora a NetBSD... ma vedrete dove arriveremo... questi sistemi supportano da anni amd64 e intel em64t... e su NetBSD con l'HAL scrivi quel che basta perche' il sistema si interfacci l'hardware sottostante e poi tutto gia' funziona... chissa cosa hanno dovuto fare i microsoftari per far riscrivere il loro virus per i 64bit... (PS x gli amministratori di P.I. mettete anche l'emoticon con il BSD Daemon plz :-))AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
- Scritto da: Anonimo> Prova amaroK, mi pare piu' carino di WM10 anche> se quest'ultimo l'ho visto usare due volte e> usato mai... stavo cercando amarok, ho trovato il sitohttp://amarok.kde.org/con firefox 1.0.1 non riesco a vederlo, con IE si, l'open si rivolta contro firefox :-)ciaopippo75Non ho parole....
Guarda che il tipo sopra stava SCHERZANDO!presente? Scherzare.. to joke, piglia' per il culo...Anonimostrano che...
... M$ non abbia brevettato il concetto di sistema operativo a 64 bit... in questo modo (e solo in questo) può battere la concorrenza...AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
MICROSOFT VUOL DIRE GENIALITA':javascript:window.open('http://www.repubblica.it/popup/servizi/2005/teddy/1.html','teddy','width=409,height=400,scrollbars=no');void(0)AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
ROTFLRagazzi contegno... tra questo post e l'altro non riesco piu' a chiudere l amascella e ho i crampi alla pancia :D>GT<GuybrushRe: Windows ROCKS!!!
- Scritto da: Guybrush> ROTFL> Ragazzi contegno... tra questo post e l'altro non> riesco piu' a chiudere l amascella e ho i crampi> alla pancia :D> > >GTLeChuckRe: Windows ROCKS!!!
beh guarda ... tu probabilmente non ci farai un cazzo perche' sei abituato ad avere il cervello spento.Se tu lo sapessi usare (il cervello) anziche' fare le solite cagatine forse non saresti di questa opinione.SalutiAnonimoRe: Windows ROCKS!!!
Fantasticoooo!!!!!non ho mai riso tanto leggendo di computers. COMPLIMENTI, DAVVERO.AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
cazzo!ma davvero non avevi capito che stava scherzando????AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
- Scritto da: Anonimo> cazzo!> ma davvero non avevi capito che stava> scherzando????l'IRONIA questa sconosciuta:-(ciaoigorhiggybabyRe: Windows ROCKS!!!
- Scritto da: > cazzo!> ma davvero non avevi capito che stava> scherzando????AHH HAHA HHAHA HHAHANon ha capito! (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoIn concreto .......
Un Windows Xp a 32 bit su un Amd a 64 bit o un Intel a 64 bit quali sono i vantaggi ?Ed un Windows Xp 64 bit su cui girano applicazioni a 32 bit?C'è forse la possibilità che le architettura a 64 bit possa introdurre per la prima volta immagini tridimensionali o è fantascienza?AnonimoRe: In concreto .......
- Scritto da: Anonimo> C'è forse la possibilità che le architettura a> 64 bit possa introdurre per la prima volta> immagini tridimensionali o è fantascienza?no non è fantascienza l'architettura a 64 bit introdurrà per la prima volta immagini tridimensionali......AnonimoRe: Windows ROCKS!!!
Probabilmente tu usi solo i videogiochi... :sAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 mar 2005Ti potrebbe interessare